View Full Version : BioShock 4 sarà un gioco open world: la conferma da un annuncio di lavoro
Redazione di Hardware Upg
13-04-2021, 15:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/bioshock-4-sara-un-gioco-open-world-la-conferma-da-un-annuncio-di-lavoro_96918.html
Si torna a parlare del prossimo capitolo di BioShock, quello in sviluppo presso gli studi di Cloud Chamber. Il nuovo action/adventure potrebbe avere un setting open world, come suggerisce un annuncio di lavoro pubblicato sul sito della software house.
Click sul link per visualizzare la notizia.
montanaro79
13-04-2021, 15:42
Non lo vedo come open world....
silvanotrevi
13-04-2021, 16:00
Bioshock aveva senso comprarlo quando c'era il geniale Ken Levine. Ora non ha più senso
Bioshock aveva senso comprarlo quando c'era il geniale Ken Levine. Ora non ha più senso
Sarà molto probabilmente qualcosa di diverso, tanto che come in altri casi si sarebbe potuto semplicemente cambiare nome. Ma, appunto, vedremo..!
predator87
13-04-2021, 16:38
Esistono altri bioshock dopo il 2? :asd:
Onestamente non vedo molto pertinente una deriva Open World, per il semplice motivo che buona parte del fascino degli immersive sim e quindi anche di Bioshock era dato dal design dei livelli, che è vero che erano liberamente esplorabili in vari modi, ma non erano open world per come li concepiamo oggi (derivati per la gran parte dal modello Ubisoft), cioè vaste aree con pochissimi veri punti di interesse e molti contenuti "riempitivi" come collezionabili, accampamenti di nemici a caso, loot random ed altre cagate varie e dove quindi l'esplorazione è un mero orpello privo di significato, a differenza di ciò che avviene in un immersive sim, visto che abilità ed oggetti aprono nuovi percorsi e nuove possibilità.
Non sento l'esigenza di un nuovo Bioshock, anche perchè Prey ne ha raccolto molto bene l'eredità.
Bioshock aveva senso comprarlo quando c'era il geniale Ken Levine. Ora non ha più senso
Mah, mi chiedo quanto ci sia di geniale di suo e quanto invece sia merito del suo team di sviluppo. In passato non avevo sentito belle parole nei suoi confronti da parte di chi ha lavorato con lui. Ho il sospetto che buona parte delle responsabilità sul fatto che Bioshock: Infinite sia riuscito solo a metà, siano sue.
Mah, mi chiedo quanto ci sia di geniale di suo e quanto invece sia merito del suo team di sviluppo. In passato non avevo sentito belle parole nei suoi confronti da parte di chi ha lavorato con lui. Ho il sospetto che buona parte delle responsabilità sul fatto che Bioshock: Infinite sia riuscito solo a metà, siano sue.
Esattamente quello che penso di Warren Spector. Eppure di Levine ho seguito un po' di interviste e mi è parso davvero un visionario perfezionista e la cura dei dettagli del seppur controverso Infinite ha raggiunto effettivamente livelli altissimi. Per non parlare di Funerale in Mare.
Esattamente quello che penso di Warren Spector. Eppure di Levine ho seguito un po' di interviste e mi è parso davvero un visionario perfezionista e la cura dei dettagli del seppur controverso Infinite ha raggiunto effettivamente livelli altissimi. Per non parlare di Funerale in Mare.
Sarà, ma per quel che mi riguarda Bioshock: infinite è stata una cocente delusione, anche e sopratutto per via delle sue scelte di design, sopratutto quella di semplificare di netto il gameplay ed il level design.
aldo87mi
13-04-2021, 18:15
Bioshock Infinite è stato uno dei più grandi capolavori videoludici di tutti i tempi. Come dimenticare il finale del gioco, veramente accattivante e originale, e di difficile interpretazione nella dimensione spazio-temporale del multiverso (se avete visto il film Tenet sapete di cosa parlo). E poi le tematiche affrontate, lo sfruttamento dei lavoratori, il tema della felicità, l'utopia (la Parigi ideale dove tutti erano felici e gentili), il fanatismo religioso, la differenza tra paradiso sulla terra (uguaglianza di tutti i lavoratori) e paradiso celeste (il fanatismo religioso imperante nel gioco), qui possiamo citare S.Agostino con la civitas terrena e la civitas Dei. E poi l'indimenticabile Lacrimosa di Mozart nel gioco. Toccante è dir poco. Infine una piccola chicca che ricordo ancora, 8 anni dopo averlo giocato: nel livello sulla spiaggia mentre Booker Dewitt cercava Elizabeth, fermò un passante e gli disse "cerco una ragazza" e lui rispose "e chi non la cerca?" :)
Capolavoro, lo metto nell'olimpo dei migliori videogiochi di tutti i tempi insieme a Skyrim, Mass Effect 2 e A Plague Tale. Giocatelo, giocatelo, merita tanto
Infinite sarà sempre controverso per ovvi motivi, ma rimane comunque un pezzo di storia di quel periodo. Non avrà avuto l'influenza del primo gioco sul resto dell'industria ma ne uscissero di giochi così oggigiorno...
Curioso per un quarto capitolo ma open world non è quasi mai un aspetto positivo imo
Esistono altri bioshock dopo il 2? :asd:
si il piu bello di tutti, Infinite. E sono d'accordo senza Ken Levine potevano anzi, dovevano cambiare nome.
mrk-cj94
17-04-2021, 17:37
Onestamente non vedo molto pertinente una deriva Open World, per il semplice motivo che buona parte del fascino degli immersive sim e quindi anche di Bioshock era dato dal design dei livelli, che è vero che erano liberamente esplorabili in vari modi, ma non erano open world per come li concepiamo oggi (derivati per la gran parte dal modello Ubisoft), cioè vaste aree con pochissimi veri punti di interesse e molti contenuti "riempitivi" come collezionabili, accampamenti di nemici a caso, loot random ed altre cagate varie e dove quindi l'esplorazione è un mero orpello privo di significato, a differenza di ciò che avviene in un immersive sim, visto che abilità ed oggetti aprono nuovi percorsi e nuove possibilità.
Non sento l'esigenza di un nuovo Bioshock, anche perchè Prey ne ha raccolto molto bene l'eredità.
Mah, mi chiedo quanto ci sia di geniale di suo e quanto invece sia merito del suo team di sviluppo. In passato non avevo sentito belle parole nei suoi confronti da parte di chi ha lavorato con lui. Ho il sospetto che buona parte delle responsabilità sul fatto che Bioshock: Infinite sia riuscito solo a metà, siano sue.
*Rockstar
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.