PDA

View Full Version : Windows 10, una nuova schermata per gli utenti più esperti nel Pannello di controllo


Redazione di Hardware Upg
13-04-2021, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-una-nuova-schermata-per-gli-utenti-piu-esperti-nel-pannello-di-controllo_96909.html

La schermata Strumenti di amministrazione verrà sostituita con "Windows Tools", che ha al suo interno molti più strumenti rispetto a prima

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
13-04-2021, 13:02
Cioè si è tornati al primo Control Panel di XP !!!

COMPLIMENTI !!!!

Windows Futura !
http://www.lejubila.net/wp-content/uploads/2009/07/xp-vpn-pptp-1.png

Windows 2021
https://www.hwupgrade.it/immagini/windowstools_news.jpg

JoJo
13-04-2021, 13:44
;47362806']Cioè si è tornati al primo Control Panel di XP !!!

COMPLIMENTI !!!!

Dove sta scritto che VECCHIO = PEGGIO? Perché ultimamente, con questa sega di fare le cose "fighe", l'usabilità è andata a farsi fottere di brutto. Un esempio? L'internet banking di Unicredit è praticamente inusabile (sia da App che da WEB, che ormai è come l'App).

ruezzana
13-04-2021, 13:49
;47362806']Cioè si è tornati al primo Control Panel di XP !!!

COMPLIMENTI !!!!

Windows Futura !

Windows 2021


Non capisco se non sei a conoscenza che il vecchio pannello di controllo in win10 non è mai sparito ... giusto per capire, eh

386DX40
13-04-2021, 13:59
Continuo a credere che per Win un ottimo spunto sarebbe davvero guardare al passato. Se si punta ad un target piu' esperto (almeno lato home/consumer) diventano ben accette anche le installazioni manuali di periferiche come e' sempre stato mentre ho sentito alcune persone criticare i vecchi o.s. perche' "addirittura c'era da installare i driver a mano".
Se si pensa con quanta poca potenza girava una GUI e quanto funzionale fosse come quella di Win 9x sebbene pur accelerata realmente in hardware e a basso livello senza bisogno di (ipoteticamente) ray tracing per muovere una icona o una finestra..
Bisognerebbe tornare ad avere un prodotto "a scatola chiusa" e non seguire altre soluzioni che puntano piu' ad avere servizi utilizzabili e ricambio continuo che non un prodotto venduto vero e proprio in scatola con cd/dvd e funzionante teoricamente fin da subito senza tutte le logiche sw moderne a prescindere da quale o.s. legate all' utente per "migliorare i servizi, aiutare l'umanità, far volare gli unicorni etc..etc..".

Gringo [ITF]
13-04-2021, 15:19
@IDUESOPRA RUEZ_DONT
Non ho nemmeno capito se si parlava di Windows.....

Arrivare nel 2021 e riproporre il vecchio schema in cui da WindowsXP fino a Windows 10 si è tentato di nascondere in tutti i modi, e dimostrare quanto idioti si è stati nel voler distruggere la funzionalità di quello che si aveva per portare forzatamente avanti Mattonelle da Bagno.

NON E' UNA CRITICA AL FATTO DI TORNARE AL PASSATO E UNA CRITICA A QUELLO CHE SI E' FATTO, FOSSE PER ME WINDOWS 7 ANDAVA BENISSIMO, ME LI TROVO PURE ORA PANNELLI VECCHI, ANCHE CHIAMANDOLI IN RIGA DI COMANDO.

PS: Uso Windows da quando eravate due girini....

euscar
13-04-2021, 15:33
A dimostrazione che quando le cose sono fatte bene non passano mai di moda.
E mi tengo ancora ben stretto W7.

P.S. tra l'altro su alcuni PC non collegati in rete ho ancora il caro e buon vecchio XP :D

ruezzana
13-04-2021, 15:38
;47363064']

NON E' UNA CRITICA AL FATTO DI TORNARE AL PASSATO E UNA CRITICA A QUELLO CHE SI E' FATTO, FOSSE PER ME WINDOWS 7 ANDAVA BENISSIMO, ME LI TROVO PURE ORA PANNELLI VECCHI, ANCHE CHIAMANDOLI IN RIGA DI COMANDO.



A me interessava solo capire questo, senza le considerazioni "anfibie" fatte ;)

386DX40
13-04-2021, 15:46
A dimostrazione che quando le cose sono fatte bene non passano mai di moda.
E mi tengo ancora ben stretto W7.

P.S. tra l'altro su alcuni PC non collegati in rete ho ancora il caro e buon vecchio XP :D

Talvolta ho collegato in rete il mio 80386DX con msdos e Win 3.1 (se non fosse che non e' il WFW :muro: ) originali con scatola. Tutto tramite scheda ISA 8bit collegata via ethernet. :D

biffuz
13-04-2021, 15:49
Io invece vorrei che 'sto cacchio di Impostazioni avesse una visuale un po' più compatta, su un monitor FullHD non ci stanno le stesse opzioni che una volta stavano in un pannellino del Pannello di Controllo... perché tanto è inutile che insisti cara Microsoft, nessuno usa Windows su un cell e lo usa con i ditoni...

biffuz
13-04-2021, 15:55
Su un pc talvolta ho collegato in rete il mio 80386DX con msdos e Win 3.1 (se non fosse che non e' il WFW :muro: ) originali con scatola. Tutto tramite scheda ISA 8bit collegata via ethernet. :D

Ha! Voi giovinastri con i vostri 386 e Windows 3.1! Io in rete ho collegato un 286 col DOS, con una rPi 1 a fare da file server per i programmi DOS. Di recente l'ho potenziato con un 287...

Emin001
13-04-2021, 17:01
Bene la riorganizzazione degli strumenti di amministrazione, speriamo che anche la god mode* riceva un aggiornamento.


*rinominare una qualsiasi cartella in: GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}

386DX40
13-04-2021, 17:32
Ha! Voi giovinastri con i vostri 386 e Windows 3.1! Io in rete ho collegato un 286 col DOS, con una rPi 1 a fare da file server per i programmi DOS. Di recente l'ho potenziato con un 287...

Allora forse vinco. Tempo fa ho collegato in rete un Commodore 64 con scheda di rete prototipo ethernet e un micro o.s. con web browser testuale. Andato tranquillamente sul motore di ricerca e funzionava. :cool:

Gringo [ITF]
13-04-2021, 18:07
1) A fine 2020, Annunci che stai per far sparire "Pannello di controllo" da Windows 10
2) 2021, mostri in anteprima "Strumenti di Amministrazione" con....
lo stesso Stile di Pannello di Controllo di WindowsXP / Windows7 con opzione mostra tutto.

SPIEGAMI IL SENSO MENTALE DI QUESTA MOSSA
Non voglio parlare della Praticità per i Miopi di vedere meglio le Icone al posto delle microrighe se usi un 4k ma parlo del senso di coerenza su un restyle intero messo in marcia da Windows 8 e che prosegue leggermente meglio su Windows 10, se proprio devi fare qualcosa falla in maniera OMOGENEA.

Nuove Icone... OK!
(non è una cosa urgente ma avere uno stile è già qualcosa)
Eliminazione totale del Pannello di Controllo vecchio per la nuova interfaccia... Non è Condividibile ma OK !
Nuovo "Strumenti di Amminiostrazione" .... OK! ma mantieni la linea intrapresa, o se devi tornare indietro fallo "OMOGENEO" con tutto, torna alle ICONE e non ai Sotto menù a cascata sensa un reale logica, ma fallo anche per pannello di controllo, segui una LINEA CA**O !!

Menù Start con mezze piastrelle di Window 8, con un completamento automatico e distribuzione delle applicazioni ridicolo confronto a windows 7.
Icone Nuove... OK Fantastico.... CAMBIALE TUTTE MA TUTTE !
Pannello di Controllo / Strumenti di Amministrazione / Impostazione delle Schede di Rete... OK DECIDI UNO STILE PER TUTTO, VUOI COME WINDOWS 1.0 OK !
MA FALLO UGUALE !

Questo Intendo, l'immagine era solo per far vedere lo stile scelto che è uno stile già esistito di un interfaccia che Windows 10 dovrà togliere....

sintopatataelettronica
13-04-2021, 23:08
Il vero - frustrante- problema (già discusso all'infinito) é che un utente che un minimo ne capisce di PC/OS nella nuova UI si ritrova a girare a vuoto a lungo tra miliardi di inutili schermate "modern".. . finché ad un certo punto non viene immancabilmente rimandato alla vecchia UI/appllicazioni (perché nella nuova mancano la stragrande maggioranza delle impostazioni piú utili.. anche non così avanzate, purtroppo.. )

Quindi ..boh.. tanto valeva lasciare all'utente la scelta di impostare subito l'interfaccia classica o quella nuova in fase di installazione ("utente normale o avanzato ?"), invece che prenderlo in giro con tutte queste meravigliose schermate senza scopo che alla fine ti rimandano .. lá.

Comunque a me sembra che manchi veramente una chiara idea della direzione da dare a questo OS, come se a parte lo store, cloud e "all as a service" ormai non fregasse più di niente altro..

SpyroTSK
14-04-2021, 09:23
Ora e' chiaro, anche se ripeto, che io sappia nelle loro intenzioni non hanno mai voluto stravolgere "Strumenti di Amministrazione"

FIXED

non è questione dei vecchi Windows, ci vuole tempo per portare le nuove funzionalità e impostazioni sulle nuove UI.
Questo l'hanno insegnato KDE4 e Gnome Shell, quando hanno riscritto tutto 3/4 delle cose non c'erano, ne hanno aggiunte tante di nuove, ma tante cose necessarie (vedasi il primo mixer audio di kde4, impostazioni del mouse o di kwin) non c'erano da subito, sono arrivate quasi dopo 1 anno e hanno reso impossibile fare determinate cose (come scegliere quale sorgente audio utilizzare come mic oppure quale dispositivo audio usare in uscita (si usava ancora alsamixer all'inizio).

O si fà tutto per gradi, ma lasci le vecchie interfacce (con il casino di avere doppie opzioni e magari non funzionanti al 100%), oppure una volta portate TUTTE le impostazioni sulla nuova UI, la rilasci ed elimini le vecchie.

Inoltre, a me ad esempio (sistemista) non me ne frega una sega di avere i bottoni più belli o lo stile di Windows più bello sulle impostazioni AVANZATE, anzi, meglio, meno cagate estetiche ho, meglio è (anche perché nella maggior parte delle volte, se è bello, è scomodo o non funzionale).

386DX40
14-04-2021, 09:44
Resto della fantasiosa ed esotica idea che se un domani mettessero in vendita un "Win XP x64 SP4" retail come nuovo o.s. togliendo tutto cio' che non serve all' utente se non all' occorrenza quando l'utente decide di installarlo (non servono store, bastano come allora pagine dedicate al download dei componenti cosi' come si scaricavano manualmente gli updates singoli) con la stessa GUI leggera, lo comprerebbero tutti. :p
E se mantenessero la retrocompatibilità hardware e software duale i386/x64 con il vecchio lo comprerei io stesso per primo visto il tanto hardware che ho di epoca. :D

ionet
14-04-2021, 10:31
Bene la riorganizzazione degli strumenti di amministrazione, speriamo che anche la god mode* riceva un aggiornamento.


*rinominare una qualsiasi cartella in: GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}

meglio un collegamento;) rinominarlo in: explorer.exe shell:::{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}
a me con il sistema cartella non mi appare il nome, e non permette di crearne un collegamento per cambiarne il nome e l'icona, tutte cose banali invece se si usa un collegamento con l'indirizzo sopra
ridicolo poi chiamarlo godmode, l'ho sempre trovato ridicolo quel nome, non si acquisisce nessun super potere, e' un banale riassunto di tutte le impostazioni sparse in vari pannelli qua e la
c'e un altro sistema che si basa sull'editare Desktop.ini, un po piu' complicato, mi sembra che si doveva modificare qualche parametro da console, ma non ho approfondito, anche perche il sistema a collegamento e' piu' che sufficiente e semplice

per Gringo [ITF]

in realta' si sta facendo confusione con l'interfaccia impostazioni, dove ci sono solo alcuni parametri comuni
questa e' soltanto una banale finestra con delle icone, un riassunto di tool sparpagliati nel sistema, per lo piu' eseguibili a se stanti che si usano quando con le impostazioni generiche non risolvi
fatte piu' per sistemisti e smanettoni, inutile ,difficile e controproducente riscrivere il tutto per integrarle nelle impostazioni moderne
sia perche appunto ai piu' non servono, e andrebbero solo in confusione con troppi ca22i da configurare
ma soprattutto c'e' veramente il pericolo di far danni, e ritrovarsi un pannello perennemente in beta e instabile, con troppa carne sul fuoco
il tutto solo per abbinarle a un vestito di moda?:stordita:

sintopatataelettronica
14-04-2021, 10:41
é che un utente ABITUATO AI VECCHI WINDOWS nella nuova UI si ritrova a girare a vuoto a lungo tra miliardi di inutili schermate "modern"


FIXED

A parte che io non ho davvero alcun problema ad abituarmi alle novità (passo senza problemi tra varie distro Linux, il MacOS e - ahimé - pure Windows), anzi se utili e migliorative della mia esperienza utente ben vengano (e Windows 10 ne necessiterebbe una montagna di innovazioni di questo tipo).

Poi hai scritto una vera cavolata.. : io la nuova GUI lo sto usando per le opzioni che ci sono - e non avrei problemi ad usarla per tutto - .. ma se, tanto per fare alcuni esempi di base, tra tante cose che ancora mancano, volessi usare lo strumento per il partizionamento del disco in versione "modern" dimmi.. dov'é che lo trovo ? O se dalle schermate della nuova GUI dovessi impostare un'indirizzo IP di rete o relative alla condivisione e network (cavoli, operazioni sofisticate da programmatori di sistema, oh!) ... dov'é che trovo queste opzioni ?

NON CI SONO! E dopo avermi fatto passare per ben 3 schermate INUTILI (visto che tanto alla fine non ci sono!) la nuova interfaccia tutto quello che fa é rimandarmi ai vecchi pannelli di controllo/rete che esistono dai tempi di XP

Quindi basta sparare minchiate, per favore: il problema non é mio - utente - che non mi adeguo, é che il lavoro é stato fatto solo parzialmente e molto male. Nella modern mancheranno il 60-70 % delle opzioni che invece ci sono nella vecchia GUI.. e non robe da fantascienza, ma proprio essenziali (vedi esempi sopra).

A me l'innovazione non disturba affatto: ma se mi ritrovo, invece, con meno opzioni e scelte .. o, nel migliore dei casi, a far più fatica nel fare le cose che facevo prima con 2 click.. NO GRAZIE: questo non é progresso, é regresso.

tallines
14-04-2021, 11:01
Io preferisco il Pannello di controllo di W10, come è adesso, poi se lo cambiano...............amen........:rolleyes: :mbe:

TheFanDance
14-04-2021, 13:40
bhe gia' quello che dici ora, e' un po' diverso da quello che hai detto prima...comunque l'IP si puo' cambiare nella nuova GUI
Per cambiare IP dalla nuova GUI devi scegliere "modifica opzioni scheda", che ti rimanda al vecchio pannello di controllo...

TheFanDance
14-04-2021, 13:44
E comunque trovo la nuova GUI confusionaria, poco pratica e assolutamente incompleta.

biffuz
14-04-2021, 14:15
Allora forse vinco. Tempo fa ho collegato in rete un Commodore 64 con scheda di rete prototipo ethernet e un micro o.s. con web browser testuale. Andato tranquillamente sul motore di ricerca e funzionava. :cool:

Accidenti mi hai battuto, il C64 ce l'ho ancora ma non ho mai cercato di collegarlo in rete... non vorrei che cominci anche lui a chiedermi di installare aggiornamenti...

biffuz
14-04-2021, 14:34
no, ti scrivo i passaggi (ho windowsin in inglese)

opzione1:
- Settings
- Network & internet
- Status (default)
- Bottone Properties
- Ip Settings > Edit

opzione1:
- Settings
- Network & internet
- Ethernet
- Click su una delle tue schede
- Ip Settings > Edit

Sì, l'hanno aggiunto di recente... ci hanno messo quasi 9 anni, da quando hanno rilasciato Win8 :rolleyes:

biffuz
14-04-2021, 16:29
almeno 1 anno

Ah beh allora sono solo 8 anni :asd:

MrPhil17
17-04-2021, 08:14
L'internet banking di Unicredit è praticamente inusabile (sia da App che da WEB, che ormai è come l'App).

YOU'RE GODDAMN RIGHT!:muro:
Il vecchio sito era molto più funzionale e leggero rispetto quello attuale...

allmaster
17-04-2021, 13:22
Per cambiare IP dalla nuova GUI devi scegliere "modifica opzioni scheda", che ti rimanda al vecchio pannello di controllo...

Infatti c'è anche dalla modern ma è molto limitato
puoi mettere un solo IP e solo un paio di DNS


https://www.aranzulla.it/wp-content/contenuti/2016/12/34f73db9.jpg

piwi
17-04-2021, 20:18
Sotto la voce "avanzate" è possibile inserirne altri. Una funzione che io non ho mai usato.