PDA

View Full Version : Richiesta di aiuto. Router al quale non riesco ad accedere.


pollicino
12-04-2021, 22:09
Ad un router TP-Link WR1043ND ho messo un firmware su base OPENWRT che si chiama ROOter (https://www.ofmodemsandmen.com/routers.html)

Tutto bene per mesi ed entravo nell'interfaccia grafica attraverso l'indirizzo ip tipico dei router 192.168.1.1

Lo uso con un Samsung S5 in Thetering USB con ottimi risulati.

E' successo che per errore in ambito LAN da IP STATICO ho messo la funzione IP DINAMICO e da 192.168.1.. ho messo DHCP Protocol e disgraziatamente ho salvato ed adesso non riesco più ad entrarci.

Come posso fare per entrare di nuovo all'interno e magari ripristinare il firmware allo stato di default?

Il bottone di reset di default della TPLINK non funziona ho gia provato.

Grazie fin da ora per le vostre risposte.

da ipconfig ottengo queste informazioni ma non riesco ad entrare

Scheda Ethernet Ethernet:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::4d18:9866:4902:150e%30
Indirizzo IPv4 configurazione automatica : 169.254.21.14
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

OUTATIME
13-04-2021, 07:25
Ti serve un dhcp server che assegni un ip al router.
Hai un altro router da collegare in una porta lan del tplink?

pollicino
13-04-2021, 08:47
Ti serve un dhcp server che assegni un ip al router.
Hai un altro router da collegare in una porta lan del tplink?

Vediamo se ho capito bene. Devo trovare un programma Dhcp server poi lo installo su windows 10 collego fisicamente il router e cerco di pingare il router. Devo mettere un DNS? Altri accorgimenti?

Pierzucchi
13-04-2021, 11:59
No, devi collegarlo col cavo lan ad un altro router che abbia il dhcp server attivato. In questo modo il ruoter ( che ha il dhcp client attivo) prende un ip su cui poi puoi connetterti.
Per capire quale sia l'ip assegnato devi entrare nel router col dhcp Server e vedere quale ip è stato assegnato.
Comunque dubito che non funzioni il tasto reset. È una funzionalità che non è mai tralasciata nei derivati da Openwrt...
Prova vedere sul manuale originale del router quando e per quanto tempo schiacciarlo.

OUTATIME
13-04-2021, 12:01
Vediamo se ho capito bene. Devo trovare un programma Dhcp server poi lo installo su windows 10 collego fisicamente il router e cerco di pingare il router. Devo mettere un DNS? Altri accorgimenti?
Se riesci a farlo su win 10 tanto meglio. I dns non ti servono, una volta che hai l'ip del router, entri e rimetti l'ip statico.

pollicino
13-04-2021, 15:30
Con il vostro aiuto ho ripristinato il router. Ho utilizzato un TPLINK 8970v3 con DHCP attivo l'ho collegato via cavo al TP-Link WR1043ND, dopo ho visto tra i client quale IP gli aveva assegnato e digitandolo sul browser l'ho raggiunto.


Grazie a tutti.


Chi di voi è pratico di OpenWRT (nel mio caso ROOter)? in pratica devo aumentare la potenza della mia connessione LTE (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2936906) e solo in questo modo posso utilizzare telefoni LTE in thetering sfruttando la loro capacità di aggregare bande.