PDA

View Full Version : SuperVOOC 2.0 è l'asso nella manica di OPPO: tutti i segreti sulla tecnologia di ricarica rapida


Redazione di Hardware Upg
12-04-2021, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/supervooc-20-e-l-asso-nella-manica-di-oppo-tutti-i-segreti-sulla-tecnologia-di-ricarica-rapida_96791.html

Gli smartphone di fascia alta di OPPO degli ultimi mesi integrano l'ultima implementazione della tecnologia di ricarica rapida SuperVOOC, che consente di portare i dispositivi al 100% della carica in pochissimo tempo. Ma come funziona? Ve lo spieghiamo in questo articolo!

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tedturb0
12-04-2021, 16:34
oppo! e le batterie ti fanno ciao!

dado1979
12-04-2021, 17:04
oppo! e le batterie ti fanno ciao!
Si, ti fanno ciao del 3% ogni anno... il che equivale a dire che il gioco vale la candela.

sbaffo
12-04-2021, 17:08
una batteria super portentosa ma nel permettere agli utenti di ricaricare lo smartphone con una velocità tra le più potenti del settore
:rotfl: :rotfl: :rotfl: e lo cita pure!
in più la chicca dell'autocitaziine (Nino) in terza persona :D :D :D .
Ma non vi vergognate? :doh:

Cosa sarebbe la depressurizzazione che (non) avviene dentro lo smartphone? L'unica cosa interessante di tutta la supercazzola altrimenti inutile, e non viene spiegata? O è un'altro errore di traduzione come la velocità potente? :asd:

TRF83
27-04-2021, 08:42
Si, ti fanno ciao del 3% ogni anno... il che equivale a dire che il gioco vale la candela.

Un anno sono 365 giorni, più vicino al 400 che al 300, quindi siamo a circa il 6% il primo anno. Bisognerebbe vedere il secondo anno se il decremento resta lineare o tende a spostarsi verso l'esponenziale.
Personalmente tengo il telefono almeno 4 anni (150€/anno di spesa per il solo materiale "cellulare" li ritengo già una buona spesa annua), che significa una carica residua del 75%. Non male, ma, complice la batteria non sostituibile senza aprire il telefono, dovrebbero fare test per almeno 730 cicli, uno al giorno per i due anni di garanzia legale (europea, non so in Cina quanto sia, ammesso che ci sia). E magari anche con discharge non idle, ma con carichi anche medio pesanti (visto che spesso puntano sulle prestazioni grafiche, almeno il 30% della scarica dovrebbe avvenire con l'uso di un gioco moderno).

Fare test in condizioni ideali (discharge in idle, carica magari in ambiente a temperatura controllata sui 18°, ecc) porta a numeri da bench, ma vorrei capire quanto questi bench siano poi realistici e validi