PDA

View Full Version : 500€ budget per mb+cpu+ram+ssd (intel)


//dmb007\\
12-04-2021, 15:36
Facciamola breve, mi bastano 4 componenti in croce, il resto (case, ali corsair hx520w, tastiera, mouse e monitor) li "riciclo".
Solo nuovo, niente usato
Non mi interessa amd più.

Ho pensato a:
- intel i5-11500 box (o 11400)
- asrock b560 (ma è affidabile nel tempo asrock?) oppure MSI o ASUS ma NB: non ho una cpu in più per aggiornare il bios ergo solo mobo con chipset che nativamente supportano intel 11th gen (Z590 e B560 credo)
- ddr4 2x8Gb 3200Mhz (o 3600Mhz)
- ssd nvme 500Gb

Budget da 500 a 600€ (meglio restare sotto i 600 però).
Non mi interessano i giochi.

celsius100
12-04-2021, 17:07
Ciao
Che uso fai del pc?
Quando parliamo di fascia media o medio-bassa la scelta la fa sopratutto il rapporto qualità-prezzo quindi bisogna vedere quanto paghi un i5 serie 11 e pagheresti un serie 10, stesso discorso su ram e scheda madre

//dmb007\\
12-04-2021, 19:44
Come ho scritto niente giochi. Uso generico.
Come sono le Asrock e nello specifico le serie con chipset b560?
Certo c'è di meglio, infatti il budget è pensato per arrivare anche ad una Asus b560 o una Msi z590 con RAM Corsair e ssd NVMe crucial o Samsung ma se mi dici che sto valutando fascia media o meglio bassa...mi sento un po' spiazzato (anche perché l'obiettivo è un PC che duri)

celsius100
12-04-2021, 20:54
solitamente x i classici pc casalinghi o ad uso ufficio si va i3 10100, scheda madra b460 e 8/16gb di ram 2666Mhz, ovviamente cosi parliamo di cifre piu basse ma tanto nn serve potenza di calcolo x svolgere attività cosi semplici

//dmb007\\
12-04-2021, 21:31
solitamente x i classici pc casalinghi o ad uso ufficio si va i3 10100, scheda madra b460 e 8/16gb di ram 2666Mhz, ovviamente cosi parliamo di cifre piu basse ma tanto nn serve potenza di calcolo x svolgere attività cosi semplici

Grazie ma mi interessano i nuovi Intel, una mobo rock solid ed affidabile nel tempo, ram e ssd di qualità allineati al budget indicato. Non mi interessa risparmiare se tra 2 anni devo rimetterci le mani ��

celsius100
12-04-2021, 22:07
si capisco il tuo discorso, tutti vogliono fare una spesa duratura e nn pensarci x un bel po, ma x dire nn hai pensato a 32gb di ram xke e un quantitativo eccessivo che nn sfrutterà il pc, sostanzialmente e la stessa cosa col processore, avere 4 o 6core su word, x guardare un film, navigare su internet nn fa differeza

//dmb007\\
12-04-2021, 23:14
si capisco il tuo discorso, tutti vogliono fare una spesa duratura e nn pensarci x un bel po, ma x dire nn hai pensato a 32gb di ram xke e un quantitativo eccessivo che nn sfrutterà il pc, sostanzialmente e la stessa cosa col processore, avere 4 o 6core su word, x guardare un film, navigare su internet nn fa differeza

Certo ma preferisco avere una piccola riserva di potenza per qualcosa di imprevisto (un editing video ad es.) in ogni caso grazie del suggerimento.

Cmq, tu che ne sai, cosa mi dici delle AsRock? Anni fa erano considerate un b brand di asus. Oggi non so, da quel po' che ho letto sembra che asrock non sia nient'affatto male, non so se a livello di asus/msi ma il rapporto q/p è a suo favore.

Grazie ancora
;-)

celsius100
13-04-2021, 05:52
Dipende da modello a modello di scheda
Quella b560 che vorresti prendere qual'e? La b560 pro4?
Comunque stiam parlando in generale di prodotti di medio livello, bene o male son tutte simili qualitativamente e a livello di dotazione, e come confontare la opel con la seat con la ford su macchine da 15-20mila euro

//dmb007\\
13-04-2021, 12:40
Dipende da modello a modello di scheda
Quella b560 che vorresti prendere qual'e? La b560 pro4?
Comunque stiam parlando in generale di prodotti di medio livello, bene o male son tutte simili qualitativamente e a livello di dotazione, e come confontare la opel con la seat con la ford su macchine da 15-20mila euro

Si è la B560 Pro4.
Mi interessa sopratutto sapere com'è a livello di gestione dell'alimentazione, qualità condensatori ecc. (perdona la mia incompetenza).


Ot: nel segmento b (auto) diversi marchi hanno fatto un notevole passo avanti rispetto alla teutonica concorrenza 😉

celsius100
13-04-2021, 17:22
purtroppo recensioni complete su schede "piccoline" nn ne fanno quindi sapere effettivamente cosa monta e come si comporta rispetto ad altri modelli della stessa fascia e complicato, qualche youber che ne parla ma nn ci sono dati "ufficiali" o confronti diretti fra schede
cmq tanto parliamo di un pc che nn verra stressato ne monterai un 8core da overcloccare quindi nn mi preoccuperei se ha 12fasi di alimentazione o 6, e che tipo mosfet monta, bene o male sembrerebbe essere di buona fattura, nella media

//dmb007\\
14-04-2021, 22:55
Tutti giusto, non prevedo oc ma non posso escludere l'editing video. Di sicuro conto di usarlo 8/10h al giorno. Ecco perché parlavo di "rock solid' e affidabilità nel tempo.
Ho visto su alcuni store online anche la Asus prime z590p (11 fasi d'alimentazione) con un Delta prezzo vs Asrock di cui sopra di ~60€ (nello stesso negozio ovviamente).
Ad oggi la mia "lista aggiornata" è Intel i5-11400 box, Asus prime z590-p, ddr4 3200mhz (2x8), SSD NVMe 500Gb (barracuda o Samsung ma ho letto che quest'ultimo scalda molto). Meno di 600€.

celsius100
15-04-2021, 05:51
Non conviene spendere di piu sulla scheda madre, quel budget tienilo da parte x la scheda video dedicata che fa mplta differenza nel video editing

//dmb007\\
15-04-2021, 17:23
Non conviene spendere di piu sulla scheda madre, quel budget tienilo da parte x la scheda video dedicata che fa mplta differenza nel video editing

Di che budget parliamo per la sc.video?

celsius100
15-04-2021, 17:39
dipende dalla "pesantezza" dei file su cui lavori e poi da quanto vuoi che vada veloce il pc, adesso come adesso una scheda di fascia medio-bassa nn viene meno di 300 euro (prima del boom dei costi, diciamo 150 euro all'incirca come base di partenza)

//dmb007\\
21-04-2021, 11:26
Ho letto diversi feedback sugli intel 11th gen e devo dire che forse per le mie esigenze è meglio optare per la gen precedente.
MSI Z490-A PRO, i5-10400 boxato, seagate 500Gb Nvme, Corsair ddr4 (2x8) 3200mhz.
Intorno ai 500€
La mobo con z490 per avere possibilità di espansione.
Che dici?

Se invece optassi per piattaforma amd (msi x470, Ryzen 5 3600, stessa riam e ssd nvme) spenderei 60/80€ in meno (ma dovrei spendere o 150€ x una rx550 2Gb o 50/60€ x una Gf710)



ps:
evitate mp con usato, non mi interessa.

celsius100
21-04-2021, 13:27
Ci son due alternative x me
Guardando alla qualita-prezzo con i5 10400, grafica integrata, scheda madre b460 base e 16gb di ram 2666Mhz cosi spendi il meno possibile e hai buone prestazioni
Oppure aumentando prestazioni, avendo maggiore espandibilità e un sistema un po piu completo ci son 3600, gt 1030 o rx550, scheda madre b550 e 16gb di ram 3200Mhz cl16, ovviamente salgono i costi nel secondo caso

//dmb007\\
21-04-2021, 16:41
Ci son due alternative x me
Guardando alla qualita-prezzo con i5 10400, grafica integrata, scheda madre b460 base e 16gb di ram 2666Mhz cosi spendi il meno possibile e hai buone prestazioni
Oppure aumentando prestazioni, avendo maggiore espandibilità e un sistema un po piu completo ci son 3600, gt 1030 o rx550, scheda madre b550 e 16gb di ram 3200Mhz cl16, ovviamente salgono i costi nel secondo caso


La soluzione intel che indichi la escludo: semmai avessi bisogno di cambiare/migliorare qualcosa potrei non poterlo fare (penso a cpu 11a gen, altra M2 nvme, altra ram performante).

Tengo a precisare che il mio obiettivo non è necessariamente risparmiare: il budget di 500/550€ è spendibile in toto purchè quei 4 componenti siano qualcosa da non dover ricambiare qualora avessi esigenze di migliorare (fermo restando affidabilità e longevità).

celsius100
21-04-2021, 17:07
Sì è vero per avere dei vantaggi in più tocca iniziare a spendere qualche decina di euro extra e alla fine secondo me tanto vale salire ancora e puntare un pc pou completo a quel punto
Considera che in ogni caso Intel dovrebbe far uscire la serie 12 entro fine anno e non sarà compatibile con alcuna scheda madre ora in commercio Quindi volendo fare un upgrade importante si sarebbe limitati a 8core x la serie 11 e un 10core x la serie 10, Inoltre la serie 11 soprattutto nei modelli di fascia media e alta sembra nn tenere il passo dei corrispettivi ryzen e hanno problemi di consumi, il fatto che consumano non è tanto un problema di natura economica sulla bolletta però vedere un processore 6-core nuovo che consuma quanto un 12 Core sembra strano come se avessero problemi di ptofuzione quindi la serie 11 va bene su i3 e i5 a prezzi ragionevoli ma x gli altri modelli nn vedo mercato

//dmb007\\
22-04-2021, 11:43
Sì è vero per avere dei vantaggi in più tocca iniziare a spendere qualche decina di euro extra e alla fine secondo me tanto vale salire ancora e puntare un pc pou completo a quel punto
Considera che in ogni caso Intel dovrebbe far uscire la serie 12 entro fine anno e non sarà compatibile con alcuna scheda madre ora in commercio Quindi volendo fare un upgrade importante si sarebbe limitati a 8core x la serie 11 e un 10core x la serie 10, Inoltre la serie 11 soprattutto nei modelli di fascia media e alta sembra nn tenere il passo dei corrispettivi ryzen e hanno problemi di consumi, il fatto che consumano non è tanto un problema di natura economica sulla bolletta però vedere un processore 6-core nuovo che consuma quanto un 12 Core sembra strano come se avessero problemi di ptofuzione quindi la serie 11 va bene su i3 e i5 a prezzi ragionevoli ma x gli altri modelli nn vedo mercato

Grazie Celsius, sempre interessanti e puntuali le tue argomentazioni.
Essendo confermato che la 12a serie intel avrà socket diverso probabilmente rimando il tutto. Oppure vado di amd, x570 e obtorto collo Gt710 sperando che all'occorrenza in futuro il settore video sia tornato ad una parvenza di normalità.

ps:
Ma di AMD nessun processore all'orizzonte con vega11 o superiore?
Ho visto il nuovo "Ge" ma rispetto al 3400G a me pare un passo indietro (e il 3400g per inciso non si trova e dove dicono £in arrivo" (con data rimandata sempre) i prezzi sono irragionevoli)

celsius100
22-04-2021, 12:49
Nel caso di ryzen punterei una scheda b550 di fascia 100-150 euro nn andrei sulle piu costose x570
Ce il 4650g che e un 6core con vega7 integrata ma e raro da trovare come tutti gli altri modelli della serie G

//dmb007\\
22-04-2021, 16:36
Nel caso di ryzen punterei una scheda b550 di fascia 100-150 euro nn andrei sulle piu costose x570

Escludi x570 solo per maggior prezzo? Il doppio supporto PCIe 4.0 M.2 del chipset X570 lo trovi ridondante?


Ce il 4650g che e un 6core con vega7 integrata ma e raro da trovare come tutti gli altri modelli della serie G

Esattamente.
A mio avviso AMD sta perdendo un'occasione incredibile...
non so le quote di mercato né l'andamento nel settore cpu/apu nell'ultimo quarter, ma mentre intel distribuisce cpu (9/10/11 serie) in tutte le versioni (comprese k, kf) amd non ha NULLA in serie G. Mah....

celsius100
22-04-2021, 17:13
Sì solitamente la dotazione media di una b550 è più che abbondante per utente PC classico il doppio SSD m.2 non lo vedo così utile anche per te conviene sempre comprare un disco fisso piu recente se si vuol aggiornare il pc oppure nell'indecisione fra un SSD ed un altro Puntando il modello con la capienza Maggiore si hanno le prestazioni migliori di solito, quindi casomai un SSD secondario va bene prenderlo anche SATA che vada un po' più lento di Quello principale

È un discorso di disponibilità c'è praticamente carenza di tutto ciò che riguarda i prodotti in silicio oggi in commercio
Esempio
https://www.google.com/amp/s/www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/22-04-2021/daimler-crisi-semiconduttori-ferma-produzione-410378467969_amp.shtml
per quanto riguarda i ryzen semplicemente praticamente tutta la produzione è già completamente venduta ai grossi importatori/distributori/oem quindi non si trovano in giro i modelli "sfusi"

//dmb007\\
22-04-2021, 19:10
Non lo so francamente, da ottobre che sto in ballo e prima una cosa poi un'altra sono sempre al punto di partenza.
Ho letto pure dei rumors sulle SSD e hdd messi nel mirino dei miners: manca solo questo e siamo a posto...

celsius100
22-04-2021, 20:32
È vero potrebbe prendere piede una criptovaluta che si basa sullo storage anziché sulla potenza di calcolo di schede video e simili

//dmb007\\
27-04-2021, 16:52
Ho trovato un appunto che m'ero preso non troppo tempo fa sui prezzi delle rx550 e GeForce gtx1650: 70€ circa la prima 140€ la seconda (e avevo messo un asterisco perchè qualcuno mi aveva detto che erano care, seppur nuove).
:doh:

celsius100
27-04-2021, 17:05
Erano prezzi standard in realtà non l'avrei definite Care poi ovviamente dipende dal modello ce ne sono di qualità più o meno alta del sistema di dissipazione, con diversi i quantitativi di memoria e frequenze differenti

//dmb007\\
28-04-2021, 09:47
Erano prezzi standard in realtà non l'avrei definite Care poi ovviamente dipende dal modello ce ne sono di qualità più o meno alta del sistema di dissipazione, con diversi i quantitativi di memoria e frequenze differentiInfatti
Cmq è dal '95 che acquisto e assemblo PC e una bolla del genere non l'ho mai vista

celsius100
28-04-2021, 10:17
Di tanto in tanto aumentano i prezzi ma di solito capitano dei Boom su una serie di prodotti specifica ad esempio c'è un alluvione in Thailandia Dove fabbricano hard disk e per un anno i prezzi dei dischi aumentano del doppio il triplo Oppure si ferma una fabbrica di memorie in Giappone per una settimana e per 6 mesi di RAM salgono del 40%

//dmb007\\
30-04-2021, 16:10
Ho trovato disp. un AMD ryzen 5 3400G (nuovo) a ben 225€.
Con una buona mb (che sia x470 b550 o X570) il gioco vale la candela per l'uso di cui sopra? (office, web, streaming e un po' di editing 1080p)

Avevo deciso di rimandare il tutto un po' seccato per la situazione, ma il pc attuale ha gli anni che ha (tanti) e se aspetto la prossima piattaforma Intel sto fresco...

celsius100
30-04-2021, 17:04
A quella cifra è caro sinceramente non lo prenderei in considerazione

//dmb007\\
01-05-2021, 16:32
A quella cifra è caro sinceramente non lo prenderei in considerazione

Grazie Celsius.
Per "fortuna" era una falsa disponibilità (voglio essere buono...)

celsius100
01-05-2021, 16:40
Ah addirittura

//dmb007\\
02-09-2021, 11:51
Carissimo @Celsius100 ho seguito il tuo consiglio e ho rinviato l'acquisto.

Ora vedo disp sui 300€ il ryzen 5 5600G e mi pare ottimo per l'uso che ne vorrei fare: quale mobo, ram /2x8) e ssd affiancargli? Considera che non ho sottomano altre cpu simili per fare upgrade del bios, quindi o mobo che già lo supporta (ci sono?) o quelle che hanno la possibilità di upgrade bios senza cpu.
Thanks


ps: non ti disturbare a farmi un elenco con prezzi e disp.tà, ci penserò io, dimmi, se vuoi, solo marche/modelli.
Grazie ancora!

celsius100
02-09-2021, 12:34
Ciao potresti pensare a qualcosa di simile:


Crucial P5 500 GB CT500P5SSD8 SSD Interno-Fino a 3400 MB/s, 3D N...

73,53*€€73,53


1

+

RimuoviSalva per dopo

Visualizza altri articoli simili

G.SKILL, F4-3200C16D-16GIS, kit di memoria, Aegis DDR4, 16GB, PC...

85,99*€€85,99



1

+

RimuoviSalva per dopo

Visualizza altri articoli simili

MB MSI MAG B550M BAZOOKA ATX AMD AM4

111,99*€€111,99Idoneo alla*Spedizione GRATUITA.

Disponibilità immediataTaglia:*Micro ATXNome stile:*MAG B550M BAZOOKA

1

+

RimuoviSalva per dopo

Visualizza altri articoli simili

AMD Ryzen 5 5600G

290,70*€€290,70Idoneo alla*Spedizione GRATUITA.

Disponibilità immediata

Sono prezzi presi da in "amazzonia"
La scheda madre ha quella funzionalità nel Bios che permette di aggiornarlo anche senza montare la CPU

DANY 76
02-09-2021, 12:42
Ciao potresti pensare a qualcosa di simile:


Crucial P5 500 GB CT500P5SSD8 SSD Interno-Fino a 3400 MB/s, 3D N...

73,53*€€73,53


1

+

RimuoviSalva per dopo

Visualizza altri articoli simili

G.SKILL, F4-3200C16D-16GIS, kit di memoria, Aegis DDR4, 16GB, PC...

85,99*€€85,99



1

+

RimuoviSalva per dopo

Visualizza altri articoli simili

MB MSI MAG B550M BAZOOKA ATX AMD AM4

111,99*€€111,99Idoneo alla*Spedizione GRATUITA.

Disponibilità immediataTaglia:*Micro ATXNome stile:*MAG B550M BAZOOKA

1

+

RimuoviSalva per dopo

Visualizza altri articoli simili

AMD Ryzen 5 5600G

290,70*€€290,70Idoneo alla*Spedizione GRATUITA.

Disponibilità immediata

Sono prezzi presi da in "amazzonia"
La scheda madre ha quella funzionalità nel Bios che permette di aggiornarlo anche senza montare la CPU
bruttina la mobo,guardando il sito nn riesco a capire se supporta i ryzen G o no(nn tutte le mobo li supportano)

celsius100
02-09-2021, 13:19
Nella lista sul sito msi (quello internazionale) mi era sembrato di vedere anche i 5xx0G
Si e una shceda diciamo senza infamia e senza lode, ha un po tutto il necessario x l'uso piu comune ed ha il flash bios button

DANY 76
02-09-2021, 13:21
Nella lista sul sito msi (quello internazionale) mi era sembrato di vedere anche i 5xx0G
Si e una shceda diciamo senza infamia e senza lode, ha un po tutto il necessario x l'uso piu comune ed ha il flash bios button

guardandola un pò più da vicino ha una circuiteria abbastanza povera, bò a me nn piace per niente.

celsius100
02-09-2021, 14:37
E una semplice 4+2
Comunque nn la vedrei in difficoltà se montasse anche un 8core, oltre magari si
Pensavi a qualche altra scheda in particolare come sostituta magari?

DANY 76
02-09-2021, 14:59
E una semplice 4+2
Comunque nn la vedrei in difficoltà se montasse anche un 8core, oltre magari si
Pensavi a qualche altra scheda in particolare come sostituta magari?

https://www.gigabyte.com/Motherboard/B550M-AORUS-PRO-P-rev-10#kf

su amazzone a 129 euro,tutt'altro mondo per soli 18 euro in più,oltretutto è specificato che supporta tutti i ryzen anche i G.

//dmb007\\
02-09-2021, 15:01
Una X570 ad es?

celsius100
02-09-2021, 15:06
E ottima quella gigabyte, regge anche un 5900x, x cui ci sta bene
Una x570 mi sembra esagerata (anche xke le x570 di gascia bassa nn son meglio delle b550 di fascia media)

//dmb007\\
02-09-2021, 15:08
https://www.gigabyte.com/Motherboard/B550M-AORUS-PRO-P-rev-10#kf

su amazzone a 129 euro,tutt'altro mondo per soli 18 euro in più,oltretutto è specificato che supporta tutti i ryzen anche i G.

Decisamente meglio!
Il marchio lo conosco di nome ma in tani anni mai avuto nulla giga (ho avuto mobo solo abit e poi asus).
Com'è a livello di qualità componentistica, rilascio bios e supporto?

DANY 76
02-09-2021, 15:09
E ottima quella gigabyte, regge anche un 5900x, x cui ci sta bene

;)
Una X570 ad es?

le 570 quelle buone però costano,quelle di fascia bassa spesso nn sono migliori delle b550 di pari prezzo.
la mobo che ho proposto per me è molto valida e ci piazzi qualsiasi cpu,oltre al fatto che ha una adio integrata buona una connettività di tutto rispetto e una circuiteria di un certo livello paragonata al prezzo di vendita.
Decisamente meglio!
Il marchio lo conosco di nome ma in tani anni mai avuto nulla giga (ho avuto mobo solo abit e poi asus).
Com'è a livello di qualità componentistica, rilascio bios e supporto?
per me le gigabyte sono ottime anche come supporto e tutto il resto.

//dmb007\\
02-09-2021, 15:11
E ottima quella gigabyte, regge anche un 5900x, x cui ci sta bene
Una x570 mi sembra esagerata (anche xke le x570 di gascia bassa nn son meglio delle b550 di fascia media)

Eh però considera che cambio componenti ogni 10 anni :sofico:

DANY 76
02-09-2021, 15:13
Eh però considera che cambio componenti ogni 10 anni :sofico:

guarda tra b550 e x570 nn cambia poi molto,una buona b550 è valida quanto una x570.
quella che ti ho menzionato ci puoi schiaffare anche un ipotetico ryzen 5900 che te lo tiene senza problemi.

//dmb007\\
02-09-2021, 15:19
guarda tra b550 e x570 nn cambia poi molto,una buona b550 è valida quanto una x570.
quella che ti ho menzionato ci puoi schiaffare anche un ipotetico ryzen 5900 che te lo tiene senza problemi.

Innanzitutto grazie.
Ok per il consiglio ma dimmi, ancora non vado a vederla, è atx? Le preferisco alle matx su cui ho avuto un pessimo rapporto da quanto uscirono sul mercato (riportate 3 in negozio, quando i negozi in loco erano forniti...)

DANY 76
02-09-2021, 15:24
Innanzitutto grazie.
Ok per il consiglio ma dimmi, ancora non vado a vederla, è atx? Le preferisco alle matx su cui ho avuto un pessimo rapporto da quanto uscirono sul mercato (riportate 3 in negozio, quando i negozi in loco erano forniti...)

è una micro,ma tra standard e micro la base della mobo nn cambia,è solo più corta.
ti ho messo il link la puoi guardare,in ogni caso se ti interessa la standard atx se ne può sempre cercare un'altra nn c'è problema.

//dmb007\\
02-09-2021, 15:25
Sulla cpu che ho indicato (5600G), che dici/dite?
Speravo che le schede video tornassero ad una parvenza di normalità di prezzi, ma a quanto pare niente...

Nella mia "vecchia" wishlist ho trovato questa con chipset B550: ASUS TUF GAMING B550-PLUS. 120€ attualmente

DANY 76
02-09-2021, 15:32
Sulla cpu che ho indicato (5600G), che dici/dite?
Speravo che le schede video tornassero ad una parvenza di normalità di prezzi, ma a quanto pare niente...

Nella mia "vecchia" wishlist ho trovato questa con chipset B550: ASUS TUF GAMING B550-PLUS. 120€ attualmente

si la mobo è buona.

per quanto riguarda la cpu il 5600g ha prestazioni simili ad un ryzen 5 3600 quindi valide,(il 5600g è a tutti gli effetti un 5600x come architettura ma per farci stare anche l'integrata nel die gli hanno tagliato la cache l3 e questo fa perdere performance,lo spazio è quel che è)e l'integrata ti permette di giocare in full hd a dettagli medi o bassi a giochi di qualche anno fa o odierni ma leggeri.
game pesanti e/o tripla A odierni girano a 720p.

//dmb007\\
02-09-2021, 15:40
si la mobo è buona.

per quanto riguarda la cpu il 5600g ha prestazioni simili ad un ryzen 5 3600 quindi valide,(il 5600g è a tutti gli effetti un 5600x come architettura ma per farci stare anche l'integrata nel die gli hanno tagliato la cache l3 e questo fa perdere performance,lo spazio è quel che è)e l'integrata ti permette di giocare in full hd a dettagli medi o bassi a giochi di qualche anno fa o odierni ma leggeri.
game pesanti e/o tripla A odierni girano a 720p.

Saltiamo a piè pari i giochi che non mi interessano, la minor cache l3 in cosa mi penalizzerebbe? Editing video (leggero) ad es?

DANY 76
02-09-2021, 15:43
Saltiamo a piè pari i giochi che non mi interessano, la minor cache l3 in cosa mi penalizzerebbe? Editing video ad es?

prestazioni generali,vai semplicemente un pò meno di un ryzen 5600x.
difficile dire in percentuale quanto perdi ma da quel che si vede in giro nei test il 5600g ha prestazioni molto simili ad un ryzen 5 3600 che ha cmq prestazioni valide oggi,io ho un 3600x e ci faccio di tutto(differenza tra un 3600 liscio ed un 3600x,200mhz in più di boost e basta)

//dmb007\\
02-09-2021, 15:58
prestazioni generali,vai semplicemente un pò meno di un ryzen 5600x.



Ok
ps:
sho******o com'è come store? IL 5600G ad es. sta 50€ in meno di a**z*n

DANY 76
02-09-2021, 16:00
Ok
ps:
shoppyssimo com'è come store? IL 5600G ad es. sta 50€ in meno che in amazzonia

nn lo conosco.

celsius100
02-09-2021, 17:37
mai provato neanche io come shop, solo sentito
ma se si puo pagare con paypal bene altrimenti nn ci proverei neanche

//dmb007\\
02-09-2021, 23:57
mai provato neanche io come shop, solo sentito
ma se si puo pagare con paypal bene altrimenti nn ci proverei neanche

OT
Eccetto a**z*n, che store online conosci e consigli?

Su a**z*n ho acquistato quando ho avuto bisogno ma sempre prodotti con la dicitura "venduto e spedito da a**z*n" (eccetto vetri temprati e custodie smartphone, ma parliamo di qualche decina d'euro).

celsius100
03-09-2021, 05:49
Ti mando via pm qualche nome di Shop perché non si possono citare espressamente x nn farne pubblicità

//dmb007\\
03-09-2021, 10:19
Ti mando via pm qualche nome di Shop perché non si possono citare espressamente x nn farne pubblicitàOk non ricordavo la regola, edito subito i miei messaggi

//dmb007\\
03-09-2021, 15:16
Ridendo e scherzando con questa conf. sarei arrivato al limite del budget (600€)
- Samsung Memorie MZ-V7S500 970 EVO Plus SSD Interno da 500GB, PCle NVMe M.2
- Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0
- ASUS TUF GAMING B550-PLUS, Scheda madre Gaming ATX AMD B550, PCIe 4.0, doppio M.2, 10 fasi di alimentazione DrMOS
- AMD Ryzen 5 5600G


Controparte intel c'è qualcosa all'altezza (prestazioni/affidabilità) nell'ambito di questo budget?

DANY 76
03-09-2021, 23:25
Ridendo e scherzando con questa conf. sarei arrivato al limite del budget (600€)
- Samsung Memorie MZ-V7S500 970 EVO Plus SSD Interno da 500GB, PCle NVMe M.2
- Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0
- ASUS TUF GAMING B550-PLUS, Scheda madre Gaming ATX AMD B550, PCIe 4.0, doppio M.2, 10 fasi di alimentazione DrMOS
- AMD Ryzen 5 5600G


Controparte intel c'è qualcosa all'altezza (prestazioni/affidabilità) nell'ambito di questo budget?

controparte intel c'è l'i5 11400 che costa leggermente meno di un 5600g,prestazioni simili per la cpu ma l'integrata di amd è nettamente superiore di quella intel.
in più amd consuma e scalda meno.

//dmb007\\
04-09-2021, 00:44
controparte intel c'è l'i5 11400 che costa leggermente meno di un 5600g,prestazioni simili per la cpu ma l'integrata di amd è nettamente superiore di quella intel.
in più amd consuma e scalda meno.

Eh già.
Purtroppo ho fatto qualche preventivo oltre a quello sopra, in altri negozi, e siamo li come spesa. Speravo qualcosa meno ma se bene o male parliamo di prodotti di qualità (asus, corsair e samsung) dovrei avere qualcosa di affidabile.

celsius100
04-09-2021, 08:52
Va bene come configurazione
Forse puoi limare la spesa sulla scheda madre puntando un modello micro-atx, a 10/20 euro di meno
E sull'ssd se ti possono mettere um wd sn550 o un crucial p2 spendi qualcosina di piu col samsung

//dmb007\\
04-09-2021, 15:05
Va bene come configurazione
Forse puoi limare la spesa sulla scheda madre puntando un modello micro-atx, a 10/20 euro di meno
E sull'ssd se ti possono mettere um wd sn550 o un crucial p2 spendi qualcosina di piu col samsung

Mi informo per le ssd che dici.
A spanne siamo sui 125W di consumo giusto? (hdd, lettori ecc. esclusi ovviamente).
Dovrebbe essere decisamente meno della roba che ho ancora (E8400+ sc.video ATI hd4800 - lo so' anticaglia, questo lo scrivo per i soliti rompi OO del forum), giusto per essere sicuro che il Corsai HX520W regga ;-) in attesa di "tempi (€) migliori"...

Come sempre grazie Celsius

celsius100
04-09-2021, 15:40
si con un 520W che passati gli anni ne erogherà al max sui 400W cmq te la cavi ampiamente
certo bisogna vedere in che condizioni è in ogni caso

//dmb007\\
04-09-2021, 16:09
si con un 520W che passati gli anni ne erogherà al max sui 400W cmq te la cavi ampiamente
certo bisogna vedere in che condizioni è in ogni caso

C'è qualche test (software) per verificare lo stato?

celsius100
04-09-2021, 17:06
No servirebbe un test/voltmetro piu che altro

//dmb007\\
07-09-2021, 12:21
Visto che la tuf gaming plus aumenta ogni giorno di prezzo su a**z** avevo pensato alla MSI B550 A-PRO (non ha sc.di rete da 2,5Gbit)
Vado sul sito, vedo la lista compatibilità ram è... con CPU cézanne (5600G) sono compatibili solo due tre banchi a 3200Mhz.
Scrivo al servizio assistenza per chiedere lumi e mi linkano subito la stessa pagina.
Rispondo facendo presente quanto sopra (cioè che sarebbe compatibile solo con due banchi a 3200Mhz) e subito mi rispondono a loro volta "controlli tra qualche giorno dobbiamo aggiornare il sito".
Ora io di MSI non ho avuto mai nulla e mi direte che questa è una bagatella ed è un gran marchio con un supporto eccezionale. Va bene. Però se il buon giorno si vede dal mattino... nel mio caso almeno, è un po' nuvoloso....
;-)

celsius100
07-09-2021, 12:40
La b550a pro va bene, e un po meno accessoriata
Come ram le 3200mhz 16gb sono standard diciamo, un kit vale l'altro nn starei a guardare la lista di compatibilità
G.skill aegis, Corsair vengeance, crucial ballistix, kingston fury, se sono CL16 possono andare

//dmb007\\
07-09-2021, 14:54
La b550a pro va bene, e un po meno accessoriata
Come ram le 3200mhz 16gb sono standard diciamo, un kit vale l'altro nn starei a guardare la lista di compatibilità
G.skill aegis, Corsair vengeance, crucial ballistix, kingston fury, se sono CL16 possono andareOk ma che un brand abbia il sito non aggiornato è già un problemino, che il servizio assistenza lo sappia solo dopo che glielo si fa notare, idem

celsius100
07-09-2021, 15:20
Ti dirò io che guardo spesso sui vari siti ufficiali cmq teovo qualche magagna qua e la di tanto in tanto
Asus spesso nn carica le pagine correttamente, la gigabyte e forse quella che fornisce meno info sulle qvl
X cui ognuno fa quel che puo
Sicuramente potevano svegliarsi prima quelli di msi questo e poco ma sicuro

//dmb007\\
26-09-2021, 17:09
Ti dirò io che guardo spesso sui vari siti ufficiali cmq teovo qualche magagna qua e la di tanto in tanto
Asus spesso nn carica le pagine correttamente, la gigabyte e forse quella che fornisce meno info sulle qvl
X cui ognuno fa quel che puo
Sicuramente potevano svegliarsi prima quelli di msi questo e poco ma sicuro


Per correttezza devo dire che MSI dopo la mia segnalazione ha provveduto in pochissimi gg ad aggiornare il database del sito in rife alle compatibilità.

@Celsius100: ma poi, questi elenchi sono davvero importanti?
Per dire, due banchi di crucial o corsair o gskill (o altri marchi noti) se non sono previste dall'elenco possibile diano problemi o addirittura non funzionino?
idem per le ssd m2 nvme...
Io credo che se le specifiche sono quelle ram o ssd m2 che sia funzionano.
Sbaglio?

celsius100
26-09-2021, 18:01
Si qualsiasi ram ddr4 funziona senza problemi
E che x avere la garanzia di stabilita al funzionamento x alte frequenze e su kit con quantitativi di giga elevati avere il produttore che le certifica e una buona cosa
Poi beh cerco di consigliare andando sul sicuro quando possibile, specie se parliamo appunto di quantità e frequenze elevate che vuol dire anche costi alti