PDA

View Full Version : Hasbro ha creato Optimus Prime: il primo camion-robot che si trasforma da solo! Guardate che spettacolo


Redazione di Hardware Upg
12-04-2021, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/hasbro-ha-creato-optimus-prime-il-primo-camion-robot-che-si-trasforma-da-solo-guardate-che-spettacolo_96882.html

Chi non conosce Optimus Prime, il camion-robot che si trasforma per combattere contro i suoi simili cattivi. È da tempo passato alla storia come uno dei giocattoli preferiti dei più piccoli (e non solo) e ora la Hasbro ha deciso di realizzarne uno che si trasforma da solo con il comando della voce.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Darkon
12-04-2021, 15:14
È una figata ma a quel prezzo "ciaone"... improponibile.

D4N!3L3
12-04-2021, 15:17
Il mio falegname con 20 euro lo faceva meglio!

demon77
12-04-2021, 15:28
"in vendita a 700 dollari"

https://i.memeful.com/media/post/YMKmXGd_700wa_0.gif

MikTaeTrioR
12-04-2021, 15:38
tra 20 anni probabilmente 7k...minimo.

Silent Bob
12-04-2021, 15:38
Anche se ci sono Jay e Silent Bob (Kevin Smith) colca... che lo comprerei a quel prezzo, però figata indubbiamente :D

Mi è capitato cmq di vedere più di qualche video di produzioni, probabilmente fai da te (non ho indagato) di robot che si "trasformano" , quindi in giro si trovano altre cose interessanti da vedere, basta cercare (anche perché un collezionista è già tanto che ci mette mani 2 volte, già è tanto se lo ricaccia dalla scatola una terza volta :D )

demon77
12-04-2021, 15:58
tra 20 anni probabilmente 7k...minimo.

Potresti avere ragione! :D :D

Zappz
12-04-2021, 16:04
Considerando la quantità di assi controllati e la relativa gestione, il prezzo non e' neanche così assurdo...

Sam64
12-04-2021, 16:07
se volava lo prendevo sicuramente.

acerbo
12-04-2021, 16:22
il prezzo vista la taglia e l'automatizzazione ci sta tutto, ho comprato robot della bandai alti meno di 25cm ad oltre 300 euro.

randorama
12-04-2021, 16:22
beh, se c'è gente che caccia migliaia di euro per un set lego... direi che ci sta :P

io78bis
12-04-2021, 16:25
Ci sono set LEGO che costano uguale o di più e non hanno le funzionalità di questo.
Se fanno anche Bumblebee lì compro

scottial77
12-04-2021, 16:28
Vi rendete conto cosa significa ingegnerizzare quel coso con 27 micro-assi? A quel prezzo è regalato. Già sincronizzare 4 assi è complesso, figuriamoci 27, anche se a blocchi.

acerbo
12-04-2021, 16:29
Ci sono set LEGO che costano uguale o di più e non hanno le funzionalità di questo.
Se fanno anche Bumblebee lì compro

Ma quale bumblebee datemi megatron, la versione degli anni 80!!!

nickname88
12-04-2021, 16:33
Quelli dietro avranno dai 30 ai 40 anni e stanno a presentare un giocattolo per bambini piccoli per giunta facendo le voci, che branco di sfigati ! :rolleyes:
Inoltre è in plastica e la riproduzione è quella del cartone e non quella del film, ridicolo !
60 servomotori ? Un bambino ne farà partire la metà solo alla prima settimana di utilizzo.

acerbo
12-04-2021, 16:38
Quelli dietro avranno dai 30 ai 40 anni e stanno a presentare un giocattolo per bambini piccoli per giunta facendo le voci, che branco di sfigati ! :rolleyes:
Inoltre è in plastica e la riproduzione è quella del cartone e non quella del film, ridicolo !
60 servomotori ? Un bambino ne farà partire la metà solo alla prima settimana di utilizzo.

Invece quelli che fanno le notti in bianco davanti agli sparattutto coi cassoni da 2000euro che consumano 600w sono dei geni contemporanei scommetto ... :doh:
I transformers io li guardavo quando ero piccolo negli anni 80 e 90 e adesso ho l'età di quei due tizi che tu definisci sfigati, cosa c'é di male?
Secondo te sarei uno sfigato perché ho anche una collezione di robot delle vecchie serie giapponesi?

Quel transformers non é un gioco per bambini, é una riproduzione da collezione per adulti.

nickname88
12-04-2021, 16:50
Invece quelli che fanno le notti in bianco davanti agli sparattutto coi cassoni da 2000euro che consumano 600w sono dei geni contemporanei scommetto ... :doh: E chi sarebbero questi ?
Comunque sia, già sarebbero prodotti per fasce di età maggiori.
Se stai per caso offendendo il PC desktop definendolo cassone, ho paura che tu ti trovi nel forum sbagliato.

I transformers io li guardavo quando ero piccolo negli anni 80 e 90 e adesso ho l'età di quei due tizi che tu definisci sfigati, cosa c'é di male? Secondo te sarei uno sfigato perché ho anche una collezione di robot delle vecchie serie giapponesi?
Si anche io li guardavo, così come anche tutti gli altri cartoni.
Poi in genere il bambino cresce, chi più, chi meno ma di certo non rimangono così indietro da restare con i giocattoli.

Secondo te sarei uno sfigato perché ho anche una collezione di robot delle vecchie serie giapponesi?Chiedilo alla società di oggi.
"vecchie serie giapponesi" ? E' così che vengono definite ora per evitare di usare il termine cartoni animati col rischio di apparire infantili ?
Quanti adulti vedi che stravedono per pokemon, puffi & Co. ? Quei pochi non vengono esattamente considerati .... maturi.

acerbo
12-04-2021, 16:58
E chi sarebbero questi ?
Comunque sia, già sarebbero prodotti per fasce di età maggiori.
Se stai per caso offendendo il PC desktop definendolo cassone, ho paura che tu ti trovi nel forum sbagliato.

Si anche io li guardavo, così come anche tutti gli altri cartoni.
Poi in genere il bambino cresce, chi più, chi meno ma di certo non rimangono così indietro da restare con i giocattoli.

Chiedilo alla società di oggi.
"vecchie serie giapponesi" ? E' così che vengono definite ora per evitare di usare il termine cartoni animati col rischio di apparire infantili ?
Quanti adulti vedi che stravedono per pokemon, puffi & Co. ? Quei pochi non vengono esattamente considerati .... maturi.
E in genere questi ultimi hanno pure come caratteristica comune il fatto che trombano poco.


Eh gringo, io ho moglie e figli, trombo regolarmente, nel mio lavoro sono molto ben pagato ed amo i cartoni animati della mia epoca.
Sulla base di cosa reputi una persona infantile o matura? A me fanno tenerezza quelli che passano ore ed ore davanti ai videogames, ma non li giudico di certo infantili, a ognuno il suo trip.

nickname88
12-04-2021, 17:17
Eh gringo, io ho moglie e figli, trombo regolarmente, nel mio lavoro sono molto ben pagato ed amo i cartoni animati della mia epoca.
Sulla base di cosa reputi una persona infantile o matura? A me fanno tenerezza quelli che passano ore ed ore davanti ai videogames, ma non li giudico di certo infantili, a ognuno il suo trip.Che certi prodotti siano realizzati per determinate fasce di età lo trovi scritto e/o è pure dichiarato dal produttore stesso, non è di certo un fattore soggettivo.

Eh gringo, io ho moglie e figli, trombo regolarmente, sulla base di cosa reputi una persona infantile o matura?
Si sempre con la stessa donna però. Ma dai sù ! Hai capito benissimo.
Se vai a farti una serata a raccontare questo tuo Hobby non sarà esattamente un punto a favore con nessuno dei due sessi.
E prova ad andare in giro a 40 anni con le magliettine di batman o superman ed a presentarti ad un colloquio di lavoro, magari per una figura manageriale e vedrai chi è che ti può o meno considerare maturo. :asd:

deejlux
12-04-2021, 17:23
Che certi prodotti siano realizzati per determinate fasce di età lo trovi scritto e/o è pure dichiarato dal produttore stesso, non è di certo un fattore soggettivo.


Si sempre con la stessa donna però. Ma dai sù ! Hai capito benissimo.
Vieni pure a fare una serata con me ( magari a fine pandemia ) e vedrai che a raccontare questo particolare andrai in bianco praticamente sempre e verrai taggato come non ti dico.

Prova ad andare in giro a 40 anni con le magliettine di batman e superman ed a presentarti ad un colloquio di lavoro, magari per una figura manageriale e vedrai chi è che ti può o meno considerare maturo. :asd:

Quoto solo sto messaggio, mi sa che sei decisamente fuori target persino per capire

1) perchè creano questi prodotti
2) perchè li prezzano così alti
3) a chi andranno venduti

Sul punto 3, va tranquillo che conosco persone che seppur girando con le maglie di batman, superman, pippo e topolino, sono il top nel loro settore e se ne possono permettere a cariole di sti gadget senza nemmeno rendersi conto di aver speso soldi. E senza che nessuno li "tagghi" in qualche modo.

nickname88
12-04-2021, 17:26
Quoto solo sto messaggio, mi sa che sei decisamente fuori target persino per capire

1) perchè creano questi prodotti
2) perchè li prezzano così alti
3) a chi andranno venduti

Sul punto 3, va tranquillo che conosco persone che seppur girando con le maglie di batman, superman, pippo e topolino, sono il top nel loro settore e se ne possono permettere a cariole di sti gadget senza nemmeno rendersi conto di aver speso soldi. E senza che nessuno li "tagghi" in qualche modo.
Appunto, a personaggi ricchi ma infantili.

deejlux
12-04-2021, 17:30
Appunto, a personaggi ricchi ma infantili.

A personaggi che hanno i soldi, che sono decisamente in alto nella scala sociale tanto da vestirsi come gli pare, il tutto senza sentirsi "taggati".

Ti faccio un esempio facile:
Se Lady Gaga gira con le mutande di Hello Kitty non è immatura, è un personaggio di successo nel suo settore e si veste come le pare.

E tra l'altro, 10 minuti dopo aprono 40 fabbriche di mutande di Hello Kitty per soddisfare la domanda, solo perchè lei se l'è messe in pubblico.

io78bis
12-04-2021, 17:35
Si sempre con la stessa donna però. Ma dai sù ! Hai capito benissimo.
Se vai a farti una serata a raccontare questo tuo Hobby non sarà esattamente un punto a favore con nessuno dei due sessi.
E prova ad andare in giro a 40 anni con le magliettine di batman o superman ed a presentarti ad un colloquio di lavoro, magari per una figura manageriale e vedrai chi è che ti può o meno considerare maturo. :asd:

Il CTO della società dove lavoravo prima in 20 anni l'ho visto solo 2 volte con la cravatta ( a clip) altrimenti sempre t-shirt Pacman/Space Invader e simili

Chiaramente questo non è un prodotto per te

Krusty
12-04-2021, 17:39
!!! LO VOGLIO !!!

acerbo
12-04-2021, 17:42
Che certi prodotti siano realizzati per determinate fasce di età lo trovi scritto e/o è pure dichiarato dal produttore stesso, non è di certo un fattore soggettivo.


Sei talmente limitato da non capire/conoscere il mercato dei giocattoli da collezionismo.
Secondo te un oggetto da 700 dollari lo si compra per farci giocare un bambino di 10 anni, che tra l'altro, optimus prime magari manco lo conosce o non gliene frega nulla?


Si sempre con la stessa donna però. Ma dai sù ! Hai capito benissimo.
Se vai a farti una serata a raccontare questo tuo Hobby non sarà esattamente un punto a favore con nessuno dei due sessi.

Si da 10 anni sempre con la stessa, tranquillo che prima di mia moglie ho avuto piu' donne di quante tu ne abbia sognate nel tuo letto per segarti nel buio della cameretta a casa di mamma e papà :asd:


E prova ad andare in giro a 40 anni con le magliettine di batman o superman ed a presentarti ad un colloquio di lavoro, magari per una figura manageriale e vedrai chi è che ti può o meno considerare maturo. :asd:

Mai avuto magliette di supereroi, la tua visione della vita é davvero limitata.
Gli utlimi 2 colloqui li ho passati su skype in jeans e camicia e mi hanno preso per le mie competenze, non per i vestisti e mi avrebbero preso anche se avessi indossato la maglietta di south park alla tariffa che chiedevo.

io78bis
12-04-2021, 17:45
Ma quale bumblebee datemi megatron, la versione degli anni 80!!!

Megatron si trasforma in caccia o pistola non ricordo. Se si trasforma in caccia e lo fanno anche volare ok. In caso contrario meglio Bumblebee

acerbo
12-04-2021, 17:46
Megatron si trasforma in caccia o pistola non ricordo. Se si trasforma in caccia e lo fanno anche volare ok. In caso contrario meglio Bumblebee

in caccia sulle ruote mi basterebbe ;)
Si in effetti si trasformava anche in fucile.

randorama
12-04-2021, 17:48
certo che di gente con problemi ce n'è, vedo :)
eccheccavolo... se un nerd vuole buttare via 700 euro, finchè non fa fare la fame a figli che dovesse eventualmente avere, sarà padrone no?

che poi... se vogliamo anche dire... tra 20 anni sta roba varrà soldoni.
è SEMPRE stato così.

acerbo
12-04-2021, 17:53
certo che di gente con problemi ce n'è, vedo :)
eccheccavolo... se un nerd vuole buttare via 700 euro, finchè non fa fare la fame a figli che dovesse eventualmente avere, sarà padrone no?

che poi... se vogliamo anche dire... tra 20 anni sta roba varrà soldoni.
è SEMPRE stato così.

Sono gli stessi che spendono 700 euro per una gippiu' con cui si fano venire le occhiaie tutte le sere davanti agli sparatutto per autistici ... pero' la gippiu' é per uomini veri, mica per bambini :asd:

deejlux
12-04-2021, 18:16
Sono gli stessi che spendono 700 euro per una gippiu' con cui si fano venire le occhiaie tutte le sere davanti agli sparatutto per autistici ... pero' la gippiu' é per uomini veri, mica per bambini :asd:

E' l'instagram/tiktok generation

Ha piu voce in capitolo un 15enne in giacca e cravatta che "ti shpieko io come sono diventato milionario" rispetto ad uno con la maglia di topolino ma che i soldi li ha davvero, purtroppo non si rendono conto che l'abito non fa il monaco, anzi

Basta farsi un giro per qualche segretissima riunione di qualsiasi azienda di network paraponzi marketing..

CYRANO
12-04-2021, 19:03
Comunque per me rimarrà sempre Convoy !!!

Almeno quello originale ...


Coxjdjsnsskxjxnxnsn

marittimus
12-04-2021, 23:01
Nooo Convoy era quello bianco che se unito al rimorchio diventava più grande (lo so, possiedo l'originale di quando ero bambino ed era il mio preferito e lo tengo in studio), ai nostri tempi optimus prime in Italia si chiamava Commander!

A mio figlio ho regalato la versione moderna dei Pentajet... Possiedo quelli vecchi ma quelli attuali sono pazzeschi, ammiro la loro ingegnerizzazione.

kliffoth
12-04-2021, 23:37
Io queste discussioni sui prezzi, qualunque sia il prodotto, le capisco poco.
Da una parte ci sono quelli del "nondum matura est", che inventano critiche sui chi può acquistare questa roba non potendosela loro permettere, da un'altra i tecnici che ci spiegano il perchè del prezzo troppo alto di x euro avendo il produttore usato il componente Y (economico) invece di quello Z (più costoso), poi gli sboroni del "cavolo a questo prezzo ne prendo uno anche per il gatto!"...e via dicendo

Il produttore può vendere un oggetto indifferentemente a 5 o 50.000 €, sarà poi il mercato a decidere.

Se il mio oggetto non ha un prezzo adeguato non vende, PUNTO.

Personalmente vedo sempre il mio budget e decido su quello che il mercato offre, a volte compro, a volte no, a volte aspetto prima di comprare

EDIT:
Idem per le schede video: io produttore vedo che la gente (gamers) compra a 2.5 volte il prezzo retail, ovvio che la prossima volta alzo il retail

calabar
13-04-2021, 09:52
Nooo Convoy era quello bianco che se unito al rimorchio diventava più grande (lo so, possiedo l'originale di quando ero bambino ed era il mio preferito e lo tengo in studio), ai nostri tempi optimus prime in Italia si chiamava Commander!
Esatto!
Se non ricordo male Convoy era il nome giapponese di Commander.

A mio figlio ho regalato la versione moderna dei Pentajet... Possiedo quelli vecchi ma quelli attuali sono pazzeschi, ammiro la loro ingegnerizzazione.
Diamine... me li sono persi, li avevo visti in un negozio e sono tornato con l'intenzione di prendermeli ma in commercio devono essere durati pochissimo, erano spariti ovunque.

Questo Commander è spettacolare, però quella spesa non è tanto facile da giustificare :asd:

Darkon
13-04-2021, 09:57
il prezzo vista la taglia e l'automatizzazione ci sta tutto, ho comprato robot della bandai alti meno di 25cm ad oltre 300 euro.

Ammazza... ti sei fatto un master grade o cosa!?

canislupus
13-04-2021, 09:59
Io credo che sia difficile commentare il prezzo di una emozione...
Personalmente non sono mai stato un grande estimatore dei Transformers, però comprendo bene che spesso il ricordo di tempi migliori (banalmente quando eravamo piccoli e più spensierati) può comportare che le persone OGGI da Adulte vogliano comprarsi qualcosa che li riporti anche solo per un attimo alla propria infanzia.
Dal punto di vista meramente tecnico mi sembra un buon prodotto, forse leggermente sovraprrezzato (ma non sono un esperto).
Molto probabilmente chi lo comprerà ci giocherà pochissimo perchè non vorrà correre il rischio di romperlo e quindi avrà più un'importanza sentimentale, però fa sempre piacere poter tornare per un attimo a quei tempi (sto invecchiando... :D :D :D ).

randorama
13-04-2021, 10:06
però comprendo bene che spesso il ricordo di tempi migliori (banalmente quando eravamo piccoli e più spensierati) può comportare che le persone OGGI da Adulte vogliano comprarsi qualcosa che li riporti anche solo per un attimo alla propria infanzia.


su questa cosa ci stanno lucrando alla grande.
occhio, non voglio dire che sto coso non valga la cifra quanto, piuttosto, che è stato ideato pensando agli utenti che hai descritto.

canislupus
13-04-2021, 10:12
su questa cosa ci stanno lucrando alla grande.
occhio, non voglio dire che sto coso non valga la cifra quanto, piuttosto, che è stato ideato pensando agli utenti che hai descritto.

C'è sempre il fattore nostalgia in queste cose.
Anche perchè è cambiato il modo di giocare.

randorama
13-04-2021, 10:15
C'è sempre il fattore nostalgia in queste cose.
Anche perchè è cambiato il modo di giocare.

ripeto; capisco.
come non potrei? in questo momento alla mia destra c'è una vetrina di lego anni technic anni 80 e 90. quasi tutto comprato in questi anni :rolleyes:

albero77
13-04-2021, 11:03
shut up & take my money

nickname88
13-04-2021, 11:50
A personaggi che hanno i soldi, che sono decisamente in alto nella scala sociale tanto da vestirsi come gli pare, il tutto senza sentirsi "taggati".
Personaggi con i soldi per la legge dei grandi numeri è presente sotto tutte le forme, ma esistono le regole e le eccezioni, che non sono uguali. Quindi statisticamente non esiste alcun aspetto a poterti tagliarti fuori a prescindere.
C'è gente ricca di tutti i tipi se proprio vogliamo dirla tutta, ci sono gay, pedofili, negri, grassi, brutti, incompetenti e pure con handicap gravi. Anzi in teoria non è necessario manco essere coscienti per essere ricchi, basta nascere dal seme e dal buco giusto.

Questo non vuol dire che questo sia un aspetto della propria personalità ben considerato :asd:

Lady Gaga è considerata per altri aspetti, se si mette le mutande di Hello Kitty semplicemente ci passano sopra, ma nessun adulto a parte qualche idiota se ne va in giro con le mutande di Hello Kitty in piena vista.

Nè mi risulta che Lady Gaga abbia 40 anni ( e qualcosa mi dice che le mutande di HK a quell'età non le metterà più ) nè è un caso se durante certi eventi si presenta in tutt'altro modo.


Il CTO della società dove lavoravo prima in 20 anni l'ho visto solo 2 volte con la cravatta ( a clip) altrimenti sempre t-shirt Pacman/Space Invader e simili
Si e invece io di CTO vestiti come dici tu non ne ho mai visti.
Quindi ?

Si da 10 anni sempre con la stessa, tranquillo che prima di mia moglie ho avuto piu' donne di quante tu ne abbia sognate nel tuo letto per segarti nel buio della cameretta a casa di mamma e papà :asd:Si certo, abbiamo di fronte un leone da tastiera e cabarettista mancato :asd:

Mai avuto magliette di supereroi, la tua visione della vita é davvero limitata.
Gli utlimi 2 colloqui li ho passati su skype in jeans e camicia e mi hanno preso per le mie competenze, non per i vestisti e mi avrebbero preso anche se avessi indossato la maglietta di south park alla tariffa che chiedevo.Si certo, prima fallo e poi mi dici. :rolleyes:

Sono gli stessi che spendono 700 euro per una gippiu' con cui si fano venire le occhiaie tutte le sere davanti agli sparatutto per autistici ... pero' la gippiu' é per uomini veri, mica per bambini :asd:E si, realizzare una GPU è proprio paragonabile a realizzare un giocattolino in plastica per bambinoni poco cresciuti. :asd:

Krusty
13-04-2021, 11:53
su questa cosa ci stanno lucrando alla grande.
occhio, non voglio dire che sto coso non valga la cifra quanto, piuttosto, che è stato ideato pensando agli utenti che hai descritto.

C'è sempre il fattore nostalgia in queste cose.
Anche perchè è cambiato il modo di giocare.

É chiaro il target, così come è chiaro che non siano giocattoli ma modelli da esporre.
Il prezzo é una conseguenza, se per i SOC bandai si passano i 300 euro...

randorama
13-04-2021, 12:50
Personaggi con i soldi per la legge dei grandi numeri è presente sotto tutte le forme, ma esistono le regole e le eccezioni, che non sono uguali. Quindi statisticamente non esiste alcun aspetto a poterti tagliarti fuori a prescindere.
C'è gente ricca di tutti i tipi se proprio vogliamo dirla tutta, ci sono gay, pedofili, negri, grassi, brutti, incompetenti e pure con handicap gravi. Anzi in teoria non è necessario manco essere coscienti per essere ricchi, basta nascere dal seme e dal buco giusto.

Questo non vuol dire che questo sia un aspetto della propria personalità ben considerato :asd:

Lady Gaga è considerata per altri aspetti, se si mette le mutande di Hello Kitty semplicemente ci passano sopra, ma nessun adulto a parte qualche idiota se ne va in giro con le mutande di Hello Kitty in piena vista.

Nè mi risulta che Lady Gaga abbia 40 anni ( e qualcosa mi dice che le mutande di HK a quell'età non le metterà più ) nè è un caso se durante certi eventi si presenta in tutt'altro modo.


Si e invece io di CTO vestiti come dici tu non ne ho mai visti.
Quindi ?

Si certo, abbiamo di fronte un leone da tastiera e cabarettista mancato :asd:

Si certo, prima fallo e poi mi dici. :rolleyes:

E si, realizzare una GPU è proprio paragonabile a realizzare un giocattolino in plastica per bambinoni poco cresciuti. :asd:

perdonami, quindi?
c'è che a 30 anni spende quattrini upgradando per giocare ai videogiochi, c'è chi spende gli stessi soldi in altro.
con la differenza che chi li ha spesi in hardware tra 3 anni si troverà con un valore ridotto a 1/4 del prezzo di acquisto, chi ha comprato quel coso, potrà rivenderlo a n volte la cifra che ha sborsato (sempre che vorrà farlo, ca va san dire).
e, ahitè, non è "perchè lo dico".
il deprezzamento dell'hardware mainstream ti sarà senz'altro noto. per avere un'idea delle valutazioni dei giocattoli d'epoca, non è necessario andare a una fiera del settore, ti basta dare un occhio ai prezzi che si realizzano su ebay (dove il rischio di prendere fregature è dietro l'angolo)

comunque la germanotta non avrà 40 anni ma neppure 20. e se tanto mi dà tanto, difficile pensare che smetta di fare la sciroccata.

Levax
13-04-2021, 13:19
Da collezionista di action figure con una nutrita collezione di Transformers questo qui mi attira non poco. Peccato non si possa acquistare da Hasbro Pulse e che i rivenditori cinesi che spediscono in Italia abbiano prezzi attorno ai 1000 dollari. Se dovesse arrivare una distribuzione europea ci farò più di un pensiero.

acerbo
13-04-2021, 13:24
Si certo, prima fallo e poi mi dici. :rolleyes:

Fortunatamente vivo all'estero dove la giacca e la cravatta non la mettono piu' manco in manager d'azienda, si guardano prima le competenze e poi il CV, il vestito bello al massimo se lo mettono i venditori del folletto o quelli delle agenzie immobiliari che guadagnano due spicci e lavorano su commissione.:asd:
L'ultima volta che ho messo il vestito é stato al mio matrimonio, ma solo durante la cerimonia :asd:


E si, realizzare una GPU è proprio paragonabile a realizzare un giocattolino in plastica per bambinoni poco cresciuti. :asd:

Continui a parlare a sproposito senza conoscere il mercato.
Guarda quanto costano i modellini bandai, poi mi dici se 700 euro per questo giocattolo sono troppi.

Io di certo preferisco spendere 700 dollari per questo oggetto sapendo che magari tra 10 anni ne vale 1000, la gippiu' da 7 piotte che scalda come lo scaldobagno delonghi e consuma come uno scaldabagno bucato dopo 2 anni ne vale 200 sul mercatino di hwupgrade.

acerbo
13-04-2021, 13:28
Ammazza... ti sei fatto un master grade o cosa!?

Il trider G7 della bandai costa 320 euro, il daltanious 300.
Qualche mese fà é uscita una riedizione del gordian, credo sia sempre sui 330.
Se non sbaglio esiste anche una versione speciale di jeeg robot alta circa 30 cm e tutta in metallo ad oltre 600 euro, il voltron sempre in metallo sta ad oltre 500.
Se poi si vuole fare la collezione completa dei cavalieri dello zodiaco e di tutte le stagioni/versioni é meglio accendere un mutuo :asd:

Simonex84
13-04-2021, 13:34
Questa notizia mi ha costretto a pensare che spendo circa la stessa cifra in Lego Technic ogni anno :help:

Adoro questi "giochi" per bambini cresciuti, LO VOGLIO!!!!!

randorama
13-04-2021, 13:42
Questa notizia mi ha costretto a pensare che spendo circa la stessa cifra in Lego Technic ogni anno :help:



https://img.bricklink.com/ItemImage/SL/8479-1.png

boxato con istruzioni, manuale code pilot e plancia dei codici a barre, motore e code pilot in condizioni perfette ... 46,5 euro.

SUKA! :D :D :D

cronos1990
13-04-2021, 13:45
OK, figata pazzesca :O

700 euro, per quel che fa e per come è stato realizzato, non mi paiono neanche tanti.
Nooo Convoy era quello bianco che se unito al rimorchio diventava più grande (lo so, possiedo l'originale di quando ero bambino ed era il mio preferito e lo tengo in studio), ai nostri tempi optimus prime in Italia si chiamava Commander!Commander, vero. Quanti ricordi :fagiano:
Io credo che sia difficile commentare il prezzo di una emozione...Quoto.

Per questo Optimus Prime non spenderei 30 euro, sebbene sia realizzato davvero bene. Per prodotti che rientrano nella "stessa categoria" ma di altri "brand" ho speso ben più di quei 700 euro.


Quello che non sopporto è chi si permette di giudicare certe spese dall'alto del suo piedistallo colmo di bigottismo, come se avesse la verità infusa e invece dimostra solo stupidità (ovviamente non parlo di te).

Darkon
13-04-2021, 14:02
Il trider G7 della bandai costa 320 euro, il daltanious 300.
Qualche mese fà é uscita una riedizione del gordian, credo sia sempre sui 330.
Se non sbaglio esiste anche una versione speciale di jeeg robot alta circa 30 cm e tutta in metallo ad oltre 600 euro, il voltron sempre in metallo sta ad oltre 500.
Se poi si vuole fare la collezione completa dei cavalieri dello zodiaco e di tutte le stagioni/versioni é meglio accendere un mutuo :asd:

La cosa bella o triste a seconda di come la vuoi vedere è che:

Trider G7... me lo ricordo dall'inizio alla fine.
Daltanious... l'avrò visto tutto almeno 5 o 6 volte
Voltron... idem anche se questo mi piaceva un po' meno

Fra parentesi se hai questi ci dovresti mettere anche GodSigma che qua in mezzo ci sta benissimo, Combattler V o Vultus V e infine General Daimos.

Mi mancano jeeg e Gordian ma per jeeg non ero nemmeno nato e c'è poco da fare. Gordian non me lo ricordo proprio.

Ai cavalieri dello zodiaco ho sempre preferito e so che molti mi picchierebbero per questo i 5 samurai. I cavalieri bellissimi fino alle 12 case però poi mi è sembrato un allungarla e un ripetersi che ha snaturato l'ambientazione cercando di inventarsi nuovi escamotage per andare avanti. Alla fine aveva un senso che i cavalieri d'oro fossero il top e finirla lì... quando hanno iniziato a ficcarci miti, contromiti, contro-contromiti che alla fine ti chiedi ma cavolo allora i cavalieri d'oro che cacchio valevano se c'era tutta questa gente potentissima!?

Comunque io sono un po' meno classico e ho costruito (io compro i modelli da assemblare) soprattutto roba un po' più recente ad esempio vari archi di Gundam e altri mecha più recenti. Inoltre a volte a tempo perso mi faccio i modelli "abusivi" che stampo in 3D e dipingo poi per conto mio.

acerbo
13-04-2021, 14:13
La cosa bella o triste a seconda di come la vuoi vedere è che:

Trider G7... me lo ricordo dall'inizio alla fine.
Daltanious... l'avrò visto tutto almeno 5 o 6 volte
Voltron... idem anche se questo mi piaceva un po' meno

Fra parentesi se hai questi ci dovresti mettere anche GodSigma che qua in mezzo ci sta benissimo, Combattler V o Vultus V e infine General Daimos.

Mi mancano jeeg e Gordian ma per jeeg non ero nemmeno nato e c'è poco da fare. Gordian non me lo ricordo proprio.

Ai cavalieri dello zodiaco ho sempre preferito e so che molti mi picchierebbero per questo i 5 samurai. I cavalieri bellissimi fino alle 12 case però poi mi è sembrato un allungarla e un ripetersi che ha snaturato l'ambientazione cercando di inventarsi nuovi escamotage per andare avanti. Alla fine aveva un senso che i cavalieri d'oro fossero il top e finirla lì... quando hanno iniziato a ficcarci miti, contromiti, contro-contromiti che alla fine ti chiedi ma cavolo allora i cavalieri d'oro che cacchio valevano se c'era tutta questa gente potentissima!?

Comunque io sono un po' meno classico e ho costruito (io compro i modelli da assemblare) soprattutto roba un po' più recente ad esempio vari archi di Gundam e altri mecha più recenti. Inoltre a volte a tempo perso mi faccio i modelli "abusivi" che stampo in 3D e dipingo poi per conto mio.

Beh ovviamente é una questione di gusti, io sono vecchio dunque amo roba anni 80/90, goldrake, mazinga, jeeg, godsigma, getter, vultus 5 ... ma anche kyashan, hurricane polymar, starzinger ... ce ne sono centinanaia ed i giapponesi hanno sempre creato un merchandising incredibile dietro ogni manga.
Ho visto varie riedizioni moderne dei grandi classici, ma onestamente il fascino dei modellini originali di 40/50 anni fà se hai una certa età é irraggiungibile. I nuovi goldrake e mazinga ad esempio costano molto meno dei modellini originali e li trovo anche meno belli oltre che meno curati.
I bandai src di qualità sono completamente snodati con tantissime parti fatte in metallo e verniciature di qualità.
Ho una collezione di appena 13 pezzi quando posso cerco di arricchirla con altri personaggi, smettero' quando avro' tutti i robot e iniziero' con i cavalieri dello zodiaco (prima e second serie), sempre in metallo, non quelli di plastica che si trovano a 20 euro nei negozi generalisti.

Darkon
13-04-2021, 14:24
Facci un pensiero a una stampante 3D... è vero che essendo "non originali" non sono da collezione ma se ti piace come me oltre a collezionare creare anche "scenari" riesci a farti i modelli nelle pose esatte che ti servono e creare scenari che richiamano battaglie o episodi specifici.

Alla fine io ci passo le ore e mi ci diverto... all'inizio non è banale dipingerli ma ci si prende la mano e vengono fuori delle cose spettacolari.

Poi tornando al tuo elenco... Getter era fra i miei preferiti! Ho sempre pensato che Go Nagai fosse decenni avanti non solo per i mecha in se ma anche per le storie che creava.

Le ultimissime serie sembrano scritte, salvo rare eccezioni, da mammolette. Basti pensare che negli ultimi archi di Gundam ci sono protagonisti che non vogliono uccidere i nemici.... no comment proprio.
Go Nagai invece creava degli eroi mostruosi... Ryoma Nagare era un vero e proprio psicopatico sotto tanti punti di vista corrotto dalla guerra e dalla distruzione. Mazinga era un mecha ma ispirato a un dio distruttore e più volte nella saga ripetono che può essere il difensore dell'umanità o un demone distruttore del mondo. Prova oggi a portare certe tematiche...

Silent Bob
13-04-2021, 14:39
Se ci allontaniamo dal discorso prezzi, ci son ottime Action Figures, e non solo di Robot, ma sinceramente anche se avessi spazio a sufficienza (e una marea di soldi da dedicargli), è la parte del collezionismo che mi ha sempre attirato poco, o cmq di meno.

Ho amici che presi dalla "moda del momento" hanno collezionato varia roba che comincia la a prender polvere (l'età? forse, diciamo che quando sei preso dall'enfasi di acquistare tante cose anche per effetto nostalgia, non le vendi ma manco le guardi più con lo stesso interesse di prima), quindi valutare cmq un acquisto, anche in rapporto al prezzo, ha una valenza maggiore di quando avevi 20 anni (o poco più o poco meno).

Invece tornando a parlare delle "nuove produzioni" di certi vecchi anime, diciamo che a me il "nuovo" jeeg (Shin Jeeg Robot d'acciaio) di, oramai, 14 anni fa, non mi era dispiaciuto. Come alcune nuove trasposizioni di Mazinga, al contrario (come avevo citato in altri topic) della serie Jet Robot (o come la si vuole chiamare) che non son mai riuscito a recuperare, ma mi ha semrpe interessato, pure le ultime cose viste.

Al contrario di tanti invece, mai amato i Gundam.

acerbo
13-04-2021, 14:43
Facci un pensiero a una stampante 3D... è vero che essendo "non originali" non sono da collezione ma se ti piace come me oltre a collezionare creare anche "scenari" riesci a farti i modelli nelle pose esatte che ti servono e creare scenari che richiamano battaglie o episodi specifici.

Alla fine io ci passo le ore e mi ci diverto... all'inizio non è banale dipingerli ma ci si prende la mano e vengono fuori delle cose spettacolari.

Poi tornando al tuo elenco... Getter era fra i miei preferiti! Ho sempre pensato che Go Nagai fosse decenni avanti non solo per i mecha in se ma anche per le storie che creava.

Le ultimissime serie sembrano scritte, salvo rare eccezioni, da mammolette. Basti pensare che negli ultimi archi di Gundam ci sono protagonisti che non vogliono uccidere i nemici.... no comment proprio.
Go Nagai invece creava degli eroi mostruosi... Ryoma Nagare era un vero e proprio psicopatico sotto tanti punti di vista corrotto dalla guerra e dalla distruzione. Mazinga era un mecha ma ispirato a un dio distruttore e più volte nella saga ripetono che può essere il difensore dell'umanità o un demone distruttore del mondo. Prova oggi a portare certe tematiche...

Onestamente non avrei il tempo, ho amici che si dilettano a stampare statuette di animali e i risultati non mi esaltano a fronte del tempo che ci devi perdere e alla spesa della stampante+le bobine.
Magari tra qualche anno la tecnologia sarà piu' accessibile, ma resta il fatto che a me piacciono i modellini snodati da poter installare in diverse e posizioni e un progetto del genere da stampare in 3D a casa é quasi improponibile.

Zappz
13-04-2021, 14:45
Beh ovviamente é una questione di gusti, io sono vecchio dunque amo roba anni 80/90, goldrake, mazinga, jeeg, godsigma, getter, vultus 5 ... ma anche kyashan, hurricane polymar, starzinger ... ce ne sono centinanaia ed i giapponesi hanno sempre creato un merchandising incredibile dietro ogni manga.
Ho visto varie riedizioni moderne dei grandi classici, ma onestamente il fascino dei modellini originali di 40/50 anni fà se hai una certa età é irraggiungibile. I nuovi goldrake e mazinga ad esempio costano molto meno dei modellini originali e li trovo anche meno belli oltre che meno curati.
I bandai src di qualità sono completamente snodati con tantissime parti fatte in metallo e verniciature di qualità.
Ho una collezione di appena 13 pezzi quando posso cerco di arricchirla con altri personaggi, smettero' quando avro' tutti i robot e iniziero' con i cavalieri dello zodiaco (prima e second serie), sempre in metallo, non quelli di plastica che si trovano a 20 euro nei negozi generalisti.

Quando stavo a Tokyo ogni tanto passavo dal yodobashi camera di Akihabara dove c'era un intero piano dedicato al modellismo, c'erano dei modelli veramente incredibili.

acerbo
13-04-2021, 14:48
Se ci allontaniamo dal discorso prezzi, ci son ottime Action Figures, e non solo di Robot, ma sinceramente anche se avessi spazio a sufficienza (e una marea di soldi da dedicargli), è la parte del collezionismo che mi ha sempre attirato poco, o cmq di meno.

Ho amici che presi dalla "moda del momento" hanno collezionato varia roba che comincia la a prender polvere (l'età? forse, diciamo che quando sei preso dall'enfasi di acquistare tante cose anche per effetto nostalgia, non le vendi ma manco le guardi più con lo stesso interesse di prima), quindi valutare cmq un acquisto, anche in rapporto al prezzo, ha una valenza maggiore di quando avevi 20 anni (o poco più o poco meno).

Invece tornando a parlare delle "nuove produzioni" di certi vecchi anime, diciamo che a me il "nuovo" jeeg (Shin Jeeg Robot d'acciaio) di, oramai, 14 anni fa, non mi era dispiaciuto. Come alcune nuove trasposizioni di Mazinga, al contrario (come avevo citato in altri topic) della serie Jet Robot (o come la si vuole chiamare) che non son mai riuscito a recuperare, ma mi ha semrpe interessato, pure le ultime cose viste.

Al contrario di tanti invece, mai amato i Gundam.

Pensa che a me la fissa é presa dopo i 30 anni, quando ne avevo 20 di sta roba non me ne fregava piu' nulla oltre al fatto che all'epoca mon mi sarei neanche potuto permettere di " buttare "150 euro per il grande mazinga.
Le riedizioni sono semplicemente versioni "moderne" e low cost delle originali, possono piacere i manga, ma gli oggetti in se per se non hanno la stessa qualità.

Darkon
13-04-2021, 14:59
Onestamente non avrei il tempo, ho amici che si dilettano a stampare statuette di animali e i risultati non mi esaltano a fronte del tempo che ci devi perdere e alla spesa della stampante+le bobine.
Magari tra qualche anno la tecnologia sarà piu' accessibile, ma resta il fatto che a me piacciono i modellini snodati da poter installare in diverse e posizioni e un progetto del genere da stampare in 3D a casa é quasi improponibile.

Devi dire ai tuoi amici che hanno fatto un errore fondamentale...

La stampa 3D a bobine va bene per fare "pezzi" ad esempio tubi, scatole ecc... ecc... tutta roba che non ha necessità di un grande livello di dettaglio.

Per il modellismo serve una stampante 3D a resina liquida in questo modo hai una precisione di stampa paragonabile alle action figure che trovi nei negozi. Poi ovviamente devi anche avere un modello digitale fatto bene.

Silent Bob
13-04-2021, 15:25
Pensa che a me la fissa é presa dopo i 30 anni, quando ne avevo 20 di sta roba non me ne fregava piu' nulla oltre al fatto che all'epoca mon mi sarei neanche potuto permettere di " buttare "150 euro per il grande mazinga.
Verso i 20 anni un amico di allora era, ad esempio, fissato con le statuine del signore degli anelli.
Personalmente a me affascinava solo il lato "curativo" (non so quale termine migliore potrei usare) della faccenda, cioè, mi piaceva quando si mettevano lì per colorarle, rendeva cmq quei pezzi unici.
E a me di collezionare statue/statuine in se non interessa(va) molto (ancor meno il SdA, ma è altro discorso), ma mi è sempre piaciuto il collezionismo in se, anche di cose che magari non mi interessano, in rete mi è capitato di conoscere gente che conosceva molto di una cosa, che è la parte, per me , più bella del collezionismo e di chi la fa per un vero interesse.

Solo per dire che aldilà dell'età, l'interesse può nascere inaspettatamente, e quando capita, non ci trovo nulla di male che qualcuno se lo porti avanti.

Poi appunto, il problema per me può nascere con il calare dell'interesse.

Ad esempio non sono più un accanito lettore di manga come anche solo 10 anni fa (ma li leggo), mentre c'è chi comprava e leggeva almeno il doppio della roba che compravo io (e ne leggevo di roba) magari adesso ne ha perso totalmente la voglia anche solo di prenderli (questo aldilà di ogni motivo che uno può avere e che posson nascere ed aumentare nel tempo).


Le riedizioni sono semplicemente versioni "moderne" e low cost delle originali, possono piacere i manga, ma gli oggetti in se per se non hanno la stessa qualità.
Di questo so che dipende sempre e cmq da chi fa le "riedizioni", ci son taluni prodotti che puntano direttamente al collezionista al "top" , e spesso son accompagnati da un numero limitato di uscite (manco a dire di fare lo stesso oggetto di qualità più appetibile, o quello o niente) spesso di ottima qualità ma a prezzi non invitanti.

acerbo
13-04-2021, 16:13
Di questo so che dipende sempre e cmq da chi fa le "riedizioni", ci son taluni prodotti che puntano direttamente al collezionista al "top" , e spesso son accompagnati da un numero limitato di uscite (manco a dire di fare lo stesso oggetto di qualità più appetibile, o quello o niente) spesso di ottima qualità ma a prezzi non invitanti.

Certo, ma in generale chi ama mazinga o goldrake é un vecchietto come me affezionato ai cartoni animati degli anni 70/80 fino ai primi anni 90, dubito che i nuovi mazinga o goldrake possano attirare un vasto pubblico di estimatori disponibili a prendersi un SRC da 120 euro ed oltre.
I giocattoli in metallo poi sono molto legati ai robot di quegli anni,le nuove serie, compresi i personaggi marvel ( tranne rare eccezioni) sono spesso di plastica.
Quando ero piccolo avevo il voltron, gattiger, jeeg robot fatti in metallo, erano giocattoli commerciali non del livello dei bandai ufficiali da collezione, ma per un ragazzino di 9/10 anni erano tanta roba.
Credo che l'ultimo giocattolo che ho avuto in infazia di metallo fu un cavaliere dello zodiaco , all'epoca erano importati da giochi preziosi e il rapporto prezzo/qualità non era affatto male rapportato alla merda che si trova oggi nei negozi di giocattoli.
Anche i transformers di 30 anni fà mi sembravano migliori rispetto a quelli recenti, ma forse é solo la mia percezione legata ai ricordi.

Silent Bob
13-04-2021, 16:20
Certo, ma in generale chi ama mazinga o goldrake é un vecchietto come me affezionato ai cartoni animati degli anni 70/80 fino ai primi anni 90, dubito che i nuovi mazinga o goldrake possano attirare un vasto pubblico di estimatori disponibili a prendersi un SRC da 120 euro ed oltre.
I giocattoli in metallo poi sono molto legati ai robot di quegli anni,le nuove serie, compresi i personaggi marvel ( tranne rare eccezioni) sono spesso di plastica.
PEnso che molti come me (sui 40) o poco più piccoli, fino a quelli che hanno almeno 10 anni di più son rimasti affezionati a quei cartoni, ai robottoni in generale.
E non siamo pochi, ovvio che però il target invece sia ristretto per tantissimi fattori.
Io volevo solo dire che mi è capitato, raramente, di beccare recensioni di AF di robottoni e altra roba, e spesso erano prodotti di qualità, tutto qua.

Quando ero piccolo avevo il voltron, gattiger, jeeg robot fatti in metallo, erano giocattoli commerciali non del livello dei bandai ufficiali da collezione, ma per un ragazzino di 9/10 anni erano tanta roba.
Io avevo quella versione di Voltron grande, che se ce l'avessi avuta qualche anno fa ci tiravo su una bella cifra.
Ma purtroppo son uno di quelli che ha una madre che invece di conservar tutto , butta ogni cosa :cry:, ti puoi immaginare l'incazzatura :mad:

PS: senza contare che il leone verde, che odiavo nel cartone, anche nella versione gioco mi era ostile, era l'unico che funzionava male, che astio :D

Credo che l'ultimo giocattolo che avuto in infazia di metallo fu un cavaliere dello zodiaco che all'epoca erano importati da giochi preziosi e per l'epoca il rapporto prezzo/qualità non era affatto male rapportato alla merda che si trova oggi nei negozi di giocattoli.

I CdZ son stati una delle poche cose che non ho mai avuto ma ci giocai, alcuni di quelli di allora, scatola completa, e "sani" valgono tutt'ora un bel gruzzoletto.

deejlux
13-04-2021, 17:17
Questo non vuol dire che questo sia un aspetto della propria personalità ben considerato :asd:


Eh certo, cuccano solo quelli col Ferrari in discoteca da 300€ a bottiglia, quindi direi è almeno da settembre che non fanno un po' di sano movimento.

Continuo a non capire come aver l'intera collezione di personaggi di kenshiro in scala 1:1 in silicone con scheletro in acciaio, possa far passare qualcuno per sfigato ed inchia**bile.

Probabilmente frequentiamo persone diverse :doh:

randorama
13-04-2021, 17:35
I CdZ son stati una delle poche cose che non ho mai avuto ma ci giocai, alcuni di quelli di allora, scatola completa, e "sani" valgono tutt'ora un bel gruzzoletto.

non hai idea di quanti AFOL (adult fan of lego) quando comprano un set in realtà ne comprano 3

uno da aprire e montare, uno da collezionare MISB, e un altro da tenere MISB e rivendere dopo 4-5 anni.
sembra una cosa folle (ehi! se parliamo dei modelli di punta parte un millino a set) ma c'è gente che, con questo giochino riesce a ripagarsi di almeno uno dei due set che si tiene.

poi c'è gente talmente fuori di testa che, una volta ricevuto il set spedito da lego non lo tira nemmeno fuori non dico dalla scatola "retail" ma dalla scatola di cartone "da imballo", lo infila in una busta di cellophane SCURO e lo mette sottovuoto....

acerbo
13-04-2021, 19:08
non hai idea di quanti AFOL (adult fan of lego) quando comprano un set in realtà ne comprano 3

uno da aprire e montare, uno da collezionare MISB, e un altro da tenere MISB e rivendere dopo 4-5 anni.
sembra una cosa folle (ehi! se parliamo dei modelli di punta parte un millino a set) ma c'è gente che, con questo giochino riesce a ripagarsi di almeno uno dei due set che si tiene.

poi c'è gente talmente fuori di testa che, una volta ricevuto il set spedito da lego non lo tira nemmeno fuori non dico dalla scatola "retail" ma dalla scatola di cartone "da imballo", lo infila in una busta di cellophane SCURO e lo mette sottovuoto....

Azz questa non l'avevo mai sentita :eek:
Io i lego li compro per montarli, dopo una settimana al massimo li faccio a pezzi e li mischio nei contenitori insieme alle altre migliaia di pezzi che ho e che uso per "inventare" nuovi veicoli e nuovi scenari insieme ai miei figli. Non ho mai sopportato chi tiene i modellini lego montati e disposti in bella mostra sulle mensole che non tocca piu' da decenni, il lego é fatto per essere montato, smontato e rimontato in forme diverse. Altrimenti tanto vale comprarsi dei modellini già assemblati e immutabili.

canislupus
13-04-2021, 19:40
Azz questa non l'avevo mai sentita :eek:
Io i lego li compro per montarli, dopo una settimana al massimo li faccio a pezzi e li mischio nei contenitori insieme alle altre migliaia di pezzi che ho e che uso per "inventare" nuovi veicoli e nuovi scenari insieme ai miei figli. Non ho mai sopportato chi tiene i modellini lego montati e disposti in bella mostra sulle mensole che non tocca piu' da decenni, il lego é fatto per essere montato, smontato e rimontato in forme diverse. Altrimenti tanto vale comprarsi dei modellini già assemblati e immutabili.

Beh dipende... se ti compri un modellino in lego che una volta montato riproduce fedelmente qualcosa, non ha molto senso smontarlo e lasciare i pezzi sparsi insieme ad altri... anche perchè spesso dei pezzi sono proprio specifici... quindi verrebbe qualcosa di originale, ma anche una sorta di frankenstein :D :D :D

acerbo
13-04-2021, 19:48
Beh dipende... se ti compri un modellino in lego che una volta montato riproduce fedelmente qualcosa, non ha molto senso smontarlo e lasciare i pezzi sparsi insieme ad altri... anche perchè spesso dei pezzi sono proprio specifici... quindi verrebbe qualcosa di originale, ma anche una sorta di frankenstein :D :D :D

tutti i lego riproducono qualcosa piu' o meno fedelmente. Ho montato e distrutto diversi lego star wars, lego ninjago, lego technics e lego creator ...

Silent Bob
13-04-2021, 19:51
se comprassi un modellino di Lego di quelli decenti, una volta montato colca... che lo smonto :D
non hai idea di quanti AFOL (adult fan of lego) quando comprano un set in realtà ne comprano 3

uno da aprire e montare, uno da collezionare MISB, e un altro da tenere MISB e rivendere dopo 4-5 anni.
sembra una cosa folle (ehi! se parliamo dei modelli di punta parte un millino a set) ma c'è gente che, con questo giochino riesce a ripagarsi di almeno uno dei due set che si tiene.

poi c'è gente talmente fuori di testa che, una volta ricevuto il set spedito da lego non lo tira nemmeno fuori non dico dalla scatola "retail" ma dalla scatola di cartone "da imballo", lo infila in una busta di cellophane SCURO e lo mette sottovuoto....
ed invece non mi stupisce sta cosa, oramai il collezionista che tira fuori dal cellophane una qualunque cosa passa per matto :D

Pensa che già ai tempi nel fare fumetti (medie come minimo) avevo pensato di prenderne 2 di quelli che adoravo, uno per leggerlo, uno solo per conservarlo... solo dopo ho scoperto di gente che faceva veramente così.

Questo è un altro dei tanti motivi del perché mi affascinano le collezioni, e i collezionisti, perché in un modo o nell'altro ti stupiscono (anche in negativo a dir la realtà) per come si muovono.

Cmq c'è sempre quella linea sottile di chi si dedica a tanta roba (tipo il sottoscritto) che tende per ovvi motivi a non esagerare, a chi invece si dedica solo ad una cosa, e raggiunge vette sempre più alte (a seconda del livello di interesse).

Faccio un esempio, sui canali Rai (4 o 5 non ricordo) ogni tanto trasmettono un documentario chiamato "Vinylmania", l'ho rivisto per curiosità tante volte, ebbene c'è un personaggio che durante il documentario il regista ci fa conoscere, è uno che colleziona dischi 33/45 giri, è un francese, e ne accumula una quantità esagerata, tanto da averne casa piena.

ho scoperto che è presente anche sul tubo il documentario, se volete vederlo tutto, a me non è dispiaciuto, eccolo qua:
https://www.youtube.com/watch?v=ulgaDMbWTfg
se invece volete sapere chi è il personaggio passate a minuto
5:32 (si vede parte di casa sua)
31:12 (mercatino)
59:07 (casa sua)
1:07:48 (il dramma per ogni collezionista al cubo)


pura follia

Krusty
13-04-2021, 20:30
Io avevo quella versione di Voltron grande, che se ce l'avessi avuta qualche anno fa ci tiravo su una bella cifra.
Ma purtroppo son uno di quelli che ha una madre che invece di conservar tutto , butta ogni cosa :cry:, ti puoi immaginare l'incazzatura :mad:

questa?
http://legabarbari.altervista.org/img/robot/vol.jpg

CYRANO
13-04-2021, 21:04
A me dei robottoni che avevo da piccolo sono rimasti Beralios e due Dinorobot ( brontolosauro e stercosauro ).
Il resto finito in discarica 😢


Cksjsjsndksjdndjdn

randorama
13-04-2021, 21:36
Azz questa non l'avevo mai sentita :eek:
Io i lego li compro per montarli, dopo una settimana al massimo li faccio a pezzi e li mischio nei contenitori insieme alle altre migliaia di pezzi che ho e che uso per "inventare" nuovi veicoli e nuovi scenari insieme ai miei figli. Non ho mai sopportato chi tiene i modellini lego montati e disposti in bella mostra sulle mensole che non tocca piu' da decenni, il lego é fatto per essere montato, smontato e rimontato in forme diverse. Altrimenti tanto vale comprarsi dei modellini già assemblati e immutabili.

tu sei un uomo migliore di quanto io sia, Gunga Din :)
io sono l'equivalente del papà stronzo di lego movie... di dico solo che metto da parte in bustine separate la manciata di pezzi extra che c'è in ogni scatola.

e quando vedo mio figlio che mischia non solo i set lego, ma anche i compatibili, mi viene male :|

randorama
13-04-2021, 21:39
Beh dipende... se ti compri un modellino in lego che una volta montato riproduce fedelmente qualcosa, non ha molto senso smontarlo e lasciare i pezzi sparsi insieme ad altri... anche perchè spesso dei pezzi sono proprio specifici... quindi verrebbe qualcosa di originale, ma anche una sorta di frankenstein :D :D :D

parliamone...
questa roba qui nasce da "pezzi sparsi"

https://www.formulapassion.it/wp-content/uploads/2021/01/Alfa-Giulia-Sprint-GTA-1965-ZenZeta-Lego-09.jpeg

4.000 e rotti pezzi sparsi, per l'esattezza :)

Silent Bob
14-04-2021, 14:32
questa?
http://legabarbari.altervista.org/img/robot/vol.jpg

l'immagine può ingannare perché può sembrare enorme ma pare (non ne sono sicurissimo) proprio questo, dico così perché ne uscì una più piccola tempo dopo e la ricordo bene.

Potevi letteralmente "agganciare" i vari leoni (come si vede in foto), i miei preferiti erano le "braccia " (in particolare il blu) , poi il nero, ed infine le braccia (con appunto l'odiatissimo verde).
Poi bhe, non erano perfettissimi , ricordo che avevano problema a chiudersi bene, etc... etc... ma era fantastico giocarci.
Avevo anche uno dei 3 robot di un altro anime che al momento mi sfugge, questi son quelli che mi ricordo di più.

PS: però c'è qualcosa che non mi convince in quello, forse è questo qua, che ha i "fianchi" più larghi
https://www.modellinirobot.com/soul-of-chogokin/gx-71-voltron/
E a quanto pare è quello corredato di pezzi vari (tipo la spada) già andati persi nei primi tempi.

calabar
14-04-2021, 16:23
questa?
http://legabarbari.altervista.org/img/robot/vol.jpg
Non posso parlare per il destinatario della domanda, ma credo che la risposta sia no.
Sono usciti tre Voltron ai tempi, lo so perchè al tempo le ho avute in mano tutte e tre:
- La prima, grande, che è quella a cui penso si riferisca, in gran parte in metallo.
- Una seconda, più piccola, in plastica (che, notare, non si trovava a prezzi tanto differenti dalla prima)
- Una terza, quella della tua foto, grande quanto la prima ma con le "cabine" per gli omini (se ne vedono due nella foto).

io sono l'equivalente del papà stronzo di lego movie... di dico solo che metto da parte in bustine separate la manciata di pezzi extra che c'è in ogni scatola.
LOL siamo anime affini... lo faccio anche io, insieme ad altre cose di cui non vado fiero! :p

canislupus
14-04-2021, 17:46
LOL siamo anime affini... lo faccio anche io, insieme ad altre cose di cui non vado fiero! :p

Lo faccio anche io... ma non ditelo in giro... :D :D :D

randorama
14-04-2021, 18:17
va beh, dai, due scatole di lego "generico", una di ruote o finestre e ci si mette a posto con la coscienza :D

Krusty
14-04-2021, 19:05
Non posso parlare per il destinatario della domanda, ma credo che la risposta sia no.
Sono usciti tre Voltron ai tempi, lo so perchè al tempo le ho avute in mano tutte e tre:
- La prima, grande, che è quella a cui penso si riferisca, in gran parte in metallo.
- Una seconda, più piccola, in plastica (che, notare, non si trovava a prezzi tanto differenti dalla prima)
- Una terza, quella della tua foto, grande quanto la prima ma con le "cabine" per gli omini (se ne vedono due nella foto).


LOL siamo anime affini... lo faccio anche io, insieme ad altre cose di cui non vado fiero! :p

Si la versione con le cabine per gli omini era solo una, sicuro ne esisteva una versione più piccola. Questa sarà alta 35 cm, purtroppo due omini li ho persi...

tallines
14-04-2021, 19:37
Se lo vendessero a un prezzo un pò più basso magari....venderebbero di più, poi..........

popomer
15-04-2021, 08:04
io ho 41 anni, due figli (di 12 e 8 anni)una moglie, 22 dipendenti, 3 macchine e gioco con la playstation\pc, mi compro i lego(ovvio non ci gioco sono a prendere polvere), non giro con la maglia di batman perche i supereroi mi stanno sul cazzo(magari con quella degli slipknot si, nel tempo libero), e tutte le mattine alle 7.30 sono a lavoro.

naturalmente mi comprerei questo meraviglioso giocattolo che tra un paio di anni varrà il doppio

Silent Bob
15-04-2021, 09:41
non giro con la maglia di batman perche i supereroi mi stanno sul cazzo (magari con quella degli slipknot si, nel tempo libero)

A me gli eroi "piacciono" ma facendo mente locale non indosso una maglietta a tema da praticamente ragazzino :D

Ma aldilà di questo, ovviamente immagino Slipknot dei primi tempi immagino!

popomer
15-04-2021, 13:41
A me gli eroi "piacciono" ma facendo mente locale non indosso una maglietta a tema da praticamente ragazzino :D

Ma aldilà di questo, ovviamente immagino Slipknot dei primi tempi immagino!

a me piacciono ancora, sono stato anche al concerto di bologna due anni fa'

cronos1990
15-04-2021, 14:26
Se ci allontaniamo dal discorso prezzi, ci son ottime Action Figures, e non solo di Robot, ma sinceramente anche se avessi spazio a sufficienza (e una marea di soldi da dedicargli), è la parte del collezionismo che mi ha sempre attirato poco, o cmq di meno.

Ho amici che presi dalla "moda del momento" hanno collezionato varia roba che comincia la a prender polvere (l'età? forse, diciamo che quando sei preso dall'enfasi di acquistare tante cose anche per effetto nostalgia, non le vendi ma manco le guardi più con lo stesso interesse di prima), quindi valutare cmq un acquisto, anche in rapporto al prezzo, ha una valenza maggiore di quando avevi 20 anni (o poco più o poco meno).

Invece tornando a parlare delle "nuove produzioni" di certi vecchi anime, diciamo che a me il "nuovo" jeeg (Shin Jeeg Robot d'acciaio) di, oramai, 14 anni fa, non mi era dispiaciuto. Come alcune nuove trasposizioni di Mazinga, al contrario (come avevo citato in altri topic) della serie Jet Robot (o come la si vuole chiamare) che non son mai riuscito a recuperare, ma mi ha semrpe interessato, pure le ultime cose viste.

Al contrario di tanti invece, mai amato i Gundam.Io non ho mai avuto la fissa per certe cose, ma se avessi avuto spazio e disponibilità non mi sarei posto problemi a riempirci una casa con statuine (Master Figure) di ogni tipo... anche perchè in generale adoro le store nel senso più ampio del termine, e ovviamente anche quelli di anime/manga.

E quando mi son trovato di fronte a personaggi che mi avevano particolarmente colpito, quale che fosse il media e il contesto, ho pensato sempre che avrei potuto acquistarne una Figure ma alla fine desistevo sempre... vuoi per il prezzo (sono "parsimonioso"), vuoi per lo spazio, vuoi perchè mi piace la completezza e se inizio con un personaggio devo farmi poi anche tutti gli altri.

Ho ceduto solo di recente per uno specifico franchise. Non è una "passione" da ragazzi, se non altro perchè appunto spendi un botto, richiedono spazio e sono oggetti da collezione che metti dentro delle teche o su delle mensole per esporli, non certo per giocarci.
Senza contare che la disponibilità è spesso limitatissima.

Silent Bob
15-04-2021, 20:23
Saii che è un discorso che sinceramente possiamo piacevolmente portare avanti parecchio, io volevo più che altro dire che, se anche non fosse un mero problema di soldi ad un certo punto si punta solo ad un certo tipo di prodotti, quelli che ci interessano di più.

A livello "gioco" il discorso rimane quasi esclusivamente dedicato ad alcune cose (tipo i Videogame, a cui oltre l'acquisto puoi anche provare il prodotto, ma anche qua c'è tanto da dire).

a me piacciono ancora, sono stato anche al concerto di bologna due anni fa'

anche a me, anche se non particolarmente negli ultimi album, ma io parlavo sempre a livello nostalgico, se uno ha ancora le vecchie magliette , e son ancora integre tende a rimettersele