PDA

View Full Version : MB ASUS H61M-K, CPU non supportata (anche se lo è)


kamon
10-04-2021, 19:53
Mi hanno ceduto un vecchio barebone con cpu i5 2320 e scheda madre ASUS H61M-K, il computer non funziona, quando lo avvio restituisce questo errore:

https://i.imgur.com/tER05hY.jpg

Ma se entro nel bios (o uefi? credo?) viene riconosciuto... Ora, stando alla lista delle CPU supportate nel sito di ASUS l'i5 2320 vi rientra e come, quindi ho immaginato un problema della scheda madre, la quale posso solo dire che a occhio appare ok.
Ho provato ad aggiornare il BIOS all'ultimo disponibile ma anche se l'aggiornamento pare essere andato a buon fine non è servito a nulla (comunque credo di poter escludere che il chip sia fisicamente danneggiato o sbaglio?).

Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Avete qualche idea? Grazie.

EDIT:
NO FERMI TUTTI... Quello dove ho guardato non era il sito di ASUS! nella lista ufficiale (https://www.asus.com/Motherboards-Components/Motherboards/All-series/H61MK/HelpDesk_CPU/) effettivamente non trovo l'i5 2320! Come è possibile? Chi me lo ha ceduto ha detto che il pc ha smesso di funzionare all'improvviso ma che prima andava bene! Che significa?

shokobuku
10-04-2021, 22:50
Beh, per toglierti i dubbi se riesci a farti prestare un prima serie tipo i3-2100 o un qualsiasi Celeron/Pentium, sempre della prima serie, provacelo.
Se è solo questione di microcodice/scheda madre/bios deve girarci perfettamente.

giugas
11-04-2021, 08:53
Ciao,

Hai provato a sostituire la batteria tampone?

19giorgio87
12-04-2021, 16:48
ciao, secondo la pagina del produttore, questa cpu non è supportata.

https://www.asus.com/Motherboards-Components/Motherboards/All-series/H61MK/HelpDesk_CPU/

kamon
14-04-2021, 22:28
Beh, per toglierti i dubbi se riesci a farti prestare un prima serie tipo i3-2100 o un qualsiasi Celeron/Pentium, sempre della prima serie, provacelo.
Se è solo questione di microcodice/scheda madre/bios deve girarci perfettamente.
Ciao,

Hai provato a sostituire la batteria tampone?
ciao, secondo la pagina del produttore, questa cpu non è supportata.

https://www.asus.com/Motherboards-Components/Motherboards/All-series/H61MK/HelpDesk_CPU/

Scusate se rispondo solo ora ma ero senza pc e detesto scrivere sui forum con il cellulare...
Alla fine ho deciso di rischiare ed ho comprato un i5 3470 a due spicci, fortunatamente funziona :), ma ora mi chiedo... Secondo voi come è possibile che il vicino che mi ha ceduto il pc me lo abbia dato perché "ha improvvisamente smesso di funzionare" e nessuno ha cambiato la cpu, la quale quindi funzionava con questa mobo sinché ha deciso che ne aveva abbastanza... Come è possibile se appunto stando alla lista ufficiale di ASUS quella cpu non è compatibile?

shokobuku
15-04-2021, 00:27
IMHO le liste di compatibilità lasciano un poco il tempo che trovano, oltretutto sempre molto prudenziali.
Magari, anche se è caso raro, potrebbe semplicemente essersi guastato il 2320 che, probabilmente, alla faccia del mancato supporto ci girava.

kamon
16-04-2021, 16:05
IMHO le liste di compatibilità lasciano un poco il tempo che trovano, oltretutto sempre molto prudenziali.
Magari, anche se è caso raro, potrebbe semplicemente essersi guastato il 2320 che, probabilmente, alla faccia del mancato supporto ci girava.

Bho, davvero strano... Adesso spero che la mobo non abbia problemi perché per adesso è l'unico pc che ho.

joko
21-04-2021, 11:31
Ciao.
Se il PC parte, nonostante il messaggio, vuol dire che la CPU è in qualche modo riconosciuta e che funziona correttamente: mi era capitata la stessa identica cosa tanti anni fa quando installai una CPU AMD K6-2 400 su una vecchia scheda madre Intel, stesso messaggio ma il PC funzionava da Dio.

Se hai risolto sostituendo il processore ok, ma forse non ce n'era bisogno.

Saluti.

kamon
21-04-2021, 12:42
Ciao.
Se il PC parte, nonostante il messaggio, vuol dire che la CPU è in qualche modo riconosciuta e che funziona correttamente: mi era capitata la stessa identica cosa tanti anni fa quando installai una CPU AMD K6-2 400 su una vecchia scheda madre Intel, stesso messaggio ma il PC funzionava da Dio.

Se hai risolto sostituendo il processore ok, ma forse non ce n'era bisogno.

Saluti.

Ciao.
Il problema è che non dava solo il messaggio ma poi bastava premere un tasto per proseguire lo stesso (ho letto che a molti in situazioni simili andava così), non c'era niente da fare, potevo accedere solo all'uefi.
Quello che proprio non capisco è come mai il mio vicino che me lo ha dato, mi ha detto che lo usava tranquillamente in ufficio ma a un certo punto ha cominciato a fare così e si è rifiutato di partire.
Credo che il computer fosse del figlio, che glielo ha dato per usarlo in ufficio quando lo ha cambiato (è una mia ipotesi).
Adeso dico una cazzata: È possibile che sia stato fatto qualcosa per forzare l'utilizzo di una cpu non del tutto compatibile e che quando la batteria tampone ha perso la tensione minima di operatività (era piuttosto scarica quando la ho controllata col multimetro, infatti non teneva l'ora) si sono persi dei settaggi che gli consentivano di funzionare?

Zappa1981
22-04-2021, 09:51
ciao a me è capitato effettivamente con un pc hp e una cpu quad core, infatti teneva solo i dual core... ho cercato in ogni dove e dopo aver trovato un bios moddato ho fatto l upgrade e mi sono salvato così. Se vuoi un parere qualcuno ha sostituito la cpu su quel pc che ne montava una dual core e alla fin fine non ha funzionato e te lo hanno dato. La faccenda della batteria potrebbe essere vera se una volta sostituita e salvato le impostazioni avesse funzionato. Quello che non capisco è perchè l i5 che hai preso tu funziona e quello precedente no.

kamon
22-04-2021, 10:14
ciao a me è capitato effettivamente con un pc hp e una cpu quad core, infatti teneva solo i dual core... ho cercato in ogni dove e dopo aver trovato un bios moddato ho fatto l upgrade e mi sono salvato così. Se vuoi un parere qualcuno ha sostituito la cpu su quel pc che ne montava una dual core e alla fin fine non ha funzionato e te lo hanno dato. La faccenda della batteria potrebbe essere vera se una volta sostituita e salvato le impostazioni avesse funzionato. Quello che non capisco è perchè l i5 che hai preso tu funziona e quello precedente no.

Però c'è da dire che l'i5 3470 che uso attualmente nella lista ufficiale è presente, il 2320 no, eppure funzionava sinché non ha detto basta... Tra l'altro ho avuto modo di chiedere anche al figlio che mi ha confermato che il pc era suo, che lo ha comprato usato e già assembleato e non ha cambiato nulla.

lemming
22-04-2021, 10:29
La cosa è alquanto curiosa ma visto che non è nella lista forse qualche problema lo aveva, o forse no.

Ritengo che la H61M-K sia una scheda madre ideata per Ivy Bridge alla quale hanno aggiunto il supporto ad alcuni (pochi) processori più vecchi della famiglia Sandy Bridge.