PDA

View Full Version : Lettore di smart card:utilizzo


binson
10-04-2021, 08:57
Circa un mese fa, ho comprato un lettore di smart card,per interfacciarmi con la PA tramite SPID con Carta identità elettronica (CIE)
C'è voluto un po di tempo per capire che per poterlo usare,avevo bisogno di un software scaricabile da parte delle agenzie delle entrate:(CIE iddleware_1.3.3.1)
E una guida scaricabile in PDF (CIE manuale istruz,...)
Ora,dopo aver scaricato ed installato il software,al primo tentativo di accedere alla agenzia delle entrate con CIE e il lettore di smart card,il pc,mi avverte che devo scaricare:Net Framework V4.0
Vorrei sapere se scaricando NET framework vado incontro a qualche problema,e come installarlo.
Cordiali Saluti
Binson

aled1974
10-04-2021, 09:39
la risposta è insita nella domanda: senza non puoi usare il programma, se il programma ti serve....


qui il link ufficiale microsoft: https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=17851


comunque sono programmati col :ciapet: tutti questi "accessi smart" alla PA, io ad esempio non riesco in alcun modo con il Bit4AID per l'accesso ai dati sanitari


il solito problema italiota: viene fatto fare a chi ha ben poca conoscenza informatica e ne vengono fuori macelli assurdi, tipo che nel 2021 inoltrato bisogna necessariamente usare w7 + il suo vecchio internet explorer... peccato che ormai non esiste più (se non appunto nelle vetuste macchine della PA) :doh: :muro: :banned:

buona fortuna, in ogni caso il NET.fw di suo non ha controindicazioni ;)

ciao ciao

binson
10-04-2021, 16:00
Grazie rapida per la risposta,
è vero che la risposta è insita nella domanda,ma volevo più che altro avere rassicurazioni sul Framework,e sulla possibilità di poterlo installare.
Io uso ancora Win 7,e non ho nessuna voglia di passare a win 10,dato che ogni volta che si aggiona è pieno di bug,e poi fanno una patch,per correggere il bug.
e per quello che lo uso,il mio computer va benissimo così,e non devo aggiornare i driver delle periferiche che funzionano benissimo!

Al contrario di te,sono riuscito ad entrare con la TS-CNS nel sito della Sanità,anzi mi sono un po stupito di esserci riuscito,visto che le istruzioni,sono piuttosto vaghe,e molto confuse.(ho usato il driver:Bit4ID_xpki1.4.10.535-ng-idemia)

Per poter entrare usando il lettore,Uso un notebook piuttosto vecchio,e uso come browser: Chrome.
Proverò ad installare Framework V.4.0, e spero di entrare con lo SPID
Saluti
Binson

aled1974
10-04-2021, 21:24
eh, sarà perchè forse sto usando w10 64bit, appena ho tempo ma soprattutto voglia, provo a buttare su un w7 32bit su un ssd o in una virtual machine e riprovo :D

tienici aggiornati per quanto la sola installazione del net.fw 4 dovrebbe bastare a risolverti il problema :sperem: :D

ciao ciao

binson
11-04-2021, 10:57
Entrare con SPID
Ho installato NET.framework V.4.0, ma non è bastato, ho scaricato allora Framework 4.5 e ha funzionato.
In programmi è comparsa una icona (bianca-azzurrina) con scritto: "CIE ID"
Cliccando sull'icona si apre una pagina con il bencenuto in CIE ID
e sotto il pulsante "Continua" che cliccato apre nuova finestra con istruzioni e il pulsante "Inizia"
A questo punto dopo aver infilato la CIE nel lettore,si clicca sul pulsante "inizia" si inserisce il PIN di 8 Numeri,e si clicca sul pulsante "Abbina"
Peccato che poi,nel mio caso, si apre una finestrella che mi dice: "CIE non presente nel lettore"
Dove ho sbagliato? Mah! vallo a capire!!
Entrare con la TS-CNS
Un volta infilata la tessera TS-CNS le lettore,si deve aprire la pag. internet:
https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/area-riservata-cittadino
e cliccando su Registra/accedi con TS-CNS.Si apre una pagina dove registrare o entrare con PIN.
Una volta entrato, si apre una pagina con i propri dati, e non ho capito bene cosa è possibile fare di altro!
Naturalmente l'ufficio "Complicazioni affari semplici" è sempre aperto nella PA.
Io,nell'uso del computer,me la cavo quanto basta, ma ci sono persone che,va già bene se sono capaci di accenderlo!
la possibilità di entrare e usufruire dell'uso di internet,dovrebbe essere calibrata sulla loro competenza,in modo che tutti possano usarlo,senza problemi!Chi fa i Siti della PA,Forse pensa che tutti siano informatici provetti!
Spero che la mia incompleta esperienza ti sia utile per fare ulteriori passi avanti.
Cordiali saluti
binson

aled1974
11-04-2021, 21:28
grazie per la condivisione, sicuramente quando ci riproverò seguirò questi passaggi girandoti a mia volta eventuali passi avanti :mano:

ciao ciao

vt75ge
12-03-2024, 19:03
Scusate se riesumo una vecchia richiesta, ma non ne posso aprire una nuova.
Ho acquistato un lettore di smart card generico; ho Windows 7 e rientra tra i SO supportati.
Il lettore non è autoinstallante, ma non riconosce nemmeno i driver considerati ufficiali.
Allo stato attuale delle cose riesce leggere solo le memory card, ma non le SIM o le carte tipo il CF.

Aggiungo un'ulteriore domanda, ipotizzando che in qualche modo riesca a installare i driver: per leggere le SIM esiste un programma apposito, ma come leggo il CF?

Grazie.