View Full Version : LinkedIn come Facebook: sottratti e messi in vendita i dati di 500 milioni di utenti
Redazione di Hardware Upg
09-04-2021, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/linkedin-come-facebook-sottratti-e-messi-in-vendita-i-dati-di-500-milioni-di-utenti_96836.html
Dopo Facebook, anche LinkedIn è nell'occhio del ciclone. Il social ha subito un'enorme estrazione di dati dei suoi utenti da parte di un malintenzionato. L'azienda rassicura: "Non c'è stata nessuna violazione dei sistemi informatici".
Click sul link per visualizzare la notizia.
daitarn_3
09-04-2021, 09:02
Smettete di usarli, boicottate queste piattaforme che sanno ogni cosa di voi ed i vostri "Amici", sono trappole per topi.
giovanni69
09-04-2021, 09:28
Come fanno a parlare di mero scraping: il numero di telefono non è così accessibile in un profilo... :O
Come fanno a parlare di mero scraping: il numero di telefono non è così accessibile in un profilo... :O
su linkedin è accessibile (sempre se vuoi renderlo pubblico)
Linkedin ha ben 500.000.000 di utenti ?? questo si che è incredibile .....
jepessen
09-04-2021, 10:27
Linkedin ha ben 500.000.000 di utenti ?? questo si che è incredibile .....
E' incredibile per chi non lo usa o lo considera alla stregua di altri social come facebook. E' uno degli strumenti piu' utilizzate dalle aziende e dai dipendenti, ad esempio per il recruiting. Ogni due settimane in media ho un'offerta di lavoro, se sono interessato ad un'azienda vado a vedere il gruppo etc... Se poi parli a sproposito non ci possiamo fare niente...
E' incredibile per chi non lo usa o lo considera alla stregua di altri social come facebook. E' uno degli strumenti piu' utilizzate dalle aziende e dai dipendenti, ad esempio per il recruiting. Ogni due settimane in media ho un'offerta di lavoro, se sono interessato ad un'azienda vado a vedere il gruppo etc... Se poi parli a sproposito non ci possiamo fare niente...
esatto anche a me arrivano offerte di lavoro e lo uso per quello
vedo che c'è chi pubblica post e commenta alla grande quasi come fosse Facebook ma limitato alla schiera professionale, io mi limito ad esserci per essere contattato e per dare un'occhiata alle offerte
in più qualche volta arriva l'ex collega che chiede l'amicizia, ma generalmente se voglio rimanere in contatto con qualcuno ci si scambia la mail o cellulare prima di andarsene dall'azienda
LinkedIn è pieno di annunci di lavoro uno più falso dell'altro, che si ripetono in continuazione.
Io non sono mai riuscito ad ottenere nulla tramite LinkedIn.
tallines
09-04-2021, 17:25
Complimenti anche a Linkedin..........tanto non sono iscritto, come non sono iscritto a facebook...........
E' incredibile per chi non lo usa o lo considera alla stregua di altri social come facebook. E' uno degli strumenti piu' utilizzate dalle aziende e dai dipendenti, ad esempio per il recruiting. Ogni due settimane in media ho un'offerta di lavoro, se sono interessato ad un'azienda vado a vedere il gruppo etc... Se poi parli a sproposito non ci possiamo fare niente...
Oppure non hai skill sufficienti per essere appetibile su un social che mette a nudo la cruda verità e ne parli male.
Smettete di usarli, boicottate queste piattaforme che sanno ogni cosa di voi ed i vostri "Amici", sono trappole per topi.
Massì, ritorniamo a vivere nelle caverne e ad informarci tramite il tam tam.
sk0rpi0n
09-04-2021, 19:27
"Da ciò che siamo stati in grado di esaminare, non sono stati inclusi i dati dell'account di un membro privato di LinkedIn"
E quindi?! Patetici...
clockbit
10-04-2021, 10:19
Vedo che c'è un proliferare di siti che ti consentono di controllare se i dati del tuo account sono stati sottratti da Facebook o Linkedin.
Mi sorge un dubbio: Come mai i principali fornitori di Antivirus non offrono un servizio del genere? Io mi fiderei di più a consultare i loro siti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.