PDA

View Full Version : USA: 9 adolescenti su 10 utilizzano un iPhone e rimarranno fedeli ad Apple


Redazione di Hardware Upg
08-04-2021, 19:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/usa-9-adolescenti-su-10-utilizzano-un-iphone-e-rimarranno-fedeli-ad-apple_96815.html

Negli Stati Uniti un sondaggio ha rivelato che 9 adolescenti su 10 hanno un iPhone. Inoltre, il 90% degli intervistati ha dichiarato che anche il prossimo smartphone sarà un iPhone

Click sul link per visualizzare la notizia.

coschizza
08-04-2021, 19:23
Solo moda

giovanni69
08-04-2021, 19:27
7000 adolescenti... campione ridicolo... lo puoi manipolare come vuoi per far uscire quel che credi. Basta stratificarlo per certi ZIP piuttosto che altri... :O

Average Household Income: $76.750....

Sandro kensan
08-04-2021, 19:31
Non ho letto l'articolo in quanto pubblicità ma posso dire che in un precedente articolo (non pubblicitario) si faceva vedere le vendite divise per zone del mondo delle varie marche di telefono e risultava che eccetto che in USA e meno in EU il marchio soggetto a questa pubblicità non è venduto o comunque era fuori dei primi 6 o 7 classificati.

Speriamo che almeno paghi bene.

3000
08-04-2021, 19:36
Moda americana alla conquista.

tallines
08-04-2021, 19:39
Convinti loro...........come se non ci fosse iphone, non puoi fare....ma va là, va là..........:D

Io lo faccio ugualmente :ciapet:

bagnino89
08-04-2021, 19:42
Facoltosi 'sti teenagers...

Unrealizer
08-04-2021, 19:47
Solo moda

peggio, il motivo è iMessage

se un adolescente ha la "bolla verde" invece che blu rischia di essere discriminato dai suoi coetanei

TorettoMilano
08-04-2021, 20:31
i commenti di odio contro apple sono esilaranti. sicuramente NON avrà influito il fatto che apple sia americana. in corea del sud domina samsung. in cina dominano le marche cinesi. in europa domina nok...oh wait :D

se a qualcuno piace lo smartphone che non piace a voi non vi succederà nulla di male... o almeno spero :D

Marko_001
08-04-2021, 20:35
@chaosblade
io ho già avuto 3 cambi di interfaccia in 2 anni
l'ultimo tre giorni fa (era però programmato il mese passato)
oltre ad avere tutti i mesi gli aggiornamenti di sicurezza,
e non mi risulta di avere bug da sistemare.
però è un no brand.
ma in fondo lo uso per due cose, o forse tre,
e, a parte l'odiosa soppressione della ricezione FM,
l'unica cose che trovo fastidiosa, al limite del non utilizzo,
è che per fare dei banali script per l'automazione di
più operazioni in sequenza, che non coinvolgerebbero l'accesso alla rete,
li si possa fare solo passando dalla rete.

giovanni69
08-04-2021, 20:50
...e di che marca e modello stai parlando?

TorettoMilano
08-04-2021, 21:28
Quali sarebbero questi commenti di odio? Io ho letto solo un "android fa schifo"

scusami effettivamente ho letto male. erano tutti commenti di elogio per apple :flower:

demon77
08-04-2021, 22:14
I prodotti Apple negli USA hanno prezzi più accessibili e quindi il divario si riduce.
Si aggiunga poi che in quella fascia di età uniformarsi è vitale, quindi se tutti hanno Apple, guai a non avre Apple ma è applicabile a qualsiasi marchio o cosa che sia di moda tra i ragazzini.
Una notizia quindi che lascia davvero il tempo che trova.

Per il resto solita diatriba trita e ritrita e ritrita e ritrita.
Io non amo la mela come non amo qualsivoglia marchio che crechi di incatenarmi ad un ecosostema chiuso e proprietario, e questo senza neanche citare i prezzi elevati.
Ma un ragazzino che volete che ne capisca?

supertigrotto
08-04-2021, 22:24
Mi pare logico.
In america spesso i telefoni sono venduti a contratto,molto ma molto più che da noi,se poi ci aggiungi che Apple è di facile utilizzo e sopratutto ha stile (questione di gusti,per la massa ha stile,per me è banale),chi te lo fa fare di prenderti un Oppo,un One plus quando puoi avere un Apple?
HO avuto l'iphone,gran telefono ma ho avuto anche Nokia con win,ho trovato un pelino più veloce,intuitivo ed usabile il win piuttosto che ios ma comunque,ios non mi aveva mai deluso,forse un po' troppo banale come dicevo sopra,sia per l'os sia per il design.
Io faccio questo ragionamento,se devo pagare delle rate fisse e devo pagare 15 rate prendendo un televisore lcd Akai e con le stessa quota di rata però allungata a 30 rate posso prendere un LG oled,molto probabilmente sceglierei l'oled.
Immagino che i ragazzi americani,quando i genitori li portano al negozio a scegliere il cellulare,visto che tanto lo smartphone viene pagato a rate assieme al contratto di connessione,scelgono quello che percepiscono qualitativamente più alto.

sbaffo
08-04-2021, 23:11
7000 adolescenti... campione ridicolo... lo puoi manipolare come vuoi per far uscire quel che credi. Basta stratificarlo per certi ZIP piuttosto che altri... :O

Average Household Income: $76.750....

Facoltosi 'sti teenagers...
in effetti pare strano che anche le famiglie povere comprino ai figli l'iphone...
Inoltre guardando nel link l'infografica si vede che il sondaggio è sbilanciato sul sud degli Usa (e chissà cos'altro non detto), e anche Nike ha una percentuale bulgara sulle scarpe (56%).
Spero davvero sia la statistica fallata, altrimenti che tristezza, roba che neanche il MinCulPop.:D
I dati di Flurry sembrano confermare la mia ipotesi:
https://www.flurry.com/blog/gen-z-and-millennials-prefer-apple-over-samsung/
https://s.yimg.com/oo/cms/products/flurry/sites/default/files/apple-samsung-share-by-generation_9c2edb23e.png
Solo moda
vero, sempre dallo stesso link di Flurry (sopra) si vede che sono le donne (oltre agli adolescenti) i principali compratori di apple, le due fasce più soggette alle influenze della moda:
https://s.yimg.com/oo/cms/products/flurry/sites/default/files/global-smartphone-preference-by-gender-apple-samsung_16505b545.png
risparmio l'ironia su cosa ci sia dentro quel 34%...

StIwY
08-04-2021, 23:57
Ho una amica in america, e il figlio gli fa una testa così, per i marchi. Là se non hai vestiti firmati e robe così, sfiguri davanti agli amici :rolleyes: Lo accontentano come possono, al moccioso.

vraptus
09-04-2021, 04:52
Ho una amica in america, e il figlio gli fa una testa così, per i marchi. Là se non hai vestiti firmati e robe così, sfiguri davanti agli amici :rolleyes: Lo accontentano come possono, al moccioso.

Non c'è bisogno di andare fino in USA, ho un'amica a Bologna a cui capita la stessa cosa (addirittura critica come veste quella s t r a f i g a della madre, troppo "da proletaria" le ha detto una volta). Ovviamente anche lui solo iPhone e MacBook (ma per giocare si è dovuto abbassare a un super pc con Win ;) ).
Non si giudicano gli altri genitori, ma si tratta evidentemente di personalità deboli, immature, con poca autostima, non per niente spesso sono giovanissimi ancora in evoluzione.

andbad
09-04-2021, 07:52
Non c'è bisogno di andare fino in USA, ho un'amica a Bologna a cui capita la stessa cosa (addirittura critica come veste quella s t r a f i g a della madre, troppo "da proletaria" le ha detto una volta). Ovviamente anche lui solo iPhone e MacBook (ma per giocare si è dovuto abbassare a un super pc con Win ;) ).
Non si giudicano gli altri genitori, ma si tratta evidentemente di personalità deboli, immature, con poca autostima, non per niente spesso sono giovanissimi ancora in evoluzione.

Non sono mai stato negli USA, quindi parlo per sentito dire, ma la pressione sociale nella fascia d'età "teen" è enormemente superiore a quella da noi. Sostanzialmente quello che fanno in quegli anni, compresi legami sociali e scelte didattiche, influenza l'intera vita successiva (in gran parte dei casi).

Tornando IT, non capisco tutto questo "odio" per chi fa una scelta differente dalla vostra, come se uno che compra un iPhone togliesse qualcosa a voi (e viceversa).
Scusate, sono vecchio... :(

By(t)e

dwfgerw
09-04-2021, 08:54
Noi qui siamo fedeli ai cinesi invece, a marchi come OPPO .. ma va... che paese africano che siamo

TorettoMilano
09-04-2021, 08:59
Tornando IT, non capisco tutto questo "odio" per chi fa una scelta differente dalla vostra, come se uno che compra un iPhone togliesse qualcosa a voi (e viceversa).
Scusate, sono vecchio... :(

By(t)e

ho già fatto notare il tuo ragionamento ma come vedi se una persona usa una marca che a te non piace è meritevole di "odio". ah ops mi correggo, l' "odio" lo vediamo solo io e te :D

daitarn_3
09-04-2021, 09:01
Certo gli Iphone sono i migliori perchè costano tanto, le multinazionali sanno bene come manipolare la mente umana, veri specialisti.

recoil
09-04-2021, 09:16
I prodotti Apple negli USA hanno prezzi più accessibili e quindi il divario si riduce.

esatto
prezzo che è inferiore al nostro se guardiamo il cambio e in più il potere di acquisto è diverso
è comunque caro, ma non ai livelli nostri
anche il Mac come portatile è molto più diffuso nelle scuole/università tra gli studenti USA ma il motivo è lo stesso

deccab189
09-04-2021, 09:36
7000 adolescenti... campione ridicolo... lo puoi manipolare come vuoi per far uscire quel che credi. Basta stratificarlo per certi ZIP piuttosto che altri... :O

Average Household Income: $76.750....

Ciao Giovanni, immagino che tu abbia studiato statistica per affermare che il campione sia ridicolo. Ci sono professionisti che hanno studiato e di mestiere fanno questo, perchè dovrebbero rovinare la propria reputazione manipolando i dati? Se vuoi fare un check veloce per avere idea del numero minimo per un campione statistico: https://it.surveymonkey.com/mp/sample-size-calculator/

I livelli di salario non sono comparabili, 76mila possono sembrare tanti in Italia perchè noi abbiamo un differente approccio ai servizi (non abbiamo assicurazioni per la salute, le scuole sono gratis, etc..). Il dato più interessante invece che segna la vera differenza e spiega tante cose è che il 33% ha un lavoro part-time con il quale, magari, riescono a camprare autonomamente alcuni di quei costosi oggetti senza chiedere nulla alla famiglia

giovanni69
09-04-2021, 10:15
Quel sito non mi funziona.
Ma usando https://www.demetra.com/calcolo-numerosita-campione/
con 95%
1
41.8 Mln (fonte U.S. Census Bureau )

esce un campione richiesto di 9602

Dimensione del campione a parte, non basta indicare che le survey sono state estrapolate da 47 Stati ma appunto, le aree scelte (tipicamente desumibili dagli ZIP codes), vista la disomogeneità di reddito all'interno del medesimo Stato, possono determinare un bias in senso piuttosto che un altro.

Riconosco che a livello di salario, in minimo di sopravvivenza e poi quello medio è più elevato rispetto ai nostri ma appunto la media nasconde anche parecchi picchi verso l'alto.... in certi ZIP .

Ci sono professionisti che hanno studiato e di mestiere fanno questo, perchè dovrebbero rovinare la propria reputazione manipolando i dati?
P.S. nessuna reputazione è messa in gioco quando di tratta di un'indagine che ha fini pubblicitari, come ben espresso nella nota in piccolo sul loro stesso sito.

andbad
09-04-2021, 10:19
I livelli di salario non sono comparabili, 76mila possono sembrare tanti in Italia perchè noi abbiamo un differente approccio ai servizi (non abbiamo assicurazioni per la salute, le scuole sono gratis, etc..). Il dato più interessante invece che segna la vera differenza e spiega tante cose è che il 33% ha un lavoro part-time con il quale, magari, riescono a camprare autonomamente alcuni di quei costosi oggetti senza chiedere nulla alla famiglia

Esatto. Considerate che un'assicurazione sanitaria "normale" costa ad una famiglia minimo $1000 al mese, tanto per dirne una.
Per dire, una famiglia della middle-class dichiara da $52k a $156k, quindi $76k sono sotto la media. Da noi siamo più o meno intorno ai 30k€.

By(t)e

nickname88
09-04-2021, 10:27
FANNO BENE !
Negli Usa fan bene a comperare prodotti made in USA appartenenti a brand USA.

Con gli stipendi medi che hanno poi ...

popye
09-04-2021, 10:35
modelli? 6,7,8,X,11,12,SE???
notizia vaga....non credo che tutti abbiano l'ultimo modello.
se si tratta di una tendenza fra i giovanissimi penso che molti avranno modelli datati,probabilmente usati,(il 7 per esempio costa ormai pochino) oppure la statistica è stata fatta in modo tendenzioso e solo verso figli di papà di ceto medio/alto e in questo caso non ha valore statistico appunto.

Marco71
09-04-2021, 10:37
"Device" in luogo di dispositivo ma ormai è una battaglia perduta.
L'anglofilia impera ovunque...al nord Italia nelle multinazionali (staniere quasi tutte) senti parlare in un italiano misto inglese con termini inglesi inseriti.

Marco71

deccab189
09-04-2021, 10:53
Quel sito non mi funziona.
Ma usando https://www.demetra.com/calcolo-numerosita-campione/
con 95%
1
41.8 Mln (fonte U.S. Census Bureau )

esce un campione richiesto di 9602

Dimensione del campione a parte, non basta indicare che le survey sono state estrapolate da 47 Stati ma appunto, le aree scelte (tipicamente desumibili dagli ZIP codes), vista la disomogeneità di reddito all'interno del medesimo Stato, possono determinare un bias in senso piuttosto che un altro.

Riconosco che a livello di salario, in minimo di sopravvivenza e poi quello medio è più elevato rispetto ai nostri ma appunto la media nasconde anche parecchi picchi verso l'alto.... in certi ZIP .
.

Il numero di partenza (41mln) sono gli adolescenti in età 10-19. Nell'indagine è dichiarata solo l'età media e non indica il range, credo che la popolazione effettiva sia un sottoinsime. Comunque, per il campione rappresentativo il numero è solo il primo aspetto, devi poi passare al campionamento. Non sono indicate le modalità di selezione, ma la scelta di un campione che produce poi un il salario medio nel sondaggio che è un po' sotto quello effettivo medio USA dovrebbe garantire che non ci sia un preponderanza di zone ricche. Il sondaggio non vuole rilevare le differenze tra stati ma le scelte a parità di condizioni medie.
Per concludere, il sondaggio riguarda le preferenze tra cui quelle sugli acquisti che sono indipendenti a parità di livello salariare tra i vari stati (se puoi permetterti di spendere 1000$, lo stato dove risiedi non è influente delle scelte di una marca invece di un'altra).



P.S. nessuna reputazione è messa in gioco quando di tratta di un'indagine che ha fini pubblicitari, come ben espresso nella nota in piccolo sul loro stesso sito

Non sono riuscito a trovare questo punto, si tratta di una banca che effettua analisi di mercato...non trovo il nesso con i fini pubblicitari

giovanni69
09-04-2021, 11:04
Alla fine della pagina del link riportato alla prima riga dell'articolo, tra l'altro si legge:
[...]"This email may be considered an advertisement or solicitation for purposes of regulation of commercial email messages"[...]

Comunque concordo con le tue considerazioni. Tra l'altra sembra sia possibile richiedere il report.

deccab189
09-04-2021, 11:07
Alla fine della pagina del link riportato alla prima riga dell'articolo, tra l'altro si legge:
[...]"This email may be considered an advertisement or solicitation for purposes of regulation of commercial email messages"[...]


Solite note della privacy nel caso richiedessi il report via mail:


"...outgoing and incoming email is electronically archived and is subject to review, monitoring and/or disclosure to someone other than the recipient...... If you do not wish to receive email communications from..."

gd350turbo
09-04-2021, 13:18
Noi qui siamo fedeli ai cinesi invece, a marchi come OPPO .. ma va... che paese africano che siamo

Con la "piccola" differenza, che se prendi un telefono non apple, non sei in alcun modo legato ad un ecosistema, quindi app a parte in qualsiasi momento puoi cambiare "sponda"...

L'esempio della figlia adolescente di una mia collega:
Mamma mi prendi l'iphone ?
e iphone sia...
Mamma mi prendi un ipad ?
e ipad sia...
Poi dopo seguono a distanza, ovviamente mac e applewatch.

Questa ragazza a meno di non voler fare un bello stravolgimento, dovrà stare sempre con apple!

Questa è fedeltà imposta!

sbaffo
09-04-2021, 13:33
leggendo il link viene fuori che l'attore preferito dai teenagers è Kevin Hart, chi? :eek:
ma dai, siamo seri, questo sondaggio fa ridere!

OUTATIME
09-04-2021, 13:53
"Device" in luogo di dispositivo ma ormai è una battaglia perduta.
L'anglofilia impera ovunque...al nord Italia nelle multinazionali (staniere quasi tutte) senti parlare in un italiano misto inglese con termini inglesi inseriti.

Marco71
Conta le sillabe.
Non è anglofilia, è comodità.

TorettoMilano
09-04-2021, 14:06
Con la "piccola" differenza, che se prendi un telefono non apple, non sei in alcun modo legato ad un ecosistema, quindi app a parte in qualsiasi momento puoi cambiare "sponda"...

L'esempio della figlia adolescente di una mia collega:
Mamma mi prendi l'iphone ?
e iphone sia...
Mamma mi prendi un ipad ?
e ipad sia...
Poi dopo seguono a distanza, ovviamente mac e applewatch.

Questa ragazza a meno di non voler fare un bello stravolgimento, dovrà stare sempre con apple!

Questa è fedeltà imposta!

uso iphone da più di 10 anni e probabilmente ho usato più app di google che app di apple. sinceramente questa fedeltà imposta non la percepisco

demon77
09-04-2021, 14:23
uso iphone da più di 10 anni e probabilmente ho usato più app di google che app di apple. sinceramente questa fedeltà imposta non la percepisco

Va beh dai, mo non nascondiamoci dietro un dito...
Sei in un ecosistmea chiusissimo di un marchio storicamente stronzo e rabbino.
Tra APPSTORE, MUSICA ed altri servizi by apple va da sè che un utente resta legato a doppio filo col marchio.

Anche io alla fine, come utente google mi trovo legato a doppio filo con Google.. ed ovvimante sono super riluttante a cambiare parrocchia.
La sosa buona è che essendo della parrochia Google posso scegliere qualsiasi android di qualsiasi marca.. e io lo chiamo grosso vantaggio.

TorettoMilano
09-04-2021, 14:58
Va beh dai, mo non nascondiamoci dietro un dito...
Sei in un ecosistmea chiusissimo di un marchio storicamente stronzo e rabbino.
Tra APPSTORE, MUSICA ed altri servizi by apple va da sè che un utente resta legato a doppio filo col marchio.

Anche io alla fine, come utente google mi trovo legato a doppio filo con Google.. ed ovvimante sono super riluttante a cambiare parrocchia.
La sosa buona è che essendo della parrochia Google posso scegliere qualsiasi android di qualsiasi marca.. e io lo chiamo grosso vantaggio.

hai ragione su quello che dici, ios è un sistema chiuso e android e un sistema aperto. ma personalmente se dovessi passare domani ad android non avrei problema a passare tutto al volo, l'unico problema è whatsapp ma la colpa non mi pare sia di apple.
poi ovvio che se mi piacciono le applicazioni di apple sono vincolato a apple

demon77
09-04-2021, 15:14
hai ragione su quello che dici, ios è un sistema chiuso e android e un sistema aperto. ma personalmente se dovessi passare domani ad android non avrei problema a passare tutto al volo, l'unico problema è whatsapp ma la colpa non mi pare sia di apple.
poi ovvio che se mi piacciono le applicazioni di apple sono vincolato a apple

Beh no.
Passi rubrica e calendario magari.. ma la musica e le app acquistate sullo store te le giochi.
Ci sono poi tutte le app e le modalità operative specifiche di Apple che non trovi in altre parrocchie (e vice versa)

Da dire poi, al di là di tutto questo, che in media un utente abituato ad un sistema si trova poi scomodo con un altro sistema perchè naturalmente deve cambiare abitudini e non trova le cose dove è abituato a trovarle.

TorettoMilano
09-04-2021, 15:22
Beh no.
Passi rubrica e calendario magari.. ma la musica e le app acquistate sullo store te le giochi.
Ci sono poi tutte le app e le modalità operative specifiche di Apple che non trovi in altre parrocchie (e vice versa)

Da dire poi, al di là di tutto questo, che in media un utente abituato ad un sistema si trova poi scomodo con un altro sistema perchè naturalmente deve cambiare abitudini e non trova le cose dove è abituato a trovarle.

ogni marca ha le proprie peculiarità come dici tu e l'obiettivo è sicuramente di fidelizzare il cliente. sul discorso abitudini non so a cosa ti riferisci di preciso, dopo 10 anni di iphone non penso subirei traumi a usare l'interfaccia di android

demon77
09-04-2021, 15:40
ogni marca ha le proprie peculiarità come dici tu e l'obiettivo è sicuramente di fidelizzare il cliente. sul discorso abitudini non so a cosa ti riferisci di preciso, dopo 10 anni di iphone non penso subirei traumi a usare l'interfaccia di android

Ho un esempio di un amico che da sempre ha usato iphone, adesso per lavoro gli hanno dato un android e si lamenta che "non gli piace perchè è scomodo"
E' chiaro che essendo abituato a trovare le cose in un determinato posto si trova male nel doversi abituare alla nuova interfaccia.
E' soggettivo ma indubbimante è un disagio che abbiamo tutti qundo ci tocca cambiare una cosa a cui siamo abituati.

andbad
09-04-2021, 15:43
Beh no.
Passi rubrica e calendario magari.. ma la musica e le app acquistate sullo store te le giochi.
Ci sono poi tutte le app e le modalità operative specifiche di Apple che non trovi in altre parrocchie (e vice versa)

Da dire poi, al di là di tutto questo, che in media un utente abituato ad un sistema si trova poi scomodo con un altro sistema perchè naturalmente deve cambiare abitudini e non trova le cose dove è abituato a trovarle.

Quello che dici è vero, ma in entrambi i casi: le app che compri su Android devi ricomprare su iOS.
Per la musica, beh, dai... :sofico:

By(t)e

TorettoMilano
09-04-2021, 16:19
Ho un esempio di un amico che da sempre ha usato iphone, adesso per lavoro gli hanno dato un android e si lamenta che "non gli piace perchè è scomodo"
E' chiaro che essendo abituato a trovare le cose in un determinato posto si trova male nel doversi abituare alla nuova interfaccia.
E' soggettivo ma indubbimante è un disagio che abbiamo tutti qundo ci tocca cambiare una cosa a cui siamo abituati.

ma è ovvio che se vengo obbligato a usare due OS diversi avrò "scomodità". si poteva fare lo stesso ragionamento tirando in ballo windows mobile o blackberry os

leddlazarus
09-04-2021, 16:54
reputando gli statunitensi medi non molto "vispi", penso che la Apple sia una scelta obbligata. tutta pappa pronta e null'altro.

certo che avere un sistema sempre perfetto, vuol dire che c'è gente che si sbatte tanto prima a fare funzionare tutto. e quello lo paghi.

io non posso usare iphone solo perchè la mia spesa media sugli smartphone è di 200€ quindi non sono proprio adatto ad Apple.

Ma per molti è una droga. io ho avuto apple tanto tempo fa (iphone 4) e devo dire di non essermi trovato male, ma non mi trovo male nemmeno con android.

Qarboz
09-04-2021, 21:52
l'unica cose che trovo fastidiosa, al limite del non utilizzo,
è che per fare dei banali script per l'automazione di
più operazioni in sequenza, che non coinvolgerebbero l'accesso alla rete,
li si possa fare solo passando dalla rete.
Hai provato Macrodroid? Lo trovi nel play store. È gratuito fino a 5 macro, se ne occorrono di più occorre la versione pro a pagamento
Si riescono a fare un sacco di cose, molte anche senza root, tramite macro. L'utilizzo è semplice, ma chi è in grado (non io...) ha a disposizione anche strumenti potenti. C'è anche un forum dove partecipa anche lo sviluppatore (il link è nell'app, se ti interessa te lo mando in privato)

demon77
09-04-2021, 22:18
ma è ovvio che se vengo obbligato a usare due OS diversi avrò "scomodità". si poteva fare lo stesso ragionamento tirando in ballo windows mobile o blackberry os

Quello che dici è vero, ma in entrambi i casi: le app che compri su Android devi ricomprare su iOS.

Certo.
E' appunto quello che ho detto.

Fatto sta che, appunto per questa ragione, un ragazzino che inizia con Apple per ragioni di semplice moda poi resterà fedele al marchio per abitudine.

GiGBiG
10-04-2021, 00:05
Gli Stati Uniti non sono certo un modello positivo, questo è una delle tante conferme, però purtroppo l'essere umano medio difficilmente segue i modelli positivi.

zappy
10-04-2021, 09:10
7000 adolescenti... campione ridicolo... lo puoi manipolare come vuoi per far uscire quel che credi. Basta stratificarlo per certi ZIP piuttosto che altri... :O

Average Household Income: $76.750....
concordo che sia una indagine inutile, "orientata" e modaiola.

peraltro, ci sono indagini e studi epidemiologici (per es. per verificare i danni da inceneritori o impianti nucleari) con campioni molto più ristretti... ovviamente fatte allo scopo di dire che non c'è nessun problema... mi preoccuperei di questo, non di apple si / apple no.

TorettoMilano
10-04-2021, 09:56
Gli Stati Uniti non sono certo un modello positivo, questo è una delle tante conferme, però purtroppo l'essere umano medio difficilmente segue i modelli positivi.

non so se sei mio coetaneo ma ti consiglio di fare un'analisi su com'era il mondo smartphone prima che uscisse il primo iphone. poi per l'amor del cielo belissimi i nokia ma se siamo al livello di smartphone di adesso una grossa fetta del merito la si da a apple indipendentemente che si sia haters o non haters

Marco71
10-04-2021, 12:11
Conta le sillabe.
Non è anglofilia, è comodità.

E' una esterofilia diffusa ormai il che significa assimilazione di usi, costumi, modi di comportamento ecc. ecc.
Al mondo anglosassone ormai oggi regaliamo intere generazioni di persone non più con valigie di cartone ma con lauree brevi/specialistiche/magistrali ecc. ecc.
Al nord Italia per i moltissimi italiani lavoratori dipendenti di multinazionali, ovviamente in maggioranza straniere senti parlare tecnici, ingegneri, settore commerciale ecc. ecc. ed ogni tre parole pronunciate ci viene ficcata una parola dall'inglese.

Marco71

demon77
10-04-2021, 22:39
E' una esterofilia diffusa ormai il che significa assimilazione di usi, costumi, modi di comportamento ecc. ecc.
Al mondo anglosassone ormai oggi regaliamo intere generazioni di persone non più con valigie di cartone ma con lauree brevi/specialistiche/magistrali ecc. ecc.
Al nord Italia per i moltissimi italiani lavoratori dipendenti di multinazionali, ovviamente in maggioranza straniere senti parlare tecnici, ingegneri, settore commerciale ecc. ecc. ed ogni tre parole pronunciate ci viene ficcata una parola dall'inglese.

Marco71

E' la diretta conseguenza dei forti cambiamenti degli ultimi cento anni (anche meno) che hanno facilitato gli spostamenti e il diffondersi di informazioni.
Per queste ragioni il linguaggio (che comunque la storia ci insegna essere in continuo ed ininterrotto mutamento) tende a mecolarsi con quello di altre culture.. ma non solo il linguaggio, anche le razze tendono sempre più a mescolarsi per le ragioni sopra citate.
Se questo sia un bene o un male onestamente non saprei dire.

GiGBiG
10-04-2021, 22:41
non so se sei mio coetaneo ma ti consiglio di fare un'analisi su com'era il mondo smartphone prima che uscisse il primo iphone. poi per l'amor del cielo belissimi i nokia ma se siamo al livello di smartphone di adesso una grossa fetta del merito la si da a apple indipendentemente che si sia haters o non haters

E' da stupidi essere sia hater che fanboy.
Per me se c'è un "problema" non è Apple, ma piuttosto gli acquirenti disposti a vendere un rene per avere tra le mani uno status symbol, un apparecchio 10 volte più potente di quello che servirebbe a loro, facendo diventare una superpotenza Apple che alla fine ha inventato molto poco e si prende meriti che non si merita: non crederai che Apple ha inventato lo smartphone?! E' stata brava a fare il salto generazionale (che in realtà aveva già provato a fare LG pochi mesi prima).
Io critico una precisa categoria di acquirenti di Apple.

Se vogliamo trovare un problema in Apple è la chiusura del suo ecosistema, che in certi casi mette in difficoltà tutti gli altri: un esempio, WEBP, chi intende intenda. Mettiamoci anche Flash, ma quello è un argomento un po' travagliato.

Non so cosa c'entri la mia età... cosa c'entra? E soprattutto dovrei conoscere la tua età?

TorettoMilano
11-04-2021, 08:43
Gli Stati Uniti non sono certo un modello positivo, questo è una delle tante conferme

E' da stupidi essere sia hater che fanboy.

magari sei troppo sintetico nei concetti. a me sembri sia hater di iphone che dell'america. personalmente io stimo gli stati in cui si predilige un proprio prodotto quindi stimo l'america che predilige iphone, stimo la corea del sud che predilige samsung e stimo la cina che predilige i chinaphone

in merito all'analisi sull'essere "spendaccioni" di alcuni americani vedo qui
https://www.att.com/buy/phones/
che i 4 smarphone più costosi sono samsung e vedo un attualmente vendutissimo iphone11 a 10 dollari al mese. personalmente la sensazione che vendano un rene per avere l'iphone io non la ho

zappy
11-04-2021, 18:16
...personalmente io stimo gli stati in cui si predilige un proprio prodotto quindi stimo l'america che predilige iphone, stimo la corea del sud che predilige samsung e stimo la cina che predilige i chinaphone

quindi essendo italiano ti sputi in faccia controvento, esatto? :D

TorettoMilano
11-04-2021, 18:19
quindi essendo italiano ti sputi in faccia controvento, esatto? :D

no, scatarro in faccia controvento, mi hanno detto che è l'unico modo per prendere il 5g :D

gd350turbo
11-04-2021, 18:26
personalmente io stimo gli stati in cui si predilige un proprio prodotto quindi stimo l'america che predilige iphone, stimo la corea del sud che predilige samsung e stimo la cina che predilige i chinaphone

quindi noi dovremmo prediligere, o meglio avremmo dovuto prediligere, i telefoni che vendeva facchinetti ?
https://www.fotografiamoderna.it/stonex-one-verita-aliexpress/
:doh:

TorettoMilano
11-04-2021, 18:30
quindi noi dovremmo prediligere, o meglio avremmo dovuto prediligere, i telefoni che vendeva facchinetti ?
https://www.fotografiamoderna.it/stonex-one-verita-aliexpress/
:doh:

tanta roba lo stonex one :D

zappy
11-04-2021, 19:48
...Io lo scorso anno ho speso 2.000€ tra TV nuova e smartphone. Tu probabilmente avrai speso gli stessi soldi per altro.
È il mercato baby. Non tutti siamo interessati agli stessi prodotti.
ciò non toglie che ci siano soldi spesi in modo intelligente e soldi spesi in cose stupide.

TorettoMilano
11-04-2021, 19:59
ciò non toglie che ci siano soldi spesi in modo intelligente e soldi spesi in cose stupide.

senza dilungarci in pensieri profondi i vizi sono "cose stupide che ci fanno stare bene".
il mio punto di vista in merito grossolanamente è:
1-ho un vizio e mi ci indebito->scelta stupida
2-ho un vizio e riesco a soddisfarlo senza modificare il mio stile di vita->scelta ottimale

zappy
11-04-2021, 20:09
senza dilungarci in pensieri profondi i vizi sono "cose stupide che ci fanno stare bene".
il mio punto di vista in merito grossolanamente è:
1-ho un vizio e mi ci indebito->scelta stupida
2-ho un vizio e riesco a soddisfarlo senza modificare il mio stile di vita->scelta ottimale
in genere "vizi" non è che abbia mai denotato persone di livello...

Darkon
11-04-2021, 20:19
Mah secondo me non è tutto così lineare ad esempio:

Uno può essere appassionato di vini e quindi, da benestante, comprare una bottiglia da 200€. Può permetterselo e per lui quella bottiglia vale.

Fin qui non ci sarebbe niente di male...

Il problema nasce quando il benestante è un ingenuo ed entra in una bellissima enoteca, tutta alla moda ecc... ecc... in cui un furbissimo per non dire altro commesso gli vende a 200€ una bottiglia riempita col tavernello.


I vizi possono anche essere una passione, un modo di spendere per stare bene ma il punto è che nel caso di specie si è in una "zona grigia" in cui con la scusa della moda, del marchio e compagnia bella ti vendono un oggetto che vale 10 a 200. A questo punto è ancora giusto? Perché se la risposta è sì allora anche Vanna Marchi faceva bene a vendere il sale a migliaia di Euro.

TorettoMilano
11-04-2021, 20:23
in genere "vizi" non è che abbia mai denotato persone di livello...

sono un non fumatore dalla nascita e ritengo stupido il fumare in quanto fa male alla salute ma possiamo metterci a scrivere all'infinito persone di spicco/livello che fumavano

Mah secondo me non è tutto così lineare ad esempio:

Uno può essere appassionato di vini e quindi, da benestante, comprare una bottiglia da 200€. Può permetterselo e per lui quella bottiglia vale.

Fin qui non ci sarebbe niente di male...

Il problema nasce quando il benestante è un ingenuo ed entra in una bellissima enoteca, tutta alla moda ecc... ecc... in cui un furbissimo per non dire altro commesso gli vende a 200€ una bottiglia riempita col tavernello.


I vizi possono anche essere una passione, un modo di spendere per stare bene ma il punto è che nel caso di specie si è in una "zona grigia" in cui con la scusa della moda, del marchio e compagnia bella ti vendono un oggetto che vale 10 a 200. A questo punto è ancora giusto? Perché se la risposta è sì allora anche Vanna Marchi faceva bene a vendere il sale a migliaia di Euro.

ovvio che chi si fa truffare è per definizione stupido/ingenuo ma non vedo come questo esempio possa essere collegato all'articolo

Darkon
12-04-2021, 08:02
ovvio che chi si fa truffare è per definizione stupido/ingenuo ma non vedo come questo esempio possa essere collegato all'articolo

Come lo chiameresti se io assemblo delle componenti elettroniche che a me compresi tutti i costi, ricerca ecc... ecc... mi costa diciamo 300 e son stato largo e ti viene venduto a 1000?

Una delle possibili risposte è iphone.

Ce ne sono anche altre eh... è per rimanere in tema con l'articolo ma il punto è questo: dove finisce il libero commercio e inizia la truffa?

cronos1990
12-04-2021, 08:02
non crederai che Apple ha inventato lo smartphone?! E' stata brava a fare il salto generazionale (che in realtà aveva già provato a fare LG pochi mesi prima).
Io critico una precisa categoria di acquirenti di Apple.Pochi mesi prima la LG aveva tirato fuori gli schermi capacitivi (che poi sono quelli che usarono per gli iPhone), ma il "salto" generazionale fu fatto ancor prima da HTC (se non ricordo male), perchè già da prima di quegli schermi giravano loro prodotti assimilabili in tutto e per tutto agli smartphone.

Certo, prodotti molto più ingombranti e tecnologicamente ancora in evoluzione (usavano la tastiera QWERTY fisica a scomparsa), ma in sostanza li usavi come usi oggi Android o iOS... e montavano Windows Phone 6 (che col 7 e successivi non centra nulla).

Questo per la precisione, eh :fagiano:

zappy
12-04-2021, 08:22
...con la scusa della moda, del marchio e compagnia bella ti vendono un oggetto che vale 10 a 200. A questo punto è ancora giusto? Perché se la risposta è sì allora anche Vanna Marchi faceva bene a vendere il sale a migliaia di Euro.
non è raro che chi ha tanti soldi da spendere li ha perchè ha venduto a 200 quel che vale 10... :mbe: (o comprato a 10 quel che vale 200)... Non per forza così, ma non è certo raro...

ovvio che chi si fa truffare è per definizione stupido/ingenuo ma non vedo come questo esempio possa essere collegato all'articolo
è collegato nel senso (se ho capito cosa intendeva darkon) che uno smartphone venduto a 1000 fa le stesse cose di uno venduto a 200, e pertanto chi lo compra è stupido/si è fatto "truffare"?

cronos1990
12-04-2021, 08:25
c'erano gia' devices HTC on windows mobile 6.x (si chiamava mobile non phone ;) ) solo touch screen e senza tastiera, e non ingombranti, tiopo l'htc diamondGiusto, Windows mobile.

TorettoMilano
12-04-2021, 08:28
è collegato nel senso (se ho capito cosa intendeva darkon) che uno smartphone venduto a 1000 fa le stesse cose di uno venduto a 200, e pertanto chi lo compra è stupido/si è fatto "truffare"?

si però raga siamo in un forum di tecnologia è ancora questi discorsi. prendiamoci tutti la panda con zero optional tanto l'auto serve solo per spostarsi, per favore posso anche capire l'odio verso un determinato produttore o prodotto ma evitiamo certe uscite

per gli altri che dicono "apple non ha inventato lo smartphone" non so a chi stiate rispondendo, qui dentro nessuno ha scritto che apple abbia inventato lo smartphone

zappy
12-04-2021, 08:30
Non sei nella posizione di giudicare alcun acquisto come stupido oppure intelligente.
sbagli.
IO ho tutto il diritto di giudicare stupido quel che voglio.
TU hai tutto il diritto di ignorare il mio giudizio.
Ecco...hai tirato fuori proprio l'esempio perfetto di cosa voglia dire spendere davvero i soldi in modo stupido.
Quello è davvero un modo idiota perché danneggi te stesso, danneggi gli altri, e sei un peso per il sistema sanitario nazionale.
premesso che concordo con te, ma applicando il tuo ragionamento di cui sopra le sigarette le paghi tu? Se uno si affumica a casa sua, e si paga la clinica privata quando ha il tumore, che diritto avresti di giudicare stupido chi fuma?
Ecco, quindi "pago io = faccio quel che voglio" non è criterio sufficiente per giudicare non-stupido qualcosa.
...Non c'è un solo CEO al mondo che non punta a fare utili. ....
Il prezzo è determinato dalla domanda e dall'offerta. Se c'è qualcuno che è disposto a spendere una certa cifra per un determinato prodotto, stai pur certo che il prezzo non lo vedrai mai scendere.
Tipica mentalità condizionata e deformata da decenni di bombardamento mediatico...
Bosch.
Olivetti.
Se vuoi informati.

zappy
12-04-2021, 08:36
si però raga siamo in un forum di tecnologia è ancora questi discorsi. prendiamoci tutti la panda con zero optional tanto l'auto serve solo per spostarsi, per favore posso anche capire l'odio verso un determinato produttore o prodotto ma evitiamo certe uscite
premesso che ormai sulla panda praticamente puoi avere quasi tutti gli optional di una Maserati, e che una panda di oggi ha le dotazioni e la sicurezza di una mercedes top di gamma di 30 anni fa, se l'auto fosse intesa come mezzo per spostarsi e non sfogo di frustrazioni, il mondo starebbe meglio.

Ciò detto, il paragone non sta in piedi. Dire che Iphone= ferrari e tutti gli altri = triciclo a pedali è palesemente falso. Anche il più scarso smartphone è almeno una berlina media, adeguatissima per tutti.

TorettoMilano
12-04-2021, 08:38
premesso che ormai sulla panda praticamente puoi avere quasi tutti gli optional di una Maserati, e che una panda di oggi ha le dotazioni e la sicurezza di una mercedes top di gamma di 30 anni fa, se l'auto fosse intesa come mezzo per spostarsi e non sfogo di frustrazioni, il mondo starebbe meglio.

Ciò detto, il paragone non sta in piedi. Dire che Iphone= ferrari e tutti gli altri = triciclo a pedali è palesemente falso. Anche il più scarso smartphone è almeno una berlina media, adeguatissima per tutti.

se questo è il livello di confronto per me puoi continuare a offendere iphone e apple

Darkon
12-04-2021, 08:38
Che non è altro che una della tante possibili risposte. Perché Xiaomi, Samsung, Huawei, Mercedes, BMW e Dacia lavorano per la gloria? Non ti vendono prodotti che, a seconda di cosa stai acquistando, costano diciamo quanto? 3000 e che ti vendono a 10000?
Dai ma davvero nel 2021 fate ancora discorsi del genere? Non c'è un solo CEO al mondo che non punta a fare utili. Se tu fossi a capo di una qualsiasi Azienda, magari quotata in borsa come qualcuna tra quelle elencate sopra, venderesti a 1000 quello che costa 300.
Il prezzo è determinato dalla domanda e dall'offerta. Se c'è qualcuno che è disposto a spendere una certa cifra per un determinato prodotto, stai pur certo che il prezzo non lo vedrai mai scendere.

Che un "CEO" voglia fare utili è sacrosanto. La mia domanda è proprio questa infatti:

Qual è il limite dove finisce il libero mercato e dove inizia la truffa?

Ripeto se la tua risposta è che non c'è limite e il limite lo fa il mercato allora la fu Vanna Marchi non andava messa in galera perché non ha fatto altro che convincere persone di aver bisogno di un qualche tipo di sale.
Allo stesso modo ci convinciamo di aver bisogno dello smartphone X o della macchina Y ma ripeto a questo punto fin dove è marketing e giusto utile della azienda in questione e oltre quale limite diventa invece una truffa?

TorettoMilano
12-04-2021, 08:45
Che un "CEO" voglia fare utili è sacrosanto. La mia domanda è proprio questa infatti:

Qual è il limite dove finisce il libero mercato e dove inizia la truffa?

Ripeto se la tua risposta è che non c'è limite e il limite lo fa il mercato allora la fu Vanna Marchi non andava messa in galera perché non ha fatto altro che convincere persone di aver bisogno di un qualche tipo di sale.
Allo stesso modo ci convinciamo di aver bisogno dello smartphone X o della macchina Y ma ripeto a questo punto fin dove è marketing e giusto utile della azienda in questione e oltre quale limite diventa invece una truffa?

ma perchè mischi truffi e ricatti con persone che coscientemente decidono di affezionarsi per anni/decenni a un prodotto col quale si trovano bene?
io ho da più di 10 anni iphone e non mi sento ricattato o truffato anzi consiglio felicemente agli altri di comprarne uno

zappy
12-04-2021, 08:55
se questo è il livello di confronto per me puoi continuare a offendere iphone e apple
primo non ho offeso apple - iphone
secondo ho esposto argomentazioni razionali.
se non le capisci, il problema è tuo. :)
Che un "CEO" voglia fare utili è sacrosanto. La mia domanda è proprio questa infatti:
Qual è il limite dove finisce il libero mercato e dove inizia la truffa
:mano:
ma perchè mischi truffi e ricatti con persone che coscientemente decidono di affezionarsi per anni/decenni a un prodotto col quale si trovano bene?
diciamo che ti senti toccato sul vivo se qualcuno osa dire che apple sovraprezza i suoi prodotti...

TorettoMilano
12-04-2021, 09:00
primo non ho offeso apple - iphone
secondo ho esposto argomentazioni razionali.
se non le capisci, il problema è tuo. :)

:mano:

diciamo che ti senti toccato sul vivo se qualcuno osa dire che apple sovraprezza i suoi prodotti...

argomentazioni razionali? mi paragoni una panda alla maserati, perdonami ma non ho interesse a confrontarmi razionalmente con te sull'iphone

io non mi sento toccato da nessuna parte, forse chi prende samsung al dayone dovrebbe sentirsi toccato da tale ragionamento visto che dopo pochi mesi il prezzo viene tagliato di netto

Tigre.
12-04-2021, 10:13
io non mi sento toccato da nessuna parte, forse chi prende samsung al dayone dovrebbe sentirsi toccato da tale ragionamento visto che dopo pochi mesi il prezzo viene tagliato di netto

Io compro Samsung ma come te non mi sento assolutamente toccato da nessuna parte, ognuno acquista quello che meglio crede non vedo per quale motivo un' acquisto dovrebbe essere meno "rilevante" rispetto ad un'altro che compra un prodotto diverso.

Sei soddisfatto dell' Iphone sono contento per te, io lo sono altrettanto per il mio Samsung, non vedo perchè dovrei smunuire il tuo acquisto solo perchè diverso dal mio....

TorettoMilano
12-04-2021, 10:19
Io compro Samsung ma come te non mi sento assolutamente toccato da nessuna parte, ognuno acquista quello che meglio crede non vedo per quale motivo un' acquisto dovrebbe essere meno "rilevante" rispetto ad un'altro che compra un prodotto diverso.

Sei soddisfatto dell' Iphone sono contento per te, io lo sono altrettanto per il mio Samsung, non vedo perchè dovrei smunuire il tuo acquisto solo perchè diverso dal mio....

e io sono contento per te :)

Darkon
12-04-2021, 10:42
ma perchè mischi truffi e ricatti con persone che coscientemente decidono di affezionarsi per anni/decenni a un prodotto col quale si trovano bene?
io ho da più di 10 anni iphone e non mi sento ricattato o truffato anzi consiglio felicemente agli altri di comprarne uno

Ma non è questione di iphone... mettici Samsung se preferisci o Mercedes o un marchio qualsiasi. Io non ce l'ho con iphone e parlo di iphone semplicemente per l'incipit dell'articolo ma puoi tranquillamente sostituirlo con uno dei tanti marchi che rivendono a prezzi elevatissimi.
Detto ciò la Marchi viene additata per i ricatti, bene... se si fosse limitata a vendere del sale insolubile a 2000€ allora andava bene?

Ma quindi tu, circondato da prodotti che secondo il tuo parere non valgono i soldi che costano come vorresti vivere?

Come ho già esposto altre volte secondo me dovrebbe esistere una regolamentazione di mercato. Se un prodotto costa 10 diciamo che mercato permettendo il ricarico massimo possa essere 1,5 volte i costi (quindi nell'esempio 10+15 prezzo massimo 25)che è più di quello che guadagnano gran parte di chi vende.
Sarebbe comunque un più che equo compenso, coprirebbe abbondantemente tutte i costi e comunque l'imprenditore si arricchirebbe ma senza creare anomalie di mercato e storture creando dei monopoli o duo-poli come invece accade oggi in tanti settori.

Allo stesso modo istituire che per legge all'interno di una azienda o holding di aziende la differenza massimo fra il fulltime con il grado più basso e quello con il grado più elevato non possa superare le 10 mensilità. Quindi se il portiere lo paghi 500€ pur avendo guadagni milionari vorrà dire che anche il CEO al massimo prende 5.000€ anche qua si redistribuirebbe la ricchezza invece di creare capitali fermi che si concentrano su figure esageratamente arricchite e persone che invece fanno la fame e a nessuno interessa incrementarne il salario anche se l'azienda naviga nell'oro.

Questi sono solo alcuni esempi... da perfezionare indubbiamente e non mi sogno nemmeno che siano perfetti così come sono ma il punto è che sono misure di equità che rendono il capitale più fluido e evitano concentrazioni che invece sono anti-economiche. In Italia abbiamo tanta concentrazione di capitale che rimane fermo perché in mano a gente che non ha interesse a farlo "lavorare". Se rendi invece il capitale fluido l'economia non può che giovarne. Se per dare 6.000€ al CEO alzi lo stipendio al portiere sono 100€ che poi andranno ad alimentare i negozi e l'economia non potrà che trarne beneficio. Se invece dai 50.000 al mese al CEO e 500 al portiere il CEO magari spende anche in beni di lusso ma nel lungo termine tenderà ad accumulare senza che l'economia ne tragga alcunché.

Creare situazioni come apple o samsung o google o tutti gli altri casi di duopoli o monopoli è solo un danno economico che porta i capitali a fluire in un grande bacino che non alimenta nessuno.

Per fare un esempio immagina come un fiume che prima si ramificava alimentando tanti piccoli campi. Poi abbiamo scavato una buca a monte che assorbe l'80% dell'acqua e ne reimmette il 10%... è inevitabile che a lungo andare desertifichi tutto quello che c'è a valle. Poi qualcuno magari riesce anche a tenere botta e fa la sua buchetta con quello che ancora passa ma nel frattempo hai creato pochi che stanno benissimo e un esercito che muore.

TorettoMilano
12-04-2021, 10:51
Detto ciò la Marchi viene additata per i ricatti, bene... se si fosse limitata a vendere del sale insolubile a 2000€ allora andava bene?


è interessante ciò che dici ma lo reputo OT. mi sembra ci calzi a pennello il settore dei vestiti di alta moda in cui produrre costa poco e paghi la marca e "l'arte". personalmente finchè mi posso vestire non mi preoccupo che altri spendano 100 volte ciò che spendo io in vestiti, che poi possa essere ritenuto immorale/sbagliato posso anche essere d'accordo

GiGBiG
12-04-2021, 11:33
Ragazzi, intervengo di nuovo perché ho paura di aver scatenato la solita inutile battaglia e vorrei esprimere meglio la mia opinione, perché magari qualcuno si è perso dei dettagli o io ne ho tralasciati alcuni.

Io NON sono hater di Apple, per me Apple è libera di vendere i suoi prodotti a 2miliardi di €, il loro effettivo valore NON mi interessa, del resto lo fa anche Samsung come qualcuno ha specificato, e mettiamoci pure BMW, Ferrari etc: se uno può permettersi la spesa affari suoi, io non sono invidioso di una persona che paga oro per comprarsi uno status symbol, al massimo mi dispiace per lui perché ne ha bisogno. A ben vedere i prodotti Apple/Samsung/Ferrari/BMW
sono delle figate, la forza bruta e le chicche (di solito) le l'hanno, tutto sta a esserne consci e sfruttarle: se uno ha la Ferrari per uscire in strada 2 volte l'anno o l'iPhone/Galaxy per chattare e farsi autoscatti come se al mondo fregasse qualcosa affari suoi.

In ufficio ho 6 iPhone sulla mia scrivania per fare i test, dall'8 al 12, e funzionano bene, movimenti fluidi e cicciate varie, ma sono ormai anni che da sviluppatore bestemmio ogni santa volta che mi scontro con le c*****e di iOS e Safari (e Chrome su iOS è anche peggio, perché mezzo clone di Safari ma peggio), da quando usavo AS3 ad ora che sto su JS in HTML5: Apple vuole fare le cose a modo suo complicando la vita a chi vuole creare un software che funzioni ovunque, in Flash riusciva a sballare i testi e altre cose che ho rimosso, e con JS le cose non sono migliorate, perché se voglio usare uno standard come WebP non posso perché loro non si degnano di adottarlo, devo diventare scemo per simulare il fullscreen perché Safari non lo supporta, i vincoli di memoria sono una roulette russa che può piantarti l'app senza seguire una regola precisa, tutto perché Apple ha uno strapotere tale da permettersi di fare i c***i suoi anche quando si parla di standard. E chi gliel'ha dato questo strapotere? Il mare di acquirenti che comprano Apple perché si sentono in qualche modo "coccolati" (grazie al c...).

Se devo essere sincero mi fa molta tristezza la stramba concorrenza: prima pigliano per il sedere Apple perché prende decisioni inaspettate (l'ultima è la mancanza del caricabatterie, se sono aggiornato) e poco dopo la imitano... è un mondo strano in cui le mode e le tendenze provocano comportamenti irrazionali...

Nel mio specialissimo caso mi ritrovo con pochi soldi e forse troppa razionalità nella testa (nonostante io continui a procurarmi videogiochi che non avrò mai tempo di giocare :muro: ): ho un Redmi Note, un cellulare Android economico che fa benissimo tutto ciò che mi serve e mi domando di cos'altro abbia bisogno la maggior parte di chi usa uno smartphone.

gd350turbo
12-04-2021, 13:17
Ho un'automobile che in Autostrada non può andare a più di 130km/h e mi domando: cos'altro abbia bisogno la maggior parte di chi guida auto molto più potenti della mia se poi da Milano a Roma impiega lo stesso tempo? :rolleyes:

[ot ma nemmeno tanto]
Io ho una personale, e ovviamente non condivisibile, opinione su questo...
Io ora vado in autostrada assai di rado, e sebbene possa superare agevolmente i 200, mi mantengo entro i 150 (che in realtà sono circa 142/3) e spesso, mentre sei in sorpasso, ti arriva o un bmw o un audi dietro sfanalando all'impazzata perche non può procedere a quella "ridicola velocità" e non può sollevare il piede dall'acceleratore aspettando che tu compia il sorpasso.
La mia ipotesi è che quando sono andati a comprare l'auto, il venditore gli ha fatto credere che acquistando quell'auto acquistano anche il diritto all'uso esclusivo della corsia più a sinistra...
Più o meno come quelli che comprano un iphone e per questo di credono meglio degli altri.

GiGBiG
12-04-2021, 13:17
Ho un'automobile che in Autostrada non può andare a più di 130km/h e mi domando: cos'altro abbia bisogno la maggior parte di chi guida auto molto più potenti della mia se poi da Milano a Roma impiega lo stesso tempo? :rolleyes:

Devo spiegartelo? Uno status symbol, o una compensazione di qualche tipo.

In realtà il Redmi Note è un'auto che in autostrada fa i 160 senza problemi, ed io in auto ogni tanto li faccio perché mi piace (ma so che non dovrei).

gd350turbo
12-04-2021, 13:19
Devo spiegartelo? Uno status symbol, o una compensazione di qualche tipo.

Una diceria afferma che più lunga è l'auto più piccolo è il pisello...
:sofico:

Darkon
12-04-2021, 13:22
è interessante ciò che dici ma lo reputo OT. mi sembra ci calzi a pennello il settore dei vestiti di alta moda in cui produrre costa poco e paghi la marca e "l'arte". personalmente finchè mi posso vestire non mi preoccupo che altri spendano 100 volte ciò che spendo io in vestiti, che poi possa essere ritenuto immorale/sbagliato posso anche essere d'accordo

Il problema non è la morale... il problema è che se la famiglia Pinco che produce alta moda drena dal mercato capitali eccessivi e quei capitali diventano liquidità ferma su conti perché hanno milioni o miliardi il danno è collettivo.

A lungo andare l'economia rallenta e si creano situazioni di strapotere e situazioni di povertà sempre più grande.

Quindi dovresti preoccuparti anche se apparentemente ad oggi il problema non ti tocca perché domani se l'economia peggiora indirettamente potrebbe toccare anche te o i tuoi figli.

Ma ripeto: tolta la Marchi che non ci azzecca nulla con i prodotti che tocchiamo con mano tutti i gg, perché un paio di scarpe che fanno in Thailandia vanno bene a 100€ e qualsiasi altro prodotto, in rapporto al prezzo/guadagno invece non va più bene?
Quello che non capisco ogni volta che si toccano certi argomenti è proprio questo...

Ma infatti secondo me non è corretto nemmeno che scarpe prodotte a X vengano poi vendute a X per 100. O quantomeno anche in questo caso reputo che il tailandese o qualunque altra nazionalità abbia debba avere un compenso che sia equo rispetto a prezzo finale di vendita.

Vendi a 100? Allora quello che materialmente le cuce non può prendere solo 1 perché è di un paese povero.

GiGBiG
12-04-2021, 13:23
Una diceria afferma che più lunga è l'auto più piccolo è il pisello...
:sofico:

Che malizioso che sei, io intendevo l'autostima :)

TorettoMilano
12-04-2021, 13:26
Devo spiegartelo? Uno status symbol, o una compensazione di qualche tipo.

In realtà il Redmi Note è un'auto che in autostrada fa i 160 senza problemi, ed io in auto ogni tanto li faccio perché mi piace (ma so che non dovrei).

non ti preoccupare che non hai scatenato nessuna battaglia, si creano sempre in questi thread anche se io personalmente non battaglio. se una persona preferisce uno smartphone da 100 euro fa benissimo a tenerselo stretto

in merito allo statu symbol che dire, i miei iphone sono sempre stati in cover e non ho mai sentito il bisogno di dire in giro "io ho l'iphone".
mi ci trovo bene e mi stupisco delle persone che si trovano bene con android da meno di 200 euro. mi stupisco ma rispetto la loro scelta e non ho bisogno di dare una spiegazione psicologica a tale scelta. alla fine se io dicessi "hai uno smartphone da 100 euro, spendi sti soldi tirchione morto di fame" abbasserei la discussione allo stesso livello di chi deve trovare difetti a chi compra iphone :)

GiGBiG
12-04-2021, 13:32
non ti preoccupare che non hai scatenato nessuna battaglia, si creano sempre in questi thread anche se io personalmente non battaglio. se una persona preferisce uno smartphone da 100 euro fa benissimo a tenerselo stretto

in merito allo statu symbol che dire, i miei iphone sono sempre stati in cover e non ho mai sentito il bisogno di dire in giro "io ho l'iphone".
mi ci trovo bene e mi stupisco delle persone che si trovano bene con android da meno di 200 euro. mi stupisco ma rispetto la loro scelta e non ho bisogno di dare una spiegazione psicologica a tale scelta. alla fine se io dicessi "te spendi 100 euro, spendi sti soldi tirchione morto di fame" abbasserei la discussione allo stesso livello di chi deve trovare difetti a chi compra iphone :)

Ma dimmi, io sono stato chiaro riguardo le spiegazioni mie personali? Tu magari sei un utente che ha effettivamente bisogno di un cellulare potente come l'iPhone, io non ho mai detto che l'iPhone non abbia un senso per nessuno.

Perché ti stupisci che persone come me si trovino bene con un cell da meno di 200€? Io ho qui davanti 7 cellulari, il mio Redmi Note e 6 iPhone, e credimi che non avrei alcun motivo per desiderare un iPhone più del mio, nemmeno a livello estetico. Forse forse a livello della fotocamera, lì sì, perché mi piace far foto, però so che ci sono cell più economici che eguagliano o addirittura superano gli iPhone.

TorettoMilano
12-04-2021, 13:36
Perché ti stupisci che persone come me si trovino bene con un cell da meno di 200€? Io ho qui davanti 7 cellulari, il mio Redmi Note e 6 iPhone, e credimi che non avrei alcun motivo per desiderare un iPhone più del mio, nemmeno a livello estetico.

mi stupisco per analisi miei personali e gusti/preferenze personali, ma appunto perchè sono personali non mi sento di sentenziare in un forum imponendo il mio punto di vista

GiGBiG
12-04-2021, 13:38
mi stupisco per analisi miei personali e gusti/preferenze personali, ma appunto perchè sono personali non mi sento di sentenziare in un forum imponendo il mio punto di vista

Imporre è sempre sbagliato, concordo, motivo per cui ho riserve con Apple.

gd350turbo
12-04-2021, 14:16
Q
Io ho una bici in carbonio pagata 5.000 cucuzze. Secondo la tua strampalata ipotesi, l'ho presa per compensare qualcosa?
Andando per deduzione, essendo molto più leggera, potrebbe essere per compensare pochi muscoli nelle gambe ?
:sofico: :sofico:

GiGBiG
12-04-2021, 14:33
Questa è una tua opinione che non è suffragata dai fatti. La tua (e quella di qualcun altro qua dentro) allora potrebbe essere invidia o no? Altrimenti non si spiegano certi ragionamenti ciclici.
Io ho una bici in carbonio pagata 5.000 cucuzze. Secondo la tua strampalata ipotesi, l'ho presa per compensare qualcosa?
Oppure perché magari mi piaceva e volevo togliermi uno sfizio?
Idem per l'automobile: c'è chi può permettersi di andare in giro con una BMW M4 e te potrai giusto star lì a sbavare mentre la vedi passare. intanto il tizio che c'è sopra, magari ultrasessantenne e che non ci girerà mai in pista, l'ha presa semplicemente perché gli piaceva e non vuole diventare il più ricco al cimitero...:asd:

Avessi tanti soldi anche io mi prenderei una bella macchina, un PC potente o un/a domestico/a, ma allo stato attuale non invidio chi li ha. Qui c'è un po' troppa gente che si sente colpita nel vivo, io non ho mai detto che chi compra iPhone son tutti modaioli con poca autostima, ma mi sto convincendo che molti siano permalosi.

Rileggiti meglio la mia spiegazione, io non ho alcun interesse a fare una guerra tra di noi, ho dato le mie spiegazioni e speravo di essere stato chiaro, ma come mi è già successo in più di una occasione pare che le persone debbano o vogliano sempre sentirsi prese di mira, offese, al centro dell'attenzione e preferiscano litigare.

Darkon
12-04-2021, 14:35
Questa è una tua opinione che non è suffragata dai fatti. La tua (e quella di qualcun altro qua dentro) allora potrebbe essere invidia o no? Altrimenti non si spiegano certi ragionamenti ciclici.
Io ho una bici in carbonio pagata 5.000 cucuzze. Secondo la tua strampalata ipotesi, l'ho presa per compensare qualcosa?

Dipende. Se sei un ciclista di livello che sa utilizzare una bici in carbonio, manutenerla ecc... ecc... allora hai fatto bene a comprarla.

Se sei un ciclista che dura fatica a farsi 20Km e l'hai presa solo perché ti garba fare il grosso con gli amici o farti vedere in giro allora stai compensando.

Non conoscendoti personalmente io non posso proprio dire quale sia diciamo che a differenza delle auto le bici è difficile che la gente ci spenda senza capirci niente quindi propenderei per l'ipotesi 1 ma ripeto non conoscendoti non posso dirlo con certezza.

Oppure perché magari mi piaceva e volevo togliermi uno sfizio?

Togliersi lo sfizio è una frase fatta che nasconde sempre le reali intenzioni. Ad esempio io posso capire conoscenti che ho che vanno in pista e quindi si comprano auto da 50-60k€... è una passione e ok.
Non capisco invece altri amici che mi dicono "l'ho presa per sfizio" e comprano le stesse auto senza saperle guidare e senza le capacità per configurarle adeguatamente. Allora loro possono pure vendermi che è uno sfizio ma la realtà è che vogliono "fare i grossi", sono i classici tamarri con i soldi. La differenza la vedi anche perché i primi hanno speso tanto ma guardando soprattutto alle prestazioni, i secondi invece le fanno appariscenti che sembrano da corsa ma poi scopri che come motorizzazione fanno pietà o peggio le fanno completamente sbilanciate e inutilizzabili o quasi.

Faccio un esempio stradale perché vicino al mio mondo ma puoi traslarlo su qualsiasi cosa. Un conto è se sei competente e hai scelto un prodotto per passione ma con cognizione; altro discorso è se ti illudi che sia passione ma ne sai poco e niente e in fondo sai bene che lo fai solo per sbatterlo in faccia ad altri.

Idem per l'automobile: c'è chi può permettersi di andare in giro con una BMW M4 e te potrai giusto star lì a sbavare mentre la vedi passare. intanto il tizio che c'è sopra, magari ultrasessantenne e che non ci girerà mai in pista, l'ha presa semplicemente perché gli piaceva e non vuole diventare il più ricco al cimitero...:asd:

Ecco appunto... fare una cosa del genere è una compensazione per chi ha problemi di ego. Una macchina totalmente sproporzionata rispetto alle tue esigenze, con un assetto duro, scomodo, che non risponde a nessuna delle tue esigenze o quasi se non vedere la persona qualsiasi guardarti e sbavare.

Sinceramente a vedere queste cose mi viene da pensare "mamma mia come si riduce la gente per sentirsi meglio del proprio vicino" e te lo dice uno che è appassionato di auto e ci spende ma ci spendo perché vado a girare e ci studio per mesi su variazioni di assetto per guadagnare decimi anche se giro da solo quindi non vinco e non perdo niente.

Tra l'altro io non faccio nemmeno sbavare nessuno perché normalmente è talmente sporca che la gente dura fatica a riconoscere che auto è e non potrebbe fregarmene di meno.

TorettoMilano
12-04-2021, 14:42
lifecoachupgrade dovrebbe chiamarsi questo forum :D

Pino90
12-04-2021, 14:53
Ecco appunto... fare una cosa del genere è una compensazione per chi ha problemi di ego. Una macchina totalmente sproporzionata rispetto alle tue esigenze, con un assetto duro, scomodo, che non risponde a nessuna delle tue esigenze o quasi se non vedere la persona qualsiasi guardarti e sbavare.


Ma questa è una tua opinione scusa. Magari a quello lì da ragazzo gli piacevano le berline sportive e non se le poteva permettere, e ora che può si toglie lo sfizio. Oppure anche se ha 70 anni gli piace andare a farsi due curve con la moglie, come del resto faccio io con la mia compagna.

Ma che stiamo facendo, la gara al giudizio più veloce del west?

gd350turbo
12-04-2021, 14:57
lifecoachupgrade dovrebbe chiamarsi questo forum :D

ah bè...
di HW ne ha sempre meno !

Darkon
12-04-2021, 15:12
Ma questa è una tua opinione scusa. Magari a quello lì da ragazzo gli piacevano le berline sportive e non se le poteva permettere, e ora che può si toglie lo sfizio. Oppure anche se ha 70 anni gli piace andare a farsi due curve con la moglie, come del resto faccio io con la mia compagna.

Ma che stiamo facendo, la gara al giudizio più veloce del west?

Ma scusa eh... e non ho detto la stessa cosa? Compra un'auto sportiva, che non risponde alle proprie esigenze ma perché gli piace. Praticamente in altre parole è quello che ho scritto: compra qualcosa che non sa usare, che non gli serve ma che fa sbavare qualcuno a torto o a ragione.

Le due curve a 70 anni con la moglie spero proprio che non le faccia o che glielo impediscano dato che a quell'età, con quella macchina specialmente se non è abituato a certe potenze è un pericolo per se stesso, per la moglie e per tutti gli altri che fanno quella strada.

ah bè...
di HW ne ha sempre meno !

Anche perché oggi come oggi si parlasse solo di HW il forum sarebbe deserto. Non esce niente, quel poco che esce è praticamente introvabile e anche se lo trovi ormai da una generazione all'altra le differenze sono talmente risicate che spesso dureresti fatica ad accorgertene nell'uso di tutti i giorni.

Ormai di HW non dico che possiamo parlarne ogni 2/3 anni ma poco ci manca.

GiGBiG
12-04-2021, 15:16
Anche perché oggi come oggi si parlasse solo di HW il forum sarebbe deserto. Non esce niente, quel poco che esce è praticamente introvabile e anche se lo trovi ormai da una generazione all'altra le differenze sono talmente risicate che spesso dureresti fatica ad accorgertene nell'uso di tutti i giorni.

Ormai di HW non dico che possiamo parlarne ogni 2/3 anni ma poco ci manca.

Dimentichi le interessanti discussioni riguardo le nuove icone degli OS e i rendering dei nuovi smartphone.

Pino90
12-04-2021, 15:20
Ma scusa eh... e non ho detto la stessa cosa? Compra un'auto sportiva, che non risponde alle proprie esigenze ma perché gli piace. Praticamente in altre parole è quello che ho scritto: compra qualcosa che non sa usare, che non gli serve ma che fa sbavare qualcuno a torto o a ragione.

No. Tu hai aggiunto due cose che non puoi sapere: la prima è che non risponde all'esigenza della persona, te lo sei inventato di sana pianta. Non lo sai e non puoi saperlo senza parlare con quella persona. E se l'esigenza era avere una macchina sportiva come quella che voleva da ragazzo allora bene, ora ce l'ha. Il fatto che lo sappia usare o meno è irrilevante rispetto all'esigenza in questione. La seconda cosa è che gli serve per far sbavare qualcuno a torto o a ragione. Questo te lo sei inventato. Magari semplicemente gli piace. O magari no, hai ragione tu, ma se prima non gli chiedi i perchè e i per come e non capisci le motivazioni dietro la scelta di una persona l'unica cosa che stai facendo è giudicare senza sapere niente.

Come quando dicesti che chi si compra una station wagon è succube della moglie: giudizi sparati a caso. [1]

Le due curve a 70 anni con la moglie spero proprio che non le faccia o che glielo impediscano dato che a quell'età, con quella macchina specialmente se non è abituato a certe potenze è un pericolo per se stesso, per la moglie e per tutti gli altri che fanno quella strada.

Questo è condivisibile! ;)


[1] https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47318600&postcount=20

gd350turbo
12-04-2021, 15:39
Eccerto...è arrivato il ciclista, quello che ha dimostrato di farsi 200km in un giorno. Io li ho fatti con una bici da 300€ e che pesava 14kg. Quindi di muscoli ne ho anche per te che avrai sicuramente la panza e dopo una rampa di scale sei già con il fiatone...:ahahah:

:D :D :D
Oh che ne so io... il tuo profilo strava è vuoto !

gd350turbo
12-04-2021, 15:43
Anche perché oggi come oggi si parlasse solo di HW il forum sarebbe deserto. Non esce niente, quel poco che esce è praticamente introvabile e anche se lo trovi ormai da una generazione all'altra le differenze sono talmente risicate che spesso dureresti fatica ad accorgertene nell'uso di tutti i giorni.

Ormai di HW non dico che possiamo parlarne ogni 2/3 anni ma poco ci manca.

Questo è vero...
Schede video, per un anno / due non se ne parla...

Processori, da una serie all'altra, l'unica differenza apprezzabile è il cambio di nome...

Hard disk, niente di nuovo...

quindi si, di hw upgrade, nel senso letterale della parola, non c'è nulla !

gd350turbo
12-04-2021, 15:57
Lo aggiorno quando ho voglia.
Tanto, se uno riesce a fare 90 km in meno di 4 ore con 1500mt di dislivello, non avrà alcuna difficoltà a farne 200 in 8 ore con dislivelli inferiori.
Curioso di vedere il tuo di profilo visto che parli di muscoli e gambe...:asd:

Nel tempo... :Prrr:

Darkon
12-04-2021, 16:47
No. Tu hai aggiunto due cose che non puoi sapere: la prima è che non risponde all'esigenza della persona, te lo sei inventato di sana pianta.

Non esattamente... se vedi nel post originale ho differenziato dicendo che qualora sia una scelta pensata e sensata non c'è niente di male. Ho fatto l'esempio anche di due miei amici agli antipodi sotto questo punto di vista.

Non lo sai e non puoi saperlo senza parlare con quella persona. E se l'esigenza era avere una macchina sportiva come quella che voleva da ragazzo allora bene, ora ce l'ha. Il fatto che lo sappia usare o meno è irrilevante rispetto all'esigenza in questione.

Francamente non direi proprio. Prima di tutto perché nell'esempio in questione se non sei certo di avere un'adeguata padronanza metti in pericolo te stesso e gli altri. Secondariamente perché in generale ormai c'è la moda che prima si comprano le cose e poi ci si pongono le domande.... ed è una cavolata. Prima bisogna capire l'oggetto, studiarlo, saperne le caratteristiche, pregi e difetti e solo dopo acquistarlo. Comprare le cose emotivamente è fra le cose meno produttive in assoluto... ti porta a fare scelte che nell'immediato ti rendono anche felice ma che poi portano spesso a situazioni spiacevoli.
Tornando alle auto... risparmi una vita per comprarti una sportiva, la compri e sei felice e poi ti rendi conto che fa 4 con un litro e non hai i soldi per far benzina. Prima devi conoscere perfettamente quello che stai per comprare e saperne ogni dettaglio e poi comprare. Un acquisto razionale ed efficiente e non un acquisto a caso.

La seconda cosa è che gli serve per far sbavare qualcuno a torto o a ragione. Questo te lo sei inventato. Magari semplicemente gli piace. O magari no, hai ragione tu, ma se prima non gli chiedi i perchè e i per come e non capisci le motivazioni dietro la scelta di una persona l'unica cosa che stai facendo è giudicare senza sapere niente.

Mettiamola così... riformulo la frase dicendo che statisticamente chi fa certi acquisti che lo ammetta o meno è quasi sempre per far sbavare gli altri e spesso quando in età avanzata è per una sorta di rivincita. Non tutti, certo, come vedi ho detto ho scritto "quasi sempre". Così ti convince?

Come quando dicesti che chi si compra una station wagon è succube della moglie: giudizi sparati a caso. [1]

No... qua è oggettivo. Non c'è ragione al mondo per cui a uno possa piacere una SW. Son talmente brutte ma talmente brutte che piuttosto una panda 4x4 guarda. Qua sono talebano... non c'è giustificazione che tenga.

Ma non è il discorso di capirci o meno.
Fatti un giro sui forum di bici da corsa e vedrai che anche lì, è tutto un criticare chi acquista bici con cambio elettronico piuttosto che con i freni a disco.
E i discorsi fidati che sono simili: a cosa serve il cambio elettronico quando quello meccanico fa lo stesso lavoro? A cosa servono i freni a disco quando quelli tradizionali frenano uguali e sono a anche più facili da mantenere?
La verità è che nei forum, noto spesso che si giudica sempre di più gli altri, non conoscendoli per l'appunto.
Poi magari li vai a trovare a casa, hanno si lo smartphone da 300€ ma hanno cambiato la TV 4 volte in 10 anni spendendo botte di 1.500€ alla volta.
Esilirante un tizio che ho letto tempo fa su un forum. Sbeffeggiava chi acquistava un iphone a rate, poi ho scoperto che lui aveva preso una tv3D da 1.300€, con la tredicesima, e aveva anche fatto un finanziamento per ottenerla.
Questo per dirti quanto siano ridicoli certi discorsi che ciclicamente si leggono.

Ma guarda non è l'acquisto in se a costituire il problema secondo me. Come ti ho detto per me se te sei un bravo ciclista e compri una bici professionale hai fatto il tuo. È una scelta che definirei quasi obbligata perché oltre un certo limite hai per forza bisogno di attrezzature professionali che costano.
Allo stesso modo se sei un appassionato di film a casa e compri una TV da 2k€ hai fatto il tuo. Perché hai un'esigenza... io mi immagino che se scegli una bici è perché ci hai studiato, hai valutato quella che si adatta meglio a te, quella che magari frena come dici te ecc... ecc...

Quello che a me infastidisce è che a fronte di persone che fanno acquisti di questo tipo ce ne sono che comprano la bici in carbonio da 5k€ o quello che è per farsi da casa alla spiaggia al mare per poi lamentarsi pure.
Oppure chi compra uno smartphone da 900€ senza capirci niente e poi iniziano a dire che ha questo problema, quell'altro problema ecc... ecc...

In una parola mi infastidisce che vive al di sopra delle proprie capacità ma da a chiunque altro la colpa quando poi le cose gli vanno male.

gd350turbo
12-04-2021, 16:51
No... qua è oggettivo. Non c'è ragione al mondo per cui a uno possa piacere una SW. Son talmente brutte ma talmente brutte che piuttosto una panda 4x4 guarda. Qua sono talebano... non c'è giustificazione che tenga.

L'unica che ho avuto per qualche sfortunato anno della mia vita, l'ho presa appunto per volere della compagna di quei tempi, poi usata per un pò poi l'ha usata lei, poi ho avuto la fortuna che ci ha mollato il volano, ottima scusa per rottamarla !

andbad
12-04-2021, 17:39
Io affitto macchine fotografiche e obiettivi. Non sapete quanta gente noleggia macchie semi-pro o lenti che nemmeno gli servono solo per fare bella figura al matrimonio o robe così. :D
Un tizio prese un decentrabile e alla mia domanda su come si fosse trovato mi disse: "No, alla fine non l'ho usato, troppo complicato. Ho fatto tutto col 18-55" :sofico:

By(t)e

gd350turbo
12-04-2021, 17:44
Io affitto macchine fotografiche e obiettivi. Non sapete quanta gente noleggia macchie semi-pro o lenti che nemmeno gli servono solo per fare bella figura al matrimonio o robe così. :D
Un tizio prese un decentrabile e alla mia domanda su come si fosse trovato mi disse: "No, alla fine non l'ho usato, troppo complicato. Ho fatto tutto col 18-55" :sofico:

By(t)e

un decentrabile per un matrimonio ?

andbad
12-04-2021, 18:38
un decentrabile per un matrimonio ?

Ma no, era un esempio. Il tizio era un architetto. :D
Di solito il cugino gli chiede di fare le foto al matrimonio, allora vogliono la 5D con tutto il corredo 2.8 (16-35, 24-70, 70-200), due batterie, 3 schede da 128 e pure il flash.
Solo che poi non li sanno usare e scattano tutto in P perché non sanno come si cambia la modalità di scatto. :D
Oppure mi viene in mente il tizio che prese la Sony "perché fa bene in video" poi non aveva la minima idea di come regolare otturatore e diaframma. :mbe:

Perle ai porci, in pratica. :D

By(t)e

gd350turbo
12-04-2021, 18:57
Ma no, era un esempio. Il tizio era un architetto. :D
Di solito il cugino gli chiede di fare le foto al matrimonio, allora vogliono la 5D con tutto il corredo 2.8 (16-35, 24-70, 70-200), due batterie, 3 schede da 128 e pure il flash.
Solo che poi non li sanno usare e scattano tutto in P perché non sanno come si cambia la modalità di scatto. :D
Oppure mi viene in mente il tizio che prese la Sony "perché fa bene in video" poi non aveva la minima idea di come regolare otturatore e diaframma. :mbe:

Perle ai porci, in pratica. :D

By(t)e

Eh bè non è che si impara in un attimo...
Ci vuole tempo ed esperienza per usarli, altrimenti fai più bella figura con un buon cellulare.

zappy
12-04-2021, 20:36
...mi mantengo entro i 150 (che in realtà sono circa 142/3) e spesso, mentre sei in sorpasso, ti arriva o un bmw o un audi dietro sfanalando all'impazzata perche non può procedere a quella "ridicola velocità" e non può sollevare il piede dall'acceleratore aspettando che tu compia il sorpasso.
La mia ipotesi è che quando sono andati a comprare l'auto, il venditore gli ha fatto credere che acquistando quell'auto acquistano anche il diritto all'uso esclusivo della corsia più a sinistra...
Più o meno come quelli che comprano un iphone e per questo di credono meglio degli altri.
io in genere tocco il freno appena un pelo perchè si accendano gli stop... :Prrr:

Avessi tanti soldi anche io mi prenderei una bella macchina, un PC potente o un/a domestico/a, ma allo stato attuale non invidio chi li ha. Qui c'è un po' troppa gente che si sente colpita nel vivo, io non ho mai detto che chi compra iPhone son tutti modaioli con poca autostima, ma mi sto convincendo che molti siano permalosi.
già, anche io.
e ci sarà un perchè... :stordita:
...Togliersi lo sfizio è una frase fatta che nasconde sempre le reali intenzioni. .... possono pure vendermi che è uno sfizio ma la realtà è che vogliono "fare i grossi", sono i classici tamarri con i soldi.
:mano:
Eccerto...è arrivato il ciclista, quello che ha dimostrato di farsi 200km in un giorno. Io li ho fatti con una bici da 300€ e che pesava 14kg. Quindi di muscoli ne ho anche per te che avrai sicuramente la panza e dopo una rampa di scale sei già con il fiatone...
ecco, vedi che vuoi fare l'esibizionista? :p
...Prima bisogna capire l'oggetto, studiarlo, saperne le caratteristiche, pregi e difetti e solo dopo acquistarlo.
se non l'ha già acqustato qualcun altro... :D

In una parola mi infastidisce che vive al di sopra delle proprie capacità ma da a chiunque altro la colpa quando poi le cose gli vanno male.
:mano:

Io affitto macchine fotografiche e obiettivi. Non sapete quanta gente noleggia macchie semi-pro o lenti che nemmeno gli servono solo per fare bella figura al matrimonio o robe così. :D
Un tizio prese un decentrabile e alla mia domanda su come si fosse trovato mi disse: "No, alla fine non l'ho usato, troppo complicato. Ho fatto tutto col 18-55" By(t)e
Direi che è il tipo che poi ha usato -ovviamente- l'iPhone... :sofico:

TorettoMilano
13-04-2021, 07:43
In famiglia abbiamo tutti iphone, attualmente 3 SE (il primo) e due 7.
Mai speso più di 300 euro per uno smartphone.
Penso che ios sia un buon s.o., sicuramente ha dei difetti (come li ha windows o linux o android), ma nel complesso non ho trovato limiti insormontabili.
Ho letto che ios sarebbe il sistema per gli ignoranti di informatica...
Dopo 40 anni di utilizzo di varie piattaforme, 20 dei quali passati a sviluppare software,
sentirmi dare dell' ignorante di informatica mi ha fatto sorridere :)

Ah, guido un'auto bruttissima, una vecchia monovolume di 5 metri...con 230 hp sotto il cofano,
sufficienti a sotterrare i risvoltinati con le scatolette piene di led ai semafori :D

non sei solo ignorante di informatica ma sei modaiolo, hai le tasche bucate e stai rovinando il mercato degli smartphone :D

iscriviti al corso gratuito del gruppo "lifecouch, una vita perfetta" del forum e elimina questi tuoi GRAVI E IMPERDONABILI difetti :D

TorettoMilano
13-04-2021, 07:56
ok :D

ma non chiedermi di cambiare auto...non ho più soldi perchè
li ho spesi tutti in smartphone :D :D :D

mi hai fatto cazziare a lavoro perchè mi hanno visto ridere, sei una cattiva persona :D

andbad
13-04-2021, 09:35
Poi c'è sempre questa convinzione generale che una bici che costa 5.000€, pesi come 2 etti di prosciutto.

Beh, tecnicamente può pesare anche 2 etti di piombo o 2 etti di concime. :sofico:

By(t)e

Pino90
13-04-2021, 09:38
Non esattamente... se vedi nel post originale ho differenziato dicendo che qualora sia una scelta pensata e sensata non c'è niente di male. Ho fatto l'esempio anche di due miei amici agli antipodi sotto questo punto di vista.



Francamente non direi proprio. Prima di tutto perché nell'esempio in questione se non sei certo di avere un'adeguata padronanza metti in pericolo te stesso e gli altri. Secondariamente perché in generale ormai c'è la moda che prima si comprano le cose e poi ci si pongono le domande.... ed è una cavolata. Prima bisogna capire l'oggetto, studiarlo, saperne le caratteristiche, pregi e difetti e solo dopo acquistarlo. Comprare le cose emotivamente è fra le cose meno produttive in assoluto... ti porta a fare scelte che nell'immediato ti rendono anche felice ma che poi portano spesso a situazioni spiacevoli.
Tornando alle auto... risparmi una vita per comprarti una sportiva, la compri e sei felice e poi ti rendi conto che fa 4 con un litro e non hai i soldi per far benzina. Prima devi conoscere perfettamente quello che stai per comprare e saperne ogni dettaglio e poi comprare. Un acquisto razionale ed efficiente e non un acquisto a caso.

Dissento. Se uno vuole comprarsi l'iPhone perchè gli piace e poi lo usa per fare quattro cose in croce, non sta a me giudicarlo per questo. Ci sarà sicuramente l'espertone di turno che potrebbe giudicare me su qualcosa che io faccio senza pensare (ad esempio comprare le sneakers per usarle come scarpe normali). Penso sempre al vangelo in questi casi: non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te.

Capiamoci, io ragiono come te per tante cose: studio, valuto e cerco di comprare il prodotto più equilibrato per le mie esigenze. Ad esempio per il telefono ho speso 300 euro e ho preso quel modello nello specifico perchè volevo lo schermo da 6 e rotti pollici e certe caratteristiche del telefono. Non aveva senso per me spendere di più perchè le caratteristiche aggiuntive non mi interessavano. Ciò non toglie che se la caratteristica che si cerca è "iPhone perchè voglio Apple" non ci sia nulla di male.

Mettiamola così... riformulo la frase dicendo che statisticamente chi fa certi acquisti che lo ammetta o meno è quasi sempre per far sbavare gli altri e spesso quando in età avanzata è per una sorta di rivincita. Non tutti, certo, come vedi ho detto ho scritto "quasi sempre". Così ti convince?

Che brutta gente che conosci!


No... qua è oggettivo. Non c'è ragione al mondo per cui a uno possa piacere una SW. Son talmente brutte ma talmente brutte che piuttosto una panda 4x4 guarda. Qua sono talebano... non c'è giustificazione che tenga.

A me in generale piacciono più delle berline! :Prrr:

In una parola mi infastidisce che vive al di sopra delle proprie capacità ma da a chiunque altro la colpa quando poi le cose gli vanno male.

Ma questo invece è un discorso condivisibile ma che non ha nulla a che vedere con il discorso precedente. Se vivi al di sopra delle tue possibilità comprandoti un iPhone che non ti puoi permettere o un biturbo che non riesci a manutenere è decisamente colpa tua qualsiasi sia la ragione per cui lo fai. La ocsa che mi scoccia da morire è il processo alle intenzioni che trovo francamente fastidioso.

Darkon
13-04-2021, 09:55
Che brutta gente che conosci!

Lavoro in banca da oltre un decennio... posso solo dirti che fra le 10 persone che più stimi (e io non so di dove sei o come sei dal vivo si tratta di pura statistica) se tu potessi vedere i loro movimenti bancari ce ne sarebbero almeno 3 che non vorresti più come amici e non parlo che non li vuoi perché comprano Apple o Samsung o oggetti comunque "normali" ma per schifezze vere.
Quindi effettivamente a forza di vedere il peggio dell'umanità ti confesso che sono diventato abbastanza disamorato del prossimo.

A me in generale piacciono più delle berline! :Prrr:

No ti prego... lascia che ti salvi. Qua non è questione di morale, portafoglio o altro... devo per forza salvarti!!!
A parte le battute... contento te, contenti tutti. Però scusami, me ne assumo la responsabilità ma non capisco come facciano a piacerti. Piuttosto una sportback o una sedan ma le SW sono veramente anti-estetiche.

:help:

ferste
13-04-2021, 11:40
Piuttosto una sportback o una sedan ma le SW sono veramente anti-estetiche.

Ah si! Una bella 3 volumi, così quando la vendi hai il mercato balcanico spalancato...li vanno tantissimo! :O

:D

Pino90
13-04-2021, 12:06
No ti prego... lascia che ti salvi. Qua non è questione di morale, portafoglio o altro... devo per forza salvarti!!!
A parte le battute... contento te, contenti tutti. Però scusami, me ne assumo la responsabilità ma non capisco come facciano a piacerti. Piuttosto una sportback o una sedan ma le SW sono veramente anti-estetiche.

:help:

La mia RS6 Avant ti guarda con disprezzo :sofico:

Darkon
13-04-2021, 13:38
La mia RS6 Avant ti guarda con disprezzo :sofico:

Maremma... ti picchio... (scherzo ovviamente).

Ma come mi prendi una AUDI che anche se un po' di tamarraggine ce l'ha mi piace abbestia e mi vai a prenderla SW...

Citando Bastianic "Tu vuoi che muoro!?"


In ogni caso hai la mia stima per la RS6 anche se SW. Diciamo che in versione RS un po' come avviene per il fritto va bene tutto!

Dimmi che almeno una volta l'hai portata in pista perché altrimenti mi urge venire a prenderti e portarti in pista perché non puoi avere un'auto del genere e non aver mai provato almeno un giro di pista.

Simonex84
13-04-2021, 13:40
è dal 2007 che le argomentazioni sono sempre le stesse, ma non vi stufate mai? :mc:

zappy
13-04-2021, 13:42
Ma non è vero.
.....senza rendere conto del perché di certe scelte no? ;)
visto che ammetti il fatto che è si tratta di spese superflue, si :p
mi hai fatto cazziare a lavoro perchè mi hanno visto ridere, sei una cattiva persona :D
devi essere una sfinge ed apparire sempre concentratissimo... :D
digli che è una terapia di gruppo online per disintossicarsi dai prodotti apple :D
non può, lavora per apple... :D
Beh, tecnicamente può pesare anche 2 etti di piombo o 2 etti di concime. :sofico:
LOL
... posso solo dirti che fra le 10 persone che più stimi (e io non so di dove sei o come sei dal vivo si tratta di pura statistica) se tu potessi vedere i loro movimenti bancari ce ne sarebbero almeno 3 che non vorresti più come amici
:eek:
il 30% mica è poco... ~ 1 su 3... :eek:

Darkon
13-04-2021, 13:48
è dal 2007 che le argomentazioni sono sempre le stesse, ma non vi stufate mai? :mc:

Chi si è stufato ha abbandonato il forum... chi resta qua è perché è lo zoccolo duro che non molla sia da una parte che dall'altra.

Anche perché il giorno in cui rimaniamo tutti dalla stessa parte è il giorno in cui il forum non serve più a nulla.


il 30% mica è poco... ~ 1 su 3...

Ciò ti da un'idea di quante cose la gente che a tutti gli effetti viene definita "per bene" in realtà nasconde. Ti assicuro che specialmente sulle carte di credito viaggiano degli acquisti incredibili. Se ti dico che non un tempo mi sorprendevo potessero esistere siti per perversioni inconcepibili adesso capisco che il "pubblico" ce l'hanno eccome.

Poi ci sono tutte le nuove categorie di patologici... ho visto gente fiammarsi il plafond della carta di credito perché "devono" essere il top donator della loro streamer preferita, gente farsi un cambializzo per regalare all'influencer di turno una wishlist ecc... ecc...
Paradossalmente se un tempo era il gioco d'azzardo a mietere vittime oggi non puoi capire la quantità di gente che si ritrova devastata perché spende a forza di donazioni per attirare l'attenzione in qualche live.

Mi sono ripromesso che quando andrò in pensione ci scrivo un libro su tutto ciò che ho visto in tanti anni perché veramente c'è da ridere e c'è da piangere ma ti da uno spaccato di come tantissimi intorno a noi che appaiono come padri o madri di famiglia perfetti e integerrimi nascondano patologie e perversioni veramente incredibili.

zappy
13-04-2021, 14:00
Ciò ti da un'idea di quante cose la gente che a tutti gli effetti viene definita "per bene" in realtà nasconde.
.....
Mi sono ripromesso che quando andrò in pensione ci scrivo un libro su tutto ciò che ho visto in tanti anni perché veramente c'è da ridere e c'è da piangere ma ti da uno spaccato di come tantissimi intorno a noi che appaiono come padri o madri di famiglia perfetti e integerrimi nascondano patologie e perversioni veramente incredibili.
:eek: :oink: :D
immagino che poi "non arrivano alla fine del mese"... :rolleyes: :doh:

Pino90
13-04-2021, 14:07
è dal 2007 che le argomentazioni sono sempre le stesse, ma non vi stufate mai? :mc:

Ciao Simone, bello rileggerti ogni tanto. :)

Devi considerare che nel corso degli anni si sono aggiunte varie cose quindi la discussione è sempre piccante.

Maremma... ti picchio... (scherzo ovviamente).

Ma come mi prendi una AUDI che anche se un po' di tamarraggine ce l'ha mi piace abbestia e mi vai a prenderla SW...

Citando Bastianic "Tu vuoi che muoro!?"


In ogni caso hai la mia stima per la RS6 anche se SW. Diciamo che in versione RS un po' come avviene per il fritto va bene tutto!

Dimmi che almeno una volta l'hai portata in pista perché altrimenti mi urge venire a prenderti e portarti in pista perché non puoi avere un'auto del genere e non aver mai provato almeno un giro di pista.

È una signora, ha 20 anni, non è ancora pronta per la pista. L'ho presa da uno di quei personaggi di cui parlavi prima che si comprano 90'000 euro di macchina e poi non la mantengono bene (5 tipi di candele diverse e 4 marche di bobine) per dirne una, olio messo a caso e tante cose da rifare. Ho tirato giù i due turbo e tutta l'alimentazione, ora sto lavorando a tutto l'impianto a depressione. Sarà una cosa lunga ma insomma piano piano faccio progressi. L'idea sarebbe di fare tutto senza tirare giù il motore e senza aprire la testa che invece sta in buono stato.

Siamo OT, se mai sarà riaperto il forum motori posterò lì. :)

Darkon
13-04-2021, 14:12
:eek: :oink: :D
immagino che poi "non arrivano alla fine del mese"... :rolleyes: :doh:

Ti dirò una via di mezzo... una parte guadagna anche bene e quindi si può permettere certe spese e l'altra non paga il mutuo di casa e chiede la sospensione.

Diciamo che in questo caso è abbastanza trasversale a tutte le classi sociali.

TorettoMilano
13-04-2021, 14:14
Ciò ti da un'idea di quante cose la gente che a tutti gli effetti viene definita "per bene" in realtà nasconde. Ti assicuro che specialmente sulle carte di credito viaggiano degli acquisti incredibili. Se ti dico che non un tempo mi sorprendevo potessero esistere siti per perversioni inconcepibili adesso capisco che il "pubblico" ce l'hanno eccome.


https://www.dpsonline.it/wp-content/uploads/django.jpg

Darkon
13-04-2021, 14:16
(5 tipi di candele diverse e 4 marche di bobine) per dirne una, olio messo a caso e tante cose da rifare.

Queste sono cose che fanno veramente male. Ma come fai a trattare un'auto del genere in questo modo?! Che razza di meccanico macellaio ci ha messo le mani!? Non ho veramente parole.

Ho tirato giù i due turbo e tutta l'alimentazione, ora sto lavorando a tutto l'impianto a depressione. Sarà una cosa lunga ma insomma piano piano faccio progressi. L'idea sarebbe di fare tutto senza tirare giù il motore e senza aprire la testa che invece sta in buono stato.

Siamo OT, se mai sarà riaperto il forum motori posterò lì. :)

Guarda ti posso assicurare che ne vale la pena... prima di tutto quando lavori su certe cose quando arrivi alla fine è una soddisfazione immensa e poi se riesci a riportarla a nuovo è una macchina emozionante che ti fa divertire.

Come ho detto in altri post purtroppo oggi come oggi è sempre più difficile trovare officine capaci quindi se tu sei in grado di fare da solo sicuramente fai bene così.

A lavori finiti anche in privato ricordati di mandarmi 2 foto che m'interessa!

TorettoMilano
13-04-2021, 19:45
se vedessi cosa ho in casa attualmente penseresti la stessa cosa :D

5 iphone (+ 1 nel cassetto in caso di emergenza)
2 macbook (un air e un pro)
2 Ipad
1 watch
2 AirPod

:sofico:

per me ho acquistato 3 iphone e un ipod video (scende la lacrima). macbook mai usato, imac mai usato, apple watch mai usato (un orologio quadrato???), airpod mai usato, appletv mai usata.
sono l'esatta descrizione del fanatico apple :D

zappy
13-04-2021, 20:34
per me ho acquistato 3 iphone e un ipod video (scende la lacrima). macbook mai usato, imac mai usato, apple watch mai usato (un orologio quadrato???), airpod mai usato, appletv mai usata.
sono l'esatta descrizione del fanatico apple :D
ok, allora possiamo dire che non sei un ingordo melofago :D

... è roba usata (si fanno ottimi affari con
quelli che vogliono avere sempre l'ultimo modello e si vogliono sbarazzare
del precedente) :D
ah, vabbè, allora ego te absolvo :p :sofico:

TorettoMilano
13-04-2021, 20:35
basandomi sulla mia 'ignoranza informatica' cerco di scegliere, per me
e i miei famigliari, il prodotto che più si avvicina alle esigenze del momento.
E a parte le Airpod, tutto il resto è roba usata (si fanno ottimi affari con
quelli che vogliono avere sempre l'ultimo modello e si vogliono sbarazzare
del precedente) :D

Io più che altro sono un Dell fanboy, visto che compro i loro pc da circa 22 anni :D :D :D

io sono fanboy della uhm non si può dire :D
sull'usato/ricondizionati sono assolutamente contro, lo reputo saggio solo se conosci il vecchio proprietario e sai come lo trattava o se il ricondizionato te lo fornisce direttamente apple

ok, allora possiamo dire che non sei un ingordo melofago :D


il dietologo mi ha consigliato di seguire una dieta equilibrata :D

zappy
13-04-2021, 20:41
...il dietologo mi ha consigliato di seguire una dieta equilibrata :D
e di fare attenzione alle cose morsicate da altri... :p

Pino90
14-04-2021, 08:34
edit

Simonex84
14-04-2021, 08:54
Ciao Simone, bello rileggerti ogni tanto. :)

Devi considerare che nel corso degli anni si sono aggiunte varie cose quindi la discussione è sempre piccante.



Vuoi dire che oltre a:

truffa
la mucca va munta....
pecore
android lo fa già
lo usate nel modo sbagliato
mai e poi mai spenderei più di 200€ per un telefono, detto tra noi, ma che me frega....


ci sono delle new entry? osti devo aggiornarmi :D :D

andbad
14-04-2021, 09:01
Io non sono fanboy Apple, mai usato un Mac, spartisco il mio lavoro 50/50 tra Win e Linux.
Però per i dispositivi mobile ho sempre usato Apple, sia iPhone che iPad, perché li trovo più fluidi ed immediati nell'utilizzo, più stabili e sicuramente più duraturi. Certo, costano di più, ma è un investimento che si ripaga nel tempo.
Per dire, in 13 anni ho cambiato 3 telefoni (3G, 5 e 7), intervallati da 3 cambi batteria.

Confermo che si trovano ottimi usati con 6 mesi di vita da venditori semi-istituzionali sostanzialmente nuovi. Ho preso un 11 a mia moglie risparmiando oltre 250€, con scatola e tutto il resto. In pratica quanto un Android di fascia medio/alta.

By(t)e

TorettoMilano
14-04-2021, 09:02
Vuoi dire che oltre a:

truffa
la mucca va munta....
pecore
android lo fa già
lo usate nel modo sbagliato
mai e poi mai spenderei più di 200€ per un telefono, detto tra noi, ma che me frega....


ci sono delle new entry? osti devo aggiornarmi :D :D

-si rovina il mercato degli smartphone a comprare iphone a quel prezzo

Simonex84
14-04-2021, 09:11
- mangiare pane e cipolla
- vendersi i denti d'oro della nonna
- esibirlo al ristorante...ah no questo adesso non si può fare
:D

-si rovina il mercato degli smartphone a comprare iphone a quel prezzo

roba grossa, da pelle d'oca :sofico:

TorettoMilano
14-04-2021, 09:14
roba grossa, da pelle d'oca :sofico:

dimenticavo il punto più importante ora che ci penso:
-chi usa iphone è ignorante di informatica

Pino90
14-04-2021, 09:24
Vuoi dire che oltre a:

truffa
la mucca va munta....
pecore
android lo fa già
lo usate nel modo sbagliato
mai e poi mai spenderei più di 200€ per un telefono, detto tra noi, ma che me frega....


ci sono delle new entry? osti devo aggiornarmi :D :D


il notch
il camera bump
ormai è una padella
il caricatore

Simonex84
14-04-2021, 09:27
dimenticavo il punto più importante ora che ci penso:
-chi usa iphone è ignorante di informatica

severo ma giusto :asd:

andbad
14-04-2021, 09:28
Vuoi dire che oltre a:

truffa
la mucca va munta....
pecore
android lo fa già
lo usate nel modo sbagliato
mai e poi mai spenderei più di 200€ per un telefono, detto tra noi, ma che me frega....


ci sono delle new entry? osti devo aggiornarmi :D :D

- mangiare pane e cipolla
- vendersi i denti d'oro della nonna
- esibirlo al ristorante...ah no questo adesso non si può fare
:D

-si rovina il mercato degli smartphone a comprare iphone a quel prezzo

dimenticavo il punto più importante ora che ci penso:
-chi usa iphone è ignorante di informatica


il notch
il camera bump
ormai è una padella
il caricatore


la porta lightning
il jack per le cuffie
QUALCUNO PENSI AI BAMBINI!!!

By(t)e

Simonex84
14-04-2021, 09:30
Vi prego ditemi che è saltata fuori anche la problematica del FaceID con la mascherina.. :asd: :asd:

TorettoMilano
14-04-2021, 09:36
Vi prego ditemi che è saltata fuori anche la problematica del FaceID con la mascherina.. :asd: :asd:

ah ti devo trovare il post!!!
uno aveva detto praticamente che apple è stupida a non avere previsto la pandemia!!! e invece android, grazie al lettore di impronte, è stata lungimirante :D te lo cerco!!!

TorettoMilano
14-04-2021, 09:38
ah ti devo trovare il post!!!
uno aveva detto praticamente che apple è stupida a non avere previsto la pandemia!!! e invece android, grazie al lettore di impronte, è stata lungimirante :D te lo cerco!!!

mi autoquoto

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47353444&postcount=14

ferste
14-04-2021, 09:38
Ma quella di vendersi i denti d'oro della nonnina, non l'avevo mai letta da nessuna parte.


Ma glieli strappano da viva? :eek:

Simonex84
14-04-2021, 09:51
mi autoquoto

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47353444&postcount=14

mi inchino a tanta saggezza :doh:

webex inutile finita, mi tocca tornare a fare cose da grandi, alla prossima :D :D

TorettoMilano
14-04-2021, 10:21
Quello me lo ricordo. :)
Gli ho risposto ma potevo anche sorvolare perché non è che meritasse una risposta la storia della mascherina. Se vai a vedere quando hanno presentato il faceID, avevano chiaramente detto che funzionava anche se indossavi sciarpe e cappelli.
Ovvio che se ti copri la faccia per 3/4, il sistema non ti riconosce affatto. Ma questo è indici della grande precisione e sicurezza non certo una mancanza.
Altrimenti, lo sbloccherebbe anche mia nonno con la foto che c'è sulla tomba..:asd:

c'è da dire che di solito sulle tombe non si mettono riproduzioni 3d del volto :D

andbad
14-04-2021, 10:39
mi autoquoto

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47353444&postcount=14

Cita anche il problema del jack delle cuffie, tra l'altro. :D

By(t)e

zappy
14-04-2021, 13:42
E no!
Non funziona così. Se una spesa la faccio con la mia carta di credito e poi carico tutto sulla mia automobile, di superfluo nel mio acquisto non può esserci nulla.
Ho speso i miei soldi per acquistare qualcosa che non danneggia gli altri
sull'ultima affermazione si potrebbe aprire un vasto capitolo, ma sarebbe molto OT.