View Full Version : FRITZ!Box 5530 Fiber
Buongiorno.
Apro questo nuovo topic per poterci documentare e descrivere le nostre eperienze con il FRITZ!Box 5530 Fiber.
https://en.avm.de/products/fritzbox/fritzbox-5530-fiber/technical-specifications/
dalla descrizione nella confezione vengono forniti 2 moduli SFP per poterlo adattare alle diverse tecnologie.
ho ordinato il prodotto su amaz ,a breve segue un aggiornamento
https://www.amazon.it/Cavo-fibra-ottica-LWL-G-657-A2/dp/B08PVSRSK4/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=B08PVSRSK4&qid=1617882867&sr=8-1
con questo cavo fibra
da una parte lc/apc (lato fritz box)
dall'altra
SC/APC lato Vodafone
https://www.amazon.it/Cavo-fibra-ottica-LWL-G-657-A2/dp/B08PVSRSK4/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=B08PVSRSK4&qid=1617882867&sr=8-1
con questo cavo fibra
da una parte lc/apc (lato fritz box)
dall'altra
SC/APC lato Vodafone
Buongiorno, da poco mi hanno messo FTTH a casa con vodafone station 6.
Non mi hanno installato il ONT huawei Avendo la vodafone station 6 il modulo SFP on board.
L'bitazione ha i muri molto spessi e ho notato sin da subito una scarsa propagazione del segnale WIFI.
Mi sono deciso all'acquisto del Fritzbox 5530
Ho acquistato il 5530 (per i mercato tedesco) da amazon.
dato che i moduli sfp sono lc/apc mi sono procurato sempre su amazon il cavo fibra adatto , lc/apc dal lato SFP e sc/apc dal lato terminazione
Ho scaricato il nuovo firmware 7.25 e lho installato con procedura manuale.
ho configurato i parametri della connessione con la vlan id, username/password vodafonadsl e come id ONT il codice pratica vodafone. (che e' quello stesso codice che viene usato da vodafone per l'identificazione ONT/OLT (vodafone station> centrale vodafone).
Con un vecchio router Huawei echolife HG8245 dotato di porta fibra (che pero' non uso dato che il wifi e' pessimo e la configurazione a dir poco macchinosa) ,appena inserisco il codice pratica vodafone nella sezione ONT completa l'handshake e la connessione diventa UP. Questo verifica che la comunicazione da router verso centrale vodafone funziona e va in stato UP.
Il fritzbox 5530 invece rimane in stato down. ho provato a cambiare tutti i parametri presenti nella sezione fibra ma senza un risultato valido.
a Questo punto o il fritzbox e' difettoso oppure non so. il protocollo GPON e' uno standard. i cavi li ho cambiati. il firmware e' aggiornato. un vecchio router della huawei con la porta fibra si allinea perfettamente e riesco a navigare con velocita 970mb al secondo.
Vorrei un parere esperto prima di fare pratica di reso con amazon.
sono contento.
perche nonostante il collegamento diretto in fibra non sia ancora funzionante (causa l'incompatibilita' del modulo SFP, come ammesso dal servizio tecnico AVM), il 5530 con wifi6 /mesh e' stabile e la velocita' rimane elevata al pari della vodafone station 6.
Ma con il vantaggio di un segnale wifi potente e la possibilita' infinita di configurazioni del Fritz.
Il totale della spesa: Sull amazone usato in ottime condizioni il Fritz mi e' costato 127 euro.
L' Huawei ONT H8010h su subito nuovo con scatola, 5 euro.
La vodafone 6 riposa serena nella sua confezione.
AVM ha rilasciato 2 giorni fa il nuovo aggiornamento del 5530:
Improvements in FRITZ!OS 07.26
## Fiber
- **Improved** Interoperability to several GPON access nodes optimized
in Italia questo router funziona solo tramite ONT non c'è niente da fare (per ora) quando venderanno la versione Internazionale allora vorrà dire che sarà compatibile con le nostre reti :cry:
(provato personalmente con FTTH Tiscali) e contattando il servizio clienti Tiscali e AVM nulla da fare risulta (in fase di test ad oggi) :muro:
moebiuss
03-08-2021, 11:04
ciao!
Anch'io ho Vodafone e ho addocchiato questo router.
@susman: per caso hai configurato anche il voip? nel caso, funziona tutto bene?
riguardo alla compatibilità con la fibra diretta, credo che uno dei problemi sia che la tua linea vodafone è configurata per dialogare con un ONT Huawei e quindi quando usi il SFP di Frtiz!Box (che dovrebbe essere un miniONT) non viene riconosciuto, invece usando l'ONT huawei esterno funziona.
Un'opzione sarebbe quella di provare ad usare un SFP Huawei, vodafone usa il MA5671a ma se non ne hai già uno configurato, non è banale configurare il famoso "id pratica" su quel modulo, ti serve una Power Station vodafone oppure una procedura molto complicata per "rootare" il modulo SFP (non te lo consiglio).
Resta poi da vedere se il Fritz!Box funziona correttamente con un SFP che non è uno di quelli forniti, mi pare di aver letto di no...
Ad ogni modo, al momento il router non sembra essere disponibile su Amazon, ma se dovesse tornare disponibile mi piacerebbe fare una prova, io ho già il modulo SFP Huawei attualmente usato sulla power station.
Quindi ad oggi non c'è verso di poterlo ancora usare ?
La cosa strana è che OF lo sta testando da almeno un anno, si vede nella recensione su OF di A. Galeazzi
Possiedo una FTTH con Tiscali ma per adesso a quanto ho capito non c'è modo di eliminare l'ONT
Quindi ad oggi non c'è verso di poterlo ancora usare ?
Ho visto che unidata ha iniziato ad offrire il 5530 per le connessioni 2.5 gbps / 1 gbps .
Quindi sembrerebbe che la cosa si sia sbloccata per il mercato italiano.
Tra l'altro nella mia zona unidata è su openfiber (attualmente io sono su openfiber con vodafone) ed il sito unidata mi dà la 2.5 gbps sottoscrivibile al mio indirizzo. Sapete per caso quale ont sfp utilizza unidata?
Ho scritto ad AVM per sapere se eventualmente è stata prodotta la versione per il mercato italiano, ma ancora nessuna risposta.
Ho visto che unidata ha iniziato ad offrire il 5530 per le connessioni 2.5 gbps / 1 gbps .
Quindi sembrerebbe che la cosa si sia sbloccata per il mercato italiano.
Tra l'altro nella mia zona unidata è su openfiber (attualmente io sono su openfiber con vodafone) ed il sito unidata mi dà la 2.5 gbps sottoscrivibile al mio indirizzo. Sapete per caso quale ont sfp utilizza unidata?
Ho scritto ad AVM per sapere se eventualmente è stata prodotta la versione per il mercato italiano, ma ancora nessuna risposta.
Risposta di AVM:
"Ciao, al momento non è possibile utilizzare un proprio modem FTTH. È possibile utilizzare esclusivamente il modem FTTH che fornisce il provider. Pertanto attualmente esiste solo il mercato provider per il FRITZ!Box 5530 Fiber."
Di conseguenza se un provider lo offre bene altrimenti nulla di fatto.
Bisognerebbe trovare qualcuno che lo ha con Unidata e capire che modulo ont sfp gli hanno dato.
moebiuss
13-10-2021, 14:36
Bisognerebbe trovare qualcuno che lo ha con Unidata e capire che modulo ont sfp gli hanno dato.
sarebbe interessante, magari semplicemente Unidata riesce a far configurare gli OLT per accettare i moduli forniti da AVM?
sarebbe interessante, magari semplicemente Unidata riesce a far configurare gli OLT per accettare i moduli forniti da AVM?
Sarebbe utile da sapere. Anche perché se volessi passare ad unidata acquistando il modem (per non pagare a vita i 5 euro in più in bolletta) sarebbe utile capire cosa si può acquistare.
strassada
14-10-2021, 13:37
io andrei sempre di "modem libero", quindi ONT separato, e per chi vuole un router AVM, basta attendere un po' il 4060 (in arrivo tra dicembre e gennaio).
poi oltre al Repeater 6000, sta per uscire anche il Repeater 1200AX (AX3000), per metterli in mesh.
io andrei sempre di "modem libero", quindi ONT separato, e per chi vuole un router AVM, basta attendere un po' il 4060 (in arrivo tra dicembre e gennaio).
poi oltre al Repeater 6000, sta per uscire anche il Repeater 1200AX (AX3000), per metterli in mesh.
A tua conoscenza esistono ONT esterni che supportano la 2.5 gbps down / 1 gbps up?
simonedidato
20-11-2021, 15:03
A tua conoscenza esistono ONT esterni che supportano la 2.5 gbps down / 1 gbps up?
questo qui supporta queste velocità
https://store.ui.com/collections/operator-ufiber/products/ufiber-loco
ma credo che a livello di lan sia gigabit :)
questo qui supporta queste velocità
https://store.ui.com/collections/operator-ufiber/products/ufiber-loco
ma credo che a livello di lan sia gigabit :)
Quindi purtroppo il fatto che negozi 2.5 gbps non serve a molto...
simonedidato
21-11-2021, 07:52
già :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.