PDA

View Full Version : Samsung: il 2021 parte col botto! L'utile operativo sale del 44% spinto dal Galaxy S21


Redazione di Hardware Upg
08-04-2021, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-il-2021-parte-col-botto-l-utile-operativo-sale-del-44-spinto-dal-galaxy-s21_96794.html

Samsung Electronics ha annunciato le stime di fatturato e utile per il primo trimestre 2021. I dati parlano di un forte incremento di entrambi i valori, sulla scia - secondo gli analisti - di ottime vendite della serie Galaxy S21 e delle altre divisioni, con quella dei semiconduttori in controtendenza.

Click sul link per visualizzare la notizia.

pipperon
08-04-2021, 07:19
l'utile operativo dice che oltre ad averne venduti molti e' un prodotto da poco venduto caro (ricorda apple?)

Questa notizia, insomma, dice che se e' coplta di un telefonino costoso che al pubblico non conviene comprare un telefono che e' solo sovra prezzato.

Zappz
08-04-2021, 07:41
Come tutti i Samsung top di gamma appena usciti, fra 4/5 mesi sarà gia' scontato del 40%.

jepessen
08-04-2021, 07:58
l'utile operativo dice che oltre ad averne venduti molti e' un prodotto da poco venduto caro (ricorda apple?)

Questa notizia, insomma, dice che se e' coplta di un telefonino costoso che al pubblico non conviene comprare un telefono che e' solo sovra prezzato.

Che e' il sogno di ogni azienda. Immagino invece che se tu creassi dei prodotti vorresti guadagnarci il minimo possibile invece che il massimo...

daitarn_3
08-04-2021, 07:59
la gente lo compra a rate dai gestori e non ha la percezione della spesa e del costo assurdo del prodotto, inoltre rimane legato al gestore per almeno 30 mesi. Ormai sanno bene come manipolare la mente umana sono diventati esperti. Io uso senza problemi un S8 comprato 42 mesi fa usato a 280 euro con micro sd e custodia originale i miei soldi preferisco spenderli in modo diverso e produttivo.

386DX40
08-04-2021, 08:08
Tempo fa vedevo in vendita smartphone di un brand europeo (forse l'unico) low-end di ultima generazione con 3GB di ram, processori octa-core, schermi da 6,2" per un centinaio di euro e in offerte speciali anche a meno. Sebbene non mi piaccia alcuno smartphone moderno, non vedo come un telefono simile non possa bastare all' 80% degli acquirenti se non fosse per la moda o per la "necessità" autoconvinta del dover cambiare derivata da batterie che nessuno farà sostituire (figuriamoci da soli) o da o.s. pesanti o piu' spesso dall' effetto "novità" che ci rincuora fino all' arrivo della prima rata.

RaZoR93
08-04-2021, 08:22
La forte crescita di Samsung sembra essere guidata dalla sua divisione mobile, in particolar modo dalle vendite degli smartphone Galaxy S21, la serie di punta lanciata in anticipo quest'anno, il 14 gennaio, anziché a marzo - una scelta rivelatasi azzeccatissima.

Rilasciare un prodotto qualche mese prima ha zero impatto sui risultati finanziari annuali. Le vendite in più di questo trimestre saranno vendite in meno nel prossimo. :stordita:

Zappz
08-04-2021, 08:56
Tempo fa vedevo in vendita smartphone di un brand europeo (forse l'unico) low-end di ultima generazione con 3GB di ram, processori octa-core, schermi da 6,2" per un centinaio di euro e in offerte speciali anche a meno. Sebbene non mi piaccia alcuno smartphone moderno, non vedo come un telefono simile non possa bastare all' 80% degli acquirenti se non fosse per la moda o per la "necessità" autoconvinta del dover cambiare derivata da batterie che nessuno farà sostituire (figuriamoci da soli) o da o.s. pesanti o piu' spesso dall' effetto "novità" che ci rincuora fino all' arrivo della prima rata.

Tutti abbiamo necessità diverse, io per esempio uso tantissimo il telefono per fare foto e sicuramente passare dal mio attuale s10 a questo s21 ultra puo' darmi discreti vantaggi.

Al contrario la dimensione grande per me e' uno svantaggio, ma per quello non c'e' alternativa, avessero fatto l's21 piccolo con le stesse caratteristiche dell'ultra sarebbe stato il mio telefono perfetto.

386DX40
08-04-2021, 09:11
Tutti abbiamo necessità diverse, io per esempio uso tantissimo il telefono per fare foto e sicuramente passare dal mio attuale s10 a questo s21 ultra puo' darmi discreti vantaggi.

Al contrario la dimensione grande per me e' uno svantaggio, ma per quello non c'e' alternativa, avessero fatto l's21 piccolo con le stesse caratteristiche dell'ultra sarebbe stato il mio telefono perfetto.

Comprendo e infatti immagino che ci siano "anche" coloro che per lavoro ad esempio abbiano bisogno di un telefono resistente agli urti o che so' di uno con una batteria molto buona o un display visibile al sole etc..
Ma non si puo' tralasciare che poi e' un oggetto per la maggior parte orientato alla massa e se gli scatti di qualità siano per lavoro es. importanti immagino una compatta buona con un sensore serio e controlli manuali pratici o altrimenti delle mirrorless o reflex costano probabilmente meno. Certo la comodita' di avere tutto in un unico dispositivo e' la ragione che ha mosso il settore ma questo accentramento di funzionalità non credo sia andato nell' ottica pro-utente. Alla fine non vedo cosa un telefono come il suddetto da un centinaio di euro con ultimi aggiornamenti e patch (va beh il lato upgrade meriterebbe un libro a parte) non possa davvero tecnicamente fare se la massa si chiedesse davvero di cosa si abbia bisogno per singole funzionalità: musica? un buon lettore mp3 e un impianto a casa o in auto, foto? una buona compatta/reflex potenza? un buon pc desktop etc..
Certamente ho una ottica e passione per il retrohardware ma non e' nata per caso, ma quando ho cominciato a realizzare quanto si era speso in soldi nel tempo per fare sempre le stesse cose che l'hardware di una decade prima avrebbe potuto e potrebbe tuttora svolgere, a maggior ragione in un epoca in cui la sensibilità green e' aumentata nel tempo e che "in teoria" avrebbe senso nel preservare quello che gia' si ha invece di smaltire hw funzionante per comprarne altro che verrà smaltito e cosi' via.. immagino container alle isole ecologiche pieni di hardware al 60% funzionante.

pipperon
08-04-2021, 09:17
Che e' il sogno di ogni azienda. Immagino invece che se tu creassi dei prodotti vorresti guadagnarci il minimo possibile invece che il massimo...

mai detto che samsung fa male a vendere prodotti sovraprezzati e, parliamoci chiaro, ha un marketing sopraffino tale da vendere spesso volentieri bidoni a caro prezzo (presente i tv o peggio i soundbar?)

Dal punto di vista di samsung non posso dire nulla: sono pravi e perseguono la loro visione con potenza e risultati.

Quello che non capisco e' la stoltezza del consumatore, e la non comprensione neppure dei report economici, che sostanzialmente dicono che il compratore e' poco furbo.

Del resto se ci sono suvvisti e persino dei monopattinisti: non e' colpa di chi li costruisce, ma di chi li usa in strada.

acerbo
08-04-2021, 09:29
l'utile operativo dice che oltre ad averne venduti molti e' un prodotto da poco venduto caro (ricorda apple?)

Questa notizia, insomma, dice che se e' coplta di un telefonino costoso che al pubblico non conviene comprare un telefono che e' solo sovra prezzato.

Tutto é sovraprezzato, altrimenti le aziende non farebbero utili e chiuderebbero.
Ci sono prodotti con margini piu' alti degli altri, poi in linea di massima non mi sembrano cosi' esageratamente cari i samsung vista anche la qualità del supporto sw e degli investimenti che fanno in europa e in tanti altri Paesi.

Come tutti i Samsung top di gamma appena usciti, fra 4/5 mesi sarà gia' scontato del 40%.

Ormai non é piu' vero neanche questo, complice forse il covid i prezzi restano piu' o meno quelli, al massimo calano di un 20/25% dopo 6 mesi.

Zappz
08-04-2021, 09:51
Comprendo e infatti immagino che ci siano "anche" coloro che per lavoro ad esempio abbiano bisogno di un telefono resistente agli urti o che so' di uno con una batteria molto buona o un display visibile al sole etc..
Ma non si puo' tralasciare che poi e' un oggetto per la maggior parte orientato alla massa e se gli scatti di qualità siano per lavoro es. importanti immagino una compatta buona con un sensore serio e controlli manuali pratici o altrimenti delle mirrorless o reflex costano probabilmente meno. Certo la comodita' di avere tutto in un unico dispositivo e' la ragione che ha mosso il settore ma questo accentramento di funzionalità non credo sia andato nell' ottica pro-utente. Alla fine non vedo cosa un telefono come il suddetto da un centinaio di euro con ultimi aggiornamenti e patch (va beh il lato upgrade meriterebbe un libro a parte) non possa davvero tecnicamente fare se la massa si chiedesse davvero di cosa si abbia bisogno per singole funzionalità: musica? un buon lettore mp3 e un impianto a casa o in auto, foto? una buona compatta/reflex potenza? un buon pc desktop etc..
Certamente ho una ottica e passione per il retrohardware ma non e' nata per caso, ma quando ho cominciato a realizzare quanto si era speso in soldi nel tempo per fare sempre le stesse cose che l'hardware di una decade prima avrebbe potuto e potrebbe tuttora svolgere, a maggior ragione in un epoca in cui la sensibilità green e' aumentata nel tempo e che "in teoria" avrebbe senso nel preservare quello che gia' si ha invece di smaltire hw funzionante per comprarne altro che verrà smaltito e cosi' via.. immagino container alle isole ecologiche pieni di hardware al 60% funzionante.

Pero' direi che in ambito smartphone il ventaglio di prodotti e' notevole, ci sono telefoni per chi ha poche necessità e ci sono telefono per chi e' piu' esigente.

Io sono disposto a spendere qualcosa in piu' se il telefono e' in grado di fare buone foto anche se l's21 ultra e' oggettivamente troppo caro, cmq finche' siamo in lockdown non ho grandi necessità di fare foto ed aspetto un calo di prezzo.

pipperon
08-04-2021, 10:55
Tutto é sovraprezzato, altrimenti le aziende non farebbero utili e chiuderebbero.

ci sono marchi che fanno utili.
Ci sono marchi che fanno MOLTI utili a parita' di fatturato.
Poi ci sono le idrovore.

Lungi da me mettere sul piatto tematiche cattocomuniste, ma ci sono situazioni ridicole.

Ci sono prodotti con margini piu' alti degli altri, poi in linea di massima non mi sembrano cosi' esageratamente cari i samsung

E' un tuo punto di vista, l'economia dice altro. Ricordi per esempio il valore vs guadagno di apple?

vista anche la qualità del supporto sw e degli investimenti che fanno in europa e in tanti altri Paesi.

Samsung, al di fuori delle linee di produzione, e' famigerata per fare innovazione pari a zero. Non a caso e' un'idrovora di aziende che slurpa in tutto il mondo.

questi sono i dati aziendali di questa ENORME realta che dall'assicurazione e navale (e prima ancora dal trasporto pesce) qualche anno fa ha deciso di entrare con prepotenza nell'elettronica anche in maniere non pulitissime.

Zappz
08-04-2021, 11:02
Samsung e' un impero, spazia pure nel gas/petrolifero. Sarebbe bello avere in Italia realtà del genere...

RaZoR93
08-04-2021, 15:07
Samsung e' un impero, spazia pure nel gas/petrolifero. Sarebbe bello avere in Italia realtà del genere...Non necessariamente. Conglomerati così grossi comportano corruzione e influenza politica enorme. Sinceramente credo sia meglio avere società indipendenti operanti in settori diversi.

nickname88
08-04-2021, 15:11
Pensassero a produrre i GA102 anzichè solamente i loro chippetti da strapazzo.

Darkon
08-04-2021, 17:36
Non necessariamente. Conglomerati così grossi comportano corruzione e influenza politica enorme. Sinceramente credo sia meglio avere società indipendenti operanti in settori diversi.

Scusami e in Italia quindi cosa cambiarebbe? Abbiamo già corruzione e influenze politiche qua le fa pure il circolo di paese quindi di fatto non ci accorgeremmo nemmeno della differenza ma avremmo una multinazionale di livello planetario in casa.

Francamente ci metterei la firma subito.