View Full Version : Iliad primo azionista di Unieuro con il 12%. Operazione da 50 milioni di euro
Redazione di Hardware Upg
07-04-2021, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-primo-azionista-di-unieuro-con-il-12-operazione-da-50-milioni-di-euro_96777.html
Arriva a sorpresa l'acquisizione del 12% delle azioni di Unieuro da parte di Iliad, l'importante operatore telefonico fondato da Xavier Niel. Un'acquisizione da oltre 50 milioni di dollari nella catena di negozi tech. Ecco i dettagli dell'operazione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
07-04-2021, 09:17
Non ne capisco l'utilità...
Non ne capisco l'utilità...
La vendita di sim in negozi con personale e senza totem, potrebbe essere una spiegazione.
Notturnia
07-04-2021, 09:31
credevo che fosse fallita unieuro...
gd350turbo
07-04-2021, 09:36
La vendita di sim in negozi con personale e senza totem, potrebbe essere una spiegazione.
Per 12 milioni di euro ?
Boh...
Non capisco.
Vogliamo vedere che risolleverà anche Unieuro?
Per 12 milioni di euro ?
Boh...
Non capisco.
Non sono molti come investimento, anche se è un'azienda di telecomunicazioni e poco si incastra con la vendita la pubblico.
Tetrahydrocannabin
07-04-2021, 09:43
ma dove avete letto 12 milioni? io leggo 50...
gd350turbo
07-04-2021, 09:43
Non sono molti come investimento, anche se è un'azienda di telecomunicazioni e poco si incastra con la vendita la pubblico.
E' quello che non capisco...
Possono vendere/pubblicizzare delle sim con i loro clienti, si ok, ma non mi pare questa gran cosa.
ma dove avete letto 12 milioni? io leggo 50...
hai ragione mi sono confuso con un altra notizia.
mail9000it
07-04-2021, 09:55
ma dove avete letto 12 milioni? io leggo 50...
50 milioni di euro sono il 12% del capitale azionario.
Questo significa che il valore della società (delle azioni) è di circa 420mil, mi sembra poco per una società che fattura 2,7mld l'anno. I conti di Unieuro devono essere in rosso nonostante un aumento dei ricavi del 10% nell'ultimo anno.
Boh!
Vedremo.
randorama
07-04-2021, 10:00
credevo che fosse fallita unieuro...
è fallita trony e euronics (un pezzo), che io sappia...
permaloso
07-04-2021, 10:06
50 milioni per acquistare il 12% di un azienda che l'anno scorso ha avuto un utile di 50 milioni e che quest'anno prevede un utile in crescita?
il flottante unieuro è superiore al 90% e in borsa non ho visto OPA, quindi direi che qualcuno dei grandi soci ha lasciato il vapore, amundi mediolanum jpmorgan
agonauta78
07-04-2021, 10:11
Non vedo un grande futuro nelle catene di elettronica, dopo il boom di 20 anni fa, stanno fallendo tutte. Come tutte le catene di supermercati d'altronde. Complice crisi, prezzi troppo alti, personale non preparato, poca scelta e concorrenza negozi online. Ricordo ancora PC city, che vendeva CPU, ram e componenti al dettaglio, con i prezzi di 6 mesi prima.
gd350turbo
07-04-2021, 10:18
Non vedo un grande futuro nelle catene di elettronica, dopo il boom di 20 anni fa, stanno fallendo tutte. Come tutte le catene di supermercati d'altronde. Complice crisi, prezzi troppo alti, personale non preparato, poca scelta e concorrenza negozi online. Ricordo ancora PC city, che vendeva CPU, ram e componenti al dettaglio, con i prezzi di 6 mesi prima.
Assolutamente d'accordo...
Se mi serve un mouse o un cavetto usb, e lo voglio subito, ci vado...
Ma per tutto il resto online !
Il negozio ha senso se ti da un servizio in più, ovvero consulenza vera su quello che ti serve, consigli sulla differenza tra un modello e un altro, ecc.ecc.
E quando chiedi qualcosa, ricevi risposte tra le più fantasiose possibili, quindi tanto vale arrangiarsi con google e prendere online
permaloso
07-04-2021, 10:34
Non vedo un grande futuro nelle catene di elettronica, dopo il boom di 20 anni fa, stanno fallendo tutte. Come tutte le catene di supermercati d'altronde. Complice crisi, prezzi troppo alti, personale non preparato, poca scelta e concorrenza negozi online. Ricordo ancora PC city, che vendeva CPU, ram e componenti al dettaglio, con i prezzi di 6 mesi prima.
unieuro non è negozi di elettronica, i negozi sono proprietà di terzi, affiliati a unieuro, i 520 affiliati(alcuni dei quali piccolissimi) producono una parte minoritaria del fatturato unieuro
Tedturb0
07-04-2021, 11:05
francamente invece vedo un sacco di potenziale in una catena del genere ben amministrata. Basta fare gli stessi prezzi di amazon, e la gente andra' al negozio a vederseli e pigliarseli. E non e' che Amazon costi poco eh.
agonauta78
07-04-2021, 11:09
A me sembra che euronics sia una catena di prodotti di elettronica, se poi quella che intendi tu vende prodotti ortofrutticoli non lo so
gd350turbo
07-04-2021, 11:11
francamente invece vedo un sacco di potenziale in una catena del genere ben amministrata. Basta fare gli stessi prezzi di amazon, e la gente andra' al negozio a vederseli e pigliarseli. E non e' che Amazon costi poco eh.
Eh fosse così facile...
In un negozio ci sta una milionesima parte di quello che ha disponibile amazon, poi la consegna a casa, e la facilità di reso.
@Tedturb0
personalmente non compro da Amazon per i prezzi, ci sono siti dove gli articoli li trovi a meno, ma per il servizio.
36€/anno per me vale già solo per il reso gratuito senza troppe storie e la consegna presso i Lock.
Oltre al fatto che per la stessa categoria di oggetti hai una quantità di alternative che qualsiasi negozio fisico non può raggiungere
Assolutamente d'accordo...
Se mi serve un mouse o un cavetto usb, e lo voglio subito, ci vado...
Ma per tutto il resto online !
Il negozio ha senso se ti da un servizio in più, ovvero consulenza vera su quello che ti serve, consigli sulla differenza tra un modello e un altro, ecc.ecc.
E quando chiedi qualcosa, ricevi risposte tra le più fantasiose possibili, quindi tanto vale arrangiarsi con google e prendere online
Se devo comprare una lavatrice, una lavastoviglie, un frigorifero o un forno incastrabile voglio una catena di negozi capace di portarmela a casa, di installarla e di riprendersi la vecchia per smaltirla.
Queste catene servono, certo che se ogni volta sono gestite all'itagliana é normale che se le comprano gli stranieri.
Ho acquistato elettronica alla fnac ad un prezzo piu' basso di amazon, quindi pure sta cosa dei prezzi é relativa.
gd350turbo
07-04-2021, 12:35
Se devo comprare una lavatrice, una lavastoviglie, un frigorifero o un forno incastrabile voglio una catena di negozi capace di portarmela a casa, di installarla e di riprendersi la vecchia per smaltirla.
Tanti anni fa, ci avevo provato con unieuro appunto, ma la gestione era qualcosa di fantozziano...
Infatti ora vado su eprice, scelgo, compro arriva l'omino si prende la vecchia e mi lascia quella nuova !
agonauta78
07-04-2021, 13:09
Anche secondo me, se dovessi mettere gli store online di cui mi fido, metterei Amazon eprice e monclick
Ovviamente Amazon è imbattibile soprattutto per velocità e garanzia
Tanti anni fa, ci avevo provato con unieuro appunto, ma la gestione era qualcosa di fantozziano...
Infatti ora vado su eprice, scelgo, compro arriva l'omino si prende la vecchia e mi lascia quella nuova !
Pochi anni fa, 2 o 3 al massimo, la modalità di gestione era la stessa...ignoro se sia cambiata negli ultimissimi tempi...
Forse da un lato nostalgico rimpiango i tempi in cui queste catene di negozi avevano davvero di tutto, da schede video ad autoradio, componenti, software, cavetteria, telefonia etc.. sia cose economiche che costose.. ricordo i tempi ad inizi anni 2000 e davvero erano una comodita' (a meno di non dover cercare cose molto specifiche es. schede madri particolari sebbene ricordo che in alcuni supermercati persino si potevano trovare componenti simili). Oggigiorno pare cambiato un po' tutto e mi rendo conto che la grossa distribuzione sia in una simile situazione in cui si sono trovati i negozietti di quartiere prima di loro.
La vendita di sim in negozi con personale e senza totem, potrebbe essere una spiegazione.
in più potrebbero fare vendita di telefoni a rate o con formule tipo la Next di TIM
inoltre nel comunicato parlano di entrare nella rete fissa, mettici dentro pure i modem e altro hw che tenteranno di venderti a pacchetto
può ache darsi che come dici tu gli interessi avere più personale e appoggiandosi ai negozi Unieuro potrebbero evitare di aprire Iliad store e avere ugualmente presenza sul territorio
in più potrebbero fare vendita di telefoni a rate o con formule tipo la Next di TIM
inoltre nel comunicato parlano di entrare nella rete fissa, mettici dentro pure i modem e altro hw che tenteranno di venderti a pacchetto
può ache darsi che come dici tu gli interessi avere più personale e appoggiandosi ai negozi Unieuro potrebbero evitare di aprire Iliad store e avere ugualmente presenza sul territorio
Ho pensato così perchè al Mediaworld il reparto telefoni è sempre con presenza di una persona per operatore, in molti hanno voglia di un punto vendita fisico per acquistare alcuni beni.
Ho pensato così perchè al Mediaworld il reparto telefoni è sempre con presenza di una persona per operatore, in molti hanno voglia di un punto vendita fisico per acquistare alcuni beni.
sì è ancora così
o almeno, è più di un anno che non metto piede in un centro commerciale, ma fino ad allora se passavi davanti ai vari negozi TIM, 3 e Vodafone la gente c'era...
Iliad da questo punto di vista è più carente avendo pochissimi negozi, c'è il totem nei vari supermercati e centri commerciali però anche lì spesso vedevo una persona a dare una mano
molti ancora non sono a loro agio a fare tutto online quindi il punto vendita ha perfettamente senso
Titanox2
07-04-2021, 15:16
il peggio della telefonia con il peggio dell'elettronica...grande accoppiata
Vindicator23
07-04-2021, 16:02
su certe categorie sono davvero cari concordo (su portatili erano prezzi diciamo giusti adesso con l'emergenza non so)
un esempio un comune hdd esterno da 2 tb da loro 109 euro
su ebay lo trovi tranquillamente a 70
randorama
08-04-2021, 12:27
in negozio raramente grandi affari (tranne forse il meizu di mia moglie, prezzaccio); però on line con ritiro in negozio ho comprato a prezzi migliori che non su amazon.
l'anno scorso, in pieno lockdown, hd esterno da 4 tb 80 euro; powerline tplink AV600 40 euro.
in entrambi i casi era il prezzo migliore che c'era su trovaprezzi (e avevo pure data un occhio su ebay)
randorama
08-04-2021, 12:31
su certe categorie sono davvero cari concordo (su portatili erano prezzi diciamo giusti adesso con l'emergenza non so)
un esempio un comune hdd esterno da 2 tb da loro 109 euro
su ebay lo trovi tranquillamente a 70
https://i.postimg.cc/pTMzxpSs/aa.jpg
giusto giusto un anno fa :)
mrk-cj94
13-04-2021, 03:36
francamente invece vedo un sacco di potenziale in una catena del genere ben amministrata. Basta fare gli stessi prezzi di amazon, e la gente andra' al negozio a vederseli e pigliarseli. E non e' che Amazon costi poco eh.
:doh:
come dire che, per diventare campioni del mondo di F1, basta essere più bravi di Lewis Hamilton:rolleyes:
https://i.postimg.cc/pTMzxpSs/aa.jpg
giusto giusto un anno fa :)
Ne presi un paio quella volta :asd:
COsnsjdbcdisnalsnseoigjf
TorettoMilano
13-04-2021, 07:48
in effetti se c'ero io al comando di unieuro amazon sarebbe scomparsa dall'italia, come diceva il detto? tutti XXXXX col XXXX degli altri :D
i negozi fisici li reputo una manna personalmente e il 99% dei miei acquisti elettronici derivano da loro. sempre promozioni, ovviamente bisogna aspettare per quelle adatte ai propri gusti
proprio pochi giorni fa ce n'era una interessante di unieuro
https://www.unieuro.it/online/lovely-days
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.