D4N!3L3
06-04-2021, 09:05
Buongiorno a tutti,
come da titolo ho un errore di power surge su una presa usb.
Due giorni fa inserendo una scheda SD nel frontalino che avevo installato nel pc e collegato ad una presa interna sulla motherboard USB 3 Gen 1 mi si apre la SD come tutte le volte, comincio a copiare le foto e quasi subito si blocca tutto e mi compare l'errore su citato.
Da quel momento il frontalino ha smesso di funzionare qualunque cosa ci colleghi, ho provato con diverse SD, micro SD, pennine USB etc...
Continua a darmi l'errore dicendo che non c'è abbastanza potenza per alimentare il dispositivo collegato.
Pensando fosse il frontalino ho staccato il cavo interno dal frontalino che non è altro che un cavo che si collega da una parte ai pin della presa usb sulla motherboard e finisce in due femmine usb 3.0, le quali si collegavano internamente al frontalino. Il frontalino era anche alimentato direttamente dall'alimentatore con il classico molex perché ha anche il controller per una ventola a bordo.
Inoltre era dotato di schermettino che mi diceva volt e ampere sulla presa usb selezionata. Il voltaggio era sempre a 5.2 o 5.1 quindi regolare.
Insomma anche collegando qualunque cosa semplicemente al cavo mi da lo stesso errore. Quindi con ho escluso fosse un guasto del frontalino, o almeno solo del frontalino.
Rimangono il cavo o il guasto direttamente sulla motherboard. Il cavo dubito che sia, anche se ne ho comprato uno nuovo e proverò a escludere anche quello. Ho anche comprato un tester usb per vedere che tensione effettivamente ci sia su quelle porte.
Ho provato a collegare anche delle vecchie pennine usb 2.0 e non mi da l'errore ma vedo la penna che si collega e scollega di continuo in loop, collegando un mouse (anche con led rgb) invece funziona.
Sembra quindi davvero un problema di alimentazione non sufficiente. Dite quindi che mi son bruciato una presa usb sulla motherboard e il problema sia lì?
Nessun problema su tutte le altre porte, ne nel Pc in generale, nessun problema di boot e anche in gaming o a pieno carico il PC funziona bene e potete vedere in firma quanta roba sostiene.
Qualcuno ha qualche nuova idea che mi può illuminare? Un'esperienza simile?
Non mi era mai capitata una cosa del genere e la motherboard l'ho comprata nel 2017 quindi sono fuori garanzia. Dato che non costa poco vorrei capire cosa mi conviene fare.
come da titolo ho un errore di power surge su una presa usb.
Due giorni fa inserendo una scheda SD nel frontalino che avevo installato nel pc e collegato ad una presa interna sulla motherboard USB 3 Gen 1 mi si apre la SD come tutte le volte, comincio a copiare le foto e quasi subito si blocca tutto e mi compare l'errore su citato.
Da quel momento il frontalino ha smesso di funzionare qualunque cosa ci colleghi, ho provato con diverse SD, micro SD, pennine USB etc...
Continua a darmi l'errore dicendo che non c'è abbastanza potenza per alimentare il dispositivo collegato.
Pensando fosse il frontalino ho staccato il cavo interno dal frontalino che non è altro che un cavo che si collega da una parte ai pin della presa usb sulla motherboard e finisce in due femmine usb 3.0, le quali si collegavano internamente al frontalino. Il frontalino era anche alimentato direttamente dall'alimentatore con il classico molex perché ha anche il controller per una ventola a bordo.
Inoltre era dotato di schermettino che mi diceva volt e ampere sulla presa usb selezionata. Il voltaggio era sempre a 5.2 o 5.1 quindi regolare.
Insomma anche collegando qualunque cosa semplicemente al cavo mi da lo stesso errore. Quindi con ho escluso fosse un guasto del frontalino, o almeno solo del frontalino.
Rimangono il cavo o il guasto direttamente sulla motherboard. Il cavo dubito che sia, anche se ne ho comprato uno nuovo e proverò a escludere anche quello. Ho anche comprato un tester usb per vedere che tensione effettivamente ci sia su quelle porte.
Ho provato a collegare anche delle vecchie pennine usb 2.0 e non mi da l'errore ma vedo la penna che si collega e scollega di continuo in loop, collegando un mouse (anche con led rgb) invece funziona.
Sembra quindi davvero un problema di alimentazione non sufficiente. Dite quindi che mi son bruciato una presa usb sulla motherboard e il problema sia lì?
Nessun problema su tutte le altre porte, ne nel Pc in generale, nessun problema di boot e anche in gaming o a pieno carico il PC funziona bene e potete vedere in firma quanta roba sostiene.
Qualcuno ha qualche nuova idea che mi può illuminare? Un'esperienza simile?
Non mi era mai capitata una cosa del genere e la motherboard l'ho comprata nel 2017 quindi sono fuori garanzia. Dato che non costa poco vorrei capire cosa mi conviene fare.