Redazione di Hardware Upg
06-04-2021, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-ryzen-threadripper-5000-zen-3-le-cpu-chagall-arrivano-ad-agosto_96743.html
L'architettura Zen 3 è arrivata nel mondo desktop e mobile, ma non ancora sui Ryzen Threadripper. Secondo indiscrezioni, bisognerà aspettare agosto per vedere i Ryzen Threadripper 5000, nome in codice "Chagall", destinati al mondo workstation - HEDT.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi sembra strano ci siano state "Sorprese" lato prestazioni, dato che gli Epyc equivalenti sono già disponibili.
Già anche a me sembra strano, l'unico blocco di performances che vedo è che all'aumentare dei core, con minor banda dovuto al controller dimezzato rispetto agli epyc, forse ci sia un minor incremento delle prestazioni visto dal lato server e sul lato desktop. (Tradotto un dual channel sembra ancora ingrado di reggere 12-16 core come un 8-channel un 64 core, mentre un 64 core con prestazioni superiori alla serie 3 forse satura il controller 4channel e quindi il salto di performances rispetto alla serie 3 è minore)
Se poi fosse come sopra il pubblico hedt che vuole fare il salto, sicuramente lo fa lo stesso anche se il guadagno % tra serie3 e serie 5 su quella piattaforma è minore di quello che si è visto sul desktop o sui server.
Imho la cosa più probabile è che a seguito della penuria di silicio e quindi die, amd abbia fatto la scelta di dare la priorità al mercato server e desktop lasciando indietro il mercato di "nicchia", come quello hedt.
Senza scheda video da abbinare, visto che costano un saccoe sono poco disponibili, che senso ha prendere un "super" processore?
Fra l'altro una minor disponibilità fa alzare i prezzi e quindi a questo punto, penso vogliano lavorare sul mercato server nel quale hanno molto da guadagnare specialmente sulla rivale Intel.
Senza scheda video da abbinare, visto che costano un saccoe sono poco disponibili, che senso ha prendere un "super" processore?
Fra l'altro una minor disponibilità fa alzare i prezzi e quindi a questo punto, penso vogliano lavorare sul mercato server nel quale hanno molto da guadagnare specialmente sulla rivale Intel.
Chi vuole comprare un TR con GPU integrata, direi che non ha bisogno di un TR.
Opteranium
06-04-2021, 12:22
Senza scheda video da abbinare, visto che costano un saccoe sono poco disponibili, che senso ha prendere un "super" processore?
non hai idea di quale sia il loro target, mi sa..
Senza scheda video da abbinare, visto che costano un saccoe sono poco disponibili, che senso ha prendere un "super" processore?
Fra l'altro una minor disponibilità fa alzare i prezzi e quindi a questo punto, penso vogliano lavorare sul mercato server nel quale hanno molto da guadagnare specialmente sulla rivale Intel.
Beh ma queste non sono CPU gaming. Gli usi reali credo siano in ambito di video Editing, modellatori solidi spinti, ed altri software professionali che, se usati su progetti di grandi dimensioni, possono trarre vantaggio da una piattaforma del genere.
Torvald, ad esempio ci ricompila il kernel di Linux.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.