PDA

View Full Version : OpenWith.exe si blocca chiudendo il file requester


hexaae
05-04-2021, 11:13
Salve ho bisogno di una mano per capire dove nasce un problema:
facendo Proprietà su qualunque file, e poi provando a scegliere un programma da (ri)associare, MA chiudendo infine il file requester di Windows 10... il pannello Proprietà del file si blocca (freeze) e l'unico modo per sbloccarlo resta killare OpenWith.exe!
NON succede invece se scelgo effettivamente dalla lista un nuovo programma oppure semplicemente clicco fuori dalla lista, che scompare (e OpenWith.exe si chiude regolarmente).

Allego video (meglio di mille parole):
https://youtu.be/uQg-xCatAZE

Ovviamente ho già provato a disattivare le Shell Extensions, programmi in background disabilitati, cancellato %localappdata%\Microsoft\Windows\Explorer\IconCache_*.db...
ma continua a farlo persino dalla Modalità Provvisoria (!?) il che mi ha lasciato spiazzato.
1 volta su 20 NON si blocca e funziona tutto correttamente.

Sfc /SCANNOW non dà errori.
Mai avuto infezioni, funziona tutto regolarmente senza stranezze, e Malwarebytes premium non trova nulla.

Qualcuno ha qualche idea di come fare a fare un tracking avanzato del problema per capire come mai succede?

Grazie dell'aiuto

:read: EDIT:
Risolto l'enigma: è un bug di Windows!
Leggere qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47359537#post47359537)

Votate sul Feedback Hub: https://aka.ms/AAbwqv7

Blue_screen_of_death
05-04-2021, 12:28
Grazie per il PM, ti aiuto volentieri! :)

Occorre analizzare lo stack trace dei due processi explorer.exe e OpenWith.exe.

Esegui le operazioni che hai mostrato nel video e che portano al "blocco" della finestra Proprietà.

Genera un dump user-mode per i processi explorer.exe e OpenWith.exe in questo modo: nel task manager,
* fai click destro su OpenWith.exe -> Crea file di dettagli.
* fai click destro su explorer.exe> Crea file di dettagli.

Manda i due file .dmp generati.

hexaae
05-04-2021, 12:55
Ti ringrazio dell'aiuto, trovi i dump qui: https://1drv.ms/u/s!ApMUGr0cuN39ge5tDNiir8QGuxNSpQ?e=AzrrFX

Ho due task di explorer.exe e ho messo entrambi i dump:
https://i.ibb.co/bQBkTmV/image.png

Blue_screen_of_death
07-04-2021, 10:53
Il problema è nello scambio dati tra explorer.exe e un altro processo (potrebbe trattarsi di OpenWith.exe, ma i dump user-mode non permettono di individuarlo con certezza). explorer.exe (che si occupa del disegno e visualizzazione della finestra delle proprietà che hai aperto) ha mandato dati all'altro processo usando un meccanismo implementato nel kernel chiamato ALPC e sta attendendo una risposta dall'altro processo. Ma la risposta non arriva.

Poiché ALPC è implementato in kernel-mode, per avere più informazioni servirebbe un dump kernel-mode (i nostri dump user-mode non contegono i dettagli di ciò che avviene negli scambi di messaggi ALPC). Se sai come procedere, puoi generarlo e mandarmelo.


In alternativa, possiamo provare ad analizzare la catena di attesa tra processi con un tool integrato nel task manager (e lasciare l'analisi del dump kernel-mode come ultima spiaggia). La catena di attesa offre meno informazione rispetto al dump kernel-mode, ma a volte è sufficiente per capire dove intervenire.

Per analizzare la catena di attesa, riproduci il problema aprendo, poi fai click destro su explorer.exe -> Analizza catena di attesa. Dovrebbe comparirti l'albero delle dipendenze, dove il nodo radice è in attesa di un evento o una risposta da parte dei figli.

Ad esempio:
https://filestore.community.support.microsoft.com/api/images/ff9823ce-9f57-41f1-ac52-94c7b6505adb

Una volta individuato il processo che sta bloccando explorer.exe, puoi analizzare la catena di attesa di tale processo per individuare cosa lo sta bloccando, e proseguire in questo modo fino ad individuare la causa ultima dell'attesa.

hexaae
07-04-2021, 12:56
https://i.ibb.co/Cn0vX1b/image.png

Pare non sia d'aiuto: SearchApp è collegato a Cortana, e ho persino provato a disinstallarla ma non cambia il problema del freeze se chiudo il file requester di OpenWith.exe....
Ricordo poi che il problema si presenta persino in Modalità Provvisoria (quindi senza programmi caricati da autorun, senza i driver scheda video, senza driver audio Realtek, mouse wireless etc., senza shell extensions, praticamente nulla di accessorio...). Davvero non capisco... :boh:

Blue_screen_of_death
07-04-2021, 13:18
Stai guardando il processo explorer.exe corretto? Se ne hai due, guarda la catena di attesa di entrambi.

OpenWith.exe non sembra bloccato, ma guarda anche la sua catena di attesa.

Però, come già detto, purtroppo non sempre guardare la catena di attesa è di aiuto.

Ricorda che ogni tentativo va fatto dopo sempre dopo aver riprodotto il problema e mandato in freeze i processi coinvolti.

hexaae
07-04-2021, 13:34
Stai guardando il processo explorer.exe corretto? Se ne hai due, guarda la catena di attesa di entrambi.

OpenWith.exe non sembra bloccato, ma guarda anche la sua catena di attesa.

Però, come già detto, purtroppo non sempre guardare la catena di attesa è di aiuto.

Ricorda che ogni tentativo va fatto dopo sempre dopo aver riprodotto il problema e mandato in freeze i processi coinvolti.

Sì anche con un solo processo di Explorer (quindi per forza lui)... La catena d'attesa di OpenWith.exe è vuota :(
Ho il sospetto sia un bug di Windows, ma forse succede solo in determinate condizioni dell'installazione dell'OS. Quello che mi lascia perplesso è che anche in Modalità Provvisoria succeda, il che sembra indicare sia un problema nei componenti base di Windows, senza aver caricato nulla di extra...

Blue_screen_of_death
07-04-2021, 17:00
Si, è possibile che si tratti di un bug.

Da quanto tempo hai questo problema? Se è comparso recentemente (qualche giorno), potrebbe essere stato introdotto con questo aggiornamento:
https://support.microsoft.com/en-us/topic/march-29-2021-kb5000842-os-builds-19041-906-and-19042-906-preview-1a58a276-6a0a-47a5-aa7d-97af2d10b16d

FulValBot
07-04-2021, 19:35
Il visualizzatore eventi cosa dice?

Approfitta per aggiornare qualunque app che possiedi così da vedere se cambia qualcosa

hexaae
07-04-2021, 21:02
Si, è possibile che si tratti di un bug.

Da quanto tempo hai questo problema? Se è comparso recentemente (qualche giorno), potrebbe essere stato introdotto con questo aggiornamento:
https://support.microsoft.com/en-us/topic/march-29-2021-kb5000842-os-builds-19041-906-and-19042-906-preview-1a58a276-6a0a-47a5-aa7d-97af2d10b16d
Non ne ho idea purtroppo... È capitato per caso che me ne accorgessi annullando la scelta di un programma predefinito da associare, notando che era riproducibile 95% nel mio caso.

Il visualizzatore eventi cosa dice?

Approfitta per aggiornare qualunque app che possiedi così da vedere se cambia qualcosa
Nulla di strano... resta nel limbo OpenWith.exe proprio come se aspettasse da explorer.exe forse un segnale che non arriva alla chiusura del file requester...

Boh... vediamo se sparisce tra qualche mese con i prossimi update. Non sarebbe la prima volta in cui vedo bug di Windows che dopo alcuni mesi spariscono completamente da soli senza aver fatto nulla, anche se questi di solito erano riproducibili anche su altri PC Win.

FulValBot
08-04-2021, 10:13
Prendi crystaldiskinfo e controlla il disco

hexaae
08-04-2021, 10:22
Prendi crystaldiskinfo e controlla il disco
I dischi sono a posto ed è tutto perfetto.

Styb
08-04-2021, 10:43
Hai controllato se avviene con tutti i tipi di file? Forse è l'associazione con un determinato programma che crea problemi.

hexaae
08-04-2021, 15:19
Concordo con Styb: se il problema si presenta anche in modalità provvisoria allora - quasi certamente - si trova localizzato a livello di registro e, quindi, andrebbe verificata la coerenza dei percorsi delle singole associazioni.

Sì, ho verificato anche quello e ho provato con HTML, ZIP, TXT... Sempre lo stesso: 9/10 volte si freeza come in video dopo aver annullato il file requester :muro:
Non è un gravissimo problema dal momento che ci sono altre vie per ridefinire i programmi predefiniti per le estensioni, ma mi incuriosisce capire quale può essere il motivo dato che l'OS lo tengo in maniera certosina, e succede anche in Modalità Provvisoria... Mistero....

FulValBot
08-04-2021, 17:25
E nel frattempo non hanno fatto nulla :muro:

LL1
08-04-2021, 21:05
E nel frattempo non hanno fatto nulla :muro:

erano tutti in ferie per cui è inevitabile :asd:





A parte tutto, ma sei serio o parli giusto per tenere in movimento le labbra?? :mbe: (ed è chiaro peraltro che non può essere che cosi forse perché ambisci al traguardo dei 10000 post pensando ti ricambino con una bambola gonfiabile con cui sfogarsi :sborone: ).

A parte che il bug indicato come presente a partire dalla v1803 si presentava solo a qualcuno (la conosci peraltro la differenza che passa tra questa espressione e tutti indiscriminatamente??) ed è stata risolta il mese successivo,

https://i.postimg.cc/sBjPGxLY/Image-1.jpg (https://postimg.cc/sBjPGxLY)

ti sembra plausibile che la trascinino per quasi 3 anni vista la delicatezza??
Ma non a caso BSoD, che parla con cognizione di causa, faceva riferimento eventualmente all'ultimo cumulativo e non certo a quello di 15 anni fa :O :rolleyes: ...

Non lo so, è disarmante :(


Vediamo se il kernel dump, posto che spunti fuori, riesce ad indirizzare BSoD verso il vero colpevole cosi da far tacere congetture astruse :O

hexaae
09-04-2021, 00:06
Si tratta di un vecchio bug: è stato segnalato già a partite dal 2017 (ma penso fosse presente già da prima). Si va dal freeze dell’interfaccia all’impossibilità di settare correttamente le associazioni:

Freezing bug in File Association dialog found in Windows 10 (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-performance/freezing-bug-in-file-association-dialog-found-in/9385a750-3127-4b0c-aaaf-9341544df7f1)
Microsoft confirms File Association bug in Windows 10 version 1803 (https://www.ghacks.net/2018/11/09/microsoft-confirms-file-association-bug-in-windows-10-version-1803/)

E i fix di solito proposti per risolvere il blocco dell’interfaccia (oltre a quello dell’articolo del primo link qui sopra) sono due:

- Creare un nuovo profilo utente facendo migrare i dati personali dal vecchio profilo al nuovo, per poi eliminare quello vecchio.
- Verificare la presenza di anomalie sulla Shell o sulle associazioni di file. Per fare questo tipo di analisi puoi utilizzare:

ShellExView (https://www.nirsoft.net/utils/shexview.html) - ShellMenuView (https://www.nirsoft.net/utils/shell_menu_view.html) - FileTypesMan (https://www.nirsoft.net/utils/file_types_manager.html)

Nel caso dovessi trovare delle voci incoerenti/parziali prova a disabilitarle/eliminarle e poi riavvia & verifica nuovamente la procedura di associazione dei file.
Quello descritto qui (2017!) in effetti è molto simile: https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-performance/freezing-bug-in-file-association-dialog-found-in/9385a750-3127-4b0c-aaaf-9341544df7f1 (punto 5)

Mi succede anche da Safe Mode/Modalità Provvisoria (= NON vengono caricate shell extension, nessun driver esterno tipo scheda grafica o wifi o BT del mouse, OneDrive, programmi in autorun etc. etc.)... :what:

hexaae
09-04-2021, 20:47
Hai provato a creare un nuovo account utente amministratore temporaneo (senza spostare dati), accedere a Windows con il nuovo user per poi eseguire la medesima procedura “Apri con...”? Si blocca anche così? Perché se si verifica anche con il nuovo account utente allora è un problema di sistema altrimenti è un problema locale correlato specificatamente al vecchio account utente.
Sì ci ho pensato, ma mi interessa mantenere l'utente... anche se funzionasse su un nuovo utente non sarebbe un'opzione per me. Piuttosto aspetto prossimi major update di Win sperando risistemino eventualmente da soli il problema, non essendo in fin dei conti un problema invalidante ed avendo alternative.

Qualcuno saprebbe usare BENE Process Monitor per tentare di loggare gli eventi e capire come mai e quando si blocca nella catena degli eventi? https://docs.microsoft.com/en-us/sysinternals/downloads/procmon
Provo a filtrare il processo OpenWith.exe e vediamo cosa fa... ma non l'ho mai usato in maniera approfondita e il problema è che logga l'impossibile quel programma: è complicato creare buoni filtri utili che generino log informativi e non migliaia di azioni poco utili.

Blue_screen_of_death
09-04-2021, 22:16
Non credo che trovi la risposta in Process Monitor, perché apparentemente non c'è nessun processo in loop (CPU sta a 0% come si vede dal video che hai condiviso) e nessun evento negativo (i processi sembrano in stallo e non riportano errori di nessun tipo). Ma si crea una wait chain tra vari processi (explorer.exe e OpenWith.exe sicuramente, come risulta dai dump user-mode che hai condiviso, ma probabilmente ci sono altri processi coinvolti).

Tuttavia, dare un'occhiata Process Monitor male non fa.

Filtrerei per Process Name explorer.exe, OpenWith.exe e dllhost.exe. I primi due sono i processi che sono in deadlock. dllhost.exe è un processo host che spesso viene coinvolto in operazioni di questo tipo, e potrebbe essere lui la causa dello stallo. Guarderei gli eventi con esito negativo (esito diverso da STATUS_SUCCESS).

Se vuoi, puoi mandarmi anche una traccia. Combinando le informazioni estratte dalla traccia di Process Monitor (in formato PML) con le informazioni contenute nel dump, potremmo riuscire a individuare il problema.

Dato che la comunicazione inter-process avviene in kernel-mode, come già detto per tracciare bene il problema servirebbe un dump kernel-mode e un traccia ETW per fare kernel-level tracing. Da questi è possibile ricostruire la wait chain tra i processi e la parte di stack kernel-mode che non compare nei dump user-mode.


Apprezzo e condivido la tua voglia di approfondire il problema. :)

LL1
10-04-2021, 12:21
Sì, ho verificato anche quello e ho provato con HTML, ZIP, TXT... Sempre lo stesso: 9/10 volte si freeza come in video dopo aver annullato il file requester :muro:
ho provato più e più volte a riprodurre quello che mostri nel video ma non riesco a replicare il problema che riscontri.

mi incuriosisce capire quale può essere il motivo dato che l'OS lo tengo in maniera certosina, e succede anche in Modalità Provvisoria...
perché non provi a fargli avere il dump kernel-mode che, come diceva BSoD, a regola contiene le tracce del meccanismo ALPC coinvolto?
Hai fatto per scrupolo una segnalazione con l'app feedback registrando anche le 'tracce'?

PS_la macchina è quella in firma?

hexaae
11-04-2021, 03:24
È UN (ALTRO) BUG DI WINDOWS

Come immaginavo... avendo un sistema ben tenuto non poteva essere altrimenti :cool:

Il motivo chiave è molto semplice: io uso le Raccolte in Esplora File (AKA Esplora Risorse, AKA Explorer). Disattivando le Raccolte da Explorer il problema scompare!
Per attivare/disattivare le Raccolte cliccate in un'area vuota nella lista-albero a sinistra e selezionate 'Mostra raccolte' oppure seguite le istruzioni di Microsoft (https://support.microsoft.com/it-it/windows/visualizzare-le-raccolte-in-esplora-file-8b443cb0-e966-55d9-e0d3-f814fe2db95b):

https://i.ibb.co/RNrFdjX/image.png (https://ibb.co/xY9kdFn)

Per accorgermene, alla fine ho dovuto creare un nuovo Utente constatando che ex-novo lì NON succedeva.
Allora mi sono messo a spulciare le opzioni che avessero a che fare con Esplora File (evidentemente coinvolto dal momento che viene aperto un file requester di Explorer) e... BINGO! :rolleyes:
Succede almeno 9/10 volte provando e riprovando la sequenza del video nel primo messaggio del thread.

P.S.
Sì, avevo già aperto un report in Feedback Hub di Microsoft: https://aka.ms/AAbwqv7

FulValBot
11-04-2021, 09:59
Da me Mostra raccolte è disattivato di default e non ho mai avuto necessità di attivarlo, se non serve lascialo disattivato

Styb
11-04-2021, 12:04
Non uso le raccolte, ed ho provato ad attivarle dal menu Visualizza - Riquadro di spostamento - Mostra raccolte, ma nel mio sistema il tuo bug non si presenta.
Hai verificato che tutti i percorsi delle cartelle nelle raccolte siano corretti? Ci sono dei percorsi di rete non sempre raggiungibili?

hexaae
11-04-2021, 13:47
Non uso le raccolte, ed ho provato ad attivarle dal menu Visualizza - Riquadro di spostamento - Mostra raccolte, ma nel mio sistema il tuo bug non si presenta.
Hai verificato che tutti i percorsi delle cartelle nelle raccolte siano corretti? Ci sono dei percorsi di rete non sempre raggiungibili?

Attiva prima la funzionalità delle Raccolte (viene applicata in generale a tutto il sys) e poi riprova più di una volta.
È sicura comunque la riproducibilità il 90% delle volte. L'ho riprodotto persino su fresh install di Win 10 su VBOX.

Ho notato cmq che stranamente se hai aperto alcune utlity in modalità Admin durante il test tipo Process Monitor, Process Explorer etc. lo fa raramente. Forse l'overhead causato da questo genere di programmi dilata i tempi e qualche semaforo o chiamata non falliscono... Chiudi tutti i possibili programmi di monitoraggio (o analoghi). Notare che non succede al 100%, quindi può effettivamente esserci una causa più profonda e le Raccolte potrebero essere solo un "trigger"...

Magari però ora anche Blue_screen_of_death riesce a riprodurlo e quindi a fare sulla sua stessa macchina un debugging accurato. :)

Styb
11-04-2021, 14:17
Li hai eseguiti gli aggiornamenti su virtualbox?

Prova anche a ripristinare le raccolte, si sa mai.

https://i.postimg.cc/gk0B0CBd/Image-1.png

hexaae
11-04-2021, 14:19
Li hai eseguiti gli aggiornamenti su virtualbox?

Prova anche a ripristinare le raccolte, si sa mai.

https://i.postimg.cc/gk0B0CBd/Image-1.png

Beh sì: se lo fa anche in VBOX (ovviamente aggiornato) con fresh install di Win 10 non è questione di Raccolte "corrotte"... Ripeto cmq che, così come è molto più raro con certi programmi in funzione, potrebbe essere che alcuni utenti anche con le Raccolte abilitate non riescano a riprodurlo (= qualche programma che hanno installato in realtà allevia il bug). Serve un debugging accurato ma al 99% a questo punto è un vero e proprio bug di Windows, piuttosto vecchio tra l'altro come testimoniava quell'utente nel 2017 da Win 8.1 in poi...

LL1
11-04-2021, 17:18
niente, riprovato anch'io in VM avendo avuto cura di attivare stavolta la funzionalità 'raccolte' come da te specificato ma nulla, personalmente non riesco a riprodurre quello che lamenti :fagiano: .


----edit:
vista la difficoltà a riprodurlo (con i pochi elementi che abbiamo a disposizione ricavabili dal video), anche fosse un bug che si protrae dal 2000 (es!) francamente non mi stupisce per quanto sia portato tutt'ora ad ascriverlo ad un discorso di_singola_macchina per quanto tu abbia dichiarato di riprodurlo in modalità 'sicura' (ma non è evidentemente escluso che tu stia omettendo un qualche passaggio anteriore al video anzi, se puoi fare uno schema di passaggi da seguire...)

hexaae
11-04-2021, 19:42
Il problema con l'opzione delle Raccolte sono riuscito a riprodurlo su 3 differenti PC portatili usati da 3 persone diverse (!) + VBOX con installazione nuova di Win 10.
Anche altri l'hanno riprodotto come ad esempio un utente su Tenforums in un thread che ho aperto anche lì, MA... nel suo caso su alcune macchine è riproducibile e su altre no quindi è di fatto un bug molto strano e ben nascosto "multifattore", per così dire, e Raccolte evidentemente, benché stranamente da me funzioni su tutte le macchine provate, non è un test sufficiente per riprodurre sempre il problema... Curioso... :what:

Se riuscite nei prossimi giorni provate su più macchine diverse...

Styb
12-04-2021, 11:14
Sì, è curioso. Ho provato su due installazioni di windows 10 aggiornate 19042.906 e non sono riuscito a riprodurre il fenomeno.
Oggi posso usare una virtual machine, puoi indicarmi nella tua macchina virtuale quali programmi hai installato e con quali estensioni hai riprodotto il bug?

hexaae
12-04-2021, 11:34
Sì, è curioso. Ho provato su due installazioni di windows 10 aggiornate 19042.906 e non sono riuscito a riprodurre il fenomeno.
Oggi posso usare una virtual machine, puoi indicarmi nella tua macchina virtuale quali programmi hai installato e con quali estensioni hai riprodotto il bug?
Anche con nessun programma installato, Windows 10 Pro 19042.906.
Il bug non dipende da estensioni specifiche... non è un problema di associazione file a una estensione in particolare (nulla di banalmente risolvibile con classiche modifiche al registro tipo HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts\ purtroppo), ma sembra un qualche bug di Windows nella comunicazione vera e propria tra OpenWith.exe e Explorer.exe, dopo aver annullato il file requester. Anche da me provando una decina di volte, almeno 1 volta NON si blocca chiudendo il file requester. Ho provato persino a chiuderlo subito o aspettare di più ma non cambia la probabilità che alla fine si blocchi. L'altra stranezza come dicevo è che se magari tengo aperto Process Monitor NON riesco a riprodurlo (quasi come se il rallentamento aggiuntivo che creano nell'OS, fosse benigno per aggirare il bug!).
Ho provato anche con Cinebench R15 in azione o senza per verificare se dipenda anche da un carico CPU ma niente, il discorso non cambia.

Faccio ancora una volta notare come riesca a riprodurlo persino in Modalità Provvisoria, quindi sistema che boota senza attivare tutti i servizi aggiunti non di MS, eventuali app in autorun, ShellExtensions, niente driver di rete/audio/video/input/device extra etc. etc. il che parrebbe escludere conflitti con programmi o qualcosa di installato successivamente.
Dal nuovo profilo utente creato all'inizio era tutto a posto, poi ho semplicemente attivato le Raccolte e ho cominciato a riprodurre anche lì il problema quando erano attive.
Ho riprodotto il bug su 3 portatili diversi e usati diversamente: un ASUS, Samsung, HP (quindi manco suite di programmi base preinstallati in comune, per dire...). Sembra proprio qualcosa di Windows, anche se è strano che non sia sempre riproducibile (non col solo Raccolte almeno).

Styb
13-04-2021, 14:15
Messa così, penso che non hai soluzioni se non aspettare gli aggiornamenti che potrebbero risolvere il problema.

Blue_screen_of_death
14-04-2021, 00:07
edit

Blue_screen_of_death
14-04-2021, 02:49
Grazie per le informazioni.

Sono riuscito a riprodurre il problema. Confermo che si tratta di un bug, che si verifica in condizioni particolari.

Non ho ancora avuto modo di approfondire, ma ho dato un'occhiata rapida. Per "triggerare" il bug non è sufficiente abilitare Raccolte (e infatti attivando semplicemente Raccolte il problema si manifesta saltuariamente e non tutti riescono a vederlo). Se ne avete voglia, provate questa sequenza di operazioni:
- attivare Raccolte
- aprire le proprietà di un file "cavia"
- aprite il file picker per cambiare l'associazione del programma
- nel file picker, nel pannello a sinistra, selezionare l'ultima raccolta presente nell'elenco (ad esempio la raccolta Video)
- attendere qualche secondo per lasciar completare i refresh di explorer e del file picker
- cliccare su annulla.

Questo è un modo per attivare il bug, che dovrebbe essere replicabile al 100%. Non escludo però che ci possano essere sistemi in cui quella sequenza di operazioni non triggera il bug. Sarebbe interessante provarla su diversi sistemi e vedere come rispondono.

Magari però ora anche Blue_screen_of_death riesce a riprodurlo e quindi a fare sulla sua stessa macchina un debugging accurato.

Si, certo. Avendo riprodotto il problema in VM, mi viene molto più semplice fare debugging. Appena possibile indagherò sulla vicenda.


P.S. Dato l'orario in cui scrivo e dato che sto scrivendo da smartphone, la procedura per triggerare il bug potrebbe essere incomprensibile. Nel caso, domani riscrivo meglio.

Styb
14-04-2021, 06:55
Ciao, ho seguito la tua procedura e confermo il bug. Il processo va in stallo quando l'eseguibile viene cercato nelle raccolte e cliccando su Annulla.

hexaae
14-04-2021, 08:53
Ottimo (cioè... male, intendo! :D ).
Probabilmente a me si piantava quasi sempre perché a default mantengo l'albero aperto delle raccolte (a volte senza manco entrarci insomma). Comunque almeno forse c'è speranza di venirne a capo... 🤞

Styb
14-04-2021, 09:00
A questo punto non rimane che segnalare il bug in più parti e sperare che più utenti possano segnalare tale anomalia. Più utenti proveranno, maggiori sono le probabilità che la microsoft metta una pezza.

Anche se, a dire il vero, è difficile che si debba cercare un eseguibile nelle raccolte.

hexaae
14-04-2021, 09:48
Io ho aperto un ticket anche su Feedback Hub: https://aka.ms/AAbwqv7
Se magari BSOD vorrà postare anche lì un eventuale report tecnico dettagliato poi...
Oltre a quello, come canali ufficiali mi viene in mente solo MS TechNet.

È sempre difficile arrivare in contato coi dev dell'OS, anche per segnalare dei bug :rolleyes:

LL1
14-04-2021, 11:46
..

hexaae
14-04-2021, 13:52
Grandi ragazzi, vediamo se riusciamo a far fixare questo strano bug alla fine... ;)

hexaae
22-04-2021, 10:48
https://twitter.com/JenMsft

Riesci a mandarle un msg/tweet? Magari con link al thread di Tenforums (in inglese): https://www.tenforums.com/general-support/177312-issue-openwith-exe-freezed-after-you-cancel-file-requester-post2197800.html#post2197800

Blue_screen_of_death
14-05-2021, 02:32
Ciao, ho seguito la tua procedura e confermo il bug. Il processo va in stallo quando l'eseguibile viene cercato nelle raccolte e cliccando su Annulla.

Ok, grazie per il feedback!

Io ho aperto un ticket anche su Feedback Hub: https://aka.ms/AAbwqv7
Se magari BSOD vorrà postare anche lì un eventuale report tecnico dettagliato poi...
Oltre a quello, come canali ufficiali mi viene in mente solo MS TechNet.

È sempre difficile arrivare in contato coi dev dell'OS, anche per segnalare dei bug :rolleyes:

Non ho rinunciato e non mi sono dimenticato, ma non ho ancora avuto modo di approfondire.
Hai qualche novità in proposito (feedback da parte di MS, hai scoperto altri dettagli, ...)? :)

hexaae
14-05-2021, 08:57
No, tutto tace

Styb
14-05-2021, 13:59
Ok, grazie per il feedback!

Prego.
Ad oggi sul mio pc quel bug non è più presente. Ho riprovato adesso la procedura e Openwith.exe non si blocca.

hexaae
14-05-2021, 16:14
Prego.
Ad oggi sul mio pc quel bug non è più presente. Ho riprovato adesso la procedura e Openwith.exe non si blocca.

Ho riprovato ma dopo un paio di tentativi andati a buon fine, sono riuscito a riprodurlo ancora purtroppo :(

Win 10 20H2 (19042.985)

LL1
19-05-2021, 18:13
https://twitter.com/JenMsft
Riesci a mandarle un msg/tweet?
guarda che per contattarla è sufficiente essere iscritti su twitter (e saper parlare in inglese, e te ho visto lo mastichi meglio di me) poi, certo, non c'è alcuna garanzia che risponda (il mio contatto invece stavolta non m'ha caGato neppure di striscio :asd: )

hexaae
19-05-2021, 18:22
guarda che per contattarla è sufficiente essere iscritti su twitter (e saper parlare in inglese, e te ho visto lo mastichi meglio di me) poi, certo, non c'è alcuna garanzia che risponda (il mio contatto invece stavolta non m'ha caGato neppure di striscio :asd: )

Le ho scritto già ma non c'è stata risposta

LL1
19-05-2021, 19:12
Il rischio infatti di una persona famosa che ha un account su un social ė sicuramente quello di essere sommerso di messaggi da chiunque da qui forse il fatto di limitarsi a leggere esclusivamente chi si conosce (inteso come colleghi/stampa, non mi sento di biasimarla).
È per questo che ho provato ad aggirare quello che pensavo fosse l'ostacolo di fondo ma stavolta non ho avuto fortuna (non credo infatti si interfacci con nessuno di quel gruppo di lavoro visto che sono parrocchie completamente diverse).

LL1
20-05-2021, 11:15
altri due canali che mi sono venuti in mente al volo (sono tutto testa, lo so :D ):
aprire una discussione nel canale Windows 10 di Reddit (inserendoci possibilmente anche un filmato) e allo stesso tempo girare la segnalazione in una delle discussioni attualmente 'più in vista' (per esempio, al momento direi questa che è inevitabilmente destinata a crescere quanto a partecipazione: https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/nfes90/windows_10_may_2021_update_version_21h1_build/), in secondo luogo insistere con l'app feedback (che io però confesso non so usare visto che se uno mi passa un link ad una segnalazione, non riesco mai a risalirci -il fine semmai sarebbe quello di aggiungere un 'mi piace/lo registro anch'io' così da vedere se ad un certo punto si svegliano :D- )


PS_non vorrei insistere con Aall86 di cui ho già abusato a sufficienza della disponibilità :fagiano:

hexaae
20-05-2021, 17:37
Non sono tanto pratico di Reddit... Chi ha 5 minuti per aprire il thread e linkare al video del msg 1 spiegando il discorso delle 'Librerie' di Esplora File (ex Esplora Risorse/Explorer)?

Styb
20-05-2021, 17:47
Sicuro che il bug esista ancora? Anche nella nuova versione 21H1?
Io non sono stato in grado di riprodurlo come a suo tempo.

hexaae
21-05-2021, 12:13
Sicuro che il bug esista ancora? Anche nella nuova versione 21H1?
Io non sono stato in grado di riprodurlo come a suo tempo.

Sono ancora su 20H2 19042.985
Incrociamo le dita allora con la 21H1

EDIT: mi è appena comparso upgrade di Win, vi faccio sapere...

hexaae
21-05-2021, 12:24
Niente, riprodotto anche su 21H1 build 19043.985 :rolleyes:

hexaae
04-06-2022, 11:19
È passato parecchio tempo, ma non è ancora stato fixato, tipico di Microsoft.
Riprovato oggi su Win 10 21H1 (19043.1706)

Sarebbe curioso da verificare anche su Win 11
Qui il video con gli step da seguire (nel file requester, in bass a sin. ho già aperto "Raccolte" che mostra Documenti, Downloads etc.): https://youtu.be/uQg-xCatAZE

EDIT: segnalato anche su TechCommunity di MS, vediamo se succede qualcosa https://techcommunity.microsoft.com/t5/windows-10/openwith-exe-component-to-change-default-program-association/m-p/3467752