PDA

View Full Version : LG, addio smartphone: ufficiale la chiusura della divisione mobile


Redazione di Hardware Upg
05-04-2021, 06:22
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lg-addio-smartphone-ufficiale-la-chiusura-della-divisione-mobile_96740.html

LG esce dal mercato degli smartphone dopo perdite miliardarie e l'assenza di un compratore per la divisione mobile. L'azienda l'ha comunicato in una nota assicurano comunque il supporto ai device precedenti e all'inventario ancora nei negozi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Anderaz
05-04-2021, 07:11
chi sarà la prossima vittima illustre?

Perché, chi è rimasto?
Solo Samsung, mi sa.

Ah no, anche Sony...

Raven
05-04-2021, 07:30
Ho avuto il primo della serie G... l'Optimus G, fantastico... davvero una spanna sopra molti altri...
Poi il G2 di mio fratello... batteria infinita!

.... poi il mediocre G3 (ricezione problematica e batteria scarsina) e soprattutto il disastroso G4... in azienda ci sono ritornati circa il 90/95% di questi, TUTTI col bug del bootloop...

Da allora l'ho mollata...

Marci
05-04-2021, 08:55
Perché, chi è rimasto?
Solo Samsung, mi sa.

Ah no, anche Sony...
Che vende qualcosa solo perchè in Giappone sono super nazionalisti ed hanno esigenze particolari.

Ho avuto il primo della serie G... l'Optimus G, fantastico... davvero una spanna sopra molti altri...
Poi il G2 di mio fratello... batteria infinita!

.... poi il mediocre G3 (ricezione problematica e batteria scarsina) e soprattutto il disastroso G4... in azienda ci sono ritornati circa il 90/95% di questi, TUTTI col bug del bootloop...

Da allora l'ho mollata...
Io ho avuto come primo LG il G3, sinceramente mi è piaciuto tant'è che poi sono passato al G4 e poi al G6; il problema del bootloop è stata veramente una grossa macchia però come telefono era fantastico, super foto, schermo bellissimo e posteriore in pelle che lo rendeva unico oltre ad essere stato l'unico smartphone della mia esperienza post-touch capacitivo che ho sempre usato senza cover.
Dopo il G6 si sono persi completamente, sia come design che come prodotto che come marketing, un vero peccato perchè come materiali e finiture erano superiori ai Samsung.
La Samsung si è mangiata il mercato a suon di marketing e grazie alla fortuna del Galaxy S2 che era un gran telefono (io ne ho avuti 2) ma come qualità non mi sono mai piaciuti nonostante siano due anni che uso il Note 10 che ho scelto proprio per mancanza di alternative (grazie anche all'assist di Trump col ban a Huawei).

nickname88
05-04-2021, 09:02
Perché, chi è rimasto?
Solo Samsung, mi sa.

Ah no, anche Sony...
Sony ? Speriamo !

Raven
05-04-2021, 09:10
Sony ? Speriamo !

mah... per me non dura un pezzo manco Sony...

ps: ma htc è ancora "viva"?...

Notturnia
05-04-2021, 10:28
pian piano ci sarà solo produzione cinese.. dubito che il loro sistema sia più arrestabile.. hanno una nazione enorme con enormi possibilità e non hanno un governo democratico per cui hanno una mente con un'unica focalizzazione e stanno progredendo bene

non hanno freni e per anni hanno lavorato alla grande a livello finanziario e per recuperare know-how dall'estero importando stabilimenti

chi sa che accadde con il baco da seta e la concia del filato da seta dovrebbe riconoscere che la storia si sta ripetendo ma questa volta a livello globale.
tempo qualche decennio e ci sarà solo produzione cinese da comprare se non ci si sveglia.
In qualche nazione l'amor di patria ti fa comprare prodotti locali ma in Italia ed europa non è così. si compra quello che costa meno e ci si infila in una strada a senso unico. se regge Samsung almeno ci sono Corea e Cina a fare prodotti differenti sennò..

Tedturb0
05-04-2021, 10:38
Aspetta zio sam ;)

HSH
05-04-2021, 10:49
bei prodotti HW con zero aggiornamenti sw, mi sono sbellicato quando ho letto

continuerà ad assicurare "il servizio di supporto e gli aggiornamenti software per i clienti degli attuali smartphone per un periodo di tempo che varierà in base alla regione".

:doh:

Notturnia
05-04-2021, 11:17
se aspettiamo zio Biden siamo presi bene..
mi pare abbia altri progetti per la testa
per ora sta solo minacciando tutti.. sembra debba marcare il territorio prima di iniziare a fare qualcosa

Predator85
05-04-2021, 11:25
Ricordo con estremo piacere il G2 , grandissimo telefono. È stato l’unico Android che non mi ha fatto rimpiangere l’iPhone , davvero un peccato!

Madcrix
05-04-2021, 12:32
non hanno freni e per anni hanno lavorato alla grande a livello finanziario e per recuperare know-how dall'estero importando stabilimenti


Per anni hanno lavorato alla grande nel furto di proprietà intellettuali e plagiarismo.
E l'idiota che sedeva alla casa bianca negli ultimi 4 anni invece di radunare tutto l'occidente contro la Cina ed inchiodarla proprio su questo punto ha spinto un'inutile e autolesionista guerra sui dazi ed ha alienato gli alleati.
Ben venga Biden a voltare questa pagina a questo punto

supertigrotto
05-04-2021, 12:44
Cosa ovvia!
La massa si fa convincere dal marketing, HTC è finita così perché ad esempio, Samsung faceva telefoni inferiori ma li pubblicizzava meglio,molti sapevano chi è Samsung ma non sapevano dell'esistenza di HTC.
Lg non ha mai spinto molto sul marketing e sul rendere trendy i suoi prodotti.
Come è sparita Siemens (avevo la bellissima serie SL) sono sparite altre marche,quindi tocca a LG stavolta,domani chi lo sa,forse Sony,quest'ultima ha già fatto fuori la serie PC Vaio perché non remunerativa.
Peccato perché alcune marche avevano anche fatto bei prodotti, HTC con il design dei Windows mobile e alcuni Android, Sony con il suo arc,lg con la serie G vecchia generazione e anche con qualche altra serie.
Purtroppo Android arricchisce solo Google, questa è la verità.

xarz3
05-04-2021, 14:32
Cosa ovvia!
La massa si fa convincere dal marketing, HTC è finita così perché ad esempio, Samsung faceva telefoni inferiori ma li pubblicizzava meglio,molti sapevano chi è Samsung ma non sapevano dell'esistenza di HTC.
Lg non ha mai spinto molto sul marketing e sul rendere trendy i suoi prodotti.
Come è sparita Siemens (avevo la bellissima serie SL) sono sparite altre marche,quindi tocca a LG stavolta,domani chi lo sa,forse Sony,quest'ultima ha già fatto fuori la serie PC Vaio perché non remunerativa.
Peccato perché alcune marche avevano anche fatto bei prodotti, HTC con il design dei Windows mobile e alcuni Android, Sony con il suo arc,lg con la serie G vecchia generazione e anche con qualche altra serie.
Purtroppo Android arricchisce solo Google, questa è la verità.

Ho avuto lg, HTC e Asus. Sai perché sono sparite o quasi? Perché facevano telefoni con problemi. Il mio HTC è nato con problemi di self reboot per via del surriscaldamento, l ho dovuto fare sostituire e dopo 1 anno e mezzo oltre a non avere più alcun supporto laggava. Asus con lo Zenfone aveva fatto un buon prodotto, peccato che anche questo aveva problemi, l altoparlante si sfondava solo a guardarlo (letteralmente, sia io che un amico abbiamo dovuto cambiarlo perché bastava pochissimo a rompere la membrana), per non parlare dei soliti problemi di batteria e di aggiornamenti inesistenti. Poi ho comprato uno oneplus. Cinese? Mah, sono su Android 10 ufficiale ed è nato con Android 7, altro che HTC, lg e asus. Dopo quasi 3 anni la batteria ancora arriva a fine giornata senza problemi, non lagga per niente, la UI è leggera e piena di features utili.

Non ho mai avuto samsung, ma ricordo che ai tempi dell HTC il loro galaxy s1 è stato nettamente più longevo dell HTC Desire, che era il concorrente per eccellenza in quella fascia. Forse é per questo che certe marche sono sparite

Cfranco
05-04-2021, 16:03
Cosa ovvia!
La massa si fa convincere dal marketing, HTC è finita così perché ad esempio, Samsung faceva telefoni inferiori ma li pubblicizzava meglio,molti sapevano chi è Samsung ma non sapevano dell'esistenza di HTC.
Lg non ha mai spinto molto sul marketing e sul rendere trendy i suoi prodotti.
Come è sparita Siemens (avevo la bellissima serie SL) sono sparite altre marche,quindi tocca a LG stavolta,domani chi lo sa,forse Sony,quest'ultima ha già fatto fuori la serie PC Vaio perché non remunerativa.
Peccato perché alcune marche avevano anche fatto bei prodotti, HTC con il design dei Windows mobile e alcuni Android, Sony con il suo arc,lg con la serie G vecchia generazione e anche con qualche altra serie.
Purtroppo Android arricchisce solo Google, questa è la verità.

Non diciamo stupidaggini, se ci sono aziende che hanno puntato tutto sul marketing e sul trendy sfornando prodotti bacati e con supporto inesistente sono proprio LG e HTC.
HTC è stata per un periodo il top Android, poi si son seduti sugli allori pensando di dominare il mercato e di giustificare prezzi superiori alla concorrenza, e invece si son fatti sorpassare da Samsung e da lì han perso completamente il filo del discorso.
LG ha letteralmente fatto scappare tutti i clienti trattandoli a pesci in faccia, tra telefoni difettosi mai riconosciuti in garanzia, aggiornamenti software che escono con mesi o anni di ritardo strapieni di bug e promesse mai mantenute anche i più bendisposti alla fine hanno deciso di mollarli.

sbaffo
05-04-2021, 16:49
comunque dalla news dell'altro giorno Lg è ancora terza in USA col 10%:
https://www.hwupgrade.it/i.php?img=/immagini/counterpointnordamerica.jpg
più ha il 4% in LatAM, non sono proprio numeri infimi, hanno dei costi di struttura spropositati. Altrimenti tutti i produttori fuori dalla top 3 dovrebbero fallire?

bonzoxxx
05-04-2021, 18:48
HPoi ho comprato uno oneplus. Cinese? Mah, sono su Android 10 ufficiale ed è nato con Android 7, altro che HTC, lg e asus. Dopo quasi 3 anni la batteria ancora arriva a fine giornata senza problemi, non lagga per niente, la UI è leggera e piena di features utili.

Posso chiedere che 1+ hai? Ho avuto il primo e ora ho il 3T e credo che il prossimo sarà un altro oneplus..

Ale55andr0
05-04-2021, 20:37
mah... per me non dura un pezzo manco Sony...

ps: ma htc è ancora "viva"?...

...cioè, viviamo in un mondo in cui da anni la gente dorme con lo smartphone in mano e se lo porta nel cesso (non prima di aver postato sui social con lo smartphone medesimo che ci si sta andando...) e il settore è in crisi? :wtf:

Raven
05-04-2021, 20:56
...cioè, viviamo in un mondo in cui da anni la gente dorme con lo smartphone in mano e se lo porta nel cesso (non prima di aver postato sui social con lo smartphone medesimo che ci si sta andando...) e il settore è in crisi? :wtf:

Il settore non direi... alcune precise aziende (per i più disparati motivi), sì :D

Vash88
06-04-2021, 01:00
...cioè, viviamo in un mondo in cui da anni la gente dorme con lo smartphone in mano e se lo porta nel cesso (non prima di aver postato sui social con lo smartphone medesimo che ci si sta andando...) e il settore è in crisi? :wtf:

E' finita la fase del boom, tutti hanno uno smartphone. Ora si acquista quello che si rompe e basta. In questo mercato chi non ha margini va fuori, compagnie ad alti costi di produzione non possono competere con aziende cinesi sul prezzo di vendita e in cima al mercato la piramide è stretta, c'è spazio per pochi, Apple e Samsung (per ora).

CYRANO
06-04-2021, 05:51
ho appena venduto il mio ex G5 , tenuto quasi 4 anni con soddisfazione.
Mi tengo per collezionismo il G Flex2 , di cui sono ancora innamorato...


Cidjsbsjksnfbfjfhchdhsksms

BulletHe@d
06-04-2021, 07:32
Il problema è che mentre il settore è ancopra buono perchè la richiesta di smartphone è ancora buona, il problema è lato produttivo marketing: ovvero chi non riesce ad rimanere competitivo nei prezzi E rimanere in margini positivi di guadagno allora fallisce come lg in questo periodo, con l'avanzata dei brand cinesi come huawei prima e xiaomi oneplus e oppo ora che hanno abbassato prezzi mantenendo un ottima qualità per molte case è difficile rimanere competitive e quindi alla lunga cadono, ora in pratica a parte apple e samsung abbiamo in pratica solo smartphone cinesi e sony, senza contare una cosa che non è citata nell'articolo, ovvero che con la standardizzazione di android la fascia bassa di mercato ha raggiunto un discreto livello di potenza e autonomia unita all'uso di android stock e questo a portato anche all'arrivo in occidente di molti cinaphonini di marche sconosciute ai più ma che in realtà stà cannibalizzando questa fascia di mercato ai brand più famosi proprio per via della facilità di reperibilità a prezzi stracciati che per molte persone va bene perchè in realta i fissati delle patch di sicurezza e fissati sull'avere l'ultima versione di android siamo in pochi l'utente medio vuole che giri facebook instagram tiktok whatsapp/telegram una fotocamera per i selfie e poco altro e parliamo di persone che pagando poco questi telefoni non si preoccupano di cambiarlo spesso (ovvio tutto questo a scapito dell'ecologia ma è un'altro discorso)

D4N!3L3
06-04-2021, 08:05
Magari il G4 che ho nel cassetto diventerà un cimelio d'epoca e varrà tantissimo tra qualche tempo.

Certo ci mette un quarto d'ora ad avviarsi, ci mette un quarto d'ora ad aprire un'app, ci mette un quarto d'ora a fare qualsiasi cosa, ma vuoi mettere il valore del vintage. :fagiano: