bertulessi
04-04-2021, 19:36
Ciao a tutti,
cerco di esser breve ad esporre il mio problema sperando qualcuno possa darmi un'aiuto.
Vivo in una villetta con 3 appartamenti.
Nell'appartamento 1 al piano terra abita la mia famiglia e arriva la linea internet e telefono infostrada con un modem DLINK DVA-5582 il quale, dato che mi dava problemi di riavvii continui random se il wireless era acceso, ho lasciato che facesse solo modem e VoIP mettendo poi un bellissimo TP-LINK Archer C7 in cascata il quale si occupa di tutto.
Recentemente ho finito di risturtturare l'appartamento 2 al primo piano e ho installato qualche apparato Google Home, Nest e qualche Sonoff per rendere un po domotica la casa assieme a tutti gli altri apparati ed elettrodomestici oggi smart.
Dato che la copertura wireless dal router al piano terra non era il massimo in alcune stanze, avendo fatto portare un cavo ethernet da sotto a sopra mentre ristrutturavo ho acquistato un secondo router TP-LINK Archer C6 installandolo sopra con la funzione solo Access Point per aumentare la copertura wifi.
Inizialmente ho provato a configurare le reti wireless 2.4 e 5Ghz con lo stesso SSID e password di quelle al piano di sotto cambiando solo i canali di trasmissione in modo che non si sovrapponessero.
Ho notato che qualche volta i dispositivi Sonoff e a volte anche i Google (che sono rimasti configurati con i parametri del wi-fi piano terra) si perdevano e andavano offline richiedendo un riavvio degli access point per farli ricollegare...
idem a volte anche qualche smartphone risulta collegato ma sparisce internet e bisogna spegnere/riaccendere la connessione wireless del telefono per farla tornare...
Ho provato anche a mettere gli stessi canali di trasmissione anche se credo non siacorretto ma la situazione non cambia... ogni tanto vanno offline...
Qual'è l procedura corretta per espandere la copertura wifi con 2 access point?
Stesso SSID, password ma canali differenti di trasmissione è corretto?
In questo caso gli apparati si collegano all'access point piu vicino con il segnale piu potente o cosa?
Oppure mi consigliate di tenere le reti separate con SSID diversi (anche se andrei a creare 4 SSID (2.4 P0 | 5 P0 | 2.4 P1 | 5 P1).
Grazie per il vostro supporto.
Saluti
Alessandro
cerco di esser breve ad esporre il mio problema sperando qualcuno possa darmi un'aiuto.
Vivo in una villetta con 3 appartamenti.
Nell'appartamento 1 al piano terra abita la mia famiglia e arriva la linea internet e telefono infostrada con un modem DLINK DVA-5582 il quale, dato che mi dava problemi di riavvii continui random se il wireless era acceso, ho lasciato che facesse solo modem e VoIP mettendo poi un bellissimo TP-LINK Archer C7 in cascata il quale si occupa di tutto.
Recentemente ho finito di risturtturare l'appartamento 2 al primo piano e ho installato qualche apparato Google Home, Nest e qualche Sonoff per rendere un po domotica la casa assieme a tutti gli altri apparati ed elettrodomestici oggi smart.
Dato che la copertura wireless dal router al piano terra non era il massimo in alcune stanze, avendo fatto portare un cavo ethernet da sotto a sopra mentre ristrutturavo ho acquistato un secondo router TP-LINK Archer C6 installandolo sopra con la funzione solo Access Point per aumentare la copertura wifi.
Inizialmente ho provato a configurare le reti wireless 2.4 e 5Ghz con lo stesso SSID e password di quelle al piano di sotto cambiando solo i canali di trasmissione in modo che non si sovrapponessero.
Ho notato che qualche volta i dispositivi Sonoff e a volte anche i Google (che sono rimasti configurati con i parametri del wi-fi piano terra) si perdevano e andavano offline richiedendo un riavvio degli access point per farli ricollegare...
idem a volte anche qualche smartphone risulta collegato ma sparisce internet e bisogna spegnere/riaccendere la connessione wireless del telefono per farla tornare...
Ho provato anche a mettere gli stessi canali di trasmissione anche se credo non siacorretto ma la situazione non cambia... ogni tanto vanno offline...
Qual'è l procedura corretta per espandere la copertura wifi con 2 access point?
Stesso SSID, password ma canali differenti di trasmissione è corretto?
In questo caso gli apparati si collegano all'access point piu vicino con il segnale piu potente o cosa?
Oppure mi consigliate di tenere le reti separate con SSID diversi (anche se andrei a creare 4 SSID (2.4 P0 | 5 P0 | 2.4 P1 | 5 P1).
Grazie per il vostro supporto.
Saluti
Alessandro