View Full Version : Big Island, la GPU cinese a 7 nanometri che sfida AMD e Nvidia: ecco quanto è potente
Redazione di Hardware Upg
03-04-2021, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/big-island-la-gpu-cinese-a-7-nanometri-che-sfida-amd-e-nvidia-ecco-quanto-e-potente_96727.html
Shanghai Tianshu Intellectual Semiconductor Co. (Tianshu Zhixin) è quasi pronta a commercializzare un acceleratore GPGPU per cloud e HPC basato su una GPU a 7 nanometri denominata Big Island. Affiancata da 32 GB di memoria HBM2 e capace di toccare 37 TFLOPs con calcoli FP32, vuole rimpiazzare le soluzioni di AMD e Nvidia sui sistemi cinesi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
https://tinyurl.com/Avverbio-Presentativo
puppatroccolo
03-04-2021, 10:59
Va bene, ma se devono passare tutti da tsmc possono affacciarsi anche duemila competitors, ma la somma totale di gpu sempre quella sarà.
Gringo [ITF]
03-04-2021, 11:07
Va bene, ma se devono passare tutti da tsmc possono affacciarsi anche duemila competitors, ma la somma totale di gpu sempre quella sarà.
Gia il 75% del prodotto USA resta in asia grazie a TSMC, ora dopo che si sono studiati le GPU di nVidia, AMD e Intel.... escono con il loro prodotto, magari una bella GPU a 500€ che corre al doppio della RTX3090.... SOLO PER LORO....
Ale55andr0
03-04-2021, 11:28
;47349452']Gia il 75% del prodotto USA resta in asia grazie a TSMC, ora dopo che si sono studiati le GPU di nVidia, AMD e Intel.... escono con il loro prodotto, magari una bella GPU a 500€ che corre al doppio della RTX3090.... SOLO PER LORO....
si' ma TSMC non è propriamente "cinese cinese"...è Taiwanese (si', so che per noi fa uguale :asd:), teoricamente non ha alcun interesse a favorire la Cina visto visto che le due hanno i loro "contenziosi" :asd:
nickname88
03-04-2021, 11:39
"ecco quanto è potente" e poi nessun test o bench ? :rolleyes:
Cosè dobbiamo fare i confronti con i Tflops ? :asd:
Nuovo ban in arrivo? :asd:
agonauta78
03-04-2021, 11:53
Parole pesanti
300W dissipati passivamente?
Robydriver
03-04-2021, 12:12
300W dissipati passivamente?
Stavo giusto pensando di cambiare la stufa del bagno... :D :D :D
minatoreweb
03-04-2021, 12:15
troppe cose non quadrano in quest'articolo. Una traduzione di qualcosa scritto il 1 aprile?
Sulla carta sembra un prodotto competitivo, ma fino a quando non ci sono benchmark reali qualche dubbio viene, specialmente visti i precedenti casi di cpu "cinesi" con prestazioni non proprio eclatanti rispetto a come venivano descritte inizialmente.
Oltre a questo, bisogna vedere che prestazioni effettive si avranno con le librerie e driver necessari affinché siano davvero utilizzabili.
nessuno29
03-04-2021, 12:27
300W dissipati passivamente?
Non sono dissipati passivamente, quella gpu va inserita in rack in cui circola aria forzata. Sono tutte così se ci fai caso.
Speriamo che serva in prospettiva a far calare i prezzi ... :D :D :D
Gringo [ITF]
03-04-2021, 12:39
Speriamo che serva in prospettiva a far calare i prezzi
..... nel campo Server di Sicuro ma da quel che si vede serve al puro calcolo piu che per far concorrenza alle GPU, poi se magari il suo Hashrate facesse paura....
Aumenterebbero le RTX 30xx nel mercato di certo, per adeguamento.
si' ma TSMC non è propriamente "cinese cinese"...è Taiwanese (si', so che per noi fa uguale ), teoricamente non ha alcun interesse a favorire la Cina
Non c'è favoritismo c'è solo stock d'acquisto più conveniente, e nvidia per vendere valuta anche il costo trasporto su offerta.
Taiwan, non è situato geograficamente in America o in Europa e la differenza è abissale sui costi e difficoltà di spedizione, le schede mancano anche perchè se le acquistano tutte prima di partire a blocchi di 30.000, memmeno le vedi qui, mica compaiono su eBay/Amazon e i Cinesi le comperano da li.... questo avveniva prima, ora le grandi farm chiedono a blocchi.
Stock di schede 130.000
USA offre 500 considerando che gli verrà costare 750
Europa 450 cosiderando che gli verrà costare 700
Cina 600 perchè spenderà 650
A chi le vende nVidia / AMD secondo te, a chi gli compera lo stock intero per 600....
questo e buona parte di quello che sta accadendo, vedi hash rate in cina che aumenta a dismisura.
Di fatto tutto il primo stock per l'europa è stato acquistato di botto da una farm che ha preso ben 138.000 schede RTX 3080 & 3090
Per l'italia mancava addiritura il negozio di nvidia.
Stesso hanno fatto i Partner ASUS ecc... qui arrivavano le briciole, ok bot...
ma si parla che le vendite sono le migliori di sempre quindi a qualcuno ha venduto
solo che stavolta non si vedono ancora le class action, del settore investitori settore gaming
Sandro kensan
03-04-2021, 15:16
C'era qualcuno che diceva che tutto passa da TSMC per quanto riguarda la produzione a 7 nano metri. Non è del tutto vero o meglio dovrebbe cambiare in quanto SMIC la più grande fonderia a 14 nm cinese dovrebbe passare al nodo 10 nm o meglio a un nodo simile al 7 nm solo che ha una minore guadagno in potenza elaborativa.
https://wccftech.com/smic-rumored-to-have-achieved-95-14nm-chip-yield-but-industry-insiders-doubt-the-claim/
«The rumors of a 95% yield rate, if true, imply that SMIC has perfected the 14-nanometer manufacturing process, and as a result, the company is ready to move forward to advanced nodes. While the next step in the node hierarchy is 10nm, the Chinese fab is believed to be moving directly to 7nm»
https://www.scmp.com/tech/tech-war/article/3124060/us-china-tech-war-smic-secures-supply-chip-making-equipment-asml
«SMIC secures supply of chip-making equipment from ASML
ASML’s extreme ultraviolet (EUV) lithography systems, required for producing leading edge 5- and 7-nm node chips, were not included in the purchase agreement»
;47349578']..... nel campo Server di Sicuro ma da quel che si vede serve al puro calcolo piu che per far concorrenza alle GPU, poi se magari il suo Hashrate facesse paura....
Aumenterebbero le RTX 30xx nel mercato di certo, per adeguamento.
Non c'è favoritismo c'è solo stock d'acquisto più conveniente, e nvidia per vendere valuta anche il costo trasporto su offerta.
Taiwan, non è situato geograficamente in America o in Europa e la differenza è abissale sui costi e difficoltà di spedizione, le schede mancano anche perchè se le acquistano tutte prima di partire a blocchi di 30.000, memmeno le vedi qui, mica compaiono su eBay/Amazon e i Cinesi le comperano da li.... questo avveniva prima, ora le grandi farm chiedono a blocchi.
Stock di schede 130.000
USA offre 500 considerando che gli verrà costare 750
Europa 450 cosiderando che gli verrà costare 700
Cina 600 perchè spenderà 650
A chi le vende nVidia / AMD secondo te, a chi gli compera lo stock intero per 600....
questo e buona parte di quello che sta accadendo, vedi hash rate in cina che aumenta a dismisura.
Di fatto tutto il primo stock per l'europa è stato acquistato di botto da una farm che ha preso ben 138.000 schede RTX 3080 & 3090
Per l'italia mancava addiritura il negozio di nvidia.
Stesso hanno fatto i Partner ASUS ecc... qui arrivavano le briciole, ok bot...
ma si parla che le vendite sono le migliori di sempre quindi a qualcuno ha venduto
solo che stavolta non si vedono ancora le class action, del settore investitori settore gaming
Parole sante, non sai quante discussioni ho fatto con chi negava che i miner avessero un ruolo decisivo in questa crisi delle schede video..
coschizza
03-04-2021, 15:23
300W dissipati passivamente?
nei datacentes si usano soluzioni passive perché i sistemi sono in ambiente refrigerati
nei datacentes si usano soluzioni passive perché i sistemi sono in ambiente refrigerati
Si ok ma la motivazione principale è che sono inserite in dei moduli rack che hanno già loro un flusso di aria forzata.
Altrimenti altro che refrigerato, devi mettrle sotto ghiaccio! :D
coschizza
03-04-2021, 15:34
Si ok ma la motivazione principale è che sono inserite in dei moduli rack che hanno già loro un flusso di aria forzata.
Altrimenti altro che refrigerato, devi mettrle sotto ghiaccio! :D
certo ma senza climatizzatori il flusso d'aria non serve a niente e arrivi a 50° i poche ore (esperienza personale)
certo ma senza climatizzatori il flusso d'aria non serve a niente e arrivi a 50° i poche ore (esperienza personale)
Ovviamente.
Del resto un server completo in termini di calore dissipato equivale ad una piccola stufa elettrica.. se non contrasti il calore prodotto nella stanza ci sono 40 gradi nel giro di poche ore.. :D
coschizza
03-04-2021, 15:42
Ovviamente.
Del resto un server completo in termini di calore dissipato equivale ad una piccola stufa elettrica.. se non contrasti il calore prodotto nella stanza ci sono 40 gradi nel giro di poche ore.. :D
una volta ho perso 100 dischi sata in una nas perche i climatizzatori e quelli di riserva si erano spenti
una volta ho perso 100 dischi sata in una nas perche i climatizzatori e quelli di riserva si erano spenti
ellapeppa!, ma ci registravi tutti i video di youporn?? :D
Seriamente, di che scenario parli per spiegare quei numeri?? :mbe:
una volta ho perso 100 dischi sata in una nas perche i climatizzatori e quelli di riserva si erano spenti
Cento??? :eek: :eek: :eek: :eek:
Alla facciazza dello storage.
Ma poi scusa.. persi (briciati) per surriscaldamento??
Ma che temepratura hanno raggiunto!?! Ed il sistema non ha un monitoraggio temperature con shutdown di emergenza?
Cioè.. su un server di tale livello mi pare basilare..
White_Tree
03-04-2021, 18:31
HSMC è la TSMC cinese, prima copiano poi riproducono e infine come xiayomi o huawei sfornano prodotti eccellenti competiti prima a prezzo stracciato poi ad un prezzo accessibile; ovviamente a scapito dell'ambiente! questo è Made in China (prendendo in considerazione lo spionaggio industriale e il divieto di segreto di vari brevetti che si comprano) però sono gli unici a sborsare i soldi rispetto a molti altri che non fanno. Il futuro è cinese, a partire dai futuri droni bike a droni car.
P.S. hanno già il nodo produttivo a 3nm, ma desiderano la X3D per essere più competitivi
Tedturb0
03-04-2021, 19:47
ma con tutti i brevetti dentro le gpu moderne, mi chiedano come facciano questi a uscirne ex novo.
Ok infilare alu in un chip, ma poi? Usarle solo per mining?
Gringo [ITF]
03-04-2021, 20:21
Ok infilare alu in un chip, ma poi? Usarle solo per mining?
..em.... Anche per un altro miliardo di cose, come il calcolo degli spostamenti dinamici delle correnti d'aria dopo aver tempestato una zona di testate nucleari... il Mining è solo una dei malsani utilizzi di questi giocattoli.
giovanni69
03-04-2021, 20:23
HSMC è la TSMC cinese, prima copiano poi riproducono e infine ....
Risale al confucianesimo... copiare.. copiare... copiare... ed era considerata una virtù :O
Poi, certo con l'entrate nel WTO da qualche decennio hanno via via legittimato la loro pratiche grazie agli aiuti governativi con produzioni in dumping ed ovviamente spionaggio unito a R&D.
tanto non ci gira crysis.
;"]Taiwan, non è situato geograficamente in America o in Europa e la differenza è abissale sui costi e difficoltà di spedizione,
...
Di fatto tutto il primo stock per l'europa è stato acquistato di botto da una farm che ha preso ben 138.000 schede RTX 3080 & 3090.
Giusto per la cronaca, le RTX sono realizzate da Samsung, quindi suppongo in Corea e non a Taiwan.
Certo, siamo sempre da quelle parti, ma francamente dubito che i costi di trasporto siano così significativi.
coschizza
04-04-2021, 08:00
ellapeppa!, ma ci registravi tutti i video di youporn?? :D
Seriamente, di che scenario parli per spiegare quei numeri?? :mbe:
È una nas zfs per lo storage delle immagini radiologiche di una città
coschizza
04-04-2021, 08:06
Cento??? :eek: :eek: :eek: :eek:
Alla facciazza dello storage.
Ma poi scusa.. persi (briciati) per surriscaldamento??
Ma che temepratura hanno raggiunto!?! Ed il sistema non ha un monitoraggio temperature con shutdown di emergenza?
Cioè.. su un server di tale livello mi pare basilare..
Il data center ha raggiunto i 40 gradi della temperatura dell aria (di base è a 18) che vuol dire che dietro i server era molto superiore. Il 90% dei server si era bloccato ma un disco anche se si blocca la nas continua a restare acceso e generare calore all infinito e se ne hai centinaia è molto rilevante.
I dischi si sono rotti un po’ per volta circa 2 a settimana quindi alla fine non abbiamo perso nessun dato ma li abbiamo cambiati tutti nel tempo, la calda gli ha rovinati irremiabilmente. Per confronto una nas simile in un altra stanza a parità di tempo ha avuto solo 2 dischi guasti a parità di utilizzo.
La nas ha oltre 200 dischi in totale ma i cestelli ulteriori sono stati aggiunti in un secondo momento quindi sono salvi
Il data center ha raggiunto i 40 gradi della temperatura dell aria (di base è a 18) che vuol dire che dietro i server era molto superiore. Il 90% dei server si era bloccato ma un disco anche se si blocca la nas continua a restare acceso e generare calore all infinito e se ne hai centinaia è molto rilevante.
I dischi si sono rotti un po’ per volta circa 2 a settimana quindi alla fine non abbiamo perso nessun dato ma li abbiamo cambiati tutti nel tempo, la calda gli ha rovinati irremiabilmente. Per confronto una nas simile in un altra stanza a parità di tempo ha avuto solo 2 dischi guasti a parità di utilizzo.
La nas ha oltre 200 dischi in totale ma i cestelli ulteriori sono stati aggiunti in un secondo momento quindi sono salvi
Davo per scontato che in caso di superamento dei limiti di temperatura il server si arresta spegnendo i dischi.. non lasciandoli accesi!! :mbe:
coschizza
04-04-2021, 14:38
Davo per scontato che in caso di superamento dei limiti di temperatura il server si arresta spegnendo i dischi.. non lasciandoli accesi!! :mbe:
Sui sistemi enterprise non esiste modo di spegnare i dischi se non fisicamente togliendo entrambe gli alimentatori, non esistono interruttori meccanici o Ilom software. il loro scopo e restare sempre accesi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.