PDA

View Full Version : Fingono una rapina per un pugno di follower: arriva la condanna per due celebri Youtuber


Redazione di Hardware Upg
02-04-2021, 18:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/fingono-una-rapina-per-un-pugno-di-follower-arriva-la-condanna-per-due-celebri-youtuber_96710.html

Dopo un triste video girato inscenando una rapina, i due fratelli gemelli del canale "Stokes Twins" se la sono cavata con qualche ora di lavori socialmente utili e un anno di libertà vigilata.

Click sul link per visualizzare la notizia.

AtaruGolan
02-04-2021, 19:19
Non ho capito perché YouTube non lo cancella

Piedone1113
02-04-2021, 19:24
Non ho capito perché YouTube non lo cancella

Perchè non si chiamano Trump.

ramses77
02-04-2021, 19:24
Sogno un mondo in cui i veri lavori della gente siano solo quelli che producono valore per la gente stessa. Fare lo Youtuber è di uno squallore assurdo, perché non produci nulla di concreto. Un cuoco, un medico, un operaio, un impiegato, etc. fanno qualcosa per loro, per l’azienda per cui lavorano e per il loro Paese. Non demonizzo YouTube, ma quando leggo articoli come questo e penso a gente che campa non “producendo” nulla di concreto, nemmeno informazioni utili, che è imho proprio il minimo sindacale per un video sul tubo, penso che siamo destinati piano piano ad estinguerci.

silvanotrevi
02-04-2021, 19:27
youtubers e miners sono la piaga della nostra società

matrix83
02-04-2021, 19:27
Non ho capito perché YouTube non lo cancella

"Il video incriminato ha raggiunto un milione di visualizzazioni prima di essere definitivamente cancellato dal canale"

Se ti riferisci all'account invece non c'è alcun motivo di cancellarlo, perchè dovrebbero? Un carcerato non può avere un account sui social? Mah

jepessen
02-04-2021, 19:41
Sogno un mondo in cui i veri lavori della gente siano solo quelli che producono valore per la gente stessa. Fare lo Youtuber è di uno squallore assurdo, perché non produci nulla di concreto. Un cuoco, un medico, un operaio, un impiegato, etc. fanno qualcosa per loro, per l’azienda per cui lavorano e per il loro Paese. Non demonizzo YouTube, ma quando leggo articoli come questo e penso a gente che campa non “producendo” nulla di concreto, nemmeno informazioni utili, che è imho proprio il minimo sindacale per un video sul tubo, penso che siamo destinati piano piano ad estinguerci.

Un calciatore che produce? Un attore? Un pittore?

guadalupe
02-04-2021, 19:43
dopo aver letto il titolo, per un attimo ho pensato che fossero i nostrani The Show dato che sono soliti fare certi esperimenti sociali stravaganti :D

maxsona
02-04-2021, 19:47
youtubers e miners sono la piaga della nostra società
Dipende cosa intende per Youtuber. Secondo lei il canale Youtube di un professore universitario che fa divulgazione scientifica, è una piaga della società?

ramses77
02-04-2021, 20:27
Dipende cosa intende per Youtuber. Secondo lei il canale Youtube di un professore universitario che fa divulgazione scientifica, è una piaga della società?

Quello è un modo intelligente di usare YouTube, proprio perché il video genera valore, arricchisce, “serve”.
Mi pare ci sia una differenza enorme tra un professore universitario che rimanda lezioni sul tubo (me le guardo pure io a volte pur non essendo uno studente) e un cerebroleso che simula una rapina per fare followers.

ramses77
02-04-2021, 20:32
Un calciatore che produce? Un attore? Un pittore?

Per me è diverso.
Quelli producono uno spettacolo o un’arte e generano qualcosa che si compra, vende, rimane, sia che sia tangibile o no.
Se ti piace un quadro di un pittore lo compri, tu ce l’hai, ti rimane, lui ci campa e magari fa campare un collaboratore o un dipendente e l’economia si muove.

Una rapina finta che finalità ha?
Cosa produce?
Nulla.
E non è nemmeno una questione di valuta eh, sia chiaro.
Il “valore” manca del tutto e non si trasferisce nulla, come invece nel caso del professore universitario di maxsona.
È un utilizzo solamente speculativo..
Pensa se tutti facessimo un “lavoro” di questo tipo.
Chi manderebbe avanti un Paese?

Tigre.
02-04-2021, 20:32
youtubers e miners sono la piaga della nostra società

A cui aggiungo gli "influencers" e compagnia bella, gente senza arte ne parte che pretende di insegnare agli altri come vivere, comportarsi e via dicendo....:rolleyes:

Del resto non sono nient'altro che la cartina di tornasole dello squallore che dilaga nella società odierna....

\_Davide_/
02-04-2021, 20:46
Per me è diverso.
Quelli producono uno spettacolo o un’arte e generano qualcosa che si compra, vende, rimane, sia che sia tangibile o no.

Mi spiace ma i calciatori hanno la stessa identica utilità degli youtubers nella socierà :asd:

Il punto è che finché la gente segue ed ha interesse c'è valore: se nessuno seguisse il calcio sicuramente i calciatori non avrebbero di che sfamarsi ;)

Ad esempio io non sopporto nessuna delle cose menzionate (yt, calcio, arte, tv e spettacolo) ma non per questo tutti ragionano come me.

Figuratevi che ho scoperto due settimane fa che hanno messo più di un annuncio per video mentre ero a casa di amici! :asd:

dinitech
02-04-2021, 21:50
A cui aggiungo gli "influencers" e compagnia bella, gente senza arte ne parte che pretende di insegnare agli altri come vivere, comportarsi e via dicendo....:rolleyes:

Del resto non sono nient'altro che la cartina di tornasole dello squallore che dilaga nella società odierna....

esatto. Influencers, opinionisti, salottisti, critici televisivi di talk-show politici e di reality. Viviamo in un mondo "artificiale" che mostra sempre più quanto è decaduta la società occidentale

deggial
02-04-2021, 21:56
Per me è diverso.
Quelli producono uno spettacolo o un’arte e generano qualcosa che si compra, vende, rimane, sia che sia tangibile o no.
Se ti piace un quadro di un pittore lo compri, tu ce l’hai, ti rimane, lui ci campa e magari fa campare un collaboratore o un dipendente e l’economia si muove.

Una rapina finta che finalità ha?
Cosa produce?
Nulla.
E non è nemmeno una questione di valuta eh, sia chiaro.
Il “valore” manca del tutto e non si trasferisce nulla, come invece nel caso del professore universitario di maxsona.
È un utilizzo solamente speculativo..
Pensa se tutti facessimo un “lavoro” di questo tipo.
Chi manderebbe avanti un Paese?

Premetto che per me questi due (come tutti gli youtuber "idioti") potrebbero andare a zappare la terra per guadagnarsi da vivere...

Però il tuo discorso non regge. Chi decide cosa è cultura e cosa spazzatura? Finchè ci sono follower che sono attratti da questi youtuber, e quindi finchè ci sono società disposte a pagare gli annunci pubblicitari, è "giusto" che questi youtuber esistano e guadagnino.

Quello che per noi due è senza valore, magari ha valore per altre persone.

Perchè il discorso si può estendere anche agli attori.
Io non sopporto Nicolas Cage, secondo me dovrebbero togliergli la possibilità di fare l'attore e dovrebbe andare a zappare la terra. Mentre Brad Pitt lo apprezzo molto. Però entrambi non producono nulla di utile.
O se vogliamo tornare a parlare di "idioti", spiegami l'utilità di Boldi e De Sica.

Cfranco
02-04-2021, 22:29
Dipende cosa intende per Youtuber. Secondo lei il canale Youtube di un professore universitario che fa divulgazione scientifica, è una piaga della società?
Credo che il professore difficilmente rientri nella definizione di "Youtuber"
La differenza è tra chi mette dei video su Youtube per passione e chi invece con quei video ci campa, i primi ovviamente si limitano e mettere quello che devono e sempre se hanno tempo, i secondi invece spesso si trovano nella situazione di dover produrre video a scadenza regolare, anche se non hanno niente da dire.


Una rapina finta che finalità ha?

Dipende da cosa fai, voglio dire ci sono film d'azione, comici, drammatici che hanno dentro una rapina.
Qua il problema non è che hanno girato una scena di una rapina, il problema è che hanno fatto finta di farne una vera, col risultato di creare allarme e far intervenire la polizia, se avessero girato con attori e delimitato chiaramente la scena non ci sarebbero stati problemi.

supertigrotto
03-04-2021, 00:46
Non avete mai ragionato da dove nasce questo?
Narcisismo!
La gente vuole apparire,essere riconosciuta,adorata,divinizzata,essere il centro del mondo e le piattaforme come youtube,instagram e compagnia bella hanno sempre più proseliti.
Cosa spinge tutto questo?Soldi,fama e like.
Questo fenomeno lo vediamo spesso sui social,selfie continui,foto di piatti che si stanno per mangiare e varie cazzatine,tutto questo a cosa serve?
Per far vedere al mondo il proprio volto,per far vedere al mondo che anche loro mangiano,per far vedere al mondo che IO esisto e sono migliore di altri e si potrebbe andare avanti con la sagra delle banalità.
Io qualche volta ho ragionato su quanto pesante possa essere la notorietà,andare in un posto e non poter stare in pace perchè c'è gente che ti chiede un autografo,non riuscire a mangiare tranquillamente in un ristorante,non poter fare una cazzata che già sei sputtanato sui social.
Naturalmente in questa società malata di narcisismo,questa persone vorrebbero solo i benefici e non gli eventuali effetti collaterali.
Se qualcuno trovasse il modo di spegnere tutti i mass media,queste persone si ritroverebbero a ritornare ad essere persone insignificanti,il che per loro sarebbe un incubo non fare più notizia,non riuscire a guadagnare producendo fuffa,dovrebbero confrontarsi con il mondo e con la realtà,in cui,senza mass media,un dottore nella società conta tantissimo,tu che sei youtuber,modella su instagram e quant'altro,senza mass media non sei nessuno/a.
Ricordate che ogni volta che mettete un like,guardate un video e facendo azioni simili,andate solo a dare da mangiare a un ego già obeso di qualcuno che ci campa con queste cose.

\_Davide_/
03-04-2021, 01:02
Io continuo ad essere dell'idea che il problema sia nei "follower" e non in chi crea i contenuti.

Se qualcuno mi pagasse per condividere quello che faccio durante il giorno di certo non sarei stupido a farlo, no? :asd:

tino84
03-04-2021, 10:25
A parer mio però ritengo che manchi un passaggio nella faccenda: c'è la colpa (rapina) e l’ammenda (ammissione di colpevolezza-lavori socialmente utili), ma non c'è una vera e propria espiazione di quanto fatto.

In pratica quello che hanno voluto, like e follower, l’hanno ottenuto, ad un dato prezzo (libertà vigilata e lavori utili), ma per assurdo questo “prezzo” magari era stato messo anche in preventivo, e ritenuto accettabile per avere il fine, i like.

Avrei visto più sensato imporgli di dover caricare un video dove spiegavano che hanno fatto una grandissima corbelleria, di non imitarli e del perché hanno sbagliato.

Ma forse son io che penso sempre male

leoben
03-04-2021, 10:43
Io continuo ad essere dell'idea che il problema sia nei "follower" e non in chi crea i contenuti.

Se qualcuno mi pagasse per condividere quello che faccio durante il giorno di certo non sarei stupido a farlo, no? :asd:

E come non quotarti!
Se a me sta sul c.... Ronaldo (e qualsiasi altro giocatore), semplicemente non seguo il calcio. Idem per la coppia Fedez-Ferragni, a me influenzano ben poco.

Ovvio che ognuno di questi personaggi sfrutta la propria posizione per trarre profitto. Ma senza follower/spettatori, sarebbero nessuno.
Anch'io mi metterei una GoPro in testa e ci andrei in giro se mi dessero un centinaio di euro al giorno! Mi acconento pure di poco....

battalion75
03-04-2021, 11:04
giro la frittata e vi chiedo...pensate che esisterebbero influencer (e gia il nome la dice lunga...) o youtuber se non ci fosse chi li guarda?

invece di dare dell idiota a loro perche non lo date a chi li guarda clicca e sovvenziona?

direi che loro danno quel che vogliono alla platea,se la platea è idiota i video che gli verranno proposti non credo siano lezioni sull atomo ma stupidate come quella che hanno fatto loro...

per me la colpa è palesemente di chi li guarda e li foraggia con click like etc non tanto loro,si chiama richiesta di mercato quindi il mercato deve esse idiota per voler roba idiota...sbaglio?

Silent Bob
03-04-2021, 11:10
Io continuo ad essere dell'idea che il problema sia nei "follower" e non in chi crea i contenuti.
come si dice adesso:
"period"

Sta tutto qua, tu segui X perché fa tot. cosa, ma sei tu, utente, che lo decidi. Perché di Youtuber's ce ne sono a bizzeffe ma non tutti hanno (e giustamente, la maggior parte) un riscontro, ed alcuni di questi fanno di tutto per averne, o aumentarne.

Per me, ognuno, nei limiti, può trasmettere ciò che vuole, quindi escludendo quelli che trasmettono falsità conclamate (e che ha purtroppo seguito), perfino sti 2 "geni" hanno cmq la possibilità di trasmettere, soprattutto se facendo cazzate ci rimettono loro.

canislupus
03-04-2021, 11:12
Partiamo da un presupposto...
Chiunque nel proprio ambito riesca ad emergere rispetto alla massa, non dovrebbe essere denigrato.
Detto questo.
Io credo che la società debba iniziare a porsi degli interrogativi.
E' più importante avere dei contenuti di dubbi qualità e utilità o produrre qualcosa che sarà necessario nella vita quotidiana?
Immaginiamoci un domani utopistico in cui tutti, spinti dalla speranza di guadagni rapidi, decidano di fare gli influencer, youtuber o streamers...
Cosa ci mangeremmo? come ci sposteremmo? come faremmo ad avere l'elettricità... e via discorrendo...
Un film come Idiocracy descrive bene uno scenario di questo tipo.

Silent Bob
03-04-2021, 11:27
Partiamo da un presupposto...
Chiunque nel proprio ambito riesca ad emergere rispetto alla massa, non dovrebbe essere denigrato.
bah, non è che son particolarmente d'accordo su questo aspetto, proprio perché può emergere dalla massa, anche momentaneamente, per colpe anche non sue, o semplicemente per idiozia (cito, tra i tanti recenti, quello che si è fatto cementare la testa in un microonde, ma velocemente mi viene in mente il tizio che si mangia un cactus, o quello che si è "bevuto" un iphone o Samsung frullato).

Sulla seconda parte del discorso invece son abbastanza d'accordo, ma almeno noi italiani ci ritroviamo una società a cui i ragazzini non viene manco più insegnato "Educazione Civica" e si può solo peggiorare.

canislupus
03-04-2021, 11:59
bah, non è che son particolarmente d'accordo su questo aspetto, proprio perché può emergere dalla massa, anche momentaneamente, per colpe anche non sue, o semplicemente per idiozia (cito, tra i tanti recenti, quello che si è fatto cementare la testa in un microonde, ma velocemente mi viene in mente il tizio che si mangia un cactus, o quello che si è "bevuto" un iphone o Samsung frullato).

Sulla seconda parte del discorso invece son abbastanza d'accordo, ma almeno noi italiani ci ritroviamo una società a cui i ragazzini non viene manco più insegnato "Educazione Civica" e si può solo peggiorare.

Beh onestamente non conosco questi video perchè li troverei talmente idioti da non dedicarci neanche un secondo del mio tempo.

Silent Bob
03-04-2021, 12:37
Beh onestamente non conosco questi video perchè li troverei talmente idioti da non dedicarci neanche un secondo del mio tempo.

solo che, ecco, queste "imprese" son talmente idiote, che le trovi perfino pubblicate su altre pagine, riportate qua e là. Il risultato è che trovano nuova utenza, anche se temporanea, solo per vedere la cazzata.

Se devono vedere cazzoni che fanno roba del genere di professione, preferisco rivedermi Jackass (o i Dudesons), almeno già dal nome sai che è gente che fa cazzate e ti ritrovi quel che ti immagini.

Detto questo, idioti o non, li preferisco cmq a chi diffonde fake news o peggio, li preferisco anche senza vederli ovviamente.

Tozzo72
05-04-2021, 23:09
Non ho capito perché YouTube non lo cancella
Basta leggere l'articolo per sapere che il video è stato cancellato.

Sogno un mondo in cui i veri lavori della gente siano solo quelli che producono valore per la gente stessa. Fare lo Youtuber è di uno squallore assurdo, perché non produci nulla di concreto.
Buona parte dei programmi televisivi, della carta stampata, della musica, dello sport (guardato e non praticato), del cinema e dell'arte in generale rientrano in questa categoria. Si potrebbe raggruppare il tutto con il termine intrattenimento. Il loro valore è dato dal creare qualcosa che serva a far passare il tempo, magari in maniera spensierata o divertente, agli altri.

Non avete mai ragionato da dove nasce questo?
Narcisismo!
La gente vuole apparire,essere riconosciuta,adorata,divinizzata,essere il centro del mondo e le piattaforme come youtube,instagram e compagnia bella hanno sempre più proseliti.
Cosa spinge tutto questo?Soldi,fama e like.

Mi viene da pensare che è lo stesso meccanismo che spinge a commentare sui forum, vogliamo qualcuno che legga la nostra opinione e ci dia ragione.

Silent Bob
06-04-2021, 16:29
Mi viene da pensare che è lo stesso meccanismo che spinge a commentare sui forum, vogliamo qualcuno che legga la nostra opinione e ci dia ragione.

Stai su un forum ma fai un ragionamento da social.

I forum posson esser mille cose, tra le quali la possibilità di condividere l'idee, discuterne e bla bla bla.

Poi, ovvio che stai lì anche per condividere un'opinione, di cui uno può esser d'accordo oppure no.

Ma narcisismo e simili, bah... non è un'associazione che mi viene in mente quando scrivi(amo) qui.

Tozzo72
07-04-2021, 01:44
Stai su un forum ma fai un ragionamento da social.

I forum posson esser mille cose, tra le quali la possibilità di condividere l'idee, discuterne e bla bla bla.

Poi, ovvio che stai lì anche per condividere un'opinione, di cui uno può esser d'accordo oppure no.

Ma narcisismo e simili, bah... non è un'associazione che mi viene in mente quando scrivi(amo) qui.
Nemmeno a me sarebbe mai venuta questa associazione. Leggendo il commento che ho quotato però ho notato che ci sono molte similitudini. Anche sui forum ci sono varie categorie di utenti. C’è chi scrive per noia, chi per divulgare, chi per intrattenere, c’è quello che ama far battute di spirito, quello che vuole essere adulato, quello a caccia di conferme (che non sono like ma io meccanismo non cambia). Forse l’unica differenza è che nei forum non è previsto un ritorno economico nemmeno per i più popolari.

Insert coin
07-04-2021, 06:21
Non ho capito perché YouTube non lo cancella

Perchè non parlano di vaccini.

[K]iT[o]
07-04-2021, 09:54
Mi meraviglio di certi ragionamenti che leggo qui, quest'area non è per lo più popolata da ragazzini.

Uno Youtuber, così come un attore, un calciatore, una ballerina, una cantante, sono persone che vivono di intrattenimento.
Producono qualcosa di tangibile? Probabilmente no, ma per mezzo dell'intrattenimento (gradito da un tot di persone) generano introiti con le pubblicità, esattamente come la tv che molti seguono in casa.

Ognuno può gradire o meno quello che preferisce, affrontare le singole iniziative anche in modo etico o comunque dal suo punto di vista, ma resta comunque soggettivo e non una risposta universale alla questione.

Se proprio si vuole puntare il dito verso qualcuno, andrebbero presi di mira coloro che fruiscono di questi contenuti, perchè onestamente soffro nel vedere che su Twitch i canali più seguiti sono quelli dove trovate una ragazzina in costume da bagno che gioca con le pistole d'acqua.

Se in passato andavano forte i films alla Boldi e De Sica non era colpa degli autori, ma del pubblico.

Silent Bob
07-04-2021, 15:40
Nemmeno a me sarebbe mai venuta questa associazione. Leggendo il commento che ho quotato però ho notato che ci sono molte similitudini. Anche sui forum ci sono varie categorie di utenti. C’è chi scrive per noia, chi per divulgare, chi per intrattenere, c’è quello che ama far battute di spirito, quello che vuole essere adulato, quello a caccia di conferme (che non sono like ma io meccanismo non cambia). Forse l’unica differenza è che nei forum non è previsto un ritorno economico nemmeno per i più popolari.
gran parte dell'utenza dei forum si è riversata sui SN, quindi ecco perché puoi vedere molta gente che qui (inteso come forum) ragiona come se fosse su un SN.

Però chi in genere è abituato ancora a frequentare i forum (come me, e tanti qua dentro, penso pure te) ha comuque un attitudine diversa da chi ha cominciato a usare internet attraverso i social (che, per assurdo, comprende sia "giovani" che chi ha qualche anno in più di noi).

Io so solo che se vengo qua, ed apro un topic, ed è su un argomento che interessa a tanti, questo, anche se un giorno non sarà più utilizzato, esisterà ancora (a meno che appunto il forum in questione vada offline).
Mentre sui SN potresti passar ore a fare una discussione interessante, ma si perderà nei meandri del tempo, dato che i Social portano a svariate discussioni che nascono, crescono e muoiono lì.

In poche parole considero i SN come una grossa piazza, mentre i forum come un bar, circolo o quel che vuoi, mentre nel primo le discussioni si perdono appena te ne vai, perché magari con chi ci discuti non lo ritrovi, mentre in un circolo basta rientrarci e puoi ribeccare la persona della volta scorsa.
(insomma, io preferisco discutere su un forum, che su un sn qualsiasi)

Cfranco
07-04-2021, 17:11
iT[o];47354002']
Se proprio si vuole puntare il dito verso qualcuno, andrebbero presi di mira coloro che fruiscono di questi contenuti, perchè onestamente soffro nel vedere che su Twitch i canali più seguiti sono quelli dove trovate una ragazzina in costume da bagno che gioca con le pistole d'acqua.

Se in passato andavano forte i films alla Boldi e De Sica non era colpa degli autori, ma del pubblico.

Parliamone
Perché esistono meccanismi sociali che impongono di seguire certi contenuti se si vuole essere accettati dal gruppo.
Un esempio abbastanza evidente è quella schifezza musicale che è Sanremo, per una settimana sta su tutti i canali, su tutte le radio, su tutti i TG, tutti ne parlano al bar, se non sai l'ultima sei fuori dalle discussioni, sei socialmente discriminato.
Nei ragazzi il meccanismo è ancora più forte, se vuoi essere accettato dal gruppo devi seguirne i comportamenti, se sei in segui la moda, altrimenti sei out e nessuno vuole parlare con te, nessuno ti fila.
E ovviamente le pubblicità hanno buon gioco a indirizzare le mode e i gusti della gente, perché ovviamente la maggior parte di queste cose sono frutto di una pianificazione a tavolino e investimenti di parecchi soldi.

Si fa presto a dire "devi pensare con la tua testa", ma essere accettati dal gruppo sociale impone di vestirsi in un certo modo, parlare in un certo modo e fare quello che ci si aspetta.
L'uomo è un animale sociale e come tale segue spesso comportamenti che non è libero di decidere.