View Full Version : PC desktop per ufficio da spendere pochissimo
miguelx74
01-04-2021, 16:47
Ciao a tutti!
Vorrei assemblare un PC da ufficio per uso solo Word e navigazione internet (anche diverse pagine contemporaneamente) .
Windows 10 e Il monitor ce l'ho:
LG 29WL50S Monitor 29" UltraWide 21:9 LED IPS
Chiedo solo che ci sia un SSD e che il sistema sia fluido per le due attività (aprire Word e navigazione internet)
celsius100
01-04-2021, 17:48
Ciao
quale sarebbe il budget limite?
miguelx74
01-04-2021, 17:56
Ciao Celsius, sei sempre un mito qui.
Il meno possibile... Ampiamente sotto i 300 euro :-) ma un sistema fluido però
celsius100
01-04-2021, 17:58
proverei a cercare nell'usato un Nuc o un Vivopc, qualcosa su base i3 o i5, 8gb di ram ed ssd almeno da 250gb
miguelx74
01-04-2021, 18:30
Con un nuc o un vivopc per spendere quanto circa sull usato?
Sempre sull'usato una SCHEDA MADRE ASUS P7P55D-E i7-860 8GB RAM più case a 100 euro?
shokobuku
01-04-2021, 18:53
In attesa di responso del sommo :ave:
ti dico una cosa io da felice possessore di un muletto con P7P55D .
Il prezzo richiesto più o meno può starci, specialmente a seconda del case.
Però IMHO per l' uso che hai indicato, potresti a prezzo senz' altro simile avanzare di una generazione e procurarti un blocchetto 1155 con prestazioni sostanzialmente analoghe e consumi inferiori.
Se, invece, vuoi andare di OC . . . tutta la vita con P7P55D !
Consente, credimi, regolazioni molto fini e può dare ancora soddisfazioni agli smanettoni.
miguelx74
01-04-2021, 19:22
Ti ringrazio per la risposta. Il processore i7 860 può fare al caso mio ?
shokobuku
01-04-2021, 19:27
Penso di sì ma non posso dirlo con certezza assoluta perchè io ci tengo su uno xeon X3450 .
Per l' OC della mia CPU trovi tanti tutorial video su you.ube e penso che dovrebbero esserci anche per l' I7-860.
Comunque la rete è veramente piena di indicazioni per i7 su 1156 .
celsius100
01-04-2021, 19:48
si x le prestazioni ci puo stare, diciamo che conta di piu il disco di sistema, ci vuole un buon ssd, come prezzo concordo che dipenda molto dal case, se parliamo di un case di fascia bassa allora nn pagherei piu di 75/80 euro in totale se invece parliamo di un case di un certo livello 100 euro ci possono stare
miguelx74
02-04-2021, 00:49
il case è uno Sharkoon VG7.
quindi :
Sharkoon VG7
P7P55D-E
i7-860
8 gb ram
il problema è che la scheda madre non ha porte per collegare i monitor.... Dovrei acquistare una scheda video , ma se ne trovano di schede video a prezzi umani per quello che devo fare io (solo possibilità di collegare al limite due monitor)?
shokobuku
02-04-2021, 03:57
Al di là dei "mostri" introvabili se non a prezzi speculativi ed improponibili, di VGA economiche e molto economiche ce ne sono, usate, col prezzo.
Però tutto dipende dalle esigenze e pure . . . dalle aspettative :( .
Io -che non gioco- per upgrade di un muletto (sempre 1156 ma Lenovo, non ASUS) ho appena comprato una misera ATI con 1 giga ma, comunque, sempre HDMI / directx 11 a meno di 20 euro, spedizione compresa.
Insomma accontentandosi si può spendere poco, salendo bisogna spendere di più . . . come sempre .
Siccome mi pare che il tuo monitor abbia solo ingressi HDMI devi solo fare caso che la VGA abbia quell' uscita.
celsius100
02-04-2021, 05:51
Allora cercherei altro
Solo una scheda video basica puo costare quasi quanto il resto del pc di questi tempi
miguelx74
02-04-2021, 09:19
grazie a tutti per l'aiuto.
Penso di scartare i venditori privati e di comprare uno di questi ricondizionati su amazon (ricordo uso esclusivamente: word e navigazione in internet fluida, e possibile uso doppio monitor):
https://www.amazon.it/gp/product/B07RK9N3WM/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A5PVZNO2N7G4Y&psc=1
qui dovrei aggiungere un bel SSD e sono apposto, avrò doppio disco
https://www.amazon.it/gp/product/B085RY6Z1C/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A2DKQ8XLDZ5TJ8&psc=1
del wifi non ci faccio nulla perchè sarà collegato con cavo lan
https://www.amazon.it/gp/product/B0854LM164/ref=ox_sc_act_title_4?smid=A5PVZNO2N7G4Y&psc=1
https://www.amazon.it/gp/product/B081NJSV4G/ref=ox_sc_act_title_5?smid=A2J5MO1DIZ7LFO&psc=1
ha già l'SSD ma non un altro disco. Il doppio disco è comodo
https://www.amazon.it/gp/product/B08KQ94VPC/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A2DKQ8XLDZ5TJ8&psc=1
è un po' fuori budget ma è il più completo di tutti secondo me.
per me il fattore di forma al momento non è importante. Piccolo o grande il case al momento non è rilevante tanto deve stare posizionato fisso sulla scrivania da ufficio. Quindi oggi l'ingombro del case non è importante.
Ma un domani le esigenze potrebbero cambiare ma ora non lo so. Oggi vorrei una soluzione da ufficio sulla scrivania che sia fluida e reattiva (dei consumi mi importa poco).
Nel caso scegliessi il mini pc posso sempre aggiungere un HDD esterno collegato a una porta USB del mini pc?
Arrivando alla scelta finale, quale compro?
celsius100
02-04-2021, 10:28
Sì un hard disk esterno poi collegarlo su qualsiasi PC
Confermo direi che il piu recente e completo e quel DELL Optiplex 3040
miguelx74
02-04-2021, 13:00
Per chiudere la discussione comunico che alla fine ha prevalso la volontà di risparmiare e ho preso questo:
https://www.amazon.it/dp/B07RK9N3WM/ref=cm_sw_r_wa_apa_glc_i_FZQ3ZE146ECE6SKTX2XZ
Più un SSD crucial mx500
Grazie a tutti in particolare a Celsius per il consueto Fantastico aiuto
celsius100
02-04-2021, 13:40
Comunque nn sembra male
Prego
Buona Pasqua
miguelx74
02-04-2021, 17:49
credo poi che con l'SSD Crucial MX500 sia il decollo per quel PC.
Grazie per gli auguri che ricambio di cuore
miguelx74
06-04-2021, 12:26
Un piccolissimo dubbio finale. Il PC DELL che ho preso due messaggi indietro è in grado di gestire, non avendo una scheda video dedicata, questo monitor 21:9 ultrawide:
https://www.amazon.it/dp/B07XTW5FPH/ref=cm_sw_r_wa_apa_glc_i_GPK582QV6M44CX7ZJ1SG?psc=1
celsius100
06-04-2021, 17:25
avendo uscita displayport ce la potrebbe fare, in pratica dipende poi dai contenuti video (la grafica integrata e davvero poco potente)
servirà un adattatore xke il monitor ha solo ingressi hdmi e quel dell nn mi pare abbia una hdmi
miguelx74
06-04-2021, 21:43
Si ho in programma di acquistare un cavo DisplayPort to HDMI per collegare il PC a quel monitor.
Contenuti Video? Nessuno.. devo Solo aprire Word e navigare in internet o accedere a applicati o banche dati di uso in Ufficio che girano pure sui vecchi Pentium..
Quindi dovrebbe andare bene. Vorrei il monitor 21:9 per la comodità di avere Due finestre aperte sullo stesso monitor senza ricorrere al doppio monitor.
P.s. da cosa mi accorgo invece se non ce la fa?
celsius100
06-04-2021, 22:04
dipende, puo essere che comporti lag o microscatti o problemi di visualizzazione
cmq la risoluzione max della displayport dovrebbe reggerla idem quella della video integrata, che arriva a 1440p
miguelx74
06-04-2021, 22:37
Quindi sei fiducioso Celsius che io possa farcela con la integrata hd 2500 con quel monitor..
Piano B,
acquistare una gt 710 2 GB che si trovano usate sui 40 Euro e hanno pure una porta HDMI. Che dici? Farei il salto di qualità rispetto alla HD 2500? È compatibile con il PC DELL che mi deve arrivare?
shokobuku
07-04-2021, 01:41
Farei il salto di qualità rispetto alla HD 2500?
Intanto ti rispondo io.
Direi proprio di sì, stando ai bench
https://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GeForce-GT-710-vs-Intel-HD-2500-Desktop-105-GHz/m77649vsm7696
celsius100
07-04-2021, 05:56
Si nel caso volessi qualcosa di piu magari una gt730 o una r5 240 da spenderci cmq una cifra contenuta
miguelx74
07-04-2021, 06:36
Grazie mille a tutti allora terrò presente le 3 citate:
Gt 710 , Gt 730 , R5 240.
Andrà bene anche la versione da 1gb?
Come Faccio a sapere se sono low profile? Il case è un SFF ..
Per quanto riguarda l'alimentatore invece visti i consumi delle tre schede Video citate, il piccolo alimentatore di default nel case dovrebbe riuscire a reggere tutto . Giusto?
celsius100
07-04-2021, 06:48
Dovresti proprio misurare la scheda video e vedere se fisicamente allo spazio dentro al case invece per l'alimentatore in teoria si consumano così poco che non hanno bisogno di alimentazione ausiliaria quindi dovrebbe reggere
1 o 2gb su schede cosi piccoline sono la norna
miguelx74
07-04-2021, 07:18
Perfetto allora opto per una scheda Video da 1 GB che costano ancora meno.
In particolare ho notato che tra le tre citate la più facile da reperire è la gt 710 che si trova sia nuova sia usata a prezzi contenuti.
Quindi penso di andare di gt 710 versione da 1 GB.
Ed è una scheda video low profile, nella scatola ci Sono anche apposite staffe per il montaggio
È ok anche la gt 710 1GB GDRR5 ? è compatibile la GDRR5 con la mia configurazione che accetta sicuro GDRR3?
celsius100
07-04-2021, 08:02
La ram della scheda video indifferente dell'aroma di sistema per cui non guardare le specifiche in tal senso Bisogna solo controllare la dimensione è l'alimentazione della scheda video
Si se la paghi meno di 30 euro ci puo stare ma prova l'integrata prima magari
miguelx74
07-04-2021, 08:56
Mannaggia temo di essere stato precipitoso a fare l'acquisto di quel PC con i5 3470 e scheda grafica integrata hd 2500...
Ci Sono sempre nel budget questi due:
https://www.amazon.it/dp/B07843N5G6/ref=cm_sw_r_wa_apa_glc_i_0X2GS6P47PJNCGHFFAK8?_encoding=UTF8&psc=1
https://www.amazon.it/dp/B07N8JR8Z1/ref=cm_sw_r_wa_apa_glc_i_6NSYNJFHXCSX7NNTT5AT?_encoding=UTF8&psc=1
Hanno grafica integrata hd 4600 entrambi e mi sarei tolto tante castagne dal fuoco. Addirittura quello con i5 4440 ha pochi Euro di differenza da quello che ho comprato.
Shokobuku , Celsius , provo a contattare il venditore per annullare la consegna e compro uno di questi due sopra? Che dite Hp o DeLL?
Questo sotto è quello che ho comprato invece:
https://www.amazon.it/dp/B07RK9N3WM/ref=cm_sw_r_wa_apa_glc_i_240SEKQ1Y5Y1M39K61ZW
celsius100
07-04-2021, 09:07
In realtà cambia davvero poco Parliamo di una grafica integrata dalle prestazioni proprio base per l'uso home & office nulla più in ogni caso entrambe dovrebbero leggere fino a 1440p in teoria
miguelx74
07-04-2021, 09:12
I benchmark però dicono che una HD 4600 va il doppio di una HD 2500
celsius100
07-04-2021, 12:56
Sì sì comunque è un passo avanti Quindi male non fa però diciamo che se dovessi scegliere preferisco una gt710 ad entrambe le video integrate per dire
miguelx74
07-04-2021, 14:44
Sono riuscito a annullare l'ordine del PC.
La cosa che non mi convinceva è che ho letto dal sito del produttore che la HD 2500 supporta la massima risoluzione possibile (1440p) solo con connessione DisplayPort. Dal momento che il mio monitor ha solo un ingresso HDMI avrei dovuto imbarcarmi nel complicato mondo degli adattatori attivi / passivi DisplayPort to HDMI e sperare di saltarne fuori.
Inoltre questo genere di case si presta Poco alle modifiche perché tra i vari difetti ho trovato che alcuni hanno un alimentatore di soli 180w! Molto difficile da sostituire.
Quindi sono dell'idea che meno apro il case, meglio è (giusto per aggiungere un disco).
Ho trovato questi PC che hanno una grafica più potente del hd 2500 e sono in grado di reggere la risoluzione 1440p a prescindere dal cavo dp o HDMI.
Computer Dell Optiplex 7020 SFF Intel Core i5-4440 Ram 8GB DDR3 Hard Disk 500GB DVD-ROM USB 3.0 Windows 10 Pro 64 Bit (Ricondizionato) https://www.amazon.it/dp/B07N8JR8Z1/ref=cm_sw_r_wa_apa_glc_i_HAK09FH2TKQKS7HQXF1N?_encoding=UTF8&psc=1
HP Elitedesk 800 G1 Sff Pc desktop, Intel Quad Core I5-4570 3,20 GHz, 8 GB di RAM, Sdd Con Windows 10 Pro (rinnovata) https://www.amazon.it/dp/B07843N5G6/ref=cm_sw_r_wa_apa_glc_i_6PYNNVRDBD0GMKEVY2AJ?_encoding=UTF8&psc=1
PC Computer Dell Optiplex 3040 SFF, Intel Core i5-6500, Ram 8GB DDR3, SSD 240GB, HDMI Display Port, USB 3.0, Windows 10 Pro 64 Bit (Ricondizionato) https://www.amazon.it/dp/B09132BM9S/ref=cm_sw_r_wa_apa_glc_i_E0RYXPMABC5GW390J6AZ?_encoding=UTF8&psc=1
Quale scelgo? Il dell' 3040 ha un'uscita HDMI nativa, pochissime porte USB (ma va bene) ma solo un alimentatore da 180w come scritto nelle specifiche
celsius100
07-04-2021, 15:24
Direi l'ultimo perché oltre a montare la componentistica più moderna considera anche che potrebbe esser stato meno sfruttato e quindi meno usura
Nessuno dei tre comunque permette di fare upgrade degni di nota quindi conta poco alla fine l'alimentatore che montano se dovessi fare degli aggiornamenti un po' seri toccherebbe comunque cambiarlo in ogni caso
miguelx74
07-04-2021, 15:32
Non ho capito bene l'ultimo periodo.
Un alimentatore da 180w ( è scritto chiaramente nelle specifiche dell ultimo), sarà sufficiente a gestire tutto? Non è che mi ritrovo porte sotto alimentate?
Dovrò aggiungere un disco.. gliela farà l'alimentatore?
Per esempio gli altri due Hanno un alimentatore da 240w.. già più decente. Giusta la considerazione più recente meno usura..
celsius100
07-04-2021, 17:39
Colpa del vocale Ora è sistemato il post precedente
Sono valori nominali in realtà il modello da 180 watt potrebbe reggere 200 watt di carico mentre quelli da 240 watt potrebbero saltare per aria se li fai funzionare a 199 watt di consumo...
Montano tutti i prodotti di fascia bassa Quindi in realtà Dovresti andare a guardare il meno peggio ma lo puoi scoprire solo dopo aver smontato il PC, io andrei sull'ultimo appunto x la storia della minore usura, magari e stato usato x 3/400 euro giorni meno rispetto ai due pc piu vecchi
miguelx74
07-04-2021, 19:13
Ah tranquillo, ci mancherebbe.
Allora questa volta non prendo iniziative e prendo l'ultimo.
Una precisazione. La foto del posteriore del case mostra qualche Porta USB e solamente due connessioni per i monitor: 1 porta HDMI e 1 porta DisplayPort.
Se quindi volessi collegare due monitor uno deve avere una porta HDMI e l'altro una porta DisplayPort per potersi collegare entrambi al PC. Corretto?
Oppure ho bisogno di adattatori passivi/attivi per un collegamento simultaneo di due monitor?
celsius100
07-04-2021, 19:47
Dipende dall'uscita video e dal monitor, in base alle tipologie diverse di hdmi e display port
Solitamente la cosa piu semplice e di testare un adattatore normale, se nn va o da problemi si cambia con uno attivo
Quando nn si conoscono le versioni delle varie uscite/ingressi di pc e monitor
miguelx74
07-04-2021, 20:45
Preso!!!! Tra qualche giorno arriva!
Non ho capito l'ultimo concetto anche perché ne so poco... Provo a ricapitolare:
1. Se monitor e scheda video Hanno la Stessa connessione, si collegano con un cavo avente alle estremità la stessa connessione. (Esempio PC e monitor hanno porta HDMI, collego con un normale Cavo HDMI)
2. Se monitor e Scheda video hanno connessioni diverse, esempio la scheda video ha la DP e il monitor ha la hdmi, allora si prende un cavo adattatore passivo DP--> HDMI come uno di questi due qui sotto indifferentemente:
ICZI Adattatore DisplayPort a HDMI 1080P, Cavo DP Maschio su HDMI Femmina, Connetori Dorati, Convertitore HDMI con Cappuccio Antipolvere per HDTV, Monitor, Proiettori, Portatili e Altri https://www.amazon.it/dp/B01IZ7G8M8/ref=cm_sw_r_wa_apa_glc_i_X7Q3NY7ZWPJ0G79G9Y9Q?_encoding=UTF8&psc=1
UGREEN Cavo DisplayPort HDMI 4K Ultra HD, Adattatore DP to HDMI Cable per PC, HDTV, Proiettore, Monitor, Occhiali VR, Schede Grafiche, Schede di Interfaccia, Media Center, ecc. (2M) https://www.amazon.it/dp/B00B2HOURO/ref=cm_sw_r_wa_apa_glc_i_2V5GZRM1CACYEFHDCJMZ
E se la connessione dovesse dare problemi o non andare si passa a uno dei due cavi citati ma in versione ATTIVA.
È corretto il discorso?
celsius100
07-04-2021, 21:51
esistono svariate versioni diverse di uscite video sia x quanto rigaurda hdmi ceh display port x cui in base a quella il segnale video varia
https://www.blackbox.it/it-it/page/43066/Informazioni/Risorse-Tecnologiche/Guide-per-gli-acquirenti/Adattatori-video
miguelx74
08-04-2021, 08:34
Ok grazie per la tabella.
La cosa migliore allora è procurarsi un monitor con connettore HDMI per la connessione sulla scheda madresulla porta HDMI e un secondo monitor con connettore DisplayPort per analoga connessione sulla scheda madre.
celsius100
08-04-2021, 08:38
Si è la via più semplice quella
miguelx74
13-04-2021, 06:09
Buongiorno.. tutto arrivato, il PC sembra nuovo... molto soddisfatto.
Ha solo un banco di RAM da 8 GB , tipo questo:
SK HYNIX HMT41GU6DFR8A-PB 8GB DDR3L-1600 8GB DDR3L 1600MHz ECC https://www.amazon.it/dp/B07PWGS4XW/ref=cm_sw_r_wa_apa_glc_i_VDVFP21DVSXNQW3GFA3R
Mi conviene cercare un altro banco da 8 GB assolutamente identico al link di Amazon per arrivare a 16 GB in dual ( uso doppio monitor, Office, navigazione internet tante pagine aperte) o rimango con il banco unico di RAM da 8 GB hynix?
celsius100
13-04-2021, 06:47
Sì aggiungi gli altri 8 giga di RAM Anche perché avendo grafica integrata 1 o 2 giga vengono usati dalla scheda video quindi ne rimangono pochi per il funzionamento in multitasking del PC
Basta che abbiano le stesse caratteristiche a livello di frequenza, timing e voltaggi se poi non sono esattamente della stessa marca non è poi così importante
miguelx74
13-04-2021, 06:59
Ok.. grande Celsius.. pensavo dovessero essere assolutamente identici. Allora prenderò un banco di RAM crucial perché è una delle poche che dichiara la compatibilità con il optiplex 3040 SFF :
https://www.crucial.com/compatible-upgrade-for/dell/optiplex-3040-small-form-factor
Prendo il banco da 8 GB della crucial e lo aggiungo a quello hynix esistente.
celsius100
13-04-2021, 09:19
Hai controllato le specifiche della ram a bordo?
Sono DDR3 PC3-12800 • CL=11 • NON-ECC • DDR3-1600 • 1.35V come le crucial?
miguelx74
13-04-2021, 09:31
Si sembrano stesse caratteristiche.
https://www.compuram.de/it/moduli_di_memoria/hmt41gu6dfr8a-pb/hynix.htm
L'unica differenza è che questa che ho è PC3L ... e la crucial PC3.
celsius100
13-04-2021, 17:23
L sta x low voltage solitamente, quindi indicava ram a 1,35V che sono piu basse di tensione rispetto a delle 1,5V che erano cmq ram comuni
miguelx74
13-04-2021, 17:35
Perfetto allora. Le crucial non hanno la " L " ma sono dichiarate esplicitamente da 1,35v .
Grazie di tutto Celsius
celsius100
13-04-2021, 19:20
prego
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.