View Full Version : ULTRARAM, la memoria universale che vuole soppiantare DRAM e NAND
Redazione di Hardware Upg
01-04-2021, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memorie/ultraram-la-memoria-universale-che-vuole-soppiantare-dram-e-nand_96667.html
ULTRARAM è il nome di una memoria universale sviluppata dai fisici della Lancaster University che vuole fondere tutti i vantaggi (e nessuno svantaggio) delle odierne DRAM e NAND in un'unica soluzione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Da quel che appare è uno spettacolo.. poi c'è da capire se c'è la fregatura da qualche parte. Tipo il costo..
mattia.l
01-04-2021, 10:36
Ma non sarebbe poco sicuro avere una RAM che non è volatile?
Costringerebbe molti programmatori a ripensare logiche consolidate
capitan_crasy
01-04-2021, 10:41
https://i.imgur.com/WcJByee.jpg
DanieleG
01-04-2021, 10:46
Mi ricorda la storia di rambus...
https://i.imgur.com/WcJByee.jpg
No non è possibile.
Ci sono anche i link che confermano la ricerca in sviluppo e tutto è coerente.
coschizza
01-04-2021, 10:52
Ma non sarebbe poco sicuro avere una RAM che non è volatile?
Costringerebbe molti programmatori a ripensare logiche consolidate
ti basta abilitare la compressione a livello globale per risolvere questo problema. Comunque anche oggi se prendi la memoria di un pc e la smonti montandola in un lato pc in un tempo di pochi minuti riesci a leggerne il contenuto e trovare quello che ti serve. E' un po elaborato ma funziona, provato personalmente
Ma non sarebbe poco sicuro avere una RAM che non è volatile?
Costringerebbe molti programmatori a ripensare logiche consolidate
Non vedo come potrebbe essere più o meno sicuro..
Possono accedere ai dati della RAM a sistema spento allo stesso modo in cui già adesso accedono ai dati di un HDD.
Questa soluzione consentirebbe (forse) di creare un supporto unico di archiviazione che unisce le proprietà di SSD e RAM e che quindi diventerbbero un unico elemento.
Forse sarà usato come cache permanente o per la sola parte OS.
Non credo che alte capacità arriveranno a competere(prezzo) con SSD considerando anche che le attuali performance sono già ampiamente
Possono accedere ai dati della RAM a sistema spento allo stesso modo in cui già adesso accedono ai dati di un HDD.
Questa soluzione consentirebbe (forse) di creare un supporto unico di archiviazione che unisce le proprietà di SSD e RAM e che quindi diventerbbero un unico elemento.
Economie di scala, buttale via. Lo stabilimento di un unico prodotto hardware utilizzato su più device RAM ed SSD. E se non c'è problema di wearing siamo a cavallo.
sembra la versione più avanzata di optane
Gringo [ITF]
01-04-2021, 11:25
Sembra da studi fatti possano essere anche il sostituto delle attuali batterie agli ioni di litio, se non fosse Aprile oggi.
L'unico ostacolo, come anticipato da qualcuno, potrebbe essere il prezzo: se saranno significativamente più costose delle NAND, non potranno sostituirle.
Sempre che la ricerca vada a buon fine naturalmente.
La velocità maggiore di un fattore 10 rispetto alle NAND comunque non è certo sufficiente, serve ben altro per sostituire le RAM, si suppone quindi che pensino di raggiungere velocità molto superiori sul prodotto finito.
Costringerebbe molti programmatori a ripensare logiche consolidate
Certo, e questo porterà a nuove possibilità e presumibilmente a incrementi prestazionali tutt'altro che trascurabili.
Non stressare troppo i poveri programmatori non mi sembra un buon motivo per non utilizzare queste tecnologie. ;)
In ogni caso non è certo qualcosa che vedremo a breve, magari per allora la trasformazione del software verso questi sistemi sarà già iniziata con altre tecnologie che sono già utilizzate o già avanti nello sviluppo (x-nand, reram, ceram, pcm ...)
EDIT:
Certo, è primo aprile, ma credo che il pesce non l'abbiano ancora partorito.
Questa notizia è tutto sommato plausibile e riporta anche un link al sito della ieee.
Se fosse un pesce d'aprire sarebbe davvero un'occasione sprecata di fare un buon pesce! :p
Leggendo tt l articolo mi sembra che ci sono un po troppi "paroloni" perche possa essere una cosa vera.
E tenendo conto che oggi è il 1 aprile...
Sfasciacarene
01-04-2021, 11:52
Quello che preoccupa veramente è che hanno pubblicato su TED, se la cosa fosse veramente consistente sarebbe andato su riviste notevolmente maggiori. Inoltre leggendo il paper il tutto non è privo di problemi.
Detto questo non vuol dire che non ci possa essere effettivamente un'interessante sviluppo.
Opteranium
01-04-2021, 12:03
Leggendo tt l articolo mi sembra che ci sono un po troppi "paroloni" perche possa essere una cosa vera.
E tenendo conto che oggi è il 1 aprile...
non ci avevo pensato, nel caso complimenti alla redazione per l'inventiva :D
biometallo
01-04-2021, 12:11
EDIT:
Certo, è primo aprile, ma credo che il pesce non l'abbiano ancora partorito.
Questa notizia è tutto sommato plausibile e riporta anche un link al sito della ieee.
Anche perché l'articolo della fonte risale al 29 marzo, poi sono anni che si parla di ram non voltatile, non so se siano la stessa cosa ma io ricordo che si parlava di tali feRAM
https://it.wikipedia.org/wiki/FeRAM
Certo che in effetti il nome stesso "ultraRAM" è forse fin troppo roboante e sospetto, ma cercando con google mi pare che ci siano dozzine di articoli fatti in tempi non sospetti... insomma non dovrebbe essere un'altra Genial-ATA :)
Uhm! In base all'immagine nell'articolo mi sa che COME MINIMO dovranno trovare un modo per usare altri materiali:
https://www.hwupgrade.it/immagini/ultraram-memory-02-01-04-2021.JPG
Il prototipo è un chip su substrato di arsenuro di gallio e le giunzioni stesse usano altri composti di arsenico.
L'arsenico è uno dei metalli più tossici :eekk: che ci siano per gli esseri umani e tende ad accumularsi nei tessuti, l'arsenuro di gallio (GaAs) è classificato come tossico e cancerogeno (ed in base a quello con cui viene in contatto può decomporsi producendo altri composti di arsenico).
Infine i chip in GaAs hanno rese molto basse, vi lascio immaginare produrre dei chip di memoria, magari pure multilayer. :help: :what:
Il nome è veramente brutto, ma nome a parte, è da una vita che sognano di unificare la memoria, invece che avere più livelli. Quindi sarebbe anche ora. Non credo sia un pesce d'Aprile.
sembra la versione più avanzata di optane
Pensavo anche io.
Adesso vediamo se non costa come optane.. perchè altrimenti siamo punto e a capo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.