View Full Version : TIM: aumenti di 2 Euro per alcune offerte! Ecco quali sono e come fare per non pagare di più
Redazione di Hardware Upg
01-04-2021, 08:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-aumenti-di-2-euro-per-alcune-offerte-ecco-quali-sono-e-come-fare-per-non-pagare-di-piu_96670.html
Ancora brutte notizie per i clienti TIM che vedono nuovamente rimodulare le proprie offerte ricaricabili. In questo caso non tutte ma solo alcune specifiche, che vi elenchiamo, ma che di fatto aumentano di ben 2€ al mese. Ecco i motivi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
01-04-2021, 08:33
Oh finalmente l'avete pubblicata la "news"...
Chi sarà il primo io sto con iliad ?
jepessen
01-04-2021, 08:34
Ahahahahah... bello sto pesce d'apr.... ah no...
Mi ricordo ai tempi in cui mi divertivo a triangolare aspettavo con trepidazione questi sms di notifica degli aumenti e variazioni unilaterali delle condizioni contrattuali così me ne potevo andare senza penali.
Le motivazioni fornite per rimodulare rimango sempre le solite, ma nonostante la rimodulazione mi sembra che con l'aumento del bundle dati l'offerta resti concorrenziale con gli altri operatori (se non si fanno triangolazioni).
Fortunatamente ormai anche il peggior operatore, a meno di non usare la SIM mobile come alternativa alla connessione fissa domestica, fornisce abbastanza banda da navigare comodamente da smartphone/tablet.
Anche io IperGO purtroppo passerò da 5 a 7, che rimane cmq una soglia in linea alla concorrenza, a meno ci sono poche alternative.
Altro problema è che è un anno che non fanno + l'offerta 5€ di bonus ricaricando 15€ ( con 3 ricariche da 15€, che diventavano 20, ci facevo 1 anno ). Cosa che in molti sfruttavamo sempre. Sommando le 2 cose, l'aumento è quasi del doppio, dai 45€ agli 84€ annui.
gd350turbo
01-04-2021, 09:10
Altro problema è che è un anno che non fanno + l'offerta 5€ di bonus ricaricando 15€ ( con 3 ricariche da 15€, che diventavano 20, ci facevo 1 anno ). Cosa che in molti sfruttavamo sempre.
Infatti l'ho usata anchio parecchio ero arrivato ad un centinaio di euro sulla sim.
mantelvaviz
01-04-2021, 09:12
Ahahahahah... bello sto pesce d'apr.... ah no...
:sofico:
Anche la mia TIM Supreme purtroppo aumenta di 2€ e sto valutando se andare in wind\3 o in postemobile
Il loro problema è anche che alla sera la velocità della rete è insopprtable... troppa gente che fa tethering probabilmente
canislupus
01-04-2021, 09:18
Oh finalmente l'avete pubblicata la "news"...
Chi sarà il primo io sto con iliad ?
Non conosco l'offerta (ne inventano troppe).
I prezzi non mi sembrano eccessivi, ma onestamente vivere con una spada di Damocle non vale la pena.
Ho Iliad da una settimana... non ho avuto grandi problemi... sto pensando all'offerta da 100 gb per una persona che non ha internet su linea fissa... la copertura nella sua casa è la medesima che con Vodafone... farò dei test di velocità e stabilità... ma se dovessero reggere... potrei farci un pensiero...
thedoctor1968
01-04-2021, 09:23
Comunicazione dalla banca: modifica unilaterale del vostro mutuo da oggi il mutuo passa da 500 euro a 700 euro, se volete recedere scaricate mobili e tutte le vostre carabattole in strada che ci prendiamo la casa :)
un modo per TIMcularti lo trovano sempre
gd350turbo
01-04-2021, 09:35
Non conosco l'offerta (ne inventano troppe).
I prezzi non mi sembrano eccessivi, ma onestamente vivere con una spada di Damocle non vale la pena.
Erano quelle offerte troppo belle per essere vere, come lo fu la unlimited di vodafone a 6€, che durò poco più di un anno...
Il trucco è vecchio e noto, fanno offerte troppo belle, la gente le prende e poi le aumentano...
La mia tim invece da 5€ con 2gb non viene toccata !
Ho Iliad da una settimana... non ho avuto grandi problemi... sto pensando all'offerta da 100 gb per una persona che non ha internet su linea fissa... la copertura nella sua casa è la medesima che con Vodafone... farò dei test di velocità e stabilità... ma se dovessero reggere... potrei farci un pensiero...
Una settimana è pochino, poi dipende se sei servito direttamente da una cella iliad allora va più o meno come gli altri operatori, se invece usi una cella wind, allora va a fortuna.
Curioso però il fatto che vengano proposte queste offerte, quando una ricerca ha dimostrato che l'utilizzo medio è di 10gb/mese.
Comunicazione dalla banca: modifica unilaterale del vostro mutuo da oggi il mutuo passa da 500 euro a 700 euro, se volete recedere scaricate mobili e tutte le vostre carabattole in strada che ci prendiamo la casa :)
ma infatti è assurdo.
poi secondo loro per dare didetta dovrei pure fare la PEC e compilare 200 moduli? ma ovvio che la gente cambia operatore direttamente! !
canislupus
01-04-2021, 10:03
Erano quelle offerte troppo belle per essere vere, come lo fu la unlimited di vodafone a 6€, che durò poco più di un anno...
Il trucco è vecchio e noto, fanno offerte troppo belle, la gente le prende e poi le aumentano...
La mia tim invece da 5€ con 2gb non viene toccata !
Il giochetto è evidente, anche a non vedente.
Personalmente preferisco regalare anche 3 o 4 euro al mese se mi viene data la certezza di non dovere ogni 2 anni rincorrere l'offerta del momento.
Wind l'ho cambiata perchè mi hanno preso in giro... mi avrebbero offerto di più... a patto di pagare il cambio di tariffa (secondo loro dovevano regalargli 20 euro perchè non volevamo continuare con la mia offerta... con MENO GB E UGUALE COSTO della nuova proposta).
Una settimana è pochino, poi dipende se sei servito direttamente da una cella iliad allora va più o meno come gli altri operatori, se invece usi una cella wind, allora va a fortuna.
Curioso però il fatto che vengano proposte queste offerte, quando una ricerca ha dimostrato che l'utilizzo medio è di 10gb/mese.
Al momento sono sotto copertura Iliad LTE 2600Mhz (dato preso da NetMonster) con una velocità di download a 63 Mbps e un ping a 49 ms.
Sicuramente non sono valori eccezionali (mi sembra che con Wind fossi a 110 Mpbs), ma non ho mai puntato ad avere una linea top... quanto la copertura e un prezzo decente e stabile.
Di mio utilizzo forse 2-3 GB al mese perchè ho la linea fissa a casa, lavoro in smartworking e ho anche un router 4g aziendale con Vodafone.
Quindi dei dati me ne faccio meno di niente. :p
gd350turbo
01-04-2021, 10:38
Il giochetto è evidente, anche a non vedente.
Personalmente preferisco regalare anche 3 o 4 euro al mese se mi viene data la certezza di non dovere ogni 2 anni rincorrere l'offerta del momento.
Wind l'ho cambiata perchè mi hanno preso in giro... mi avrebbero offerto di più... a patto di pagare il cambio di tariffa (secondo loro dovevano regalargli 20 euro perchè non volevamo continuare con la mia offerta... con MENO GB E UGUALE COSTO della nuova proposta).
io ho questa stessa offerta con vodafone ( ho 70 al posto di 100 ma per me sono uguali )e garantita per almeno 24 mesi.
Poi si vede, è noto che essere fedeli ad uno di questi, non paga, anzi te lo mettono nello retro !
Al momento sono sotto copertura Iliad LTE 2600Mhz (dato preso da NetMonster) con una velocità di download a 63 Mbps e un ping a 49 ms.
Sicuramente non sono valori eccezionali (mi sembra che con Wind fossi a 110 Mpbs), ma non ho mai puntato ad avere una linea top... quanto la copertura e un prezzo decente e stabile.
2600 è una frequenza solitamente molto prestazionale e con un rapporto segnale/rumore favorevole, però viene molto attenuata da muri e ostacoli.
Quindi valuta le performance al chiuso.
....
Curioso però il fatto che vengano proposte queste offerte, quando una ricerca ha dimostrato che l'utilizzo medio è di 10gb/mese.
Io usandola principalmente come alternativa alla FTTC con 20€ lì sfrutto tutti i 240Gb delle 3 SIM
...
Ho Iliad da una settimana... non ho avuto grandi problemi... sto pensando all'offerta da 100 gb per una persona che non ha internet su linea fissa... la copertura nella sua casa è la medesima che con Vodafone... farò dei test di velocità e stabilità... ma se dovessero reggere... potrei farci un pensiero...
Se sei coperto dalla rete Iliad è sicuramente il più conveniente tra i lowcost perché non hanno il limite di banda e raggiungi tranquillamente 80/100 Gb/s
gd350turbo
01-04-2021, 10:58
Io usandola principalmente come alternativa alla FTTC con 20€ lì sfrutto tutti i 240Gb delle 3 SIM
Bè era riferito all'uso in smartphone, senza tethering.
mingotta
01-04-2021, 11:09
Buongiorno, ho la tariffa Tim Iron e mi è arrivato il fatidico SMS che mi ha informato dell'imminente aumento.
A questo punto mi chiedo: per cambiare operatore senza pagare penali, basta che cambio operatore, oppure devo preventivamente avvisare Tim in qualche modo?
canislupus
01-04-2021, 11:19
io ho questa stessa offerta con vodafone ( ho 70 al posto di 100 ma per me sono uguali )e garantita per almeno 24 mesi.
Poi si vede, è noto che essere fedeli ad uno di questi, non paga, anzi te lo mettono nello retro !
2600 è una frequenza solitamente molto prestazionale e con un rapporto segnale/rumore favorevole, però viene molto attenuata da muri e ostacoli.
Quindi valuta le performance al chiuso.
Performance presa al chiuso... dopo al limite esco e ti dico. :D :D :D
gd350turbo
01-04-2021, 11:20
Performance presa al chiuso... dopo al limite esco e ti dico. :D :D :D
Allora dovrebbe andare molto meglio.
Buongiorno, ho la tariffa Tim Iron e mi è arrivato il fatidico SMS che mi ha informato dell'imminente aumento.
A questo punto mi chiedo: per cambiare operatore senza pagare penali, basta che cambio operatore, oppure devo preventivamente avvisare Tim in qualche modo?
Hai un periodo di tempo, di solito un mese dalla notifica, per recedere o cambiare operatore senza costi. Se cambi ti fai anche accreditare il credito residuo sulla nuova SIM.
dado1979
01-04-2021, 11:54
Oh finalmente l'avete pubblicata la "news"...
Chi sarà il primo io sto con iliad ?
Più che "io sto con Iliad" direi che è: ma chi sta ancora con le compagnie tradizionali quando ci sono compagnie che usano quello stesso sistema di telecomunicazione, paghi meno e non hai aumenti?
Unlimited Lives
01-04-2021, 12:39
Più che "io sto con Iliad" direi che è: ma chi sta ancora con le compagnie tradizionali quando ci sono compagnie che usano quello stesso sistema di telecomunicazione, paghi meno e non hai aumenti?
Io ad es. tornerei ad Ilad se fossi sicuro che abbiano risolto il problema di irreperibilità che mi è capitato a suo tempo più di una volta.
gd350turbo
01-04-2021, 12:41
Più che "io sto con Iliad" direi che è: ma chi sta ancora con le compagnie tradizionali quando ci sono compagnie che usano quello stesso sistema di telecomunicazione, paghi meno e non hai aumenti?
Boh, credo alcune decine di milioni di persone...
La gente è pigra !
SMS arrivato puntualmente ieri, maledetta TIM! :mad: :mad:
Comunque c'è un errore nell'articolo l'offerta TIM Iron passa da 6.99 a 8.99€ non 7€
dado1979
01-04-2021, 15:44
Boh, credo alcune decine di milioni di persone...
La gente è pigra !
Concordo.
Io ho Iliad ma ho avuto sia Kena che Ho mobile. Vivo in pianura padana e tutti e tre i sistemi (Vodafone, TIm e Wind/Tre) vanno bene. Non vedo differenze tangibili per ritornare ad avere TIM o Vodafone.
Infatti l'ho usata anchio parecchio ero arrivato ad un centinaio di euro sulla sim.
Avessi la certezza che non faranno più questa offerta, o massimo 1 all'anno, a questo punto avendo tim anche a casa, attiverei Tim Unica, unico conto fibra+telefono, e così mi darebbero giga infiniti ( non me ne faccio nulla, ma visto che è gratis e non dovrei più ricaricare )
Non ho mai valutato questa cosa perchè sfruttavo l'offerta ricarica, ma dopo 1 anno di nulla...
Boh, credo alcune decine di milioni di persone...
La gente è pigra !
triste verità, purtroppo... :(
ho una ex collega che ha una vecchia tariffa Tim e paga circa 20€ al mese per pochi GB e senza chiamate illimitate... e pensare che lei ha anche lavorato in un negozio Tim anni e anni fa...
ogni volta che la incontro mi dice "devo cambiare tariffa xchè pago troppo"
non so da quanti anni me lo ripete :muro:
Tedturb0
02-04-2021, 22:30
tim finira' coi vecchi e la gente che e' troppo pigra. E insistera' sugli aumenti. Che succedera' dopo difficile da dire. Cmq un futuro poco roseo per loro.
Se gli salta la rete unica si ridurrano a rivenditori OF (chi se la inculera' piu la merdosa FTTC tim?)
Per altro si sono anche imbarcati in una assurda crociata di aggiornamento delle anagrafiche delle linee fisse. Io sono stato chiaro: se non trovano il modo aspetto 4 mesi e passo ad OF (cosa che in realta' mi farebbe godere come un riccio). Per adesso non si stanno muovendo, quindi spero :D
Goofy Goober
04-04-2021, 08:18
la menata è che o passo a voda (e non voglio, perchè me ne hanno fatte troppe in passato) o pago l'aumento di tim e avanti popolo...
iliad ho già un numero secondario, ma purtroppo si comporta male nelle zone di mia frequentazione, e non posso avere la perdita della connettività ogni qual volta faccia una telefonata (spesso mentre parlo leggo email o documenti sul telefono...) perchè non hanno il VoLTE.
wind3 non li calcolo nemmeno per copertura peggio di iliad qui da me.
che :muro:
tallines
04-04-2021, 09:03
Da mò che ho mollato la Tim..........:ciapet:
In teoria gli operatori virtuali come Ho.Mobile, con cui sono, non lo fanno o non dovrebbero farlo.......
Mentre i gestori classici, Tim, vodafone, Wind etc etc etc.....gira, volta o adesso o dopo....lo fanno!
mi toccherà passare a postemobile :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.