View Full Version : Usb 3, copia con velocità strana
cagliari79
01-04-2021, 06:38
Un fatto strano che non riesco a spiegarmi. Partiamo dall'inizio:
L'unità G e l'unità H sono degli HD esterni collegati entrambi alle porte usb 3.0
Facendo la copia dei dati, da G (in lettura) ad H (in scrittura), potete notare dal grafico che mentre G gira quasi al 100%, H si assesta a velocità di circa il 40% con alcuni picchi.
https://i.postimg.cc/PrsRTb36/hd-usb3.jpg
La velocità di copia si assesta intorno ai 100 MB/s
Perché l'unità H, in scrittura, non lavora al 100% come per l'unità G?
aled1974
01-04-2021, 20:07
sarà il disco di suo così? :stordita:
hai già confrontato online con quanti altri possiedono questo stesso tuo modello (quale? :boh: ) per vedere se le prestazioni corrispondono? :read:
ciao ciao
Forse, con qualche prova sulla singola unità, indipendentemente dall'altra, se ne può venire a capo. Magari con un benchmark, o con una "prova su strada" leggendo / scrivendo da RAMDisk.
114 MBytes/sec. - UASP o non UASP - è una velocità consueta per operazioni con dischi "rotanti" connessi ad USB3.
cagliari79
02-04-2021, 07:31
L'hd in questione è questo. 5TB usb 3 western digital
https://shop.westerndigital.com/it-it/products/portable-drives/wd-elements-se-usb-3-0-hdd#WDBJRT0050BBK-WESN
Però le specifiche non parlano della velocità lettura/scrittura
https://documents.westerndigital.com/content/dam/doc-library/it_it/assets/public/wd/product/external-storage/wd_elements/wd_elements_portable/wd_elements_se/product-overview-wd-elements-se.pdf
Purtroppo, il sito WD è confusionario e la "scheda tecnica" ridicola. Se fosse possibile comprendere quale disco interno è montato dentro l'enclosure, si potrebbe cercare la scheda tecnica di quello.
aled1974
02-04-2021, 20:13
@piwi
quello da 500gb è un toshiba ;) :doh: https://youtu.be/7eFkjx9oWfI?t=25
quello da 2tb un wd green https://youtu.be/MMNNAJRtrXQ?t=84
poi non so se è toshiba o green anche quello da 5tb di cagliari79, la videata di cdi come lo indica? con che sigla?
l’altro disco?
il controllotto online con chi possiede questi tuoi stessi dischi (wd elements se 5tb + altro disco X) a che risultati velocistici ha portato?
perché magari è l’opposto, non è il wd ad essere lento di suo e quindi a lavorare meno, ma è l’altro disco che lavora al suo massimo che però è ben lontano dalle potenzialità del wd che quindi è costretto a rallentare per le inferiori prestazioni dell’altro disco
:stordita:
ciao ciao
cagliari79
03-04-2021, 07:21
Gli hd in lettura/scrittura sono uguali tra loro, cambia solo la dimensione
hd 4TB usb3 western digital in lettura
hd 5TB usb3 western digital in scrittura
Comunque ancora non so se i 100 MB/s in scrittura siano normali oppure se sia forzato ad una velocità inferiore, in quanto in scrittura non andava al 100%.
cagliari79
03-04-2021, 07:22
Tra l'altro ho dato un'occhiata ai prezzi degli ssd portatili.
A parte le dimensioni massime di 2TB, costano veramente troppo (320 euro :eek: )
aled1974
03-04-2021, 07:37
si può sempre costruirlo da soli, ssd + casebox, però i prezzi non cambiano ahimè :(
ciao ciao
cagliari79
03-04-2021, 08:20
Gli ssd/nvme, sono affidabili per il backup dei dati? Oppure sono ancora meglio gli hd rotativi?
aled1974
03-04-2021, 12:06
certo, unica cosa ricordarsi di fare un refresh completo delle celle nand almeno 1 volta ogni 2 anni con diskfresh ;)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.