PDA

View Full Version : SSD esterno su hp (aiuto!!!)


Dilandog1926
31-03-2021, 19:16
Ciao a tutti ragazzi, mi serve davvero il vostro aiuto, cerco di spiegarmi in breve, ho un hp portatile, volevo sostituire l'hard disk con un ssd crucial MX500, però smontarlo per me si è rilevato troppo complicato, ho deciso di collegarlo con un cavetto sata/usb esternamente, ho avuto problemi con l'istallazione di windows 10 pro tramite rufus ma poi formattandolo con un altro pc (desktop) alla fine ci sono riuscito, ma ho due problemi, il primo è che cambiando la security del bios per far partire il tutto dall'ssd e renderlo quindi primario, salvo ed esco ma il pc mi chiede, per confermare il cambio, di scrivere un codice (che mi dà lui automaticamente) + enter ma non posso scrivere nulla.
Il secondo problema nel bios non riesco a visualizzare in nessun modo il disco ssd mentre in esplora risorse lo vedo tranquillamente :muro: :cry:

aled1974
01-04-2021, 20:20
premesso che sarebbe meglio tenerlo internamente, anche solo a livello di comodità per non parlare delle prestazioni......

... ma non conosci nessuno che possa aprire questo portatile (quale modello?) per te? un minimo di manualità e in un quarto d'ora è fatto tutto ;)


il fatto che nel bios tu non veda l'ssd tra l'elenco dei dischi mi sembra anche ovvio, visto che questo è ficcato dentro un casebox usb, collegato ad una porta usb :D

poi chiaro che in esplora risorse (di windows) lo vedi, sarebbe ben strano il contrario visto che ci sta girando windows sopra e che "esplora risorse" è una funzionalità dell'OS che sta girando
cioè sarebbe impossibile che in esplora risorse non compaia il disco di windows stesso


sul fatto del codice da scrivere e che non è possibile digitare non so dirti nulla, neanche ho capito molto bene cosa stia succedendo.... che sia la password impostata nel bios per evitare le modifiche?
se sì, chi l'ha impostata?

ciao ciao


P.S.
benvenuto sul forum :mano: