PDA

View Full Version : Windows 10, arriva la nuova cartella OEMDRIVERS per i driver di terze parti: come funzionerà


Redazione di Hardware Upg
31-03-2021, 19:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-arriva-la-nuova-cartella-oemdrivers-per-i-driver-di-terze-parti-come-funzionera_96615.html

Una nuova cartella di sistema per immagazzinare i driver di terze parti. Ecco l'idea di Microsoft che potrebbe essere implementata sulle prossime versioni di Windows 10

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
31-03-2021, 20:32
Uao..... Ci sono arrivati nel 2021....
che tutto buttato li era un disastro

fiod3s
31-03-2021, 20:39
meglio tardi che mai ;-)

Rubberick
31-03-2021, 20:47
ma ancora usano system32?

non è tutto a 64bit oramai?

EmBo2
31-03-2021, 21:29
ma ancora usano system32?

non è tutto a 64bit oramai?

Questioni di retrocompatibilità. Tutto il codice che c'è dentro quella cartella ormai è 64bit ma per motivi di compatibilità con i software esistenti la cartella deve mantenere quel nome.

demon77
31-03-2021, 22:20
Una cosa molto piccola ma anche molto utile per una maggiore chiarezza.
Ben venga.

..potevano anche pensarci una decina di anni fa ma vabbè.

piwi
31-03-2021, 22:43
Certo, mai contenti ! ;)

sintopatataelettronica
01-04-2021, 00:39
Beh, era ora.

Adesso basterebbe che riuscissero a implementare un'alternativa a quell'orrore (in tutti i sensi) del registro di sistema (la cosa più assurda mai implementata in un OS).. non é possibile che nel 2021 ancora esista qualcosa di così mostruoso e poco funzionale ..

sertopica
01-04-2021, 06:26
ma ancora usano system32?

non è tutto a 64bit oramai?

In realta' quella cartella contiene le librerie e i file a 64 bit. Quelli a 32 sono nella cartella wow64 (windows on windows). Ma comunque si', c'e' per far funzionare programmi ancora compilati a 32 bit.

najmarte
01-04-2021, 07:45
curiosità, il backup di %SystemRoot%\System32\DriverStore può essere ripristinato? Mi spiego, alcuni device cinesi hanno driver di touch screen e altro che sono un delirio da trovare, quindi fare un backup di quella cartella permette di mettere al sicuro i driver da poter ripristinare nel caso di reinstallazione pulita?

Marko_001
01-04-2021, 09:20
@najmarte
meglio mettere da parte i file di installazione
originali
perché la sola copia, o immagine, della cartella
non implica che tutto sia a posto nel registro
di sistema dato che, per funzionare, devono essere registrati
li nel modo previsto dai costruttori e dal SO

demon77
01-04-2021, 09:46
curiosità, il backup di %SystemRoot%\System32\DriverStore può essere ripristinato? Mi spiego, alcuni device cinesi hanno driver di touch screen e altro che sono un delirio da trovare, quindi fare un backup di quella cartella permette di mettere al sicuro i driver da poter ripristinare nel caso di reinstallazione pulita?

Appoggiando quanto già detto da Marko_001 ti consiglio puttosto di fare uso di qualche tool apposta per recuperare i driver dal sistema!

Una buona soluzione puo essere doubledriver, l'ho usato qualche volta ed è comodo!

https://double-driver.it.uptodown.com/windows

*aLe
01-04-2021, 09:47
In realta' quella cartella contiene le librerie e i file a 64 bit. Quelli a 32 sono nella cartella wow64 (windows on windows). Ma comunque si', c'e' per far funzionare programmi ancora compilati a 32 bit.Vero.
Poi ci vuole fantasia a caricare nella cartella "xxx32" i file a 64 bit e nella cartella "yyy64" quelli a 32, ma come già detto è questione di compatibilità.

boygrunge
01-04-2021, 13:15
Beh, era ora.

Adesso basterebbe che riuscissero a implementare un'alternativa a quell'orrore (in tutti i sensi) del registro di sistema (la cosa più assurda mai implementata in un OS).. non é possibile che nel 2021 ancora esista qualcosa di così mostruoso e poco funzionale ..

probabilmente un po' alla volta ci arriveranno, secondo me c'è da rendere merito a Microsoft per i cambiamenti che sta facendo a Windows, sia client che server.

piwi
01-04-2021, 13:31
Per ora hanno disabilitato la copia automatica in etc.etc./Regback. si può riabilitare, ma ad ogni buon conto la faccio fare con il comando reg come operazione pianificata.