PDA

View Full Version : "SKY non è solo Serie A": il CEO fa chiarezza su diritti TV e abbonamenti. Disney+ su SKY Q da domani


Redazione di Hardware Upg
31-03-2021, 14:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/sky-non-e-solo-serie-a-il-ceo-fa-chiarezza-su-diritti-tv-e-abbonamenti-disney+-su-sky-q-da-domani_96648.html

Il CEO di SKY durante un'intervista con Repubblica ha fatto chiarezza sulla situazione diritti TV per la Serie A e anticipato che da domani 1 aprile SKY Q ospiterà la piattaforma di streaming Disney+.

Click sul link per visualizzare la notizia.

JoJo
31-03-2021, 14:53
Senza SERIE A quanti abbonati perderà? Il 90% dite che possa essere una percentuale accettabile?

*Pegasus-DVD*
31-03-2021, 14:59
dipende, a me da DAZN gratis se ho sport e calcio, quindi perchè toglierlo?

Notturnia
31-03-2021, 15:03
se tolgono il calcio a me non cambia niente.. non ho calcio neanche adesso..
ma .. Disney+ arriva su Sky gratis ?

gospel
31-03-2021, 15:03
dipende, a me da DAZN gratis se ho sport e calcio, quindi perchè toglierlo?

perchè ovviamente poi non avrai piu dazn gratis visto che il suo prezzo salirà da 10 euro al mese a ben 30 euro al mese..quindi non avendo più dazn gratis chi ti dice di tenere sky se ti interessano solo le partite?

Zambotronic
31-03-2021, 15:42
se tolgono il calcio a me non cambia niente.. non ho calcio neanche adesso..
ma .. Disney+ arriva su Sky gratis ?

Non arriva l'abbonamento ma solo l'app

devi avere un abbonamento attivo per usufruire del servizio

jotaro75
31-03-2021, 15:46
perchè ovviamente poi non avrai piu dazn gratis visto che il suo prezzo salirà da 10 euro al mese a ben 30 euro al mese..quindi non avendo più dazn gratis chi ti dice di tenere sky se ti interessano solo le partite?

Sul prezzo non si sa ancora bene, tranne che per il fatto che come dici tu sicuramente aumenterà, dalle prime dichiarazioni pare rimarranno sotto la soglia psicologica dei 30€(secondo me varierà fra i 20 e i 25)

Titanox2
31-03-2021, 15:46
il pacchetto calcio diventerà inutile praticamente, magari faranno un accordo con dazn e lo butteranno dentro gratis al pacchetto calcio per chi ancora lo paga.

l'offerta attuale sky dazn scadrà il 30/6

Senza SERIE A quanti abbonati perderà? Il 90% dite che possa essere una percentuale accettabile?

quest'anno dipende, se non disdici nelle tempistiche giuste del tuo contratto sei tu a dover pagare loro

Kajok
31-03-2021, 15:57
SKY non è solo Serie A... a detta dei loro call center non direi,
una telefonata arrivata per prendermi come cliente:

operatore-le diamo il calcio in promo per xx a YY€
io-io non seguo il calcio
operatore-ah.................

agonauta78
31-03-2021, 16:09
Che costi almeno 50 euro al mese, farà il pienone di abbonati lo stesso.

Opteranium
31-03-2021, 16:22
sembra il canto del cigno..

cronos1990
31-03-2021, 16:24
dipende, a me da DAZN gratis se ho sport e calcio, quindi perchè toglierlo?Offerta che scade a Giugno. L'ho sfruttata pure io, ma dubito che continuerà.

acerbo
31-03-2021, 16:56
:asd:

Wikkle
31-03-2021, 17:24
Sky: un servizio vecchio e malconcio, che si traveste da servizio figo e giovane.

ghiltanas
31-03-2021, 17:52
Sky andrebbe boicottato anche solo per l'assurda procedura di disdetta.

Mde79
31-03-2021, 18:51
Io comunque non capisco queste leggi forzate, che senso ha che sky non può prendere tutte le partite della serie A, mentre Dazn sì?
Già anno scorso ti costringeva a fare 2 abbonamenti e quest'anno ti obbliga a fare l'abbonamento con Dazn e probabilmente Sky dovrà licenziare gran parte delle persone legate al calcio

harlock10
31-03-2021, 22:52
Si chiamano diritti tv, chi paga di più ha la possibilità di trasmettere i contenuti. Se Ski avesse offerto di più li avrebbe lei.

Detto questo, Ski ha le peggiori app di sempre e un servizio vecchio e obsoleto, campava solo di partite e sport.

Enderedge
01-04-2021, 04:21
Sky Italia non è messa molto bene sono anni che ha bilanci in rosso. Ha già proceduto ad una riduzione di personale con la chiusura della Sede di Roma qualche anno fa (l’offerta Sky di trasferirsi a Milano era praticamente irricevibile per moltissimi dipendenti, era di fatto senza alcun incentivo e/o sostegno soprattuto per che aveva famiglia).
Sopravvive solo con il calcio, ed infatti tutto il suo business era fermo in attesa della risoluzione della questione calcio avendo già preavvertito che in caso di perdita avrebbe proceduto con una revisione e riduzione dei propri piani.
Vedremo ...ma non sono tempi belli per chi ha la maggior parte dei suoi dipendenti che lavoravano per il calcio.
Ha un modello di business che non regge contro piattaforme più agili e snelle che necessitano di meno persone e di apparati tecnici e tecnologici meno onerosi.
Ricordo che Sky è l’unica (per ora o ancora) che ha i tg e in generale le dirette ... tali attività necessitano di una organizzazione molto più dispendiosa (è un dato).

sbeng
01-04-2021, 07:49
Ok ma che senso ha far vincere una gara ad una compagnia che punta esclusivamente allo streaming, con tutti i problemi infrastrutturali che ancora persistono (vedi DAD) oppure penso alla contemporaneità, se ho il vicino che con le sue imprecazioni mi fa capire come va a finire l'azioneprima mi passa la voglia.

cronos1990
01-04-2021, 08:11
Ok ma che senso ha far vincere una gara ad una compagnia che punta esclusivamente allo streaming, con tutti i problemi infrastrutturali che ancora persistono (vedi DAD) oppure penso alla contemporaneità, se ho il vicino che con le sue imprecazioni mi fa capire come va a finire l'azioneprima mi passa la voglia.Ma infatti non la voleva far certo vincere.

Si chiama libero mercato: chi offre di più ottiene i diritti. E non è che puoi sparare la cifra più alta che ti viene in mente, devi comunque fare i conti (letteralmente) con quello che puoi investire... cosa che già di per se è complicato da determinare.

phmk
01-04-2021, 08:41
Ricordo perfettamente anni fa l'italico furore di quando c'era Mediaset Premium che pur di non pagare il Berlusca di turno per questioni "politiche" era disposto a fare abbonamenti Sky a oltre 50 €/mese...
Ora ... hai voluto la "bicicletta"? E adesso paga...
P.S. a me del calcio frega un c...o :D: D: D:

F1r3st0rm
01-04-2021, 08:52
il bando per le altre tre gare è andato a vuoto se non viene assegnato entro luglio salta pure l'assegnazione a DAZN quindi ne deve passare di acqua sotto i ponti...

F1r3st0rm
01-04-2021, 08:53
rimane il fatto che la devono piantare con i diritti collettivi, a me delle altre squadre frega nulla voglio vedere la mia e basta.

canislupus
01-04-2021, 09:11
Ma infatti non la voleva far certo vincere.

Si chiama libero mercato: chi offre di più ottiene i diritti. E non è che puoi sparare la cifra più alta che ti viene in mente, devi comunque fare i conti (letteralmente) con quello che puoi investire... cosa che già di per se è complicato da determinare.

Io sarei sempre felice se certe gare andassero deserte...
Onestamente trovo da troppo tempo che alcuni sport hanno delle cifre fuori da ogni logica (se non quella di mercato che giustamente hai citato).
Se un giocatore di calcio guadagnasse 1 milione di euro invece che 10 milioni, non credo che andrebbe in mezzo ad una strada.
Ma si è scelto che certi VIP del pallone debbano vivere come dei nababbi e quindi i diritti TV debbono essere elevati altrimenti i bilanci poi non reggono.
Questo discorso non vale ovviamente solo per l'Italia e solo per il calcio... ma vale in generale per tutto.
E' assurdo pensare che esistano delle professioni con degli ingaggi che migliaia di persone non vedranno in tutta la loro vita.
Viviamo in un tempo assurdo in cui un medico chirurgo non arriva a cifre paragonabili a certi sportivi e questo perchè la sua visibilità non è la medesima.
In un ipotetico mondo nel quale si dovesse scegliere tra avere medici o sportivi, cosa sceglierebbero le persone???

Mde79
01-04-2021, 11:16
Si chiamano diritti tv, chi paga di più ha la possibilità di trasmettere i contenuti. Se Ski avesse offerto di più li avrebbe lei.

Detto questo, Ski ha le peggiori app di sempre e un servizio vecchio e obsoleto, campava solo di partite e sport.

Non è così perchè c'è una legge che impedisce a Sky di trasmettere tutte le partite di serie A fino al 2022, quindi al massimo poteva comprare il pacchetto da 7 come l'anno scorso, mentre Dazn non sottostando alla legge può comprare sia quello da 7 che quello da 3 e trasmettere tutta la serie A.
Capisci che spendere una cifra spropositata per avere solo una parte delle partite non è molto conveniente, inoltre le 3 partite restanti sky non poteva neanche comprarle in esclusiva

mrk-cj94
02-04-2021, 03:18
Senza SERIE A quanti abbonati perderà? Il 90% dite che possa essere una percentuale accettabile?
io ipotizzavo un 50% ma voci interne a sky in un passato non esattamente remoto hanno parlato di un peso del calcio tra gli abbonati sky pari al 70% del totale.
Sky: un servizio vecchio e malconcio, che si traveste da servizio figo e giovane.
:D
Sky Italia non è messa molto bene sono anni che ha bilanci in rosso. Ha già proceduto ad una riduzione di personale con la chiusura della Sede di Roma qualche anno fa (l’offerta Sky di trasferirsi a Milano era praticamente irricevibile per moltissimi dipendenti, era di fatto senza alcun incentivo e/o sostegno soprattuto per che aveva famiglia).
Sopravvive solo con il calcio, ed infatti tutto il suo business era fermo in attesa della risoluzione della questione calcio avendo già preavvertito che in caso di perdita avrebbe proceduto con una revisione e riduzione dei propri piani.
Vedremo ...ma non sono tempi belli per chi ha la maggior parte dei suoi dipendenti che lavoravano per il calcio.
Ha un modello di business che non regge contro piattaforme più agili e snelle che necessitano di meno persone e di apparati tecnici e tecnologici meno onerosi.
Ricordo che Sky è l’unica (per ora o ancora) che ha i tg e in generale le dirette ... tali attività necessitano di una organizzazione molto più dispendiosa (è un dato).
quoto
Io sarei sempre felice se certe gare andassero deserte...
Onestamente trovo da troppo tempo che alcuni sport hanno delle cifre fuori da ogni logica (se non quella di mercato che giustamente hai citato).
Se un giocatore di calcio guadagnasse 1 milione di euro invece che 10 milioni, non credo che andrebbe in mezzo ad una strada.
Ma si è scelto che certi VIP del pallone debbano vivere come dei nababbi e quindi i diritti TV debbono essere elevati altrimenti i bilanci poi non reggono.
Questo discorso non vale ovviamente solo per l'Italia e solo per il calcio... ma vale in generale per tutto.
E' assurdo pensare che esistano delle professioni con degli ingaggi che migliaia di persone non vedranno in tutta la loro vita.
Viviamo in un tempo assurdo in cui un medico chirurgo non arriva a cifre paragonabili a certi sportivi e questo perchè la sua visibilità non è la medesima.
In un ipotetico mondo nel quale si dovesse scegliere tra avere medici o sportivi, cosa sceglierebbero le persone???

che discorso da XIX secolo...

cronos1990
02-04-2021, 07:29
Io sarei sempre felice se certe gare andassero deserte...
Onestamente trovo da troppo tempo che alcuni sport hanno delle cifre fuori da ogni logica (se non quella di mercato che giustamente hai citato).
Se un giocatore di calcio guadagnasse 1 milione di euro invece che 10 milioni, non credo che andrebbe in mezzo ad una strada.
Ma si è scelto che certi VIP del pallone debbano vivere come dei nababbi e quindi i diritti TV debbono essere elevati altrimenti i bilanci poi non reggono.
Questo discorso non vale ovviamente solo per l'Italia e solo per il calcio... ma vale in generale per tutto.
E' assurdo pensare che esistano delle professioni con degli ingaggi che migliaia di persone non vedranno in tutta la loro vita.
Viviamo in un tempo assurdo in cui un medico chirurgo non arriva a cifre paragonabili a certi sportivi e questo perchè la sua visibilità non è la medesima.
In un ipotetico mondo nel quale si dovesse scegliere tra avere medici o sportivi, cosa sceglierebbero le persone???Per quanto a livello etico/morale vedere certe cifre per dei giocatori (di qualunque sport) lo trovo assurdo... il tuo è un discorso assurdo :D

Quelle cifre esistono perchè è il mercato generato che permette di averle. Ricordo quando anni fa si parlava delle nostre schermitrici che vincevano, e vincono, medaglie a ripetizione alle Olimpiadi e non solo: la Trillini e la Vezzali, che sono cresciute sportivamente e non solo a 30 Km da casa mia, per andare alle Olimpiadi si dovevano pagare di tasca loro il viaggio in seconda classe per raggiungere le varie locazioni. E non ho citato il torneo rionale sotto casa o i nomi di due ragazzine di 5 anni che giocano con dei tubi di cartone.
Perchè questo? Perchè la scherma, così come altri Sport (oltre a tutta una serie di paradigmi tutti italiani, vedi l'assenza del professionismo per gli sport femminili), generano dei ricavi bassissimi. Principalmente perchè sono sport che interessano poco al pubblico, quindi attirano pochi soldi, quindi devi barcamenarti con quello che hai a disposizione. E con quei pochi soldi che ricevi devi comunque pagare strutture, attrezzature, insegnanti, addetti ai lavori, viaggi, iscrizioni, etc. etc. etc.

Il calcio in Italia, ma vale anche per altri sport in altri paesi, generano molti più ricavi. Perchè Ronaldo prende 31 milioni l'anno? Perchè la società Juventus, che oltre ad essere una società sportiva è anche una società nel senso più generale del termine (oltre che quotata in borsa) si fa i suoi conti da brava amministratrice. Paga 62 milioni l'anno solo per Ronaldo perchè ha visto che ci guadagna: da biglietti, abbonamenti, merchandising, sponsor, promozioni, immagine.
Certo, la persona "etica" potrebbe dire: io a Ronaldo non lo pago più di un metalmeccanico. Ma siamo in un mercato libero: se tu più di 50.000 euro non li vuoi dare, arriva la società X che gli offre 100.000, perchè può permetterseli e soprattutto perchè ci vede un ritorno di varia natura. Ed essendo un libero mercato chiunque si può inserire nella trattativa, e ovviamente poi Ronaldo ha tutta la facoltà di scegliere dove andare.

E siccome Ronaldo vende 5 milioni di magliette originali l'anno, che vengono 100 euro l'una, la società Juventus solo da quello ci fa un profitto di 500 milioni. Togli le tasse, le spese e la percentuale a Ronaldo, ed ecco che intasca buoni 50 milioni puliti... solo dalle magliette di Ronaldo.

Quindi: dove sarebbe il discorso "fuori di logica"? C'è un bacino d'utenza pronta a versare valanghe di miliardi per certi Sport, ci sono società che oltre al risultato sportivo devono avere occhio al bilancio (cosa che invece non avveniva nei decenni scorsi, dove molti imprenditori semplicemente spendevano soldi per quello che ritenevano solo una loro passione... oggi le cose sono cambiate parecchio) e ovviamente agiscono sul mercato secondo la logica di un investimento da fare.
Nel frattempo la società etica e morale non ha voluto spendere 50.000 euro per Ronaldo, si ritrova con una marea di incassi in meno e a livello sportivo ottiene i peggiori risultati possibili perchè nel frattempo i giocatori migliori li hanno presi le altre squadre. Squadre che guadagnano, fanno felici i loro tifosi, si possono permettere strutture moderne e si divertono vedendo giocare Ronaldo.

Se andiamo a vedere, chi ha la colpa di questa situazione è in ultima analisi l'utente, il tifoso, l'appassionato. Se la gente non spendesse soldi per il Calcio (esempio), il Calcio non farebbe quei soldi e Ronaldo guadagnerebbe 200.000 euro l'anno, non 31 milioni. Ma vuoi ostacolare, o impedire, alle persone di portare avanti quello che per loro è una passione, o un divertimento? Gli vuoi impedire di acquistare la maglietta del loro giocatore preferito perchè altrimenti il giocatore preferito prende certe cifre?

Questo senza dimenticare che Ronaldo, o chi per lui, ottiene certe cifre perchè è uno dei migliori giocatori del mondo. E lo è non solo per il talento (ci sono giocatori che ne hanno di più, se andiamo a vedere), ma perchè si allena dalla mattina alla sera, anche ben oltre i normali orari, da più di 30 anni. E no, non si limita a dare "4 calci ad un pallone", ma (come altri) fa tutta una serie di attività fisiche che la stragrande maggioranza delle persone non vuole fare perchè è faticoso e niente affatto divertente. Altrimenti non diventi un giocatore di livello e non guadagnerai certe cifre neanche lontanamente.


Possiamo discutere di tutto quello che si vuole, e sono il primo a dire che serve una riforma alla base di tutto il sistema. Ma devi riformarlo davvero alla base più profonda, e cominciando dal formare un certo tipo di mentalità, e poi devi strutturare delle regole sportive e di mercato che possano fornire equità per tutti.
Quando avrai trovato il modo di costruire questa utopia, fammi un fischio :D

*Pegasus-DVD*
03-04-2021, 16:46
vedrete che sky troverà qualche soluzione o qualche accordo con DAZN per rubarci soldi ancora. c'è anche il canale DAZN su sky e magari ne farà altri e sconterà il pacchetto calcio anche perchè DAZN sarà in grado di trasmettere tutte queste partite senza sfruttare sky?