PDA

View Full Version : Android raccoglie 20 volte i dati rispetto ad iOS, ma Google smentisce


Redazione di Hardware Upg
31-03-2021, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-raccoglie-20-volte-i-dati-rispetto-ad-ios-ma-google-smentisce_96642.html

Secondo una nuova ricerca, gli iPhone e i dispositivi Android raccolgono costantemente dati più o meno sensibili degli utenti. Ecco tutti i dettagli

Click sul link per visualizzare la notizia.

igiolo
31-03-2021, 14:24
non capisco xkè Google abbia sottolineato il NON aver traccito il traffico Quic
al massimo il quantitativo di dati aumenterebbe..:mbe:

WarDuck
31-03-2021, 14:35
non capisco xkè Google abbia sottolineato il NON aver traccito il traffico Quic
al massimo il quantitativo di dati aumenterebbe..:mbe:

Credo che si riferissero ad iOS, quindi il quantitativo di dati Apple aumenterebbe, da qui il fatto che secondo Google non sono 20 volte superiori.

In ogni caso direi che il problema esiste, purtroppo, ma questo lo sapevamo già.

Axios2006
31-03-2021, 14:38
Si vede che Apple ha un algoritmo di compressione migliore. :asd:

In qualunque caso, e' come andare al ristorante e pretendere che il cameriere non sappia quello che abbiamo ordinato.

Poi, chi grida allo scandalo su Apple e Google ed invece posta allegramente i cavoli suoi su facebook o tiktok...

WarDuck
31-03-2021, 14:42
Si vede che Apple ha un algoritmo di compressione migliore. :asd:

In qualunque caso, e' come andare al ristorante e pretendere che il cameriere non sappia quello che abbiamo ordinato.

Poi, chi grida allo scandalo su Apple e Google ed invece posta allegramente i cavoli suoi su facebook o tiktok...

Il problema è che questo accade anche quando si è esplicitamente richiesto di disabilitare tutto. Spero che l'autorità intervenga, ma dubito fortemente visto che fa comodo anche a loro sapere tutto. :asd:

L'unica è passare ai feature phone, o farsi una build custom di Android, cosa non banale ma che comunque è sempre potenzialmente fattibile.

Marko_001
31-03-2021, 15:53
@Axios2006
un altro che si ferma ai titoli
c'è scritto
"anche quando l'utente non ha ancora effettuato il log-in
al proprio account, a prescindere dalle opzioni
sulla privacy selezionate."

ovvero è come andare al ristorante e
scoprire che il cameriere sa quante volte chiama
l'amante, quante va dal podologo e quante dal dermatologo
per un problema di herpes
tralasciando il fatto che sa pure se usa
un servizio di lavanderia, quale e quante volte,
e che ha un conto in sospeso dallo strozzino di quartiere.

quello che dice lei è:
fare una richiesta ad una app
ed ottenere da questa il risultato
ovvero
chiedere un piatto di spaghetti e averlo.

mattia.l
31-03-2021, 15:58
Non ci credo neanche se lo vedo, bella fake news

Opteranium
31-03-2021, 16:20
non ho dubbi al riguardo, i servizi google sono degli spyware in piena regola

insane74
31-03-2021, 16:29
non ho dubbi al riguardo, i servizi google sono degli spyware in piena regola

il bello è che Google non smentisce la raccolta dati, ma solo che non ne raccoglie "così tanti di più rispetto ad Apple":

https://arstechnica.com/gadgets/2021/03/android-sends-20x-more-data-to-google-than-ios-sends-to-apple-study-says/

che poi entrambi non è che siano onlus, quindi si sa che entrambi raccolgono dati e "chiamano casa", ma come sempre dipende da cosa viene tracciato e a chi poi viene comunicato (resta in casa Google/Apple? viene rivenduto a terzi?).

acerbo
31-03-2021, 17:06
il problema é anche piu' vasto in realtà, se hai un terminale android i dati non li raccoglie solo google, ma anche i costruttori, Samsung su tutti.

vraptus
31-03-2021, 17:29
L'unica è passare ai feature phone, o farsi una build custom di Android, cosa non banale ma che comunque è sempre potenzialmente fattibile.

Ad inizio 2020 per un mesetto ho usato il mio muletto, un vecchio Redmi 3 con LineageOS senza i GPS installati, e devo dire che non mi sono trovato affatto male. L'unico problema era che per alcune app le notifiche funzionavano random, ma per il resto funzionavano anche le app delle due banche che usiamo in casa; all'atto dell'installazione compariva un messaggio "minatorio" che il dispositivo non era sicuro o qualcosa del genere, ma appunto notifiche a parte (che arrivavano solo con l'app aperta) funzionava tutto.

miky_b854
31-03-2021, 18:15
Io ho bloccato il protocollo QUIC sul router costringendo a far passare i dati sotto i canonici TCP UDP... questo perché tutti i servizi google (o quasi) ormai vanno sotto quel protocollo (da youtube a duo)... quindi per chi come me necessita di allocare banda per tipologia di servizio se non blocca QUIC non riuscirà a catalogare. Immaginate una videochiamata che ha meno priorità dello streaming youtube. Ergo, per bloccare il protocollo QUIC bisogna bloccare le porte 80 e 443 UDP del router, e tutto passa in chiaro.
Infine, solo per completezza, io uso apparati Ubiquiti (ER4 e 2 switch) con DPI abilitato che mi hanno permesso di scoprire la magagna di google.
Name firewall ruleset: "Kick ass QUIC"

sbaffo
31-03-2021, 18:32
L'unica è passare ai feature phone, o farsi una build custom di Android, cosa non banale ma che comunque è sempre potenzialmente fattibile.
In realtà esistono build degooglizzate, come Linaege o /e, ci sono anche telefoni venduti nativamente con quelle, come i Wileyfox e qualcosaltro, ma sono rari e sconosciuti.
Il vero problema sono i play services come si è visto con Huawei, senza quelli manca supporto a molte app, ma con quelli ti reinstalli lo spyware.
Volendo puoi comprare un Huawei che ha android pulito, fra poco avrà harmony os, ma poi col suo store (Petal?) e suoi services come siamo messi a passaggio dati?
I cinesi non hanno il play store e sopravvivono benissimo... anzi. Puoi comprare un cell edizione cinese.
Ci sono gli store alternativi, Aptoide F-droid etc., ma non tutte le app andranno (bancarie).

Insomma se vuoi smanettare un po' riesci a vivere con poche rinunce. Se non vuoi/puoi ti tocca subire.
Sarebbe bello un consorzio europeo per uno store e services indipendenti e rispettosi della privacy, Huawei ci sta riuscendo a farsi i suoi...

Vash_85
31-03-2021, 18:57
Perché non è stato riportato il link diretto allo studio in questione nella news?

giuliop
01-04-2021, 00:09
Name firewall ruleset: "Kick ass QUIC"

Temo non sia molto corretto per il tuo scopo :D

“Kick QUIC’s ass” = Fare un mazzo a QUIC
“Kick-ass QUIC” = Quel ganzo di QUIC