PDA

View Full Version : Su MOBO GB B450M che SSD montare


kaliostro
31-03-2021, 08:20
Ho un PC così configurato sul quale faccio tutto, lavoro, studio, media, internet.

-MOBO Gigabyte B450M
-Ryzen 2400g
-32GB RAM DDR4 2800mhz
-SSD SATA Crucial 60gb (Win10)
-HD Meccanico Seagate 1TB (DATI)
- Wifi 6/Bluetooth 5.1 AX200 PCIE Card

Inizio a sentire degli strani rumori provenire dal disco meccanico.... vorrei liberarmene e quindi avevo pensato a un SSD Crucial MX500 da 1TB o da 500gb.
Dovrei invece puntare a delle memorie M.2 ? Nvme? Ho letto da qualche parte che il vantaggio prestazionale sarebbe irrisorio. Ho già una porta PCIE occupata dall'adattatore wifi/bluetooth. Cosa fareste?

aled1974
01-04-2021, 20:03
usare un disco nvme come disco secondario... disco dati per capirci, significa farlo lavorare ad una frazione minima delle sue possibilità

ti conviene metterlo come disco OS primario, finanche l'uso non lo sfruttasse, almeno avresti IOPS molto più importanti, ovvero l'OS lavorerebbe meglio, anche se poi magari a occhio non te ne accorgi ;)


IMHO

disco OS ---> m.2 nvme gen3 x4, con cache dram, nand tlc e alto numero di TBW e anni garanzia offerti

il taglio lo decidi in base alle esigenze, se ora ti sta tutto in 60gb penso che con uno da 500gb sarai più che abbondante anche negli anni a venire


disco dati ---> ssd 2,5" sataIII, opzionale ma consigliabile con cache dram, nand tlc e alto numero di TBW e anni garanzia offerti

il taglio similmente lo deciderai tu, diciamo che con un centone circa ti porti a casa il modello da 1TB che parimenti ti permetterà di stare comodo per diversi anni





per il seagate attuale una prima valutazione potrebbe essere data dall'analisi dei valori smart del disco, usando come prg ad esempio crystaldiskinfo e impostandone la scala valori in 10-dec per comodità interpretativa ;)

i rumori di per loro possono significare tutto e niente, ci sono dischi estremamente rumorosi, purtroppo :doh:

ciao ciao

kaliostro
02-04-2021, 11:00
Quindi mi tocca comprare due dischi in pratica.... Partizionarne uno da 1TB sarebbe una stupidaggine quindi

aled1974
02-04-2021, 20:15
no, affatto…. se hai i soldi puoi anche comprare un unico ssd da 4TB e partizionarlo in 6-7 partizioni senza alcun problema :D

solo che gli ssd >1TB costano una fucilata, a maggior ragione se sono dischi nvme :read: :sofico:

da qui il mio consiglio di prendere un disco veloce per l’OS, cosa che hai messo tu sul tavolo, io ad esempio vivo benissimo con 3 ssd sataIII, ed un altro disco ssd stavolta sataIII per contenere i costi complessivi togliendo però dal case qualsiasi rumore tipico degli hdd ;)

poi vedi tu cosa fare, per me anche un doppio sataIII 2,5” potrebbe andare bene, ma non so quali siano le tue esigenze velocistiche (lavoro), visto che parlavi di nvme


e in caso l’nvme è meglio usarlo come disco OS :read:

ciao ciao

kaliostro
03-04-2021, 09:06
Si caro, mi chiedevo se tra l'os lanciato da un SSD sataiii o da un nvme dia davvero vantaggi prestazionali significativi. Uso il pc uso ufficio/web/ qualche giochino ogni tanto.

aled1974
03-04-2021, 12:05
https://www.youtube.com/watch?v=4YoRKQy-UO4 :read: ;)

ciao ciao