View Full Version : Gli SMS sono utilizzati per OTP e reminder. Solo gli over 45 li usano per comunicare
Redazione di Hardware Upg
31-03-2021, 07:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/gli-sms-sono-utilizzati-per-otp-e-reminder-solo-gli-over-45-li-usano-per-comunicare_96631.html
Un sondaggio di Skebby evidenzia come l'SMS sia usato prevalentemente per motivi legati al business: password one time, avvisi di sicurezza, reminder. Solo gli over 45 affermano che uno degli ultimi 3 messaggi proveniva da amici o parenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
So di essere un "outsider", ma ho 40 anni e WA l'ho tolto 7 anni fa dopo averlo installato per 2 mesi. Non sono contrario allo strumento in sé (ho Telegram) ma non sopporto l'abuso che la gente ne fa. Gruppi e gruppetti con tanti messaggi inutili, vocali di 3 secondi o di 5 minuti,messaggi di 10 righe spezzati in 10 messaggi da 1 riga (manco fosse una telescrivente), e ancora peggio se sono usati nei gruppi, dove un altro si interpone a metà di questi senza aspettare il completamento da parte dell'altro...
Sinceramente vado benissimo con gli SMS, tanto sono altrettanto gratuiti. Non sono un tredicenne che deve mandare immaginette, gif e altro a ogni messaggio... e se proprio proprio... uso Telegram che almeno non è così abusato (ancora...)
Per comunicare in lontananza, tornate a chiamarvi anzichè usare gli sterili messaggini.
randorama
31-03-2021, 08:13
ci sono anche i segnali di fumo e i piccioni viaggiatori, volendo.
TorettoMilano
31-03-2021, 08:27
che commenti tragici che leggo. i gruppi che non mi interessano li silenzio e li leggo una volta a settimana. a chi manda vocali lo insulto (a meno che sia una che mi interessa). i problemi si possono pure risolvere, non bisogna per forza andare a cavallo perchè con l'auto c'è il pericolo di bucare la gomma
megamitch
31-03-2021, 08:50
Gli SMS li uso poco perchè poca gente li usa, ma io mi troverei meglio.
Non mando molti allegati multimediali, per cui per quello a me basterebbero le email.
Tra l'altro whatsapp e simili hanno avuto a mio parere l'enorme effetto collaterale di far si che milioni di persone stiano incollate al cellulare; inoltre con il continuo bombardamento di messaggi in arrivo la soglia di attenzione per forza di cose cala. Io ho dovuto qualche anno fa impostare il telefono in silenzio totale (tranne lo squillo di chiamata) dalla quantità di notifiche che arrivano. Usando il telefono anche per lavoro, non posso tenerlo spento e non riuscivo a concentrarmi sul lavoro.
Con gli SMS (specie se costassero ancora qualcosina) la gente scriverebbe solo cose utili e non per mandare cavolate ad ogni istante.
mattia.l
31-03-2021, 09:29
Madonna il disagio dei commenti
io li uso per tutti i messaggi a numeri "nuovi" che con whatsapp è una rottura di pallle dover salvare il numero, andarlo a cercare ecc
io li uso per tutti i messaggi a numeri "nuovi" che con whatsapp è una rottura di pallle dover salvare il numero, andarlo a cercare ecc
io li uso per tutti i messaggi a numeri "nuovi" che con whatsapp è una rottura di pallle dover salvare il numero, andarlo a cercare ecc
s0nnyd3marco
31-03-2021, 10:17
Per comunicare in lontananza, tornate a chiamarvi anzichè usare gli sterili messaggini.
Quasi sempre, tranne per quesiti banali, una chiamata e' molto piu' veloce e chiara rispetto ad un messaggio (indifferente se SMS o chat).
Gli SMS continuo ad usarli ancora con qualche mio contatto (fascia d'eta 30-40), ma la maggior parte Telegram. Purtroppo gif, sticker animated sticker hanno reso questo programma "divertente" per i piu' giovani, ma meno efficace. Il grande vantaggio delle chat rispetto agli SMS e' la possibilita' "facile" di aggiungere una foto o la posizione.
Quasi sempre, tranne per quesiti banali, una chiamata e' molto piu' veloce e chiara rispetto ad un messaggio (indifferente se SMS o chat).
Gli SMS continuo ad usarli ancora con qualche mio contatto (fascia d'eta 30-40), ma la maggior parte Telegram. Purtroppo gif, sticker animated sticker hanno reso questo programma "divertente" per i piu' giovani, ma meno efficace. Il grande vantaggio delle chat rispetto agli SMS e' la possibilita' "facile" di aggiungere una foto o la posizione.
Io infatti uso telegram per mandare immagini, link, o facezie comunque non urgenti, uso gli sms per le cose importanti/urgenti perché so che li aprono quasi subito.
Ormai i miei contatti principali lo hanno capito ed è comodo avere un "doppio canale" per la roba urgente/non urgente.
canislupus
31-03-2021, 11:18
Uso WA... ma ho anche Telegram per lavoro... saranno ANNI che non uso un sms...
Poi vabbè... ci sono persone che abusano e ti mandano mille comunicazioni... tornerei volentieri al passato.
DarkmanDestroyer
31-03-2021, 18:08
io ho 35 anni e spesso prediligo gli sms alle app di messaggistica.
per certe informazioni bastano 160 caratteri, e non sempre è necessaria (o raggiungibile) una linea internet.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.