View Full Version : Joypad PLAYSTATION su PC...help problemi
Ciao a tutti...voglio usare il mitico joypad della PSX anche sul PC e stavo seguendo questo schema:
http://www.alientech.it/immagini/comuni/dex/circuiti/schema_finale.gif
Ero indeciso sul verso dei diodi e ho messo la bandina argentata veso l'esterno...
Aimè non funziona...suggerimenti?:(
MA I CAVI DEI 9V LI DEVO COLLEGARE PER FORZA?
Il Jou PSX deve essere alimentato quindi dove trovi il simbolo del 9V metti un alimentatore o una pila
ziobystek
01-08-2002, 13:30
fatti un giro qui e vedi se risolvi
GogetaSSJ
03-08-2002, 10:40
Originariamente inviato da ziobystek
[B]fatti un giro qui e vedi se risolvi
Qui dove???
Cmq per quanto riguarda l'alimentazione serve solo se vuoi sfruttare le caratteristiche del Dual Shock.
Ciao, non vorrei dire str###ate, ma credo che quello schema funzioni solamente se si dispone di una parallela in grado di fornire un'alimentazione sufficiente.
Io l'avevo provato sulla mia Abit e non andava, mentre su una Asus di un amico fungeva alla grande.
Ho risolto prendendo l'alimentazione (sia i 5V che i 9V per la vibrazione) da una delle prese interne del case.
Purtroppo non ho più i link, ma ho le pagine salvate con schemi alternativi, se ti servono te le mando in pvt.
Ciao
OK...grazie dell'interessamento...manda pure...
ziobystek
18-08-2002, 17:35
Originariamente inviato da GogetaSSJ
[B]
Qui dove???
Cmq per quanto riguarda l'alimentazione serve solo se vuoi sfruttare le caratteristiche del Dual Shock.
skusa mi ero dimenticato il link! :D:D
psx pad (http://ziobystek1.supereva.it)
Originariamente inviato da URL
[B]OK...grazie dell'interessamento...manda pure...
Scusa il ritardo ma causa modem sono rimasto assente qualche giorno.
Mandami la tua email in pvt così ti mando tutto.
Ciao
pazzokramaz
23-08-2002, 23:09
zio ma è la tua pagina casa:D :D :D
Web Wolf
24-08-2002, 11:26
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma é molto che volevo sapere una cosa: visto che per PC non si trovano i joystick da tavolo per arcade (o perlomeno non in Italia) (avete presente l'Xtreme che si pubblicizza sul sito del Mame.dk ?) pensavo se potesse esservi collegato un joystick per PS2 visto che questa é dotata di porta USB come i PC. In altri termini vorrei collegare su PC un joystick di quelli da tavolo robusti di quelli con la piccola levetta a sinistra e la pulsantiera a destra e potermi godere i giochi degli emulatori (specialmente Mame) sfruttando la stessa interfaccia che avevo per i videobar. C'é qualcosa di adattabile ?;)
pazzokramaz
24-08-2002, 12:58
x i gioistic ci sarebbe da aprire un tread o addirittura da protestare, è possibile che non esistino gioistic o pad decenti x pc??? ma dico io nessuno puù realizzare una manopola come quella della psx2 o gamec.. x pc, tutti i joistic x pc in commercio ora sia microsoft che logitec fanno veramente cacare... x non parlare dello standard e driver che è un fossile, i giochi x pc stanno escludendo tutte le periferiche che non siano mouse e testiera, secondo me si dovrebbe fare un nuovo standard joistic basato sul dualshok infatti secondo me le due levette del pad psx psx2 sono il top per giocare sul pc, faccio un esempio:
q3 hl e ut:
la levetta sinistra si potrebbe usare x muoversi come si fa con le freccette della tastiera, la levetta destra si potrebbe usare come mouse, x guardare e girare la testa, come si fa con il mouse, sarebbe una cosa bellissima, peccato che sia i driver che i giochi non lo supportano........
ciauz:(
ziobystek
24-08-2002, 15:24
Originariamente inviato da pazzokramaz
[B]zio ma è la tua pagina casa:D :D :D
non ho inteso bene questa frase??:confused: :D
GogetaSSJ
24-08-2002, 15:33
Originariamente inviato da URL
[B]OK...grazie dell'interessamento...manda pure...
Bè alla fine hai risolto?
Io provai sul mio vecchio 133 e non andava, mi consigliarono di installare una nuova porta parallela :eek:
A breve lo proverò con il pc nuovo sperando che fornisce la giusta alimentazione.
Ciao!
ziobystek
24-08-2002, 16:08
Originariamente inviato da pazzokramaz
[B]homepage=paginacasa;)
si è la mia homepage....non vedo dove sia il problema....:confused:
meglio ke torno a dormire va......stamattina mi ha fatto male lavorare....:D
ziobystek
24-08-2002, 16:09
Originariamente inviato da pazzokramaz
[B]homepage=paginacasa;)
paqzzo modifika l' ora del tuo profilo perkè se no sballi i post!!! ;)
pazzokramaz
24-08-2002, 17:14
homepage=paginacasa;)
Web Wolf
24-08-2002, 19:00
Si, ma quello che io volevo sapere é se un joy per PS2 o XBOX che supporti l' USB é utilizzabile su PC, magari senza drivers come si fa per certi joypad.
ziobystek
24-08-2002, 19:01
se n' era gia parlato ma nessno ha saputo dare risposta
pazzokramaz
24-08-2002, 19:02
paqzzo modifika l' ora del tuo profilo perkè se no sballi i post!!!
in che senso help:(
ziobystek
24-08-2002, 19:07
guarda il ytuo penultimo post delle 18...in teoria doveva essere prima dei miei due...vedi ke ti ho quotato prima ke tu rispondessi?
pazzokramaz
24-08-2002, 23:32
e come la cambio???:confused:
ziobystek
25-08-2002, 13:25
dal tuo profilo!
pazzokramaz
25-08-2002, 13:32
hum:(
pazzokramaz
25-08-2002, 13:34
zio ascoltami attentamente:p
ho visto che hai msn, anche io, ma come hai fatto a mettere l'estensione @msn.com?????? io ho hotmail.com e non mi piace, la vorrei cambiare:rolleyes: in msn.com.
ma la tua msn.com fa anche da email???
ziobystek
25-08-2002, 14:54
ci sentiamo su messanger! ;)
l'alimentazione a 5V così come il 9V se si vuole il dualshock conviene prenderla da una alimentazione esterna (o da i 5 12V del PC previo stabilizzatore 9V) o da un alimentatore esterno.
In questo modo eviti di usare i diodi che sono collegati ai piedini di segnale della parallela e non ad una alimentazione - che non esiste - (dopo aver portato il segnale a 1 o 5V - che è il valore di riposo quando la parallela in input è pulluppata).
feyd
confermo appieno e si evita anche di sovraccaricare la parallela
MartiniG.
11-09-2002, 08:43
Originariamente inviato da Galana
[B]Ciao, non vorrei dire str###ate, ma credo che quello schema funzioni solamente se si dispone di una parallela in grado di fornire un'alimentazione sufficiente.
Io l'avevo provato sulla mia Abit e non andava, mentre su una Asus di un amico fungeva alla grande.
Ho risolto prendendo l'alimentazione (sia i 5V che i 9V per la vibrazione) da una delle prese interne del case.
Purtroppo non ho più i link, ma ho le pagine salvate con schemi alternativi, se ti servono te le mando in pvt.
Ciao
ciao Galana
anch'io ho una abit e non riesco a farlo funzionare, la fascettina nera del diodo l'ho messa verso l'alto, in uscita dalla DB25, inoltre ho un alimentatore esterno che passa da 4,5 a 6, a quanto lo devo impostare? comunque volevo fare come te, prendendo la corrente, per adesso quella da 5V, dal pc, hai collegato direttamente il cavo rosso e il nero (5V- e 5V+)?
mi puoi mandare in pvt gli schemi?
grazie
MartiniG.
11-09-2002, 10:49
Originariamente inviato da ziobystek
[B]
skusa mi ero dimenticato il link! :D:D
psx pad (http://ziobystek1.supereva.it)
ciao zio
volevo chiederti se era indispensabile mettere il regolatore di tensione se prendo la 5V dal computer.
pazzokramaz
11-09-2002, 11:34
si ma come fai a configurare il dual shok in q3 hl o altri sparatutto?????
è possibile far sentire uno shok come mouse????:cool:
ziobystek
11-09-2002, 11:59
Originariamente inviato da pazzokramaz
[B]si ma come fai a configurare il dual shok in q3 hl o altri sparatutto?????
è possibile far sentire uno shok come mouse????:cool: se il gioko non supporta il dual shock, non otrai maisentire lo shock...a meno ke tu non sppia riscrivere l' intero codice del gioko! :D
pazzokramaz
11-09-2002, 13:00
peccato... xchè le due levette erano il top... allora xchè lo collegate tanto serve solo x gli emu...:( :(
ziobystek
11-09-2002, 13:03
Originariamente inviato da pazzokramaz
[B]peccato... xchè le due levette erano il top... allora xchè lo collegate tanto serve solo x gli emu...:( :(
skusa mika un gioko solo al mondo utilizza il dual shock....
pazzokramaz
11-09-2002, 13:14
ma io parlo dei giochi x pc...
quegli psx non mi interessano....
psx=grafica pietosa
ziobystek
11-09-2002, 13:30
Originariamente inviato da pazzokramaz
[B]ma io parlo dei giochi x pc...
quegli psx non mi interessano....
psx=grafica pietosa
e io pure dei gioki per pC! ;);)
MartiniG.
11-09-2002, 16:28
Originariamente inviato da ziobystek
[B]
e io pure dei gioki per pC! ;);)
Zio, mi potresti aiutare?
si tratta sempre del pad sul pc, volevo prendere i 5volt da una presa interna al computer, però non ho capito qual'è il negativo, il positivo dovrebbe essere quello che si allaccia ai 5 diodi, che chiaramente eliminerei prendendo la corrente da un'altra fonte.
inoltre è necessario costruire il regolatore solo per i 5volt?
grazie
ziobystek
11-09-2002, 16:51
http://ziobystek1.supereva.it/psxpad/pad.gif
ziobystek
11-09-2002, 16:52
per capire quali sono i poli, parti sempre da condensatore elettrolitico!
pazzokramaz
11-09-2002, 19:08
c'è un piccolo problema di progettazione....
cosa ci fa il cavetto nero che va dal regolatore di tensione alla parallela...............
la corrente la prende dal connettore sosso-giallo
e la parallela non credo che abbia bisogno di corrente, allora xchè quel cavo?
MartiniG.
11-09-2002, 19:15
Originariamente inviato da pazzokramaz
[B]c'è un piccolo problema di progettazione....
cosa ci fa il cavetto nero che va dal regolatore di tensione alla parallela...............
la corrente la prende dal connettore sosso-giallo
e la parallela non credo che abbia bisogno di corrente, allora xchè quel cavo?
io capisco mazza............... però non ho capito dove stà il negativo dei 9V e quello dei 5V
ciao
MartiniG.
11-09-2002, 19:18
se il problema però è quello del nero, non basterà non saldarlo sulla parallela?
pazzokramaz
11-09-2002, 19:36
hei cosa intendi con:
io capisco mazza...............
ti tengo d'occhio:cool:
ragà
ho mia sorella che mi sta facendo un ... tanto perchè vuole il gioco del libro della giungla per psx con il tappeto per giocare: ora lo vorrei mettere sul pc con l'emulatore....funzionerà?
pazzokramaz
11-09-2002, 21:56
te gli dici che gli compri 10 psx se ti fa conoscere le sue amiche :D :D
ziobystek
12-09-2002, 08:21
Originariamente inviato da pazzokramaz
[B]c'è un piccolo problema di progettazione....
cosa ci fa il cavetto nero che va dal regolatore di tensione alla parallela...............
la corrente la prende dal connettore sosso-giallo
e la parallela non credo che abbia bisogno di corrente, allora xchè quel cavo?
capiamoci! NON ESISTE NESSUN ERRORE DI PROGETTAZIONE, altrimenti come vi spiegate ke il mio funzia?? :D:D
seconda kosa: il filo parte dal CONDENSATORE (e non dal regolatore di tensione, leggete bene lo skema perfavore!)
terza kosa: il circuito di alimentazione serve SOLO per far funzionare la VIBRAZIONE! se voi fate tutti il circuito (per bene) ma non attakkate l' alimentazione del case, il pad funzionerà benissimo in quanto alimentato della parallela, NON FUNZIONERà SOLAMENTE LA VIBRAZIONE!
MartiniG.
12-09-2002, 08:43
Originariamente inviato da ziobystek
[B]
capiamoci! NON ESISTE NESSUN ERRORE DI PROGETTAZIONE, altrimenti come vi spiegate ke il mio funzia?? :D:D
seconda kosa: il filo parte dal CONDENSATORE (e non dal regolatore di tensione, leggete bene lo skema perfavore!)
terza kosa: il circuito di alimentazione serve SOLO per far funzionare la VIBRAZIONE! se voi fate tutti il circuito (per bene) ma non attakkate l' alimentazione del case, il pad funzionerà benissimo in quanto alimentato della parallela, NON FUNZIONERà SOLAMENTE LA VIBRAZIONE!
FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAA............ bravo zio
sono andato alle 2:30 a nanna ma alla fine ci sono riuscito, ho provato a farlo funzionare con GP3 ma l'escursione non era abbastanza e poi vibrava sempre
per alimentare la vibrazione serve la 9V, giusto?, ma la 5V non serve per far funzionare il pad? mica è alimentata dalla parallela, nel tuo schema l'alimentazione sia la 9V (trasformata dalla 12V col mitico regolatore di tensione) che la 5V è presa dal case.
ciao
ziobystek
12-09-2002, 10:26
prenditi lo skema e mettitelo davanti, elimina (mettendoci un dito sopra! :D) la presa dell' ali del case. vedrai ke non c'è alimnetazione esterna ma solo dalla parallela.
io lo uso cosi, non collegato al ali del case in quanto non ho il dual shock al momento...pero la predisposizione per m,ettercela c'è....basta gli allungo i fili..:D
Originariamente inviato da pazzokramaz
[B]te gli dici che gli compri 10 psx se ti fa conoscere le sue amiche :D :D
se fosse un pochino + grande con piacere ;) peccato che ha 12 anni....anche se le amiche promettono bene;) casomai ci risentiamo fra 6 anni....:cool:
ironmanu
12-09-2002, 22:18
ragazzi anche il mio pad va da dio ! L'unico problema è la vibrazione che spesso parte a manetta e non si ferma +!
lo schema e' quello e l'alimentazione viene dal case per farlo vibrare ma qualcosa nn va ,che si puo' fare?
pazzokramaz
12-09-2002, 22:22
tra qualche giorno entro ad elettronica..
io ho paura sara difficile?????
c'è + matematica o fisica..????
speriamo fisica.. in mate non sono tanto bravo.....:( :(
uffa ma dopo posso costruire dei robot????? e posso triuccare il decoder e il pc modificando la mobo??? insomma saprò leggere tutti quei segni stampati sulle mobo e sui circuiti????? ora ci capisco poco.. qualcosa sui condensatori e resistenze ..
ironmanu
12-09-2002, 22:41
se elettronica intendi ingegneria allora si, io faccio il II anno di meccanica e i primi 2 anni si fa ugale per tutti(anche se io sono vecchio ordinamento).comunque mate a manetta(analisi 1 e 2)e fisica anche (1 e 2).a manetta intendo molte ore settimana io ho fatto molti + teoremi di quelli che si fanno adesso,basta tenere botta.....ieri ho dato fisca 2,tutto ok!pero' per capir bene ste robe serve il corso di elettrotecnica che io faccio quest'anno,il 3°,forse tu lo fai prima
pazzokramaz
12-09-2002, 23:01
no ingegneria... elettronica e telecomunicazioni alle superiori...
speriamo bene a fasica sono bravo ma a mete ho un 6 scarso..
ziobystek
13-09-2002, 11:14
Originariamente inviato da ironmanu
[B]ragazzi anche il mio pad va da dio ! L'unico problema è la vibrazione che spesso parte a manetta e non si ferma +!
lo schema e' quello e l'alimentazione viene dal case per farlo vibrare ma qualcosa nn va ,che si puo' fare?
hai messo il driver giusto per il dual shock??
ironmanu
13-09-2002, 14:39
certo ho il driver direct pad pro force feedback,me l'hai dato tu il link zio..
ziobystek
13-09-2002, 14:59
si ok...ma in quell' inf c'è i ldriver pure per il pad dell N64....;)
1) guardatevi lo schema (è quello che ho usato anche io ;-) )
2) il PC ha un connettore con 2 neri (le masse dei 5V e 12V) un giallo (mi pare sia il 12V) e un rosso (il 5V o vice versa col giallo).
3) il 9V serve SOLO per avere il dualshock.
4) il PC fornisce 12V e non 9V ecco perchè c'è lo stabilizzatore di voltaggio.
5) le masse vanno anche alla parallela perchè il 5V = 1 e se non metti una massa comune non hai un riferimento comune per i segnali della parallela (controllo) e l'alimentazione.
6) l'alimentazione a 5V si può prendere anche dalla parallela (mettendoci i diodi di protezione) ma è sconsigliato perchè si rischia (specie se collegate 2 pad) di sovraccaricare i piedini di dato che sono buffer tristate e non circuiti di alimentazione. In pratica un sovraccarico li può danneggiare.
spero di essere stato chiaro...
ciao e buono smanettamento
Feyd
ironmanu
16-09-2002, 08:35
comunque zio mi offendo se credi commetta un errore cosi banalotto!
Certo che ho scelto il driver esatto :"psx left analog"!!!
ziobystek
16-09-2002, 10:41
Originariamente inviato da ironmanu
[B]comunque zio mi offendo se credi commetta un errore cosi banalotto!
Certo che ho scelto il driver esatto :"psx left analog"!!!
mai dire mai fratello..pure io ke di pc ne ho assemblati parekki, mi sbaglio ogni tanto e metto male qualke jumper sugli HD! :D
Ho deciso anche io di costruirmi un adattatore per il joypad, però ho qualche domandina... :)
In pratica il joypad è a doppia alimentazione: 5V sono per il joypad in generale, e i 9v sono per la vibrazione (o sono anche per le levette analogiche?), giusto? Posso usare le levette analogiche, ma non la vibrazione alimentando il joypad a 5v?
ziobystek
18-09-2002, 08:30
Originariamente inviato da p233
[B]Ho deciso anche io di costruirmi un adattatore per il joypad, però ho qualche domandina... :)
In pratica il joypad è a doppia alimentazione: 5V sono per il joypad in generale, e i 9v sono per la vibrazione (o sono anche per le levette analogiche?), giusto? Posso usare le levette analogiche, ma non la vibrazione alimentando il joypad a 5v?
dovrebbe essere kosi....l'alimentazion esterna è SOLO per il DUAL SHOCK (ovvero vibrazione). se non l' attakki le due levette dovrebbero funziare...
ironmanu
19-09-2002, 10:55
si ,io me lo son fatto ed è cosi'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.