View Full Version : Neato D8, il robot aspirapolvere arriva in Italia a 799 euro
Redazione di Hardware Upg
27-03-2021, 16:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/casa/neato-d8-il-robot-aspirapolvere-arriva-in-italia-a-799-euro_96543.html
Il robot aspirapolvere Neato D8 arriva in Italia dopo la presentazione all'IFA 2020 di Berlino. Totalmente gestibile dallo smartphone, il D8 punta su una tecnologia LaserSmart con LIDAR per mappare e navigare la casa con precisione, anche al buio.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
27-03-2021, 16:45
ho appena comprato il D7 :stordita:
Però almeno l'ho preso in sconto, "solo" 420 euro.
Comunque dalla descrizione non vedo particolari differenze tra il D7 e il D8
Prezzo a parte che non spenderei personalmente, sarei combattuto se ancora preferire questa soluzione alternativa a soluzioni futuristiche.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/6a/Shimogamo-Broom-M1625.jpg/400px-Shimogamo-Broom-M1625.jpg
Da Wikipedia
ho il d7 dal lancio. Mai più senza, ottimo per tutto.
giuvahhh
27-03-2021, 21:09
io sono indeciso tra neato e xiaomi s5max e il deebot. mi incuriosisce la possibilità di lavare il pavimento.
Secondo me è preferibile acquistare un buon aspirapolvere senza fili, ritagliarsi quei 5-10 minuti quotidiani e passarlo a mano. Miglior risultato, senza aspettare che un coso giri per la casa impiegandoci ore prima di passare ovunque. Troppa fatica per l'uomo moderno :asd:
puppatroccolo
28-03-2021, 05:03
Ma pulitevela da soli la casa, sfaticati. Tra poco vorrete un robot anche per pulirvi l'ano:ciapet:
Marko#88
28-03-2021, 07:13
ho appena comprato il D7 :stordita:
Però almeno l'ho preso in sconto, "solo" 420 euro.
Comunque dalla descrizione non vedo particolari differenze tra il D7 e il D8
Io il D7 (la versione con anche qualche ricambio) credo di averla pagato meno di 400 euro ad un qualche black friday/Prime Day.. ma potrei ricordare male. :stordita:
Funziona veramente bene comunque.
Secondo me è preferibile acquistare un buon aspirapolvere senza fili, ritagliarsi quei 5-10 minuti quotidiani e passarlo a mano. Miglior risultato, senza aspettare che un coso giri per la casa impiegandoci ore prima di passare ovunque. Troppa fatica per l'uomo moderno :asd:
Aspettare? Cosa dovrei aspettare? Il robottino gira mentre io sono a lavoro, non aspetto proprio niente.
Questi cosi sono fantastici proprio per quello. Non ti evitano la fatica di pulire casa ma fanno già una parte del lavoro mentre tu fai altro in modo che quando poi vai a pulire (e io do aspirapolvere e poi vaporella) lavori meglio.
Forse un concetto troppo difficile per alcuni uomini moderni. :asd:
roccia1234
28-03-2021, 07:33
Secondo me è preferibile acquistare un buon aspirapolvere senza fili, ritagliarsi quei 5-10 minuti quotidiani e passarlo a mano. Miglior risultato, senza aspettare che un coso giri per la casa impiegandoci ore prima di passare ovunque. Troppa fatica per l'uomo moderno :asd:
Può impiegarci quanto vuole, io lo faccio partire quando vado a lavoro (o direttamente da lavoro tramite app) e quando torno ha abbondantemente finito.
E mi risparmio il tempo che avrei usato per passare l'aspirapolvere, che, a meno di abitare in un monolocale, è ben più elevato di 5-10 minuti.
Ah, e passa anche sotto il letto e sotto i mobili ;) .
Ma se tu, uomo moderno, hai così tanto tempo da buttare, che ti devo dire, quasi ti invidio.
Paganetor
28-03-2021, 08:38
Casa mia è piuttosto grande e una pulizia completa impiega (statistiche alla mano dalla app :D ) circa 1 ora e mezza, fatta tutta con una sola carica.
Ora l'ho suddivisa in 3 zone per praticità e per non far riempire completamente il contenitore della polvere (ho diversi tappeti che da quel punto di vista ne raccolgono molta :stordita: )
Certo 400 euro (o 800, come nel caso del D8) non sono pochi, e soprattutto non mi risolve al 100% il problema (passo comunque un aspiratore normale nei punti in cui non arriva il Neato), però devo dire che passato con costanza mantiene ben pulita la casa e mi evita un po' di pensieri.
Comoda la app (che non tutti i robot hanno, soprattutto quelli più economici) che consente di farlo partire anche da remoto casomai fosse necessario.
Non ho ancora usato la programmazione delle attività perché per ora siamo a casa in smart wworking e non mi va di vederlo gironzolare per casa mentre sto facendo cose :D
La tecnologia Lidar lo fa lavorare anche al buio (testato personalmente perché sono come San Tommaso :asd: ). Altri hanno bisogno della luce per le telecamere, mentre io se decido di farlo partire con le tapparelle abbassate mentre sono via posso farlo.
Del Neato apprezzo inoltre il fatto che spazzole, filtri e persino batteria siano facilmente reperibili e sostituibili dall'utente: mi fa pensare che questo oggetto avrà vita lunga (quante volte, invece, con prodotti troppo economici abbiamo lasciato scadere la garanzia e poi li abbiamo sostituiti perché insoddisfatti delle loro prestazioni?)
L'unico dubbio che ho è sulla possibilità di avere le basi di ricarica con sistema di svuotamento automatico: non mi piacciono come "cassoni", nemmeno da mettere in un angolo nascosto, ma mi rendo conto che svuotare ogni volta il contenitore sia un po' palloso. Vabbè, basta ricordarselo e amen.
Poi di marche ottime ce ne sono anche altre eh, non dico che Neato sia la migliore. Ho solo pensato che 400 euro fossero una spesa accettabile, mentre 800, 1.000 o persino 1.300 euro (alcuni costano così) no.
Secondo me è preferibile acquistare un buon aspirapolvere senza fili, ritagliarsi quei 5-10 minuti quotidiani e passarlo a mano. Miglior risultato, senza aspettare che un coso giri per la casa impiegandoci ore prima di passare ovunque. Troppa fatica per l'uomo moderno :asd:
o vivi in un monolocale oppure non hai mai passato un aspirapolvere inun appartamento grande.
Personalmente meno di 45 minuti non ci metto se voglio fare tutta casa decentemente. E lo faccio più volte a settimana, soprattutto d'inverno coi termosifoni che fanno girare più polvere oppure adesso che si sta sempre in casa.
Quindi ben vengano soluzioni di automazione per queste attività di routine.
Confermo, 80mq e 4 persone, ci vanno minimo 35' per fare la casa. E di certo non ne ha voglia nessuno finito di lavorare e/o studiare.
Personalmente ho svoltato 2 anni fa prendendo un roborock s5 a 350€. Pulizia programmata a zone, totale o a stanze e già che passa 1 volta al giorno (in 40/45' e rimane il 60% di batteria) gli metto pure lo straccetto, riempio il serbatoio di acqua e alcool o detersivo dei pavimenti senza risciacquo e vivo felice e senza polvere, capelli, briciole, ecc. senza fatica. Poi 1 volta a settimana faccio la pulizia vera. La vaschetta comunque la svuoto 1 volta a settimana, raramente mi parte l'avviso di vaschetta piena prima, quindi per il mio uso il raccoglitore da muro è completamente inutile anche perché comunque il robottino va pulito dai capelli e dagli oggetti abbandonati che raccoglie (2 donne in casa) e lo straccetto va cambiato e il serbatoio riempito.
Tra l'altro confermo che il lidar non ha bisogno di alcuna luce presente, quindi lock down permettendo passa sempre al buio quando non c'è nessuno in casa.
Non capisco perché questo costi così tanto, tra l'altro la forma spigolosa non aiuta certo a passare in mezzo a tavoli e sedie.
giovanni69
28-03-2021, 16:19
Prezzo a parte che non spenderei personalmente, sarei combattuto se ancora preferire questa soluzione alternativa a soluzioni futuristiche.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/6a/Shimogamo-Broom-M1625.jpg/400px-Shimogamo-Broom-M1625.jpg
Da Wikipedia
Almeno questa scopa di saggina non va a mapparti la casa come potenzialmente possono fare questi strumenti di pulizia ;)
Mi piacerebbe sapere un paio di cose.
Se chi dice "puliscitela da solo che fai prima e meglio" ha mai pulito casa o al massimo ha la fidanzata/moglie/compagnia/o che lo fa e personalmente non ha mai toccato uno straccio.
E, lamentarsi di oggetti che ti fanno risparmiare tempo in un forum di tecnologia, really :stordita:
FirePrince
28-03-2021, 17:27
Tra questo e il Roomba quale preferite, e perché?
Almeno questa scopa di saggina non va a mapparti la casa come potenzialmente possono fare questi strumenti di pulizia ;)
Ma il problema di avere la casa mappata sarebbe?
Vivendo in condominio non temo visite degli ispettori edilizi che possano scoprire abusi edilizi...
Mi piacerebbe sapere un paio di cose.
Se chi dice "puliscitela da solo che fai prima e meglio" ha mai pulito casa ...
Premesso che spero abbia successo il prodotto e che non critico mai nessun prodotto, semmai ognuno valuta quando e se un prodotto possa eventualmente servirgli, la domanda potrebbe essere posta anche viceversa. :)
Ho vissuto molti anni da solo senza lavatrice e lavavo a mano, spazzavo con la scopa di plastica, asciugavo strizzando i panni a mano, lavavo i piatti a mano e uguale ancora ora.. il tempo che avrei dovuto risparmiare con un prodotto che facesse tutto siamo sicuri venga investito per "il progresso materiale e spirituale della società"? O forse avrei lavorato piu' a lungo per poter investire lo straordinario in nuovi strumenti per liberare nuovo tempo?
Non mi lamento certo di un prodotto particolare come non mi lamento se uno preferisce il sushi freddo a farsi un piatto caldo, ognuno compri pure quel che gli serve. :)
Ho un D3 pagato meno di 400€ che fa esattamente le stesse cose (incluso avere un last che lo fa navigare correttamente anche al buio).
Inoltre il D7 mi sembrava fosse già in vendita da mesi, casomai il D9 on c'era ancora?
Boh... Va bene lo spot, ma almeno farlo bene, no?
il tempo che avrei dovuto risparmiare con un prodotto che facesse tutto siamo sicuri lo avrei investito in attività che avrebbero incrementato "il progresso materiale e spirituale della società"?
Personalmente me ne guardo bene, il tempo che risparmio lo spendo in cazzeggio :D
roccia1234
28-03-2021, 19:36
Premesso che spero abbia successo il prodotto e che non critico mai nessun prodotto, semmai ognuno valuta quando e se un prodotto possa eventualmente servirgli, la domanda potrebbe essere posta anche viceversa. :)
Ho vissuto molti anni da solo senza lavatrice e lavavo a mano, spazzavo con la scopa di plastica, asciugavo strizzando i panni a mano, lavavo i piatti a mano e uguale ancora ora.. il tempo che avrei dovuto risparmiare con un prodotto che facesse tutto siamo sicuri venga investito per "il progresso materiale e spirituale della società"? O forse avrei lavorato piu' a lungo per poter investire lo straordinario in nuovi strumenti per liberare nuovo tempo?
Non mi lamento certo di un prodotto particolare come non mi lamento se uno preferisce il sushi freddo a farsi un piatto caldo, ognuno compri pure quel che gli serve. :)
Perché deve per forza essere investito in progresso per la società? Arrivo a casa da lavoro, stanco. Preferisco di gran lunga dedicare il mio tempo a fare quello che mi pare, piuttosto che spazzare il pavimento.
Perché deve per forza essere investito in progresso per la società? Arrivo a casa da lavoro, stanco. Preferisco di gran lunga dedicare il mio tempo a fare quello che mi pare, piuttosto che spazzare il pavimento.
Vero. Ma se si arriva da lavoro tardi e stanchi la discussione si sposta sul perchè si arriva a casa tardi e stanchi. Millemila anni fa un impiegato in un' azienda media usciva mediamente dal lavoro alle 16:30/17, c'era teoricamente il tempo di fare tutto ammesso di lavorare almeno a qualche decina di km da casa. Oggigiorno se uno osa uscire alle 18 ci si sente dire "Fai mezza giornata oggi?" quando magari si era in ufficio gia' alle 07:30. Ergo per risolvere questo annoso problema invece di ristabilire un equilibrio tra attività che dovrebbe tendere alla frase sopra citata, invece noi stessi (un po' tutti) di riflettere e chiedersi perche' non si esce dopo aver compiuto il proprio orario contrattuale, cerchiamo di liberare tempo libero che potenzialmente ci potrebbe permettere di lavorare fino alle 19 e perche' no' anche alle 20. Ho visto persone sole in uffici ad orari che nemmeno a costruire la piramide di Cheope. :)
Sia chiaro ripeto, non e' una riflessione sul prodotto.. ma sullo stile di vita comune, per chi ancora un lavoro riesce ad averlo.
Ma pulitevela da soli la casa, sfaticati. Tra poco vorrete un robot anche per pulirvi l'ano:ciapet:
https://i.imgur.com/wgcIb4l.jpg
roccia1234
29-03-2021, 03:24
Vero. Ma se si arriva da lavoro tardi e stanchi la discussione si sposta sul perchè si arriva a casa tardi e stanchi. Millemila anni fa un impiegato in un' azienda media usciva mediamente dal lavoro alle 16:30/17, c'era teoricamente il tempo di fare tutto ammesso di lavorare almeno a qualche decina di km da casa. Oggigiorno se uno osa uscire alle 18 ci si sente dire "Fai mezza giornata oggi?" quando magari si era in ufficio gia' alle 07:30. Ergo per risolvere questo annoso problema invece di ristabilire un equilibrio tra attività che dovrebbe tendere alla frase sopra citata, invece noi stessi (un po' tutti) di riflettere e chiedersi perche' non si esce dopo aver compiuto il proprio orario contrattuale, cerchiamo di liberare tempo libero che potenzialmente ci potrebbe permettere di lavorare fino alle 19 e perche' no' anche alle 20. Ho visto persone sole in uffici ad orari che nemmeno a costruire la piramide di Cheope. :)
Sia chiaro ripeto, non e' una riflessione sul prodotto.. ma sullo stile di vita comune, per chi ancora un lavoro riesce ad averlo.
Le pulizie le ritengo un male necessario. Posto questo, io lavoro su turni, diversi ogni giorno. Posso iniziare alle 6 di mattina e finire entro mezzogiorno, come iniziare alle 18 e finire alle 20 del giorno dopo. Ma anche se facessi lavoro da ufficio e finissi alle 16.30 ogni giorno, non vedo perché dovrei utilizzare mezz'ora/45 minuti del mio tempo libero per aspirare casa, quando potrei avere uno di questi simpatici oggetti che lo fa per me. Quei 45 minuti che guadagno ogni giorno, li posso usare per i miei hobby, per relax, per cucinarmi qualcosa di un po' più elaborato, fare una videochiamata ai miei cari...
Molto meglio che passare un aspirapolvere o una scopa, non credi?
La polvere non si accumula solo per terra, a quando un drone aspirante?
Marko#88
29-03-2021, 09:01
La polvere non si accumula solo per terra, a quando un drone aspirante?
Più tieni pulito per terra meno polvere va in giro quando cammini o quando si muove l'aria e di conseguenza meno polvere sui mobili.
Io da quando faccio girare il robottino ogni due giorni mi accorgo che nella pulizia "grossa" settimanale c'è molta meno (spesso quasi niente) polvere sulle superfici.
Le pulizie le ritengo un male necessario. Posto questo, io lavoro su turni, diversi ogni giorno. Posso iniziare alle 6 di mattina e finire entro mezzogiorno, come iniziare alle 18 e finire alle 20 del giorno dopo. Ma anche se facessi lavoro da ufficio e finissi alle 16.30 ogni giorno, non vedo perché dovrei utilizzare mezz'ora/45 minuti del mio tempo libero per aspirare casa, quando potrei avere uno di questi simpatici oggetti che lo fa per me. Quei 45 minuti che guadagno ogni giorno, li posso usare per i miei hobby, per relax, per cucinarmi qualcosa di un po' più elaborato, fare una videochiamata ai miei cari...
Molto meglio che passare un aspirapolvere o una scopa, non credi?
Vero ognuno ha realtà lavorative e orari differenti per cui immagino sia tutto utile e infatti leggo di persone che qui ne sono contente e son contento se la tecnologia li aiuta.
Detto questo, la riflessione non nasceva su questo o altri prodotti specifici ma un po' piu' ampia nel senso che si tende a circondarci di strumenti "libera-tempo" in un epoca in cui "nessuno ha più tempo". Da qui scatta quel pensiero per cui mi chiedo se davvero le persone dopo abbiano tutto questo tempo a disposizione "grazie" a strumenti che una volte non c'erano e se posti su una bilancia costi/benefici questa regge.
Come vale per il mangiare, vale la pena comprare cibi pronti che ci vuole 15 minuti a preparare? O forse un problema e' che nell' epoca dei programmi di chef scopriamo che ormai pochi hanno imparato (me compreso) a farsi molte ricette rispetto al passato e quindi e' piu' comodo comprare un pizza pronta, sushi, lasagne pronte etc...?
Nell' epoca del tempo libero finalmente si deve mangiare veloce veloce. :)
TorettoMilano
29-03-2021, 09:48
ognuno di noi ha il proprio stile di vita. a me piace tenermi il tempo libero per me e per la famiglia nonostante il mio lavoro non sia stressante e occupi poca parte del mio tempo.
se oggi ci fosse un robot affidabile per svolgere tutte le faccende domestiche lo comprerei a un prezzo elevato indipendentemente da quanto tempo sto a lavoro
Non ne dubito. Ma e' piu' o meno quello che sento talvolta da amici e parenti per poi pero' notare due situazioni:
1) spesso sembra che la giornata non abbia abbastanza ore per poter fare tutto quello che devono fare ergo stress totale, rabbia, gente che si tirerebbe fuori per i capelli dall'auto per un semaforo giallo etc.. etc..
2) spesso sembra che quando si hanno giornate libere siano stressati comunque dalla noia "esistenziale" come se non ci fosse piu' "uno scopo" fosse anche dover dipingere la porta di casa.. "perche' farlo chiami un impresa e te la dipingono cosi' con il tempo libero etc..etc.."
Alla fine comincio a riflettere la modernità proprio ascoltando la modernità.
TorettoMilano
29-03-2021, 10:11
Non ne dubito. Ma e' piu' o meno quello che sento talvolta da amici e parenti per poi pero' notare due situazioni:
1) spesso sembra che la giornata non abbia abbastanza ore per poter fare tutto quello che devono fare ergo stress totale, rabbia, gente che si tirerebbe fuori per i capelli dall'auto per un semaforo giallo etc.. etc..
2) spesso sembra che quando si hanno giornate libere siano stressati comunque dalla noia "esistenziale" come se non ci fosse piu' "uno scopo" fosse anche dover dipingere la porta di casa.. "perche' farlo chiami un impresa e te la dipingono cosi' con il tempo libero etc..etc.."
Alla fine comincio a riflettere la modernità proprio ascoltando la modernità.
tra le mie conoscenze non percepisco questo stress smisurato e nemmeno questa difficoltà nel riempire il tempo libero e anzi a volte scopro sport e attività mai sentite prima. le casistiche umane da elencare sarebbero infinite
Marko#88
29-03-2021, 13:39
Vero ognuno ha realtà lavorative e orari differenti per cui immagino sia tutto utile e infatti leggo di persone che qui ne sono contente e son contento se la tecnologia li aiuta.
Detto questo, la riflessione non nasceva su questo o altri prodotti specifici ma un po' piu' ampia nel senso che si tende a circondarci di strumenti "libera-tempo" in un epoca in cui "nessuno ha più tempo". Da qui scatta quel pensiero per cui mi chiedo se davvero le persone dopo abbiano tutto questo tempo a disposizione "grazie" a strumenti che una volte non c'erano e se posti su una bilancia costi/benefici questa regge.
Come vale per il mangiare, vale la pena comprare cibi pronti che ci vuole 15 minuti a preparare? O forse un problema e' che nell' epoca dei programmi di chef scopriamo che ormai pochi hanno imparato (me compreso) a farsi molte ricette rispetto al passato e quindi e' piu' comodo comprare un pizza pronta, sushi, lasagne pronte etc...?
Nell' epoca del tempo libero finalmente si deve mangiare veloce veloce. :)
Secondo me tutti hanno tempo. Si sceglie come riempirlo.
C'è chi fa 3 figli poi non ha tempo per fare sport, c'è chi lavora 2 o 3 ore di straordinario tutti i giorni per avere più soldi poi non ha tempo, c'è chi prende un cane (o più di uno) poi non ha più tempo, chi compra la casa troppo grande e diventa un delirio starci dietro (e quindi non ha tempo), c'è quello che ha visto TUTTE le serie tv famose ma non ha tempo per altro... ci sono mille casi.
Secondo me tutti abbiamo un tempo base, poi si sceglie cosa farne... tanta gente fa scelte "sbagliate" e se ne lamenta. Ne conosco anche io; "ah, beato te che vai così tanto in bici, io non ho tempo" detto da chi la domenica mattina si sveglia alle 11. Io mi sveglio alle 6.30 quando ho voglia, alle 7 sono in sella e quando quello si sveglia alle 11 ho già fatto i miei 100 e rotti km. Oppure quello che "faccio fatica a star dietro alle cose di casa... io sono da solo, mica come te che hai la morosa convivente" e poi tutte le sere da dopo lavoro a cena (e dopo) guarda 3 o 4 puntate della tal serie.
Più tieni pulito per terra meno polvere va in giro quando cammini o quando si muove l'aria e di conseguenza meno polvere sui mobili.
Io da quando faccio girare il robottino ogni due giorni mi accorgo che nella pulizia "grossa" settimanale c'è molta meno (spesso quasi niente) polvere sulle superfici.
Quoto, l'ho notato anch'io
Secondo me tutti hanno tempo. Si sceglie come riempirlo.
C'è chi fa 3 figli poi non ha tempo per fare sport, c'è chi lavora 2 o 3 ore di straordinario tutti i giorni per avere più soldi poi non ha tempo, c'è chi prende un cane (o più di uno) poi non ha più tempo, chi compra la casa troppo grande e diventa un delirio starci dietro (e quindi non ha tempo), c'è quello che ha visto TUTTE le serie tv famose ma non ha tempo per altro... ci sono mille casi.
Secondo me tutti abbiamo un tempo base, poi si sceglie cosa farne... tanta gente fa scelte "sbagliate" e se ne lamenta. Ne conosco anche io; "ah, beato te che vai così tanto in bici, io non ho tempo" detto da chi la domenica mattina si sveglia alle 11. Io mi sveglio alle 6.30 quando ho voglia, alle 7 sono in sella e quando quello si sveglia alle 11 ho già fatto i miei 100 e rotti km. Oppure quello che "faccio fatica a star dietro alle cose di casa... io sono da solo, mica come te che hai la morosa convivente" e poi tutte le sere da dopo lavoro a cena (e dopo) guarda 3 o 4 puntate della tal serie.
Secondo me il punto è che, a meno che pulire non ti rilassi, passare la scopa per tutta casa e poi passare lo straccio non è una cosa che si fa con piacere.
Eppure sono cose che van fatte, come routine, più volte a settimana e che ti tengono occupato diverse ore al mese. Se ti piace, ben venga.
Però il concetto di "delegare le pulizie a terzi" non è neanche un concetto nuovo, anzi.
Molte persone se hanno abbastanza soldi da poterselo permettere, assumo qualcuno per fare le pulizie.
Chi non vuole assumere qualcuno o non ha abbastanza budget per farlo, può comprarsi un elettrodomestico che lo fa per lui.
Altre persone invece delegano al compagno e non muovono un dito :stordita:.
E diciamocela tutta, se una cosa non va di farla, molto probabile che quella cosa non la si faccia neanche, finché non diventa strettamente necessario farlo.
Marko#88
30-03-2021, 06:27
Secondo me il punto è che, a meno che pulire non ti rilassi, passare la scopa per tutta casa e poi passare lo straccio non è una cosa che si fa con piacere.
Eppure sono cose che van fatte, come routine, più volte a settimana e che ti tengono occupato diverse ore al mese. Se ti piace, ben venga.
Però il concetto di "delegare le pulizie a terzi" non è neanche un concetto nuovo, anzi.
Molte persone se hanno abbastanza soldi da poterselo permettere, assumo qualcuno per fare le pulizie.
Chi non vuole assumere qualcuno o non ha abbastanza budget per farlo, può comprarsi un elettrodomestico che lo fa per lui.
Altre persone invece delegano al compagno e non muovono un dito :stordita:.
E diciamocela tutta, se una cosa non va di farla, molto probabile che quella cosa non la si faccia neanche, finché non diventa strettamente necessario farlo.
Il mio era un discorso più generale legato a chi prima diceva di me che la società moderna non ha tempo. Io ritengo che il tempo ci sia e si scelga come occuparlo.
A parte questo, il tuo discorso è giustissimo. :)
marchigiano
30-03-2021, 21:26
ma tra l sedie ci passa? negli angoli dietro le porte? altrimenti uno si prende una persona per pulire...
Questo in particolare non so, il mio se disponi le sedie nel modo corretto ci passa, certo dipende dalle sedie.
Dietro le porte come fa a passare, le apre lui? :D
Diciamo che se la porta la lasci a metà apertura può passarci dietro, uno rotondo probabilmente è più agevolato sia in mezzo alle sedie che dietro le porte.
Un altro problema sono le tende, se arrivano a terra e le lasci chiuse ovviamente per i robot col lidar sono come muri. E gli specchi, se arrivano a terra occorre poi correggere la piantina con dei muri virtuali altrimenti lo specchio (o meglio il suo riflesso) viene letto come passaggio.
Ma sono dettagli, una persona che fa le pulizie le fa ovviamente meglio ma non costa così poco, questi sono da intendere come ausili per mantenere pulito il pulito, non per pulire lo sporco di 1 settimana. Se passa tutti i giorni una volta passerà dietro la tenda che la volta prima era chiusa, sotto la sedia che era messa male, nella stanza occupata il giorno prima, ecc.
Paganetor
31-03-2021, 09:59
oggi il mio D7 ha litigato di brutto con le frange dei tappeti :asd:
comunque tutti i discorsi su "eh ma quanto ci vorrà mai a passare ogni tanto l'aspirapolvere" vanno di pari passo con quelli di qualche decennio fa per le lavatrici, o le lavastoviglie, o il servosterzo nelle auto :D
tra 10 anni non ci pottemo più il dubbio se avere o meno questi robottini è una cosa buona
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.