CaccamoJ
27-03-2021, 11:01
Salve a tutti, a seguito di uno sfortunato evento, mi son ritrovato a cambiare improvvisamente blocco cpu-ram-mobo.
Venendo da socket Z97, non ho mai potuto sfruttare a pieno i vari dischi m.2 che ho avuto nel tempo, causa linee divise con linee pci della scheda grafica del Socket Z97 (praticamente uno dei primi socket ad avere la possibilità di installare dischi m.2).
Essendo stato da sempre un fautore di questi dischi adesso che ho cambiato piattaforma ho voluto avere un prodotto di fascia alta da sfruttare al suo massimo delle potenzialità e ho preso un WD SN850.
Fatta questa piccola premessa ora mi trovo in questa situazione:
WD SN850 1TB installato su slot m.2 Pci 4.0
Samsung 970 EVO Plus 512GB installato su slot m.2 Pci 3.0
Samsung 840 Pro 512Gb installato su slot Sata non condiviso da i precedenti slot m.2
Inutile dire che prima avevo SO e Programmi sul 970 Evo Plus e Dati (compreso desktop e cartelle dati di Windows) sull'840 Pro.
L'uso che ne faccio è principalmente:
60% navigazione, Office, Suite Adobe
20% grafica/video editing (amatoriale)
20% Gaming (non spinto, 1080p/1440p con una Gtx 980ti)
Ora come mi conviene configurare le 3 unità? Mi conviene mantenere tutte e 3 le unità, o sto consumando solo "corrente" e potrei fare tranquillamente a meno di qualcuna? (Calcolate che ho 21TB di NAS in casa che mi svolgono la funzione di storage personale quindi non ho bisogno di spazio di archiviazione sul PC)
Tendenzialmente non mi conviene separare SO dai programmi, credo, visto che l'SSD principale è il più grande e il più veloce.
Idee e/o consigli?
Grazie.
Venendo da socket Z97, non ho mai potuto sfruttare a pieno i vari dischi m.2 che ho avuto nel tempo, causa linee divise con linee pci della scheda grafica del Socket Z97 (praticamente uno dei primi socket ad avere la possibilità di installare dischi m.2).
Essendo stato da sempre un fautore di questi dischi adesso che ho cambiato piattaforma ho voluto avere un prodotto di fascia alta da sfruttare al suo massimo delle potenzialità e ho preso un WD SN850.
Fatta questa piccola premessa ora mi trovo in questa situazione:
WD SN850 1TB installato su slot m.2 Pci 4.0
Samsung 970 EVO Plus 512GB installato su slot m.2 Pci 3.0
Samsung 840 Pro 512Gb installato su slot Sata non condiviso da i precedenti slot m.2
Inutile dire che prima avevo SO e Programmi sul 970 Evo Plus e Dati (compreso desktop e cartelle dati di Windows) sull'840 Pro.
L'uso che ne faccio è principalmente:
60% navigazione, Office, Suite Adobe
20% grafica/video editing (amatoriale)
20% Gaming (non spinto, 1080p/1440p con una Gtx 980ti)
Ora come mi conviene configurare le 3 unità? Mi conviene mantenere tutte e 3 le unità, o sto consumando solo "corrente" e potrei fare tranquillamente a meno di qualcuna? (Calcolate che ho 21TB di NAS in casa che mi svolgono la funzione di storage personale quindi non ho bisogno di spazio di archiviazione sul PC)
Tendenzialmente non mi conviene separare SO dai programmi, credo, visto che l'SSD principale è il più grande e il più veloce.
Idee e/o consigli?
Grazie.