PDA

View Full Version : Apophis, l'asteroide non è più una minaccia per la Terra: escluso l'impatto per almeno 100 anni


Redazione di Hardware Upg
27-03-2021, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/apophis-l-asteroide-non-e-piu-una-minaccia-per-la-terra-escluso-l-impatto-per-almeno-100-anni_96560.html

Dopo 17 anni di osservazioni e analisi dell'orbita, nuovi studi sull'asteroide Apophis escludono ogni possibilità di impatto per almeno un secolo. Scongiurato l'impatto catastrofico previsto, seppur con grande incertezza, per il 2068.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pino777
27-03-2021, 13:14
peccato..... un po' di pulizia ultimamente non guasterebbe :D

CYRANO
27-03-2021, 13:30
Mai una gioia ...


Cihddrgyfdyhjol

songohan
27-03-2021, 14:16
peccato..... un po' di pulizia ultimamente non guasterebbe :D

Beh, con un asteroide di un chilometro di diametro, più che di 'pulizie' dovremmo parlare di 'trasloco'. Poi, dipende dalla composizione e dalla regione d'impatto (magari in mezzo all'oceano).

Maxt75
27-03-2021, 14:38
Su altre pseudo testate ogni giorno arrivano articoli di asteroidi. E giù a suon di click click click

Axios2006
27-03-2021, 16:17
Ok, quindi il mega bestione forse ci fara' visita tra un secolo... in compenso la nano pulce spike potrebbe aver gia' compromesso la popolazione da un bel pezzo... :rolleyes:

Poi sono comici i "survivor"... "Vivrei benissimo 3 anni in un bunker improvvisato di 15 mq"... "Pero' non respiro bene dopo 5 minuti di mascherina" :muro:

nameman
27-03-2021, 16:29
....... :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
"...Scongiurato l'impatto catastrofico ...." si ma solo per circa 100 anni !!!!!
E poi ?????

Già...poi parecchi di noi non ci saranno (forse neanch'io.....forse.....), ma ci saranno i nostri figli, nipoti......

quindi, SCONGIURATO COSA ??????

Cromwell
27-03-2021, 16:34
Già...poi parecchi di noi non ci saranno (forse neanch'io.....forse.....), ma ci saranno i nostri figli, nipoti......

quindi, SCONGIURATO COSA ??????

[CINISMO MODE ON]

Problemi loro

[CINISMO MODE OFF]

:stordita:

demon77
27-03-2021, 16:53
....... :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
"...Scongiurato l'impatto catastrofico ...." si ma solo per circa 100 anni !!!!!
E poi ?????

Già...poi parecchi di noi non ci saranno (forse neanch'io.....forse.....), ma ci saranno i nostri figli, nipoti......

quindi, SCONGIURATO COSA ??????

Infatti mi pare na cazzata colossale.. cioè, 100 anni è un battito di ciglia.. :rolleyes:

ionet
27-03-2021, 17:27
ok ma se anche era sicuro un impatto tra 100 anni o piu' ma non prima, comunque e' un lasso di tempo notevole per preparare un piano di salvataggio
e poi si continua a progredire tecnologicamente
cioe' nelle peggiori delle ipotesi siamo in grado di deviarlo con una testata nucleare gia' oggi, che passiamo un secolo e oltre a girarci i pollici?:stordita:

quando ci raggiungera' tra molto tempo quel povero asteroide ha il destino segnato, polverizzato, deviato, oppure se ne saremmo in grado proveremo a farlo entrare in orbita intorno alla terra o la luna per studiarlo, e usato come base di appoggio

calabar
27-03-2021, 17:56
sempre che non becchi qualcosa in orbita geostazionaria che ne devi l'orbita... O_o

Pino777
27-03-2021, 19:32
Beh, con un asteroide di un chilometro di diametro, più che di 'pulizie' dovremmo parlare di 'trasloco'. Poi, dipende dalla composizione e dalla regione d'impatto (magari in mezzo all'oceano).

E' esattamente quello che intendevo.

fraussantin
28-03-2021, 08:39
....... :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
"...Scongiurato l'impatto catastrofico ...." si ma solo per circa 100 anni !!!!!
E poi ?????

Già...poi parecchi di noi non ci saranno (forse neanch'io.....forse.....), ma ci saranno i nostri figli, nipoti......

quindi, SCONGIURATO COSA ??????

Considerato quanti arrivano a 100 anni di età , forse qualcuno appena nato si porrà il problema.

Immagino che nel frattempo si sarà schiantato da qualche altra parte speriamo non sulla luna .
Diversamente costruiranno un razzo atomico per frantumarlo stile film di serie Z ..


PS e cmq si parlando almeno 100 anni. Non è specificato cosa accadrà dopo .

Io sono più preoccupato per la precisione dei calcoli . Ci sono troppe variabili e troppi imprevisti . 35k sono veramente pochi non vorrei che nel 2029 ci aspetti una sorpresina

raxas
28-03-2021, 09:53
...
Io sono più preoccupato per la precisione dei calcoli . Ci sono troppe variabili e troppi imprevisti . 35k sono veramente pochi non vorrei che nel 2029 ci aspetti una sorpresina

anch'io sono preoccupato, e non sono tanto :fagiano:

perchè qua spuntano spuntoni di roccia vagante sempre più frequentemente,
e anche più che spuntoni,
come fanno ad essere sicuri della stabilità, che sarebbe anche il NUMERO, dei pezzi vaganti, ed, INTERAGENTI fra loro?
il panorama NON mi sembra FISSO :mbe:
ancora l'immaginario collettivo (che poi sarebbe nel novero del disastro collettivo, ben più che una crisi da pandemia)
non è nemmeno stato SFIORATO... da una caduta di un asteroide più o meno grande :(
non vorrei che il tempo perso nella calma sia da rimpiangere... :(
perchè quello che viene fatto durante le crisi non è superato dalla calma...
vedasi quello che è stato fatto nella WW2 o, se si vuole, dai "progressi" dei vaccini in nemmeno un anno,
e tante altre soluzioni post-crisi disastro... :boh:

leoben
28-03-2021, 10:24
Considerato quanti arrivano a 100 anni di età , forse qualcuno appena nato si porrà il problema.


Considerato quello che è successo al nostro pianeta da 100 anni ad oggi, il problema dell'asteroide che potrà cadare fra 100 anni sarà uno fra i problemi minori da affrontare....

tallines
28-03-2021, 10:32
E dopo 100 anni, sucederà........la catastrofe ?..........:eek: :boh:

fabietto27
28-03-2021, 23:07
E dopo 100 anni, sucederà........la catastrofe ?..........:eek: :boh:

https://www.youtube.com/watch?v=L8uGbtmphgk

GiovanniT
29-03-2021, 07:11
Signori, non è che nella realtà si deviano con le testate nucleari come nei film... Non esiste nessun piano per deviare un asteroide di quelle dimensioni

fraussantin
29-03-2021, 07:18
Signori, non è che nella realtà si deviano con le testate nucleari come nei film... Non esiste nessun piano per deviare un asteroide di quelle dimensioni

Oddio parliamo di un diametro di 300 metri ... Non è che sia la luna ..

Non sono di certo una persona in grado di fare certi calcoli , ma a braccia non mi pare impossibile spostarlo , o quanto meno frantumarlo .

Che un piano non esista è chiaro , ma spendiamo soldi per andare ad inzozzare Marte , non credo sia male iniziare a prepararsi

Cromwell
29-03-2021, 07:26
...Non esiste nessun piano per deviare un asteroide di quelle dimensioni

Come no?

C'è, c'è!

https://i.postimg.cc/9F43R84K/Nuova-immagine-bitmap.jpg (https://postimages.org/)

;)

biometallo
29-03-2021, 07:42
Titolo onesto:

"Apophis, l'asteroide non è MAI STATO una minaccia per la Terra: ma questo non ci impedisce di fare articoli per raccogliere una manciata di click" :D

Francamente avevo già letto qualche giorno fa di questa non notizia e sempre su un sito che in teoria dovrebbe occuparsi di altro, in compenso non ricordo di aver mai letto la notizia che annunciava questo candidato armageddon

cronos1990
29-03-2021, 08:05
ok ma se anche era sicuro un impatto tra 100 anni o piu' ma non prima, comunque e' un lasso di tempo notevole per preparare un piano di salvataggioMa anche no.


Per il piano di salvataggio, intendo. E' la volta buona che liberiamo l'Universo della nostra presenza :asd:
anch'io sono preoccupato, e non sono tanto :fagiano:

perchè qua spuntano spuntoni di roccia vagante sempre più frequentemente,
e anche più che spuntoni,
come fanno ad essere sicuri della stabilità, che sarebbe anche il NUMERO, dei pezzi vaganti, ed, INTERAGENTI fra loro?Ci son sempre stati. Non ricordo in che anno, ma si pensa che intorno al medioevo un'asteroide ci andò molto vicino a farci fuori, ma colpì la Luna (cosa non verificabile con certezza, comunque).

La differenza è che prima non te ne accorgevi, ti passavano sulla testa e tu continuavi a vivere tranquillo. Chissà in quanti ci hanno sfiorato nel corso dei millenni. Dipende anche in che punto siamo nel corso della rotazione del Sole intorno al centro della galassia, ho letto tempo fa che periodicamente attraversiamo una zona dove ci sono più "detriti" (chiamiamoli così). Si tratta comunque di ipotesi.
Da diversi anni invece la NASA fa un'indagine in cielo di quello che ci passa sulla testa, e ogni volta le analisi sono sempre più accurate, per cui veniamo a sapere di molte più cose che ci sorvolano.
Se non erro circa 10 anni fa stimò che all'epoca riusciva a monitorare circa il 5% degli asteroidi, o comunque oggetti che ci passano vicino. Non ho idea di quale sia la stima di rivelazione al momento.

raxas
29-03-2021, 09:23
Ci son sempre stati. Non ricordo in che anno, ma si pensa che intorno al medioevo un'asteroide ci andò molto vicino a farci fuori, ma colpì la Luna (cosa non verificabile con certezza, comunque).

La differenza è che prima non te ne accorgevi, ti passavano sulla testa e tu continuavi a vivere tranquillo. Chissà in quanti ci hanno sfiorato nel corso dei millenni. Dipende anche in che punto siamo nel corso della rotazione del Sole intorno al centro della galassia, ho letto tempo fa che periodicamente attraversiamo una zona dove ci sono più "detriti" (chiamiamoli così). Si tratta comunque di ipotesi.
Da diversi anni invece la NASA fa un'indagine in cielo di quello che ci passa sulla testa, e ogni volta le analisi sono sempre più accurate, per cui veniamo a sapere di molte più cose che ci sorvolano.
Se non erro circa 10 anni fa stimò che all'epoca riusciva a monitorare circa il 5% degli asteroidi, o comunque oggetti che ci passano vicino. Non ho idea di quale sia la stima di rivelazione al momento.
Sì ma ne basta solo uno per cambiare l'innocuità dei numeri dei passaggi, più o meno ravvicinati, conosciuti o non conosciuti, per toccare con mano cosa significa... Nella storia, conosciuta, non abbiamo nessuna esperienza di cosa sia un impatto con distruzione continentale... Forse, anzi, sempre più sono le prove, 12.800 anni fa cadde, in Nord America, con vaporizzazione e scioglimento della calotta glaciale continentale, una cometa che avrebbe distribuito altri frammenti nell'emisfero nord, e anche 6800 anni fa un asteroide cadde nell'oceano Indiano... : ci sono tracce di tsunami immensi in Madagascar e Australia...
Un ammasso preoccupante è quello delle "Tauridi"... viaggiano a fasci...

fraussantin
29-03-2021, 09:31
Sì ma ne basta solo uno per cambiare l'innocuità dei numeri dei passaggi, più o meno ravvicinati, conosciuti o non conosciuti, per toccare con mano cosa significa... Nella storia, conosciuta, non abbiamo nessuna esperienza di cosa sia un impatto con distruzione continentale... Forse, anzi, sempre più sono le prove, 12.800 anni fa cadde, in Nord America, con vaporizzazione e scioglimento della calotta glaciale continentale, una cometa che avrebbe distribuito altri frammenti nell'emisfero nord, e anche 6800 anni fa un asteroide cadde nell'oceano Indiano... : ci sono tracce di tsunami immensi in Madagascar e Australia...
Un ammasso preoccupante è quello delle "Tauridi"... viaggiano a fasci...

Infatti e "ogni tanto" sono anche caduti , i crateri lo dimostrano. ( Quelli grossi , quelli piccoli cadono in continuazione)

Di certo non è un pericolo imminente , ma visto quanti soldi buttiamo in cavolate di dubbia utilità prepararsi al peggio non sarebbe sbagliato.


Un po' come prepararsi per una pandemia non sarebbe stato sbagliato. Speciaente dopo 3 "scampate"solo negli ultimi anni.

cronos1990
29-03-2021, 10:11
Chiaramente le probabilità e la frequenza sono bassissime. Ciò non toglie che possa accadere anche tra qualche giorno che un meteorite di cui non sappiamo nulla cada nell'atlantico e porti all'estinzione di massa. Improbabile, ma non impossibile. Tanto meno irrealistico.

Il punto però è sempre lo stesso: non ha senso stupirsi che "spuntano" di recente potenziali pericoli di questo tipo. Semplicemente c'erano anche prima ma non lo sapevamo.


Detto ciò, prove di meteoriti caduti ci sono, e le stime sulla catastrofe che hanno portato piuttosto attendibili. A volte va a fortuna, come l'evento in Siberia di inizio 1900: https://it.wikipedia.org/wiki/Evento_di_Tunguska
Era la Siberia, in un luogo spopolato.
Quanto alle ultime glaciazioni, hanno motivazioni diverse.