PDA

View Full Version : Xiaomi, i prezzi degli smartphone potrebbero aumentare: colpa della carenza di chip


Redazione di Hardware Upg
27-03-2021, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-i-prezzi-degli-smartphone-potrebbero-aumentare-colpa-della-carenza-di-chip_96559.html

Il presidente di Xiaomi, Wang Xiang, non ha nascosto la difficoltà nel mantenere invariati i prezzi dei prodotti a fronte della carenza di chip che sta interessando l'intera industria tecnologica. La battaglia per assicurarsi la capacità produttiva potrebbe portare a un aumento dei prezzi finali.

Click sul link per visualizzare la notizia.

aqua84
27-03-2021, 09:08
ed ecco che anche Xiaomi, come Huawei anni fa, adesso che è piu conosciuta aumenta i prezzi dei prodotti con la scusa della carenza dei chip

ma ci sta eh

domthewizard
27-03-2021, 09:30
secondo me questa è la spiegazione al perchè sul poco x3 pro hanno utilizzato lo snap860 che non è altro che un 855+ di un anno e mezzo fa rimarchiato. ma fin quando va bene e il prezzo resta basso chissene

nickname88
27-03-2021, 09:47
ed ecco che anche Xiaomi, come Huawei anni fa, adesso che è piu conosciuta aumenta i prezzi dei prodotti con la scusa della carenza dei chip

ma ci sta eh
E' solo un riscaldamento, staran preparando anche loro la storiella dell'alluvione per il rialzo definitivo ! :rolleyes:

walley
27-03-2021, 09:47
Magari tra due anni riscendono, intanto prima non lo cambio.

aqua84
27-03-2021, 10:34
Magari tra due anni riscendono, intanto prima non lo cambio.
certo... se non se li fila piu nessuno scendono

altrimenti puoi prenderti uno (z)Oppo :D

Gringo [ITF]
27-03-2021, 10:35
Tra non molto questa storia si applicherà anche ad Acqua e Cibo...
...si inizia con i beni di "NON NECESSARI" e quando nessuno interviene anzi...
... c'è gente che difende per l'IMPRENDITORIA..... si si...

Potrai scegliere tra cavallette e vermi.... o bistecca all'asta su ebay
Abbiamo messo tutto in mano a sistemi didattoriali che esistono da più dell'europa e usa, ora paghiamone le conseguenze, sono loro che pilotano.

altrimenti puoi prenderti uno (z)Oppo
Secondo te.. resta bassa anche (schi)Oppo ?
Ni ricordo una ditta.... Palit .... che vendeva la VGA sotto il costo delle ufficiali..... guarda ora...

phmk
27-03-2021, 11:39
E' l'inizio dell'arrivo dell'inflazione (prevista ormai da tutti) ovvero aumenti generalizzati su tutto, altro che chip etc.
E' il prezzo che il popolo dovrà pagare per molti anni a causa del "chiudi-tutto-tanto-io-lo-stipendio-lo-prendo-lo-stesso". :D :D :D

Anni '70 in arrivo, risentirsi la canzone di Celentano "Svalutation" che dà una idea precisa della situazione prossima ventura ....

biometallo
27-03-2021, 13:23
ed ecco che anche Xiaomi, come Huawei anni fa, adesso che è piu conosciuta aumenta i prezzi dei prodotti con la scusa della carenza dei chip
Temo che la scusa non sia affatto una scusa sappiamo tutti che c'è in corso una crisi generale nella fornitura di semiconduttori e proprio di recente Qualcomm ha annunciato un taglio rivolto principalmente hai prodotti più economici ed era ovvio che tutto ciò avrebbe riguardato il mercato degli smartphone sopratutto la fascia medio\bassa dove i margini sono risicati.

poi potrebbe comunque esserci del vero in quello che dici, ricordo che proprio qui su hwu è apparso di recente un articolo che chiedeva agli utenti quanti sarebbero interessati a spendere oltre 1000€ per uno smartphone xiaomi come a farci sapere che l'azienda sta provando a spostarsi nelle fasce più costose di prezzo.

Ad ogni modo anch'io mi sono appena aggiornato e da pochi mesi sono passato ad un bel redmi note 9 pro pagato attorno ai 200€ e spero che quando avrò necessità di comprarne uno nuovo questa situazione si sia già risolta, per quanto come giustamente fatto notare noi dobbiamo ancora pagare il vero prezzo della pandemia

euscar
27-03-2021, 15:10
E' l'inizio dell'arrivo dell'inflazione (prevista ormai da tutti) ovvero aumenti generalizzati su tutto, altro che chip etc.
E' il prezzo che il popolo dovrà pagare per molti anni a causa del "chiudi-tutto-tanto-io-lo-stipendio-lo-prendo-lo-stesso". :D :D :D

Anni '70 in arrivo, risentirsi la canzone di Celentano "Svalutation" che dà una idea precisa della situazione prossima ventura ....

Temo che tu abbia ragione, purtroppo :(

La storia insegna che non esistono periodi di crescita continua, ma come per una funzione sinusoidale (magari non proprio, ma per dare un'idea di quello che voglio dire) si passa da picchi di massimo a picchi di minimo e ormai stiamo scendendo verso un minimo.

Sandro kensan
27-03-2021, 17:16
Il fatto di escludere i produttori di chip cinesi ha delle conseguenze. SMIC adesso produce solo per il mercato interno e il suo sviluppo è di molto inferiore alle previsioni.

Tasslehoff
28-03-2021, 00:32
Ma guarda che caso... eppure in un altro thread:

"Miner di criptomonete kattivi che rubano le GPU a noi poveri gamers!!!" :ncomment:
"Ma.. guarda che tutto il mercato dei semiconduttori è in crisi, mica solo le GPU" :stordita:
"Miner di criptomonete kattivi che rubano le GPU a noi poveri gamers!!!" :ncomment:
"Ma... guarda che persino l'automotive è in crisi e ferma le produzioni per carenza di componenti elettroniche per la crisi dei semiconduttori" :stordita:
"Miner di criptomonete kattivi che rubano le GPU a noi poveri gamers!!!" :ncomment:
"Ma... guarda che persino le CPU stanno arrancando, e non sono usate per minare criptomonete..." :stordita:
"Miner di criptomonete kattivi che rubano le GPU a noi poveri gamers!!!" :ncomment:
"Ma... guarda che la produzione sta procedendo a cannone come non mai, è la domanda che è esplosa..." :stordita:
"Miner di criptomonete kattivi che rubano le GPU a noi poveri gamers!!!" :ncomment:

:rolleyes:

puppatroccolo
28-03-2021, 05:02
Ma guarda che caso... eppure in un altro thread:

"Miner di criptomonete kattivi che rubano le GPU a noi poveri gamers!!!" :ncomment:


Ciò non toglie che tu e i tuoi amici miners siate la feccia dell'umanità:ciapet:

Tasslehoff
28-03-2021, 17:10
Ciò non toglie che tu e i tuoi amici miners siate la feccia dell'umanità:ciapet:https://sc.burrfoot.it/20210328-171020.jpg
:D :D :D

tallines
28-03-2021, 17:40
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-i-prezzi-degli-smartphone-potrebbero-aumentare-colpa-della-carenza-di-chip_96559.html

Il presidente di Xiaomi, Wang Xiang, non ha nascosto la difficoltà nel mantenere invariati i prezzi dei prodotti a fronte della carenza di chip che sta interessando l'intera industria tecnologica. La battaglia per assicurarsi la capacità produttiva potrebbe portare a un aumento dei prezzi finali.
Se aumentano i prezzi, se li tengono...........:D

Tasslehoff
28-03-2021, 22:44
ed ecco che anche Xiaomi, come Huawei anni fa, adesso che è piu conosciuta aumenta i prezzi dei prodotti con la scusa della carenza dei chip

ma ci sta ehIn realtà la carenza è reale, in fin dei conti i grossi produttori si riducono a 2/3 e tutta la domanda mondiale esplosa a seguito della pandemia si è concentrata tutta su di loro, che attualmente sono il collo di bottiglia. Insomma allo stato attuale io non vedo nessuna scusa, tant'è che l'aumento di prezzi e la bassa reperibilità è una cosa che sta colpendo tutti i produttori, sta addirittura rallentando settori intoccabili come quello dell'auto.

A prescindere dalla attuale congiuntura c'è un altro aspetto di cui tenere conto e che è fisiologico.
Quando i produttori cinesi sono entrati nel nostro mercato l'hanno fatto in punta di piedi, nascosti dietro i millemila terminali low cost brandizzati dai vari operatori telefonici.
Pian piano sono usciti allo scoperto con terminali di fascia bassa e low cost, e man mano che hanno riscontrato il successo di pubblico (meritato per altro imho) hanno aumentato l'offerta in modo da coprire ogni fascia di mercato.

Anni fa gli utenti più "frivoli" guardavano con sospetto le "cinesate", anzi quasi sfottevano chi le acquistava dall'ato dei loro sontuosi iPhone.
Ora non è più così, Xiaomi, Huawei e tanti altri sono brand stimati e che hanno conquistato il mercato, aumentando l'offerta è normale che aumentino i prezzi.
Più che altro dovremmo domandarci se vale veramente spendere 800 € per un telefono a prescindere dal produttore, soprattutto quando il terminale di fascia medio-bassa da 200 € scarsi in realtà offre una esperienza utente quasi indistinguibile dal top di gamma e una longevità di tutto rispetto (io fin'ora non sono mai riuscito a farmi durare uno di questi terminali meno di 4 anni abbondanti).

noncipossocredere!
29-03-2021, 09:26
Sono possessore di un Pixel 4a che, secondo me, in sinergia con il Chromebook e' uno strumento praticamente perfetto per funzioni ed efficienza.
Connubio dal rapporto qualità prezzo incredibile.
Tutto perfettamente stra-aggiornato.

Pero' riconosco che un telefono di fascia alta con un portatile di fascia alta come un Iphone+IpadPro sono veramente uno spettacolo.
Se mai dovessi spendere qualcosa in piu mi fionderei senza dubbio su Apple senza dubbi.

Tasslehoff
29-03-2021, 23:07
Rispondo solo a quest'ultima affermazione.
In un sito come questo, dove (per esempio eh!) si recensiscono Droni che partono da 100€ per arrivare a 1.500, la tua domanda non ha il minimo senso di esistere.
Il 99% dei prodotti di cui si discute qua dentro, non avrebbe senso di essere acquistato visto che qualsiasi prodotto a un prezzo inferiore, soddisferebbe la gran parte delle esigenze comuni.
Tu puoi puoi raccontare quanto sia bello poter giocare a 200fps con la tua scheda grafica superfiga e io potrei risponderti che con i soldi che spendi tu per quel prodotto, io mi compro una sella in Carbonio per la mia bici e passo il tempo all'aria aperta invece che ha rincoglionirmi davanti ad un monitor.
Come vedi, le esigenze e i gusti di ognuno di noi sono diverse. Inutile tirare fuori ogni volta la storiella del: "il terminale di fascia medio-bassa da 200 € scarsi in realtà offre una esperienza utente quasi indistinguibile dal top di gamma" perché quel tipo di esperienza potrà accontetare te che magari ne spendi il triplo per una scheda video, ma non qualcun altro che invece preferisce spendere gli stessi soldi per un telefono. Che poi questo sia marchiato Apple, Oppo oppure Xiaomi è irrilevante quanto per un acquirente lo è Mercedes, BMW e Hyundai.Hai perfettamente ragione, nessuno ha il diritto di sindacare su come gli altri spendono i propri soldi, allo stesso modo nessuno ha il diritto di etichettare gli hobby e le passioni degli altri come "rincoglionimento".
Se non sbaglio io non ho etichettato nessuno ne ho giudicato nessuno, se hai letto questo nel mio post sei fuori strada, probabilmente mi sarò espresso male io oppure avrai capito male tu.

Riguardo alla questione dei terminali di fascia medio-bassa, è oggettivo che mentre una volta il divario prestazionale tra fascia alta e fascia bassa era altissimo, oggi non è più così, tanto che dal pdv delle performance sono quasi indistinguibili.

Questo vuol dire che chi sceglie terminali di fascia alta è un babbeo? E chi l'avrebbe detto?
Uno può farlo per sfizio, oppure per sicurezza (sappiamo tutti ad es che l'architettura e la gestione dei processi di iOS è più solida rispetto ad Android, anche se le differenze anche qui si sono assottigliate molto negli anni) o per qualsiasi altro motivo.

E' altrettanto oggettivo però che negli anni una buona parte degli utenti (non tutti eh) che hanno scelto terminali di fascia alta non l'ha fatto per esigenze tecniche ma come dimostrazione di uno status, oppure per emulazione o non sentirsi da meno nel proprio gruppo sociale.
Anche qui, questo vuol dire che sono dei babbei? No, io non ho detto questo, ma ciò non toglie che l'esigenza frivola resti tale, non diventa magicamente necessità tecnica oggettiva.

Per la cronaca cmq io scelgo smartphone da 200 € così come scelgo GPU da 200-250 € e auto da 10-15k € max, per me le cose di valore dove investire i propri sacrifici sono altre, ma questo è un altro discorso.