PDA

View Full Version : DAZN si aggiudica la Serie A dal 2021 al 2024, scacco matto a SKY


Redazione di Hardware Upg
27-03-2021, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/dazn-si-aggiudica-la-serie-a-dal-2021-al-2024-scacco-matto-a-sky_96557.html

Con 16 voti a favore su 20 la piattaforma streaming DAZN ha vinto il bando per i diritti TV della Serie A dal 2021 al 2024. Sul piatto 840 milioni di euro a stagione.



Click sul link per visualizzare la notizia.

Krusty
27-03-2021, 07:08
In streaming live sulla rete?
Quella italiana?
...
Mi metto comodo... :D

ramses77
27-03-2021, 07:11
Questi sono fuori di testa.
Parlano di 30-35 euro al mese per vedere solo il calcio, su una piattaforma instabile, dalla qualità insulsa.
Pur avendo una buona connessione (40 mbps in fibra da TIM e zero problemi su qualsiasi altro streaming) quest’anno non sono mai riuscito a vedere una partita decentemente, tra interruzioni, passaggi a qualità squadrettate, frame neri ogni 10 secondi, messaggi “ci scusiamo...” etc... senza neppure aver ricevuto un rimborso.
Poi se uno vuole vedere coppe e altri sport quanto paga e quanti abbonamenti deve fare?
Lo sanno quale è lo stipendio medio italiano?
Perché DAZN trasmette gli stessi campionati in altri Paesi europei ad un terzo del prezzo che si paventa in Italia?

Poi si stupiscono che la gente ricorre alla pirateria...

jepessen
27-03-2021, 07:27
Questi sono fuori di testa.
Parlano di 30-35 euro al mese per vedere solo il calcio, su una piattaforma instabile, dalla qualità insulsa.
Pur avendo una buona connessione (40 mbps in fibra da TIM e zero problemi su qualsiasi altro streaming) quest’anno non sono mai riuscito a vedere una partita decentemente, tra interruzioni, passaggi a qualità squadrettate, frame neri ogni 10 secondi, messaggi “ci scusiamo...” etc... senza neppure aver ricevuto un rimborso.
Poi se uno vuole vedere coppe e altri sport quanto paga e quanti abbonamenti deve fare?
Lo sanno quale è lo stipendio medio italiano?
Perché DAZN trasmette gli stessi campionati in altri Paesi europei ad un terzo del prezzo che si paventa in Italia?

Poi si stupiscono che la gente ricorre alla pirateria...

Non capisco dove stia il problema. Se non puoi permettertelo non fai l'abbonamento e non guardi le partite. Mica e' un bene primariom, e' esattamente come altri servizi di streaming. Io ho gia' Prime Videi e Netflix ed anche se vorrei tanto vedermi Joker che sta su un'altra piattaforma non ho nessuna intenzione di pagare e non lo guardo e campo lo stesso.

Se poi il calcio per voi e' un bene indispensabile due domandine me le farei...

Yramrag
27-03-2021, 07:33
Ecco... Buona saturazione a tutti! :cincin:

*aLe
27-03-2021, 07:49
Questi sono fuori di testa.
Parlano di 30-35 euro al mese per vedere solo il calcio, su una piattaforma instabile, dalla qualità insulsa.Tu hai ragione, io per DAZN non pagherei nemmeno i 10€ attuali vista la qualità del servizio...
E non sono disposto a fare DAZN per la Serie A, Sky per auto e moto, oltre a Prime Video (che già ho) per le partite di coppa sempre che le trasmettano nel piano base e non ti costringano a fare un abbonamento aggiuntivo a un "channel" apposito (che non farei)...

Ma ciò non ci autorizza ad affidarci a sistemi tipo il "pezzotto" o roba simile.
Andrò avanti a "guardare" le partite su 7 Gold o su TeleLombardia, a immaginarmi i gol e a vederli poi la sera alla RAI, se posso, come faccio da parecchio tempo.
Altrimenti, se non posso guardarmeli alla RAI, me li guardo su YouTube il giorno dopo visto che sul canale della Serie A ci sono le sintesi.

roccia1234
27-03-2021, 08:03
Non capisco dove stia il problema. Se non puoi permettertelo non fai l'abbonamento e non guardi le partite. Mica e' un bene primariom, e' esattamente come altri servizi di streaming. Io ho gia' Prime Videi e Netflix ed anche se vorrei tanto vedermi Joker che sta su un'altra piattaforma non ho nessuna intenzione di pagare e non lo guardo e campo lo stesso.

Se poi il calcio per voi e' un bene indispensabile due domandine me le farei...

Quelle "due domandine" dovrebbe farsele più o meno mezza popolazione italiana, purtroppo.

ciciolo1974
27-03-2021, 08:05
Ho letto che TIM farà da supporto tecnico oltre che mettere circa 300 milioni...sarebbe interessante capire cosa si intende con questa dicitura molto generica..

Attualmente DAZN lo sfrutto per la serie B, usufruendo dell' iniziativa di Sky per cui non lo sto pagando. Sono davvero curioso di vedere come si comporterà Sky nei confronti degli abbonati FULL, chi prenderà la B, ecc...

Foglia Morta
27-03-2021, 09:07
Mai provato Dazn. Casa mia nemmeno è raggiunta dai cavi telefonici. Per internet uso ho.mobile cappato a 30mbit , immagino non valga la pena abbonarmi se poi vedo da schifo, dovrò accontentarmi di sky sport.

aqua84
27-03-2021, 09:13
non siamo ancora pronti per queste cose
sicuramente lo streaming sarà il futuro, ma attualmente ci sono ancora troppe cose che devono andare BENE tutte nello stesso momento

il satellite era ed è ancora la soluzione migliore
ti basta la parabola il decoder e una qualunque televisione

con lo streaming devi avere:
- una buona se non ottima connessione, potente e stabile
- un dispositivo che sia in grado di riprodurre COME SI DEVE il contenuto video

perchè con un tablet non proprio di ultima generazione anche solo l'apertura di SkyGo è a scatti, figuriamoci lo streaming.

ramses77
27-03-2021, 09:15
Non capisco dove stia il problema. Se non puoi permettertelo non fai l'abbonamento e non guardi le partite. Mica e' un bene primariom, e' esattamente come altri servizi di streaming. Io ho gia' Prime Videi e Netflix ed anche se vorrei tanto vedermi Joker che sta su un'altra piattaforma non ho nessuna intenzione di pagare e non lo guardo e campo lo stesso.

Se poi il calcio per voi e' un bene indispensabile due domandine me le farei...

Non sempre si può interpretare una questione in termini cosi assoluti e di permetterselo o no.
Io ho fatto NowTV per un anziano in casa con poco da fare, e si, si aiuta a passare il tempo con dello sport.
Con 30 euro posso fargli vedere tutto, quasi tutta la serie A, coppe, f1, motogp e altri sport che nemmeno conoscevo.
Se voglio ho 2 visioni contemporanee e pago 32 in tutto mi pare.
Questi ci vogliono far credere che a 35 solo per la serie A sia un affare.
Non è una questione di permetterselo, ma di non farsi prendere per il culo.
Se si fa sempre il tuo ragionamento i beni non di prima necessità (ripeto... per me indirettamente lo è ) allora possono incrementarli all'infinito e nessuno può lamentarsi?
Non dovrebbe abbonarsi nessuno e poi vorrei vedere.
Anche tu avrai un hobby o uno sport praticato o altro passatempo. E se te ne triplicassero il prezzo saresti contento solo perché non è di prima necessità?

ironman72
27-03-2021, 09:20
che schifo davvero uno schifo... invece di togliere anche quello che avevano ora hanno preso tutto... con la schifezza di connettività' che abbiamo in italia..

Vincent17
27-03-2021, 09:22
Non conosco il bando ma secondo me, se non espressamente vietato, sky troverà un accordo con dazn per trasmettere tutte le partite.
Senza serie A rischia veramente di vedersi decimati gli abbonamenti...

andy45
27-03-2021, 10:05
DAZN trasmette solo sport, avesse anche altre cose lo capirei, ma alla fine per vedere la serie A e qualche altra cosa 30/35 € sono tanti, non ne vale la pena.

Non conosco il bando ma secondo me, se non espressamente vietato, sky troverà un accordo con dazn per trasmettere tutte le partite.
Senza serie A rischia veramente di vedersi decimati gli abbonamenti...

Possono mettersi d'accordo solo per 3 partite non in esclusiva per ogni giornata, questo è il massimo permesso dal regolamento, penso che per l'abbonato medio sky sia un po' pochino.

ghiltanas
27-03-2021, 10:13
A me importa solo che per qual cazzo di pallone Tim non aumenti i prezzi a tutti e la rete non collassi.

Per fortuna nel mio comune dovrebbe aver terminato i lavori openfiber, così appena posso mi stacco da Tim

aqua84
27-03-2021, 10:32
Rosso Diretto !!

Mr_Paulus
27-03-2021, 11:00
DAZN trasmette solo sport, avesse anche altre cose lo capirei, ma alla fine per vedere la serie A e qualche altra cosa 30/35 € sono tanti, non ne vale la pena.



anche nowTV ha solo sport e costa 30€/mese, vediamo come sarà il costo del nuovo abbonamento dazn.

a me scoccia per la F1 e per la champions, ma pace, secondo me meglio così, una scossa al mercato non può fare che bene.

per chi dice che non siamo pronti, in parte è vero, ma d'altra parte penso che questi servizi "non indispensabili" (si può vivere senza una partita di calcio) ma allo stesso tempo "indispensabili" per buona parte della clientela siano i migliori per accelerare la cablatura in fibra del paese.

andy45
27-03-2021, 12:56
anche nowTV ha solo sport e costa 30€/mese, vediamo come sarà il costo del nuovo abbonamento dazn.

Ma infatti non ha senso neanche quello, 30 € al mese solo per vedere lo sport sono troppi...sono finiti i bei tempi di mediaset premium che con 35 € al mese avevi di tutto e di più, compreso l'on demand di premium play.

Animatrix79
27-03-2021, 13:22
Il risparmio dove sarebbe? Su Sky la serie A a prezzo pieno si paga 15 euro. Qui si parla di un prezzo doppio che si aggiunge all'abbonamento Sky se uno vuol seguire la champions league. Un disastro. Quanto ci vuole al mese per seguire il calcio dalla prosssima stagione?

Vincent17
27-03-2021, 13:41
Risparmio non c'è ma a onor del vero su sky servono minimo 30 euro per vedere il calcio visto che il pacchetto base non può essere tolto... ppoi c'è da considerare che dopo il primo anno se non si è scaltri il prezzo aumenta di parecchio.
A me quello che fa incaxxare è che siamo l'unico paese dove le leggi sulla concorrenza fanno aumentare i prezzi invece di abbassarli.:muro:

andy45
27-03-2021, 13:56
A me quello che fa incaxxare è che siamo l'unico paese dove le leggi sulla concorrenza fanno aumentare i prezzi invece di abbassarli.:muro:

Con la nuova formula dei diritti del calcio è praticamente impossibile che ci sia concorrenza, la federazione vuole guadagnare cifre enormi dai diritti tv e di conseguenza chi li compra alza il prezzo degli abbonamenti per rientrare delle spese.

shoxblackify
27-03-2021, 15:06
mah ... sinceramete lascia molto sorpreso questa mossa , ma anche perplessi sul fatto che Sky abbia "perso" i diritti della seria A , lasciandoli a Dazn.

a sensazioni dico che Sky o abbia molte perdite di abbonati e ricavi ... e quindi i conti non tornano più come anni fa tanto da non potersi accaparare più questi Diritti in italia .. oppure ho il sentore che la pirateria e streaming illegali su internet siano talmente toste da arginare e sconfiggere tale da defilarsi per un po di anni e mandare tutti a cagare.... lasciando le patate bollenti ai brodcaster competitors....:D :mc: però suona strano lo stesso perchè la stessa Sky si accparata i diritti per il prossimo triennio (?) della Uefa Champions league ed Europa league .... e booooh!

Gringo [ITF]
27-03-2021, 15:20
E corretto così fidatevi..... ci si lamentava della vecchia TV
Dazn
Netflix
SkyGo
Primevideo
Disney+
Infinity
NowTV
Chili
.
.
.
E altri 40.......
Ora potete scegliere tutta la varietà che volete........
Non so come mai stà per riaprire eMule......

piwi
27-03-2021, 17:17
Perchè, aveva mai "chiuso" ? !

walley
27-03-2021, 17:28
Non sempre si può interpretare una questione in termini cosi assoluti e di permetterselo o no.
Io ho fatto NowTV per un anziano in casa con poco da fare, e si, si aiuta a passare il tempo con dello sport.
Con 30 euro posso fargli vedere tutto, quasi tutta la serie A, coppe, f1, motogp e altri sport che nemmeno conoscevo.
Se voglio ho 2 visioni contemporanee e pago 32 in tutto mi pare.
Questi ci vogliono far credere che a 35 solo per la serie A sia un affare.
Non è una questione di permetterselo, ma di non farsi prendere per il culo.
Se si fa sempre il tuo ragionamento i beni non di prima necessità (ripeto... per me indirettamente lo è ) allora possono incrementarli all'infinito e nessuno può lamentarsi?
Non dovrebbe abbonarsi nessuno e poi vorrei vedere.
Anche tu avrai un hobby o uno sport praticato o altro passatempo. E se te ne triplicassero il prezzo saresti contento solo perché non è di prima necessità?

Il tutto assolutamente condivisibile.

Gringo [ITF]
27-03-2021, 17:30
Perchè, aveva mai "chiuso" ? !
.... inteso stanno aggiornando lentamente anche le MOD....
.... Sthulle sta lavorando su MoprhXT ...son quasi 10 anni che non si muoveva.

piwi
27-03-2021, 17:38
Ah, si ! Dovremmo essere alla versione 0.60b, versione "community" del ramo principale. Non l'ho mai provata, però.

Gringo [ITF]
27-03-2021, 17:38
perché non è di prima necessità
....anche perchè prima o poi diventeranno di seconda necessità anche le prime necessità considerate "Superflue" come i derivati di animali, un bel 200€ a bistecca contro l'equivalente di 5€ in grilli e vermi... hanno le stesse proprietà nutrizionali quindi la bistecca e superflua.

L'uomo non è che deve solo svegliarsi lavorare e dormire, solo che si stà decidendo che l'aria libera e lo svago è "Superfluo" e chissà cosa arriva dopo con interpretazioni malsane.... console, videogiochi.... tutto superfluo.... gite all'estero ... superfluo.

Bastano 5l di acqua e una tavoletta nutrizionale verde e una rossa a testa, e raggiunto il 40 esimo anno d'età si va sull'isola....delle vacanze che nessuno ha mai visto, e metre mangi la tavoletta rossa... ricordi tuo zio e non sai perchè.

roccia1234
27-03-2021, 17:51
Questi sono fuori di testa.
Parlano di 30-35 euro al mese per vedere solo il calcio, su una piattaforma instabile, dalla qualità insulsa.
Pur avendo una buona connessione (40 mbps in fibra da TIM e zero problemi su qualsiasi altro streaming) quest’anno non sono mai riuscito a vedere una partita decentemente, tra interruzioni, passaggi a qualità squadrettate, frame neri ogni 10 secondi, messaggi “ci scusiamo...” etc... senza neppure aver ricevuto un rimborso.
Poi se uno vuole vedere coppe e altri sport quanto paga e quanti abbonamenti deve fare?
Lo sanno quale è lo stipendio medio italiano?
Perché DAZN trasmette gli stessi campionati in altri Paesi europei ad un terzo del prezzo che si paventa in Italia?

Poi si stupiscono che la gente ricorre alla pirateria...

Basta non abbonarsi, eh. Anche se per moltissimi il calcio è più importante dell'aria che respirano... La soluzione è semplice, come per moltissimi beni non primari.

Personaggio
27-03-2021, 18:54
Il problema fondamentale del costo è proprio la pirateria.
860 mln per 4 milioni di abbonati significa un costo minimo per pagare solo i diritti di 18€/mese. Poi devi pagarci i giornalisti i tecnici i telecronisti e via discorrendo. 25€ sono il minimo.
Ma se andiamo a vedere negli altri paesi come Germania, Spagna e Regno Unito, li si abbonano più di 10 milioni di famiglie (in UK 20 milioni, l'80% delle case).
Con 10 milioni di abbonamenti il costo mensile per pagare i soli diritti ad abbonato diventa di 7€/mese, ecco che puoi così avere una abbonamento a 15€/mese.

Ricordo che in UK hanno venduto i diritti della Premiere League a 4.5 Miliardi /anno e se li pagano è perché c'è tanta gente disposta a pagare tanto per vederla

tommy20
28-03-2021, 08:21
Il problema è la lega calcio che nel bando suggerisce/ consiglia/ ma impone un prezzo di 29,90 euro. Non vuole che sia svenduto per" preservare l alto valore ". Assurdo! Ma ancora più assurdo chi continua a seguire questo mondo fuori da ogni logica.

andy45
28-03-2021, 08:35
Il problema fondamentale del costo è proprio la pirateria.
860 mln per 4 milioni di abbonati significa un costo minimo per pagare solo i diritti di 18€/mese. Poi devi pagarci i giornalisti i tecnici i telecronisti e via discorrendo. 25€ sono il minimo.
Ma se andiamo a vedere negli altri paesi come Germania, Spagna e Regno Unito, li si abbonano più di 10 milioni di famiglie (in UK 20 milioni, l'80% delle case).
Con 10 milioni di abbonamenti il costo mensile per pagare i soli diritti ad abbonato diventa di 7€/mese, ecco che puoi così avere una abbonamento a 15€/mese.

Ricordo che in UK hanno venduto i diritti della Premiere League a 4.5 Miliardi /anno e se li pagano è perché c'è tanta gente disposta a pagare tanto per vederla

I mancati introiti derivati dalla pirateria sono relativi, il problema è la nuova formula dei diritti tv, che costringe a sborsare molti più soldi del necessario per aggiudicarsi gli eventi in esclusiva. Fino a che l'asta era divisa per piattaforme di trasmissione i diritti televisivi non raggiungevano cifre da capogiro, anche perché il nostro campionato non le valeva prima e meno che mai ora...con la nuova formula invece si è costretti a fare offerte molto alte, anche perché la federazione non li assegna se non racimola almeno un miliardo di euro, al primo giro abbiamo perso mediaset premium, che era consapevole di non poter fare offerte stratosferiche, un po' per il buco di bilancio portato dai diritti della coppa campioni, mai ripagati, un po' perché era consapevole di non poter far pagare il proprio abbonamento una cifra troppo alta...ora a non aver fatto offerte stratosferiche è stata sky anche questa consapevole che più di tanto non può offrire, e più di tanto non può aumentare l'abbonamento, che già costa molto di suo, DAZN ha fatto il salto perché aveva comunque garantito il supporto di TIM di 300 milioni di euro, sennò col cavolo che dava 840 milioni per il nostro campionato...e comunque ha triplicato il prezzo dell'abbonamento, non so a quanti dei suoi vecchi abbonati, che magari il calcio neanche lo vedono, possa far piacere.
I mancati introiti derivati dalla pirateria non fanno testo, anche eliminandola totalmente puoi al massimo aggiungere 1 milione di persone in più, ma non più di tanto, a 10 milioni di abbonati non ci arriverai mai, un po' perché i nostri stipendi sono quelli che sono, un po' perché devi fare prezzi davvero popolari per arrivare a quel numero...poi siamo sinceri, io ero abbonato a premium perché con 35 € avevo film, serie tv, sport e l'on demand, era una cifra onesta per quel che offriva, ma non spenderei mai 30 € per il solo calcio e qualche altro sport, alla fine sono anni ormai che vado avanti a vedere le sintesi su internet o in qualche tg sportivo e sopravvivo uguale, stesso discorso per la f1 che vedo ormai solo su tv8, pazienza se so già come è andata a finire...la pirateria ormai è una scusa per far pagare tanto qualcosa, ma anche togliendola i prezzi rimarrebbero gli stessi, perché se uno qualcosa non se la può permettere non la fa.
La realtà è che fanno pagare troppo qualcosa che quei soldi non li vale, il nostro campionato vale al massimo le cifre che si pagavano ai tempi dei diritti divisi per piattaforma, e forse visti i risultati delle nostre squadre nelle coppe europee vale anche meno di quei tempi.

roccia1234
28-03-2021, 08:53
Il problema è la lega calcio che nel bando suggerisce/ consiglia/ ma impone un prezzo di 29,90 euro. Non vuole che sia svenduto per" preservare l alto valore ". Assurdo! Ma ancora più assurdo chi continua a seguire questo mondo fuori da ogni logica.

Il nocciolo della questione è questo. E' lo sport più seguito al mondo e con una buona percentuale di gente che lo segue con fanatismo religioso. Possono anche sparare 60€ al mese, che il tifoso medio invasato li spenderebbe comunque, anche se vive col reddito di cittadinanza.

andy45
28-03-2021, 09:14
Il nocciolo della questione è questo. E' lo sport più seguito al mondo e con una buona percentuale di gente che lo segue con fanatismo religioso. Possono anche sparare 60€ al mese, che il tifoso medio invasato li spenderebbe comunque, anche se vive col reddito di cittadinanza.

Sono una percentuale minima, i molti abbonamenti di premium non sono diventati automaticamente abbonamenti sky o DAZN, la maggior parte sono stati persi per strada, qualcuno si sarà rivolto alla pirateria, ma la maggior parte semplicemente non lo guarda più...stesso discorso sarà ora, i molti abbonamenti sky non diventeranno automaticamente abbonamenti DAZN, la maggior parte rimarranno su sky per il resto dell'offerta, magari spuntando anche un prezzo più basso...in ambito familiare contano di più cinema e serie tv che il calcio, una percentuale minima avrà il doppio abbonamento.

*aLe
28-03-2021, 09:35
Sono una percentuale minima, i molti abbonamenti di premium non sono diventati automaticamente abbonamenti sky o DAZN, la maggior parte sono stati persi per strada, qualcuno si sarà rivolto alla pirateria, ma la maggior parte semplicemente non lo guarda più...This. Io avevo Mediaset Premium, ora non ho più alcun abbonamento a parte quelli "inclusi" con altri servizi (tipo TIMvision e Prime Video) che sarebbe stupido non utilizzare.

Il punto l'hai centrato tu con l'altro post mi sa: pur di avere l'esclusività (tipo "se vuoi X devi passare da me per forza") i player in gioco sono disposti a pagare cifre folli, cifre che poi devono recuperare in qualche maniera.

Nel piccolo, funziona anche nei videogiochi: oggi per esempio non possiamo giocarci una Serie A decente né su PES né su FIFA, perché Juve e Roma sono presenti in esclusiva su PES, mentre le milanesi sono presenti in esclusiva su FIFA (erano partner di PES fino all'anno scorso, poi la EA è arrivata col carretto pieno di soldi e guardacaso hanno cambiato sponda).
Fortunatamente, per il gaming, esistono i mod. :D

L'ideale sarebbe che nessuno siabbonasse più né a Sky (figurati se abbassano il prezzo ora che hanno perso la Serie A) né a DAZN (che sicuramente lo triplicherà rispetto a quello della stagione scorsa)... Poi voglio vedere.
Però c'è chi di calcio ci vive e che come già detto è disposto a mangiare pane e cipolla per una stagione intera pur di vedere la sua squadra (come qui c'è chi è disposto a tirare la cinghia su tutto il resto pur di comprare l'ultima scheda video per giocare, anche se costa il triplo di quello che dovrebbe). Questione di priorità.

canislupus
28-03-2021, 09:46
Io faccio parte di quella serie di persone che il calcio lo vede solo quando c'era la possibilità di farlo con gli amici (vederlo da solo non mi da una grande soddisfazione).
Ormai è diventato da troppo tempo solo un business e quelle che una volta chiamavano BANDIERE, sono solo delle BANDUEROLE... vanno dove soffia il vento del denaro.
Quindi non vedo per quale ragione dovrei entusiasmarmi per vedere UNA SOCIETA' che gioca a pallone e pagare anche cifre alte.

andy45
28-03-2021, 10:08
This. Io avevo Mediaset Premium, ora non ho più alcun abbonamento a parte quelli "inclusi" con altri servizi (tipo TIMvision e Prime Video) che sarebbe stupido non utilizzare.

Io invece ho prime video e disney+, entrambi valgono i soldi spesi per quanto mi riguarda, certo qui si parla solo di on demand e non di contenuti in diretta, molto più costosi e immagino anche più complessi da gestire...ma per la famiglia va bene così, ai tempi di premium il calcio era una cosa in più, ma in casa alla fine vedevamo film e serie tv più che altro.

Il punto l'hai centrato tu con l'altro post mi sa: pur di avere l'esclusività (tipo "se vuoi X devi passare da me per forza") i player in gioco sono disposti a pagare cifre folli, cifre che poi devono recuperare in qualche maniera.

Si, ma in questo caso le offerte sono troppo diverse, sky offre un pacchetto completo, cinema, serie tv, programmi vari, sport e on demand...DAZN offre solo sport, in ambito familiare si è costretti a tenere in piedi per forza 2 abbonamenti, che poi ora DAZN dovrà fare anche i conti con chi non è interessato al calcio, che dubito sia contento di pagare 30 € invece dei 10 di ora, un mio amico già ha detto che è costretto a disdirlo, lui lo ha fatto per vedere il basket e la boxe e 10 € al mese li investiva volentieri, 30 € no.
Quando premium è sparito ho visto quanto mi sarebbe costato sky e ho lasciato perdere, troppo costoso per me.

L'ideale sarebbe che nessuno siabbonasse più né a Sky (figurati se abbassano il prezzo ora che hanno perso la Serie A) né a DAZN (che sicuramente lo triplicherà rispetto a quello della stagione scorsa)... Poi voglio vedere.
Però c'è chi di calcio ci vive e che come già detto è disposto a mangiare pane e cipolla per una stagione intera pur di vedere la sua squadra (come qui c'è chi è disposto a tirare la cinghia su tutto il resto pur di comprare l'ultima scheda video per giocare, anche se costa il triplo di quello che dovrebbe). Questione di priorità.

Chi paga per vedere ci sarà sempre, ma bisogna vedere il ritorno economico che si ha, premium con i diritti della coppa campioni pensava in un boom di disdette a sky e di abbonamenti per loro, invece si sono ritrovati con un pugno di mosche, i passaggi sono stati minimi...non credo che ora sia tanto diverso, sicuramente ci sarà chi avrà il doppio abbonamento o passerà direttamente a DAZN, ma in linea generale la massa resterà a sky per gli altri contenuti che DAZN non può offrire.

Personaggio
28-03-2021, 16:32
I mancati introiti derivati dalla pirateria sono relativi, il problema è la nuova formula dei diritti tv, che costringe a sborsare molti più soldi del necessario per aggiudicarsi gli eventi in esclusiva. Fino a che l'asta era divisa per piattaforme di trasmissione i diritti televisivi non raggiungevano cifre da capogiro, anche perché il nostro campionato non le valeva prima e meno che mai ora...con la nuova formula invece si è costretti a fare offerte molto alte, anche perché la federazione non li assegna se non racimola almeno un miliardo di euro, al primo giro abbiamo perso mediaset premium, che era consapevole di non poter fare offerte stratosferiche, un po' per il buco di bilancio portato dai diritti della coppa campioni, mai ripagati, un po' perché era consapevole di non poter far pagare il proprio abbonamento una cifra troppo alta...ora a non aver fatto offerte stratosferiche è stata sky anche questa consapevole che più di tanto non può offrire, e più di tanto non può aumentare l'abbonamento, che già costa molto di suo, DAZN ha fatto il salto perché aveva comunque garantito il supporto di TIM di 300 milioni di euro, sennò col cavolo che dava 840 milioni per il nostro campionato...e comunque ha triplicato il prezzo dell'abbonamento, non so a quanti dei suoi vecchi abbonati, che magari il calcio neanche lo vedono, possa far piacere.
I mancati introiti derivati dalla pirateria non fanno testo, anche eliminandola totalmente puoi al massimo aggiungere 1 milione di persone in più, ma non più di tanto, a 10 milioni di abbonati non ci arriverai mai, un po' perché i nostri stipendi sono quelli che sono, un po' perché devi fare prezzi davvero popolari per arrivare a quel numero...poi siamo sinceri, io ero abbonato a premium perché con 35 € avevo film, serie tv, sport e l'on demand, era una cifra onesta per quel che offriva, ma non spenderei mai 30 € per il solo calcio e qualche altro sport, alla fine sono anni ormai che vado avanti a vedere le sintesi su internet o in qualche tg sportivo e sopravvivo uguale, stesso discorso per la f1 che vedo ormai solo su tv8, pazienza se so già come è andata a finire...la pirateria ormai è una scusa per far pagare tanto qualcosa, ma anche togliendola i prezzi rimarrebbero gli stessi, perché se uno qualcosa non se la può permettere non la fa.
La realtà è che fanno pagare troppo qualcosa che quei soldi non li vale, il nostro campionato vale al massimo le cifre che si pagavano ai tempi dei diritti divisi per piattaforma, e forse visti i risultati delle nostre squadre nelle coppe europee vale anche meno di quei tempi.
Anche quando erano divisi per piattaforme si superava il miliardo quindi non dipende da questo, anzi è proprio Sky che voleva i diritti in esclusiva.
Il problema cmq è sempre quello. Un anglosassone spende 200€ l'anno in scarpe e vestiti, 50€ al mese in cibo. Ma ne spendono 200 al mese in birra e altrettanto per il calcio forse qualcosa in più. Secondo uno studio di HelloSport, un tifoso dell'Arsenal spende mediamente 75£ per weekend per vedere la partita allo stadio (con annesse spese di trasporto cibo e bevande).
Ogni singolo tifoso inglese spende 90£ l'anno in autunno per comprarsi la maglietta nuova della sua squadra (la premier league per intera vende ogni anno nel territorio inglese oltre 100mln di magliette originali e sono 69 milioni di abitanti, neonati compresi). Una squadra della serie B inglese di un sobborgo di Londra, vende tante magliette l'anno quanto il Napoli, e tutte a prezzo pieno. Se andate a Londra trovate le magliette dell'anno precedente a prezzi ridicoli come 5£ perché tanto ogni tifoso se le è già comprata ad inizio stagione. Un abbonamento in curva parte da 1000£ i biglietti singoli da 50£. Per vedersi tutta la PL in casa servono più di 1000£ l'anno. Non finisce qui, perché i settori ospiti di ogni partita sono sempre pieni fino all'ultimo posto anche nelle partite di serie B. Insomma è una questione di priorità, ma se ci lamentiamo della ricchezza del calcio inglese e della povertà di quello nostro, tutto è dipeso da quanto noi tifosi siamo disposti a spendere, e se in Italia troviamo solo 4 milioni di persone disposte a spendere massimo 10€ al mese significa che il nostro calcio diventerà presto dello stesso valore di uno stato dell'europa dell'est, con tutto il rispetto.
Dimenticavo che il tifoso inglese tendenzialmente si guarda tutte le partite della PL non solo quelle della sua squadra e guarda anche molti match dei campionati esteri compreso il nostro, noi invece ci guardiamo solo la nostra squadra e basta.

Io invece ho prime video e disney+, entrambi valgono i soldi spesi per quanto mi riguarda, certo qui si parla solo di on demand e non di contenuti in diretta, molto più costosi e immagino anche più complessi da gestire...ma per la famiglia va bene così, ai tempi di premium il calcio era una cosa in più, ma in casa alla fine vedevamo film e serie tv più che altro.



Si, ma in questo caso le offerte sono troppo diverse, sky offre un pacchetto completo, cinema, serie tv, programmi vari, sport e on demand...DAZN offre solo sport, in ambito familiare si è costretti a tenere in piedi per forza 2 abbonamenti, che poi ora DAZN dovrà fare anche i conti con chi non è interessato al calcio, che dubito sia contento di pagare 30 € invece dei 10 di ora, un mio amico già ha detto che è costretto a disdirlo, lui lo ha fatto per vedere il basket e la boxe e 10 € al mese li investiva volentieri, 30 € no.
Quando premium è sparito ho visto quanto mi sarebbe costato sky e ho lasciato perdere, troppo costoso per me.



Chi paga per vedere ci sarà sempre, ma bisogna vedere il ritorno economico che si ha, premium con i diritti della coppa campioni pensava in un boom di disdette a sky e di abbonamenti per loro, invece si sono ritrovati con un pugno di mosche, i passaggi sono stati minimi...non credo che ora sia tanto diverso, sicuramente ci sarà chi avrà il doppio abbonamento o passerà direttamente a DAZN, ma in linea generale la massa resterà a sky per gli altri contenuti che DAZN non può offrire.

Io finalmente posso eliminare sky, che sono dei truffaldini. Tanto film e serie ho quelle di Prime, Disney e Netflix e per il calcio Dazn. Se quest'ultimo costerà 30€ andranno a sostituire i 60 di sky, ottimo!

andy45
28-03-2021, 18:19
Anche quando erano divisi per piattaforme si superava il miliardo quindi non dipende da questo, anzi è proprio Sky che voleva i diritti in esclusiva.
Il problema cmq è sempre quello. Un anglosassone spende 200€ l'anno in scarpe e vestiti, 50€ al mese in cibo. Ma ne spendono 200 al mese in birra e altrettanto per il calcio forse qualcosa in più. Secondo uno studio di HelloSport, un tifoso dell'Arsenal spende mediamente 75£ per weekend per vedere la partita allo stadio (con annesse spese di trasporto cibo e bevande).
Ogni singolo tifoso inglese spende 90£ l'anno in autunno per comprarsi la maglietta nuova della sua squadra (la premier league per intera vende ogni anno nel territorio inglese oltre 100mln di magliette originali e sono 69 milioni di abitanti, neonati compresi). Una squadra della serie B inglese di un sobborgo di Londra, vende tante magliette l'anno quanto il Napoli, e tutte a prezzo pieno. Se andate a Londra trovate le magliette dell'anno precedente a prezzi ridicoli come 5£ perché tanto ogni tifoso se le è già comprata ad inizio stagione. Un abbonamento in curva parte da 1000£ i biglietti singoli da 50£. Per vedersi tutta la PL in casa servono più di 1000£ l'anno. Non finisce qui, perché i settori ospiti di ogni partita sono sempre pieni fino all'ultimo posto anche nelle partite di serie B. Insomma è una questione di priorità, ma se ci lamentiamo della ricchezza del calcio inglese e della povertà di quello nostro, tutto è dipeso da quanto noi tifosi siamo disposti a spendere, e se in Italia troviamo solo 4 milioni di persone disposte a spendere massimo 10€ al mese significa che il nostro calcio diventerà presto dello stesso valore di uno stato dell'europa dell'est, con tutto il rispetto.
Dimenticavo che il tifoso inglese tendenzialmente si guarda tutte le partite della PL non solo quelle della sua squadra e guarda anche molti match dei campionati esteri compreso il nostro, noi invece ci guardiamo solo la nostra squadra e basta.

Qui da noi il tifoso medio non spende cifre importanti per seguire la sua squadra, gli stipendi sono quelli che sono e di conseguenza il calcio passa in secondo piano...inutile sparare cifre iperboliche per i diritti tv se poi gli abbonamenti più o meno quelli restano, e ora con la frammentazione degli eventi peggio che mai, visto che servono 3 abbonamenti per vedere tutte le partite di calcio tra campionato italiano e coppe europee...l'unica cosa che può accadere è che invece di 4 milioni di abbonamenti ne faranno 3 e mezzo...ma la pirateria in questo non c'entra assolutamente niente, inutile giustificare gli aumenti di prezzo, o come in questo caso la moltiplicazione degli abbonamenti, con la pirateria.
Qui da noi i diritti con le partite in esclusiva non funzionano, si è visto già 3 anni fa con la chiusura di mediaset premium, insistere non migliorerà di certo la situazione...e comunque se il calcio italiano ne uscirà ridimensionato bene così, vuol dire che il sistema calcio come lo stanno portando avanti non funziona.

megamitch
28-03-2021, 20:08
Ma sono già usciti i prezzi? Secondo me non potrà costare più di sky, col vantaggio che puoi attivarlo solo i mesi in cui ci sono partite di interesse.

Alla fine costasse anche 30 euro al mese, quanto costa andare allo stadio ? Se a uno piace il calcio non mi sembrano cifre folli

andy45
29-03-2021, 10:20
Ma sono già usciti i prezzi? Secondo me non potrà costare più di sky, col vantaggio che puoi attivarlo solo i mesi in cui ci sono partite di interesse.

Prezzi ufficiali ovviamente è troppo presto, per i prezzi ufficiosi si parla di 30/35 € al mese.

Alla fine costasse anche 30 euro al mese, quanto costa andare allo stadio ? Se a uno piace il calcio non mi sembrano cifre folli

Qui la risposta è molto varia, se sei un appassionato di calcio e vuoi vedere tutto, inteso come serie a e coppe europee allora ti servono 3 abbonamenti diversi, quindi non necessariamente alla portata di tutti.
Se sei un appassionato di sport in generale, non solo di calcio, e non devi dare conto a nessuno, 30 € al mese non sono un problema...lo diventano invece per tutti quelli che hanno oggi DAZN a 10 € e del calcio non gliene frega nulla.
Se ti accontenti di vedere la serie a, ma devi anche tenere conto delle dinamiche familiari allora 30 € al mese potrebbero essere tante, perché magari sei costretto a tenere in piedi anche l'abbonamento sky per cinema, serie tv e tutto il resto...qui poi si entra nel campo delle pure ipotesi che dipenderanno dalla disponibilità della singola famiglia e dai prezzi che ci saranno con la prossima stagione calcistica.
Andare allo stadio è una cosa diversa, e comunque qui a Roma con 270 € facevi tranquillamente l'abbonamento in curva, con 400 € vai nei distinti...insomma non sono abbonamenti da 1000 sterline come diceva Personaggio nei suoi post sul campionato inglese, qui da noi con 1 abbonamento da 1100 € ci vai in tribuna Monte Mario, la Tevere costa anche meno, e c'è pure la possibilità della formula famiglia (1 adulto + 1 under 14) e ti costa 900 €.
Se poi vuoi vedere una singola partita ogni tanto a meno di incontri di cartello, dove i prezzi sono ovviamente alti e i biglietti introvabili, spesso ci sono le offerte e con 20 € vai nei distinti...insomma niente cifre spaventose...i prezzi sono rapportati agli stipendi medi italiani, non possono sparare cifre astronomiche, non ci andrebbe nessuno.

cronos1990
29-03-2021, 11:01
Comunque ho letto che stanno preparando anche dei pacchetti personalizzati. Presumo che possano anche vendere i pacchetti per vedere tutte le partite di una singola squadra, o cose del genere.

alice_anto
29-03-2021, 11:06
Comunque ho letto che stanno preparando anche dei pacchetti personalizzati. Presumo che possano anche vendere i pacchetti per vedere tutte le partite di una singola squadra, o cose del genere.

boh ieri l'ad di dazn Italia ha detto che ci sara' un unico abbonamento e non faranno pacchetti differenziati. Poi in futuro possono sempre cambiare idea a seconda di come risponde l'utenza

cronos1990
29-03-2021, 11:09
boh ieri l'ad di dazn Italia ha detto che ci sara' un unico abbonamento e non faranno pacchetti differenziati. Poi in futuro possono sempre cambiare idea a seconda di come risponde l'utenzaCribbio, io avevo letto il contrario venerdì. Come cambiano in fretta idea :asd:

megamitch
29-03-2021, 11:23
Prezzi ufficiali ovviamente è troppo presto, per i prezzi ufficiosi si parla di 30/35 € al mese.



Qui la risposta è molto varia, se sei un appassionato di calcio e vuoi vedere tutto, inteso come serie a e coppe europee allora ti servono 3 abbonamenti diversi, quindi non necessariamente alla portata di tutti.
Se sei un appassionato di sport in generale, non solo di calcio, e non devi dare conto a nessuno, 30 € al mese non sono un problema...lo diventano invece per tutti quelli che hanno oggi DAZN a 10 € e del calcio non gliene frega nulla.
Se ti accontenti di vedere la serie a, ma devi anche tenere conto delle dinamiche familiari allora 30 € al mese potrebbero essere tante, perché magari sei costretto a tenere in piedi anche l'abbonamento sky per cinema, serie tv e tutto il resto...qui poi si entra nel campo delle pure ipotesi che dipenderanno dalla disponibilità della singola famiglia e dai prezzi che ci saranno con la prossima stagione calcistica.
Andare allo stadio è una cosa diversa, e comunque qui a Roma con 270 € facevi tranquillamente l'abbonamento in curva, con 400 € vai nei distinti...insomma non sono abbonamenti da 1000 sterline come diceva Personaggio nei suoi post sul campionato inglese, qui da noi con 1 abbonamento da 1100 € ci vai in tribuna Monte Mario, la Tevere costa anche meno, e c'è pure la possibilità della formula famiglia (1 adulto + 1 under 14) e ti costa 900 €.
Se poi vuoi vedere una singola partita ogni tanto a meno di incontri di cartello, dove i prezzi sono ovviamente alti e i biglietti introvabili, spesso ci sono le offerte e con 20 € vai nei distinti...insomma niente cifre spaventose...i prezzi sono rapportati agli stipendi medi italiani, non possono sparare cifre astronomiche, non ci andrebbe nessuno.

Non calcoli che se in una famiglia ci sono 2 persone che vogliono seguire la partita, dovresti calcolare il costo di 2 abbonamenti allo stadio e cosi via.

A me non sembrano cifre scandalose, se a uno piace. Poi sinceramente non si può avere tutto, alla fine la gente farà una scelta.

Titanox2
29-03-2021, 11:43
ormai sky non serve più

la serie a chi la vuole la vede su dazn con abbonamenti più semplificati
la champions c'è il martedi-mercoledi su amazon e mediaset
i motori li fanno o live o in differita di 1 ora su tv8

Personaggio
29-03-2021, 12:13
Prezzi ufficiali ovviamente è troppo presto, per i prezzi ufficiosi si parla di 30/35 € al mese.



Qui la risposta è molto varia, se sei un appassionato di calcio e vuoi vedere tutto, inteso come serie a e coppe europee allora ti servono 3 abbonamenti diversi, quindi non necessariamente alla portata di tutti.
Se sei un appassionato di sport in generale, non solo di calcio, e non devi dare conto a nessuno, 30 € al mese non sono un problema...lo diventano invece per tutti quelli che hanno oggi DAZN a 10 € e del calcio non gliene frega nulla.
Se ti accontenti di vedere la serie a, ma devi anche tenere conto delle dinamiche familiari allora 30 € al mese potrebbero essere tante, perché magari sei costretto a tenere in piedi anche l'abbonamento sky per cinema, serie tv e tutto il resto...qui poi si entra nel campo delle pure ipotesi che dipenderanno dalla disponibilità della singola famiglia e dai prezzi che ci saranno con la prossima stagione calcistica.
Andare allo stadio è una cosa diversa, e comunque qui a Roma con 270 € facevi tranquillamente l'abbonamento in curva, con 400 € vai nei distinti...insomma non sono abbonamenti da 1000 sterline come diceva Personaggio nei suoi post sul campionato inglese, qui da noi con 1 abbonamento da 1100 € ci vai in tribuna Monte Mario, la Tevere costa anche meno, e c'è pure la possibilità della formula famiglia (1 adulto + 1 under 14) e ti costa 900 €.
Se poi vuoi vedere una singola partita ogni tanto a meno di incontri di cartello, dove i prezzi sono ovviamente alti e i biglietti introvabili, spesso ci sono le offerte e con 20 € vai nei distinti...insomma niente cifre spaventose...i prezzi sono rapportati agli stipendi medi italiani, non possono sparare cifre astronomiche, non ci andrebbe nessuno.

Il pil procapite in Itaia è 34k, in UK è 43k, il 26% in più, è tanta la differenza ma non basta a giustificare prezzi 4 o 5 vote superiori per il calcio. Noi guadagniamo meno di loro ma spendiamo 5 volte in più per cibo e vestiti ed i doppio per le vacanze. Si tratta solo di priorità ed è meglio per come li spendiamo noi i sodi. Il problema è che il calcio è un mercato internazionale e molto probabilmente prima o poi ci sarà un allineamento dei prezzi e dei diritti al livello europeo, se non addirittura un mercato unico per i diritti TV. Alla fine uno smartphone da 1000€ costa tanto in Italia come in Turchia, anche se loro quelle cifre le vedono in 6 mesi

andy45
29-03-2021, 12:44
Non calcoli che se in una famiglia ci sono 2 persone che vogliono seguire la partita, dovresti calcolare il costo di 2 abbonamenti allo stadio e cosi via.

Ah vabbè di casistiche ce ne stanno parecchie, ora vederle tutte è impossibile, c'è anche chi non fa l'abbonamento alla tv perché i figli si litigano per quale partita guardare...comunque quello che volevo dire semplicemente è che qui da noi per il singolo tifoso che si vuole vedere le partite allo stadio la spesa non è come quella inglese detta da Personaggio, abbiamo cifre più contenute.

A me non sembrano cifre scandalose, se a uno piace. Poi sinceramente non si può avere tutto, alla fine la gente farà una scelta.

Ma infatti è un discorso che varia per ogni singola persona/famiglia...in una famiglia difficilmente si potrà rinunciare a film, serie tv, cartoni e tutto il resto in favore del solo sport di dazn, quindi la conversione 1 abbonamento sky diventa dazn non è credibile, per chi non può permettersene due ovviamente la scelta è unica, sky...il calcio verrà sacrificato.
Poi bisognerà anche vedere dazn come si comporterà, se hanno l'idea folle di mediaset premium ai tempi dei diritti in esclusiva della coppa campioni, che ogni abbonamento sky sarebbe diventato mediaset allora faranno la fine di premium, non si ripagheranno mai l'investimento e si ritroveranno con un bel buco di bilancio...se invece avranno un minimo di sale in zucca si metteranno d'accordo e faranno abbonamenti a costo agevolato per chi ha sky, in modo da non creare troppi casini.

andy45
29-03-2021, 12:54
Il pil procapite in Itaia è 34k, in UK è 43k, il 26% in più, è tanta la differenza ma non basta a giustificare prezzi 4 o 5 vote superiori per il calcio. Noi guadagniamo meno di loro ma spendiamo 5 volte in più per cibo e vestiti ed i doppio per le vacanze. Si tratta solo di priorità ed è meglio per come li spendiamo noi i sodi. Il problema è che il calcio è un mercato internazionale e molto probabilmente prima o poi ci sarà un allineamento dei prezzi e dei diritti al livello europeo, se non addirittura un mercato unico per i diritti TV. Alla fine uno smartphone da 1000€ costa tanto in Italia come in Turchia, anche se loro quelle cifre le vedono in 6 mesi

Parliamo anche di paesi diversi, qui da noi fa caldo e c'è il sole, lì si schiatta di freddo e piove sempre :D...comunque scherzi a parte non so che dirti, io vedo poco credibile allineare tutti i prezzi a livello europeo, hanno un forte rischio di far crollare tutto e basta, già in Italia oggi, senza allineare i prezzi, il calcio è in forte crisi, sia economica, che di gioco vero e proprio...DAZN ha strapagato un prodotto che non vale quei soldi, e almeno dal mio punto di vista stanno rischiando parecchio, potrebbero tranquillamente fare la fine di mediaset premium quando prese la coppa campioni.

[K]iT[o]
29-03-2021, 13:07
Ottima notizia :)

Vincent17
29-03-2021, 13:35
Per chi scrive che dazn rischia la fine di mediaset ricordo che campionato e champion sono 2 cose molto differenti, il campionato dura tutta la stagione e copre tutte le squadre d'Italia. lla Champions seppur molto seguita é più "corta", una squadra fa massimo 13 partite cosa che le nostre italiane si sognano da anni...
Di certo non ci sarà una migrazione totale ma secondo me è molto più facile che avvenga con il campionato che con la Champions.

megamitch
29-03-2021, 13:48
Ah vabbè di casistiche ce ne stanno parecchie, ora vederle tutte è impossibile, c'è anche chi non fa l'abbonamento alla tv perché i figli si litigano per quale partita guardare...comunque quello che volevo dire semplicemente è che qui da noi per il singolo tifoso che si vuole vedere le partite allo stadio la spesa non è come quella inglese detta da Personaggio, abbiamo cifre più contenute.



Ma infatti è un discorso che varia per ogni singola persona/famiglia...in una famiglia difficilmente si potrà rinunciare a film, serie tv, cartoni e tutto il resto in favore del solo sport di dazn, quindi la conversione 1 abbonamento sky diventa dazn non è credibile, per chi non può permettersene due ovviamente la scelta è unica, sky...il calcio verrà sacrificato.
Poi bisognerà anche vedere dazn come si comporterà, se hanno l'idea folle di mediaset premium ai tempi dei diritti in esclusiva della coppa campioni, che ogni abbonamento sky sarebbe diventato mediaset allora faranno la fine di premium, non si ripagheranno mai l'investimento e si ritroveranno con un bel buco di bilancio...se invece avranno un minimo di sale in zucca si metteranno d'accordo e faranno abbonamenti a costo agevolato per chi ha sky, in modo da non creare troppi casini.

La cosa bella di DANZ è che puoi fare anche un mese quando c'è una partita che ti interessa particolarmente, idem per tutte le altre piattaforme di streaming, per cui anche in famiglia è più facile gestire gli equilibri, un pò per ciascuno e tutti contenti. Basta un click

Io faccio così, sono abbonato Amazon per Prime, di solito guardo cosa c'è li. Poi a marzo mi son fatto 1 mese di netflix, mi son visto qualche serie che volevo vedere, più avanti magari lo rifaccio per vedere cose nuove. Non c'è assolutamente bisogno di dover avere attivo sempre un servizio.

Personaggio
29-03-2021, 14:02
Ma infatti è un discorso che varia per ogni singola persona/famiglia...in una famiglia difficilmente si potrà rinunciare a film, serie tv, cartoni e tutto il resto in favore del solo sport di dazn, quindi la conversione 1 abbonamento sky diventa dazn non è credibile, per chi non può permettersene due ovviamente la scelta è unica, sky...il calcio verrà sacrificato.
Poi bisognerà anche vedere dazn come si comporterà, se hanno l'idea folle di mediaset premium ai tempi dei diritti in esclusiva della coppa campioni, che ogni abbonamento sky sarebbe diventato mediaset allora faranno la fine di premium, non si ripagheranno mai l'investimento e si ritroveranno con un bel buco di bilancio...se invece avranno un minimo di sale in zucca si metteranno d'accordo e faranno abbonamenti a costo agevolato per chi ha sky, in modo da non creare troppi casini.

L'italiano medio è un po' comodone, ma volendo cercare di risparmiare si fa un mese l'abbonamento a netflix e disney+ alternati (facendo togli e metti) e Dazn, alla fine spendi un mese 42 ed un mese 38. Inoltre giugno e luglio Dazn lo togli e e risparmi due mensilità. Alla fine dell'anno avrai speso 30x10+12x6+8x6= 300+72+48=420€ in un anno intero, soddisfando tutta la famiglia, molto meno della sola sky. Le spese potresti divederle a metà con un altra famiglia condividendo gli account e spenderesti "appena" 210€ l'anno.

cronos1990
29-03-2021, 14:03
iT[o];47341057']Ottima notizia :)Cribbio se è ottima: finalmente posso disdire l'abbonamento Calcio da SKY :asd:

andy45
29-03-2021, 14:07
La cosa bella di DANZ è che puoi fare anche un mese quando c'è una partita che ti interessa particolarmente, idem per tutte le altre piattaforme di streaming, per cui anche in famiglia è più facile gestire gli equilibri, un pò per ciascuno e tutti contenti. Basta un click

Ogni persona/famiglia sarà un caso a se, dipenderà tutto dai prezzi praticati da sky e dazn, se ci saranno eventuali offerte da parte di entrambi...ora come ora si può solo dire che il passaggio da sky a dazn è semplice solo per chi è interessato al solo campionato di serie a, e magari del resto dell'offerta sky non gliene importa nulla, per tutti gli altri si vedrà quando si saprà qualcosa in più.

andy45
29-03-2021, 14:15
L'italiano medio è un po' comodone, ma volendo cercare di risparmiare si fa un mese l'abbonamento a netflix e disney+ alternati (facendo togli e metti) e Dazn, alla fine spendi un mese 42 ed un mese 38. Inoltre giugno e luglio Dazn lo togli e e risparmi due mensilità. Alla fine dell'anno avrai speso 30x10+12x6+8x6= 300+72+48=420€ in un anno intero, soddisfando tutta la famiglia, molto meno della sola sky. Le spese potresti divederle a metà con un altra famiglia condividendo gli account e spenderesti "appena" 210€ l'anno.

E' una cosa che puoi fare se stai da solo, ma in una famiglia non è così, non dici a un bambino oggi i cartoni disney non li vedi perché è il mese di netflix...comunque è un discorso senza fine, ogni persona ha esigenze diverse.

megamitch
29-03-2021, 14:17
E' una cosa che puoi fare se stai da solo, ma in una famiglia non è così, non dici a un bambino oggi i cartoni disney non li vedi perché è il mese di netflix...comunque è un discorso senza fine, ogni persona ha esigenze diverse.

E' una questione di priorità e di come uno vuole educare i figli, non ci sono vie giuste o sbagliate.

Io da piccolo potevo vedere quello che volevo, alla mia fidanzata erano negati i cartoni e la televisione in generale. Scelte dei genitori, mi permetto di dire che siamo venuti su tutti e due decentemente :) nonostante queste differenze nel modello educativo utilizzato dalle nostre famiglie.

andy45
29-03-2021, 14:33
E' una questione di priorità e di come uno vuole educare i figli, non ci sono vie giuste o sbagliate.

Io da piccolo potevo vedere quello che volevo, alla mia fidanzata erano negati i cartoni e la televisione in generale. Scelte dei genitori, mi permetto di dire che siamo venuti su tutti e due decentemente :) nonostante queste differenze nel modello educativo utilizzato dalle nostre famiglie.

Ma infatti sono gli infiniti casi delle dinamiche familiari, in casa mia si è preferito rinunciare al calcio e alla formula 1 in diretta e privilegiare l'intrattenimento per tutta la famiglia...un po' per questione di costi, un po' perché oggettivamente erano più guardati film e serie tv delle partite o delle gare.

mrk-cj94
02-04-2021, 03:02
Questi sono fuori di testa.
Parlano di 30-35 euro al mese per vedere solo il calcio, su una piattaforma instabile, dalla qualità insulsa.
Pur avendo una buona connessione (40 mbps in fibra da TIM e zero problemi su qualsiasi altro streaming) quest’anno non sono mai riuscito a vedere una partita decentemente, tra interruzioni, passaggi a qualità squadrettate, frame neri ogni 10 secondi, messaggi “ci scusiamo...” etc... senza neppure aver ricevuto un rimborso.
Poi se uno vuole vedere coppe e altri sport quanto paga e quanti abbonamenti deve fare?
Lo sanno quale è lo stipendio medio italiano?
Perché DAZN trasmette gli stessi campionati in altri Paesi europei ad un terzo del prezzo che si paventa in Italia?

Poi si stupiscono che la gente ricorre alla pirateria...
Serie A su DAZN, quanto costerà?
DAZN non ha ancora presentato l'offerta agli utenti, ma vedere tutta la seria A potrebbe costare intorno ai 30 euro mensili, come richiesto nel bando di gara dove si parla di prezzo massimo di 29,90 euro. Vedremo se ci saranno scostamenti più o meno marcati, ma per ora è questa la cifra di riferimento. Veronica Diquattro, AD di DAZN, ha promesso un'esperienza più interattiva e ricca e un prezzo che "rifletterà la nostra filosofia, sarà più accessibile di quello attuale. […] Sicuramente per tutta la serie A si pagherà meno di ora".

la gente sta montando tutto sto casino per un servizio che costerà MENO.:doh:


non siamo ancora pronti per queste cose
sicuramente lo streaming sarà il futuro, ma attualmente ci sono ancora troppe cose che devono andare BENE tutte nello stesso momento

il satellite era ed è ancora la soluzione migliore
ti basta la parabola il decoder e una qualunque televisione

con lo streaming devi avere:
- una buona se non ottima connessione, potente e stabile
- un dispositivo che sia in grado di riprodurre COME SI DEVE il contenuto video

perchè con un tablet non proprio di ultima generazione anche solo l'apertura di SkyGo è a scatti, figuriamoci lo streaming.
quello perchè skygo è un'app indecente, mica per colpa dei device...
Non conosco il bando ma secondo me, se non espressamente vietato, sky troverà un accordo con dazn per trasmettere tutte le partite.
Senza serie A rischia veramente di vedersi decimati gli abbonamenti...
7 esclusiva DAZN.
3 anche ad altri.
decimati no ma almeno dimezzati si, è probabile.
DAZN trasmette solo sport, avesse anche altre cose lo capirei, ma alla fine per vedere la serie A e qualche altra cosa 30/35 € sono tanti, non ne vale la pena.



Possono mettersi d'accordo solo per 3 partite non in esclusiva per ogni giornata, questo è il massimo permesso dal regolamento, penso che per l'abbonato medio sky sia un po' pochino.
esatto
Il risparmio dove sarebbe? Su Sky la serie A a prezzo pieno si paga 15 euro. Qui si parla di un prezzo doppio che si aggiunge all'abbonamento Sky se uno vuol seguire la champions league. Un disastro. Quanto ci vuole al mese per seguire il calcio dalla prosssima stagione?
ma quando mai LOL.
sky ti obbliga a pagare la fascia di canali 100-199 (e solo quelli son 20€), l'HD è a pagamento (nel 2021...), Multivision (facoltativo) idem, SkyGo ha un limite di device REGISTRATI (quindi nemmeno in contemporanea ma proprio in tutto :doh: ), più l'installazione/sostituzione del decoder e in più i prezzi vengono regolarmente rimodulati in stile vodafone.
in pratica si parte da 40€ a star bassi...
;47338837']E corretto così fidatevi..... ci si lamentava della vecchia TV
Dazn
Netflix
SkyGo
Primevideo
Disney+
Infinity
NowTV
Chili
.
.
.
E altri 40.......
Ora potete scegliere tutta la varietà che volete........
Non so come mai stà per riaprire eMule......
ribadisco: è il medico che obbliga a sottoscrivere tutti questi abbonamenti?
è sempre il medico che obbliga a non poterli alternare?
mi sembrano i soliti discorsi contorti in stile "esigo tutto" + "però pagando pochissimo" per chiudere con un bel "ah ma ho il tempo di guardare un decimo dei servizi a cui sono iscritto" :mc:
Il problema è la lega calcio che nel bando suggerisce/ consiglia/ ma impone un prezzo di 29,90 euro. Non vuole che sia svenduto per" preservare l alto valore ". Assurdo! Ma ancora più assurdo chi continua a seguire questo mondo fuori da ogni logica.
:doh: è il contrario: 29.90€/mese è il massimo richiesto, non il minimo:rolleyes:

Serie A su DAZN, quanto costerà?
DAZN non ha ancora presentato l'offerta agli utenti, ma vedere tutta la seria A potrebbe costare intorno ai 30 euro mensili, come richiesto nel bando di gara dove si parla di prezzo massimo di 29,90 euro. Vedremo se ci saranno scostamenti più o meno marcati, ma per ora è questa la cifra di riferimento. Veronica Diquattro, AD di DAZN, ha promesso un'esperienza più interattiva e ricca e un prezzo che "rifletterà la nostra filosofia, sarà più accessibile di quello attuale. […] Sicuramente per tutta la serie A si pagherà meno di ora".
:read:
Sono una percentuale minima, i molti abbonamenti di premium non sono diventati automaticamente abbonamenti sky o DAZN, la maggior parte sono stati persi per strada, qualcuno si sarà rivolto alla pirateria, ma la maggior parte semplicemente non lo guarda più...stesso discorso sarà ora, i molti abbonamenti sky non diventeranno automaticamente abbonamenti DAZN, la maggior parte rimarranno su sky per il resto dell'offerta, magari spuntando anche un prezzo più basso...in ambito familiare contano di più cinema e serie tv che il calcio, una percentuale minima avrà il doppio abbonamento.
in tal caso son felice per te (strano avere sky per serie tv e cinema visto che hanno i diritti di poco o niente e un on demand mediocre ma ok), tuttavia a livello nazionale "il calcio* fa il 70% degli abbonamenti" (voci interne a sky, io pensavo il 50% ma purtroppo l'Italia è ancora più indietro del previsto)

*bisogna vedere se si tratta solo del pacchetto calcio o se anche la Champions League rientrava nella % (distinzione importante perchè la Champions è nel pacchetto Sport)
Ma sono già usciti i prezzi? Secondo me non potrà costare più di sky, col vantaggio che puoi attivarlo solo i mesi in cui ci sono partite di interesse.

Alla fine costasse anche 30 euro al mese, quanto costa andare allo stadio ? Se a uno piace il calcio non mi sembrano cifre folli
concordo

cronos1990
02-04-2021, 08:07
Serie A su DAZN, quanto costerà?
DAZN non ha ancora presentato l'offerta agli utenti, ma vedere tutta la seria A potrebbe costare intorno ai 30 euro mensili, come richiesto nel bando di gara dove si parla di prezzo massimo di 29,90 euro. Vedremo se ci saranno scostamenti più o meno marcati, ma per ora è questa la cifra di riferimento. Veronica Diquattro, AD di DAZN, ha promesso un'esperienza più interattiva e ricca e un prezzo che "rifletterà la nostra filosofia, sarà più accessibile di quello attuale. […] Sicuramente per tutta la serie A si pagherà meno di ora".

la gente sta montando tutto sto casino per un servizio che costerà MENO.:doh: Allora, ho cercato informazioni dopo aver letto la notizia qui sul forum. Da quanto capito l'Amministratore delegato ha parlato di cifre che oscilleranno tra 26 e 33 euro... da cui i 30 euro stimati.

Ora: io attualmente con SKY pago 15 euro per l'abbonamento Calcio e DAZN mi costerebbe 9 euro, ma avendo Calcio+Sport s SKY me lo danno gratis da 2 anni e lo sarà fino a Giugno.
Se considero solo il Calcio, cioè il campionato italiano (per quello sono stati pagati i diritti) in teoria ad oggi SKY Calcio + DAZN mi costerebbe al prezzo base 25 euro (arrotondo all'unità). Tenuto conto che DAZN ce l'ho gratis da due anni, in realtà sto pagando 15 euro al mese.

Giuro che ho provato a capire tali affermazioni: ma in quale realtà matematica alternativa 15/25 euro al mese sono una spesa superiore a 30 euro al mese?
ma quando mai LOL.
sky ti obbliga a pagare la fascia di canali 100-199 (e solo quelli son 20€), l'HD è a pagamento (nel 2021...), Multivision (facoltativo) idem, SkyGo ha un limite di device REGISTRATI (quindi nemmeno in contemporanea ma proprio in tutto :doh: ), più l'installazione/sostituzione del decoder e in più i prezzi vengono regolarmente rimodulati in stile vodafone.
in pratica si parte da 40€ a star bassi...Parli a vanvera oppure cosa?

Si, per avere SKY devi pagare comunque il suo pacchetto base (che comprende i canali generalisti). Ma la cifra base sono per quelli, non per il Calcio. Il limite di canali SkyGo sono 4, ma quello è un "di più"... sarebbe come se DAZN ti fornisse anche (volendo) un collegamento satellitare.
Il decoder perchè lo devi sostituire?
Io in 7 anni non ho mai visto una rimodulazione del costo dei vari pacchetti. E in realtà anche da più anni, il prezzo di Cinema/Sport/Calcio è sempre quello da almeno 10 anni.

Questo non considerando le varie promozioni che ogni tanto escono... sulle quali la gente fa leva per minacciare la stessa SKY di disdire. Conosco pletore di persone che appena sta per scadere la promozione, dove a 30-40 euro ha pressochè tutto SKY, chiama il servizio per dare disdetta e alla fine gli fanno ancora l'offerta a 30-40 euro.

E questo non considerando che anche se nel complesso SKY lo paghi di più (perchè appunto non hai solo il Calcio anche volendo), comunque ti offre molto di più di DAZN. Perchè rimane il fatto che tu pagherai 30 euro SOLO per il Calcio, e qualche altro Sport minore.

Mr_Paulus
02-04-2021, 09:14
Allora, ho cercato informazioni dopo aver letto la notizia qui sul forum. Da quanto capito l'Amministratore delegato ha parlato di cifre che oscilleranno tra 26 e 33 euro... da cui i 30 euro stimati.

Ora: io attualmente con SKY pago 15 euro per l'abbonamento Calcio e DAZN mi costerebbe 9 euro, ma avendo Calcio+Sport s SKY me lo danno gratis da 2 anni e lo sarà fino a Giugno.
Se considero solo il Calcio, cioè il campionato italiano (per quello sono stati pagati i diritti) in teoria ad oggi SKY Calcio + DAZN mi costerebbe al prezzo base 25 euro (arrotondo all'unità). Tenuto conto che DAZN ce l'ho gratis da due anni, in realtà sto pagando 15 euro al mese.

Giuro che ho provato a capire tali affermazioni: ma in quale realtà matematica alternativa 15/25 euro al mese sono una spesa superiore a 30 euro al mese?
Parli a vanvera oppure cosa?

Si, per avere SKY devi pagare comunque il suo pacchetto base (che comprende i canali generalisti). Ma la cifra base sono per quelli, non per il Calcio. Il limite di canali SkyGo sono 4, ma quello è un "di più"... sarebbe come se DAZN ti fornisse anche (volendo) un collegamento satellitare.
Il decoder perchè lo devi sostituire?
Io in 7 anni non ho mai visto una rimodulazione del costo dei vari pacchetti. E in realtà anche da più anni, il prezzo di Cinema/Sport/Calcio è sempre quello da almeno 10 anni.

Questo non considerando le varie promozioni che ogni tanto escono... sulle quali la gente fa leva per minacciare la stessa SKY di disdire. Conosco pletore di persone che appena sta per scadere la promozione, dove a 30-40 euro ha pressochè tutto SKY, chiama il servizio per dare disdetta e alla fine gli fanno ancora l'offerta a 30-40 euro.

E questo non considerando che anche se nel complesso SKY lo paghi di più (perchè appunto non hai solo il Calcio anche volendo), comunque ti offre molto di più di DAZN. Perchè rimane il fatto che tu pagherai 30 euro SOLO per il Calcio, e qualche altro Sport minore.

mah non credo che la motoGP, ciclismo e basket siano sport minori.

per il resto, tu parti dall'assunto di chi ha già sky e lo vuole mantenere nonostante dazn, lui parte invece dal costo partendo da zero per entrambe le soluzioni, avete ragione entrambi, ci sarà sempre chi ci va a guadagnare e chi ci va a perdere da questo passaggio.

sta di fatto che sky ha una posizione di monopolio da troppi anni, una scossa al mercato (con l'arrivo di amazon e col ruolo che giocherà mediaset) non può fare che bene, non solo ai costi ma anche alla pluralità di informazione.

e senza considerare che il calcio può essere il "pe n'tel culo" che mancava per una decisa accelerazione del cablaggio in fibra dell'italia.