PDA

View Full Version : Nuovi processori AthlonXP 2400+ e 2600+


Redazione di Hardware Upg
01-08-2002, 09:49
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6931.html

Interessanti novità da parte di AMD, oltre alle due nuove versioni di processori, potrebbero fare la comparsa anche CPU con FSB a 333Mhz

Click sul link per la notizia completa.

atomo37
01-08-2002, 09:50
"La verà novità, però, è un'alta"
doppia correzione :) ciao

le deluge
01-08-2002, 09:51
Si, però almeno c'è un p' di onestà ad ammettere PRIMA di avere qualche problema. Forza, ragazzi...

capoz
01-08-2002, 09:54
possono fare anche 10 correzioni..i primi pentium 4 come erano??? un bidone ..adesso vedremo...

margraz
01-08-2002, 09:54
ma che dici??guarda che l'xp 2200 va benissimo su tutte le mb scalda pochissimo si oc da dio....

nella favole pero'...

nonnovi
01-08-2002, 09:57
scusate ma se mettono il fsb a 333 vuol dire che dovro' cambiare la mia epox 8K3A+????DITEMI DI NO!!!

xk180j
01-08-2002, 09:58
Originariamente inviato da nonnovi
[B]scusate ma se mettono il fsb a 333 vuol dire che dovro' cambiare la mia epox 8K3A+????DITEMI DI NO!!!

Si per questo mi sembra improbabile

devis
01-08-2002, 10:05
Spero che nelle correzioni abbiano risolto le incompatibilità con alcune MoBo di determinate revision

Arruffato
01-08-2002, 10:05
Qualcosa si muove presso l'AMD, le certezze vacillano.
Il cambio di FSB poi è praticamente necessario se vogliono approdare al Clawhammer ancora "in the business". Potevano accorgersene qualche mese fà.
Ci scommetto che Clawhammer non arriverà prima della primavera.

devis
01-08-2002, 10:06
Originariamente inviato da nonnovi
[B]scusate ma se mettono il fsb a 333 vuol dire che dovro' cambiare la mia epox 8K3A+????DITEMI DI NO!!!

No, perchè a 333 con la Epox sei in perfetta specifica

djufuk87
01-08-2002, 10:06
l'epox 8k3a+ ha già il bus a 333MHZ!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Univac
01-08-2002, 10:13
Be penso che volendo lo si fa andare anche a 266 o a 200. Downcloccare non e' mai stato un problema (se non .... morale)

mwstef
01-08-2002, 10:16
E la mia MSI KT3 ULTRA è già compatibile con il bus a 333Mhz?

sirix
01-08-2002, 10:16
Originariamente inviato da devis
[B]Spero che nelle correzioni abbiano risolto le incompatibilità con alcune MoBo di determinate revision

.......il problema nn e della cpu....:o
ma bensi di chi ha costruito questa o quella mobo avendo dei sample di xp 2200+.......come con le kx7.....sarei curioso di avere per le mani una rev 1.1 per vedere la modifica che hanno apportato alla mobo per farla diventare compatibile con il 2200+

Gyxx
01-08-2002, 10:18
Mah io ho la 8k3a+ e anke il vecchio TB 1400 và benissimo a fsb 166 mhz (333 ddr.. ) che è supportato ufficialmente ... non vedo xchè dovreste cambiarla ... :eek:

marck77
01-08-2002, 10:18
E se avessero modificato il sistema per sbolccarlo? Avendo visto le anteprime che ne consentivano lo sblocco con una semplice mod della Mobo potrebbero averci ripensato... :-(

Arruffato
01-08-2002, 10:27
Con il bios attuale la MSI KT3 Ultra non è compatibile con il bus 333, non ha il divisore FSB/PCI. Ho anche qualche dubbio che sia tra le schede madri compatibili con l'XP 2200+

fuztec25
01-08-2002, 10:33
Con un XP 2000+ sbloccato, la mia 8K3A viaggia a 166 di bus tutto il giorno... E con AGP e PCI in specifica.
Non vedo l'ora di avere un XP 2400+ per le mani da sbloccare :D e tenere UFFICIALMENTE a 166! ;)

Ciao, Fuz!

devis
01-08-2002, 10:39
Originariamente inviato da sirix
[B]

.......il problema nn e della cpu....:o
ma bensi di chi ha costruito questa o quella mobo avendo dei sample di xp 2200+.......come con le kx7.....sarei curioso di avere per le mani una rev 1.1 per vedere la modifica che hanno apportato alla mobo per farla diventare compatibile con il 2200+

Questo lo dici tu. Anche perchè il TB1400 bus 200 (14x100) va perfettamente su queste MB

ballero
01-08-2002, 10:39
Questa e' davvero una buona notizia; spero che siano in vendita al piu' presto..

xk180j
01-08-2002, 10:56
Originariamente inviato da devis
[B]

No, perchè a 333 con la Epox sei in perfetta specifica

il supporto a333 è per la memoria non per il bus ho controllato sul manuale

devis
01-08-2002, 11:01
Originariamente inviato da xk180j
[B]

il supporto a333 è per la memoria non per il bus ho controllato sul manuale

Forse è meglio che controlli nel bios...

xk180j
01-08-2002, 11:03
Originariamente inviato da xk180j
[B]

il supporto a333 è per la memoria non per il bus ho controllato sul manuale

quello non posso farlo....

devis
01-08-2002, 11:06
vabè il bus a 333 è pienamente supportato anche se non lo dice il manuale

lukaspop
01-08-2002, 11:10
e xke non passare direttamente a un bus 200*2 con mem ddr 400 e rapporto 1:1 ?
sarebbe un bel passo avanti secondo me..

Emopunk
01-08-2002, 11:37
Ha ragione lukaspop. Vogliono tirare un po' troppo la corda e darci miglioramenti col contagocce, così sperano che cambiamo proc. ogni 2-3 mesi...

geppo68
01-08-2002, 11:41
inciso sulla 8k3a (che ho anch'io). i 333 mhz sono garantiti (dal tk333) solo per la ram. E' vero che con il divisore 1/5 ' possibile avere anche l'fsb a 166 e pci/agp in specifica, ma questo NON significa il supporto ufficiale all'fsb a 166. La mancanza del supporto ufficiale comporta che, se tu hai problemi a far andare il fsb a 166, te li tieni e non puoi lamentarti.

pg08x
01-08-2002, 11:43
Se mettono l'fsb a 333Mhz cazziano le possibilità di overclock e ci obbligano a cambiare la mobo. E' la volta che prendo un bel p4.

Octane
01-08-2002, 11:55
Mi trovo d'accordo con pg08x, a questo punto (a pochi mesi dall'uscita dell'hammer) avrebbe poco senso cambiare le specifiche della piattaforma costringendo gli utenti ad un cambio.. Speriamo per lo meno che commercializzino sia le versioni a 266 che quelle a 333 di fsb (cosi' com'e' successo con i thunderbird) ;)

Ciao

margraz
01-08-2002, 12:05
come voi di amd non eravate contenti di tenere la mb??? io lo dico sempre:nuovo proc nuova mb...poi se uno vuole un sistema con prestazioni non ottimizzate...

JamesWT
01-08-2002, 12:07
Se mettono l'fsb a 333Mhz cazziano le possibilità di overclock e ci obbligano a cambiare la mobo. E' la volta che prendo un bel p4.
****************************************************
Infatti anche perchè la VIA non ha un chipset (neppure il KT400) con supporto nativo per i 166Mhz di bus e poi si castrerebbero da soli perchè se il calore era un fattore per passare al PIV ora se introducono FSB a 333 nessuno cambierebbe mobo e ram (per tutti quelli che hanno ancora le PC2100) per restare su AMD comprerebbe INTEL e tanti saluti

margraz
01-08-2002, 12:16
I nuovi piv avranno 1,525 v fino al 2.8 e diventeranno con bus anche maggiore di 533...se pensate che io a 1,75v sto ora a 42-43 gradi fra 3-4 mesi il raffreddamento a liquido per piv nemmeno esistera' piu!

OverClocK79®
01-08-2002, 12:18
io con la 8k3a+ viaggio a 166DDR con il 2200+........ho provato anke a 400DDR e funzia........
il KT333 è un ottimi chipset
per ora resto a 333DDR perchè le ram riesco a tenerle su turbo

BYEZZZZZZZZZ

robyrc
01-08-2002, 13:10
Parole, parole, parole... io mi tengo il mio bel P4 1,6A a 2133Mhz così spostando solo il bus da 100 a 133 ho tutto il resto in specifica. Bye

Lifeisoutside
01-08-2002, 13:31
Mah, dicono che anche amd forse arriverà ai 3 ghz a fine anno e poi penso che continuerà a produrre ancora per un pò il barthon, quindi i 333 li potrebbe adottare proprio con quest'ultimo, mentre il thoro avrà solo il core + "dissipante" del 2200+ mantenendo i 266...

pagghi
01-08-2002, 14:02
MARGRAZ ma sei azionista intel?? :-)

The second edition
01-08-2002, 14:34
voi parlate troppo secondo me AMD non cambiera il bus a 333 per non rendere incompatibili i suoi processori con le vecchie mobo:) :) :)

ErPazzo74
01-08-2002, 14:39
Sono molto contento di come si stà muovendo AMD (anche se forse sono l'unico o uno dei pochi).
Vi spiego anche xché:
1) Il nuovo core sembra andare molto meglio, dovrebbere salire di + e spero porterà voltaggi + bassi
2) Da quel che ho capito si continueranno a vendere eventualmente entrambe le versioni, x cui chi vuol tenersi le PC2100 se le tiene, chi vuole aggiornare cambia MB e chi compra 1 computer nuovo può prendere tutto nuovo e prestante.
3) Non ha senso parlare di bus a 200 con DDR400 che ufficialmente non esistono e probabilmente vista la piega di questi giorni (tipo il voltaggio a 2.6 di Samsung e il VIA KT400) non esisteranno mai. In + se esistessero costerebbero 1 occhio x cui preferisco prendermi le KT333 ad 1 costo molto + basso.

Si dice che Intel arriverà a fine anno a 3Ghz, semmai AMD arriverà a 3400+ coll'Hammer a Gennaio e forse a 3000+ coll'Athlon (se questa news di AMDMB fosse vera allora vuol dire che anche AMD ha accelerato come Intel che evidentemente cercava di approfittare dei problemi di AMD col core .13).

Mi ha deluso invece il modo in cui il core .13 è stato tirato fuori, scalda quasi come il .18, quasi gli stessi voltaggi e addirittura la necessità di farne uno nuovo x risolvere i problemi.
In + il core è così piccolo che servono dissipatori con base in rame, ma una piastrina x aiutare la dissipazione, no?
Concludo dicendo che visto che hanno avuto 1 casino di tempo x passare a .13 potevano fare anche 1 lavoro migliore, è vero che erano tutti impegnati coll'Hammer ma in fondo il Thoro NON ha introdotto nessuna novità, quindi non era così difficile......
Comunque vada potrò aggiornare la mia 8KHA+ con ram 333/400 e una nuova cpu magari (speriamo) + facilmente sbloccabile del mio XP 1600+ (anche come è ora mi và bene :D)

Ciao a tutti e buone vacanze

Arruffato
01-08-2002, 14:39
... e con agosto la tartaruga è morta ....

giovonni
01-08-2002, 14:41
Anche la Soltek ha sulla scheda stessa dei dip switches da impostare per tenere l'FBS a 166 in specifica.Mi sembra ci sia anche nel manuale: parlo della SL75-DRV5.
Saluti

Super-Vegèta
01-08-2002, 14:52
Basta che li facciano uscire presto, se arrivano a 2600+ e funziona come si deve, nel senso che non ci puoi friggere le uova sopra allora Intel avrà poco da vantarsi.
Il PIV è un progetto che non può durare in eterno, ha un limite molto preciso dato che deve obbligatoriamente salire in frequenza per funzionare bene...in un certo senso ha sbagliato tutto con quel processore ed è un peccato visto che ci si aspettava un grande passo in avanti in tecnlogia, invece non è stato così. Da parte sua AMD sta basando tutto su hammer che però vedremo tra 5 mesi...

ErPazzo74
01-08-2002, 14:58
Si amd ha puntato di tutto di + su Hammer, non ha caso ha scommesso anche su una tecnologia a 64bit differente da Intel. La cosa che non mi torna sono i tempi, cioè prima che l'Hammer arrivi a me comune utente che si rivolge ad 1 negozio ne passerà di tempo, inoltre io stesso appena uscito non lo comprerei x paura dei soliti bug o passaggi a differenti pedinature (vedi intel) o upgrade causa supporto a nuovo tipo di memorie tipo ddrII (anche se ne passerà di tempo prima di vederle secondo me, sempre x me utente comune chiaramente :)).
Ciao a tutti :)

metrino
01-08-2002, 15:23
Ho un'idea: perché non fare delle MB con il processore direttamente integrato on board? Tanto non è che la CPU la cambi tutti i giorni, e quando lo fai quasi sempre devi cambiare la MB!!! :rolleyes:
E' solo una provocazione ovviamente, ma se ci pensate non è una cosa completamente sballata!
Ad es. l'hammer ha il controller della memoria integrato, cosa che faceva parte del northbridge una volta.;)

Denton84
01-08-2002, 15:32
Originariamente inviato da lukaspop
[B]e xke non passare direttamente a un bus 200*2 con mem ddr 400 e rapporto 1:1 ?
sarebbe un bel passo avanti secondo me..

i consumi e il calore da dissipare aumenterebbero oltre al fatto che a quel punto saremmo obbligato o a downclokkarlo oppure a cambiare mobo mentre a 333mhz le schede col kt333 andrebbero ancora bene in linea di massima.

poi il fattore più importante è che le memorie a 400 mhz sembrano essere poco performanti perchè per raggiungere quelle frequenze senza avere consumi e temperatrure fuori parametro non riescono ad offrire timing elevati.
in questo modo sembra che le memorie a 400mhz per adesso non saranno molto diffuse.
e finchè non ci sono le memorie e non sono performanti non potresti cmq utilizzare o sfruttare un athlon con bus a 400mhz quindi è meglio avere il 333mhz tra pochi mesi che il 400mhz quando sarà già uscito il clawhammer (e che cmq potrebbe essere realtà lo stesso col burton).

insomma avere il buis a 333mhz adesso e il 400mhz l'anno prossimo è cmq meglio che il 400 mhz l'ano prozzimo e basta non credi?

Sansones2
01-08-2002, 17:48
Aspetterò con impazienza che escano questi nuovi processori a 333mhz così spremo un pochino la mia bella kx7-333r.

^TiGeRShArK^
01-08-2002, 21:06
Commento di margraz:
----------------------------------------------------
come voi di amd non eravate contenti di tenere la mb???
----------------------------------------------------
stando alle informazioni del momento, io sulla mia 8KHA+ potrei mettere anche il Barton, dato che il FSB non dovrebbe cambiare, ma verrebbe aumentata solo la cache di 2° liv. infatti non penso che AMD faccia la mossa stupida di alzare il FSB PRIMA dell'uscita dell'hammer, casomai lo cambierà successivamente per innalzare le prestazioni degli athlon ke a quel pto sarebbero nella fascia di mercato dei Duron...
Qdi se tutto andrà bene io potrò benissimo passare da un XP 1600+ ad almeno un 3000+ senza cambiare un singolo pezzo :))))))

cdimauro
01-08-2002, 21:53
Originariamente inviato da nonnovi
[B]scusate ma se mettono il fsb a 333 vuol dire che dovro' cambiare la mia epox 8K3A+????DITEMI DI NO!!!

No, secondo quanto riportato, ci saranno versioni con bus a 266 e 333Mhz. Quindi nessun cambio di motherboard.

Secondo altre voci, questi processori avranno il moltiplicatore sbloccato... Che sarebbe la soluzione ideale secondo me: un solo tipo di processore, che "si adatta" a qualunque FSB... ;)

ErPazzo74
01-08-2002, 22:41
Speriamo che le altre voci di cui parli siano veritiere, ma mi sembra strano...sarebbe 1 supporto non ufficiale o come giustificherebbe l'AMD la cosa? boh speriamo ;)

Gioman
01-08-2002, 22:58
gio

robertoteit
01-08-2002, 23:21
rbt

REPSOL
02-08-2002, 02:00
Spero che le modifiche che verranno apportate saranno più che altro rigardo alla dissipazione del thoro, che scalda circa 10° in più del nostro amico XP.
Se mettono i 166 di fsb senza risolvere il problema della dissipazione, penso proprio che la AMD farà accordi per la produzione in boxed con l'SLK 800 di thermaright ;) :D
P.S. l'ultima frase stavo scherzando (per chi non lo capisse) :)

cdimauro
02-08-2002, 06:01
Originariamente inviato da ErPazzo74
[B]Speriamo che le altre voci di cui parli siano veritiere, ma mi sembra strano...sarebbe 1 supporto non ufficiale o come giustificherebbe l'AMD la cosa? boh speriamo ;)

Di fatti parlo di voci: notizie non confermate che girano su Internet, e quindi da prendere con le pinze. :)

Il supporto così sarebbe ufficiale. E comunque considera che già adesso esistono un sacco di chipset e motherboard che superano anche i 200Mhz di FSB (sia sincrono che asincrono con la memoria), quindi non ci sarebbero problemi a sfruttare i nuovi Thoro con l'FSB a 166Mhz o più... E sulle vecchie motherboard funzionerebbe ugualmente, anche con l'FSB a 100Mhz.

D'altra parte, se i nuovi Thoro avessero il moltiplicatore sbloccato, Amd proporrebbe un processore con un valore aggiunto non indifferente, sicuramente molto appetibile alla gente che non si limita ad accendere il computer. Non so se mi spiego... ;)

cdimauro
02-08-2002, 06:02
Originariamente inviato da REPSOL
[B]Spero che le modifiche che verranno apportate saranno più che altro rigardo alla dissipazione del thoro, che scalda circa 10° in più del nostro amico XP.
Se mettono i 166 di fsb senza risolvere il problema della dissipazione, penso proprio che la AMD farà accordi per la produzione in boxed con l'SLK 800 di thermaright ;) :D
P.S. l'ultima frase stavo scherzando (per chi non lo capisse) :)

Da quel che è stato riportato, sono orientate proprio in questa direzione...

teolinux
02-08-2002, 07:28
Scusate l'ignoranza... ma il FSB (Front Side Bus) non è distinto dal canale di comunicazione fra il chipset e la memoria? Intendo dire: la CPU è connessa al chipset ad una certa velocità (il FSB, appunto).

Poi, a sua volta, il chipset è connesso alla memoria, che può essere DDR 266, 333, 400... A seconda del chipset si può connettere un determinato tipo di mem.

Quindi, elevare il FSB non significa dover cambiare memoria, bensì chipset (ammesso che quello che già si possiede non sia in grado di supportare, anche se non documentato, FSB più elevati).

Conclusione: se la vostra EPOX ha il FSB fino a 333 bene, altrimenti dovete cambiare mobo. Non ha senso dire ma io uso DDR400 ecc...

Il discorso di quale memoria usare ha senso solo se si considera il sistema nella sua interezza: è vero che si può usare un FSB a 333MHz, ma se il chipset legge in mem a 200MHz, costituisce un collo di bottiglia. E vale anche il viceversa: se la vostra CPU ha un FSB a 200, inutile svenarsi con DDR400 o DDR2...

Ulteriore aspetto: quasi tutti i componenti elettronici caratterizzati da un clock possono funzionare con clk + bassi, quindi, potete comprare un athlon e sfruttarlo con FSB minore, ammesso di poter aumentare il moltiplicatore (non sono un adepto dell' OC).

Questa è la mia opinione, se qlcn vuole correggermi in qlc punto, ben felice.

Bye

ErPazzo74
02-08-2002, 15:30
Originariamente inviato da cdimauro
[B]

Di fatti parlo di voci: notizie non confermate che girano su Internet, e quindi da prendere con le pinze. :)

Il supporto così sarebbe ufficiale. E comunque considera che già adesso esistono un sacco di chipset e motherboard che superano anche i 200Mhz di FSB (sia sincrono che asincrono con la memoria), quindi non ci sarebbero problemi a sfruttare i nuovi Thoro con l'FSB a 166Mhz o più... E sulle vecchie motherboard funzionerebbe ugualmente, anche con l'FSB a 100Mhz.

D'altra parte, se i nuovi Thoro avessero il moltiplicatore sbloccato, Amd proporrebbe un processore con un valore aggiunto non indifferente, sicuramente molto appetibile alla gente che non si limita ad accendere il computer. Non so se mi spiego... ;)

Stranamente mi sento chiamato in causa....:D

Del resto si potrebbe anche aggiungere che in effetti il duron è stato sempre + facile da overclokkare e dovendo da qui a "poco" essere rilegato l'XP a "duron" forse in quest'ottica l'AMD lascierebbe il moltiplicatore sbloccato.
Sarebbe molto bello come al tempo del mio AMATO K6, al tempo era divertente provare tra tutte le possibili combinazioni quella + performante, certo ora con passi da 1Mhz è 1 pò + complesso provarle tutte ma il tempo non mi manca :D
CIAOOOOOOOOOOO..............da Patrizio

cdimauro
02-08-2002, 22:39
Originariamente inviato da teolinux
[B]Scusate l'ignoranza... ma il FSB (Front Side Bus) non è distinto dal canale di comunicazione fra il chipset e la memoria? Intendo dire: la CPU è connessa al chipset ad una certa velocità (il FSB, appunto).

Poi, a sua volta, il chipset è connesso alla memoria, che può essere DDR 266, 333, 400... A seconda del chipset si può connettere un determinato tipo di mem.

Quindi, elevare il FSB non significa dover cambiare memoria, bensì chipset (ammesso che quello che già si possiede non sia in grado di supportare, anche se non documentato, FSB più elevati).

Conclusione: se la vostra EPOX ha il FSB fino a 333 bene, altrimenti dovete cambiare mobo. Non ha senso dire ma io uso DDR400 ecc...

Il discorso di quale memoria usare ha senso solo se si considera il sistema nella sua interezza: è vero che si può usare un FSB a 333MHz, ma se il chipset legge in mem a 200MHz, costituisce un collo di bottiglia. E vale anche il viceversa: se la vostra CPU ha un FSB a 200, inutile svenarsi con DDR400 o DDR2...

Ulteriore aspetto: quasi tutti i componenti elettronici caratterizzati da un clock possono funzionare con clk + bassi, quindi, potete comprare un athlon e sfruttarlo con FSB minore, ammesso di poter aumentare il moltiplicatore (non sono un adepto dell' OC).

Questa è la mia opinione, se qlcn vuole correggermi in qlc punto, ben felice.

Bye

Hai ragione. Difatti l'origine di tutti i mali in genere è proprio il chipset... :)

cdimauro
02-08-2002, 22:43
Originariamente inviato da ErPazzo74
[B]

Stranamente mi sento chiamato in causa....:D

Smanettone MODE ON? ;)

[B]Del resto si potrebbe anche aggiungere che in effetti il duron è stato sempre + facile da overclokkare e dovendo da qui a "poco" essere rilegato l'XP a "duron" forse in quest'ottica l'AMD lascierebbe il moltiplicatore sbloccato.

Più che altro, come dicevo, lo dovrebbe fare per rendere ancora più appetibili i suoi processori... :)

[B]Sarebbe molto bello come al tempo del mio AMATO K6, al tempo era divertente provare tra tutte le possibili combinazioni quella + performante, certo ora con passi da 1Mhz è 1 pò + complesso provarle tutte ma il tempo non mi manca :D
CIAOOOOOOOOOOO..............da Patrizio

Sei stato fortunato: io coi K6 che ho avuto potevo solo impostare l'FSB fra i valori standard (60/66/75/83/90/95/100) e chiaramente il moltiplicatore, quindi nel migliore dei casi (100Mhz FSB), andavo a "passi" di 50Mhz... :(

ErPazzo74
03-08-2002, 00:40
Evidentemente mi sono spiegato male.....anch'io sceglievo tra 60/66/75/83/95/100 solo che combina queste frequenze con vari moltiplicatori hai 1 bel pò di combinazioni....
Sarebbe bello ora fare lo stesso con 1 bel thoro 2400+ ... solo che a passi di 1Mhz di FSB (vedi EPOX, ABIT, ASUS...solo x dirne alcune...oramai lo hanno tutte), le combinazioni tra cui scegliere la migliore sarebbero veramente tante.....
Tanto x confermare quel che dicevi sull'appetibilità...se esce sbloccato del tutto mi compro sicuramente 1 thoro :D
CIAO Patrizio

codiceutente
03-08-2002, 00:49
Originariamente inviato da cdimauro
[B]


Secondo altre voci............


voci, voci, voi rincorrete sempre le voci da diverso tempo ormai
peccato solo però che siano quasi sempre infondate........

ErPazzo74
03-08-2002, 01:57
Guarda che si stà commentando delle news...x cui cosa pretendi......
Comunque stai contento che l'Intel vince 1-0 su goal di P4.
Complimenti hai di che essere felice x 2 settimane...ciao...e scherzo chiaramente ;)

cdimauro
03-08-2002, 06:31
Originariamente inviato da codiceutente
[B]
voci, voci, voi rincorrete sempre le voci da diverso tempo ormai
peccato solo però che siano quasi sempre infondate........

Il tuo problema è che hai la testa talmente piena di "Intel, Intel, e ancora Intel" che non riesci a capire neppure il significato delle parole che scrive la gente.

Ripeto per l'n-esima volta: non scrivo mai delle cose di cui non sono certo. Ho sempre riportato dei dati ufficiali, cosa che tu NON HAI MAI FATTO!

L'unica volta che ho scritto su qualcosa di cui non so se sia vero o falso, ho scritto CHIARAMENTE che si trattava di VOCI, quindi DA PRENDERE CON LE PINZE.

Ecco, vedi qual è la differenza? Io non sto qui a scrivere che Intel deve fallire: me ne guarderei bene. A me SERVE che l'Intel continui, come pure Amd, perché VOGLIO CHE CI SIA CONCORRENZA. Perché la concorrenza fa bene a tutti.

Mi scuserai se non ti rispondo all'altro messaggio che mi hai scritto nella discussione "Amd, ancora ribassi", perché il tuo messaggio si commenta da sé.

Saluti a te e a Magraz.

Sig. Stroboscopico
03-08-2002, 08:15
Grande Cdimauro!

Comunque la cosa considerevole della notizia mi pare l'annuncio di aumenti di 200 mhz alla volta... possibile che saltino le frequenze dispari?

Possibile che vogliano aumentare la velocità di uscita dei processori dell'intel? (se questa vuole mantenere il primato di cpu con + mhz)

Certo questa cosa fa comodo un casino a noi utenti... tra un 2000 e un 2100 effettivamente non c'è differenza...

ciao!

codiceutente
03-08-2002, 11:03
Originariamente inviato da cdimauro
[B]

Il tuo problema è che hai la testa talmente piena di "Intel, Intel, e ancora Intel" che non riesci a capire neppure il significato delle parole che scrive la gente.

Ripeto per l'n-esima volta: non scrivo mai delle cose di cui non sono certo. Ho sempre riportato dei dati ufficiali, cosa che tu NON HAI MAI FATTO!

L'unica volta che ho scritto su qualcosa di cui non so se sia vero o falso, ho scritto CHIARAMENTE che si trattava di VOCI, quindi DA PRENDERE CON LE PINZE.

Ecco, vedi qual è la differenza? Io non sto qui a scrivere che Intel deve fallire: me ne guarderei bene. A me SERVE che l'Intel continui, come pure Amd, perché VOGLIO CHE CI SIA CONCORRENZA. Perché la concorrenza fa bene a tutti.

Mi scuserai se non ti rispondo all'altro messaggio che mi hai scritto nella discussione "Amd, ancora ribassi", perché il tuo messaggio si commenta da sé.

Saluti a te e a Magraz.

ti sbagli sei tu che hai la testa piena di "amd amd amd e ancora amd" io non ho mai sostenuto cose pro intel, come tu hai fatto invece per amd
ma se non stare dietro ai "rumors", "le voci", "i pare" o "i potrebbero" o altri condizionali o perifrastiche future significa essere intellista, allora io sono intellista
quali dati vorresti di grazia?
solo ti ho detto come per l'hammer di non dare per scontato alcune cose, che scontate per il momento ancora non sono

Saluti a te e a tutti gli amdisti sfegatati come te

cdimauro
05-08-2002, 06:47
Per risponderti mi basta riportare un po' di tue frasi:

>io non ho bisogno di prove

>gente ridotta a farsi le seghe mentali su una casa che produce processori

>stai tranquillo che le lie fregnaccie (le posso dire anch'io, non sono certo infallibile) saranno sempre inferiori a quelle di molti altri, per il semplice motivo che sono considerazioni più fondate

Ma la chicca per me sono stati i tuoi primi messaggi, quelli sull'Hammer:

>ma tu le hai viste queste prestazioni da primato?
di quale bench parli?

>l'ho visto, l'ho visto
ammesso (e non concesso) che sia autentico, ti sembra in qualche modo significativo e/ o esaustivo?
ma andiamo......

>certo che sono fatti miei
come il fatto di dedurre cose certe da un singolo grafico con un pre-sample funzionante a 800 Mhz sono fatti tuoi

Prima dici di non conoscere nessun benchmark, poi dici d'averlo visto ma hai dubbi sull'autenticità, infine dici che si tratta di un pre-sample ma che non si può dedurre niente.

Lingua triforcuta?

Questo è il genere di messaggi che sei abituato a scrivere: polemici, privi di ogni fondamento (d'altra parte, non hai bisogno di prove, no?), assolutamente di parte, e come se non bastasse palesemente FALSI e MENZOGNERI (cfr. quelli sull'Hammer).

Per cui la domanda nasce spontanea: di una persona come te, ci potrà mai fidare? Il giudizio lo lascio agli altri...

P.S. Ti è mai passato per l'anticamera del cervello che l'Amd si può permettere una riduzione dei prezzi, pur continuando a guadagnare, proprio grazie al passaggio ai 0,13u?

Lo sai che adesso i core gli costano MOLTO meno?

O forse i vantaggi ECONOMICI del passaggio da 0,18u a 0,13u sono appannaggio esclusivo di Intel?

Bah. Con te è meglio lasciare perdere... Non si può discutere perché non sei in grado di ragionare obiettivamente, come hai abbondantemente dimostrato...

codiceutente
05-08-2002, 08:56
Originariamente inviato da cdimauro
[B]Per risponderti mi basta riportare un po' di tue frasi:

>io non ho bisogno di prove

>gente ridotta a farsi le seghe mentali su una casa che produce processori

>stai tranquillo che le lie fregnaccie (le posso dire anch'io, non sono certo infallibile) saranno sempre inferiori a quelle di molti altri, per il semplice motivo che sono considerazioni più fondate

Ma la chicca per me sono stati i tuoi primi messaggi, quelli sull'Hammer:

>ma tu le hai viste queste prestazioni da primato?
di quale bench parli?

>l'ho visto, l'ho visto
ammesso (e non concesso) che sia autentico, ti sembra in qualche modo significativo e/ o esaustivo?
ma andiamo......

>certo che sono fatti miei
come il fatto di dedurre cose certe da un singolo grafico con un pre-sample funzionante a 800 Mhz sono fatti tuoi

Prima dici di non conoscere nessun benchmark, poi dici d'averlo visto ma hai dubbi sull'autenticità, infine dici che si tratta di un pre-sample ma che non si può dedurre niente.

Lingua triforcuta?

Questo è il genere di messaggi che sei abituato a scrivere: polemici, privi di ogni fondamento (d'altra parte, non hai bisogno di prove, no?), assolutamente di parte, e come se non bastasse palesemente FALSI e MENZOGNERI (cfr. quelli sull'Hammer).

Per cui la domanda nasce spontanea: di una persona come te, ci potrà mai fidare? Il giudizio lo lascio agli altri...

P.S. Ti è mai passato per l'anticamera del cervello che l'Amd si può permettere una riduzione dei prezzi, pur continuando a guadagnare, proprio grazie al passaggio ai 0,13u?

Lo sai che adesso i core gli costano MOLTO meno?

O forse i vantaggi ECONOMICI del passaggio da 0,18u a 0,13u sono appannaggio esclusivo di Intel?

Bah. Con te è meglio lasciare perdere... Non si può discutere perché non sei in grado di ragionare obiettivamente, come hai abbondantemente dimostrato...


caro cdmauro,
inutile che cerchi di farmi cadere in contraddizione sull'hammer perchè anche estrapolando le mie parole non ci riusciresti
se ho detto che per me non significa nulla quella schermata con un hammer a 800 mhz, volevo dire prorpio questo, e aggiungevo che non ne era acclarata l'autenticità
IN ALTRE PAROLE NON GLI DAVO NESSUNA PATENTE DI BENCHMARK, COME PUOI ARGURIRE RILEGGENDO I MIEI POST, E ATTRIBUENDO A CIASCUNA MIA PAROLA IL SUO SIGNIFICATO LETTERALE SECONDO LE REGOLE DELL'INTERPRETAZIONE, E HO DETTO CHE NON AVEVO BISOGNO DI PROVE DI QUANTO SOSTENEVO PER IL SEMPLICISSIMO MOTIVO CHE LE MIE NON ERANO ILLAZIONI AL PARI DELLE TUE
PIUTTOSTO HO LETTO CHE LA TUA BIBBIA SUL WEB SAREBBE NIENTEPOPODIMENO CHE VANS HARDWARE
COMPLIMENTI TI AFFIDI A UNO DEI SITI DI HARRDWARE PIù SCREDITATI DEL MONDO
HO LETTO ANCHE CHE REPUTI TOMS HARDWARE (DI CUI CREDO VANS FU UN COLLABORATORE) UN VENDUTO PERCHè BRUCIO UN PALOMINO XP CON MOBO SIEMENS
UNA BRUCIATURA DI CUI ANCHE AMD PRESE ATTO DANDO RAGIONE A TOM STESSO, QUINDI TU DARESTI DELLA VENDUTA ANCHE AD AMD, COME DIRE PIù REALISTA DEL RE
GUARDA HA BRUCIARE UN XP C'è RIUSCITO ANCHE QUESTO SITO WWW.HWUPGRADE.IT CON UNA SCHEDA MADRE APPOSITAMENTE STUDIATA PER IL THERMAL PROTECTION
A QUESTO INDIRIZZO PROVO A SPIEGARE LA DIFFERENZA FRA IL TERMISTORE DEL P4 E QUELLO DEL POALOMINO XP:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=288937&pagenumber=5

Originariamente inviato da codiceutente
[B]
io dicevo che il termistore intel funziona di per sè senza bisogno di "appoggi" sulla scheda madre;)
mentre il tristemente "celebre" termistore-diodo presente sul palomino-xp, permette si di leggere le temperature all'interno dello stesso, ma non per questo è in grado di spegnerlo o d'interrompere l'alimentazione, che invece dipende da un altro chip presente sulla scheda madre che legge la temperatura che gli invia in tempo reale il diodo (da qui il problema delle asus, che in particolari circostanze con il loro chip winbond, potevano impallarsi, per un parziale funzionamento dello stesso chip winbond, determinando la bruciatura del processore)
e questo è quanto ;)


QUINDI HAI FINITO DI DIRE FREGNACCIE?
OPS FORSE SEI SCUSATO, PERCHè AVENDO COME BIBBIA VANS HARDWARE, LA DICE LUNGA SULLE TUE COMPETENZE INFORMATICHE

ps sui prezzi amd ho capito i tuoi auspici per quella casa che ti sta tanto a cuore, non c'è bisogno che me li ricordi ogni momento, se non per dirti che con questi core a 0,13 amd pare abbia qualche problema e sempre pare ci debbe essere una revisione del thoro in tal senso, malgrado il ritardo con cui amd lo ha rilasciato

Raven
05-08-2002, 15:00
... complimenti! :rolleyes:

Non mancate mai di sorprendermi! (in negativo...)

cdimauro
05-08-2002, 22:40
Originariamente inviato da codiceutente
[B]
caro cdmauro,
inutile che cerchi di farmi cadere in contraddizione sull'hammer perchè anche estrapolando le mie parole non ci riusciresti
se ho detto che per me non significa nulla quella schermata con un hammer a 800 mhz, volevo dire prorpio questo, e aggiungevo che non ne era acclarata l'autenticità

La sequenza temporale dei tuoi messaggi smentisce decisamente quanto hai scritto: hai prima negato l'esistenza, poi sollevato dubbi sull'autenticità, ed infine negato il valore di quei test. E' tutto scritto, chiunque può andare a rileggere il thread e verificare personalmente qual è la verità...

[B]IN ALTRE PAROLE NON GLI DAVO NESSUNA PATENTE DI BENCHMARK, COME PUOI ARGURIRE RILEGGENDO I MIEI POST,

Veramente dai tuoi posti INIZIALI ne hai NEGATO L'ESISTENZA, che è ben diverso dal non dare valore ad un benchmark, che poi è la tua ULTIMA asserzione in merito...

Non puoi mica pretendere che la gente vada a leggersi i post partendo dall'ultimo... Si parte dal primo, si arriva all'ultimo, e POI si traggono le conclusioni.

[B] E ATTRIBUENDO A CIASCUNA MIA PAROLA IL SUO SIGNIFICATO LETTERALE SECONDO LE REGOLE DELL'INTERPRETAZIONE,

Guarda che la filosofia spicciola non ha mai pagato: fino a prova contraria utilizziamo una lingua, l'italiano, come veicolo d'informazione. La semantica è quella comune, che ci viene insegnata a scuola e dall'esperienza personale.

Ora, non puoi venirmi a dire che ho stravolto il significato letterale delle tue parole, perché quando una persona scrive: "ma tu le hai viste queste prestazioni da primato? di quale bench parli?" per me, come per la stragrande maggioranza delle persone che frequenza il forum, ha un significato ben preciso, chiaro, non ambiguo. E lo stesso vale per le altre frasi che hai riportato: il significato è evidente fin dalla prima lettura.

Di certo mi PUZZA PARECCHIO il fatto che proprio adesso torni alla carica su quell'argomento sul quale hai "deposto le armi", visto che non hai risposto al mio ultimo (chilometrico) messaggio. D'altra parte, non t'avevo lasciato alcuna possibilità di farlo, visto che ho smontato una ad una tutte le tue affermazioni...

Pertanto, vorrei sapere come fai a dire che ho travisato il "significato" delle tue parole. Di più: spiegami in maniera chiara e non ambigua tutto quello che ti è stato contestato (e non solo da me)...

[B]E HO DETTO CHE NON AVEVO BISOGNO DI PROVE DI QUANTO SOSTENEVO PER IL SEMPLICISSIMO MOTIVO CHE LE MIE NON ERANO ILLAZIONI AL PARI DELLE TUE

Da quando in qua uno che riporta informazioni ufficiali e arbitrariamente verificabili si può considerare vettore di disinformazione e/o illazioni?

Per di più, lo dice uno che non ha MAI portato informazioni neppur lontamente verificabili, ma soltanto elucubrazioni mentali personali, e che si arroga e pretende il diritto di non avere bisogno di prove per dimostrare quello che dice.

In effetti si vede lontano un chilometro quanto valgono le tue "affermazioni"...

[B]PIUTTOSTO HO LETTO CHE LA TUA BIBBIA SUL WEB SAREBBE NIENTEPOPODIMENO CHE VANS HARDWARE

Non ho mai detto una cosa del genere, e vorrei sapere in modo CHIARO come hai mai potuto anche lontamente pensare una cosa del genere: QUESTE sono delle vere illazioni.

Pertanto t'invito formalmente e decisamente a smentire quanto hai FALSAMENTE riportato essere un mio pensiero.

Non ho mai detto né lasciato intendere cose del genere in NESSUNA circostanza. Al contrario, ho riportato in altri messaggi che è mia abitudine frequentare diversi siti per farmi un'idea precisa di un particolare argomento.

[B]COMPLIMENTI TI AFFIDI A UNO DEI SITI DI HARRDWARE PIù SCREDITATI DEL MONDO

Idem come sopra: aspetto delle tue INFORMAZIONI precise in merito che possano avvalorare quanto hai affermato con tale disinvoltura.

So che aspetterò molto, perché fino ad ora non l'hai mai fatto...

[B]HO LETTO ANCHE CHE REPUTI TOMS HARDWARE (DI CUI CREDO VANS FU UN COLLABORATORE)

Sì, è stato un suo collaboratore... Ma non per questo ha il diritto di copiare dei suoi articoli, non trovi? E questo è stato minuziosamente documentato...

[B]UN VENDUTO PERCHè BRUCIO UN PALOMINO XP CON MOBO SIEMENS UNA BRUCIATURA DI CUI ANCHE AMD PRESE ATTO DANDO RAGIONE A TOM STESSO, QUINDI TU DARESTI DELLA VENDUTA ANCHE AD AMD, COME DIRE PIù REALISTA DEL RE
GUARDA HA BRUCIARE UN XP C'è RIUSCITO ANCHE QUESTO SITO WWW.HWUPGRADE.IT CON UNA SCHEDA MADRE APPOSITAMENTE STUDIATA PER IL THERMAL PROTECTION
A QUESTO INDIRIZZO PROVO A SPIEGARE LA DIFFERENZA FRA IL TERMISTORE DEL P4 E QUELLO DEL POALOMINO XP:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=288937&pagenumber=5

Guarda che qui nessuno nega che quelle cpu si siano bruciate veramente: non ho mai detto il contrario! E' il COME ha impostato tutto l'articolo che lo fa sembrare palesemente pro-Intel e a sfavore di Amd. Col suo articolo ha voluto dire: "vedete, gli Intel non si bruciano mentre gli Amd sì". Altri siti hanno dimostrato che tutto dipende dall'implementazione del meccanismo di protezione del processore: se è realizzato secondo le specifiche di Amd, non si corre alcun rischio. Cosa che non ha riportato correttamente Tom. E' chiaro che se non si seguono le regole ci si può "scottare". Capito?

E poi, scusa, perché vieni proprio ora a difendere a spada tratta Tom? Se realmente pensavi quanto hai scritto sopra, perché non rispondevi prima alle mie affermazioni? O forse non ne eri capace? Arrivi adesso, a discussione chiusa da un pezzo, gridando allo scandalo... Anche qui, come per l'Hammer, la cosa puzza parecchio: non potevi parlarne prima? Gli argomenti (insulti e falsità) certo non ti mancavano...

Poi non capisco perché hai riportato quel link e quelle informazioni: cosa centrano con il discorso di cui sopra? Sono due cose diverse! Hai soltanto spiegato la differenza fra i due meccanismi di protezione della CPU, e allora? Dove vuoi arrivare? E' evidente, come ho riportato sopra, che per non bruciare la cpu è necessario che l'implementazione del meccanismo sia fatta secondo le regole...

[B]QUINDI HAI FINITO DI DIRE FREGNACCIE?

Guarda che "gridando" e insultando gli altri non ti fai mica ragione, sai? Questi sono gli argomenti utilizzati da chi non ha più niente da dire...

Certamente, però, devo ammettere che tu rappresenti una rilevante eccezione in merito, perché non hai mai avuto argomenti per sostenere le tue deliranti farneticazioni, se non le offese e le menzogne...

[B]OPS FORSE SEI SCUSATO, PERCHè AVENDO COME BIBBIA VANS HARDWARE, LA DICE LUNGA SULLE TUE COMPETENZE INFORMATICHE

Come ho già detto, non ho mai asserito da nessuna parte che Van's Harwdare è la mia "bibbia": quest'affermazione è assolutamente gratuita e priva di ogni fondamento. Ti sfido a dimostrare pubblicamente quanto hai scritto, se ci riesci. Ma ne dubito fortemente: quando si arriva a mettere in bocca alla gente parole che non sono MAI state dette, è segno che ormai ci si arrampica disperatamente sugli specchi.

A nessuno piace essere umiliato, specialmente in pubblico, ma debbo dire che tu ci metti veramente tutti i mezzi per farlo...

[B]
ps sui prezzi amd ho capito i tuoi auspici per quella casa che ti sta tanto a cuore, non c'è bisogno che me li ricordi ogni momento, se non per dirti che con questi core a 0,13 amd pare abbia qualche problema e sempre pare ci debbe essere una revisione del thoro in tal senso, malgrado il ritardo con cui amd lo ha rilasciato

Di questi problemi ne siamo tutti al corrente. Come sarai anche al corrente che sono stati appena annunciati i 2400+ e i 2600+... A buon intenditor...

Tra l'altro, e questo sono costretto a ricordartelo ogni volta visto che tu proprio non lo vuoi capire, mi auguro che TUTTE le società godano di buona salute (infatti auspico anche l'arrivo di VIA in questo mercato, per bilanciarlo meglio), perché la concorrenza, e te lo ripeto per l'n-esima volta, fa bene al mercato e soprattutto a noi utenti... E' chiaro il concetto o dovrò ripetertelo ancora?

cdimauro
05-08-2002, 22:43
Originariamente inviato da Raven
[B]... complimenti! :rolleyes:

Non mancate mai di sorprendermi! (in negativo...)

Scusa Raven, ma li leggi i suoi messaggi? Si può rimanere indifferenti davanti a questa campagna diffamatoria, spudoratamente faziosa e arrogante?

Io sto soltanto rispondendogli punto per punto: faccio male o debbo abbandonare ogni possibilità di discussione con lui? Dimmi tu come mi devo comportare: sta sicuro, data la tua posizione ed esperienza, che accetterò di buon grado il tuo consiglio.

Raven
06-08-2002, 07:24
Hai un PVT cdmauro! ;)

ps: in ogni caso sul forum sono vietate le polemiche e le "beghe" personali.... se proprio volete continuare (ma ne vale la pena?) esistono anche i PVT o le mail...

Sig. Stroboscopico
02-09-2002, 17:59
no, raven, queste non sono "beghe" personali o discussioni di un'accounciatura di capelli

se uno sa delle affermazioni le deve avvalorare da ragionamenti (ragionamenti) o da prove (dati scientifici)

se è un forum a carattere "scientifico" i dubbi personali li si devono esporre nel modo corretto, ma personalmente non vedo ragione per non esprimere dubbi.

E i dubbi devono essere espressi come tali, non come verità sacrosante...

(mhhh un post un pò vecchio... ci sono finito per caso, ma non o resistito...)

Raven
02-09-2002, 18:58
guarda... c'è modo e modo di discutere.

Io non metto in discussione la validità degli argomenti né sto dando ragione a uno o l'altro, ma se leggi bene i post di sopra noterai come ben spesso si è scaduti nella polemica personale (+ o - mascherata... ma comunque ben presente!).
Questa è una cosa che in questo forum non viene (giustamente) tollerata!

Detto questo... si tornino pure a incrociare le spade! (ma con correttezza) ;) :D