View Full Version : Virtualizzazione decima o undicesima generazione Intel
Sovente, quando si parla di stessa socket, la differenza in prestazione è pressochè nulla
In questo caso, però, se si utilizza soprattutto per virtualizzare, secondo voi conviene aspettare?
A livello di gpu c' è parecchio, a livello cpu, soprattutto su mobile, c' è comunque abbastanza
Voi cosa dite?
Grazie in anticipo
celsius100
26-03-2021, 18:18
Ciao
Bisogna aspettare ancora un po' diverse recensioni
Poi ci si può fare un'idea sulle prestazioni sia in single thread che in multithread
Poi ovviamente una questione di prezzi unici 5 serie 11 che costa quanto un i7 serie 10 probabilmente non sarà una scelta conveniente, valutando poi i ryzen 5000 e 3000 di pari fascia
ok, però entro quindici giorni dovrebbero esserci, no?
celsius100
26-03-2021, 22:32
si ma nn mi aspetterei che i prezzi al lancio siano bassissimi, in genere dopo un mesetto dalla presentazione calano (ora un po di tutto ha cifre sballate in giro comunque)
su questo certo
ma all' inizio pensi che 50 euro in più per un i5 11400 e i5-1135g7, rispetto ai modelli attuali non sia sufficiente?
celsius100
27-03-2021, 11:43
vedremo in base alle loro prestazioni
e tutta una questione di rapporto qualità-prezzo
il prezzo lo fa il mercato
in questo momento molta domanda, poca offerta.....prezzo sale
però che prezzi ti aspetti?
celsius100
27-03-2021, 15:32
intel ha moltissime fabbriche, tutte proprie, e sparse in tutto il mondo quindi problemi di produzione/approvigionamento di fatto nn ne avrebbe e percio puo decidere che prezzi fare
nn credo saliranno troppo rispetto alla serie 10 ma al lancio di un nuovo prodotto sul mercato appunto molto fa anche la richiesta e la disponibilità che nn sono proprio prevedibili
ok, però per sbilanciarsi, cosa ti aspetti a livello di prezzi :D ?
a livello di prestazione c' è incremento, non è solo marketing
celsius100
27-03-2021, 22:22
ti risponderò fra un paio di settimane
adesso qualche i5 si trova.....
celsius100
02-04-2021, 22:51
Coi prezzi che ho visto gli i5 serie11 nn sono una buona scelta, ma sono prezzi di lancio ci sta che col psssare del tempo calino, e cmq le recensioni dei modelli piu piccoli sono ancora poche quindi e una valutazione preliminare, al momento 10400/10500 sono qualità-prezzo piu interessanti oppure i ryzen 3xx0 un po piu costosi ma offrono un po di prestazioni e una piattaforma piu accessoriata
i5 11400 ti sembra caro?
170 euro ci può stare
rispetto ad un 10400, lato gpu dovrebbe essere abbastanza più performante
celsius100
03-04-2021, 17:06
sui modelli "piccoli" di i5 mancano ancora recensioni x capire come se la cavano
su un 10400 una Msi pro da 90 euro va bene
su un i5 11400 è ancora presto per tirare le somme?
celsius100
03-04-2021, 20:38
finche nn ci sono un po di recensioni con l'11400 rispetto al 10400 e al 3600 nn possiamo fare una valutazione oggettiva
ok, però per l' undicesima gen., bisogna aggiornare in ogni caso la mb
quindi mettere su una cpu di decima, aggiornare e poi cpu undicesima, no?
celsius100
05-04-2021, 19:01
In ogni caso quando una cpu e piu recente della scheda madre che si vuol adottare va aggiornato il bios
ok, però a quel punto bisogna avere una vecchia cpu
celsius100
05-04-2021, 20:47
non e detto alcune schede madri permettono l'upgrade anche senza dover fare il boot alla scheda
la mia idea era per una mb economica (Asrock H470M-HDV)
da spendere poco si trova qualcosa che non richiede aggiornamento?
celsius100
13-04-2021, 20:19
nn ricordo una cosa, hai una scheda video da utilizzare o ti serve l'integrata?
solo integrata , m.2 e 2x8 2666 ram
celsius100
13-04-2021, 22:09
https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-11400f/images/vmware.png
Ecco qua
Ce il modello senza integrata ma bene o male le differenze fra la serie10 e 11 con integrata sono analoghe
Ai prezzi attuali io punterei al 10400 e consuma anche meno
lato cpu dovrebbe essere un 10%
gpu doveva essere 20% in più ma non sembra. Oppure no?
celsius100
13-04-2021, 23:07
puo essere dal 3-4% al 15-20% (se si imposta alle massime prestazioni ma raddoppiano i consumi, l'efficienza peggiora e bisogna metterci un buon sistema di dissipazione del caloer) la differenza della cpu
sulla video integrata nn ho visto test fra serie10 e 11 con questi modelli, cmq nn facendo gaming o lavori di editing conta poco se va il 5% in piu o il 50% alla fine
quindi considerando i prezzi medi di circa 150-175 euro x un i5 della serie10, pagare 200 euro un serie11 nn e giustificato dall'aumento di prestazioni
x cui prenderei l'i5 meno costoso che trovi in giro (serie F esclusa xke nn hanno video integrata)
la serie F neanche a parlarne, perchè altrimenti si deve prendere a parte una scheda video e aumentano costi e consumi
la scheda dedicata mi interessa in quanto nel tempo mi capita di utilizzare Blender, Archicad e annessi per elaborazioni
celsius100
14-04-2021, 09:47
Allora comincia a tenerti budget da parte xke al momento una scheda video dedicata di fascia media costa piu di 300 euro
scusa, ho sbagliato a scrivere
intendevo l' integrata
anche quelle integrate, in ogni caso, anche se a fatica, riescono ormai a reggere carichi di file 3D di oltre 100 mb
per questo mi interessava la differenza tra 10ecima e 11esima
celsius100
14-04-2021, 18:58
ad un pc di medie prestazioni cmq farebbero un po da tappo, e 1-2gb di ram verrebbero occupati dalla scheda video integrata, mentre una dedicata ha la propria ram e nn si "mangia" ram di sistema
cmq direi serie10 a meno che un modello serie11 nn lo paghi praticamente uguale, e cosi magari prima o poi aggiungi una buona scheda video dedicata, anche usata da nn spenderci troppo
utilizzerei 16 gb in 2 da 2666
l' incremento gpu alla fine quant' è ?
celsius100
15-04-2021, 18:38
non si sa
non mi pare esistano test diretti fra video integrate su software da lavoro
solo per curiosità, in gaming?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.