PDA

View Full Version : Cercate una GeForce RTX 3000? La soluzione potrebbe chiamarsi GameStop


Redazione di Hardware Upg
26-03-2021, 10:43
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/cercate-una-geforce-rtx-3000-la-soluzione-potrebbe-chiamarsi-gamestop_96535.html

GameStop diventerà il nuovo punto di riferimento per gli acquisti a tema PC gaming. Lo conferma il CEO del colosso statunitense, che ha già lanciato il suo nuovo catalogo hardware. I prodotti, però, sembrano già esauriti

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
26-03-2021, 10:45
Non e' uno store in piu' che risolvera' il problema, ma il numero totale di schede che deve aumentare.

TorettoMilano
26-03-2021, 10:47
I prodotti, però, sembrano già esauriti



https://www.sarascrive.com/wp-content/uploads/2019/12/you-dont-say.gif

PaoPaolo
26-03-2021, 10:51
va beh.. allora sono a livello di gamestop... posso mettere online che vendo schede video che non sono al momento disponibili :D

Paganetor
26-03-2021, 10:54
non mancano i posti dove acquistare la merce, manca proprio la merce :D

sintopatataelettronica
26-03-2021, 10:57
Metteranno delle gigantesche sagome di cartone di schede video (non disponibili) per tutto il negozio. :D


Comunque.. l'ennesima non-notizia con titolo alquanto indecente, very compliments

WarDuck
26-03-2021, 11:02
Non e' uno store in piu' che risolvera' il problema, ma il numero totale di schede che deve aumentare.

Certo che queste schede sembrano essere più rare dei vaccini anti-covid :asd:

Chissà magari c'è un nesso e sfruttando gli stessi microchip per il 5G sono in carenza :read: .

(ovviamente è una battuta :sofico: )

futu|2e
26-03-2021, 11:29
I prodotti, però, sembrano già esauriti

rotfl

Cromwell
26-03-2021, 11:30
Non e' uno store in piu' che risolvera' il problema, ma il numero totale di schede che deve aumentare.

... e i prezzi che devono diminuire :O

luke67_2002
26-03-2021, 11:46
Io sono un privato produco delle schede che fruttano un sacco di soldi per utilizzi specifici. Perchè le devo mettere sul mercato? Sono invidia e posso anche metterne sul mercato mondiale una scheda al mese e con la restanti della produzione mino e incremento la mia liquidità e nessuno può farci nulla. Se non scendono di valore le criptovalute non ci saranno mai disponibilità di mercato. Pensiamo veramente che se non c'erano di mezzo le cripto valute le 3080 uscivano a 700 € al pezzo?!?!? I prezzi li avrebbero aumentati del 50%. Avevano bisogno di fare i prezzi golosi per i produttori di farm di cripto valute! Ma secondo voi le multinazionali sono così fesse!?!? questo vale per gli alimentari, bigfarma, tecnologia e in mille altri campi.Accontentiamoci delle 1060 3Gb usate (ne ho venduta una nel 2020 a 80 euro...)

Gringo [ITF]
26-03-2021, 12:20
Per la 3060 Ti i prezzi vanno dal 200% al 325% di rincaro sulla media delle proposte
Per la 3090 i prezzi vanno dal 200% al 250% di rincaro sulla media delle proposte
* Basato sul prezzo proposto da nVidia

niky89
26-03-2021, 12:44
Articolo sponsorizzato da GameStop?

Luca1980
26-03-2021, 12:49
Non e' uno store in piu' che risolvera' il problema, ma il numero totale di schede che deve aumentare.

Eh ma l'obiettivo di questi "articoli" secondo te è aiutarti a trovare una RTX o fare pubblicità a Gamestop?

*aLe
26-03-2021, 12:51
Certo che queste schede sembrano essere più rare dei vaccini anti-covid :asd:Magari trovassimo ad Anagni anche un container con quasi 30 milioni di schede video abbandonate... :doh:

TigerTank
26-03-2021, 13:15
Magari trovassimo ad Anagni anche un container con quasi 30 milioni di schede video abbandonate... :doh:

Magari sono stoccate sulla mega nave portacontainer che si è arenata nel canale di Suez o sulle navi costrette a cirvumnavigare. :mc: :D

Gringo [ITF]
26-03-2021, 14:22
.... in realtà si son fatti due conti, e hannod etto....
.... Attacca la miniera....
.... E voi attaccatevi al Tram.

Tasslehoff
26-03-2021, 14:46
Io sono un privato produco delle schede che fruttano un sacco di soldi per utilizzi specifici. Perchè le devo mettere sul mercato? Sono invidia e posso anche metterne sul mercato mondiale una scheda al mese e con la restanti della produzione mino e incremento la mia liquidità e nessuno può farci nulla. Se non scendono di valore le criptovalute non ci saranno mai disponibilità di mercato. Pensiamo veramente che se non c'erano di mezzo le cripto valute le 3080 uscivano a 700 € al pezzo?!?!? I prezzi li avrebbero aumentati del 50%. Avevano bisogno di fare i prezzi golosi per i produttori di farm di cripto valute! Ma secondo voi le multinazionali sono così fesse!?!? questo vale per gli alimentari, bigfarma, tecnologia e in mille altri campi.Accontentiamoci delle 1060 3Gb usate (ne ho venduta una nel 2020 a 80 euro...)Ma basta con questa controinformazione complottista da quattro soldi.
Secondo te Ford avrebbe tagliato la produzione di uno dei suoi pickup più redditizi (causa difficoltà nel reperire le componenti elettroniche) per colpa delle criptomonete?

Ma siamo seri, le farm (Samsung e TSMC) stanno producendo a ritmi mai visti dall'inizio della pandemia, ma non solo, hanno rispettivamente investito 17 e 25 miliardi di $ per nuovi siti produttivi negli USA.

E tu credi che una scemenza di nicchia, come il mining di criptomonete possa influenzare un mercato gigantesco e globale come quello dei semiconduttori?
Ripeto, siamo seri...

Tutte le analisi concordano su un punto, l'offerta non è mai stata così elevata, il problema è che la pandemia ha amplificato enormemente la domanda, sia da parte di chi offre servizi (perchè da qualche parte quei servizi devono girare, pensiamo a Teams, Zoom, Meet, ma anche servizi per permettere il lavoro da remoto) che dei consumatori (prima una famiglia con 2 figli aveva magari 1 o 2 pc/tablet, ora tra lavoro e scuola ne servono almeno 4, un caso esemplare sono i Chromebook, nessuno li ha cagati fin'ora, da inizio pandemia le vendite sono schizzate a +200%).
E questa domanda non è cresciuta gradualmente (permettendo così a chi produce questi beni di adattarsi), ma tutta insieme, globalmente e nel giro di qualche settimana.

E questa cosa continuerà almeno per quasi un anno, perchè la filiera produttiva richiede del tempo per adeguarsi, non solo i produttori di wafer ma tutti gli altri si devono adattare, da chi assembla cpu e gpu a chi le inscatola e le spedisce.

TorettoMilano
26-03-2021, 14:55
E tu credi che una scemenza di nicchia, come il mining di criptomonete possa influenzare un mercato gigantesco e globale come quello dei semiconduttori?
Ripeto, siamo seri...


non so se sei aggiornato ma attualmente le 30XX sono stampanti di soldi

R@nda
26-03-2021, 15:13
Ma basta con questa controinformazione complottista da quattro soldi.
Secondo te Ford avrebbe tagliato la produzione di uno dei suoi pickup più redditizi (causa difficoltà nel reperire le componenti elettroniche) per colpa delle criptomonete?

Ma siamo seri, le farm (Samsung e TSMC) stanno producendo a ritmi mai visti dall'inizio della pandemia, ma non solo, hanno rispettivamente investito 17 e 25 miliardi di $ per nuovi siti produttivi negli USA.

E tu credi che una scemenza di nicchia, come il mining di criptomonete possa influenzare un mercato gigantesco e globale come quello dei semiconduttori?
Ripeto, siamo seri...

Tutte le analisi concordano su un punto, l'offerta non è mai stata così elevata, il problema è che la pandemia ha amplificato enormemente la domanda, sia da parte di chi offre servizi (perchè da qualche parte quei servizi devono girare, pensiamo a Teams, Zoom, Meet, ma anche servizi per permettere il lavoro da remoto) che dei consumatori (prima una famiglia con 2 figli aveva magari 1 o 2 pc/tablet, ora tra lavoro e scuola ne servono almeno 4, un caso esemplare sono i Chromebook, nessuno li ha cagati fin'ora, da inizio pandemia le vendite sono schizzate a +200%).

E questa cosa continuerà almeno per quasi un anno, perchè la filiera produttiva richiede del tempo per adeguarsi, non solo i produttori di wafer ma tutti gli altri si devono adattare, da chi assembla cpu e gpu a chi le inscatola e le spedisce.

Alleluia, davvero, sono commosso, grazie!
(Non sono ironico, dico sul serio).

Dragon2002
26-03-2021, 15:23
Ma basta con questa controinformazione complottista da quattro soldi.
Secondo te Ford avrebbe tagliato la produzione di uno dei suoi pickup più redditizi (causa difficoltà nel reperire le componenti elettroniche) per colpa delle criptomonete?

Ma siamo seri, le farm (Samsung e TSMC) stanno producendo a ritmi mai visti dall'inizio della pandemia, ma non solo, hanno rispettivamente investito 17 e 25 miliardi di $ per nuovi siti produttivi negli USA.

E tu credi che una scemenza di nicchia, come il mining di criptomonete possa influenzare un mercato gigantesco e globale come quello dei semiconduttori?
Ripeto, siamo seri...

Tutte le analisi concordano su un punto, l'offerta non è mai stata così elevata, il problema è che la pandemia ha amplificato enormemente la domanda, sia da parte di chi offre servizi (perchè da qualche parte quei servizi devono girare, pensiamo a Teams, Zoom, Meet, ma anche servizi per permettere il lavoro da remoto) che dei consumatori (prima una famiglia con 2 figli aveva magari 1 o 2 pc/tablet, ora tra lavoro e scuola ne servono almeno 4, un caso esemplare sono i Chromebook, nessuno li ha cagati fin'ora, da inizio pandemia le vendite sono schizzate a +200%).

E questa cosa continuerà almeno per quasi un anno, perchè la filiera produttiva richiede del tempo per adeguarsi, non solo i produttori di wafer ma tutti gli altri si devono adattare, da chi assembla cpu e gpu a chi le inscatola e le spedisce.
Pero mancano solo le schede video e le console di nuova generazione, tutti gli altri riescono a rispondere alla domanda. Quindi alla fine hai fatto tutto sto spiegone ma non è come dici tu.

Tasslehoff
26-03-2021, 15:52
Pero mancano solo le schede video e le console di nuova generazione, tutti gli altri riescono a rispondere alla domanda. Quindi alla fine hai fatto tutto sto spiegone ma non è come dici tu.Riescono così bene che persino l'automotive è in grossa difficoltà, eppure sulle auto non montano ne GPU da gaming ne CPU da desktop...
Ovvio che poi anche la domanda è diversificata, come mai c'è carenza di CPU AMD mentre qualcosa di Intel si trova? Semplicemente perchè la domanda è quasi tutta sbilanciata su AMD perchè in questo momento è superiore dal pdv tecnologico.

Tasslehoff
26-03-2021, 15:56
non so se sei aggiornato ma attualmente le 30XX sono stampanti di soldiE se fosse per Nvidia ne produrrebbero ancora di più per "stampare" ancora più soldi.
Vogliamo credere ai dati di produzione di diversi soggetti (Nvidia, AMD, TSMC, Samsung) che pur essendo in concorrenza tra loro confermano tutti lo stesso trend, oppure a teorie strampalate e complotti? :mbe:

TorettoMilano
26-03-2021, 16:01
E se fosse per Nvidia ne produrrebbero ancora di più per "stampare" ancora più soldi.
Vogliamo credere ai dati di produzione di diversi soggetti (Nvidia, AMD, TSMC, Samsung) che pur essendo in concorrenza tra loro confermano tutti lo stesso trend, oppure a teorie strampalate e complotti? :mbe:

l'interesse verso le crypto è impennato ultimamente e una delle più famose viene minata con queste gpu. se per te è strampalato pensare che alla gente piacciano i soldi facili aimè ti toccherà aprire gli occhi

Tasslehoff
26-03-2021, 16:49
l'interesse verso le crypto è impennato ultimamente e una delle più famose viene minata con queste gpu. se per te è strampalato pensare che alla gente piacciano i soldi facili aimè ti toccherà aprire gli occhiE secondo te un fenomeno di estrema nicchia, come il mining di criptomonete (di cui la stragrande maggioranza della popolazione mondiale nemmeno è a conoscenza) sarebbe in grado di stravolgere un mercato globale mettendo in crisi persino il mercato dell'auto?

Ora ragazzi, capisco che in un momento di frustrazione (e sia chiaro, anch'io trovo frustrante questa situazione) venga naturale additare la prima cosa che ci passa davanti e che ha anche solo una relazione alla lontanissima con l'oggetto del nostro desiderio... ma siamo un po' razionali, cerchiamo di vedere le cose da una prospettiva un po' realistica.

Capisco che possa essere più facile incolpare chi mina criptomonete dei bambini che fanno didattica a distanza, il primo è un tipo losco che approfitta dal sistema, i secondi sono una necessità.
Ma non c'è proprio paragone tra la spinta al mercato dell'IT dato anche solo dal lavoro remoto e dalla didattica a distanza, rispetto alle criptomonete, ma siamo su universi diversi, non pianeti...

TorettoMilano
26-03-2021, 17:26
E secondo te un fenomeno di estrema nicchia, come il mining di criptomonete (di cui la stragrande maggioranza della popolazione mondiale nemmeno è a conoscenza) sarebbe in grado di stravolgere un mercato globale mettendo in crisi persino il mercato dell'auto?

Ora ragazzi, capisco che in un momento di frustrazione (e sia chiaro, anch'io trovo frustrante questa situazione) venga naturale additare la prima cosa che ci passa davanti e che ha anche solo una relazione alla lontanissima con l'oggetto del nostro desiderio... ma siamo un po' razionali, cerchiamo di vedere le cose da una prospettiva un po' realistica.

Capisco che possa essere più facile incolpare chi mina criptomonete dei bambini che fanno didattica a distanza, il primo è un tipo losco che approfitta dal sistema, i secondi sono una necessità.
Ma non c'è proprio paragone tra la spinta al mercato dell'IT dato anche solo dal lavoro remoto e dalla didattica a distanza, rispetto alle criptomonete, ma siamo su universi diversi, non pianeti...

ma veramente qualche anno fa, dopo il crollo delle crypto, c'è stata una class action verso nvidia. le azioni erano scese del 54%

songohan
26-03-2021, 17:48
Volete le schede? Aprite Chrome.

Tasslehoff
26-03-2021, 18:14
ma veramente qualche anno fa, dopo il crollo delle crypto, c'è stata una class action verso nvidia. le azioni erano scese del 54%Se ti riferisci al crollo di fine 2018 secondo gli analisti le cause sono state tante (come è normale che sia), la crisi dei semiconduttori, i risultati sotto le aspettative, non certo una class action...

Poi sappiamo tutti che il mercato è volatile e basta un nulla per farlo schizzare alle stelle o alle stalle, e certamente le criptomonete hanno contribuito ad alti e bassi, ma nella situazione attuale le altre variabili in gioco sono talmente tanto soverchianti da far letteralmente svanire le criptomonete.

Se poi uno preferisce additare le criptomonete faccia pure, ma questa condizione cambierebbe veramente di pochissimo anche se magicamente Nvidia o AMD dovessero inventare qualche meccanismo per bloccare in modo definitivo il mining.
Del resto stiamo assistendo allo stesso fenomeno anche sulle CPU, che però non sono interessate dal fenomeno del cryptomining.

TorettoMilano
26-03-2021, 18:50
Se ti riferisci al crollo di fine 2018 secondo gli analisti le cause sono state tante (come è normale che sia), la crisi dei semiconduttori, i risultati sotto le aspettative, non certo una class action...

Poi sappiamo tutti che il mercato è volatile e basta un nulla per farlo schizzare alle stelle o alle stalle, e certamente le criptomonete hanno contribuito ad alti e bassi, ma nella situazione attuale le altre variabili in gioco sono talmente tanto soverchianti da far letteralmente svanire le criptomonete.

Se poi uno preferisce additare le criptomonete faccia pure, ma questa condizione cambierebbe veramente di pochissimo anche se magicamente Nvidia o AMD dovessero inventare qualche meccanismo per bloccare in modo definitivo il mining.
Del resto stiamo assistendo allo stesso fenomeno anche sulle CPU, che però non sono interessate dal fenomeno del cryptomining.

io non preferisco additare nulla, tu parli di nicchia e invece nvidia stessa progetta schede anti-mining e schede solo per il mining. forse sbaglia a dare così tanta importanza al mining e dovrebbe ignorarlo

Tasslehoff
26-03-2021, 20:57
io non preferisco additare nulla, tu parli di nicchia e invece nvidia stessa progetta schede anti-mining e schede solo per il mining. forse sbaglia a dare così tanta importanza al mining e dovrebbe ignorarloScusa non voglio tirarla lunga e sarà l'ultimo mio post su questo tema in questo thread, però tu pensi che il mining di criptomonete sia un fenomeno mainstram?
Entrando in un centro commerciale o in un qualunque altro posto aperto al pubblico quanta gente pensi possa avere anche solo la minima idea di cosa sia il mining di criptomonete?

Io ho scritto (e ti invito a rileggere) che certamente in passato il mining ha inciso (poi si può discutere se più sugli umori del mercato o sui numeri veri), ma nella attuale congiuntura il contributo del mining all'aumento dei prezzi e alla difficoltà nel reperire GPU è trascurabile rispetto a tutti gli altri fattori.
Non lo dico io, lo dicono le analisi di mercato e lo dicono i produttori, dati diversi da fonti diverse che convergono su questa conclusione, che per altro è confermata dal fatto che l'attuale crisi investe anche le CPU, che non hanno nulla a che fare con il mining di criptovalute.

cdimauro
27-03-2021, 06:19
Infatti la penuria di chip è un problema globale, e NON riguarda soltanto le GPU.

E dire che pure qui sono passate diverse notizie in merito...

nickname88
27-03-2021, 10:21
Ma basta con questa controinformazione complottista da quattro soldi.
Secondo te Ford avrebbe tagliato la produzione di uno dei suoi pickup più redditizi (causa difficoltà nel reperire le componenti elettroniche) per colpa delle criptomonete?

Ma siamo seri, le farm (Samsung e TSMC) stanno producendo a ritmi mai visti dall'inizio della pandemia, ma non solo, hanno rispettivamente investito 17 e 25 miliardi di $ per nuovi siti produttivi negli USA.

E tu credi che una scemenza di nicchia, come il mining di criptomonete possa influenzare un mercato gigantesco e globale come quello dei semiconduttori?
Ripeto, siamo seri...

Tutte le analisi concordano su un punto, l'offerta non è mai stata così elevata, il problema è che la pandemia ha amplificato enormemente la domanda, sia da parte di chi offre servizi (perchè da qualche parte quei servizi devono girare, pensiamo a Teams, Zoom, Meet, ma anche servizi per permettere il lavoro da remoto) che dei consumatori (prima una famiglia con 2 figli aveva magari 1 o 2 pc/tablet, ora tra lavoro e scuola ne servono almeno 4, un caso esemplare sono i Chromebook, nessuno li ha cagati fin'ora, da inizio pandemia le vendite sono schizzate a +200%).
E questa domanda non è cresciuta gradualmente (permettendo così a chi produce questi beni di adattarsi), ma tutta insieme, globalmente e nel giro di qualche settimana.

E questa cosa continuerà almeno per quasi un anno, perchè la filiera produttiva richiede del tempo per adeguarsi, non solo i produttori di wafer ma tutti gli altri si devono adattare, da chi assembla cpu e gpu a chi le inscatola e le spedisce.Le statistiche dicono SOLO che la produzione generale di wafer è aumentata, ma non da quali prodotti o componenti è stata influenzata.
RTX e RX di una certa fascia sono prodotti di assoluta nicchia dall'alba dei tempi.



Fosse vero quel che dici per quale motivo non rendono noti i numeri sui chip GA102 o Navi21 prodotti ?
Fosse vero che la produzione è alta e il mining è ininfluente la % di possessori di 3080 e 6800 dovrebbe salire prepotentemente di mese in mese giusto ? Non mi pare sia così !!! :read:



Facciamo finta che invece sia colpa di OEM e mining .... come mai PS5 e Series X una volta esaurito il primo lotto da record, ossia quello reso disponibile all'esordio e poi han smesso di restockare ?

A Novembre di sicuro la % di possessori di PS5 sarà impennata.
Ma da dicembre a gennaio di quanto è aumentata invece ? :rolleyes:
E da Gennaio a Marzo ? :rolleyes:

TorettoMilano
27-03-2021, 13:24
Scusa non voglio tirarla lunga e sarà l'ultimo mio post su questo tema in questo thread, però tu pensi che il mining di criptomonete sia un fenomeno mainstram?
Entrando in un centro commerciale o in un qualunque altro posto aperto al pubblico quanta gente pensi possa avere anche solo la minima idea di cosa sia il mining di criptomonete?

Io ho scritto (e ti invito a rileggere) che certamente in passato il mining ha inciso (poi si può discutere se più sugli umori del mercato o sui numeri veri), ma nella attuale congiuntura il contributo del mining all'aumento dei prezzi e alla difficoltà nel reperire GPU è trascurabile rispetto a tutti gli altri fattori.
Non lo dico io, lo dicono le analisi di mercato e lo dicono i produttori, dati diversi da fonti diverse che convergono su questa conclusione, che per altro è confermata dal fatto che l'attuale crisi investe anche le CPU, che non hanno nulla a che fare con il mining di criptovalute.

-vendite record gpu nvidia (https://www.hwupgrade.it/news/mercato/nvidia-vende-gpu-come-non-mai-i-conti-non-mentono-e-record_95809.html)
-crescita nulla dei videogiocatori con 30XX su steam negli ultimi mesi (https://store.steampowered.com/hwsurvey/videocard/)
-impennata dell'hashrate di ethereum negli ultimi mesi (https://2miners.com/it/eth-network-hashrate)

unisco i 3 freddi dati sopra esposti e ottengo la mia conclusione

ionet
27-03-2021, 16:47
-vendite record gpu nvidia (https://www.hwupgrade.it/news/mercato/nvidia-vende-gpu-come-non-mai-i-conti-non-mentono-e-record_95809.html)
-crescita nulla dei videogiocatori con 30XX su steam negli ultimi mesi (https://store.steampowered.com/hwsurvey/videocard/)
-impennata dell'hashrate di ethereum negli ultimi mesi (https://2miners.com/it/eth-network-hashrate)

unisco i 3 freddi dati sopra esposti e ottengo la mia conclusione

:D

che poi anche nei nostri comuni bisogni puoi constatare la realta'
se ti devi rifare un pc, trovi tutti i componenti tranne la gpu
anche nella grande distribuzione pc portatili, fisso , stampanti a volonta':mbe:
ma perche continuano/continuiamo a prenderci in giro?
persino con i vaccini ci sono scandali(anagni) e crisi diplomatiche per commesse dirottate al miglior offerente

se la ford ha sospeso la produzione e' semplicemente perche altri hanno offerto di piu'
ma in questo periodo nessuno puo' competere con chi produce "stampanti per banconote":asd: