PDA

View Full Version : Ritrovato un rarissimo dispositivo Nintendo, il Nintendo 64 DD


Redazione di Hardware Upg
26-03-2021, 10:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ritrovato-un-rarissimo-dispositivo-nintendo-il-nintendo-64-dd_96509.html

Un collezionista è riuscito a mettere le mani su un kit di sviluppo di Nintendo 64 Disk Drive, un dispositivo che consentiva a Nintendo 64 di leggere le cartucce da 64 MB


Click sul link per visualizzare la notizia.

FrozeN_
26-03-2021, 10:28
In realtà il controller di N64 non era affatto dotato di vibrazione. Per quello scopo era necessario un accessorio da inserire al di sotto del controller.

Ancora ricordo le prese per il culo dei miei genitori quando per natale volevo il "vibratore" per il Nintendo...

Z.e.t.
26-03-2021, 10:42
In realtà il controller di N64 non era affatto dotato di vibrazione. Per quello scopo era necessario un accessorio da inserire al di sotto del controller.

Ancora ricordo le prese per il culo dei miei genitori quando per natale volevo il "vibratore" per il Nintendo...

Il famoso RUMBLE PACK.

Gello
26-03-2021, 10:47
Bait, sono anni che ci sono esemplari in giro....

predator87
26-03-2021, 10:53
Bait, sono anni che ci sono esemplari in giro....

Esattamente, un mio conoscente ne ha uno in vendita sulla baia.

Comunque se non ricordo male le cartucce standard del nintendo arrivavano a 64Mb non a 12 (ad esempio Resident Evil 2)

Z.e.t.
26-03-2021, 10:54
Bait, sono anni che ci sono esemplari in giro....

E' raro ma non è introvabile tipo Santo Graal :asd:

Solita ignoranza della redazione che fa copia-incolla

Raven
26-03-2021, 10:57
Nintendo64 vs Playstation
cartucce (solo originali) vs cd (piratabili)

.... davvero non capisco come nintendo possa aver perso!...


:asd:

raxas
26-03-2021, 10:59
ora che 15.000 playstation sono affondate col container ( : d ) nel canale di Suez, comincia ad emergere la nostalgia per vecchia roba...
nota: io il Nintendo 64 ce l'ho a vista sopra l'armadio nella stanza (a prendere la polvere)

dell' N64 invece uso l'ADAPTOID, è un'interfaccia USB che serve a collegare il controller nintendo al pc, gioco solo con questo :D
ho anche l'eseguibile per configurarlo... custodito molto attentamente (ormai non si trova, il sito è scomparso)

ne comprai due di ADAPTOID, era il 2002 circa, uno lo voleva qualcuno qui nel forum ma non lo vendetti in attesa di comprarne un altro :D
che poi non comprai (e adesso non ce ne sono più) e mi è rimasto (lo custodisco in una teca vetrata a prova di tutto :rotfl: )
e ho anche un altro controller (colore rosso) dell' N64, tutta roba che ancora funziona

386DX40
26-03-2021, 11:04
Ma ricordo male io o il Nintendo 64 era gia' capace di supportare cartridge da 64MB (512Mbit) senza? Magari ricordo male ma "Resident Evil II" non era gia' 64MB? Se non sbaglio Il 64DD credo supportasse dischi magnetici sempre da 64MB ma con latenza maggiore e con il principale beneficio del costo inferiore del supporto. :)

Zappz
26-03-2021, 11:05
ora che 15.000 playstation sono affondate col container ( : d ) nel canale di Suez, comincia ad emergere la nostalgia per vecchia roba...
nota: io il Nintendo 64 ce l'ho a vista sopra l'armadio nella stanza (a prendere la polvere)

Mitico il Nintendo 64! Ricordo ancora il giorno che passai a trovare un amico che lo aveva, mi fece provare super Mario e tempo un ora ero gia' in negozio a comprare la console... :D

raxas
26-03-2021, 11:11
Mitico il Nintendo 64! Ricordo ancora il giorno che passai a trovare un amico che lo aveva, mi fece provare super Mario e tempo un ora ero gia' in negozio a comprare la console... :D
vero :D
e... non so voi... anzi LORO, ma quel gioco è di una giocabilità che non si trova con altri del genere nella Playstation (io conosco solo la 1 :D, perchè ho poi lasciato perdere di comprare consoles, la 2, 3 eccetera mi danno il senso di intrugli esteriori di grafica :D :mbe: )
può darsi che io abbia una limitata esperienza ma quanto a SuperMario e altri simili nei confronti di roba per Playstation non c'è paragone, probabilmente, anzi, sicuramente, perchè da cd non si poteva caricare un gioco con quelle caratteristiche
grande console il Nintendo 64, era una console che si comprava un gioco e lo si esperiva (di più) come con la Playstation (1) NON si poteva fare

predator87
26-03-2021, 11:16
Esattamente, un mio conoscente ne ha uno in vendita sulla baia.

Comunque se non ricordo male le cartucce standard del nintendo arrivavano a 64Mb non a 12 (ad esempio Resident Evil 2)

Ma ricordo male io o il Nintendo 64 era gia' capace di supportare cartridge da 64MB (512Mbit) senza? Magari ricordo male ma "Resident Evil II" non era gia' 64MB? Sbaglio o Il 64DD credo supportasse ugualmente dischi magnetici sempre da 64MB con latenza maggiore ma con il beneficio del costo inferiore del supporto?

ecco, appunto.

Zappz
26-03-2021, 11:17
Mario era l'apoteosi della giocabilità, fra l'altro l'ho ripreso da poco per la switch ed anche a giocarlo oggi resta sempre un gran gioco.

MorgaNet
26-03-2021, 13:24
Mario era l'apoteosi della giocabilità, fra l'altro l'ho ripreso da poco per la switch ed anche a giocarlo oggi resta sempre un gran gioco.

In effetti è impressionante quanto non abbia perso un grammo di appeal nonostante gli anni.
Sempre divertente, graficamente gradevole (non era il top allora, non lo è ovviamente oggi, ma i suoi poligoni non disturbano).
L'architettura dei livelli è ben fatta e il gameplay divertentissimo.

Avercene di giochi così...

Maxt75
26-03-2021, 14:52
Il 64 DD era una macchina interessantissima e creava un tutt'uno con il N64 veramente notevole. ll problema è che nella storia non sempre vengono comprese certe questioni. Spesso vince il malgusto, il risparmio a tutti i costi ,ma anche altre casistiche un po' più nobili per fortuna, dipende.

aqua84
26-03-2021, 15:05
In effetti è impressionante quanto non abbia perso un grammo di appeal nonostante gli anni.
Sempre divertente, graficamente gradevole (non era il top allora, non lo è ovviamente oggi, ma i suoi poligoni non disturbano).
L'architettura dei livelli è ben fatta e il gameplay divertentissimo.

Avercene di giochi così...
eh ma infatti Nintendo vive praticamente grazie a Mario e Zelda che ad ogni nuova console escono con un loro "nuovo" gioco.
altrimenti gli altri... :muro:

386DX40
26-03-2021, 16:49
Il 64 DD era una macchina interessantissima e creava un tutt'uno con il N64 veramente notevole. ll problema è che nella storia non sempre vengono comprese certe questioni. Spesso vince il malgusto, il risparmio a tutti i costi ,ma anche altre casistiche un po' più nobili per fortuna, dipende.

Imho queste soluzioni scontavano il problema che affliggeva gia' tempo prima soluzioni concettualmente simili dell'azienda concorrente con il Mega Drive + CD + 32X... in quegli anni ci sono molteplici esempi di come soluzioni "add-on" anche interessante come il sopra citato "treno" di tecnologia restavano mal digeriti in un settore in cui il consumatore ormai chiaramente voleva soluzioni potenti, economiche, all-in-one e con un futuro roseo come ad esempio lo ebbe (imho piu' per motivi di tempismo perfetto prima che di capacità hardware) la prima PlayStation. Il Nintendo 64 pur notevole e molto avanti tecnologicamente per il suo tempo, aveva questo limite delle dimensioni sui giochi che gia' in principio avrebbe dovuto far capire le probabili difficoltà con 64MB probabilmente costosi contro 640MB (?) della PS1 certamente piu' economici dei supporti.
Come abbiano fatto a far stare Resident Evil II e un paio mi pare di altri giochi su quelle dimensioni ha quasi del miracoloso..

piwi
26-03-2021, 17:11
Tra l'altro, i 640 MBytes potevano raddoppiarsi, triplicarsi, etc. ... secondo le necessità.

Fos
26-03-2021, 17:26
In effetti è impressionante quanto non abbia perso un grammo di appeal nonostante gli anni.
Sempre divertente, graficamente gradevole (non era il top allora, non lo è ovviamente oggi, ma i suoi poligoni non disturbano).
L'architettura dei livelli è ben fatta e il gameplay divertentissimo.

Avercene di giochi così...Ai tempi del N64 non ricordo niente di paragonabile, e non solo graficamente. La PS poteva sembrarlo giusto nei video prenderizzati stoccabilili su CD.

eh ma infatti Nintendo vive praticamente grazie a Mario e Zelda che ad ogni nuova console escono con un loro "nuovo" gioco.
altrimenti gli altri... :muro:Infatti Mario e Zelda non si sono evoluti per niente, e non hanno inventato niente di volta in volta, no, poco no.

Chi non sfutterebbe la potenza quei brand? Gli altri non ci marciano sul nome? Spesso lo hanno fatto fino a speculare solo su quello prima di farlo scomparire... ed erano brand nemmeno paragonabili.
Nintendo li ha saputi alimentare, innovare e, soprattutto, non sputtanare!

386DX40
26-03-2021, 17:37
Tra l'altro, i 640 MBytes potevano raddoppiarsi, triplicarsi, etc. ... secondo le necessità.

Infatti e sebbene non fosse automaticamente sinonimo di "migliore qualità del gioco" in quel preciso momento storico permetteva di coniugare giochi importanti in 3D vero con lo spazio necessario a es. scene video renderizzate in Cg e compresse, audio a volontà, textures etc..che oggigiorno sono magari dati per scontato ma allora davano la possibilità non sempre riuscita di creare "nell' insieme" titoli memorabili.
Poi non che la PS1 non avesse i suoi problemi soprattutto sul piano del dettaglio grafico, delle texture non filtrate non corrette prospettivamente, le risoluzioni piuttosto basse, la ram video etc.. ma sfruttando un momento storico unico si puo' dire che le ha azzeccate tutte.

batigol
26-03-2021, 19:29
mmh appena la trovo posto l afoto della mia, era un po' diversa, sotto lettore cd con le rom e sopra cassetta tipo questa riscrivibile su cui montare la rom a cui si voleva giocare prendendola direttamente dal cd

DarkmanDestroyer
27-03-2021, 08:19
raro si, ma per la rete se ne trovano esemplari
al giorno d'oggi, trovare un N64DD è come trovare una psx7000 funzionante.
difficile ma non impossibile.

MorgaNet
29-03-2021, 15:36
Ai tempi del N64 non ricordo niente di paragonabile, e non solo graficamente. La PS poteva sembrarlo giusto nei video prenderizzati stoccabilili su CD.



Hai ragione, ripensandoci, in effetti quando uscì era notevole (forse il top).
Però se non ricordo male i giochi per PS migliorarono tanto e la grafica Nintendo invece rimase un po' indietro. Ma magari ricordo male.
Però ricordo quando andai a comprare la N64 e accesi Mario la prima volta. Mamma mia che emozioni.....

*aLe
29-03-2021, 16:23
In realtà il controller di N64 non era affatto dotato di vibrazione. Per quello scopo era necessario un accessorio da inserire al di sotto del controller.Il Rumble Pak!
Quanti ricordi... Il mio fido Nintendo 64 ce l'ho ancora lì ben custodito... Strano ma vero, è sopravvissuto indenne al trasloco e ancora funziona. :D

cdimauro
30-03-2021, 06:22
Hai ragione, ripensandoci, in effetti quando uscì era notevole (forse il top).
Però se non ricordo male i giochi per PS migliorarono tanto e la grafica Nintendo invece rimase un po' indietro. Ma magari ricordo male.
Ricordi male. Il N64 era e rimase superiore rispetto alla PS, perché poteva contare su un comparto hardware nettamente migliore.

I problemi di N64 furono due. Il primo è che uscì tardi sul mercato, e con una sola killer app all'epoca (Mario64), per cui Sony con la neonata PS ebbe il tempo di invadere il mercato e consolidare la sua posizione. Il secondo è che faceva ancora uso delle costosissime cartucce, che avevano pure una capienza limitata, mente i CD costano di gran lunga meno in produzione, avevano un'enorme capacità, e infatti consentivano di usare anche filmati nei giochi (in questo la PS era superiore al N64, perché aveva integrato un chip di decodifica).

Fos
30-03-2021, 22:59
Infatti la differenza era più vicina ad un'altra generazione che ad un'evoluzione transitoria. Il vantaggio nella quantità dei dati, e nella possibilità di decodificarli a proprio vantaggio come nei video: Veniva amplificato opportunisticamente ed a ragione, considerando che molti guardavano più le "capacità" dei video che del giocabile, e questo accadeva anche in TEKKEN, genere in cui il giocato dovrebbe farla da padrone senza remore.

La cosa risultò utile anche con la PS2 , che in TEKKEN TAG sfruttava i vantaggi usando video come sfondi (in maniera intelligente, eh, facciamo a capirci. Video di quella risoluzione su DVD stavano comodi e permettevano di caricare sui PG, cosa molto cara allo stle giappo, che ancora oggi "spreca" la maggior parte dei poligoni per loro).

Ricordo mal volentieri il dover sottolineare la netta superiorità del N64, poiché far diventare dovere scomodo lo scontato è scomodo a prescindere.

Cioè, risoluzione ridicola senza un minimo di filtraggio texture, poligoni contati, effetti limitati a dir poco ecc... Quando il N64 vantava CPU e GPU di altro livello, ma proprio di altro grattacielo!
Questo senza considerare il rumore fisso delle letture CD e la velocità dei caricamenti, ORA - che le next-gen se lo possono permettere - diventati determinanti per tutti, insieme al frame rate da 60fps in su...

Prima erano quasi cose da nerd, chissà come mai (si fa per dire, era perché il PC non sponsrizza nell'insieme, di conseguenza si assiste al paradosso che mostrano i siti consolari - il grosso del paradosso -, spesso liati sponsor di pezzetti PC mostrati come miracolosi, al conttrario dei loro vantaggi. Ridicoli sul nascere, purtroppo non per il grosso che serve...).

Quello che mostrava nel giocato Mario 64 era su un altro pianeta finio alla fine, tecnicamente nel 100% del visibile escusi i video, tanto per non confondere con quello che all'epoca era ancora più presente. (le altre venivano prese per avventure grafiche; Questa è la verità)

Se pensiamo che nel resto forse sì è evoluto anche di più... Parliamoci chiaro: Mario-64 e Zelda OoT sono stati pionieri copiati a dir poco, a partire dai menu, le interazioni (e l'ultimo Zelda e Mario ancora hanno da insegnare! Eppure dopo la copia trutti son buoni ad aggiungere la papalina... Come non considerare eccezione i video pre-renderizzati di contorno? Semplice: Quando conviene un passero diventa avvoltoio!

Facciamo una tara per capire che in altri versi oggi non s'è cambiato molto, che il tecnico buono del N64 è diventato buonissimo quando potevano anche gli altri, o vogliamo continuare a farci prendere per il culo?

Scusate se divago, ma vedere recensioni entusiastiche che lodano aspetti minimizzati su PC in ogni modo solo perché prima delle nuove porta-soldi non conveniva: Dovrebbe riassumere senza bisogno di altre divagazioni. Ma dò un aiuto: Ora si guardano i 2-3 secondi da XSX e la formidabile caricatrice veloce quando serve PS. Prima L'SSD su PC serviva? era da nerd? prendeva voti insieme ai 60fps e i dettagli in più come oggi può prendere meglio dell'originale un Reaaster pigro che fa "solo" quello? NO.

Il futuro lo sapevano, ma non conveniva saperlo subito, bisognava aspettare che convenisse. La verità stirica li sputtana fino al midollo al solo parlarne, ma basta far finta di niente, tanto il grosso ha la memoria "volubile" corta. Per gli altri basta bannarli appena fanno notare la stortura. Sentite le testiomonianze di chi cercava lumi sulla disparità dal prima e il dopo del frame rate, la risoluzione, i dettagli ecc... Bannati a prescindere perché scomodi. L'inquisizione si ripete.

So di aver strafatto, ma la nausea mi consiglia di spurgarmi... :rolleyes:

Zappz
31-03-2021, 08:28
Ricordi male. Il N64 era e rimase superiore rispetto alla PS, perché poteva contare su un comparto hardware nettamente migliore.

I problemi di N64 furono due. Il primo è che uscì tardi sul mercato, e con una sola killer app all'epoca (Mario64), per cui Sony con la neonata PS ebbe il tempo di invadere il mercato e consolidare la sua posizione. Il secondo è che faceva ancora uso delle costosissime cartucce, che avevano pure una capienza limitata, mente i CD costano di gran lunga meno in produzione, avevano un'enorme capacità, e infatti consentivano di usare anche filmati nei giochi (in questo la PS era superiore al N64, perché aveva integrato un chip di decodifica).

Il problema stava proprio nei giochi, la ps1 aveva tantissimi titoli di grande livello: Metal gear, gran turismo, final fantasy 7, resident evil, silent hill, ecc... Il Nintendo 64 aveva Mario, Zelda e Goldeneye. Che poi Mario e Zelda siano superiori a tutto non si discute, ma una volti finiti la console restava a prendere polvere.

Z.e.t.
31-03-2021, 08:38
Il problema stava proprio nei giochi, la ps1 aveva tantissimi titoli di grande livello: Metal gear, gran turismo, final fantasy 7, resident evil, silent hill, ecc... Il Nintendo 64 aveva Mario, Zelda e Goldeneye. Che poi Mario e Zelda siano superiori a tutto non si discute, ma una volti finiti la console restava a prendere polvere.

Turok64,Doom64,Mario kart64,Pokemon Stadium,Banjo e Kazooie, Starfox 64,Donkey kong 64,Internation super star soccer,Star wars Shadows of empire, Super smash bros,Paper mario...Vado avanti?:rolleyes:

Zappz
31-03-2021, 09:09
Turok64,Doom64,Mario kart64,Pokemon Stadium,Banjo e Kazooie, Starfox 64,Donkey kong 64,Internation super star soccer,Star wars Shadows of empire, Super smash bros,Paper mario...Vado avanti?:rolleyes:

Se mi vuoi paragonare un mario kart 64 rispetto a quello che sono stati i primi 2 gran turismo o un paper mario rispetto a final fantasy 7 e 8... La superiorità dei giochi della play era netta.

Z.e.t.
31-03-2021, 09:12
Se mi vuoi paragonare un mario kart 64 rispetto a quello che sono stati i primi 2 gran turismo o un paper mario rispetto a final fantasy 7 e 8... La superiorità dei giochi della play era netta.

Ridurre il parco titoli del n64 a 3 da te citati mi sembra alquanto riduttivo:rolleyes: