PDA

View Full Version : Canale di Suez, navigazione ancora in tilt: ecco l’ingorgo e le sue ripercussioni sul mercato hi-tech


Redazione di Hardware Upg
26-03-2021, 09:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/canale-di-suez-navigazione-ancora-in-tilt-ecco-l-ingorgo-e-le-sue-ripercussioni-sul-mercato-hi-tech_96528.html

La portacontainer Ever Given si è incagliata nel Canale di Suez e le operazioni di recupero sono più complicate del previsto. Il traffico marittimo è bloccato, con un effetto domino che potrebbe presentare il conto ai consumatori

Click sul link per visualizzare la notizia.

TecnoPC
26-03-2021, 09:32
W la globalizzazione! :D

raxas
26-03-2021, 09:46
W la globalizzazione! :D
la globalizzazione ha una ingolfatura MOLTO stretta, in quel punto,
si tratta più che altro di canalizzamento (al singolare) :...D

per quanto mi riguarda ho probabilmente un paio di pacchetti su quel bastimento, dovrò aspettare che si disimpaccino...
a volte penso, tra spedizioni da cina, dogane, poste della patria :mbe:, che una diligenza a cavallo avrebbe tempi inferiori di consegna... :mbe:
e ci sono anche spedizioni via railuèi, dalla cina: Shenzèn, Guanghozou, Dongguan City (已收,签人是台代), Zenshèn, adoukèn-> via transasiatica, tra il Kazakhistàn, il meraviglioso Altai, e poi le steppe desertiche fino a Marasevic (:boh: ) e Liegi, un viaggio romantico di tutti i pacchetti... --->COSTO?****
quello che viaggiano quelle merci neanche i migliori film di ollivud hanno fatto vedere...
poi arrivano qui e la dogana impiega un mese prima che disimballino le merci/rietichettino i pacchetti, e se capita in un furgone locale viene spontaneo dire dalla "cina col furgone" (e non è un complimento)

**** <---- il COSTO? Il costo è alcuni dollari usa dalla cina a casa propria, e c'è pure un TRACKING CODE
praticamente mezzo globo e un 2-3-4 dollari di spese (parlo di piccoli pacchetti, inferiori a 500g-1000g)...
va bè che un container, ipotesi pieno di piccoli pacchetti o prodotti si potranno pagare anche 10.000 dollari (cifra a caso), ma il cent vale la candela, e ci sono anche spedizioni GRATUIRE, specialmente se si vede INVECE :muro: :MURO: quanto costano le spedizioni da uk o tra l' europa... anche 12£ (da ebay uk, non so il trafficaggio del venditore che ruolo abbia in questo prezzo... :mbe: )
se non vorranno fallire le poste europee-> falliranno inevitabilmente :)

TheZeb
26-03-2021, 10:01
15.000 playstation5 destinate all' Italia bloccate... :asd:

AtaruGolan
26-03-2021, 10:08
3 2 1 aumento dei prezzi.,

raxas
26-03-2021, 10:09
15.000 playstation5 destinate all' Italia bloccate... :asd:
il container è caduto nell'acqua, sta insieme ai coccodrilli (se ci sono cokkodrillhi anche nel canale di suez :boh: )... comunque... per questo viaggio nulla :...D

Marko#88
26-03-2021, 10:10
la globalizzazione ha una ingolfatura MOLTO stretta, in quel punto,
si tratta più che altro di canalizzamento (al singolare) :...D

per quanto mi riguarda ho probabilmente un paio di pacchetti su quel bastimento, dovrò aspettare che si disimpaccino...
a volte penso, tra spedizioni da cina, dogane, poste della patria :mbe:, che una diligenza a cavallo avrebbe tempi inferiori di consegna... :mbe:
e ci sono anche spedizioni via railuèi, dalla cina: Shenzèn, Guanghozou, Dongguan City (已收,签人是台代), Zenshèn, adoukèn-> via transasiatica, tra il Kazakhistàn, il meraviglioso Altai, e poi le steppe desertiche fino a liegi, un viaggio romantico di tutti i pacchetti...****---->COSTO?
quello che viaggiano quelle merci neanche i migliori film di ollivud hanno fatto vedere...
poi arrivano qui e la dogana impiega un mese prima che disimballino le merci/rietichettino i pacchetti, e se capita in un furgone locale viene spontaneo dire dalla "cina col furgone" (e non è un complimento)

**** il costo? il costo è alcuni dollari usa dalla cina a casa propria, e c'è pure un TRACKING CODE
praticamente mezzo globo e un 2-3-4 dollari di spese (parlo di piccoli pacchetti, inferiori a 500g-1000g)...
vedere INVECE :muro: quanto costano le spedizioni da uk o in europa... anche 12£ (da ebay uk, non so il trafficaggio del venditore che ruolo abbia in questo prezzo... :mbe: )

Si ma considera il volume della merce.
Se salgo in macchina e porto un pacchetto a 100 km da casa mia mi tocca chiedere x euro per "spedirtelo", già se i pacchetti sono 2 posso dimezzare la tariffa.. se fossero 100 chiederei 1/100 ma dovrei prendere una macchina più grande, che però NON ha costi 100 volte superiori a quella più piccola.

ferste
26-03-2021, 10:26
va bè che un container, ipotesi pieno di piccoli pacchetti o prodotti si potranno pagare anche 10.000 dollari (cifra a caso),

A titolo di curiosità, l'anno scorso, ipotizzando una media su imbarco spot, senza contrattoni, un 40' via nave dalla CinCin costava tra i 1500 e i 2000; via treno, con arrivo in Germania o Polonia, passavamo già i 10000 per un 20'...ora che via nave siamo sugli 8500\10000...immagina per il trenino dell'ammOOre...

raxas
26-03-2021, 10:28
Si ma considera il volume della merce.
Se salgo in macchina e porto un pacchetto a 100 km da casa mia mi tocca chiedere x euro per "spedirtelo", già se i pacchetti sono 2 posso dimezzare la tariffa.. se fossero 100 chiederei 1/100 ma dovrei prendere una macchina più grande, che però NON ha costi 100 volte superiori a quella più piccola.

vero,
però pensa alla roba spedita da lontano: dagli Usa, intendo PACCHI SINGOLI, per
FedEX, UPS e assortiti :D
20$ minimo, poi il peso si mangia piano piano il compratore...
dagli USA, o Australia, cambia completamente la filosofia di gestione delle spedizioni...
potrebbero spedire in massa e dividersi le spese... NO! il compratore si deve accollare da zero a qui, è la gestione individualistica, tipicamente capitalistica delle merci e dei prodotti :D
e non so come facciano Dalla Cina col Container :rotfl: ma penso ci sia una gestione comune (a dirla grossolanamente e pregiudizialmente :boh: ), senza dubbio...

Marko#88
26-03-2021, 10:31
vero,
però pensa alla roba spedita da lontano: dagli Usa, intendo PACCHI SINGOLI, per
FedEX, UPS e assortiti :D
20$ minimo, poi il peso si mangia piano piano il compratore...
dagli USA, o Australia, cambia completamente la filosofia di gestione delle spedizioni...
potrebbero spedire in massa e dividersi le spese... NO! il compratore si deve accollare da zero a qui, è la gestione individualistica, tipicamente capitalistica delle merci e dei prodotti :D
e non so come facciano Dalla Cina col Container :rtfl: ma penso ci sia una gestione comune (a dirla grossolanamente), senza dubbio...

Infatti se compri dalla Cina la roba arriva a casa tua in un mese, se compri dagli USA c'è UPS che in 4/5 giorni consegna. Può non servire, certo. Ma non può essere a costo zero.

TheZeb
26-03-2021, 10:37
Si ma ci sono un botto di petroliere ferme, già la benzina sta a 1.60 ... porco demonio... allargate sto cazzo di canale...

raxas
26-03-2021, 10:37
A titolo di curiosità, l'anno scorso, ipotizzando una media su imbarco spot, senza contrattoni, un 40' via nave dalla CinCin costava tra i 1500 e i 2000; via treno, con arrivo in Germania o Polonia, passavamo già i 10000 per un 20'...ora che via nave siamo sugli 8500\10000...immagina per il trenino dell'ammOOre...
lavori nell'ambito spedizioni?
per ' (40' - 20') intendi giorni?
comunque un container è roba enorme, anche 2 dollari a pacchettino, di più per roba più grande, faranno un sacco di dollari...

intanto l'armatore (o chi gestisce questa EverGiven (che "ironia della sorte", proprio con questo nome si è bloccata...) perde, leggevo, 6.000.000 di dollari al giorno, e 4000$ l'ora...
glieli dovrà pagare l'assicurazione, se è stato il vento a farla mettere di traverso...

comunque è veramente una miseria che si è costretti a quell'unico passaggio: avevano raddoppiato, IN PARTE il canale, ma la E.G. è in un tratto a singola percorrenza... mah

raxas
26-03-2021, 10:43
Infatti se compri dalla Cina la roba arriva a casa tua in un mese, se compri dagli USA c'è UPS che in 4/5 giorni consegna. Può non servire, certo. Ma non può essere a costo zero.
a me però fa comodo, mi cambia il genere di priorità, da privato non ho bisogno di roba subito, compro diversi pacchetti dalla Cina (col container o con l'aereo o con il treno)...
se dovessi spendere 20$ ognuno non potrei farlo, e così COMUNQUE le merci, già a basso costo dalla Cina, hanno un volume di affari maggiore

INVECE vedo che, a parte forniture che non ci sono dagli USA, che le tratte commerciali, almeno dei privati, sono roba senz'altro più limitata,
almeno negli ultimi anni
e parlano di gestione dei prodotti venduti :mbe:
nei recenti anni, e poi, con Triumph, molta attitudine a comprare dagli Usa, parlo della mia esperienza, è stata SCORAGGIATA,
dovrebbero farsi due conti per vedere come vendere... :mbe:
e DOVRANNO PENSARE A FARSELI, se non vorranno fare un mercato riservato a pochi :mbe: e... FALLIRE LA LORO RILEVANZA NEL MERCATO (MONDIALE) :muro:

già la tendenza è aperta, io ho scoperto AliExpress, ero diffidente, ma ho mano mano cambiato valutazione:
sembra che AliExpress incassi, in primo luogo, il valore della roba venduta dalla Cina (col container, treno o aereo :D) e solo quando arriva e il venditore compratore è soddisfatto allora AliExpress passa la somma al venditore...
così si evitano inganni

Giouncino
26-03-2021, 10:45
La nave pare si chiami EVERGREEN, non ever given!

FrancoBit
26-03-2021, 10:46
La nave pare si chiami EVERGREEN, non ever given!

No evergreen è la flotta, la nave Ever Given, da oggi però ufficialmente Never Given

Giouncino
26-03-2021, 10:48
Ok, nel video ho letto un enorme evergreen sul fianco della nave e sono stato tratto in inganno, scusate!

raxas
26-03-2021, 10:53
No evergreen è la flotta, la nave Ever Given, da oggi però ufficialmente Never Given
QUOTO :D
penso che non bisognerebbe fare troppa promessa sul nome, ne vengono condizionati il capitano e i marinai,
bisognerebbe dare ai bastimenti nomi meno predittivi in positivo,
così a bordo lavorano e non si fanno illusioni :D

Portocala
26-03-2021, 10:59
(se ci sono cokkodrillhi anche nel canale di suez :boh: )
L'acqua del canale credo sia una delle cose più inquinate al mondo.

!fazz
26-03-2021, 10:59
Si ma ci sono un botto di petroliere ferme, già la benzina sta a 1.60 ... porco demonio... allargate sto cazzo di canale...

lo hanno raddoppiato pochi anni fà solo che quel mostro è immenso, la cosa che mi domando è come è possibile che una folata di vento possa far virare di parecchio una massa di centinaia di migliaia di tonnellate, quella nave è grossa circa quanto una classe nimitz

Unax
26-03-2021, 11:00
pare che la nave incastrata prima di attraversare il canale abbia fatto una manovra particolare che spiegherebbe il successivo incagliamento :D :D :D

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/26/canale-di-suez-il-mistero-della-manovra-a-cao-nel-vero-senso-della-parola-della-nave-mv-ever-given/6146113/

jepessen
26-03-2021, 11:05
Gia vedo scalpers e miners prendere un aereo per suez per accaparrarsi all'ingrosso PS5 e schede grafiche al mercato nero di quelli che di notte entrano nella nave per rubare il rubabile...

StylezZz`
26-03-2021, 11:12
Non sarà mica parente di Schettino?

raxas
26-03-2021, 11:18
pare che la nave incastrata prima di attraversare il canale abbia fatto una manovra particolare che spiegherebbe il successivo incagliamento :D :D :D

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/26/canale-di-suez-il-mistero-della-manovra-a-cao-nel-vero-senso-della-parola-della-nave-mv-ever-given/6146113/
https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2021/03/26/rotta-cargo-ever-given-1200-690x362.jpg

che scala ha questa mappa?

mi sembrerebbe un pò improbabile che abbia fatto quelle curve così strette, nei nodi più piccoli dico...

raxas
26-03-2021, 11:28
L'acqua del canale credo sia una delle cose più inquinate al mondo.
quindi niente coccodrhilli mi sembra di capire
e COMUNQUE facevo confusione con il parallelo tratto del Nilo...
i coccodrilli non potrebbero tendenzialmente stare nell'acqua di mare del canale di Suez, tranne quelli marini che mi pare siano del sud-est asiatico o un tipo anche dall'australia...

ferste
26-03-2021, 11:33
lavori nell'ambito spedizioni?
per ' (40' - 20') intendi giorni?
comunque un container è roba enorme, anche 2 dollari a pacchettino, di più per roba più grande, faranno un sacco di dollari...

intanto l'armatore (o chi gestisce questa EverGiven (che "ironia della sorte", proprio con questo nome si è bloccata...) perde, leggevo, 6.000.000 di dollari al giorno, e 4000$ l'ora...
glieli dovrà pagare l'assicurazione, se è stato il vento a farla mettere di traverso...

comunque è veramente una miseria che si è costretti a quell'unico passaggio: avevano raddoppiato, IN PARTE il canale, ma la E.G. è in un tratto a singola percorrenza... mah

No, non ci lavoro ma lo subisco per lavoro...
Scusa, intendevo la misura del container in piedi, 20 ft il container piccolo e 40 ft il container grande.
Il mondo delle spedizioni è nella caccona da qualche mese per una questione di reperibilità container e navi, e non si intravedono spiragli...ma molte materie prime iniziano a mancare e su molte altre ci sono stati rincari anche del 25%.

La Ever Given è della classe delle Superportacontainer, passa a malapena da Suez e può entrare in pochi porti (a Genova no ad esempio)

NickNaylor
26-03-2021, 11:33
saró ignorante ma ho il sospetto che sia una presa per il Qlo, cioè sono attaccati alla terraferma con la merce tutta dentro container standard ( cioè sono fatti apposta per essere agganciati e trasportati), ditemi quanto caxxo ci vuole a pigliare un elicottero e far la spola con il piazzale adiacente a scaricarli temporaneamente lí. la nave scaricata si alza un bel po', non penso che sia incagliata stile spada nella roccia

raxas
26-03-2021, 11:36
Comunque seguendo i dettami dell'archeologgìa ufficiale ortodossa parificata standard convenzionale osservante conforme e riconosciuta, ad un certo punto potrebbero saltare fuori gli emuli dei costruttori delle piramidi i quali, affluendo a frotte, scaricando e quindi trascinando con la forza di -mila braccia (più di tanti pastamatic, quindi) tra le sabbie del deserto attinente potrebbero consegnarli allo sbocco a navigli sostituti...

raxas
26-03-2021, 11:40
saró ignorante ma ho il sospetto che sia una presa per il Qlo, cioè sono attaccati alla terraferma con la merce tutta dentro container standard ( cioè sono fatti apposta per essere agganciati e trasportati), ditemi quanto caxxo ci vuole a pigliare un elicottero e far la spola con il piazzale adiacente a scaricarli temporaneamente lí. la nave scaricata si alza un bel po', non penso che sia incagliata stile spada nella roccia
Nella mia ignoranza penso che un elicottero comune non possa sollevare le minimo 10 tonnellate di un container e forse neanche la metà, dovranno trasportare lì una nave porta con gru per container e fare un pò di spola senza infrastrutture esistenti...
Da considerare comunque se c'è roba tipo erbe, foraggi o comunque deperibile sotto il sole...
Non capisco poi come gli affittuari dei container, rimborsati, presumo, dalle assicurazioni giochino successivamente sul prezzo della domanda aumentata per le rispettive merci

Mory
26-03-2021, 11:51
saró ignorante ma ho il sospetto che sia una presa per il Qlo, cioè sono attaccati alla terraferma con la merce tutta dentro container standard ( cioè sono fatti apposta per essere agganciati e trasportati), ditemi quanto caxxo ci vuole a pigliare un elicottero e far la spola con il piazzale adiacente a scaricarli temporaneamente lí. la nave scaricata si alza un bel po', non penso che sia incagliata stile spada nella roccia

Il problema che non hai considerato è il peso dei container. A pieno carico possono arrivare ad oltre 25T. Adesso trova un elicottero che alza 25T :D

raxas
26-03-2021, 11:53
No, non ci lavoro ma lo subisco per lavoro...
Scusa, intendevo la misura del container in piedi, 20 ft il container piccolo e 40 ft il container grande.
Il mondo delle spedizioni è nella caccona da qualche mese per una questione di reperibilità container e navi, e non si intravedono spiragli...ma molte materie prime iniziano a mancare e su molte altre ci sono stati rincari anche del 25%.

La Ever Given è della classe delle Superportacontainer, passa a malapena da Suez e può entrare in pochi porti (a Genova no ad esempio)
Ah ok...
I container... :D qualcuno ci fa le case (su serie Dmax) altri ci fanno strutture per raffreddamento passivo per severfarm :D
Chissà se qualcuno nel frattempo ha deciso di girare il continente africano o di girare da Panama, mi sembra che a Panama, gli imbocchi... siano più stretti

NickNaylor
26-03-2021, 12:05
dato che sapevo che c'erano gli elicotteri per container davo per scontato che li potessero sollevare pieni ma vedo che il piú ciccione è in grado di sollevare massimo 20ton contro le 28 che puó arrivare apesare un container.
ora, questo è sí un problema ma relativo, potrebbero scaricare tutti i container piú leggeri ( il limite è o il peso o il volume e la stragrande maggioranza non sono pieni di sassi) e quelli piú ciccioni con una nave affiancata con gru. è fattibile, non è che sia una situazione di m3rda come trovarsi con una petroliera bucata in mezzo all'oceano.

Zappz
26-03-2021, 12:08
lo hanno raddoppiato pochi anni fà solo che quel mostro è immenso, la cosa che mi domando è come è possibile che una folata di vento possa far virare di parecchio una massa di centinaia di migliaia di tonnellate, quella nave è grossa circa quanto una classe nimitz

Perche' tutti quei container impilati si trasformano in una vela immensa, se il vento soffia forte di lato potrebbe davvero far virare la nave.

Takuya
26-03-2021, 12:15
saró ignorante ma ho il sospetto che sia una presa per il Qlo, cioè sono attaccati alla terraferma con la merce tutta dentro container standard ( cioè sono fatti apposta per essere agganciati e trasportati), ditemi quanto caxxo ci vuole a pigliare un elicottero e far la spola con il piazzale adiacente a scaricarli temporaneamente lí. la nave scaricata si alza un bel po', non penso che sia incagliata stile spada nella roccia

Avevo letto da qualche parte che questa nave trasporta più di 20000 container, hai voglia di scaricarli uno ad uno senza un'infrastruttura apposita.

Se calcoli 10 minuti (cifra a caso) per container, ci metti 140 giorni per scaricarlo, fai prima a disincagliarlo :p .

raxas
26-03-2021, 12:20
dato che sapevo che c'erano gli elicotteri per container davo per scontato che li potessero sollevare pieni ma vedo che il piú ciccione è in grado di sollevare massimo 20ton contro le 28 che puó arrivare apesare un container.
ora, questo è sí un problema ma relativo, potrebbero scaricare tutti i container piú leggeri ( il limite è o il peso o il volume e la stragrande maggioranza non sono pieni di sassi) e quelli piú ciccioni con una nave affiancata con gru. è fattibile, non è che sia una situazione di m3rda come trovarsi con una petroliera bucata in mezzo all'oceano.
da quel poco che so, e ho trovato (aspettiamo gli esperti in elicotteri : d )
quest'affare
https://it.wikipedia.org/wiki/Sikorsky_S-64
a pieno carico sarebbe 19tonnellate, di cui quasi 9 tonnellate il suo peso a vuoto,
anche se i container non sono tutti da 25t, ne potrà spostare qualcuno, quelli più in cima mi pare siano più leggeri (stanno impilati con dei cunei richiudibili negli spigoli, che molto sorprendentemente li tengono tutti impilati e stabili anche in caso di inclinazione della nave (non so fino a quale grado) )...
poi c'è da riporli e affidarli ad una nave che dovrà solo trasportarli ad una staffetta più grande,
secondo me li staranno impazzendo come nel traffico delle formiche...
e dovrebbe venire qualche arkeologo, magari zacchi auàs, a dirigere i volontari spostatori di container tra le sabbie del sinai, in una replica, a loro dire, degli spostatori di massi delle piramidi :D

...

comunque... :D
si sa niente di che tipo di incagliatura sia capitata?
la punta anteriore di sotto (avrà il suo nome) sembra inserita nelle parete del canale... :boh:
davvero 20 traghetti tirando all'indietro e lateralmente non possono fare nulla?
di sotto (profondo 24 metri) come è la situazione? :D
perchè non mi lasciano a dirigere le operazioni? mi basterebbero 100.000$ 300.000$ 800.000$ 2.000.000$ 4.000.000$ di onorario (l'armatore perde 6.000.000$ al giorno e rispamierebbero molto
ehm

coschizza
26-03-2021, 12:22
saró ignorante ma ho il sospetto che sia una presa per il Qlo, cioè sono attaccati alla terraferma con la merce tutta dentro container standard ( cioè sono fatti apposta per essere agganciati e trasportati), ditemi quanto caxxo ci vuole a pigliare un elicottero e far la spola con il piazzale adiacente a scaricarli temporaneamente lí. la nave scaricata si alza un bel po', non penso che sia incagliata stile spada nella roccia

ci vorrebbero mesi e sarebbe super costoso e pericoloso

NickNaylor
26-03-2021, 12:43
ci vuole poco, basta chiedere a un motore di ricerca quale sia l'elicottero con la maggior portata e il nome salta fuori subito, è il "mil mi 26"

raxas
26-03-2021, 13:02
ci vuole poco, basta chiedere a un motore di ricerca quale sia l'elicottero con la maggior portata e il nome salta fuori subito, è il "mil mi 26"

https://it.wikipedia.org/wiki/Mil_Mi-26

gli utilizzatori civili sono solo questi:

Bielorussia
Rubystar

Cina
China Flying Dragon Aviation utilizza 3 Mi-26T[28]+ 1 ordinato[29]

Russia / Unione Sovietica Unione Sovietica
Aeroflot

Russia
Abakan-Avia
Alrosa Mirnyj Air Enterprise
Avialift Vladivostok
Rostvertol-Avia
UTair Aviation
Čukotavia

Corea del Sud
Laos
Perù
India
Grecia

e comunque non si trovano sul posto, si dovrebbe toglierne dal servizio dove si trovano, dal luogo più vicino la Grecia e poi trasportali lì

nel frattempo non ci avranno pensato? :boh:

kliffoth
26-03-2021, 13:39
https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2021/03/26/rotta-cargo-ever-given-1200-690x362.jpg

che scala ha questa mappa?

mi sembrerebbe un pò improbabile che abbia fatto quelle curve così strette, nei nodi più piccoli dico...

Ma è un pene??
...la classica "manovra a c.z.o"

Utonto_n°1
26-03-2021, 13:43
Perche' tutti quei container impilati si trasformano in una vela immensa, se il vento soffia forte di lato potrebbe davvero far virare la nave.

Da Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Ever_Given
già nel 2019 ad Amburgo era andata a sbattere per il forte vento, quindi il problema esiste, in questa occasione c'era una tempesta di sabbia e l'inghippo si è ripresentato, forse l’Egitto dovrebbe predisporre delle barriere ai lati del canale, tipo delle colline

Avevo letto da qualche parte che questa nave trasporta più di 20000 container, hai voglia di scaricarli uno ad uno senza un'infrastruttura apposita.

Se calcoli 10 minuti (cifra a caso) per container, ci metti 140 giorni per scaricarlo, fai prima a disincagliarlo :p .

Quoto, qui la gente pensa che la nave abbia 100 container... e poi, dove li metti migliaia di container? in mezzo al deserto e poi li ricarichi?
Cmq stamattina alla radio, un ingegnere ha detto che basterebbe aspirare l'acqua da sotto la nave, con l'acqua verrebbe via pure la sabbia e quindi si scaverebbe sotto la nave

NickNaylor
26-03-2021, 13:48
https://it.wikipedia.org/wiki/Mil_Mi-26

gli utilizzatori civili sono solo questi:

Bielorussia
Rubystar

Cina
China Flying Dragon Aviation utilizza 3 Mi-26T[28]+ 1 ordinato[29]

Russia / Unione Sovietica Unione Sovietica
Aeroflot

Russia
Abakan-Avia
Alrosa Mirnyj Air Enterprise
Avialift Vladivostok
Rostvertol-Avia
UTair Aviation
Čukotavia

Corea del Sud
Laos
Perù
India
Grecia

e comunque non si trovano sul posto, si dovrebbe toglierne dal servizio dove si trovano, dal luogo più vicino la Grecia e poi trasportali lì

nel frattempo non ci avranno pensato? :boh:
è una situazione da crisi mondiale, se volessero un elicottero non penso che glielo negherebbero nemmeno dei militari ( almeno di quelli alleati) non solo i civili. ho il sospetto che le maggiori difficoltà di questo incidente siano piú di stampo politico che non operativo.

Mparlav
26-03-2021, 14:20
Se in quel canale passano la media di un paio di navi l'ora, per 365 giorni l'anno, direi che è inevitabile un incidente, primo o poi.

Il problema è che capitato con una delle navi container più grosse al mondo.

Il comando della nave viene momentaneamente assegnato a capitani del luogo; avviene a Suez, così come a Panama, negli ingressi dei porti o nei tratti di mare più insidiosi.
Più passa il tempo e più sarà difficile disincagliarla, perchè aumenterà la sedimentazione. Non sarà roba di pochi giorni.

La Moller Maersk (la più grossa compagnia al mondo) sta' valutando di aggiungere 5-6 giorni di navigazione alle proprie navi circumnavigando l'Africa.

Marko#88
26-03-2021, 14:57
è una situazione da crisi mondiale, se volessero un elicottero non penso che glielo negherebbero nemmeno dei militari ( almeno di quelli alleati) non solo i civili. ho il sospetto che le maggiori difficoltà di questo incidente siano piú di stampo politico che non operativo.

Ma hai presente quanti container ci sono su una nave lunga 400 metri?
Li sposti uno a uno, li appoggi dove capita? Poi li ricarichi?
Ma davvero hai pensato possa essere una buona idea? :asd:

Gnubbolo
26-03-2021, 15:02
io ho azioni ENI speriamo che sto casino duri il più possibile, il prezzo dell'oil stava precipitando sotto 60 :cry: !!

!fazz
26-03-2021, 15:05
Ma hai presente quanti container ci sono su una nave lunga 400 metri?
Li sposti uno a uno, li appoggi dove capita? Poi li ricarichi?
Ma davvero hai pensato possa essere una buona idea? :asd:

circa 20000:D :D

Mory
26-03-2021, 15:35
Se ci fossero delle chiuse basterebbe caricare acqua e far alzare la nave, ma le chiuse a Suez non ci sono.
Secondo me le uniche soluzioni sono:
1) scaricare la nave per alleggerirla, il problema è come
2) se i rimorchiatori non ce la fanno a disincagliarla serve un mezzo che possa farlo. O un'altra nave cargo che ha la potenza di tiro oppure costruire un grosso argano sulla riva che la tira, ma ci vogliono settimane.

Non vedo altri metodi :mbe:

Mory
26-03-2021, 15:44
Inoltre oggi, sempre in Egitto :rolleyes:

https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/03/26/egitto-ministero-32-morti-e-66-feriti-in-scontro-treni_f68ab9fc-ad0b-4d93-a743-cd612060716b.html

jepessen
26-03-2021, 15:46
saró ignorante ma ho il sospetto che sia una presa per il Qlo, cioè sono attaccati alla terraferma con la merce tutta dentro container standard ( cioè sono fatti apposta per essere agganciati e trasportati), ditemi quanto caxxo ci vuole a pigliare un elicottero e far la spola con il piazzale adiacente a scaricarli temporaneamente lí. la nave scaricata si alza un bel po', non penso che sia incagliata stile spada nella roccia

La cosa fantastica degli italiani e' che pur dichiarandosi ignoranti hanno sempre quel MA che li fa pontificare e sentenziare su argomenti di cui non capiscono una benemerita cippa pretendendo di aver ragione e criticando chi opera nel settore per mestiere da una vita...

Se nella tua ignoranza non capisci minimanente di quanti container stiamo parlando, di quanti elicotteri ci vogliono, della capacita' di carico di un elicottero, di imbastire tutta la logistica per il trasporto via terra, e del tempo e del denaro che ci vuole in confronto a disincagliarla, esattamente perche' parli?

marcorrr
26-03-2021, 16:50
saró ignorante ma ho il sospetto che sia una presa per il Qlo, cioè sono attaccati alla terraferma con la merce tutta dentro container standard ( cioè sono fatti apposta per essere agganciati e trasportati), ditemi quanto caxxo ci vuole a pigliare un elicottero e far la spola con il piazzale adiacente a scaricarli temporaneamente lí. la nave scaricata si alza un bel po', non penso che sia incagliata stile spada nella roccia
Quanto ci vuole? Un elicottero costa a partire da 1400 euro l'ora. Calcola che riesca a spostare 3 container l'ora, senza perdere tempo in sciocchezze (rifornimenti, cambio pilota, manutenzione) e diciamo che bastò scaricare un terzo del carico (6000 container su 20 mila). In sole 2000 ore a un costo di 2 milioni e ottocentomila euro in soli 83 giorni Scarica la nave. E non penso che trovi 2 piloti di elicottero che vollno abbastanza vicino per scaricare una nave. A queste condizioni meglio aspettare l'alta marea, prevista per lunedì.

Ultimo pensiero personale: rendiamoci conto che soluzioni funzionali per piccoli problemi, quando si parla di migliaia di container su navi da 300mila tonnellate non sono neanche ipotizzabile.

Gnubbolo
26-03-2021, 17:52
conto perfetto, è quasi lo stesso tempo che ho stimato io, 3-4 mesi con un elicottero solo.

PS:
ci sono tre dozzine di oil tanker ferme
il prezzo di affitto delle tanker è aumentato del 47% in 3 giorni.
godo come un porcello !! :D vola olio vola !

the fear90
26-03-2021, 17:54
Un'altra scusa per aumentare ancora i prezzi :D .

raxas
26-03-2021, 17:58
a questo punto è meglio che quella nave affondi :mbe:
ah già... bloccherà il passaggio,
magari succederà anche questo

non so che casini, ma penso siano molti, avranno negli uffici di gestione del canale per questo temporaneo problema...
penso che possano cominciare a scavare anche a mani nude, se possibile, una deviazione per fare passare gli altri navigli

marcorrr
26-03-2021, 18:50
a questo punto è meglio che quella nave affondi :mbe:
ah già... bloccherà il passaggio,
magari succederà anche questo

non so che casini, ma penso siano molti, avranno negli uffici di gestione del canale per questo temporaneo problema...
penso che possano cominciare a scavare anche a mani nude, se possibile, una deviazione per fare passare gli altri navigli

Non proporre di affondare la nave che poi qualcuno crede che basti per farla sparir. Senza però contare che il canale è profondo al massimo 24 metri, la nave ha 14 metri sott'acqua e 30 metri sopra e che andasse a fondo resterebbe per 20 metri sopra il livello dell'acqua.

raxas
26-03-2021, 19:29
Non proporre di affondare la nave che poi qualcuno crede che basti per farla sparir. Senza però contare che il canale è profondo al massimo 24 metri, la nave ha 14 metri sott'acqua e 30 metri sopra e che andasse a fondo resterebbe per 20 metri sopra il livello dell'acqua.

a mio avviso il problema si risolverebbe se scavassero 54 metri sotto il fondo per un 250 metri di lunghezza del tratto, e, la nave, affondata, verticalmente, non darebbe più problemi

raxas
26-03-2021, 19:59
L'egitto dichiara che la navigazione riprenderà entro 72 ore (https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/26/canale-di-suez-bloccato-egitto-navigazione-riprendera-entro-72-ore-bloomberg-costosi-ritardi-per-le-aziende-europee/6146457/)

e Recep Erdogan vuole mandare il vascello Nene Hatun, numero uno, per sbloccare la nave, basta che l'Egitto accetti l'aiuto (https://www.youtube.com/watch?v=lhER64kN3mc) ci aggiungo un : D (non esplicito)

Marko_001
26-03-2021, 21:10
@Mory
se fossero 20 ton un Mi-26 russo
e te lo porta per 800 km.

randorama
26-03-2021, 21:48
si, ma.... il mio gadget da 5.07 euro di cui 5 pagati con coupon ebay? quando arriva?

Krusty
26-03-2021, 21:56
si, ma.... il mio gadget da 5.07 euro di cui 5 pagati con coupon ebay? quando arriva?
Giusto il tempo di circumnavigare l'Africa...

LMCH
27-03-2021, 00:00
@Mory
se fossero 20 ton un Mi-26 russo
e te lo porta per 800 km.
Più lo porta lontano e più tempo impiega per container.
Inoltre un container da 20 piedi ha un peso lordo massimo di circa 27 tonnellate, uno da 40 piedi arriva a 30 tonnellate (il carico utile è inferiore perché ci sono 2..3 tonnellate di tara).
Un Mi-26 riesce a portare un massimo di 20 tonnellate e come se non bastasse di solito si cerca di avere almeno lo strato superiore con tutti container da 40 piedi (per tenere più salda la catasta di container).
Oltre a questo, un Mi-26 dovrebbe stare in hovering mentre sotto agganciano il container da sollevare, tra problemi causati da folate di vento e scariche potenzialmente mortali causa elettricità statica (aria secca e polveri, è garantito che c'è a livelli pericolosi).
Insomma, la cosa richiederebbe molto più tempo di quanto si immagini e basta che per sbaglio si tenti di sollevare un container troppo pesante per causare ulteriori disastri.

mrk-cj94
27-03-2021, 00:33
la globalizzazione ha una ingolfatura MOLTO stretta, in quel punto,
si tratta più che altro di canalizzamento (al singolare) :...D

per quanto mi riguarda ho probabilmente un paio di pacchetti su quel bastimento, dovrò aspettare che si disimpaccino...
a volte penso, tra spedizioni da cina, dogane, poste della patria :mbe:, che una diligenza a cavallo avrebbe tempi inferiori di consegna... :mbe:
e ci sono anche spedizioni via railuèi, dalla cina: Shenzèn, Guanghozou, Dongguan City (已收,签人是台代), Zenshèn, adoukèn-> via transasiatica, tra il Kazakhistàn, il meraviglioso Altai, e poi le steppe desertiche fino a Marasevic (:boh: ) e Liegi, un viaggio romantico di tutti i pacchetti... --->COSTO?****
quello che viaggiano quelle merci neanche i migliori film di ollivud hanno fatto vedere...
poi arrivano qui e la dogana impiega un mese prima che disimballino le merci/rietichettino i pacchetti, e se capita in un furgone locale viene spontaneo dire dalla "cina col furgone" (e non è un complimento)

**** <---- il COSTO? Il costo è alcuni dollari usa dalla cina a casa propria, e c'è pure un TRACKING CODE
praticamente mezzo globo e un 2-3-4 dollari di spese (parlo di piccoli pacchetti, inferiori a 500g-1000g)...
va bè che un container, ipotesi pieno di piccoli pacchetti o prodotti si potranno pagare anche 10.000 dollari (cifra a caso), ma il cent vale la candela, e ci sono anche spedizioni GRATUIRE, specialmente se si vede INVECE :muro: :MURO: quanto costano le spedizioni da uk o tra l' europa... anche 12£ (da ebay uk, non so il trafficaggio del venditore che ruolo abbia in questo prezzo... :mbe: )
se non vorranno fallire le poste europee-> falliranno inevitabilmente :)
non facevo spedizioni UK - Italia su ebay da un annetto (ai tempi il costo di spedizione era di solito 20€ abbondanti, raramente meno)

ebbene acquisti di un mesetto fa.
spesa di spedizione "immediata" ancora 20€ abbondanti tramite Royal Poste Internazionali o come se chiama.
arrivato a casa il corriere (Poste Italiane) mi chiede altri 20€ di tasse.
Ho rifiutato la consegna (passerò a ritirare io tramite avviso giacenza) e chiesto al venditore perchè questa bella sorpresina... al sollecito mi ha poi risposto "eh da 2021 siamo off Europa quindi al cliente toccano altre tasse", stavo per riscrivergli "e nei 20 e passa € iniziali cosa c'è allora?"*


* purtroppo dalla Spagna e dalla Francia spesso le cifre sono comparabili o perfino superiori (infatti non compro mai da lì)... dalla Germania mai pagato più di 18€, a volte anche soli 9/10€

NickNaylor
27-03-2021, 00:44
Ma hai presente quanti container ci sono su una nave lunga 400 metri?
Li sposti uno a uno, li appoggi dove capita? Poi li ricarichi?
Ma davvero hai pensato possa essere una buona idea? :asd:

la priorità è levare la nave non salvare il carico, il "appoggi dove capita" c'è tutto il posto necessario proprio sulla costa del canale e si vede benissimo, sul ricaricarla ovviamente no.... con calma se li porteranno via o smaltiranno passando dalla terra ferma.

NickNaylor
27-03-2021, 01:30
Quanto ci vuole? Un elicottero costa a partire da 1400 euro l'ora. Calcola che riesca a spostare 3 container l'ora, senza perdere tempo in sciocchezze (rifornimenti, cambio pilota, manutenzione) e diciamo che bastò scaricare un terzo del carico (6000 container su 20 mila). In sole 2000 ore a un costo di 2 milioni e ottocentomila euro in soli 83 giorni Scarica la nave. E non penso che trovi 2 piloti di elicottero che vollno abbastanza vicino per scaricare una nave. A queste condizioni meglio aspettare l'alta marea, prevista per lunedì.

Ultimo pensiero personale: rendiamoci conto che soluzioni funzionali per piccoli problemi, quando si parla di migliaia di container su navi da 300mila tonnellate non sono neanche ipotizzabile.

se pensi ai costi dell'elicottero non hai capito l'entità del problema, solo il canale in pedaggi fattura 15 milioni al giorno e ovviamente l'egitto il mancato introito lo chiederà all'armatore, inoltre ci andranno di mezzo pure molti altri ( i porti mediterranei non lavoreranno, i dazi doganali si sposteranno altrove etc)
l'ordine di grandezza del problema è di miliardi, non di 4 bruscoli, è una situazione che cambierà l'equilibrio delle economie di mezzo mondo.

marcorrr
27-03-2021, 07:07
se pensi ai costi dell'elicottero non hai capito l'entità del problema, solo il canale in pedaggi fattura 15 milioni al giorno e ovviamente l'egitto il mancato introito lo chiederà all'armatore, inoltre ci andranno di mezzo pure molti altri ( i porti mediterranei non lavoreranno, i dazi doganali si sposteranno altrove etc)
l'ordine di grandezza del problema è di miliardi, non di 4 bruscoli, è una situazione che cambierà l'equilibrio delle economie di mezzo mondo.
Da quanto leggo capisco che hai interrotto la lettura al prezzo orario dell'elicottero.
Ti fossi sforzato di arrivare in fondo al post avresti letto che col metodo proposto ci vorrebbero 83 ottantatre, lo metto anche in lettere così potresti capirlo, giorni per alleggerire la nave di un terzo del carico.
Fai 2 conti, meglio aspettare 83 giorni per tentare col tuo metodo o meglio aspettare lunedì l'alta marea e con i 4 rimorchiatori e le ruspe a scavare riaprire il canale per questa settimana?

euscar
27-03-2021, 10:29
Intanto c'è già chi scrive che (https://www.wired.it/economia/business/2021/03/25/canale-suez-blocco-nave-incagliata-conseguenze/):

Gli effetti negativi del blocco, ha detto Lars Jensen, amministratore delegato della società danese Sea Intelligence Consulting, si ripercuoteranno sul mercato mondiale “per diversi mesi lungo la catena di approvvigionamento”.


Prevedo rialzo su tutte le componenti di un PC, non solo GPU :rolleyes:

Mparlav
27-03-2021, 11:11
Ho letto che la compagnia assicurativa può coprire danni fino a 140 milioni di $. Il resto mi sa che tocca metterlo all'armatore. Lo vedo male.

raxas
27-03-2021, 11:31
Ho letto che la compagnia assicurativa può coprire danni fino a 140 milioni di $. Il resto mi sa che tocca metterlo all'armatore. Lo vedo male.

chi gestisce il canale non ha proprio nessuna parte nella gestione di questo sfascio?
il gestore dovrebbe vietare l'ingresso di una nave simile (ipotesi) se poi un danno, causato da essa, il gestore non riuscisse a risolverlo in poco o molto tempo.... :wtf:
anche se non dipendesse da lui stesso il danno fatto...

ad esempio se un attentato terroristico facesse affondare una nave nel canale, chi pagherebbe lo sfascio al traffico?

Mory
27-03-2021, 11:41
Intanto c'è già chi scrive che (https://www.wired.it/economia/business/2021/03/25/canale-suez-blocco-nave-incagliata-conseguenze/):

Gli effetti negativi del blocco, ha detto Lars Jensen, amministratore delegato della società danese Sea Intelligence Consulting, si ripercuoteranno sul mercato mondiale “per diversi mesi lungo la catena di approvvigionamento”.


Prevedo rialzo su tutte le componenti di un PC, non solo GPU :rolleyes:

La solita scusa per aumentare i prezzi? Le navi che dovranno fare il giro dell'Africa (se non sbloccano in tempi brevi) avranno un costo maggiore e si sa, ma da quando riapriranno non capisco quale possa essere il problema. :mbe:

nickname88
27-03-2021, 11:59
La solita scusa per aumentare i prezzi? Le navi che dovranno fare il giro dell'Africa (se non sbloccano in tempi brevi) avranno un costo maggiore e si sa, ma da quando riapriranno non capisco quale possa essere il problema. :mbe:Le navi faranno il giro dell'Africa ?
Si ma non si parla di mesi come fu per la Concordia.

raxas
27-03-2021, 12:35
@Mory
se fossero 20 ton un Mi-26 russo
e te lo porta per 800 km.
con quanti rifornimenti?
penso che consumerà almeno 1000 litri l'ora di carburante, già elicotteri più piccoli consumeranno così, carburante che poi sarebbe anche particolare, 2-3€ al litro, per 4 ore di spostamento per il containere sono 12.000€ (giusto per dire alcune cifre :D , molto approssimate in difetto penso )

si, ma.... il mio gadget da 5.07 euro di cui 5 pagati con coupon ebay? quando arriva?
arriva con l'elicottero russo, il (glorioso: è un tipo di quelli che operarono su Chernobyl :( Mi-26)
nota: una necessaria memoria, che bisogna riconoscere: :(
->Senza quest'elicottero, e i relativi POVERI PILOTI, e quelli che operarono lì, ;(
la storia potrebbe essere stata un pochino,
molto, diversa, come propagazione inquinamento da Chernobyl<- (https://www.youtube.com/watch?v=P-l45O1dvGo)
:cry: :winner: :cry: :cry:

... che farà la spola con i vari pacchetti
altri 100euro per le spese di spedizione (solo per un pacchettino piccolo) :D

euscar
27-03-2021, 12:39
La solita scusa per aumentare i prezzi? Le navi che dovranno fare il giro dell'Africa (se non sbloccano in tempi brevi) avranno un costo maggiore e si sa, ma da quando riapriranno non capisco quale possa essere il problema. :mbe:

Effetto domino.

I più ottimisti prevedono che il canale sarà liberato nel giro di 2 giorni, i più realisti che ci vorrà una (o forse due) settimana(e).
In ogni caso già ora il petrolio (che era tornato a salire da inizio anno per poi scendere un po') si è riportato sopra i 60 dollari al barile. E questo si traduce in aumento dei costi per molti prodotti.

Poi OK, meglio aspettare come si risolve questa cosa per poter trarre maggiori conclusioni.

CYRANO
27-03-2021, 13:32
Se questi sono gli effetti di un incagliamento mi sorprende il fatto che finora il canale non sia stato oggetto di attacchi terroristici ...


Chhfdtgyhiooihygrds

raxas
27-03-2021, 13:47
Se questi sono gli effetti di un incagliamento mi sorprende il fatto che finora il canale non sia stato oggetto di attacchi terroristici ...

... poichè i terroristi, sono generalmente originari dell'area interessata, si darebbero la "zappa sui piedi" per l'economia della regione... tranne che siano completamente di propositi disfattisti...

a dire la verità nei giorni scorsi, dopo il blocco canale, c'è stata una nave israeliana, non nel canale, ma nel mare aperto intorno penisola arabica colpita da un missile, su cui si sta cercando la responsabilità... e tempo fa anche un altro caso,
i terroristi certo se vogliono colpire lo fanno contro israele, lontano dal canale di suez...

ci avranno pensato senz'altro a bloccare il canale, ma da lì passa tutto, non solo interessi occidentali...
anzi qualcuno (mi pare gli usa :D ) hanno avvertito che certe navi, chiamasi petroliere, ferme in mare in attesa di passare, potrebbero essere colpite da qualche missile, dicono iraniano :D :boh:

Pino90
27-03-2021, 14:38
Normale che abbiano problemi con i containers, dovevano usare kubernetes :D

Mparlav
27-03-2021, 14:54
chi gestisce il canale non ha proprio nessuna parte nella gestione di questo sfascio?
il gestore dovrebbe vietare l'ingresso di una nave simile (ipotesi) se poi un danno, causato da essa, il gestore non riuscisse a risolverlo in poco o molto tempo.... :wtf:
anche se non dipendesse da lui stesso il danno fatto...

ad esempio se un attentato terroristico facesse affondare una nave nel canale, chi pagherebbe lo sfascio al traffico?

Penso che i costi assicurativi riguarderanno soprattutto le operazioni di disincagliamento della nave. Questa è la parte "facile".

Dall'inchiesta stabiliranno quali responsabilità sono in capo alla gestione del canale (in fin dei conti resta una manovra sbagliata, vento improvviso o meno) e quali dell'armatore (se l'equipaggio non ha eseguito correttamente le manovre).

In "mezzo" oltre 200 navi in grave ritardo che vogliono lo scalpo di qualcuno :D

Poi dipende sempre da come è stata contratta l'assicurazione, ma da quelle parti prevedono anche il rischio pirateria, forse anche attentati.

raxas
27-03-2021, 20:32
Penso che i costi assicurativi riguarderanno soprattutto le operazioni di disincagliamento della nave. Questa è la parte "facile".

Dall'inchiesta stabiliranno quali responsabilità sono in capo alla gestione del canale (in fin dei conti resta una manovra sbagliata, vento improvviso o meno) e quali dell'armatore (se l'equipaggio non ha eseguito correttamente le manovre).

In "mezzo" oltre 200 navi in grave ritardo che vogliono lo scalpo di qualcuno :D

Poi dipende sempre da come è stata contratta l'assicurazione, ma da quelle parti prevedono anche il rischio pirateria, forse anche attentati.

mah, secondo me sono situazioni che dovranno sempre più essere previste...
intanto prima di lunedì, secondo il governo egiziano, la via dovrebbe tornare libera... e se poi dicono altri 2 o 3 giorni in questo caso le compagnie di navi che hanno rinunciato a fare il giro dell'Africa potrebbero avere motivi per essere risarcite, e in questo caso presumo probabilmente dal governo egiziano... intanto una foto del parapiglia locale magari spiegherebbe qualcosa in più :D


... ah... un aggiornamento->completato il dragaggio e oggi-lo-sblocco-della-porta-container-nel-canale-di-suez (https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2021/03/27/oggi-lo-sblocco-della-porta-container-nel-canale-di-suez-_5e31a496-110a-4dc9-a3fe-36e9cfdcf343.html)

euscar
28-03-2021, 17:38
Per ora ancora tutto fermo (https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/28/suez-falliti-i-tentativi-di-liberare-la-nave-incagliata-al-sisi-ordina-prepararsi-a-scaricare-la-nave-allarme-per-20-navi-che-trasportano-bestiame/6148020/).

E per quanto concerne i container si pensa di "scaricarne almeno 600 per alleggerire la nave".

Notizia riportata anche in Ansa (https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/03/28/suez-arrivati-altri-2-rimorchiatori-uno-e-italiano_53da01f2-2b77-4bff-9a29-75602e0b8ac8.html).

raxas
28-03-2021, 18:05
Per ora ancora tutto fermo (https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/28/suez-falliti-i-tentativi-di-liberare-la-nave-incagliata-al-sisi-ordina-prepararsi-a-scaricare-la-nave-allarme-per-20-navi-che-trasportano-bestiame/6148020/).

E per quanto concerne i container si pensa di "scaricarne almeno 600 per alleggerire la nave".

...
allora presumo che dovranno essere pagati i ritardi :read: , dato che è stato dichiarato che in 2-3 giorni si liberava il bastimento...
stanno scadendo i 3 giorni e sono ancora bloccati...
chi ha rinunciato a girare il continente è stato dissuaso con colpa :D

e se la nave impatta con l'altro lato le si potranno danneggiare le eliche,
poco male, verrà trainata :D

"Allarme per 20 navi che trasportano bestiame da Spagna e Romania",
se quegli animali vanno in qualche parte del Medio Oriente o Lontano Oriente è meglio che muoiano a bordo, di fame e di sete
ehm
e poi vengano seppelliti nell'anonima sabbia egiziana

secondo me le urla di fare presto si sentono daL Cairo fino a lì

zappy
28-03-2021, 20:18
saró ignorante ...
si, sei ignorante. :rolleyes:
La cosa fantastica degli italiani e' che pur dichiarandosi ignoranti hanno sempre quel MA che li fa pontificare e sentenziare su argomenti di cui non capiscono una benemerita cippa
:mano:
Non proporre di affondare la nave che poi qualcuno crede che basti per farla sparir. Senza però contare che il canale è profondo al massimo 24 metri, la nave ha 14 metri sott'acqua e 30 metri sopra e che andasse a fondo resterebbe per 20 metri sopra il livello dell'acqua.
io ho sentito dire che è 60 metri fuori dall'acqua, non 30...

chi gestisce il canale non ha proprio nessuna parte nella gestione di questo sfascio?
il gestore dovrebbe vietare l'ingresso di una nave simile (ipotesi) se poi un danno, causato da essa, il gestore non riuscisse a risolverlo in poco o molto tempo.... :wtf: ....
il pedaggio di una nave del genere è di circa 300.000$... e lo vieti?:mbe:

ad esempio se un attentato terroristico facesse affondare una nave nel canale, chi pagherebbe lo sfascio al traffico?
Se questi sono gli effetti di un incagliamento mi sorprende il fatto che finora il canale non sia stato oggetto di attacchi terroristici ...
zitti che date idee a qualche pazzo...:cry:

zappy
28-03-2021, 20:22
https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2021/03/26/rotta-cargo-ever-given-1200-690x362.jpg

che scala ha questa mappa?

mi sembrerebbe un pò improbabile che abbia fatto quelle curve così strette, nei nodi più piccoli dico...
se la lasci in panna in balia di venti e correnti non mi pare strano che faccia dei piccoli movimenti del genere o che giri su se stessa...
non sono manovre!

raxas
28-03-2021, 21:40
...
il pedaggio di una nave del genere è di circa 300.000$... e lo vieti?:mbe:

dipende dal rapporto tra rischi e benefici :D
vedremo come finirà... e forse penseranno a cambiare le caratteristiche richieste alle navi...

zitti che date idee a qualche pazzo...:cry:
a quelli le idee con una certa direzione non mancano...
se non l'hanno fatto finora avranno i loro motivi a sfavore...

randorama
29-03-2021, 10:41
zitti che date idee a qualche pazzo...:cry:

tranquillo che chiunque abbia visto un film su pearl harbour lo sa.
la povera arizona, spedita a calci ad affondare fuori dal porto (dove ancor è incagliata), fa scuola :)


dipende dal rapporto tra rischi e benefici :D
vedremo come finirà... e forse penseranno a cambiare le caratteristiche richieste alle navi...

a quelli le idee con una certa direzione non mancano...
se non l'hanno fatto finora avranno i loro motivi a sfavore...

non è la prima volta che passa; non sarà l'ultima.
si chiamano rischi operativi....
per carità, puoi anche dire "d'ora in poi da qu passano navi al massimo la metà".
vediamo quanto aumentano per il consumatore il costo dei beni.

OUTATIME
29-03-2021, 11:30
tranquillo che chiunque abbia visto un film su pearl harbour lo sa.
la povera arizona, spedita a calci ad affondare fuori dal porto (dove ancor è incagliata), fa scuola :)
Secondo me l'hai sparata talmente grossa sull'Arizona che o hai sbagliato nave o sai qualcosa che io non so.

randorama
29-03-2021, 11:33
Secondo me l'hai sparata talmente grossa sull'Arizona che o hai sbagliato nave o sai qualcosa che io non so.

oddio, non ho verificato.
non è la nave che, bombardata a pearl harbour sono riusciti a malapena a portare fuori dal porto, evitando così di renderlo inservibile per le portaerei?

edit.
ho verificato... era la Nevada. l'arizona è affondata all'ormeggio :-(

ferste
29-03-2021, 11:48
edit.
ho verificato... era la Nevada. l'arizona è affondata all'ormeggio :-(

maccheccacchio, adoro gli errori fatti a memoria, basati solo su ricordi e cultura personale!

randorama
29-03-2021, 11:59
maccheccacchio, adoro gli errori fatti a memoria, basati solo su ricordi e cultura personale!

vanto l'esclusiva su un set di vaccate tutto mio :D

euscar
29-03-2021, 12:33
Finalmente una notizia positiva:

Luna piena e super-rimorchiatori stanno sbloccando Suez: "La Ever Given quasi liberata" (https://www.repubblica.it/esteri/2021/03/29/news/suez_liberata_la_porta_container_che_bloccava_il_canale-294211708/)

Poi però ci vorranno giorni per smaltire l'ingorgo formatosi (circa 370 navi).
Fonte ilsole24ore (https://www.ilsole24ore.com/art/suez-liberata-nave-portacontainer-che-ha-bloccato-canale-AD51cqTB).

Mparlav
29-03-2021, 16:55
Mi auguro che sia data la priorità al passaggio di navi con merci reperibili e bestiame.

Ho letto nel comunicato stampa della Maersk, che solo lei ha 3 navi bloccate nel canale e 30 in attesa fuori.

Altre 15 sono state già deviate per fare la circumnavigazione dell'Africa.

CYRANO
29-03-2021, 17:21
Mi auguro che sia data la priorità al passaggio di navi con le Ps5 per l'Italia.

Ho letto nel comunicato stampa della Maersk, che solo lei ha 3 navi bloccate nel canale e 30 in attesa fuori.

Altre 15 sono state già deviate per fare la circumnavigazione dell'Africa.

Fixd !!!

:O



Ckxjxjsbsosjdjvhvufkfo

nickname88
29-03-2021, 18:12
Mi auguro che sia data la priorità al passaggio di navi con le Ps5 per l'Italia.Tranquillo non si sono mai viste da Dicembre. Anzi no un paio di volte è apparsa a Dicembre per 10sec su Amazon.
Non penso che vi sia qualche nave con delle PS5 o delle RTX/RX fra quelle in coda.

zappy
29-03-2021, 19:52
Fixd !!!
:doh:
Mi auguro che sia data la priorità al passaggio di navi con merci reperibili e bestiame.
puoi dare un colpo di telefono e sentire come stanno... :p

nickname88
30-03-2021, 10:48
Bestiame che viene dall'estrema Asia ? Un NON problema per noi.

euscar
30-03-2021, 14:43
Come già avrete letto in giro, canale finalmente libero.
Vedremo nei prossimi giorni/mesi se ci saranno ripercussioni.

Bestiame che viene dall'estrema Asia ? Un NON problema per noi.

In realtà bestiame proveniente da Spagna e Romania, se non ricordo male, diretto in Asia/Medio Oriente.

Mparlav
30-03-2021, 15:25
Tranquillo non si sono mai viste da Dicembre. Anzi no un paio di volte è apparsa a Dicembre per 10sec su Amazon.
Non penso che vi sia qualche nave con delle PS5 o delle RTX/RX fra quelle in coda.

Chiedo per conto di CYRANO:" Ma ci sei o ci fai? :O

nickname88
30-03-2021, 15:40
In realtà bestiame proveniente da Spagna e Romania, se non ricordo male, diretto in Asia/Medio Oriente.
In tal caso possono anche arrivare già decomposti.

nickname88
30-03-2021, 15:41
Chiedo per conto di CYRANO:" Ma ci sei o ci fai? :OMostrami pure i dati di diffusione della PS5 grazie.
Soprattutto da Dicembre in poi.
DAI !

zappy
30-03-2021, 15:43
In tal caso possono anche arrivare già decomposti.
poi ti tornano sotto forma di ragù che mangi al ristorante, che ti credi... :rolleyes:

raxas
30-03-2021, 15:46
Chiedo per conto di CYRANO:" Ma ci sei o ci fai? :O

Mostrami pure i dati di diffusione della PS5 grazie.
...
dove? nella popolazione?

Soprattutto da Dicembre in poi.
...
durante la pandemia?
:D

è diffusa in fasce selezionate, il cui mezzo di diffusione è la neo-gametite acuta... con propagazione trans-nettica

ferste
30-03-2021, 15:48
poi ti tornano sotto forma di ragù che mangi al ristorante, che ti credi... :rolleyes:

Se sono un po' frollate naturalmente meglio ancora :O

Mparlav
30-03-2021, 15:57
Mostrami pure i dati di diffusione della PS5 grazie.
Soprattutto da Dicembre in poi.
DAI !

Sempre peggio :asd:

raxas
30-03-2021, 16:03
Mostrami pure i dati di diffusione della PS5 grazie.

... come stavo dicendo poc'anzi...
i malati saranno presto, in carenza delle predette console, in una situazione acuta di astinenza.
i team medici di ricerca stanno cercando di approntare un emulatore soddisfacente per i supporti di gioco...
ma l'impresa è oltre che disperata, non esistono emulatori in grado di essere avviati...
si è giunti quindi alla molto estrema conclusione che, nei reparti dove coloro, malati, sono ricoverati, i team di ricerca cercheranno di riprodurre l'ambiente di gioco con sensori neuronali (o come diavolo si chiamino) collegati ai comandi di ps5 fasulle e riprodurre tutte le situazioni condotte dai giocatori-dipendenti PS5, facendo agire le controfigure (medici, infermieri e ricercatori tutti) nel tipico sfondo blu poi rielaborato con una risoluzione comunque molto inferiore al normale

euscar
03-04-2021, 17:03
Sentito ora alla radio che sono transitate tutte le navi che erano rimaste in coda.

zappy
03-04-2021, 20:10
Sentito ora alla radio che sono transitate tutte le navi che erano rimaste in coda.
ma anche che ora arriveranno in porto tutte insieme, creando congestione per lo scarico.
ed inoltre non tornano i container vuoti in cina, ci sarà congestione pure laggiù quando torneranno tutte insieme vuote e andranno ricaricate...
insomma, il problema durerà per parecchio tempo.

raxas
05-04-2021, 15:49
ma anche che ora arriveranno in porto tutte insieme, creando congestione per lo scarico.
ed inoltre non tornano i container vuoti in cina, ci sarà congestione pure laggiù quando torneranno tutte insieme vuote e andranno ricaricate...
insomma, il problema durerà per parecchio tempo.

ci sarà fila anche alle dogane/poste, una ultra/mega/stra/caterva di pacchi che aspetterano lo sdoganamento...
comincio a pensare di servirmi, la prossima volta, al posto delle dogane patriottiche :flower: :GRRRR: di una più comoda diligenza spinta da tartarughe postali, che sono sempre superiori ai meccanismi vigenti e il peggio non è l'ultimo l'intoppo nell'anfratto di Suez, che quello in 6 giorni si è risolto...
:muro:

zappy
05-04-2021, 19:46
ci sarà fila anche alle dogane/poste, una ultra/mega/stra/caterva di pacchi che aspetterano lo sdoganamento...
comincio a pensare di servirmi, la prossima volta, al posto delle dogane patriottiche :flower: :GRRRR: di una più comoda diligenza spinta da tartarughe postali, che sono sempre superiori ai meccanismi vigenti e il peggio non è l'ultimo l'intoppo nell'anfratto di Suez, che quello in 6 giorni si è risolto...
:muro:
si dovrà ben controllare che nei pacchi non ci sia droga, sostanze pericolose, oggetti non a norma che possono nuocere alla salute ecc...
la dogana c'è perchè serve. c'è poco da lamentarsi.

raxas
05-04-2021, 21:33
si dovrà ben controllare che nei pacchi non ci sia droga, sostanze pericolose, oggetti non a norma che possono nuocere alla salute ecc...
la dogana c'è perchè serve. c'è poco da lamentarsi.
certo, però tenere un pacchetto 2 mesi è FACCENDA CHE ACCADE NEL TERZO MONDO E DA POSTA DI DUE SECOLI FA:
i soldi li prendono?
ALLORA ASSUMINO PIU' GENTE PER FARE I CONTROLLI IN TEMPI UMANI! :MURO:

e da come sono messi mi stupisce che non facciano ancora l'analisi spettroscopica e pure isotopica delle sostanze,
certo non li ringrazio se non lo fanno :MURO:

zappy
06-04-2021, 09:24
certo, però tenere un pacchetto 2 mesi è FACCENDA CHE ACCADE NEL TERZO MONDO E DA POSTA DI DUE SECOLI FA:
i soldi li prendono?
ALLORA ASSUMINO PIU' GENTE PER FARE I CONTROLLI IN TEMPI UMANI! :MURO:

sono sicuro che sei felice se ti aumentano le tasse per assumere più dipendenti pubblici :p

ah, no, aspetta, sei di quelli che vogliono meno tasse e più servizi... peh, sono sicuro che se ti candidi tu per lavorare gratis, ti assumono subito :mc:

raxas
17-06-2021, 17:41
:D e mah...

"intanto", lungo 3 mesi...
si legge questa notizia :eek: quando si pensava che tutto fosse stato risolto... :mbe:

La nave Ever Given è ancora bloccata in Egitto con tutto il suo carico (https://www.ilpost.it/2021/06/17/ever-given-nave-canale-di-suez-ferma-egitto/)

Sono passati quasi tre mesi da quando il 23 marzo la nave Ever Given si incagliò nel Canale di Suez, in Egitto, bloccando il traffico di una delle più importanti vie commerciali al mondo. Era stata liberata sei giorni dopo, il 29 marzo, ma da allora è rimasta ancorata nel Grande Lago Amaro, uno degli slarghi del Canale, a causa di una disputa legale tra l’Autorità del Canale e i proprietari della nave. Questa disputa ha reso impossibile far sbarcare a terra l’enorme carico della nave, che non è stato spostato dal giorno dell’incidente: a bordo ci sono circa 18.300 container che contengono merci e materiale appartenente a numerose aziende, tra cui IKEA e Lenovo, per un valore stimato tra i 500 e i 600 milioni di euro.

La nave era stata bloccata dall’ordine di un tribunale egiziano, dopo che l’Autorità del Canale di Suez aveva presentato una richiesta di risarcimento di 770 milioni di euro, poi ridotta a 460 milioni, alla società che possiede l’imbarcazione, la giapponese Shoei Kisen Kaisha Ltd. Il risarcimento include il costo delle operazioni di soccorso, i danni causati alle rive del canale e i mancati guadagni nei sei giorni di blocco, ma i proprietari della Ever Given finora si sono rifiutati di pagare. Finché non avverrà il risarcimento rimarranno bloccati a bordo della nave anche i 26 marinai indiani membri dell’equipaggio.

Diverse società che hanno prodotti all’interno dei container della nave hanno detto a CNN di essere state lasciate all’oscuro dello stato delle loro merci. Tra le molte aziende che hanno prodotti a bordo della Ever Given ci sono grandi società come appunto IKEA e Lenovo, ma anche società più piccole. Le loro merci sono bloccate in un “limbo” legale, e molte di loro non credono che i container giungeranno mai nei porti di destinazione.

Will Pearson, direttore della società britannica di biciclette Pearson 1860, che a bordo della Ever Given ha prodotti che valgono più di 80mila euro, ha detto a CNN di non avere molte speranze di rivedere la sua merce entro quest’anno, dato che ci potrebbero volere anche anni per arrivare a un accordo legale tra l’Autorità del Canale e la proprietà della nave.

È il caso della EasyEquipment, una piccola azienda britannica specializzata in materiale da ristorazione, che ha a bordo della nave frigoriferi che avrebbe dovuto consegnare a diversi ristoranti del Regno Unito. «Non solo abbiamo perso tutti i profitti da questo ordine, ma questo ha colpito anche le attività di ristorazione che speravano di riaprire con la fine delle restrizioni imposte per il coronavirus», ha detto il CEO Michael Shah.

Snuggy, una piccola azienda britannica che produce coperte che si possono indossare come delle felpe, ha detto che sulla nave ha prodotti che valgono più di 460mila euro. Il cofondatore Jack Griffiths ha detto che la società fa solo due grandi ordini all’anno, e che quello a bordo della Ever Given avrebbe dovuto coprire tutte le vendite fino all’inizio del prossimo inverno. «Non siamo stati informati di nulla, siamo completamente impotenti e lasciati all’oscuro. Vorrei che fossimo coinvolti almeno un minimo, ma non lo siamo», ha detto Griffiths.

C’è poi un ulteriore problema che potrebbe mettere in grossa difficoltà soprattutto le aziende più piccole. A causa dell’incidente, la proprietà della Ever Given ha dichiarato “l’avaria generale”, un istituto del diritto marittimo che prevede che le spese per il disincaglio e per i danni generati, quindi anche il risarcimento chiesto dall’Autorità del Canale, siano ripartiti tra i proprietari della nave e le società le cui merci sono a bordo.


il danno è per le aziende più piccole: poveracci, a dovere anticipare le spese totali di un'ordine e ad avere l'azienda ferma perchè mancano i prodotti da vendere...

certo che se ci potrebbero volere anni per un accordo legale tra il gestore canale di suez e compagnia della nave, intanto le merci, in quei container verranno cotte sotto il sole... o almeno in parte
o comunque andare fuori mercato o commissione...
mah!

euscar
17-06-2021, 17:49
Palese conseguenza dell'assurdità degli ultimi decenni di far fare tutto in Cina (o asia orientale).

raxas
17-06-2021, 17:56
Palese conseguenza dell'assurdità degli ultimi decenni di far fare tutto in Cina (o asia orientale).
ci sono anche merci che prodotte in europa vanno in cina, esempio pasta Barilla, calze borse e felpe Gucci, olio EVO per dirne solo alcuni, italiani, ricercati e venduti in Cina, tranne che se li facciano in loco in Cina :D

e comunque penso che è perchè sono molti, in Cina, e organizzati (perchè ad esempio in India non c'è questa nomea di fornitura merci)
così basta che:

Quando ognuno, in Cina, mette di lato un atomo ecco che si forma subito una montagna.
corollario: qualora la montagna si blocchi nell'anfratto di Suez sono penali amare per i profeti delle merci (nel senso che "chissà se arrivano" e questo dell'EverGreen è un precedente) che ne aspettano le relative montagne in €uropa" (cit.) :D

nota: parlo in generale, rimane comunque che dispiace per le piccole aziende.

zappy
17-06-2021, 18:15
:D e mah...

"intanto", lungo 3 mesi...
si legge questa notizia :eek: quando si pensava che tutto fosse stato risolto... :mbe:

La nave Ever Given è ancora bloccata in Egitto con tutto il suo carico (https://www.ilpost.it/2021/06/17/ever-given-nave-canale-di-suez-ferma-egitto/)

[I]Sono passati quasi tre mesi da quando il 23 marzo la nave Ever Given si incagliò nel Canale di Suez, ...
interessante, grazie dell'aggiornamento :)

raxas
17-06-2021, 21:00
interessante, grazie dell'aggiornamento :)
di nulla... magari, pensavo, non c'erano incentivi tecno-informatici da parte della Redazione, per mettere l'aggiornamento sul forum, così ho provveduto qua :D

PERO' la Lenovo ha diversi container sulla EverGiven...

TorettoMilano
17-06-2021, 21:30
a furia di aspettare i prodotti della lenovo diventeranno levecio

... solo i nordici capiranno... ad ogni modo bannatemi :D

zappy
18-06-2021, 07:46
di nulla... magari, pensavo, non c'erano incentivi tecno-informatici da parte della Redazione, per mettere l'aggiornamento sul forum, così ho provveduto qua :D
in effetti è una questione che è sparita dai radar dell'informazione. :)
a fuori di aspettare i prodotti della lenovo diventeranno levecio
si capisce, si capisce... :D

ferste
18-06-2021, 08:05
Qualche anno fa c'era stato un problema simile anche per i privati, un'azienda offriva la possibilità di fare da indirizzo fisico negli Usa, riceveva il materiale là ordinato e te lo rispediva in Europa, in cambio di una parte fissa, e una percentuale, loro provvedevano al trasporto Usa\Italia e alla Dogana.

Un bel giorno la Dogana inglese blocca tutto e si scopre che nessuno provvedeva alla dogana...

Sapevo di persone che attendevano il loro materiale ancora dopo 6 o 7 mesi, non saprei dirvi com'è andata a finire.