PDA

View Full Version : Avvio Win con 2 dischi. Con 1 non va...


BigBlack56
25-03-2021, 16:21
Ciao Ragazzi,
sto disossando un computer per ridestinarlo ad altro utilizzo più leggero. Succede una cosa strana. Questo è un computer dove prima era installato un sistema con win xp. Anni fa, fu inserito un secondo disco ssd su cui è stato installato Win7 in dual boot. Ieri sono andato per rimuovere il vecchio disco con XP e lasciare solo Win7 ma all'avvio non viene individuato nessun disco di avvio.
Da gestione disco vedo che il disco SSD con Win viene individuato come Avvio, ma non Sistema. Voce che invece è presente sul disco con XP. Tutto questo loggandomi da Win 7. E' questo il problema? Posso cambiare qualcosa senza formattare? Non mi era mai capitata una cosa simile. Grazie

alecomputer
25-03-2021, 20:49
Sicuramente windows 7 non si avvia perche la partizione di avvio e sul disco meccanico , mentre windows 7 e installato sul disco ssd .
Per risolvere il problema dovresti ricreare la partizone di avvio sul disco ssd .
Puoi leggere qui : https://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2774531.html
o seguire una guida su come fare a ricreare la partizione di avvio come questa : https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38735786&postcount=748

BigBlack56
30-03-2021, 12:42
Ok grazie. Domanda veloce, dato che non ho estrema necessità di togliere quel disco, c'è rischio che poi possa in qualche modo rovinarsi l'installazione di win? Perché a questo punto lascio così è non rischio.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

alecomputer
30-03-2021, 19:24
In teoria puoi lasciare tutto come è , finche i dischi funzionano correttamente non avrai problemi .