BigBlack56
25-03-2021, 16:21
Ciao Ragazzi,
sto disossando un computer per ridestinarlo ad altro utilizzo più leggero. Succede una cosa strana. Questo è un computer dove prima era installato un sistema con win xp. Anni fa, fu inserito un secondo disco ssd su cui è stato installato Win7 in dual boot. Ieri sono andato per rimuovere il vecchio disco con XP e lasciare solo Win7 ma all'avvio non viene individuato nessun disco di avvio.
Da gestione disco vedo che il disco SSD con Win viene individuato come Avvio, ma non Sistema. Voce che invece è presente sul disco con XP. Tutto questo loggandomi da Win 7. E' questo il problema? Posso cambiare qualcosa senza formattare? Non mi era mai capitata una cosa simile. Grazie
sto disossando un computer per ridestinarlo ad altro utilizzo più leggero. Succede una cosa strana. Questo è un computer dove prima era installato un sistema con win xp. Anni fa, fu inserito un secondo disco ssd su cui è stato installato Win7 in dual boot. Ieri sono andato per rimuovere il vecchio disco con XP e lasciare solo Win7 ma all'avvio non viene individuato nessun disco di avvio.
Da gestione disco vedo che il disco SSD con Win viene individuato come Avvio, ma non Sistema. Voce che invece è presente sul disco con XP. Tutto questo loggandomi da Win 7. E' questo il problema? Posso cambiare qualcosa senza formattare? Non mi era mai capitata una cosa simile. Grazie