PDA

View Full Version : Si usano i droni per consegnare gli smartphone Samsung in Irlanda


Redazione di Hardware Upg
25-03-2021, 10:40
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/si-usano-i-droni-per-consegnare-gli-smartphone-samsung-in-irlanda_96492.html

Samsung e Manna stringono un accordo per consegnare alcuni prodotti della famiglia Galaxy direttamente via drone. Per ora una sperimentazione nell'area di Oranmore, con la volontà di espandere in tutta l'Irlanda

Click sul link per visualizzare la notizia.

3000
25-03-2021, 10:44
Ci fa schifo questo servizio!
NON vogliamo niente che ci porti la spesa volandoci rumorosamente sulla testa!

albero77
25-03-2021, 10:55
la famosa manna dal cielo

dirac_sea
25-03-2021, 10:59
Mannaggia... solo questo mi vien da profferire... :fagiano:

StIwY
25-03-2021, 11:04
"...con la prospettiva di estenderlo a livello di tutta la nazione in futuro..."

Si nel duemila-e-credici :asd: La consegna don droni è pura utopia. Sarà utile giusto per quei 4 gatti con posizioni privilegiate, Farne una cosa di "massa" è impossibile, basta una giornata ventosa o di pioggia per mandare tutto in vacca.

mattia.l
25-03-2021, 11:06
Ci fa schifo questo servizio!
NON vogliamo niente che ci porti la spesa volandoci rumorosamente sulla testa!

Tu non lo vuoi, io si

WhiteSnake666
25-03-2021, 11:15
Chissà quanta gente coi fucili puntati in alto.... :D

Roran
25-03-2021, 11:17
Ma sono l'unico che pensa che i droni per la consegna, specie se venissero adottati in grandi numeri, possano essere pericolosi nel caso per qualche problema tecnico smettessero di funzionare e cascassero in testa alla gente? :confused:

piani
25-03-2021, 11:23
Ma sono l'unico che pensa che i droni per la consegna, specie se venissero adottati in grandi numeri, possano essere pericolosi nel caso per qualche problema tecnico smettessero di funzionare e cascassero in testa alla gente? :confused:

No, e inserisco questo video che vidi in diretta.
Non era una garetta di provincia, e non era un drone da 4 soldi!!

https://www.youtube.com/watch?v=tC7SBGR4gKA

Sp3cialFx
25-03-2021, 11:29
Roran: no, non sei l'unico. In tanti si preoccupano per rischi ipotetici e futuri, al posto che preoccuparsi di quelli concreti e presenti, tipo - che so - che l'auto che sta passando non sterzi verso di te per una distrazione del conducente, o più banalmente di avere uno stile di vita sano.

Si chiama resistenza al cambiamento. Quello che hai nel presente è conosciuto e pertanto non crea nessun tipo di ansia / paura al di là che effettivamente rappresenti un pericolo (quando sei su un marciapiede con un gradino di 15cm e ti sfrecciano le macchine a 70 all'ora a fianco ti senti sicuro ma non significa tu lo sia veramente. Viceversa, se sei abituato alla città, ti potresti sentire più minacciato in un bosco), mentre quello che è sconosciuto si.

Vedi anche il tema della guida autonoma.

dinitech
25-03-2021, 11:59
che figata questi droni! The future is now ragazzi! In futuro potranno arrivare su droni a casa nostra anche le ragazze conosciute su tinder al primo appuntamento

3000
25-03-2021, 12:02
Tu non lo vuoi, io si

Tu e pochi altri che hanno poca cognizione di cosa voglia dire a livello di pericolosità ma soprattutto di rumore! Un drone, UNO SOLO, anche piccolino che ti gira sulla testa, fa tanto di quel rumore che rovina la qualità della vita e di certo non è pensabile desiderare un mondo dove ce ne sono flotte. Per volere una cosa del genere, l'unica spiegazione è che non se ne ha contezza di che voglia comportare!
Esci dallo schermo Compagno e torna ad assaporare la Vita reale.

jepessen
25-03-2021, 13:00
Tu e pochi altri che hanno poca cognizione di cosa voglia dire a livello di pericolosità ma soprattutto di rumore! Un drone, UNO SOLO, anche piccolino che ti gira sulla testa, fa tanto di quel rumore che rovina la qualità della vita e di certo non è pensabile desiderare un mondo dove ce ne sono flotte. Per volere una cosa del genere, l'unica spiegazione è che non se ne ha contezza di che voglia comportare!
Esci dallo schermo Compagno e torna ad assaporare la Vita reale.

Come se l'avessi continuamente sopra la testa, ma per cortesia... In crociera di sicuro volano alti non fosse altro per evitare i deficienti che provano a buttarli giu', poi scendono, consegnano il pacco e risalgono.. che rumore vuoi che sia.. meglio il rumore e l'inquinamento dei furgoni commerciali?

3000
25-03-2021, 13:08
Come se l'avessi continuamente sopra la testa, ma per cortesia... In crociera di sicuro volano alti non fosse altro per evitare i deficienti che provano a buttarli giu', poi scendono, consegnano il pacco e risalgono.. che rumore vuoi che sia.. meglio il rumore e l'inquinamento dei furgoni commerciali?

Se si usassero in massa SI che li avresti di continuo sulla testa! Non volano niente affatto alti, leggiti le direttive prima di farti un'idea e comunque già oggi si conosce il forte ronzio che producono visto che ahinoi capita di imbattersi in queste zanzare elettriche volanti magari durante una passeggiata...
PS: qua si parla di futuro prossimo, quindi i mezzi che gireranno per strada saranno elettrici e dunque silenziosi.

dado1979
25-03-2021, 15:12
Ma sono l'unico che pensa che i droni per la consegna, specie se venissero adottati in grandi numeri, possano essere pericolosi nel caso per qualche problema tecnico smettessero di funzionare e cascassero in testa alla gente? :confused:
Mi ricordo quando nell'anno 1900 la gente credeva che l'avvento degli spostamenti con l'automobile fossero pericolosi perchè se c'era un guasto ai freni potevano uccidere qualcuno.

Pino777
25-03-2021, 15:39
Mi ricordo quando nell'anno 1900 la gente credeva che l'avvento degli spostamenti con l'automobile fossero pericolosi perchè se c'era un guasto ai freni potevano uccidere qualcuno.

tu ti ricordi cosa succedeva nell'anno 1900?
veramente?

dirac_sea
26-03-2021, 10:36
tu ti ricordi cosa succedeva nell'anno 1900?
veramente?

Forse nel momento di scrivere il proprio nick ha sbagliato... se fosse dado1879 la cosa sarebbe possibile. Potrebbe ricordarsi dei fatti del 1900 e dintorni :D

Comunque, data la modesta capacità di carico dei droni, dubito che il servizio sarà esteso (per fortuna!) alla consegna di prodotti che non abbiano peso contenuto e valore elevato. Vedo utile questo servizio non per recapitare smartphone di fascia alta al solito tizio con il portafogli gonfio, ma per consegnare medicine o altro prodotto indispensabile in luoghi isolati e con requisito d'urgenza.