PDA

View Full Version : Test e uso quotidiano


//dmb007\\
24-03-2021, 18:09
Raccolgo l'invito di @ranfas e vi giro un (mio) messaggio postato in altro 3d.

Perdonate la mia crassa ignoranza in materia, ma tutti questi test che leggo, con miriade di numeri, percentili, pacchetti persi, ping ecc. quando restituiscono un risultato "meno positivo" diciamo così di quanto ci si aspetti, che minus comportano nella normale navigazione, nello streaming, nelle videoconferenze ecc. di chi, come me, non sa nemmeno di cosa state parlando?

ranfas
24-03-2021, 18:18
Perdonate la mia crassa ignoranza in materia, ma tutti questi test che fate, quando restituiscono un risultato "meno positivo" che minus comportano nella "normale" navigazione, streaming, videoconferenza ecc. di chi non sa nemmeno di cosa state parlando?
:D

:mano:
:cincin:

Mi fa piacere che hai aperto il thread, vediamo che ne esce.
Incollo la mia "prima" risposta che ha generato la chiacchierata.

Stavo "sfogliando" il forum e forse 8/10 conversazioni sono esattamente su questo. Stavo pensando la stessa cosa e poi ho letto qui il tuo post.

Non mi nascondo dietro un dito, anche io, proprio su HW upgrade ho "imparato" a fare tutti i vari test e a volte mi diverto a farli, ma alla fine quello che davvero conta - per me - é che i miei circa 50 dispositivi connessi, due adulti in remote e due bimbe in DAD possano lavorare bene. E tutto questo lo sono riuscito a fare con una 50 mega FTTC che manco ci arrivava a 50 per questioni di distanza - poi da alcuni mesi il vectoring ha fatto il miracolo e vedo 51/11.

E ti dico avendo installato anche una FTTH che nell'utilizzo quotidiano non c'e questa enorme differenza "di qualitá di vita". Faccio le stesse cose, solo che sullo speedtest vedo 900 mbit e quando faccio un download di metto 1/20 del tempo. Estic.... non poi mi mutano per dieci giorni...

Ma se vedo Netlfix, Amazon, SKY, lavoro sui CRM della mia azienda, e anche in videocall...nulla cambia. Certo é anche merito della qualitá della FTTC che ha una BMG etc etc......ma stiamo sempre parlando di 50 MEGA contro 1.000 MEGA.

King_Of_Kings_21
24-03-2021, 18:34
Una cosa molto evidente per chi gioca online è il bufferbloat, ovvero quando c'è lag aggiuntivo e il ping schizza alle stelle se la banda viene saturata (sopratutto in upload). Un router con QoS avanzato fa la differenza.

MiloZ
24-03-2021, 19:31
:mano:
:cincin:

Mi fa piacere che hai aperto il thread, vediamo che ne esce.
Incollo la mia "prima" risposta che ha generato la chiacchierata.

Stavo "sfogliando" il forum e forse 8/10 conversazioni sono esattamente su questo. Stavo pensando la stessa cosa e poi ho letto qui il tuo post.

Non mi nascondo dietro un dito, anche io, proprio su HW upgrade ho "imparato" a fare tutti i vari test e a volte mi diverto a farli, ma alla fine quello che davvero conta - per me - é che i miei circa 50 dispositivi connessi, due adulti in remote e due bimbe in DAD possano lavorare bene. E tutto questo lo sono riuscito a fare con una 50 mega FTTC che manco ci arrivava a 50 per questioni di distanza - poi da alcuni mesi il vectoring ha fatto il miracolo e vedo 51/11.

E ti dico avendo installato anche una FTTH che nell'utilizzo quotidiano non c'e questa enorme differenza "di qualitá di vita". Faccio le stesse cose, solo che sullo speedtest vedo 900 mbit e quando faccio un download di metto 1/20 del tempo. Estic.... non poi mi mutano per dieci giorni...

Ma se vedo Netlfix, Amazon, SKY, lavoro sui CRM della mia azienda, e anche in videocall...nulla cambia. Certo é anche merito della qualitá della FTTC che ha una BMG etc etc......ma stiamo sempre parlando di 50 MEGA contro 1.000 MEGA.

Bhe si, questa è la differenza:

1- Linea che non degrada per diafonia\distanza
2- Download\upload più veloci

Non che entrambe le cose siano poco, però questo è.

Per il resto, forse avevi delle aspettative eccessive col passaggio ad FTTH.
Per aprire i siti web, ad esempio, non si notano differenze tangibili nè tra le differenti tecnologie (FTTC\FTTH), ma neppure tra linee con o senza BMG (al netto di eventuali congestioni).

Sono d'accordo che una 100mbit, ad oggi, per un utilizzo medio può risultare assolutamente sufficiente nella fruizione di Internet e tutti i suoi servizi ( poi dipende sempre dal numero di dispositivi\utenti connessi e dalla quantità di traffico generato da ognuno).
Personalmente credo che il salto maggiore lo ebbi con il passaggio da ADSL2+ 20\1 ad FTTC 30\3 o meglio 50\10, da questo momento è stato come entrare in un'altro paradigma rispetto a prima. :)

ranfas
24-03-2021, 19:48
Personalmente credo che il salto maggiore lo ebbi con il passaggio da ADSL2+ 20\1 ad FTTC 30\3 o meglio 50\10, da questo momento è stato come entrare in un'altro paradigma rispetto a prima. :)

me lo ricordo il momento del "salto" di paradigma.
Ma per me fu tra 56K e ADSL.

Lo ricordo come se fosse ieri, quello che mi fece cadere la mascella a terra fu la latenza "zero" (alla fine ora discutiamo pur sempre di MILLIsecondi) tra click del mouse ed apertura della pagina ora la diamo tutti per scontato, per quelli con i capelli bianchi come me non lo era affatto....

BTW era una ADSL di MCLINK....costosissima.

MiloZ
24-03-2021, 20:17
me lo ricordo il momento del "salto" di paradigma.
Ma per me fu tra 56K e ADSL.

Lo ricordo come se fosse ieri, quello che mi fece cadere la mascella a terra fu la latenza "zero" (alla fine ora discutiamo pur sempre di MILLIsecondi) tra click del mouse ed apertura della pagina ora la diamo tutti per scontato, per quelli con i capelli bianchi come me non lo era affatto....

BTW era una ADSL di MCLINK....costosissima.

Ah bhe si anche quello fu enorme, io parlavo del "secondo salto". :D
Soprattutto c'è da dire che in FTTC, grazie al G.INP, è stato possibile implementare profili con SNRm a 6db di default senza preocupparsi troppo della qualità della linea e nella maggior parte dei casi tutto ha sempre funzionato bene.
In ADSL, per profili con SNRm 6db con annesso il settaggio in fastpath (per paragonare il ping che abbiamo adesso con il G.INP simile al fast), la qualità della linea era assolutamente un fattore imprescindibile da prendere in considerazione, perchè fisiologicamente quel tipo di configurazione produceva una notevole quantità di CRC\ES che in molti casi potevano mettere a repentaglio la stabilità del link xdsl.

Quindi siamo stati bravi in Italia per il G.INP, abilitato fin da subito nel 2013 molto prima di altri paesi, peccato non siamo stati altrettanto "virtuosi\lungimiranti" per il Vectoring, pur avendo tutti gli Onucab già compatibili.
Se fossimo riusciti ad attivare il Vectoring su larga scala sarebbe stato un bell'impulso alla tecnologia su rame (do quasi per scontato che ormai non lo vedremo più, se non in alcune piccole zone circoscritte a bassa densità abitativa), non solo per la banda massima potenziale, ma per evitare tutti quegli eventi di instabilità dovuti alla diafonia (tipo utenti che spengono\riaccendono il modem che soprattutto in 35b significa rischiare la disconnessione o eventualmente un profilo SoS più conservativo\protettivo).

ranfas
25-03-2021, 11:10
forse per un bias di mestiere, ma il test costante di alcune metriche di banda mi ricorda tantissimo chi fa day-trading VS chi fa veri investimenti (e ai valori quotidiani difficilmente guarda)

E le statistiche parlano chiaro su chi perde solo soldi e chi aggiunge valore a lungo termine.

FreeMan
30-03-2021, 00:20
:
Non mi nascondo dietro un dito, anche io, proprio su HW upgrade ho "imparato" a fare tutti i vari test e a volte mi diverto a farli,

e infatti un forum va letto per prima cosa, così si impara... non c'è una scorciatoia



E ti dico avendo installato anche una FTTH che nell'utilizzo quotidiano non c'e questa enorme differenza "di qualitá di vita". Faccio le stesse cose, solo che sullo speedtest vedo 900 mbit e quando faccio un download di metto 1/20 del tempo. Estic.... non poi mi mutano per dieci giorni...


ma infatti non è un argomento così vitale, sono test che al comune "navigatore" non servono... e un'altra discussione che parla di queste cose da "nerd" non serve, se ne parla già nei thread dedicati ai vari provider e linee

CLOSED!!

>bYeZz<