PDA

View Full Version : admin rights


swan_x
24-03-2021, 15:00
noto (purtroppo) che ogni volta che incollo un qualunque file da altra partizione (o pendrive) in C: mi chiede l'autorizzazione di admin. non parliamo poi se voglio eliminare un file, questo non è consentito!
alla faccia della sicurezza. va bene tutto ma qui ci impediscono di usare il nostro pc (ben pagato, licenza di win inclusa) come meglio vogliamo...
ho già disabilitato UAC disponendo tutto al minimo (mi pare... se mi suggerite dove si trova, ora non ricordo, ricontrollo meglio).
mi chiedevo se c'è qualche setting o chiave di reg da usare in modo da bypassare queste fastidiose protezioni.
possibile che in C: è concesso solo installare programmi ma non fare altro?

tallines
24-03-2021, 19:46
Strano....a me non succede quello che hai detto .

E si che copio molti file da C su Hd esterno e viceversa .

Per l' UAC, vai in :

Pannello di controllo > Account utente > Modifica le impostazioni di controllo dell' account utente .

swan_x
24-03-2021, 20:11
da me x UAC non è quello il percorso, ma devo scrivere UAC da impostazioni e accedo al pannello. comque è già tutto disabilitato, ma il divieto di accesso persiste.

se copio da C ad altre partizioni o pendrive no problem. il problema si presenta quando in C faccio una qualunque cosa, tipo eliminare un file, oppure anche solo creare un txt, mi chiede sempre il consenso come admin. e lo stesso se poi lo voglio eliminare.
a me piacerebbe poter creare file in C ed eliminarli senza nessun permesso.

Styb
24-03-2021, 20:41
Non è consigliabile disattivare UAC poiché rappresenta una protezione aggiuntiva dalle app e virus che possono acquisire previlegi per scrivere nelle cartelle di sistema silenziosamente.

In C: c'è la cartella utenti che è predisposta per accogliere i file degli utenti, oppure puoi creare una nuova cartella (che avviene senza richiesta di consenso) e usarla per copiarvi i file.

La cosa migliore è separare fisicamente il sistema operativo dai dati, su partizioni differenti, però questo non è sempre possibile e puoi valutare se ti conviene oppure no.

swan_x
24-03-2021, 22:00
infatti io faccio sempre così, e da molti anni.
in C: ho solo il SO, poi ho altre 7 partizioni dove metto tutto il resto, programmi e file. e anche i programmi quasi tutti li ho in versione portable che eseguo dalle varie partizioni. così se capita qualcosa in C devo solo ripristinare e non perdo nulla.

ma il mio era un discorso generale. ok la protezione, ma se voglio creare un semplice txt in C mi chiede sempre i diritti di admin. un pò esagerato mi pare...

[K]iT[o]
24-03-2021, 22:15
è chiaro che il tuo utente non dispone di pieni diritti su parte del contenuto del disco C, i motivi possono essere i più disparati, comunque puoi riprendere il controllo delle cartelle che ti danno problemi aggiungendoti nelle proprietà di ognuna con i dovuti permessi di scrittura e lettura. UAC non c'entra niente, sono parametri della partizione NTFS.

swan_x
24-03-2021, 23:15
nel mio c'è solo un utente, che ho creato in fase di avvio da nuovo windows.
ma vorrei avere pieni diritti sul mio account. cosa che non ho.
e lo so che posso usare i privilegi su ogni cartella x diventarne proprietario, ma è una procedura complessa.
ora ripeto, in C non posso nemmeno creare un txt senza che mi chieda il permesso di admin.
non esiste un altro modo x avere sempre i privilegi di admin con il mio account??

[K]iT[o]
25-03-2021, 00:21
Il primo utente creato fa parte del gruppo administrators, pertanto non è un comportamento usuale che tu non abbia già accesso ai dati su C, a meno che non sia un'unità non formattata nel momento in cui hai eseguito l'installazione del sistema operativo.
Ciò che ho detto è applicabile anche a tutto il disco, basta farlo alla root (C:\) e attivare l'ereditabilità.

swan_x
25-03-2021, 09:55
iT[o];47334715']Il primo utente creato fa parte del gruppo administrators, pertanto non è un comportamento usuale che tu non abbia già accesso ai dati su C

e anche io pensavo che il primo fosse come admin, ma in realtà non ho pieni diritti (come vorrei).
ma x accesso ai dati cosa intendi? io accedo e vedo tutto. è solo che, ripeto, se devo creare un qualunque file in una qualunque cartella in C (che non sia i documenti e altre sue cartelle) mi richiede i privilegi di admin.
non parliamo poi se devo eliminare un file...

swan_x
25-03-2021, 15:08
wow! ma chi sei tu? il figlio di bill gates? non ho parole...
grazie della dritta, anche se in realtà, il pc è nuovo e pensavo ci fosse una cosa più semplice.
ma ho capito tutto, chiaro e spiegato meravigliosamente. x ora non importa più di tanto, anche se vorrei avere più libertà, ma sicuramente in seguito metterò il atto la tua procedura.
anzi appena mi stufo all'ennesimo blocco la farò subito e stop.
grazie moltissimo x questo ardito e ambizioso aiuto.

swan_x
25-03-2021, 18:16
questo esplora risorse, old style, come lo hai ottenuto? Open-Shell?

https://i.postimg.cc/sx9z1Tg3/GPO-W10-HOME-Controllo-utente-02.jpg

swan_x
26-03-2021, 09:13
Open-shell: si grazie. lo avevo già visto, studiato e scaricato. anche questa è una cosa che farò a breve. volevo giusto una conferma anche se ne ero abbastanza certo fosse quello.
e meno male che lo hanno creato, perchè l'attuale menu start di win a mio parere è parecchio brutto, nonchè scomodo.

x la questione accesso/password mi hai anticipato: ero giusto passato da qui x chiederti questo, dato che ora si può applicare il gpedit alla versione home, mi chiedevo appunto se ci fosse un workaround anche x la questione accesso.
bene, attendo fiducioso svolte sull'argomento. un saluto