PDA

View Full Version : href e collegamento link ad altro browser


dsky2011
24-03-2021, 09:49
Buongiorno, è possibile predisporre in una pagina web un collegamento ad una pagina web esterna o ad una cartella, impostando il link che si avvii solo con internet explorer.
Ho provato:

<a href= iexplore "www.google.it" target="_blank"> google </a>
<a href= microsoft-edge "www.google.it" target="_blank"> google </a>

ma senza successo.

C'è una soluzione?

Grazie.

wingman87
24-03-2021, 10:01
Si può fare con barbatrucchi tipo questo:
https://blog.whatgeek.com.pt/open-link-with-a-specific-browser/

Ma richiede di agire sui client.

Qual è il problema dietro la tua richiesta? Se hai un sito che funziona solo con IE potresti mettere un warning nel sito in modo che se il browser del client non è IE avvisi l'utente di cambiare browser.

dsky2011
24-03-2021, 10:50
Si può fare con barbatrucchi tipo questo:
https://blog.whatgeek.com.pt/open-link-with-a-specific-browser/

Ma richiede di agire sui client.

Qual è il problema dietro la tua richiesta? Se hai un sito che funziona solo con IE potresti mettere un warning nel sito in modo che se il browser del client non è IE avvisi l'utente di cambiare browser.

Non è un vero e proprio sito web, ma sono alcune pagine web che ho creato in locale su una partizione dell'hd di un pc che ho collegato alla rete lan.
Ho alcune applicazioni lavorano bene solo su internet explorer, ma apro la pagina da uno dei pc in rete perdo tutta la configurazione delle pagine costruite in html ì, molto semplici, quindi vorrei aprire le pagine con chrome, che legge benissimo le pagine, e alcuni link aprirli esclusivamente con IE.

Purtroppo non posso toccare il registro di windows, quindi devo trovare un'altra soluzione, meno invasiva.

Grazie mille.

wingman87
24-03-2021, 11:28
Facendo una ricerca ho visto che ci sono delle estensioni di Chrome che ti permettono di scegliere di aprire un link in IE, non so se funzionano bene ma potresti provare.
Richiedono un'azione manuale però, cioè sei tu che cliccando con il tasto destro sul link scegli di aprirlo in IE.

dsky2011
24-03-2021, 11:42
Facendo una ricerca ho visto che ci sono delle estensioni di Chrome che ti permettono di scegliere di aprire un link in IE, non so se funzionano bene ma potresti provare.
Richiedono un'azione manuale però, cioè sei tu che cliccando con il tasto destro sul link scegli di aprirlo in IE.

Non posso installare nulla sui PC in rete. Purtroppo.

wingman87
24-03-2021, 13:22
Butto lì l'ultima idea: per ogni URL che devi aprire con IE crei un file .bat che esegue iexplore e gli passa la URL.
L'utente clicca il link -> scarica ed esegue il bat -> si apre IE

dsky2011
24-03-2021, 13:41
Butto lì l'ultima idea: per ogni URL che devi aprire con IE crei un file .bat che esegue iexplore e gli passa la URL.
L'utente clicca il link -> scarica ed esegue il bat -> si apre IE

Grazie ci provo.

dsky2011
24-03-2021, 14:08
Butto lì l'ultima idea: per ogni URL che devi aprire con IE crei un file .bat che esegue iexplore e gli passa la URL.
L'utente clicca il link -> scarica ed esegue il bat -> si apre IE

Scusami, approfitto della tua disponibilità, perché se apro le pagine html da un pc in rete con IE perdo tutta la parte grafica, immagini, e struttura, mentre con gli altri browser si aprono perfettamente?

I file html sono in una cartella condivisa su un Pc della rete.

Grazie.

wingman87
24-03-2021, 15:51
Possono esserci molti motivi diversi, i primi che mi vengono in mente sono:


IE di default (se non hai cambiato la configurazione) ha delle impostazioni di sicurezza molto stringenti, ad esempio se apri un file html dal disco o dalla rete non esegue il js. Ho provato sul mio pc e quando apro una pagina html dal disco, in basso compare il messaggio "È stato impedito alla pagina Web di eseguire script o controlli ActiveX" e c'è il tasto "Consenti contenuto bloccato". Se premo il tasto poi js funziona.
IE non supporta "qualcosa" di quello che hai usato nella tua pagina html (js/css/tag html). Questo potresti capirlo aprendo la pagina in IE, poi apri la console per sviluppatori premendo F12 e vedi se ti scrive degli errori nel tab Console

dsky2011
24-03-2021, 17:35
Possono esserci molti motivi diversi, i primi che mi vengono in mente sono:


IE di default (se non hai cambiato la configurazione) ha delle impostazioni di sicurezza molto stringenti, ad esempio se apri un file html dal disco o dalla rete non esegue il js. Ho provato sul mio pc e quando apro una pagina html dal disco, in basso compare il messaggio "È stato impedito alla pagina Web di eseguire script o controlli ActiveX" e c'è il tasto "Consenti contenuto bloccato". Se premo il tasto poi js funziona.
IE non supporta "qualcosa" di quello che hai usato nella tua pagina html (js/css/tag html). Questo potresti capirlo aprendo la pagina in IE, poi apri la console per sviluppatori premendo F12 e vedi se ti scrive degli errori nel tab Console



Ho creato il file .bat con la stringa
start iexplorer.exe www.google.it
ma da chrome non la parte. cmq continuo a provare.

Le pagine web sono in html puro molto semplici.
Sto analizzando punto punto. Vedremo.

Grazie mille.

wingman87
25-03-2021, 10:54
Occhio che l'eseguibile si chiama iexplore.exe (senza la r finale).

Ho fatto delle prove e i browser di default non fanno scaricare il file bat ma lo visualizzano. Per superare questo ostacolo ho trovato questa soluzione (testata su firefox e chrome)


<a href="data:application/octet-stream;,start%20iexplore.exe%20www.google.it" download="start.bat" type="application/octet-stream">Click here to download</a>
La parte in rosso è il contenuto del file .bat URL encoded (cerca su google "url encoder", scegline uno, gli dai il testo e ti restituisce il risultato)
Di fatto non devi creare i file bat ma solo definirne il contenuto negli href dei link.
Nel fare le prove ho anche notato che Windows Defender blocca l'esecuzione del file scaricato, bisogna consentirne l'avvio ogni volta.

dsky2011
26-03-2021, 16:23
Occhio che l'eseguibile si chiama iexplore.exe (senza la r finale).

Ho fatto delle prove e i browser di default non fanno scaricare il file bat ma lo visualizzano. Per superare questo ostacolo ho trovato questa soluzione (testata su firefox e chrome)


<a href="data:application/octet-stream;,start%20iexplore.exe%20www.google.it" download="start.bat" type="application/octet-stream">Click here to download</a>
La parte in rosso è il contenuto del file .bat URL encoded (cerca su google "url encoder", scegline uno, gli dai il testo e ti restituisce il risultato)
Di fatto non devi creare i file bat ma solo definirne il contenuto negli href dei link.
Nel fare le prove ho anche notato che Windows Defender blocca l'esecuzione del file scaricato, bisogna consentirne l'avvio ogni volta.


Grazie mille.
Faccio delle prove.