PDA

View Full Version : Consiglio Laptop 15'


bino_pc
24-03-2021, 09:25
Ciao, devo acquistare um nuovo laptop che userò principalmente per editing su Premiere + applicazioni varie d'ufficio, videocall, etc.
io ho adocchiato il raionbook gs7, ma preferirei qualcosa con Intel 11th gen e RTX 3060 (non castrata)


1) Quale è il tuo budget?
1800€ max

2) Che dimensione del display preferisci?
d. Mainstream; 15"

​3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
a. Mi piacciono: MSI
b. Non mi piacciono: Acer


4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
No

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Premiere + Lightroom, office,

6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
Entrambe le cose ma il 90% starebbe sulla scrivania collegato a un monitor esterno 100%srgb. Peso non superiore a 2Kg, meglio se inferiore.

Qualche Info aggiuntiva

7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
Non penso


8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
5 ore

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
indifferente, ma su amazon sarebbe meglio

10) Che sistema operativo preferisci?
Windows (Windows 7 / 8 / 10), Mac OS, Linux, Chrome OS, etc.
Windows 10

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
b. FHD (2K) 1920x1080


12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
non glossy


13) L'aspetto del notebook è importante per te?
non troppo

14) Quando comprerai il notebook?
appena trovo quello giusto!

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
5 anni


16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
512Gb sono sufficienti

17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
Non serve

Grazie a chi mi darà una mano

kinson1
24-03-2021, 14:18
buongiorno !

Carino l'auto questionario :D

La discriminante cmq per il tuo prossimo notebook risulta il prezzo unito alle spec principali.

Su amazon puoi trovare msi con la 3060 ( non castrata intendo 3060 liscia e non max q ) a 1999 euro MA ha ancora il 10750 . A 1899 invece abbiamo il problema contrario : 11 generazione cpu ma una 3060 max q .

Non conosco il resto dei prezzi disponibili in rete ma intanto volevo fortirti una panoramica del sito di Bezos :D

andy45
24-03-2021, 15:30
Ciao, devo acquistare um nuovo laptop che userò principalmente per editing su Premiere + applicazioni varie d'ufficio, videocall, etc.
io ho adocchiato il raionbook gs7, ma preferirei qualcosa con Intel 11th gen e RTX 3060 (non castrata)

Entro il budget c'è l'asus TUF Dash F15 FX516PM-HN002T, con i7-11370H, rtx 3060 da 6 gb, 512 gb di ssd, 8 gb di ram, schermo fullHD ips da 15,6''...il tutto a 1389 €...per l'uso premiere ci dovrai sicuramente aggiungere altra ram, ma al momento con la 3060 laptop nel budget non trovo altro.
Comunque se non ci giochi che sia la versione liscia o la max-q non è che faccia molta differenza.

kinson1
24-03-2021, 17:03
Si attualmemente modelli 3060 a prezzi umani solo fuori da amazzonia . Poi non sono più del giro dei render ma a parte il discorso " longevità" puro , tra max q e 3060 liscia non penso che faccia differenza sostanziale .

Io sulla mia 2060 ho un 20% 25% circa di differenza ma su bench e giochi , non ho idea se attualmente ci sia lo stesso gap per la versione max q o liscia.

Va anche detto che non c'è più mi pare la dicitura obbligatoria max-q , quindi anche se si trova una 3060 liscia ci sarebbe da vedere la potenza erogata dal sistema perchè ci sono più varianti e questo fa parecchia differenza per le prestazioni finali.

alonenero
25-03-2021, 01:21
a breve dovrebbero vedersi gli assemblati con CPU AMD serie 5 (zen3) tipo il 5800h (Cores: 8 Threads: 16 ) che bastona qualunque intel di pari categoria (almeno secondo i benchmarks) .

Speriamo arrivino presto.
Anche io valutavo il GS7 ma sto aspettando le novità.

bino_pc
25-03-2021, 07:51
Grazie a tutti per i suggerimenti.
Ho trovato da Bezos l'asus TUF Gaming con i7 11800H e RTX 3060 (dovrebbe essere a 80W). L'unica cosa che stona è che è un 17,3 pollici, ci penso su un attimo e nel mentre tengo monitorata la situazione per vedere se esce qualcosa da 15 pollici con la stessa configurazione.

andy45
25-03-2021, 09:15
Grazie a tutti per i suggerimenti.
Ho trovato da Bezos l'asus TUF Gaming con i7 11800H e RTX 3060 (dovrebbe essere a 80W). L'unica cosa che stona è che è un 17,3 pollici, ci penso su un attimo e nel mentre tengo monitorata la situazione per vedere se esce qualcosa da 15 pollici con la stessa configurazione.

Quindi una versione "intermedia" visto che i consumi vanno dai 60W ai 115W a seconda di cosa attiva il produttore del pc.

kinson1
25-03-2021, 12:39
Cmq ho difficoltà anche a reperire le informazioni sulla potenza erogata dalle nuove schede. Era più semplice prima ...

Ora per assurdo l info maggiore da avere non è tanto il modello di scheda ma quanta potenza eroga .

Insomma è come scegliere una bmw serie 3 e non avere scritto chiaramente quanta potenza ha il motore :D

andy45
25-03-2021, 13:12
Cmq ho difficoltà anche a reperire le informazioni sulla potenza erogata dalle nuove schede. Era più semplice prima ...

Si, era più semplice prima, ma in effetti la "colpa" è della semplificazione di nvidia, che produce una scheda unica su cui i produttori attivano o meno gli eventuali risparmi energetici...che da una parte è una cosa buona, dall'altra purtroppo rende incomprensibile capire che prestazioni possa avere la scheda montata su di un determinato portatile.

Ora per assurdo l info maggiore da avere non è tanto il modello di scheda ma quanta potenza eroga .

Difficile che i produttori scrivano sulle specifiche tecniche una informazione simile, magari qualcuno continuerà a usare la dicitura max-q, sarebbe già qualcosa da cui partire.

alonenero
25-03-2021, 16:48
per la 3060 ho letto che su modelli tongfang (come il GS7 proposto da Raiontech) è possibile tramite tool fornito dal produttore regolare da slider grafico la potenza della scheda video e quindi ottimizzarne il consumo (e di conseguenza le temperature) in base ai propri usi .
Sui Clevo pare ci sia invece uno switch che regola su 3 setup diversi , ma se il produttore ritiene che il sistema non possa dissipare i 115 W non ci arriva.

Su un sistema notebook lo ritengo un plus non di poco conto.