View Full Version : Tesla: da ora si può pagare in Bitcoin (ma solo negli USA)
Redazione di Hardware Upg
24-03-2021, 08:04
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-da-ora-si-puo-pagare-in-bitcoin-ma-solo-negli-usa_96458.html
Elon Musk annuncia tramite Twitter che Tesla accetterà da ora pagamenti in Bitcoin. La possibilità sarà estesa anche ai mercati fuori dagli USA più avanti nel corso dell'anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
24-03-2021, 08:08
sono ignorante su investimenti in generale ma mi incuriosisce come si comporterebbe tesla se in un periodo calante dei bitcoin si ritrovasse a ricevere una grossa richiesta di acquisti di auto. nell'articolo c'è scritto "i pagamenti ricevuti in criptovaluta saranno mantenuti tali e non convertiti in valuta fiat" quindi teorichemente tesla accetterebbe spensieratamente di star bruciando soldi
MikTaeTrioR
24-03-2021, 08:11
Musk ha certamente bisogno di consiglio ragazzi, aiutatelo o resterà "col cerino in manoooh"
Ma non era uscita più di un mese fa questa notizia? :confused:
wingman87
24-03-2021, 08:20
Sono andato sul sito americano ma non vedo l'opzione per pagare in bitcoin. Volevo vedere qual era il prezzo in bitcoin.
sono ignorante su investimenti in generale ma mi incuriosisce come si comporterebbe tesla se in un periodo calante dei bitcoin si ritrovasse a ricevere una grossa richiesta di acquisti di auto. nell'articolo c'è scritto "i pagamenti ricevuti in criptovaluta saranno mantenuti tali e non convertiti in valuta fiat" quindi teorichemente tesla accetterebbe spensieratamente di star bruciando soldi
Può anche darsi che abbia stipulato una assicurazione sul cambio, come si fa con valute fiat che oscillano troppo.
TorettoMilano
24-03-2021, 08:22
Ma non era uscita più di un mese fa questa notizia? :confused:
la notizia è che "da ora" si possono comprare. oggi un americano può inviare bitcoin a musk e prendersi la tesla, così si evince dal titolo
Può anche darsi che abbia stipulato una assicurazione sul cambio, come si fa con valute fiat che oscillano troppo.
non ci capisco nulla di ste cose. in pratica ipotizzi si sia parato le ciapet con un'assicurazione, può essere
sono ignorante su investimenti in generale ma mi incuriosisce come si comporterebbe tesla se in un periodo calante dei bitcoin si ritrovasse a ricevere una grossa richiesta di acquisti di auto. nell'articolo c'è scritto "i pagamenti ricevuti in criptovaluta saranno mantenuti tali e non convertiti in valuta fiat" quindi teorichemente tesla accetterebbe spensieratamente di star bruciando soldi
Sicuramente non ci avranno pensato, mandagli subito una mail!!!! Cavolo sti qua di Tesla sono proprio degli sprovveduti, continuano a bruciare soldi senza seguire i consigli del forum, dobbiamo fare qualcosa!!! :D
la notizia è che "da ora" si possono comprare. oggi un americano può inviare bitcoin a musk e prendersi la tesla, così si evince dal titolo
Quindi hanno fatto una news quando ha annunciato che sarebbe stato possibile, una quando parte effettivamente, poi ce ne sarà una quando sarà inserita questa modalità di pagamento nel sito, una quando sarà messa in produzione la prima macchina pagata con bitcoin, una quando sarà ultimata, una quando sarà ritirata, una quando farà il primo tagliando, una quando sarà tamponata a un semaforo da un Apecar....
TorettoMilano
24-03-2021, 08:30
Sicuramente non ci avranno pensato, mandagli subito una mail!!!! Cavolo sti qua di Tesla sono proprio degli sprovveduti, continuano a bruciare soldi senza seguire i consigli del forum, dobbiamo fare qualcosa!!! :D
come avrai notato dalla risposta prima della tua non ero strafottente ma incuriosito per capire le meccaniche in gioco. molti pro-crypto sono facilmente suscettibili
Quindi hanno fatto una news quando ha annunciato che sarebbe stato possibile, una quando parte effettivamente, poi ce ne sarà una quando sarà inserita questa modalità di pagamento nel sito, una quando sarà messa in produzione la prima macchina pagata con bitcoin, una quando sarà ultimata, una quando sarà ritirata, una quando farà il primo tagliando, una quando sarà tamponata a un semaforo da un Apecar....
per i temi "hot" si cerca di dare più news possibili. penso sia una strategia comune a tutti i forum (mi vengono in mente cyberpunk e apple per dirne altri due), è difficile fare soldi di soli buoni propositi
Quindi hanno fatto una news quando ha annunciato che sarebbe stato possibile, una quando parte effettivamente, poi ce ne sarà una quando sarà inserita questa modalità di pagamento nel sito, una quando sarà messa in produzione la prima macchina pagata con bitcoin, una quando sarà ultimata, una quando sarà ritirata, una quando farà il primo tagliando, una quando sarà tamponata a un semaforo da un Apecar....
Perche' sono news che fanno molto bene al mercato. ;)
jepessen
24-03-2021, 08:41
Musk ha certamente bisogno di consiglio ragazzi, aiutatelo o resterà "col cerino in manoooh"
Si certo... Uno degli uomini piu' ricchi del mondo, gestisce societa' come Tesla e SpaceX, ha sfondato con Paypal ma oh... meno male che ci sei tu che lo stai rimettendo in riga altrimenti rimane col cerino in manooooh...
MikTaeTrioR
24-03-2021, 08:42
Si certo... Uno degli uomini piu' ricchi del mondo, gestisce societa' come Tesla e SpaceX, ha sfondato con Paypal ma oh... meno male che ci sei tu che lo stai rimettendo in riga altrimenti rimane col cerino in manooooh...
:D
ero un tantino sarcastico..
come avrai notato dalla risposta prima della tua non ero strafottente ma incuriosito per capire le meccaniche in gioco. molti pro-crypto sono facilmente suscettibili
Semplicemente sta dicendo che loro non faranno il cambio bitcoin/fiat. Cioe' tutti i bitcoin che gli entrano restano bitcoin e li mettono nel loro conto crypto.
Il prezzo dell'auto immagino verrà aggiornato costantemente su un determinato timeframe.
Notturnia
24-03-2021, 08:51
quindi in pratica accettano un pagamento in bitcoin che però è basato sul pagamento in valuta reale ... non fanno un prezzo in bitcoin ma applicano un rapporto di conversione
spettacolo.. solo che visto che lo dice Musk allora vale di più.. poteva anche dire che quando gli comprano una macchina in dollari lui li converte in bitcoin.. il risultato è lo stesso..
TorettoMilano
24-03-2021, 08:53
Semplicemente sta dicendo che loro non faranno il cambio bitcoin/fiat. Cioe' tutti i bitcoin che gli entrano restano bitcoin e li mettono nel loro conto crypto.
Il prezzo dell'auto immagino verrà aggiornato costantemente su un determinato timeframe.
queste cose le avevo intuite, ipotizzo 10000 clienti valutino di prendere le auto tesla quando il valore di bitcoin è calante. in questa situazione tesla starebbe perdendo soldi e il discorso di Ago72 sulle assicurazioni mi ha parzialmente convinto
quindi in pratica accettano un pagamento in bitcoin che però è basato sul pagamento in valuta reale ... non fanno un prezzo in bitcoin ma applicano un rapporto di conversione
spettacolo.. solo che visto che lo dice Musk allora vale di più.. poteva anche dire che quando gli comprano una macchina in dollari lui li converte in bitcoin.. il risultato è lo stesso..
Si appunto, in sostanza in qualunque modo la giri si para il deretano però vuoi mettere dire che accetta botcoin per comprare le sue auto? .....anche perchè solo uno stolto venderebbe i propri prodotti facendosi pagare con una "moneta" speculativa che proprio per questo domani potrebbe valere la metà di oggi, poi come dici giustamente se l'ha detto il guru il tutto vale di più....:rolleyes:
quindi in pratica accettano un pagamento in bitcoin che però è basato sul pagamento in valuta reale ... non fanno un prezzo in bitcoin ma applicano un rapporto di conversione
spettacolo.. solo che visto che lo dice Musk allora vale di più.. poteva anche dire che quando gli comprano una macchina in dollari lui li converte in bitcoin.. il risultato è lo stesso..
Scusami, se to oggi volessi andare negli Usa e comprare una Tesla in dollari, non fai una conversione dollaro/euro?
Notturnia
24-03-2021, 09:03
mi domando quanto ha investito di suo in bitcoin per fargli tutta questa pubblicità.. alla fin fine è un mercato che sta su questi prezzi solo dopo che è diventato famoso e sono partiti i ransomware che lo hanno fatto arrivare sui giornali di tutto il mondo..
da li adesso vale come la Norvegia il mondo dei soli Bitcoin e le aziende che li gestiscono sono schizzate a cifre folli..
bitcoin è a 47 mila euro (piccola flessione dai 50 mila di qualche settimana fa) 9 volte il valore di un anno fa.. e senza nessun motivo visto che non c'è stata nessuna modifica se non una maggiore pubblicità..
a meno che non vada un tanto al kWh.. visto che più passa il tempo e più consumano per tenere in piedi il sistema.. per come è congeniato il sistema è destinato ad aumentare sempre gli sprechi a meno di un miglioramento dell'efficienza dei computer.. ma più gente li usa e più aumentano le transazioni più aumentano i consumi per cui alla fin fine avrà un costo non indifferente per l'ecologia terrestre se venisse usato su larga scala.. ma dell'ecologia a chi gioca in bitcoin frega poco..
MikTaeTrioR
24-03-2021, 09:10
No le transazioni al secondo sono limitate e molto basse al momento, non centra con il consumo, quello è solo determinato da competitività dei miner che più generano hashpower e più sono profittevoli, sono in costante competizione in pratica...
L aumento delle tps potrà essere garantito solo da modifiche importanti di btc core o da utilizzo di layers aggiuntivi sovrastanti...con nuove piattaforme defi diventa anche pensabile scambiare btc attraverso altre bpockchain più performante scalabili ed efficienti.
queste cose le avevo intuite, ipotizzo 10000 clienti valutino di prendere le auto tesla quando il valore di bitcoin è calante. in questa situazione tesla starebbe perdendo soldi e il discorso di Ago72 sulle assicurazioni mi ha parzialmente convinto
Semplicemente quando andrai a fare il contratto per l'auto il venditore di dirà oggi vale X bitcoin e tu gli darai X bitcoin. Che il bitcoin valga poco o tanto nel momento dell'acquisto per te cambia poco.
Loro ovviamente avranno fatto le loro stime sui valori medi annuali e sicuramente gestiranno il portafoglio crypto in maniera oculata comprando o vendendo a seconda dei momenti. Alla fine sono riusciti a raddoppiare un investimento di 1500 milioni in pochi mesi, non sono certo dei fessi.
TorettoMilano
24-03-2021, 09:51
Semplicemente quando andrai a fare il contratto per l'auto il venditore di dirà oggi vale X bitcoin e tu gli darai X bitcoin. Che il bitcoin valga poco o tanto nel momento dell'acquisto per te cambia poco.
Loro ovviamente avranno fatto le loro stime sui valori medi annuali e sicuramente gestiranno il portafoglio crypto in maniera oculata comprando o vendendo a seconda dei momenti. Alla fine sono riusciti a raddoppiare un investimento di 1500 milioni in pochi mesi, non sono certo dei fessi.
infatti mi chiedo come gestiranno la casistica da me esposta, non stavo giudicando negativamente tesla. da ignorante ho ipotizzato tesla possa (legge permettendo) deliberatamente bloccare l'acquisto con bitcoin se essi sono in fase calante
infatti mi chiedo come gestiranno la casistica da me esposta, non stavo giudicando negativamente tesla. da ignorante ho ipotizzato tesla possa (legge permettendo) deliberatamente bloccare l'acquisto con bitcoin se essi sono in fase calante
Sarebbe da pazzi, loro hanno solo da guadagnarci se gli entrano bitcoin quando sono al ribasso.
TorettoMilano
24-03-2021, 10:07
Sarebbe da pazzi, loro hanno solo da guadagnarci se gli entrano bitcoin quando sono al ribasso.
non ho mai fatto trading ma se oggi ricevo 1 bitcoin e vale X ma domani il bitcoin ricevuto vale X/2 mi sembra io abbia una perdita
un'altra ipotesi, finchè non ci saranno i prezzi in btc disponibili, è che tesla faccia la cresta sul cambio $/btc nel prezzo delle auto
StefanoA
24-03-2021, 10:15
non ho mai fatto trading ma se oggi ricevo 1 bitcoin e vale X ma domani il bitcoin ricevuto vale X/2 mi sembra io abbia una perdita
certo, ma lo stesso vale anche per qualunque altro cambio di valuta e se hanno investito recentemente 1.5B$ in bitcoin mi viene da pensare che ci credano e che ritengano che il valore del BTC sul $$ sul lungo termine continuerà a crescere (o viceversa che il $$ e tutte le valute fiat continueranno a calare rispetto al BTC)
non ho mai fatto trading ma se oggi ricevo 1 bitcoin e vale X ma domani il bitcoin ricevuto vale X/2 mi sembra io abbia una perdita
un'altra ipotesi, finchè non ci saranno i prezzi in btc disponibili, è che tesla faccia la cresta sul cambio $/btc nel prezzo delle auto
E' molto elementare la cosa, tu i bitcoin li compri quando sono al massimo o quando sono al minimo? Percio' anche loro sono piu' contenti di far entrare bitcoin quando valgono poco...
Ed e' anche abbastanza elementare capire che se oggi la tesla vale 60k dollari la paghi 1 bitcoin e se domani il bitcoin raddoppia la tesla la pagherai mezzo bitcoin perche' sempre 60k dollari vale.
TorettoMilano
24-03-2021, 10:20
certo, ma lo stesso vale anche per qualunque altro cambio di valuta e se hanno investito recentemente 1.5B$ in bitcoin mi viene da pensare che ci credano e che ritengano che il valore del BTC sul $$ sul lungo termine continuerà a crescere (o viceversa che il $$ e tutte le valute fiat continueranno a calare rispetto al BTC)
ci mancherebbe, sono d'accordo in parte col tuo discorso sul "lungo termine". ma se io a fine anno ho bruciato milioni dovrò dire agli azionisti "li recuperemo nel lungo termine" e non so se la prenderanno benissimo
E' molto elementare la cosa, tu i bitcoin li compri quando sono al massimo o quando sono al minimo? Percio' anche loro sono piu' contenti di far entrare bitcoin quando valgono poco...
Ed e' anche abbastanza elementare capire che se oggi la tesla vale 60k dollari la paghi 1 bitcoin e se domani il bitcoin raddoppia la tesla la pagherai mezzo bitcoin perche' sempre 60k dollari vale.
forse mi sono spiegato male, in fase calante intendo che btc ha raggiunto il picco e da quel momento "si prevede" scenda
forse mi sono spiegato male, in fase calante intendo che btc ha raggiunto il picco e da quel momento "si prevede" scenda
Non ci vedo il problema, se anche ci fosse un ciclo di mercato estremamente bearish nessuno li vieta di accettare il pagamento in bitcoin e convertirlo subito in fiat. Hanno tutti gli strumenti per gestire il portafoglio crypto in base alle situazioni.
TorettoMilano
24-03-2021, 10:27
Non ci vedo il problema, se anche ci fosse un ciclo di mercato estremamente bearish nessuno li vieta di accettare il pagamento in bitcoin e convertirlo subito in fiat. Hanno tutti gli strumenti per gestire il portafoglio crypto in base alle situazioni.
la mia domanda nasce dalla parte dell'articolo quotata nel mio primo messaggio "Non vi sono molte altre spiegazioni, se non che la società opererà internamente un nodo Bitcoin e che i pagamenti ricevuti in criptovaluta saranno mantenuti tali e non convertiti in valuta fiat. "
Quelle sono le intenzioni, ma sono soldi loro e sono liberi di gestirli come vogliono, non penso chiedano la tua autorizzazione prima di ogni cambio... :)
E cmq se uno fosse un minimo sveglio dovrebbe capire cosa vuole dire un messaggio del genere, evidentemente sanno molto bene che sul lungo periodo si e' sempre in guadagno.
MikTaeTrioR
24-03-2021, 10:35
la mia domanda nasce dalla parte dell'articolo quotata nel mio primo messaggio "Non vi sono molte altre spiegazioni, se non che la società opererà internamente un nodo Bitcoin e che i pagamenti ricevuti in criptovaluta saranno mantenuti tali e non convertiti in valuta fiat. "
battere sul tempo il mercato è impossibile anche se ti chiami Musk, quindi sono abbastanza sicuro che loro siano rialzisti su BTC, quindi se oggi vendono a 1BTC e domani a 2BTC e dopo dopodomani a 3BTC hanno calcolato che c'è una buona probabilità di tornare al livello di 1BTC = 1 Tesla e che quindi nei giorni successivi hanno venduto 2 Tesla per un valore potenziale di 5 Tesla....questo funzionerebbe anche con un mercato in ribasso totale per lungo tempo, per la stessa logica che dice "buy the dip"...quando il mercato torna rialzista fanno sempre bingo...
Certo, tutto questo se BTC non va veramente a 0 come molti di voi sono convinti...ma io non credo.
TorettoMilano
24-03-2021, 10:57
battere sul tempo il mercato è impossibile anche se ti chiami Musk, quindi sono abbastanza sicuro che loro siano rialzisti su BTC, quindi se oggi vendono a 1BTC e domani a 2BTC e dopo dopodomani a 3BTC hanno calcolato che c'è una buona probabilità di tornare al livello di 1BTC = 1 Tesla e che quindi nei giorni successivi hanno venduto 2 Tesla per un valore potenziale di 5 Tesla....questo funzionerebbe anche con un mercato in ribasso totale per lungo tempo, per la stessa logica che dice "buy the dip"...quando il mercato torna rialzista fanno sempre bingo...
Certo, tutto questo se BTC non va veramente a 0 come molti di voi sono convinti...ma io non credo.
non era mia intenzione insegnare a tesla/musk come investire anzi sono curioso su come gestiranno certe situazioni
Certo, tutto questo se BTC non va veramente a 0 come molti di voi sono convinti...ma io non credo.
Che vada a 0 non lo credo nemmeno io, che a un certo punto la parabola diventi discendente invece ne sono convinto, non può crescere all' infinito e prima o poi inizierà a scendere, di quanto non è dato di sapere c'è solo da augurarsi che non faccia la fine di una bolla di sapone, del resto non sarebbe la prima volta che capita in ambienti speculativi....
Il bitcoin ha sempre avuto le sue fasi cicliche, sicuramente scenderà. Quello che conta e' il valore medio sul lungo termine.
randorama
24-03-2021, 11:13
Che vada a 0 non lo credo nemmeno io, che a un certo punto la parabola diventi discendente invece ne sono convinto, non può crescere all' infinito e prima o poi inizierà a scendere, di quanto non è dato di sapere c'è solo da augurarsi che non faccia la fine di una bolla di sapone, del resto non sarebbe la prima volta che capita in ambienti speculativi....
a dire il vero basta guardare la curva per rendersi conto che non è una parabole ma una polinomiale :)
MikTaeTrioR
24-03-2021, 11:18
non era mia intenzione insegnare a tesla/musk come investire anzi sono curioso su come gestiranno certe situazioni
Bhe, io ti ho dato una mia visione molto semplificata, a quei livelli avranno di sicuro strategie molto piu complesse oltre al semplice "buy the dip", con certi indicatori faranno cosi con altri indicatori magari iniziano a cambiarne una parte o tutto a seconda di esposizione al rischio...insomma le possibilità sono praticamente infinite e la strategia di Tesla forse non la sapremo mai perché qui stiamo iniziando a parlare di vere e proprie strategie aziendali magari frutto di ricerche e studi onerosi...vantaggi competitivi in pratica.
Che vada a 0 non lo credo nemmeno io, che a un certo punto la parabola diventi discendente invece ne sono convinto, non può crescere all' infinito e prima o poi inizierà a scendere, di quanto non è dato di sapere c'è solo da augurarsi che non faccia la fine di una bolla di sapone, del resto non sarebbe la prima volta che capita in ambienti speculativi....
puo essere tutto, ma io penso che in coerenza con quello che è e sta diventando tutto il settore il comportamento sarà simile a quello di un indice azionario...e gli indici azionari DEVONO crescere per sempre.
C'e' da dire che il buon Elon ha un tempismo perfetto con i suoi tweet, sempre alla fine di una fase di ritracciamento/accumulazione arriva con il suo tweet ed inverte il trend. Deve essere comodo fare trading così. :D
MikTaeTrioR
24-03-2021, 13:17
C'e' da dire che il buon Elon ha un tempismo perfetto con i suoi tweet, sempre alla fine di una fase di ritracciamento/accumulazione arriva con il suo tweet ed inverte il trend. Deve essere comodo fare trading così. :D
inizia ad essere anche un tantino troppo evidente...non so quanto reggerà ancora il giochetto :D..ma va bhe, finchè la barca va...
Ma a livello fiscale i Bitcoin come sono messi?
Mi spiego faccio una vendita in Bitcoin come risulta per il fisco?
MikTaeTrioR
24-03-2021, 13:24
Ma a livello fiscale i Bitcoin come sono messi?
Mi spiego faccio una vendita in Bitcoin come risulta per il fisco?
oltre i 50k di plusvalenza diventano tassati come normale plusvalenza da azioni, in italia 26%...(furto)
cronos1990
24-03-2021, 13:27
Scusami, se to oggi volessi andare negli Usa e comprare una Tesla in dollari, non fai una conversione dollaro/euro?Si, ma le oscillazioni di euro e dollaro sono minime e controllabili (e controllate). I bitcoin possono avere oscillazioni fortissime e non hanno alcun tipo di controllo, per cui se il valore crolla chi ha bitcoin potrebbe comprarsi una Tesla a 1.000 degli attuali euro. Secondo te la Tesla ci rimette o no?
Non puoi fare neanche medie e stime come hai accennato dopo, perchè le oscillazioni del Bitcoin sono anche piuttosto aleatorie. E per me non regge neanche l'idea dell'assicurazione fatta da non ricordo chi... quale assicurazione si accolla un rischio così elevato?
Per come la vedo io, semplicemente Musk sta scommettendo sui bitcoin perchè ci crede.
E' molto elementare la cosa, tu i bitcoin li compri quando sono al massimo o quando sono al minimo? Percio' anche loro sono piu' contenti di far entrare bitcoin quando valgono poco...
Ed e' anche abbastanza elementare capire che se oggi la tesla vale 60k dollari la paghi 1 bitcoin e se domani il bitcoin raddoppia la tesla la pagherai mezzo bitcoin perche' sempre 60k dollari vale.Non cambia il fatto che hai venduto un bene decisamente sottoprezzo, quindi rimettendoci.
Non ci vedo il problema, se anche ci fosse un ciclo di mercato estremamente bearish nessuno li vieta di accettare il pagamento in bitcoin e convertirlo subito in fiat. Hanno tutti gli strumenti per gestire il portafoglio crypto in base alle situazioni.Ma comunque ci hai rimesso.
Il bitcoin ha sempre avuto le sue fasi cicliche, sicuramente scenderà. Quello che conta e' il valore medio sul lungo termine.Ma quello non è così semplice per una società come la Tesla.
Se la gente compra in bitcoin quando il loro valore è tale che Musk le sue Tesla è costretto a regalarle, quando poi vai a fare il bilancio di fine anno ti ritrovi con un rosso enorme a bilancio, e con il tuo "non guadagno" ci devi pagare i dipendenti, gli stabilimenti, i servizi, i trasporti, i laboratori di ricerca, le tasse...
Non è che prendo 100 bitcoin, li lascio li, a fine anno valgono la metà ma me ne frego perchè li tengo li fino a quando non mi valgono il doppio.
Che, per voi un'azienda come la Tesla si può permettere certi ragionamenti da casalinga di Voghera (cit.)?
Musk è uno che gli piace fare cose sensazionali e si è accollato un bel rischio. Certo, ha le risorse e le capacità per gestirlo, di sicuro ha fatto i suoi ragionamenti e sa cosa sta facendo... ma è un rischio.
No, stai ragionando come se l'auto venisse venduta ad un prezzo fisso in bitcoin, ma probabilmente il valore principale sarà sempre in dollari.
Oggi la Tesla viene venduta a 100k (cifra a caso) dollari che al cambio valgono N bitcoin, quando andrai a saldare il conto ci metterai tutti i bitcoin necessari per arrivare ad un controvalore di 100k dollari a seconda del cambio giornaliero.
MikTaeTrioR
24-03-2021, 14:02
No, stai ragionando come se l'auto venisse venduta ad un prezzo fisso in bitcoin, ma probabilmente il valore principale sarà sempre in dollari.
Oggi la Tesla viene venduta a 100k (cifra a caso) dollari che al cambio valgono N bitcoin, quando andari a saldare il conto ci metterai tutti i bitcoin necessari per arrivare ad un controvalore di 100k dollari a seconda del cambio giornaliero.
per non parlare del fatto che da per scontato che BTC possa solo scendere...e soprattutto dimentica che chi non risica non rosica.. :)
ricordo inoltre che, come sicuramente sapete tutti, il valore delle monete tradizionali cala costantemente con il tempo...per questo asset globalmente riconosciuti e non soggetti ad inflazione sono destinati ad aumentare sempre di più in valore, che poi in realtà mantengono solo lo stesso valore nel tempo e sembrano crescere a bolla solo perché l'unità di valore con cui sono misurate è in costante svalutazione...in quest'ottica Musk non poteva fare scelta migliore.
giovanbattista
24-03-2021, 14:47
[QUOTE=Notturnia;47333351]
bitcoin è a 47 mila euro (piccola flessione dai 50 mila di qualche settimana fa) 9 volte il valore di un anno fa.. e senza nessun motivo visto che non c'è stata nessuna modifica se non una maggiore pubblicità..
a meno che non vada un tanto al kWh.. visto che più passa il tempo e più consumano per tenere in piedi il sistema.. per come è congeniato il sistema è destinato ad aumentare sempre gli sprechi a meno di un miglioramento dell'efficienza dei computer.. [QUOTE]
Ti piglio solo su questo punto, potrebbe esserci solo un solo pc a validare, per assurdo;) (l'apprezzamento che ne è scaturito, ha portato ad un maggior numero di attori) ma la chain di Bitcoin, si regola, se un domani il 30% dei TH su Bitcoin viene spenta, questo non si traduce in un ritardo delle transazioni di 30%+/- ma si adegua e i tempi saranno = a prima;)
ps ti sei scordato del discorso halving per il prezzo....accade ogni volta
giovanbattista
24-03-2021, 14:55
No, stai ragionando come se l'auto venisse venduta ad un prezzo fisso in bitcoin, ma probabilmente il valore principale sarà sempre in dollari.
Oggi la Tesla viene venduta a 100k (cifra a caso) dollari che al cambio valgono N bitcoin, quando andrai a saldare il conto ci metterai tutti i bitcoin necessari per arrivare ad un controvalore di 100k dollari a seconda del cambio giornaliero.
ma vi fate pippe per nulla
Da quando avere 2 opzioni porta ad un risvolto negativo (lobotomizzati a parte;))
Quando vai vuoi pagare in bitcoin, lo puoi fare, ti sembra di perderci, paghi in €/$..........STOP
E per me non regge neanche l'idea dell'assicurazione fatta da non ricordo chi... quale assicurazione si accolla un rischio così elevato?
Sono stato io, si chiama Copertura sul rischio di cambio (it.wikipedia.org/wiki/Rischio_di_cambio). Pratica molto comune per tutti quei contratti che prevedono la consegna della merce (e quindi l'incasso) a una data molto diversa rispetto alla firma del contratto.
Ovviamente se il rischio è molto elevato, la copertura del rischio sarà molto elevata, fino ad arrivare a renderla antieconomica.
Solitamente a fare queste coperture ci pensano le banche, anche perchè hanno il modo di proteggersi, differenziando gli investimenti, per compensare le eventuali fluttuazioni.
GiovanniT
24-03-2021, 18:26
Se BTC crolla a loro cambia poco, manterranno il controvalore in dollari uguale quando paghi in BTC, così fanno una sorta di mediazione del prezzo di carico dei loro BTC...
In realtà la questione è molto più complessa di quanto sembra: ciò che bolle in pentola dietro l'annuncio sensazionalistico, è la fiscalità crypto in USA con la SEC che ha tentato di affondare XRP (e non c'è riuscita) e fondi istituzionali/privati di tutto il mondo già esposti in crypto.
Io compro oggi una Tesla Model X che costa 99.990 USD, ovevro 1,80 BTC al cambio attuale 1BTC = 55455,70 USD: diciamo che domani 1 BTC = 62.000 USD, e che quindi il controvalore di quei 1,80 BTC diventi 111.600 USD.
Bene, quel capital gain di circa 11.700 USD ad oggi NON può essere tassato.
Se BTC crolla a loro cambia poco, manterranno il controvalore in dollari uguale quando paghi in BTC, così fanno una sorta di mediazione del prezzo di carico dei loro BTC...
Molto probabilmente sì. Banalizzando, fatto un cambio di riferimento, comprearanno valuta fiat quando il BTC salirà. E compreranno BTC quanto esso diminuirà. I costi finanziari dell'operazione ricadranno su chi compra in BTC
Bene, quel capital gain di circa 11.700 USD ad oggi NON può essere tassato.
Premetto che non sono un esperto in Tax & Finance, tantomeno sul mercato americano.
Però ho qualche perplessità. Alla fine dell'anno quel valore in bitcoin entrerà nel bilancio aziendale. E lì, al netto di operazioni di accantonamento, le tasse le paghi. Discorso diverso se stai parlando di guadagni da operazioni finanziarie, ma non è il caso di Tesla che ad oggi le sue attività finanziarie sono mirate alla vendita di auto e non a generare provito da operazione FOREX.
MikTaeTrioR
24-03-2021, 19:59
Premetto che non sono un esperto in Tax & Finance, tantomeno sul mercato americano.
Però ho qualche perplessità. Alla fine dell'anno quel valore in bitcoin entrerà nel bilancio aziendale. E lì, al netto di operazioni di accantonamento, le tasse le paghi. Discorso diverso se stai parlando di guadagni da operazioni finanziarie, ma non è il caso di Tesla che ad oggi le sue attività finanziarie sono mirate alla vendita di auto e non a generare provito da operazione FOREX.
in teoria finchè non si liquida non c'è tassazione, che pero vale per gli investimenti, non so se nel caso di scambio per un bene puo essere considerato un investimento...è molto complesso come argomento...probabilmente ora esistono delle lacune legislative che possono essere sfruttate..
in teoria finchè non si liquida non c'è tassazione, che pero vale per gli investiment
Infatti, se quel capitale rientra nella voce di riserve finanziare per l'azienda. E quindi non vengono liquidate. Normalmente non vi è tassazione, indipendetemente dalla valuta.
...è molto complesso come
Sono d'accordo, nel mio caso sono parole da bar, più che da conoscente della materia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.