PDA

View Full Version : NAS ridondato


Mr Carlo
23-03-2021, 14:03
Ciao a tutti,
utilizzo un piccolo NAS sinology in raid1 da diversi anni, esclusivamente come archivio. Visto che, anche il raid1 non salva da eventuali distruzioni o furti, pensavo di installarne un secondo "gemello" in un altro luogo, quindi non sulla stessa rete LAN.
Secondo voi è fattibile tenerli "sincronizzati" tramite internet? Problemi di sicurezza / controindicazioni?

Grazie a tutti, a presto!

dirac_sea
24-03-2021, 10:58
Rispondo con una domanda che vuol essere di spunto... attualmente esegui un backup del contenuto del nas su un disco usb esterno che poi collochi offline e magari al sicuro in un altro luogo? Perchè ai tuoi fini sarebbe circa equivalente a quanto avresti in animo di fare, ma assai più pratico.

llac
24-03-2021, 11:23
Se l'esigenza e preservare i dati in altro luogo il disco USB lo vedo poco pratico e poco automatizzabile lo spostamento fisico, se non serve la distanza è la soluzione migliore e la più economica.

Fattibile è fattibile basta instaurare un VPN fra le 2 sedi ed eseguire lo strumento di backup; sicurezza massima.

Se non ci sono preclusioni particolari l'alternativa meno impegnativa è quella di acquistare uno spazio cloud dove archiviare il backup. (IMHO)

Ciao
Luca

dirac_sea
24-03-2021, 15:04
Continuo ad essere perplesso relativamente alle aspettative riposte in una sincronizzazione a distanza... D'accordo, ci si tutela da furto, vandalismi e distruzioni assortite in loco. Ma se sincronizzo in real time su remoto sono esposto a cancellazioni accidentali di files, a ransomware e compagnia bella. Per questo ritengo che prima di pensare a replicazioni su un secondo nas remoto tramite vpn servirebbe un backup effettuato su disco usb esterno da porre offline in altro luogo sicuro (ad esempio potrebbe bastare mettere il disco usb in garage o in cantina piuttosto che in casa).
Se si volesse usare il nas remoto non per sincronizzare ma per effettuare backup allora la cosa acquista più interesse soprattutto per la sicurezza dei dati. L'impegno di configurazione delle due soluzioni è chiaramente imparagonabile, la copia su usb è molto meno complessa da effettuare.

llac
24-03-2021, 15:41
Io non pensavo esattamente una replica real time , ma un processo di backup , prima su disco usb (che verrà disconnesso alla fine) , poi replicato/ripetuto in remoto.

Ciao
Luca

Mr Carlo
25-03-2021, 10:17
Grazie a tutti per i preziosi consigli.

Pensavo ad una configurazione così:

LUOGO A:
NAS1 composto da 2 dischi in raid 1, 3 volumi identici: volume 1 per i dati, volume 2 per il backup di volume 1 e volume 3 per il backup di NAS2.

LUOGO B:
NAS2 identico a NAS1 ma con volume3 riservato al backup di NAS1.

Impostando un backup settimanale di NAS1 su NAS2 e viceversa..

potrebbe avere un senso?

Grazie a tutti!

dirac_sea
25-03-2021, 10:35
Grazie a tutti per i preziosi consigli.

Pensavo ad una configurazione così:

LUOGO A:
NAS1 composto da 2 dischi in raid 1, 3 volumi identici: volume 1 per i dati, volume 2 per il backup di volume 1 e volume 3 per il backup di NAS2.

LUOGO B:
NAS2 identico a NAS1 ma con volume3 riservato al backup di NAS1.

Impostando un backup settimanale di NAS1 su NAS2 e viceversa..

potrebbe avere un senso?

Grazie a tutti!

Difficile trovare un senso a questa soluzione, senza ulteriori chiarimenti da parte tua... facciamo comunque due conti e due considerazioni facili facili... con il raid 1 il 50% dello spazio disponibile è già "sprecato": sprecato perché, se non serve la continuità di servizio, vera ragion d'essere del raid, la sicurezza dei dati si mantiene in altri modi, cioè con il backup. E anche qui c'è da domandarsi perché si vuol fare il backup del nas 2 sul nas 1 (sprecando ulteriore spazio) quando già si farebbe backup da nas 1 a nas 2. Potrei capire una sincronia bidirezionale tra i due nas: se vado nell'ufficio o nella casa dove c'è il nas 2 potrei trovare senza dubbio comodo avere lo stesso contenuto fruibile nella rete locale del nas 1 (o viceversa). Ma se devo solo "pararmi" dalla perdita di dati nel luogo dove ho il nas 1, allora conviene che il nas 2 sia utilizzato giusto per i backup delocalizzati. Il backup interno alla stessa unità, sebbene sia meglio di nulla, è esposto agli stessi rischi di danni, furti, ecc. che toccherebbe al volume dei dati. Si, è vero, mi si potrebbe rispondere "appunto per quello volevo mettere in piedi questa procedura con i due nas". Al che non posso che alzare le mani e dire: "beh allora affronta tutti i costi, la complessità di configurazione e lo spreco di spazio che tale soluzione comporta." :rolleyes: