PDA

View Full Version : LG sventola bandiera bianca. La divisione smartphone è a un passo dalla chiusura


Redazione di Hardware Upg
23-03-2021, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lg-sventola-bandiera-bianca-la-divisione-smartphone-e-a-un-passo-dalla-chiusura_96418.html

Secondo un recente report, LG sarebbe ad un passo dalla chiusura della divisione smartphone. Il produttore sudcoreano ha cercato invano di vendere il business senza alcun successo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

randorama
23-03-2021, 09:09
direi che ci sta....
troppo marginale la quota di mercato del comparto telefonia rispetto a quella a cui sono abituati.

unnilennium
23-03-2021, 09:17
Morte annunciata. Spiace, ma era prevedibile. Sony è la prossima, se non riesce a conservare la piccolissima nicchia che si è creata...

HSH
23-03-2021, 09:25
sarei curioso di sapere come finisce il supporto ai telefoni venduti ... immagino zero patch e upgrade di android

Mory
23-03-2021, 09:32
sarei curioso di sapere il supporto ai telefoni venduti ... immagino zero patch e upgrade di android

Per quei pochi che hanno venduto non saranno un problema le eventuali lamentele :p

GoFoxes
23-03-2021, 09:35
Ma sì, via, tutto in mano a cinesi :rolleyes:

s0nnyd3marco
23-03-2021, 09:47
Morte annunciata. Spiace, ma era prevedibile. Sony è la prossima, se non riesce a conservare la piccolissima nicchia che si è creata...

Purtroppo il mercato, nella fascia alta e' praticamente Samsung vs Apple, mentre nella fascia medio bassa, tutto in mano alla Cina.

Di LG frega poco o nulla in verita'; discorso differente per SONY, hanno sempre fatto ottimi telefoni (con quelche eccezione) ma con scarso supporto SW. E dire che un 6-7 anni fa, i loro prodotti erano abbastanza apprezzati dal pubblico.

cignox1
23-03-2021, 09:50
Ho avuto un lg e non mi era dispiaciuto affatto. Peró con i prezzi che facevano molti, giustamente o meno, andavano su marchi come Samsung e per quelli come me a cui il marchio interessa poco, con 179 euro ho preso un Redmi che un lg pari prezzo lo vedevo da lontano.

Cfranco
23-03-2021, 09:56
sarei curioso di sapere come finisce il supporto ai telefoni venduti ... immagino zero patch e upgrade di android

Non sarebbe molto diverso da quello che succede di solito coi telefoni LG
Il peccato originale di LG è sempre stato il pessimo trattamento riservato ai clienti, niente aggiornamenti, telefoni bacati mai riparati, anche i più convinti alla fine hanno deciso di passare ad altro.

Pino90
23-03-2021, 09:57
E chi se lo sarebbe mai aspettato: hanno distrutto la loro fascia di utenza nel 2013-14, con una serie di fail lato asistenza e software che ha cancellato la loro presenza nel mercato. Qualcuno si ricorda i bootloop mai risolti? Era un tasto del piffero che si rompeva, ma si rifiutarono di accettarlo in garanzia, e dopo due anni ci si ritrovava col telefono rotto. Gli schermi gialli su telefoni nuovi mai accettati in garanzia? Gli aggiornamenti promessi e mai arrivati?

Io ci rimasi scottato una volta e smisi di considerarli, e come me hanno fatto tante persone che conosco.

Hanno distrutto la loro reputazione da soli nel settore smartphone e non hanno fatto niente per ricostruirla. Ed è un peccato perchè c'era un momento in cui erano all'avanguardia.

386DX40
23-03-2021, 10:02
Mi dispiacerebbe se Sony dovesse ipoteticamente seguire strade similari avendo un know-how e una storia lunga nell'ambito telefonia, basti pensare a quanti eccellenti feature phones e poi smartphones hanno fatto dal 2000 in poi sotto il brand Sony-Ericsson.
Semmai il problema imho e' nella praticamente evaporata scelta delle soluzioni.. alla fine cambia marca, cambia interfaccia, le scelte sono sempre le stesse, i prezzi cambiano ma il perche' cambiano e' dato da motivi ovvi a parita' di hardware, il sw idem..
Se si pensa al primo quinquennio attorno al 2005 c'erano maree di marche con hw, sw, design, qualità differenti, c'era l'imbarazzo della scelta. Hardware custom e quasi piu' supporto di oggi.

frankie
23-03-2021, 10:02
Ricordo ancora LG optimus prime, ehm... optimus one.

euscar
23-03-2021, 10:03
Peccato.
Io da quasi tre anni possiedo un LG K10 e per quello che ci devo fare mi trovo benissimo.
Tra l'altro uno dei pochissimi modelli con la batteria intercambiabile, giusto un mese fa ne ho presa una nuova, così non devo cambiare smartphone.

Opteranium
23-03-2021, 10:14
peccato, ricorderò sempre il G2, gran telefono, precursore del borderless

regenesi
23-03-2021, 11:13
Morte annunciata. Spiace, ma era prevedibile. Sony è la prossima, se non riesce a conservare la piccolissima nicchia che si è creata...

Se non hanno cambiato il modo di gestire i loro clienti, non credo proprio...

Io ero un felice possessore di Z3, poi un giorno il tasto di accensione aveva iniziato a dare problemi meccanici, al che l'ho spedito in assistenza.
Restituito senza aver fatto nulla perché avevo fatto il root del telefono.
Risultato ...
Sono passato ad altra marca :fuck:

PS: ho sistemato io il telefono, il problema era dovuto ad un pezzettino di plastica che si era spostato, e non credo proprio per via del root del telefono :mbe:

HSH
23-03-2021, 11:23
peccato, ricorderò sempre il G2, gran telefono, precursore del borderless

io ne ho ancora uno funzionante, confermo hardware eccellente. peccato non si possa aggiornare a qualcosa di usabile... perchè ancora andrebbe alla grande

kamon
23-03-2021, 11:44
Morte annunciata. Spiace, ma era prevedibile. Sony è la prossima, se non riesce a conservare la piccolissima nicchia che si è creata...

Incredibile che sia ancora in piedi... Ma a parte playstation, sony che cavolo vende adesso?

ferste
23-03-2021, 11:45
Ma noooo, nonostante la pronta e disponibile assistenza che avevano, la cura del post-vendita...mi hanno lasciato un così bel ricordo che non compro nemmeno i televisori LG che sono ottimi.

robertoivs
23-03-2021, 11:49
G5, g6 e g7 e serie V telefoni straordinari, putroppo hanno rilasciato dei telefoni lowcost davvero pessimi e si sono messi a fare troppi modelli senza senso.

tallines
23-03-2021, 11:50
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lg-sventola-bandiera-bianca-la-divisione-smartphone-e-a-un-passo-dalla-chiusura_96418.html

Secondo un recente report, LG sarebbe ad un passo dalla chiusura della divisione smartphone. Il produttore sudcoreano ha cercato invano di vendere il business senza alcun successo.
Io avevo un LG, poi non andava più e.....ho preso uno Xiaomi, mi spiace.........

andy45
23-03-2021, 12:16
Incredibile che sia ancora in piedi... Ma a parte playstation, sony che cavolo vende adesso?

Macchine fotografiche, sensori per smartphone, televisori, playstation, smartphone (anche se le vendite sono pressochè crollate), molti impianti audio...vendono parecchia roba.

mmorselli
23-03-2021, 12:37
A me un po' dispiace, non cambio telefono spesso, comprai un G2 con il quale mi trovai benissimo, tanto che venuta l'ora di cambiarlo, giusto per avere qualche funzione moderna come il lettore di impronte, ho preso un G7, con il quale ancora mi trovo benissimo. Nessun problema per il root, Android 10, ho sostituito la batteria con molta facilità quando ha iniziato a durare troppo poco la carica, ha la ricarica wireless e una micro SD da 500 giga... Che altro dovrei volere? I 120Hz così whatsapp scorre fluido su e giù? Se non si inventano un telefono che ti gratta la schiena quando prude, questo lo tengo fino alla fine del decennio.

kamon
23-03-2021, 13:40
Macchine fotografiche, sensori per smartphone, televisori, playstation, smartphone (anche se le vendite sono pressochè crollate), molti impianti audio...vendono parecchia roba.

Si lo so cosa producono, ho detto cosa vende. Le macchine fotografiche e i sensori penso che vendano bene giusto? Il resto... Bho.
I tv credo siano molto pochi quelli che riescono a piazzare attualmente, quasi non li vedo più in vendita.

3nric0
23-03-2021, 13:42
sarei curioso di sapere come finisce il supporto ai telefoni venduti ... immagino zero patch e upgrade di android
ho avuto in passato un G4 a parte il problema comune del bootloop dopo 1 anno con sostituzione in garanzia, ho avuto solo una major upgrade e nessuna dico nessuna patch, quindi che andassero a f.f. mi spiace solo per i dipendenti che come al solito pacheranno per delle scelte scellerate della dirigenza la quale verra sicuramente salvata dai tagli

Cfranco
23-03-2021, 13:54
Si lo so cosa producono, ho detto cosa vende. Le macchine fotografiche e i sensori penso che vendano bene giusto? Il resto... Bho.
I tv credo siano molto pochi quelli che riescono a piazzare attualmente, quasi non li vedo più in vendita.

Mai sentito parlare di Sony Pictures Entertainment e Sony Music ?

cronos1990
23-03-2021, 13:59
Non sarebbe molto diverso da quello che succede di solito coi telefoni LG
Il peccato originale di LG è sempre stato il pessimo trattamento riservato ai clienti, niente aggiornamenti, telefoni bacati mai riparati, anche i più convinti alla fine hanno deciso di passare ad altro.Guarda caso per cui il mio primo e unico smartphone LG ha durato un annetto (in media lo tengo 4 anni abbondanti, e quell'LG fa media), e per cui non ho più considerato LG tra i marchi papabili.

broken920
23-03-2021, 14:09
ho avuto in passato un G4 a parte il problema comune del bootloop dopo 1 anno con sostituzione in garanzia, ho avuto solo una major upgrade e nessuna dico nessuna patch, quindi che andassero a f.f. mi spiace solo per i dipendenti che come al solito pacheranno per delle scelte scellerate della dirigenza la quale verra sicuramente salvata dai tagli

Io avevo installato Android 7.0 ufficiale che avevano rilasciato solo in Polonia e mi domando ancora oggi perchè abbiano deciso di "abortirla".
Il G4 comunque aveva un reparto fotografico assurdo ed è stato mio compagno fedele dal 2016 ad Agosto 2020 per passare al Motorola G8 Plus più che altro per lettore impronte digitali ed Android 10. Il G8 Plus non regge il confronto sulle foto ed ho avuto la conferma anche da un mio amico che aveva anche lui G4 e poi passato a Motorola G7 Plus, G8 Plus ed ora G9 Plus.

Tra l'altro ora Motorola aggiorna i G8 ed i G8 Power ad Android 11 ed il G8 Plus no...pare che la maledizione di 1 major update mi perseguiti :cry:

Zappz
23-03-2021, 14:14
Si lo so cosa producono, ho detto cosa vende. Le macchine fotografiche e i sensori penso che vendano bene giusto? Il resto... Bho.
I tv credo siano molto pochi quelli che riescono a piazzare attualmente, quasi non li vedo più in vendita.

Le tv Sony sono fra le migliori nel mercato ed anche per l'audio a me piace molto. Le fotocamere sono ottime e buona parte dei sensori montati su vari smartphone vengono prodotti da Sony. Le playstation sono introvabili, buona parte dei giochi della play sono loro come buona parte dei film e della musica sul mercato.

Per non parlare del loro mercato interno ipernazionalista.

Direi che sono in pochi a stare bene come Sony.

cronos1990
23-03-2021, 14:19
Le tv Sony sono fra le migliori nel mercato ed anche per l'audio a me piace molto. Le fotocamere sono ottime e buona parte dei sensori montati su vari smartphone vengono prodotti da Sony. Le playstation sono introvabili, buona parte dei giochi della play sono loro come buona parte dei film e della musica sul mercato.

Per non parlare del loro mercato interno ipernazionalista.

Direi che sono in pochi a stare bene come Sony.Si, ma PS a parte la domanda è "cosa vende", non "cosa è buono". Anche io sono d'accordo sul fatto che diversi prodotti Sony sono di buonissima qualità, e tra questi TV e fotocamere.
La quanto vende di questa roba? Sono settori in attivo?


Secondo me fa più soldi proprio con le divisioni Sony Pictures Entertainment e Sony Music. Certo, la mia è una supposizione, va presa per quella che è.

sbaffo
23-03-2021, 14:24
A leggere i commenti sembra che LG se lo sia meritato, la giusta nemesi. :D
In effetti un po' è così, tratti male i clienti e questi ti abbandonano e ti fanno cattiva pubblicità.
Ma a vedere il successo di alcuni concorrenti altrettanto cialtroni, basta ricordare le perle di Samsung qualche anno fa, sembra che la gente abbia la memoria corta.

Secondo me è più un fattore di moda, il mercato si sta polarizzando tra i marchi top che tirano pur se costosi (apple, samsung) e quelli super economici cinesi, i vecchi produttori sono schiacciati nel mezzo con prezzi alti ma fuori moda, vedi anche HTC e Sony che stanno facendo la stessa fine.

Poi LG ha le sue colpe, secondo me il crollo è iniziato col G6 che è uscito con un soc vecchio di un anno. Come anche HTC ha perso il treno col suo sensore da 4mp controcorrente mentre la moda sparava megapcsel a catinelle :D. Una volta che sei "out" è difficile tornare di moda pur con prodotti molto validi come la serie V di LG.

A parte questo, LG in Usa ha una quota di mercato non trascurabile, non l' 1% ma il 10%, è terza dietro ai soliti apple e samsung. Il terzo posto nel mercato più ricco del mondo non è da buttar via, e significa decine di milioni di device all'anno. Quindi non vende proprio poco, avrà alti costi di struttura.
https://www.statista.com/forecasts/997241/smartphone-by-brand-in-the-us
https://www.counterpointresearch.com/us-market-smartphone-share/

Zappz
23-03-2021, 14:29
Si, ma PS a parte la domanda è "cosa vende", non "cosa è buono". Anche io sono d'accordo sul fatto che diversi prodotti Sony sono di buonissima qualità, e tra questi TV e fotocamere.
La quanto vende di questa roba? Sono settori in attivo?


Secondo me fa più soldi proprio con le divisioni Sony Pictures Entertainment e Sony Music. Certo, la mia è una supposizione, va presa per quella che è.

L'Italia fa poco testo per valutare queste cose, gia' il fatto di avere un mercato interno che compra quasi esclusivamente i tuoi prodotti e' un bonus mica male, se poi consideri che la popolazione giappa e' pari al 40% di quella Usa la rende un gran bel mercato.

andy45
23-03-2021, 14:38
Si lo so cosa producono, ho detto cosa vende. Le macchine fotografiche e i sensori penso che vendano bene giusto? Il resto... Bho.
I tv credo siano molto pochi quelli che riescono a piazzare attualmente, quasi non li vedo più in vendita.

Vendono molto i prodotti elettronici in generale, il settore musicale, i sensori degli smartphone e tutto quello che riguarda la playstation, vendono meno le macchine fotografiche (è in crisi tutto il settore), le televisioni e ovviamente gli smartphone.

minatoreweb
23-03-2021, 14:39
Pensare che fino al V20 eran dei grandi smartfone. Già con l'uscita del V20 ed il fatto di aver creato un telefono completo in tutto ma non con l'ultimo processore c'era quanlche segnale (infatti eran passati da un tecnico e ad un commerciale che dettava le linee...) da li in poi è satato un copiare cosa facevano gli altri e non inserire più tecnologie migliori nei propri smartfone (in pratica han tolto senza dare). Si son portati da soli in brutte acque con smarfone che non si distinguevano dalla concorrenza, una concorrenza per la quale pero' non potevano competere come prezzo.

Mparlav
23-03-2021, 14:39
Oltre la metà del mercato smartphone giapponese è in mano ad Apple da diversi anni ormai.
L'altra metà se lo dividono quasi tutti i produttori locali, ma Sony vende meno di Samsung, per dirne una.
Penso che Sony sarà la prossima a lasciare il settore.

HSH
23-03-2021, 14:42
Pensare che fino al V20 eran dei grandi smartfone. Già con l'uscita del V20 ed il fatto di aver creato un telefono completo in tutto ma non con l'ultimo processore c'era quanlche segnale (infatti eran passati da un tecnico e ad un commerciale che dettava le linee...) da li in poi è satato un copiare cosa facevano gli altri e non inserire più tecnologie migliori nei propri smartfone (in pratica han tolto senza dare). Si son portati da soli in brutte acque con smarfone che non si distinguevano dalla concorrenza, una concorrenza per la quale pero' non potevano competere come prezzo.

questo, e anche il fatto che non aggiornano mai i terminali... un mio amico ha il V20 versione europa e non ha MAI beccato una patch

popomer
23-03-2021, 14:46
Incredibile che sia ancora in piedi... Ma a parte playstation, sony che cavolo vende adesso?

le fotocamere, rimarchia i tv e vende delle ottime cuffie

andy45
23-03-2021, 14:51
Si, ma PS a parte la domanda è "cosa vende", non "cosa è buono". Anche io sono d'accordo sul fatto che diversi prodotti Sony sono di buonissima qualità, e tra questi TV e fotocamere.
La quanto vende di questa roba? Sono settori in attivo?


Secondo me fa più soldi proprio con le divisioni Sony Pictures Entertainment e Sony Music. Certo, la mia è una supposizione, va presa per quella che è.

In attivo di vendite sicuramente l'elettronica in generale, i sensori degli smartphone, tutto quello che riguarda la playstation e il settore musicale, con forti cali la vendita di televisori, il settore cinematografico, le macchine fotografiche e ovviamente gli smartphone...ora per il settore cinematografico il problema è la pandemia del covid, il settore delle macchine fotografiche è in crisi ormai da un po' per tutti i produttori, televisori e smartphone sono in crisi e basta.

Piedone1113
23-03-2021, 17:12
In attivo di vendite sicuramente l'elettronica in generale, i sensori degli smartphone, tutto quello che riguarda la playstation e il settore musicale, con forti cali la vendita di televisori, il settore cinematografico, le macchine fotografiche e ovviamente gli smartphone...ora per il settore cinematografico il problema è la pandemia del covid, il settore delle macchine fotografiche è in crisi ormai da un po' per tutti i produttori, televisori e smartphone sono in crisi e basta.

il 90% dei sensori di videocamere di sorveglianza sono suoi ( anche le made in china).
Di roba Sony venduta dentro prodotti di altre marche ne è pieno il mercato oltre a spaziare fuori dall'elettronica di consumo sia con sue fonderie ( che lavorano per Sony stessa) con la sezione Entertainment ( interactive, picture, Network) fino ad arrivare ai servizi finanziari.
Chi pensa che sony sia solo playstation e xperia gli sfugge il fatto che sia una multinazionale con diversi settori strategici ( sia diretti che diversificanti).
Per il comparto foto la sezione Alfa anche se in crisi è quella che promette un futuro migliore rispetto a Nikon e Canon grazie anche alle tecnologie proprietarie che ne fanno un prodotto più semplice, economico e meno soggetto a rotture meccaniche rispetto ai rispettivi concorrenti.
Senza dimenticare i camcorder e sistemi di proiezione cinematografici.

kamon
23-03-2021, 22:57
le fotocamere, rimarchia i tv e vende delle ottime cuffie

Ah già le cuffie.

azi_muth
24-03-2021, 02:46
A me un po' dispiace, non cambio telefono spesso, comprai un G2 con il quale mi trovai benissimo, tanto che venuta l'ora di cambiarlo, giusto per avere qualche funzione moderna come il lettore di impronte, ho preso un G7, con il quale ancora mi trovo benissimo. Nessun problema per il root, Android 10, ho sostituito la batteria con molta facilità quando ha iniziato a durare troppo poco la carica, ha la ricarica wireless e una micro SD da 500 giga... Che altro dovrei volere? I 120Hz così whatsapp scorre fluido su e giù? Se non si inventano un telefono che ti gratta la schiena quando prude, questo lo tengo fino alla fine del decennio.


Ho avuto anche lg G flex 2 preso a 200 euro in saldo dai 700 iniziali ( ha avuto un sacco di problemi perchè riscaldava) deceduto esattamente 3 mesi dopo la garanzia.
Ci ho riprovato e ho preso un G7 complice una buona offerta. Il telefono non è malaccio ma la ricezione è in assoluto la peggiore rispetto a qualsiasi telefono abbia mai avuto e ora sta anche peggiorando ( il gestore è tim)

Insomma LG per me è nella lista nera.

baruk
24-03-2021, 07:57
A me dispiace. Ho da due anni un G7 con cui mi trovo benissimo, aggiornamenti inclusi, e prima avevo un G6. In passato ho avuto Samsung e ne starò ben lontano. Se e quando dovrò cambiare, a meno che non sia cambiata la politica USA su Huawei, andrò su Xiaomi.

AlexSwitch
24-03-2021, 08:40
Si, ma PS a parte la domanda è "cosa vende", non "cosa è buono". Anche io sono d'accordo sul fatto che diversi prodotti Sony sono di buonissima qualità, e tra questi TV e fotocamere.
La quanto vende di questa roba? Sono settori in attivo?


Secondo me fa più soldi proprio con le divisioni Sony Pictures Entertainment e Sony Music. Certo, la mia è una supposizione, va presa per quella che è.

Qui c'è il consuntivo dell'ultimo trimestre 2020 ( ultimo disponibile, chiuso a Dicembre 2020 )... A pag.7 c'è la suddivisione dei ricavi per segmenti: direi proprio che Sony non abbia problemi. Le vendite nel settore elettronica sono forti e vantano il maggior utile tra i segmenti; il settore imaging e sensing nonostante il calo costante e generalizzato a livello globale del settore fotografico si difende molto bene rimanendo in positivo. Boom per quanto riguarda il gaming/network services e music...

https://www.sony.net/SonyInfo/IR/library/presen/er/pdf/20q3_sonypre.pdf

AlexSwitch
24-03-2021, 08:43
le fotocamere, rimarchia i tv e vende delle ottime cuffie

Mah saranno pure rimarchiati, ma il BRAVIA engine non ha eguali... Se poi per te una TV è solamente il pannello video... allora....

cronos1990
24-03-2021, 10:07
L'Italia fa poco testo per valutare queste cose, gia' il fatto di avere un mercato interno che compra quasi esclusivamente i tuoi prodotti e' un bonus mica male, se poi consideri che la popolazione giappa e' pari al 40% di quella Usa la rende un gran bel mercato.Io non ho fatto distinzioni di mercati nazionali :confused:

Poi Sony non è un'azienda a respiro "nazionale", opera attivamente su tutto il globo; data la sua grandezza e il numero di investimenti, dipendenti, e infrastrutture il mercato interno giapponese non è neanche lontanamente sufficiente per generare utili.
Qui c'è il consuntivo dell'ultimo trimestre 2020 ( ultimo disponibile, chiuso a Dicembre 2020 )... A pag.7 c'è la suddivisione dei ricavi per segmenti: direi proprio che Sony non abbia problemi. Le vendite nel settore elettronica sono forti e vantano il maggior utile tra i segmenti; il settore imaging e sensing nonostante il calo costante e generalizzato a livello globale del settore fotografico si difende molto bene rimanendo in positivo. Boom per quanto riguarda il gaming/network services e music...

https://www.sony.net/SonyInfo/IR/library/presen/er/pdf/20q3_sonypre.pdfGià questo è attendibile.

Sottolineo però che non ho mai detto, nè lasciato intendere, che Sony fosse in rosso. E per dirla tutta, mai fatto delle stime a riguardo. Sony non è il negozietto sotto casa, fare solo delle stime è complicatissimo.

andy45
24-03-2021, 10:18
Sottolineo però che non ho mai detto, nè lasciato intendere, che Sony fosse in rosso. E per dirla tutta, mai fatto delle stime a riguardo. Sony non è il negozietto sotto casa, fare solo delle stime è complicatissimo.

Hai chiesto tu cosa vende a parte la Play, quindi lasciavi intendere che a parte quella non vendesse altro :).

cronos1990
24-03-2021, 10:21
Hai chiesto tu cosa vende a parte la Play, quindi lasciavi intendere che a parte quella non vendesse altro :).Veramente lo ha chiesto kamon. Io ho solo fatto notare che gli è stato risposto dicendo cosa produce di buono Sony, non cosa vende meglio Sony. Poi a quel punto sono diventato puntiglioso, difetto di natura personale.

A me che un'azienda produca utili interessa nella misura che quell'azienda possa continuare a produrre beni di mio interesse. Perchè se non lo fai, chiude divisioni o tutta l'azienda.

AlexSwitch
24-03-2021, 10:45
Già questo è attendibile.

Sottolineo però che non ho mai detto, nè lasciato intendere, che Sony fosse in rosso. E per dirla tutta, mai fatto delle stime a riguardo. Sony non è il negozietto sotto casa, fare solo delle stime è complicatissimo.

Per forza è attendibile è il consuntivo di bilancio trimestrale per gli investitori... Per quanto riguarda le stime non preoccuparti è Sony stessa, nei documenti finanziari, che le fa... ;)

Sony quindi non è solamente PS, ma agglomerato tecnologico e di intrattenimento, con un orizzonte molto vasto che può reggere molto bene l'impatto negativo dei suoi Xeperia o, messa in altra luce, i costi per mantenere la sua nicchia di mercato.